Vienna 1683 – L’Europa cristiana respinge gli Ottomani

Simon Millar

Visualizzazione del risultato

  • 0 out of 5

    Vienna 1683 – L’Europa cristiana respinge gli Ottomani

    18.00

    Alla fine dell’estate del 1683, il sultano Maometto IV decide di dare l’assalto a Vienna, capitale del Sacro Romano Impero. Non è il primo assedio ottomano alla città: già 154 anni prima, il sultano Solimano il Magnifico e i suoi 120.000 uomini avevano attaccato la città, ma non erano riusciti nel loro intento. Nel settembre del 1683 le schiere islamiche ritornano sotto le mura di Vienna e conquistano subito le fortificazioni esterne. Il 12 settembre Jan III Sobieski e Carlo Sixte di Lorena, alla testa di un esercito cristiano di liberazione, affrontano gli ottomani sui monti di Kahlenberg e li sconfiggono in una drammatica battaglia. Questo libro racconta i particolare della campagna che segnò l’inizio della decadenza ottomana in Europa.

    Brossura, 17 x 24 cm. pag. 148 con circa 59 foto e illustrazioni b/n, 11 illustrazioni a colori e 8 cartine

    Stampato nel 2013 da Libreria Editrice Goriziana

    Quick view