Africa War 44 – Showdown in the Western Sahara Vol. 2 Air Warfare over the Last African Colony 1975-1991

Spagna

Visualizzazione di 36 risultati

  • 0 out of 5

    Africa War 44 – Showdown in the Western Sahara Vol. 2 Air Warfare over the Last African Colony 1975-1991

    26.00

    Collana di monografie della Helion Publishing inglese, editore che, negli ultimi anni, sta curando particolarmente, tematiche relative ai conflitti del secondo dopoguerra. Le monografie in questione, che analizzano i conflitti sul continente africano negli ultimi 70 anni, sono costituite da circa 65 pagine con un centinaio di fotografie in b/n, 5 pagine di tavole a colori che riproducono mezzi militari terrestri, aerei e navali e, tre pagine di fotografie sempre a colori. Il lavoro è arricchito anche da alcune tabelle riepilogative. Il testo è professionale ed esaustivo e analizza, dettagliatamente, questi conflitti, solitamente poco noti al grande pubblico, e, anche poco trattati alla pubblicistica di settore. Questo volume (secondo di due) in particolare si occupa della guerra aerea nell’ultima colonia africana tra il 1975 e il 1991: il Western Sahara.

    Brossura. 21 x 20 cm. pag. 80 riccamente illustrato con foto b/n + 8 pagine fuori testo con illustrazioni a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2019 da Helion

    Quick view
  • 0 out of 5

    Africa War Vol. 33 – Showdown in Western Sahara Vol. 1 – Air Warfare over the Last African Colony 1945-1975

    25.00

    Collana di monografie della Helion Publishing inglese, editore che, negli ultimi anni, sta curando particolarmente, tematiche relative ai conflitti del secondo dopoguerra. Le monografie in questione, che analizzano i conflitti sul continente africano negli ultimi 70 anni, sono costituite da circa 65 pagine con un centinaio di fotografie in b/n, 5 pagine di tavole a colori che riproducono mezzi militari terrestri, aerei e navali e, tre pagine di fotografie sempre a colori. Il lavoro è arricchito anche da alcune tabelle riepilogative. Il testo è professionale ed esaustivo e analizza, dettagliatamente, questi conflitti, solitamente poco noti al grande pubblico, e, anche poco trattati alla pubblicistica di settore. Questo volume in particolare si occupa della guerra aerea nelle colonie spagnole del Sahra occidentale tra il 1945 e il 1975.

    Brossura, 21 x 30 cm. pag. 72 illustrato con circa 111 foto b/n, 15 profili e 12 foto a colori, 3 mappe e 5 tabelle

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2018 da Helion

    Quick view
  • 0 out of 5

    Caduta dell’Impero ispano-americano

    25.00

    Dalla scoperta dell’America di Colombo all’insurrezione guidata da Simón Bolívar, Salvador de Madariaga ricostruisce in quest’opera in due volumi i tre secoli di storia dell’impero spagnolo d’oltreoceano. Dai contrasti tra nativi e conquistadores a quelli tra creoli e madrepatria, passando per secoli di sfruttamento, influenza da parte della Chiesa e dell’Inquisizione, ma anche attraverso la brillante vita culturale delle capitali dei nuovi regni, de Madariaga traccia magistralmente la parabola del primo impero coloniale della storia.

    Brossura, 14 x 21 cm. pag. 592

    Stampato nel 2019 da Res Gestae

    Quick view
  • 0 out of 5

    Collezionismo – Militaria de la Division Azul – Uniformes emblemas documentos condecoraciones y otros objetos de los voluntarios espanoles en Rusia

    39.00

    Collana di monografie dell’editore spagnolo Galland Books dedicata essenzialmente alla Seconda Guerra Mondiale. I volumi sono interamente illustrati con fotografie d’epoca in b/n di eccellente qualità e tavole a colori con profili dei mezzi e tavole uniformologiche e, sono indicati sia per i modellisti che per gli appassionati di storia. La presente monografia si occupa in particolare emblemi, distintivi, uniformi ed equipaggiamenti della celebre Division Azul spagnola.

    Brossur.a 17 x 24 cm. pag. 80 illustrato con circa 29 foto b/n e 105 foto a colori

    Testo in lingua spagnola

    Pubblicato nel 2010 da Galland Books

    Quick view
  • 0 out of 5

    Division Azul – Estructura de una fuerza de combate

    59.00

    Volume interamente fotografico che ripercorre le vicende della divisione di volontari spagnola “Azul”, inserita nella Wermacht tedesca e schierata sul fronte orientale contro l’Armata Rossa. L’unità venne costituita con volontari anticomunisti provenienti per la maggior parte dalle fila della Falange spagnola. Includeva anche un contingente di 2000 volontari portoghesi inquadrati nela cosidetta “Legione Verde”. Equipaggiata completamente con materiale germanico, venne ritirata dal fronte alla fine del 1943 in seguito alle pressioni alleate sul governo franchista, anche se alcune aliquote di spagnoli inquadrati in diverse unità, continueranno a combattere con i tedeschi fino alla battaglia di Berlino. Il volume studia l’organizzazione interna, l’equipaggiamento, le armi in dotazione ai diversi reggimenti, battaglioni, gruppi, compagnie e batterie. ottimo l’apparato iconografico.

    Cartonato, 21 x 30 cm. pag. 256 interamente illustrato con circa 303 foto b/n ed illustrazioni a colori

    Testo in lingua spagnola

    Stampato nel 2009 da Galland Books

    Quick view
  • 0 out of 5

    Division Azul – Volontari spagnoli sul fronte dell’Est

    28.00

    Volume interamente fotografico che ripercorre le vicende della divisione di volontari spagnoli “Azul” costituita in maniera semi-ufficiale dal governo spagnolo, inserita nei ranghi della Wehrmacht e impiegata sul fronte russo. L’unità venne costituita con volontari anticomunisti provenienti per la maggior parte dalle fila della Falange spagnola. Includeva anche un contingente di 2000 volontari portoghesi inquadrati nella “Legione Verde”. Equipaggiata completamente con materiale tedesco, venne ritirata dal fronte alla fine del 1943 in seguito alle pressioni alleate sul governo franchista. Volontari spagnoli continuarono ad operare al fianco dei loro camerati germanici inquadrati in piccole unità, la più nota di queste: l'”Unidad Ezequerra” fu anche protagonista degli ultimi combattimenti a Berlino.

    Brossura, 21 x 30 cm. pag. 152 con circa 290 fotografie e documenti in b/n

    Stampato nel 2005 da Novantico

    Quick view
  • 0 out of 5

    Fascismo in Spagna?

    14.50

    Per parlare di fascismo spagnolo occorre anzitutto stabilire cosa si intende per fascismo in Spagna. A tale termine infatti si può dare un’estensione molto ampia così come molto ristretta. Per Ledesma, non era possibile un concetto univoco e internazionale del fascismo sul piano ideologico. Tuttavia era possibile riscontrare con il fascismo “un’attitudine mondiale che indica un’ampia coincidenza nell’uomo della nostra epoca nell’affrontare le questioni politiche, sociali ed economiche più profonde”. Nel suo saggio l’Autore non parla solo della sua concezione di fascismo spagnolo ma anche della visione di tutte le altre anime nazionaliste, da Josè Antonio a Franco, dai monarchici ai cattolici indipendenti.

    Brossura, 15 x 21 cm. pag. 174

    Stampato nel 2000 da Settimo Sigillo

    Quick view
  • 0 out of 5

    Guerreros y Batallas 113 – La guerra anglo-espanola (1585-1604)

    21.00

    Questa serie di monografie storiche, a cura dell’editore spagnolo Almena, si occupa di guerre e battaglie a cui hanno partecipato da protagonisti o meno, soldati, unità ed eserciti spagnoli sia sul suolo Iberico che all’estero, nel periodo storico compreso tra le Guerre Puniche fino al secondo dopoguerra. Il resoconto storico degli avvenimenti è accompagnato da un notevole numero di immagini essenzialmente in b/n tratte da immagini famose, oltre ad alcune tavole uniformologiche a colori e a qualche rilevazione satellitare dei terreni che a suo tempo furono dei campi di battaglia. La presente monografia è dedicata alla guerra tra Inghilterra e Spagna tra il 1585 e il 1604.

    Brossura, 17 x 24 cm. pag. 128 con illustrazioni b/n e 7 tavole a colori

    Testo in lingua spagnola

    Stampato nel 2016 da Almena

    Quick view
  • 0 out of 5

    Guerreros y Batallas 119 – Las Campanas del duque de Alba. De Fuenterrabia a Argel (1524-1541)

    21.00

    Questa serie di monografie storiche, a cura dell’editore spagnolo Almena, si occupa di guerre e battaglie a cui hanno partecipato da protagonisti o meno, soldati, unità ed eserciti spagnoli sia sul suolo Iberico che all’estero, nel periodo storico compreso tra le Guerre Puniche fino al secondo dopoguerra. Il resoconto storico degli avvenimenti è accompagnato da un notevole numero di immagini essenzialmente in b/n tratte da immagini famose, oltre ad alcune tavole uniformologiche a colori e a qualche rilevazione satellitare dei terreni che a suo tempo furono dei campi di battaglia. La presente monografia è dedicata alle campagne del Duca d’Alba, da Fuenterrabìa ad Argel, nel periodo compreso tra il 1524 e il 1541.

    Brossura, 17 x 24 cm. pag. 104 con varie illustrazioni b/n e 5 tavole a colori

    testo in lingua spagnola

    Stampato nel 2017 da Almena

    Quick view
  • 0 out of 5

    Guerreros y Batallas 120 – La Guerra de Sucesion de Mantua (1628-1631)

    21.00

    Questa serie di monografie storiche, a cura dell’editore spagnolo Almena, si occupa di guerre e battaglie a cui hanno partecipato da protagonisti o meno, soldati, unità ed eserciti spagnoli sia sul suolo Iberico che all’estero, nel periodo storico compreso tra le Guerre Puniche fino al secondo dopoguerra. Il resoconto storico degli avvenimenti è accompagnato da un notevole numero di immagini essenzialmente in b/n tratte da immagini famose, oltre ad alcune tavole uniformologiche a colori e a qualche rilevazione satellitare dei terreni che a suo tempo furono dei campi di battaglia. La presente monografia è dedicata alla guerra di sucessione di Mantova, tra il 1628 e il 1631.

    Brossura, 17 x 24 cm. pag. 88 con numerose illustrazioni b/n e 6 tavole a colori

    testo in lingua inglese

    stampato nel 2017 da Almena

    Quick view
  • 0 out of 5

    Guerreros y Batallas 122 – Diego Garcia de Paredes 1468-1533 – Las Campanas del “Sanson” Extremeno

    21.00

    Questa serie di monografie storiche, a cura dell’editore spagnolo Almena, si occupa di guerre e battaglie a cui hanno partecipato da protagonisti o meno, soldati, unità ed eserciti spagnoli sia sul suolo Iberico che all’estero, nel periodo storico compreso tra le Guerre Puniche fino al secondo dopoguerra. Il resoconto storico degli avvenimenti è accompagnato da un notevole numero di immagini essenzialmente in b/n tratte da immagini famose, oltre ad alcune tavole uniformologiche a colori e a qualche rilevazione satellitare dei terreni che a suo tempo furono dei campi di battaglia. La presente monografia è dedicata alle campagne di Diego Garcia de Paredes tra il 1468 e il 1533.

    Brossura, 17 x 24 cm. pag. 88 illustrato con foto b/n e tavole a colori

    Testo in lingua spagnola

    Stampato nel 2017 da Almena

    Quick view
  • 0 out of 5

    Guerreros y Batallas 123 – Contra Franceses y Protestantes. La Guerra Total (1542-1559)

    21.00

    Questa serie di monografie storiche, a cura dell’editore spagnolo Almena, si occupa di guerre e battaglie a cui hanno partecipato da protagonisti o meno, soldati, unità ed eserciti spagnoli sia sul suolo Iberico che all’estero, nel periodo storico compreso tra le Guerre Puniche fino al secondo dopoguerra. Il resoconto storico degli avvenimenti è accompagnato da un notevole numero di immagini essenzialmente in b/n tratte da immagini famose, oltre ad alcune tavole uniformologiche a colori e a qualche rilevazione satellitare dei terreni che a suo tempo furono dei campi di battaglia. La presente monografia è dedicata alla campagna del duca di Alba contro gli eserciti francesi e quelli protestanti nella cosiddetta “guerra totale” tra il 1542 e il 1559.

    Brossura, 17 x 24 cm. pag. 88 con foto a b/n e alcune tavole a colori

    Testo in lingua spagnola

    Stampato nel 2017 da Almena

    Quick view
  • 0 out of 5

    Guerreros Y Batallas 139. Batalla De San Marcial y sitio de Hondarribia (1521-1524)

    21.00

    Ramon Guirao Larranaga

    Questa serie di monografie storiche, a cura dell’editore spagnolo Almena, si occupa di guerre e battaglie a cui hanno partecipato da protagonisti o meno, soldati, unità ed eserciti spagnoli sia sul suolo Iberico che all’estero, nel periodo storico compreso tra le Guerre Puniche fino al secondo dopoguerra. Il resoconto storico degli avvenimenti è accompagnato da un notevole numero di immagini essenzialmente in b/n tratte da immagini famose, oltre ad alcune tavole uniformologiche a colori e a qualche rilevazione satellitare dei terreni che a suo tempo furono dei campi di battaglia. La presente monografia è dedicata in particolare La presente monografia è dedicata in particolare alla battaglia di San Marcial e delle lotte nel territtorio di Hondarriba, nel periodo 1521-1524.

    Quick view
  • 0 out of 5

    Guerreros Y Batallas 143. Olmedo 1445. Armas, equipo y tácticas de combate en la batalla final de la Guerra civil castellana de 1437-1445

    21.00

    Ruiz Moreno – Manuel Jesus

    Questa serie di monografie storiche, a cura dell’editore spagnolo Almena, si occupa di guerre e battaglie a cui hanno partecipato da protagonisti o meno, soldati, unità ed eserciti spagnoli sia sul suolo Iberico che all’estero, nel periodo storico compreso tra le Guerre Puniche fino al secondo dopoguerra. Il resoconto storico degli avvenimenti è accompagnato da un notevole numero di immagini essenzialmente in b/n tratte da immagini famose, oltre ad alcune tavole uniformologiche a colori e a qualche rilevazione satellitare dei terreni che a suo tempo furono dei campi di battaglia. La presente monografia è dedicata alla battaglia di Olmedo nel 1445.

    Quick view
  • 0 out of 5

    Guerreros y Batallas 66 – Bagration y la offensiva sovieticas de 1944. La destruccion del Grupo de Ejercitos Centro aleman

    21.00

    Questa serie di agili monografie storiche, a cura dell’editrice spagnola Almena, si occupa di guerre e battaglie in cui hanno partecipato, protagonisti o comunque presenti, eserciti o unità spagnole. Il resoconto storico degli avvenimenti è accompagnato da un numero notevole di immagini a colori e in bianco e nero, tratte da illustrazioni famose o disegnate espressamente per l’opera, nonché da una serie di fotografie, anche satellitari, di rilevazioni attuali sul terreno.

    Brossura, 17 x 24 cm. pag. 144 con circa 80 foto b/n, 4 cartine + 8 tavole a colori

    Testo in lingua spagnola

    Stampato nel 2010 da Almena

    Quick view
  • 0 out of 5

    Guerreros y Batallas 72 – Alas espanolas en Rusia 1941/44

    21.00

    Questa serie di agili monografie storiche, a cura dell’editrice spagnola Almena, si occupa di guerre e battaglie in cui hanno partecipato, protagonisti o comunque presenti, eserciti o unità spagnole. Il resoconto storico degli avvenimenti è accompagnato da un numero notevole di immagini a colori e in bianco e nero, tratte da illustrazioni famose o disegnate espressamente per l’opera, nonché da una serie di fotografie, anche satellitari, di rilevazioni attuali sul terreno.

    Brossura 17 x 24 cm. pag. 96 interamente illustrate con foto b/n + 8 tavole a colori

    Testo in lingua spagnola

    Stampato nel 2011 da Almena

    Quick view
  • 0 out of 5

    Hitler’s Spanish Division

    29.00

    .Il 22 giugno 1941, gli eserciti di Hitler lanciarono l’Operazione Barbarossa e attaccarono l’Unione Sovietica. Lo stesso giorno, il ministro degli Esteri spagnolo, Ramon Serrano Suner, contattò l’ambasciata tedesca a Madrid con una proposta straordinaria rivolta al governo tedesco inerente la proposta spagnola di inquadrare una forza di volontari spagnoli nella Wehrmacht, nella guerra contro i sovietici? Denominata ufficialmente dalla Wehrmacht come la 250a divisione di fanteria, ma comunemente chiamata “Azul” o “Division Azul”, i suoi volontari provenivano, per la maggio parte, dalle file della Falange e quasi tutti avevano combattutto, ferocemente contro i nazionalisti, durante la guerra civile spagnola. Questa forza inizialmente ammontava a circa 18.000 volontari sotto il comando del Generale Agustin Munoz-Grandes, ferocemente anticomunista. Dei primi 18.694 uomini che partirono per la Germania nel luglio 1941, il settanta percento, incluso tutti gli ufficiali dal gardo di capitano in poi, provenivano dall’esercito regolare, mentre la maggior parte degli altri erano veterani spagnoli della guerra civile. Quando la divisione venne richiamata in patria, ben 47.000 Spagnoli erano stati coinvolti in combattimenti sul fronte russo. Vi furono 22.000 vittime: 4.500 morti, 8.000 feriti, 7.800 malati e 1.600 affetti da congelamento. Come rivelano gli autori, molti altri Spagnoli si arruolarono volontari in altre formazioni militari tedesche, comprese le waffen-SS. Questo libro, molto ben illustrato, illustrato esamina la storia, gli uomini, le uniformi e le attrezzature degli Spagnoli che combatterono sotto la bandiera del Terzo Reich.

    Rilegato, 17 x 24,5 cm. pag. 208 riccamente illustrato

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2019 da Pen & Sword

    Quick view
  • 0 out of 5

    Hitler’s spanish legion – The Blue Division in Russia in WWII

    25.00

    Gerald R. Kleinfeld – Lewis A. Tambs       

    Questo volume, appartenente ad una serie di monografie dedicate alle grandi battaglie e ai soldati della Seconda Guerra Mondiale, offre un approfondito studio sugli oltre 47.000 volontari spagnoli impegnati sul fronte orientale che comnatterono in seno alla famosa Divisione “Azul”. La divisione, pur essendo inquadrata di fatto nella Wehrmacht tedesca, si differenziò per cultura, tattiche e strutture di comando e combatté strenuamente nonostante le temperature estreme e gli equipaggiamenti insufficienti. Il testo è accompagnato da diverse fotografie originali ed alcune cartine.

    Brossura, 15 x 23 cm. pag. 397 con circa 14 mappe + 12 pagine fuori testo con 19  foto b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2014 da Stackpole Books

    Libro nuovo

    Quick view
  • 0 out of 5

    José Antonio fascista

    20.00

    José Luis Jurez Riesco

    Josè luis jurez Riesco, noto storico spagnolo, in questa sua opera ci presenta la figura di Josè Antonio, figura carismatica e incarnazione del fascismo in Spagna. Fondatore del settimanale titolato “El Fascio”, con sottotitolo “Haz Hispano” (fascio spagnolo). Particolarmente in evidenza la lotta contro il comunismo e la massoneria e la nascita della Falange. Un personaggio che credeva fortemente nei valori del fascismo e nella figura di Mussolini.

    Brossura 13 x 21,5 cm. pag. 149 con 6 foto b/n

    Stampato nel 2010 da Novantico

    Quick view
  • 0 out of 5

    L’ascesa dell’Impero ispano-americano

    25.00

    Dalla scoperta dell’America di Colombo all’insurrezione guidata da Simón Bolívar, Salvador de Madariaga ricostruisce in quest’opera in due volumi i tre secoli di storia dell’impero spagnolo d’oltreoceano. Dai contrasti tra nativi e conquistadores a quelli tra creoli e madrepatria, passando per secoli di sfruttamento, influenza da parte della Chiesa e dell’Inquisizione, ma anche attraverso la brillante vita culturale delle capitali dei nuovi regni, de Madariaga traccia magistralmente la parabola del primo impero coloniale della storia.

    Brossura, 14 x 21 cm. pag. 484

    Stampato nel 2019 da Res Gestae

    Quick view
  • 0 out of 5

    L’impero dei viceré

    23.00

    Il libro ricostruisce ruolo, biografie politiche, modelli di governo, ideologie e pratiche del potere di viceré e governatori nell’intero sistema imperiale spagnolo moderno, tra sviluppo, apogeo e declino. Da Carlo V, al principio del Cinquecento, fino alla prima guerra di Successione, al principio del Settecento, l’istituzione vicereale fu infatti la vera cinghia di trasmissione fra il sovrano e i sudditi e assicurò la lunga durata del predominio spagnolo nel mondo europeo ed extraeuropeo. A tale catena di comando si deve il consolidamento dei tratti peculiari del sistema: l’unità religiosa e politica, l’ascesa di una regione-guida (la Castiglia), l’equilibrio difficile fra le direttrici unitarie del governo imperiale e i loro adattamenti territoriali.

    Brossura, 13 x 21 cm. pag. 265

    Stampato nel 2013 da Il Mulino

    Quick view
  • 0 out of 5

    L’invincibile Armada

    28.00

    La celebre battaglia navale di cui fu protagonista “L’Invincibile Armada” costituisce una straordinaria avventura di mare, una di quelle vicende in cui, per ricchezza di personaggi e di eventi, la storia pare sopravanzare anche la più accesa fantasia romanzesca. Si tratta, al tempo stesso, di un evento cruciale, che segna col suo risultato la nascita dell’Europa moderna, e l’avvio del declino del grande impero spagnolo. È questo il nodo storico al centro del movimentato quadro che lo studioso americano Garrett Mattingly ci dà di quella che è stata definita “l’ultima crociata”. La vicenda, che si apre con la decapitazione di Maria Stuart, regina di Scozia, ha per sfondo l’intera Europa. Filippo II bandisce caparbiamente la “guerra santa” contro l’Inghilterra di Elisabetta, povera, turbolenta, priva di un esercito regolare. E c’è chi allora come il duca di Parma progetta di invadere l’Inghilterra attraverso i Paesi Bassi, o chi, come il pirata Francis Drake, sogna di vincere su grande scala la guerra privata contro l’odiato re di Spagna. Ma se è a tutti noto il nefasto destino della “Invincibile Armada”avversata fin dall’inizio da disastri e contrarietà – sono molto meno noti i tanti protagonisti e le avventurose vicende che determinarono tale sorte e che sono mirabilmente ricostruiti in questo libro.

    Brossura 14 x 21 cm. pag. 334

    Stampato nel 2012 da Res Gestae

    Quick view
  • 0 out of 5

    La disfatta dell’Invincibile Armada

    28.00

    Tra la fine di luglio e i primi di agosto del 1588 si svolse nella Manica una grande battaglia navale tra la foltissima flotta spagnola, mai sconfitta da oltre un secolo, e la flotta inglese. Erano le due marine di gran lunga più potenti del mondo, e in gioco vi era il disegno egemonico della Spagna imperiale di Carlo V e poi Filippo II sullo scacchiere europeo. Per gli spagnoli fu una sonora, terribile sconfitta, che sancì la supremazia inglese sui mari e rappresentò un punto di svolta nella storia europea. Questo volume racconta quella battaglia con grande minuzia e al tempo stesso con grande attenzione al contesto storico più allargato. Martelli ricostruisce dunque in una prima parte l’evoluzione della guerra per mare nel Cinquecento, poi la situazione dei due paesi antagonisti e dell’Europa in generale; nella seconda parte segue dettagliatamente tutto lo svolgersi della campagna, e infine discute le conseguenze che il risultato dello scontro ebbe negli equilibri europei.

    Rilegato con sovracopertina pag. 401

    Stampato nel 2008 da Il Mulino

    Quick view
  • 0 out of 5

    Lejos de Espana, pero por Espana – Las mejores fotos de la División Azul.

    49.00

    Questo album fotografico sulla Divisione Azul e la Squadriglia Azules rappresenta un’opera imprescindibile per appassionati e studiosi di storia militare. Il volume raccoglie, con una insuperabile qualità tecnica, centinaia di immagini, per la maggior parte inedite, accompagnate da didascalie estremamente esaustive oltre che da un testo succinto. Frutto di una lunga ricerca in diversi archivi e centri di documentazioni e successivo accurato studio della documentazione fotografica, il libro offre una mole incredibile di informazioni sulla storia della Divisione Azul, dalle origini fino alla fine, dalla formazione iniziale alla campagna di Russia, la storia quindi di migliaia di giovani spagnoli che per 70 anni combatterono contro il comunismo, con le loro speranze, le loro sofferenze, ma anche con la loro allegria.

    Cartonato, 21,5 x 30 cm. pag. 208 interamente illustrato con foto b/n

    Testo in lingua spagnola

    Stampato nel 2011 da Galland Books

    Quick view
  • 0 out of 5

    Los grandes asedios en la reconquista de la peninsula Iberica

    26.00

    Per la prima volta viene presentata un’opera dedicata esclusivamente alle operazioni di assedio durante il lungo periodo storico conosciuto come la Reconquista. Il volume raccoglie una accurata selezione degli assedi che si produssero nel corso della lotta dei reali cristiani contro il nemico musulmano, accompagnata da una approfondita analisi delle tattiche e delle macchine che permisero di combattere un nemico dietro a mura considerate inespugnabili. Il testo è accompagnato da un apparato iconografico notevole di fotografie, riproduzioni di opere originali e alcune ricostruzioni.

    Brossura, 21 x 29,5 cm. pag. 206 interamente illustrato con foto b/n e colori

    Testo in lingua spagnola

    Stampato nel 2009 da Almena

    Quick view
  • 0 out of 5

    Los ultimos tercios. El Ejercito de Carlos II

    33.00

    Davide Maffi

    Imponente studio sull’organizzazione, la storia, l’armamento, l’equipaggiamento e le battaglie dell’esercito spagnolo di re Carlo II tra la fine del XVII secolo e gli inizi del ‘700. Gli ultimi decenni di gloria per lem formazioni spagnole di fanteria (tercios) che ebbero il loro momento dio glori nel 1500 e nel 1660. Studio di straordinaria completazza di un ottimo storico italiano. Numerose ill e mappe b/n e inserto di 8 pagine con illustrazioni a colori.

    Quick view
  • 0 out of 5

    Obiettivo: uccidere Franco – La falange contro il caudillo

    10.50

    Questo libro narra di un progetto per uccidere Francisco Franco; un progetto pensato e voluto da un gruppo di falngisti, consapevoli che il futuro Caudillo era in realtà un traditore della falange e del suo spirito inimitabile. Nell’aprile del 1937 Manuel Hedilla Larrey che era subentrato come capo della falange spagnola alla morte di Josè Antonio, si oppose all’unificazione della Falange stessa con i monarchici “Requetes di navarra” nel “Movimiento” voluto appunto da Franco. Per questo motivo, assieme ad altrri esponenti di vertice, venne condannato a morte, sentenza poi commutata in ergastolo. Lettura chiarificatrice sul non facile rapporto tra franchismo e falangismo.

    Brossura 12 x 17 cm. pag. 206

    Stampato nel 1996 da Società Editrice Barbarossa

    Quick view
  • 0 out of 5

    Pisando fuerte – Los tercios de Espana y el camino Espanol

    36.00

    Dopo il fallimento della cosiddetta “Spanish Armada”, l’armata navale inviata contro le coste inglesi, è l’Inghilterra a tentare il colpo di grazia contro la Spagna ma, per fortuna dell’Impero spagnolo, la flotta inglese si schianta contro le difese di La Coruña e Lisbona. E ‘stato uno dei più grandi fallimenti della storia militare inglese, ma la propaganda britannica ha messo tutto a tacere per secoli. Poco dopo, in risposta agli attacchi inglesi, truppe spagnole sbarcate in Inghilterra e Irlanda e sostenute dai ribelli irlandesi, erano state in procinto di ottenere il grande obiettivo: sconfiggere l’Inghilterra. Quali circostanze impedirono il trionfo degli Iberici? La potenza militare spagnola era al suo apice, le sue leggendarie fanterie (i Tercios) combattevano nelle Fiandre, in Italia, in Germania e nell’Europa centrale. Questo volume ci mostra anche come vivevano e come combattevano questi splendidi soldati. Eccellente l’iconografia costituita da fotografie, cartine, sisegni e 24 pagine fuori testo con tavole a colori.

    Brossura, 17 x 24 cm. pag. 350 + 24 pagine fuori testo con foto a colori illustrato con circa 100 foto b/n cartine e disegni

    Testo in lingua spagnolo

    Stampato nel 2012 da Edaf Editorial

    Quick view
  • 0 out of 5

    Soldados espanoles en el III Reich – Personaje y uniformes

    49.00

    L’arte di Ramiro Bujeiro e la competenza di un team di ricercatori hanno potuto realizzare il libro più originale fatto finora sul volontari spagnoli nell’esercito tdesco durante la Seconda Guerra Mondiale, con particolare riguardo alla Divisione “Azul” e alle “Escuadrillas Azules”. Vengono presi in esame 76 personaggi di rilievo, riproposti con splendide tavole e una breve biografia. Capi, ufficiali e rappresentanti delle diverse armi e servizi, prigionieri, piloti e meccanici dell’aviazione, volontari della Kriegsmarine, diplomatici, sanitari, ecc. sono ritratti e fotografati in un lavoro spettacolare. Un volume uniformologico di riferimento di sicuro interesse per i collezionisti e per chi è interessato alla tematica dei volontari stranieri nelle forze armate tedesche durante la II G.M.

    Cartonato con sovracopertina, 21 x 30 cm. pagg. 118 completamente illustrato con foto e tavole a colori e b/n

    Testo in lingua spagnola

    Stampato nel 2014 da Galland Books

    Quick view
  • 0 out of 5

    Spanish Infantry of the Early Peninsular War – Uniforms, Organisation and Equipment of the Line and Militia

    69.00

    Questo lavoro rappresenta sicuramente il miglior studio mai realizzato riguardo le uniformi spagnole di epoca napoleonicha. Alcuni dati: più di 400 disegni a colori, tra cui oltre 104 di illustrazioni contemporanei dell’epoca esaminata (1805 e 1806), come Christopher Suhr, Augsburger e Bradford, più di 138 schemi uniformologici, bandiere, scudi, mappe e 12 ordini di battaglia. In questo modo gli autori cercano di esplorare in profondità la fanteria spagnola del periodo 1798-1811, dalla famosa divisione di La Romana in Danimarca alle truppe impegnate a sostenere l’invasione francese del Portogallo. Questo è l’unico libro che esamina dettagliatamente uno degli eserciti più “esoticamente” equipaggiati del periodo napoleonico. La cavalleria e l’artiglieria, del medesimo periodo storico, saranno esaminati in seguito in un volume separato.

    Rilegato, 15,5 x 23,5 cm. pag. 176 con circa 400 illustrazioni a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2014 da Ken Trotman Publishing

    Quick view
  • 0 out of 5

    Spanish soldiers during the Napoleonic wars 1797-1808

    29.00

    Alla fine del 18 ° secolo, la Spagna governata dai Borboni ebbe un’alleanza con la Francia governata da un’altro ramo della stessa casata e quindi non dovette temere una guerra di terra. Il suo unico nemico serio era la Gran Bretagna, che aveva come punta di lancia la potente Royal Navy; La Spagna, quindi, concentrò le sue risorse sulla sua Marina. Quando la Rivoluzione francese rovesciò i Borboni, una guerra di terra con la Francia divenne un pericolo che il re cercò di evitare. L’esercito spagnolo era mal preparato. Il corpo degli ufficiali fu scelto principalmente sulla base del patrocinio reale, piuttosto che sul merito. Circa un terzo degli ufficiali minori era stato promosso dai ranghi e avevano talento, ma avevano poche opportunità di promozione o di leadership. I ranghi erano formati da contadini scarsamente addestrati. Le unità d’élite includevano reggimenti stranieri di irlandesi, italiani, svizzeri e valloni, oltre a unità di artiglieria e ingegneria d’élite. All’esercito mancavano i propri cavalli, buoi e muli per il trasporto. In combattimento, le piccole unità hanno combatterono bene, ma le loro tattiche vecchio stile erano poco efficaci contro la Grande Armée francese.

    Brossura, 20 x 25,5 cm. pag. 98 completamente illustrato con tavole a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2019 da Soldiershop

    Quick view
  • 0 out of 5

    The Roman Wars in Spain – The Military Confrontation with Guerrilla Warfare

    35.00

    Per i romani ci vollero esattamente 200 anni per conquistare la penisola iberica (l’attuale Spagna e Portogallo). La sapiente e tenace resistenza dele varie tribù ed etnie, utilizzando una grande mobilità nel terreno accidentato, permise di condurre una guerra di guerriglia, che costò decine di miglia di morti alle legioni romane. Questa dura lezione per le armi romane, portò d’altro canto, a forgiare delle unità combattenti di primissimo livello, capaci anche di contrapporsi a forze “non convenzionali”. Daniel Varga analizza le strategie e le tattiche di entrambe le parti, attingendo alle fonti tradizionali letterarie, ma anche alle ultime ricerche archeologiche. Egli esamina i problemi che dovette affrontare l’esercito romano e la misura in cui questi ultimi furono costretti ad adottare diverse forme di combattimento per sconfiggere infine la ribellione. La sua analisi mostra l’organizzazione degli eserciti spagnoli, molto più sofisticata di quanto si creda normalmente, e conclude il suo saggio con la considerazione che le campagne spagnole esercitarono una forte influenza sull’organizzazione, le tattiche e le attrezzature dell’esercito romano, contribuendo a rendere la macchina da guerra delle legioni, uno strumento insuperato per molti secoli a venire.

    Rilegato, 16 x 24 cm. pag. 240 con alcune illustrazioni

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2015 da Pen & Sword

    Quick view
  • 0 out of 5

    Uniforms of Swiss Regiments in foreign service – Austria Spain Holland Great Britain

    29.00

    Lavoro dedicato alle uniformi del reggimenti svizzeri al servizio straniero: Francese, eserciti italiani (Napoli, Pontifici, Savoia ecc.) e altri al servizio di Spagna, Olanda, gran Bretagna ecc. Tratto dall’opera di un famoso disegnatore svizzero dell’ottocento, il capitano Albert Von escher. In particolare, questo volume è dedicato alle uniformi degli Svizzeri al servizio in alcuni stati europei: Austria, Spagna, Olanda e Gran Bretagna.

    Brossura, 20 x 25,5 cm. pag. 90 completamente illustrato con tavole a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2020 da Soldiershop

    Quick view
  • 0 out of 5

    Volontari spagnoli in Germania durante la Seconda Guerra Mondiale – Vol. 1

    19.90

    Juan Arraez Cerda – Eduardo  Gil Martinez

     Dopo la guerra civile spagnola, il regime di Francisco Franco era moralmente e materialmente in debito con la Germania e con l’Italia, e questo portò ad allineare la Spagna all’Asse. L’invasione dell’Unione Sovietica da parte delle truppe dell’Asse diede al governo spagnolo l’opportunità di soddisfare la richiesta di molti ex combattenti e di giovani che non avevano avuto l’opportunità di combattere nella guerra civile spagnola di continuare la lotta contro il comunismo che era già iniziata nel confronto spagnolo. Questo clamore si trasformò nella Divisione Volontaria Spagnola (DEV), che divenne nota come Divisione Blu (DA). Essendo stati reclutati come volontari per combattere contro i sovietici, erano in gran parte persone con forti convinzioni ideologiche, il che significa che, quando si trattava di combattere, si comportavano con uno slancio e un coraggio incommensurabili nonostante la complicata situazione che dovevano affrontare sul fronte settentrionale sovietico.

    Quick view
  • 0 out of 5

    Volontari spagnoli in Germania durante la Seconda Guerra Mondiale – Vol. 2

    19.90

    Juan Arraez Cerda – Eduardo  Gil Martinez

     Dopo la guerra civile spagnola, il regime di Francisco Franco era moralmente e materialmente in debito con la Germania e con l’Italia, e questo portò ad allineare la Spagna all’Asse. L’invasione dell’Unione Sovietica da parte delle truppe dell’Asse diede al governo spagnolo l’opportunità di soddisfare la richiesta di molti ex combattenti e di giovani che non avevano avuto l’opportunità di combattere nella guerra civile spagnola di continuare la lotta contro il comunismo che era già iniziata nel confronto spagnolo. Questo clamore si trasformò nella Divisione Volontaria Spagnola (DEV), che divenne nota come Divisione Blu (DA). Essendo stati reclutati come volontari per combattere contro i sovietici, erano in gran parte persone con forti convinzioni ideologiche, il che significa che, quando si trattava di combattere, si comportavano con uno slancio e un coraggio incommensurabili nonostante la complicata situazione che dovevano affrontare sul fronte settentrionale sovietico.

    Quick view
  • 0 out of 5

    War of the Spanish Succession 1701-1714

    26.00

    La guerra di successione spagnola, combattuta tra il 1701 e il 1714 per decidere chi doveva ereditare il trono di Spagna, fu un conflitto su una scala senza precedenti, che si estese in gran parte dell’Europa occidentale, negli oceani e nelle Americhe. Eppure questo conflitto così importante, non è mai stato studiato in maniera soddisfacente. Lo studio di James Falkner, propone una narrazione chiara e percettiva che descrive e analizza le manovre politiche complesse e una serie di campagne militari che coinvolsero anche i turchi ottomani a Est e la Svezia e la Russia al Nord. Tutte le potenze europee, grandi e piccole, furono coinvolte: Francia, Spagna, Gran Bretagna, Olanda, Austria e Portogallo furono i principali attori. Il risultato finale di undici anni di guerra vera e propria, fu di avere un principe francese sul trono a Madrid e una divisione, ormai inesorabile, del vecchio impero spagnolo.

    Brossura, 15 x 23 cm. pag. 260 con alcune mappe e un inserto di 8 pagine con illustrazioni b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2021 da Pen & Sword

    Quick view