Visualizzazione di 6 risultati
-
Aviazione. Il Savoia Marchetti S.M. 79 Sparviero. 1933-1940
€79.00Alberto Borgiotti – Cesare Gori
Il SIAI-Marchetti S.M.79 Sparviero era un trimotore ad ala bassa multiruolo, inizialmente progettato come aereo da trasporto civile veloce. Negli anni 1937-39 stabilì 26 record mondiali e fu – per un certo periodo – il più veloce bombardiere medio del mondo. Costruito in legno, tela e metallo, si riconosceva per la tipica “gobba” dietro l’abitacolo, che ospitava la mitragliatrice da 12,7 e il relativo armiere. La presenza di tale gobba ha creato nella pubblicistica italiana degli anni settanta il mito di un presunto nomignolo ( “gobbo maledetto”. Fu impiegato per la prima volta nella guerra civile spagnola nelle file dell’Aviazione Legionaria italiana. La Regia Aeronautica lo impiegò durante la Seconda Guerra Mondiale in tutto il teatro del Mediterraneo, prima come bombardiere (ruolo per il quale venne progressivamente sostituito dal CR.D.A. Cant.Z.1007 bis) e poi come trasporto veloce; in mancanza di un valido velivolo espressamente concepito per il ruolo, la Regia Aeronautica fu costretta ad impiegare lo Sparviero anche come aerosilurante, ruolo in cui dette il meglio di se. L’aeronautica romena (FARR), dove fu costruito anche su licenza in una versione bimotore, lo impiegò con successo sul fronte orientale. Restò in servizio, in Italia, fino al 1950 e fu uno dei velivoli italiani costruiti nel maggior numero di esemplari (circa 1.300). Il volume è riccamente illustrato con immagini d’epoca, tabelle, cartine e alcune tavole a colori. raro.
Brossura, 21 x 27 cm. pag. 260 con numerose foto e disegni tecnici b/n e alcuni profili a colori
Stampato nel 1980 da Stem Mucchi
Condizioni del libro: usato in ottime condizioni
-
Aviazione. Siai S.79 1934-1950
€45.00Cesare Gori
Speciale della collana curata da Giorgio Apostolo e dedicata agli aerei italiani. Rispetto all’edizione normale di 48-56 pagine, che contiene la storia del velivolo in oggetto, dalle origini all’impiego operativo e ai suoi sviluppi sperimentali, questo lavoro unisce le monografie 9 e 11, dedicate appunto a questo velivolo. La descrizione tecnica, corredata da estratti dai manuali di volo e dai libretti originali d’uso e manutenzione, questa monografia sull’S./9 Sparviero, si aggiunge all’analisi dell’intera vita operativa di questo famoso trimotore, aggiungendo 60 nuove fotografie, 10 nuove pagine di profili a colori e diversi piani costruttivi.
Brossura, 21 x 30 cm. pag. 88 illustrato con numerose foto b/n + 32 tavole con disegni tecnici e profili di mezzi a colori
Stampato nel da Bancarella Aeronautica
Condizioni della monografia: usata in perfette condizioni
-
Aviazione. Storia Militare Briefing n. 14 – SIAI S.M.79 Sparviero
€20.00Storia Militare “Briefing”, sono delle riviste a carattere monografico, ogni numero è caratterizzato da un’accurata descrizione tecnica, operativa e storica di un singolo mezzo – terrestre, aereo, navale, – di una specifica unità/reparto o di uno specifico evento storico militare. Su queste monografie trovano spazio di notevole ampiezza anche gli aspetti iconografici, nella convinzione che una pubblicazione monografica – in abbinamento, ovviamente, a testi approfonditi ed esaustivi – deve accompagnare dati tecnici e organigrammi, immagini, disegni e schemi (con largo uso del colore), nell’ottica di fornire un quadro più completo possibile sugli argomenti che, di volta in volta, verranno trattati nella consueta alternanza “terra-cielo-mare”. Questa monografia, in particolare, prende iin esame l’aereo SIAI SM-79 “Sparviero”.
Brossura, 21 x 30 cm. pag. 96 riccamente illustrato foto b/n e profili a colori
Stamapto nel 2019 da Storia Militare
Condizioni del libro: nuovo
-
L’ultimo Sparviero dell’Impero italiano
€13.95Appassionante e minuzioso racconto scritto da un protagonista sotto l’impressione viva degli avvenimenti vissuti, sorta di libro-diario, tratto dagli appunti di allora, narra la “grande-storia” e in questa inserisce le vicende, piccole storie queste, dei combattenti dei quali si è meno parlato: gli aviatori dell’Impero. Il volume è accompagnato da diverse fotografie e cartine.
Brossura 15 x 21 cm. pag. 175 con 42 foto b/n
Stampato nel 2002 da IBN
-
Savoia Marchetti SM.79. The Yugoslav Story. Operational Record 1939-1947
€36.00Boris Ciglic
Storia, sviluppo e carriera operative del Savoia Marchetti SM.79 con l’aviazione iugoslava durante la Seconda Guerra Mondiale. 125 foto in bianco e nero (molte inedite), molte delle quali inedite, e 22 profili a colori. Bello e brutto, robusto ed elegante, celebrato e sottovalutato, il Savoia Marchetti SM.79 è stato uno dei più grandi velivoli dell’epoca. Surclassato in notorietà da altri velivolo più famosi e potenti, con un record di combattimento senza pretese, ha comunque lasciato un segno importante nella storia militare jugoslava. Questo libro racconta la storia dell’acquisizione del terzo tipo di bombardiere moderno nell’inventario della Royal Jugoslav Air Force, il suo servizio in tempo di pace e il ruolo che svolse durante la guerra di aprile del 1941. Analizza in dettaglio il destino dei velivoli che sono eiparati in Unione Sovietica e in Medio Oriente, dove sono stati messi in servizio dai loro “nuovi proprietari” con nuove insegne. Descrive le operazioni dei pochi velivoli rimanenti nell’aviazione dello Stato indipendente di Croazia, utilizzati sia come bombardieri contro i partigiani che come mezzi di trasporto nelle fasi finali della guerra. Racconta le vicende dell’iconico velivolo con tre diverse forze aeree italiane, iniziando con le incursioni durante la campagna di Grecia e l’assalto alla Jugoslavia, i voli a lungo raggio degli aerosiluranti al momento delle mutate fortune della guerra, e terminando con una bizzarra defezione. nel 1946. Questo libro rappresenta il risultato di decenni di minuziose ricerche. È tratto da fonti d’archivio, interviste e ricordi personali, nonché documenti e manufatti provenienti da collezioni private in Serbia, Croazia, Italia, Russia, Sud Africa, Paesi Bassi, Ungheria, Slovenia e Regno Unito.
-
Storia Militare Briefing n. 14 – SIAI S.M.79 Sparviero
€15.00Storia Militare “Briefing”, sono delle riviste a carattere monografico, ogni numero è caratterizzato da un’accurata descrizione tecnica, operativa e storica di un singolo mezzo – terrestre, aereo, navale, – di una specifica unità/reparto o di uno specifico evento storico militare. Su queste monografie trovano spazio di notevole ampiezza anche gli aspetti iconografici, nella convinzione che una pubblicazione monografica – in abbinamento, ovviamente, a testi approfonditi ed esaustivi – deve accompagnare dati tecnici e organigrammi, immagini, disegni e schemi (con largo uso del colore), nell’ottica di fornire un quadro più completo possibile sugli argomenti che, di volta in volta, verranno trattati nella consueta alternanza “terra-cielo-mare”. Questa monografia, in particolare, prende iin esame l’aereo SIAI SM-79 “Sparviero”.
Brossura, 21 x 30 cm. pag. 96 riccamente illustrato foto b/n e profili a colori
Stamapto nel 2019 da Storia Militare