Voices of the Scandinavian Waffen-SS: The Final Testament of Hitler’s Vikings

Seconda Guerra Mondiale

Visualizzazione di 3169-3216 di 3263 risultati

  • 0 out of 5

    Voices of the Scandinavian Waffen-SS: The Final Testament of Hitler’s Vikings

    22.00

    Jonathan Trigg

    All’inizio della Seconda Guerra Mondiale, le truppe tedesche invasero e occuparono la Danimarca e la Norvegia, ma lasciarono in pace la neutrale Svezia. Meno di un anno dopo, cittadini provenienti da tutti e tre i paesi scandinavi si arruolarono volontari nelle Waffen-SS e combatterono sul fronte orientale contro l’Unione Sovietica. Alla fine della guerra, nel 1945, il numero di scandinavi che avevano combattuto nelle Waffen-SS aveva raggiunto diverse migliaia di uomini. Il numero delle vittime fu elevato, ma ci furono dei sopravvissuti che tornarono a casa, spesso affrontando ostilità e rappresaglie. Questo libro racconta le esperienze di guerra vissute da questi volontari scandinavi delle Waffen-SS, raccontate da loro stessi: è l’ultima testimonianza di una generazione che sta scomparendo. Molti si arruolarono volontari nelle Waffen-SS, spinti da un profondo odio per il comunismo. Alcuni, naturalmente, credevano nella visione di Hitler di un nuovo ordine mondiale, mentre altri erano semplicemente giovani uomini desiderosi di avventure. Jonathan Trigg ha intervistato alcuni degli ultimi sopravvissuti, che raccontano la loro storia con assoluta verità.

    Brossura, 13 x 20 cm. pag. 286 + 32 pagine fuori test con foto b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2024 da Amberley Publishing

    Quick view
  • 0 out of 5

    Volare, la mia vita. Le memorie della famosa pilota collaudatrice della Luftwaffe

    29.00

    Hanna Reitsch

    Hanna Reitsch, già detentrice negli anni 1920-1930 di un gran numero di primati di volo a vela, pilotò quale pilota collaudatrice quasi tutti gli aerei militari tedeschi durante la seconda guerra mondiale, dal famoso caccia Focke-Wulf Fw 190 al gigantesco aliante da trasporto Me 321 “Gigant” al pericoloso aereo a razzo Me 163 “Komet”. Svolse inoltre un ruolo importante nello sviluppo delle V1 pilotate suicide, e di altri aerei e equipaggiamenti sperimentali della Luftwaffe, Fu poi lei quella che riuscì ad atterrare nella Berlino assediata dai sovietici nell’aprile del 1945 con il Feldmaresciallo Ritter von Greim, nominato da Adolf Hitler ultimo comandante in capo della Luftwaffe. In Germania è stata una figura leggendaria, e da ogni punto di vista è uno dei più grandi piloti che il mondo abbia mai conosciuto. Questa è la sua storia personale. È uno dei libri di guerra più illuminanti che siano usciti dalla Germania, fornendo una panoramica dei piani della Luftwaffe in molte fasi del conflitto. In appendice, un approfondimento sulle donne pilota tedesche nella seconda guerra mondiale, e più di 160 fotografie in bianco e nero e colori

    Quick view
  • 0 out of 5

    Volontari Valloni al fronte Orientale – L’ultimo baluardo a difesa dell’Europa

    Il prezzo originale era: €29.00.Il prezzo attuale è: €18.85.

    L’Autore racconta le ultime fasi dell’immane conflitto svoltosi nell’Europa Orientale, focalizzando l’impegno di Léon Degrelle e dei suoi Belgi nello strenuo tentativo di arginare l’Armata Rossa. Ne rimarrà in vita una percentuale bassissima. Eppure nel maggio 1945, a Berlino ormai assediata, ultimo baluardo dell’Europa dei popoli, tra coloro ancora in grado di combattere troveremo alcuni Belgi della “Vallonie” insieme ai francesi della “Charlemagne” e ad altri volontari europei: volontà mai doma nel difendere, con la capitale tedesca, l’identico ideale di sogno europeo. Norling ci enumera le decorazioni guadagnate sul campo da quei volontari: sono una quantità impressionante, considerando quanto i tedeschi fossero attenti a distribuire tali riconoscimenti. Lo stesso Degrelle, che era partito come soldato semplice, salirà sino ai gradi più alti di comando, impressionando i vertici germanici per l’efficienza e l’energia evidenziate in ogni fase del conflitto. Il ritorno in patria dei superstiti volontari belgi fu segnato dalle vendette. Il nuovo governo insediatosi nel Paese sotto l’egida anglo-americana volle dimostrare anche qui come si possa coniugare un umiliante asservimento con la perfidia vile. L’ultima vittima salì al capestro nel 1949. In questo clima avvelenato, era scontato che le maggiori attenzioni dei detentori si rivolgessero contro Léon Degrelle. E mentre lui riusciva fortunosamente a riparare in Spagna, la sua famiglia ne scontava le pretese colpe: la madre morirà in reclusione, il padre poco dopo la lunga detenzione. Un fratello, innocuo farmacista, era stato ucciso in precedenza dai partigiani.

    Brossura, 13 x 21,5 cm. pag. 292 illustrato con numerose foto e cartine b/n

    Stampato nel 2018 da Novantico

    Quick view
  • 0 out of 5

    Von Niedermayer y las legiones orientales de la Wehrmacht

    15.00

    Carlos Caballero Jurado

    Collana di monografie dell’editore spagnolo Galland Books dedicata essenzialmente alla Seconda Guerra Mondiale. I volumi sono interamente illustrati con fotografie d’epoca in b/n di eccellente qualità e tavole a colori con profili dei mezzi e tavole uniformologiche e, sono indicati sia per i modellisti che per gli appassionati di storia. La presente monografia si occupa in particolare dei volontari “orientali” nella Wrhrmacht, la maggior parte dei quali provenivano dalla regione del Caucaso.

    Quick view
  • 0 out of 5

    Vorwarts immer, ruckwarts nimmer!. An Illustrated Guide to the History and Fate of German Sturmartillerie in WWII

    49.00

    Primo volume di una serie che si propone di introdurre allo studio di questo piccolo e notevole gruppo armato: la Sturmartillerie, costituita come supporto alla fanteria. Questo primo volume la mostra dagli inizi, attraverso la Campagna di Francia, nel corso dell’Operazione Barbarossa, fino alle ultime formazioni come Sturmgeschutz. Il volume, completato da fotografie, diagrammi e profili a colori, in particolare si incentra sulla identificazione delle unità della Sturmartillerie, con i loro marchi, insegne e caratteristiche.

    Cartonato 20 x 28,5 cm. pag. 210 interamente illustrate con foto e disegni b/n + 33 profili a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2011 da History Facts

    Quick view
  • 0 out of 5

    VW Kubelwagen/Schwimmwagen (VW Type 82 Kubelwagen (1940-45) / VW Type 128/166 Schwimmwagen (1941-44)

    39.00

    Progettato da Ferdinand Porsche e realizzata da Volkswagen, la “Kübel” rappresentava per tedeschi ciò che la Jeep era per gli Alleati ed è stata ampiamente utilizzata sia dalla Wehrmacht che delle Waffen-SS. Quando la produzione cessò alla fine della guerra, erano state prodotte 50.435 Kübelwagen. Di costruzione semplice ma robusta, la VW Type 82 Kübelwagen (che si traduce come “auto vasca” a causa della sua somiglianza con una vasca da bagno di metallo su ruote) fu basata strettamente sul leggendario Maggiolino VW. Le sue caratteristiche di progettazione incluso il motore raffreddato ad aria (l’assenza di un radiatore significava che il motore era meno vulnerabile ai danni dei proiettili), e un peso leggero, ne fecero un veicolo tuttofare adatto ad ogni tipo di terreno. Durante la guerra furono costruite diverse decine di varianti della “Kübel” tra cui la Schwimmwagen. La VW Type 128 e 166 Schwimmwagen erano mezzi anfibi a quattro ruote motrici fuoristrada. Il mito della Kübel visse a lungo anche dopo la fine della guerra, quando una versione derivata, la Volkswagen Type 181, fu prodotta da VW dal 1968 al 1983. Questo fuoristrada militare, che era stato sviluppato in origine per l’esercito tedesco, fu anche venduto nel mercato civile come Kurierwagen. Negli ultimi decenni sia la “Kübel” che la “Schwimm” hanno acquisito una sorta di cult tra i collezionisti di veicoli militari in tutto il mondo, in particolare in Europa (ad esempio, Germania, Polonia Repubblica Ceca, Svizzera), Regno Unito e Stati Uniti. Ci sono letteralmente decine di Kübelwagen e Schwimmwagen, perfettamente funzionanti, restaurate da gruppi di appassionati.

    Rilegato, 21,5 x 27,5 cm. pag. 156 completamente illustrato con fotoa colori, b/n e alcuni disegni tecnici

    testo in lingua inglese

    Stampato nel 2015 da Haynes Publishing

    Quick view
  • 0 out of 5

    Waffen -SS – Vivere pericolosamente

    45.00

    Il 25 luglio 1943, Otto Skorzeny è convocato al quartier generale di Hitler. Lo riceve di persona e gli comunica che intende affidargli il compito di liberare Benito Mussolini, l’uomo più importante per l’Italia e suo amico personale, gli dice anche che deve momentaneamente rinunciare a qualsiasi altra incombenza per dedicarsi a questa importante missione. Con questa premessa nasce l’impresa che portò alla liberazione del Duce, tenuto allora prigioniero sul Gran sasso. Questa è certamente l’impresa più avventurosa compiuta da Skorzeny nella sua vita, ma non è la sola. Fedele al motto “Vivere pericolosamente”, questo compatriota di Adolf Hitler, è infatti nato a Vienna, si è trovato coinvolto in molte operazioni segrete che hanno caratterizzato la vita del III Reich. Il 6 maggio 1945, l’Ammiraglio Donitz, capo del governo del Terzo Reich, firma l’armistizio con gli alleati, non ricevendo più ordini, Skorzeny, con il suo gruppo, si consegna agli americani il 15 maggio, iniziando un calvario di detenzione che lom porterà a “visitare” molte prigioni alleate.

    Brossura, 10 x 19 cm. pag. 600

    Stampato nel 1976 da Il Borghese e Ciarrapico

    Condizioni del libro: usato in ottime condizioni

    Quick view
  • 0 out of 5

    Waffen SS – 1944 Les Panzers Vol. 2 Les Divisions de Panzers SS et les Bataillons Independants

    25.00

    Un “classico” delle Edizioni Heimdal, che descrive tutte le divisioni panzer delle SS e quelle di granatieri corazzati durante la Seconda Guerra Mondiale, e specificatamente nell’anno 1944. Dopo una prima parte introduttiva, il libro si sofferma sulla struttura della Panzer-Division, appunto nel 1944: reggimenti, battaglioni, compagnie, analizzando le unità carri, i reparti di granatieri corazzati e le unità minori, Flak, Pak, sanità, Sussistenza, e posta militare. La seconda parte del libro analizza le divisioni panzer delle SS e le divisioni granatieri corazzati, sia della Waffen-SS, sia della Wehrmacht. le ultime pagine mostrana la struttura-tpo della panzer-division 1945.

    Brossura, 19,5 x 28,5 cm. pag. 192 con numerose foto b/n

    Testo in lingua francese

    Stampato nel 1992 da Heimdal

    Condizioni del libro: usato in perfette condizioni

    Quick view
  • 0 out of 5

    Waffen SS – Berlin a Vida o Muerte

    29.00

    Comandato dal Generale Munoz Grande, il corpo di spedizione spagnolo formato da migliaia di volontari, la Divisione “Azul”, partì per il fronte orientale nell’agosto del 1941 inquadrato nella Wehrmacht tedesca, dopo aver prestato giuramento ad Adolf Hitler. Dopo il contributo offerto ala campagna di Russia che in due anni costò alla Divisione quasi 4.000 effettivi tra caduti e feriti, i volontari spagnori combatterono ancora in difesa della vecchia “Europa, prima in Normandia e poi a Berlino. Miguel Ezquerra, già capitano dell'”Azul”, racconta l’ultima epica battaglia sostenuta dai suoi uomini nella capitale del Reich assediata dai bolscevicchi. L’unità riuscì ad contare alcune centinaia di combattenti inquadrati in due compagnie delle waffen-SS e, prese il nome del suo comandante. Questa edizione, è l’originale in lingua italiana, stampata nel lontano 1980 dalle Edizioni Barbarossa.

    Brossura, 12 x 17 cm. pag. 188

    Stampato nel 1980 da Barbarossa

    Condizioni del libro: usato in buone condizioni

    Quick view
  • 0 out of 5

    Waffen SS – Eesti leegion soonas ja pildis. The Estonian Legion in words and pictures

    165.00

    Un album fotografico monumentale con circa 1.500 fotografie e illustrazioni, molte delle quali inedite, sui soldati estoni nella Seconda Guerra Mondiale. Le foto scattate in Estonia, nell’estate del 1939 mostrano un paese che guarda serenamente e con gioia verso il futuro, un paese senza alcun sentore degli eventi terrificanti che presto renderanno la piccola repubblica oggetto di spartizione tra l’Unione Sovietica e la Germania di Hitler. L’occupazione sovietica e l’annessione dell’Estonia nel 1940 significava anche che da quel momento, i soldati estoni non potevano più indossare la divisa del proprio esercito per tutta la durata del conflitto e poi fino alla fine degli anni ’80, quando la dissoluzione dell’ormai sclerotizzata Unione Sovietica, permise all’Estonia e agli altri paesi baltici di recuperare la libertà perduta. Volontariamente o obbligatoriamente, gli Estoni dovettero vestire prima la divisa russa e poi quella tedesca, oppure a seconda delle scelte politiche e ideologiche, quella finlandese, inglese o americana. Nonostante la divisa che indossavano, la maggior parte uomini estoni che hanno combattuto nella Seconda Guerra Mondiale, lo hanno fatto con l’intenzione precisa di restituire la libertà al loro popolo. In alcuni casi questo obiettivo era del tutto chiaro, in altri casi, doveva rimanere nascosto. Prestare servizio sotto diverse divise portò fatalmente alcuni Estoni a combattere contro loro concittadini, questo per alcuni di loro ebbe l’effetto di una guerra fratricida. Il maggior numero di soldati estoni militò comunque sotto la divisa tedesca, sia in innumerevoli battaglioni di sicurezza nella Wehrmacht e nella polizia, sia nelle Waffen-SS dove andarono a formare un’intera divisione: la Ventesima che, combatte valorosamente a prezzo di altissime perdite contro le preponderanti forze dell’Armata Rossa. L’esito della Seconda Guerra Mondiale fu particolarmente tragico per l’Estonia, perché nonostante i sacrifici, la guerra portò alla durissima occ

    Quick view
  • 0 out of 5

    Waffen SS – Fighting the British at Arnhem. The SS-Unterfuhrerschule Arnheim

    165.00

    Il presente volume “descrive, tra gli altri eventi, il coinvolgimento della SS-Unterführerschule Arnheim in quella che oggi è conosciuta come” La battaglia di Arnhem “. La SS-Unterführerschule Arnheim era una scuola per soldati delle Waffen-SS dove venivano addestrati per diventare ufficiali. La formazione era estremamente impegnativa e rigorosa. Durante la “Battaglia di Arnhem”, gli ufficiali e gli studenti della scuola furono schierati principalmente ai margini occidentali dell’area, così disperatamente difesi dalla prima divisione paracadutisti britannica. La scuola fu fondata alla fine del 1943 ad Arnhem e vi rimase fino all’agosto del 1944. Dopo quella data, il personale e gli “studenti” della scuola furono mandati sulla costa olandese e dispiegata per compiti di difesa costiera. All’inizio di settembre 1944 il personale dovette assumere compiti di sicurezza lungo il fiume Waal. Quando, il 17 settembre 1944, la 1a divisione aviotrasportata britannica fu lanciata nell’area di Wolfheze, la scuola fu rapidamente mobilitata e trasportata nell’area di battaglia. Fu incorporato nel “Kampfgruppe von Tettau”, una forza composita, costituita come reazione immediata all’azione aerotrasportata alleata. Questa forza era comandata dal Generale Hans von Tettau. Il suo compito principale era quello di distruggere le forze aerotrasportate britanniche e contrastare i piani degli Alleati, di occupare i ponti, indispensabili per l’avanzata delle colonne corazzate. Bob Gerritsen non solo evidenzia la storia della scuola di formazione delle Waffen-SS e il suo spiegamento durante la Battaglia di Arnhem, ma descrive la lotta disperata dell’unità per respingere gli attacchi alleati nell’area a sud del fiume Reno. Il personale impiegato subì numerose perdite, combattento in feroci scontri, in particolar modo contro le forze inglesi. In relazioni a questi fatti, la scuola delle Waffen-SS venne sciolta nel novembre 1944.

    Rilegato, 21,7 x 28,5 cm. pag. 224 ilustrato con circa 300 tra

    Quick view
  • 0 out of 5

    Waffen SS – Forgotten Legion. Sonderverbande Bergmann in World War II 1941

    280.00

    Questo lavoro, basato sull’utilizzo di materiale originale proveniente dall’Armenia, dalla Russia, dalla Germania e da altri stati, e inedite interviste a veterani, rappresenta un accurato studio della storia di una speciale formazione della Divisione “Brandenburg”: la “Sonderverbande Bergmann”, costituita da volontari provenienti da diversi stati del Caucaso. Il battaglione operò in Russia, nei Balcani e in Polonia, e alla fine della guerra i suoi membri (superstiti) furono pesantemente perseguitati per la loro collaborazione col Nazionalsocialismo. Il volume è accompagnato da numerosissime fotografie, riproduzioni di documenti originali e cartine delle operazioni.

    Rilegato con sovracopertina 21 x 28 cm. pag. 140 con foto b/n e alcune tavole a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2005 da Europa Books

    Condizioni del libro: nuovo

    Quick view
  • 0 out of 5

    Waffen SS – Gefahrten unsrer Jugend. Die Flak-Abteilung der Leibstandarte. Geschichte und Geschichten

    46.00

    Al suo apparire questo volume rappresento uno dei primi lavori prettamente fotografici sulle Waffen SS, in un periodo in cui ancora molti archivi non avevano ancora portato alla luce le immense raccolte di fotografie e filmati sulla Seconda Guerra Mondiale. In particolare il presente volume è dedicato al battaglione Flak della Divisione “Leibstandarte” ed è caratterizzato da più di 250 fotografie d’epoca in b/n e da un fascicolo fuori testo dello stesso formato del libro che riporata alcune riproduzioni di documenti, delle biografie, delle tabelle e una bellissima cartina a colori. Raro.

    Rilegato, 22 x 31 cm. pag. 272 quasi completamente illustrato con foto b/n

    Testo in lingua tedesca

    Stampato nel 1984 da Verlag K.W. Schutz

    Condizioni del libro: usato in ottime condizioni

    Quick view
  • 0 out of 5

    Waffen SS – Gli eretici

    29.00

    Parallelamente alla Legione Volontari francesi contro il Bolscevismo, dall’agosto 1943 esisteva una unità di Waffen-SS francesi: la 7a Brigata d’Assalto. Dopo l’attentato del 20 luglio 1944 contro Hitler, Himmler fece in modo che, attorno ad essa si riunissero tutte le forze francesi che combattevano, in armi, contro il bolscevismo, costituendo infine la 33a Divisione delle Waffen-SS “Charlemagne”, con un organico di 7.000 uomini. La nuova unità fu, immediatamente impiegata in Pommerania, senza aver completato il rigido addestramento che caratterizzava la Waffen-SS, subendo gravi perdite sull’Oder. 300 superstiti, andarono a combattere e a morire a Berlino, sacricandosi in una atmosfera wagneriana attorno alla cancelleria, contendendo ai sovietici ogni metro di terreno fino al suicidio di Hitler.

    Brossura, 15 x 21 cm. pag. 435

    Stampato nel 1985 da Sentinella d’Italia

    Condizioni del libro: come nuovo

    Quick view
  • 0 out of 5

    Waffen SS – Herakles and the Swastika. Greek Volunteers in the German Police Army and SS 1943-1945

    29.00

    Dopo l’occupazione da parte delle forze dell’Asse della Grecia, la situazione nel territorio ellenico non presento particolari problemi per Italiani e tedeschi. Una forte recrudescenza del fenomeno partigiano, si ebbe in seguito all’armistizio italiano dell’8 settembre 1943, anche perchè i partigiani erano entrati in possesso di molte armi appartenute agli italiani, e inoltre l’ideologia comunista aveva fatto presa su vasti settori del popolo greco. Per contrastare la guerriglia e gli attentati contro le forze di occupazione, il comando tedesco, oltre ad impiegare reparti propri, costituì diverse milizie collaborazioniste di volontari che si batterono alacremente contro il fenomeno partigiano, pagando spesso con la vita dei propri cari, vittime delle rappresaglie comuniste. Nel dopoguerra si superstiti subirono una durissima epurazione con numerose condanne a morte.

    Brossura, 21 x 27,5 cm. pag. 66 con numerose foto e cartine b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 1998 da Axis Europa

    Condizioni del libro: usato in perfette condizioni

    Quick view
  • 0 out of 5

    Waffen SS – I geologi di Himmler. L’SS-Wehrgeologen-Bataillon 500 tra Veneto e Trentino: dalla rappresaglia della Laita (Tretto di Schio, 30 novembre 1944) all’ipotesi Pedescala

    29.00

    Nell’ultimo inverno della Seconda Guerra mondiale, sulle montagne trentine, un misterioso battaglione di geologi SS si occupa della costruzione della Blau Linie, è coinvolto nella rappresaglia di contrada Laita sull’altopiano del Tretto e potrebbe aver avuto parte nelle vicende di Perdescala e Forni, tutto per volere del Reichsfuhrer Himmler, fanatico dell’occulto e della storia degli antichi popoli germanici. Dal sepolcro di re Enrico nel castello di Quedlinburg alla caserma SS di Langenhorn, dalle spiagge del Vallo Atlantico alle creste dell’Alto Garda, dalle rampe di lancio delle V1 sul Pas-de-Calais alle vallate e agli altopiani attorno al massiccio del Pasubio, l’indagine rivela la storia misconosciuta dell’SS-Wehrgeologen-Bataillon 500.

    Brossura, 15,5 x 23 cm. pag. 284 con circa 82 foto b/n, 10 riproduzione di documenti e 3 cartine

    Stampato nel 2007 da Cierre

    Quick view
  • 0 out of 5

    Waffen SS – I volontari

    27.00

    Dalla Parigi sfolgorante di luci e di vita alle cupe steppe mortali della Russia, dall’odio atavico per i Germani al giuramento di fedeltà prestato al capo del Reich millenario: che cosa spinse migliaia di giovani patrioti francesi, fra il 1941 e il 1945, a scegliersi un destino per certi versi discutibile e che mai avrebbero potuto immaginare né per sentimento né per educazione? È Saint-Loup a fornire la risposta, in questo primo volume di una trilogia appassionante. Né traditori della patria, né criminali comuni, né tantomeno filonazisti — a dispetto della deformazione della verità che rappresenta il fardello più pesante da portare per i vinti di tutte le guerre: piuttosto, invece, combattenti per un’altra idea di Europa, così possente da consentire a questi figli della miglior Francia di superare pregiudizi e convenzioni per impegnarsi in una battaglia epocale. In un grandioso affresco, Saint-Loup restituisce qui un prezioso quadro d’insieme e una diversa visione della Seconda guerra mondiale, che rende giustizia a quanti combatterono dall'”altra” parte. Il volume stampato in questa edizione è esaurito da molti anni.

    Brossura, 15,5 x 21,5 cm. pag. 300

    Stampato nel 1983 da Sentinella d’Italia

    Condizioni del libro: usato in buone condizioni

    Quick view
  • 0 out of 5

    Waffen SS – Les Cosaques de Pannwitz

    95.00

    Questo libro prende in esame una tematica poco studiata della Seconda Guerra Mondiale: la collaborazione di centinaia di migliaia di cosacchi russi con l’esercito tedesco, in funzione anticomunista e antisovietica. Molti di questi erano stati fatti prigionieri dalle truppe germaniche durante l’avanzata in Russia, altri provenivano da alcune delle regioni popolate da questi fieri guerrieri, già utilizzati dagli Zar come truppe di presidio in epoca precedente. Le regioni di provenienza erano il Kuban, il Don e la Siberia. Anche moltissimi civili seguirono i soldati cosacchi nel loro peregrinare sul fronte e, dopo la ripresa dell’avanzata dell’Armata Rossa, in alcuni paesi occupati dai tedeschi, come la Francia, la Jugoslavia e l’Italia settentrionale. Proprio in Carnia, costituirono per pochi mesi, una sorta di “piccola patria”, nella vana attesa di tornare a combattere vittoriosi contro il vecchio nemico sovietico. La loro fine fu atroce, vennero riconsegnati dagli inglesi alle truppe di Stalin che ne fucilarono subito decine di migliaia e moltissimi altri passarono uona parte della loro vita nei campi di concentamento stalinisti. L’apparato fotografico è imponente e, oltre a scene tipicamente militari, il libro mostra anche alcuni aspetti della vita sociale dei Cosacchi.

    Rilegato, 21,5 x 30,5 cm. pag. 288 quasi completamnete illustrato con foto b/n

    Testo in lingua francese

    Stampato nel 2000 da Heimdal

    Condizioni del libro: usato in condizioni perfette

    Quick view
  • 0 out of 5

    Waffen SS – Les Volontaires

    20.00

    Dalla Parigi sfolgorante di luci e di vita alle cupe steppe mortali della Russia, dall’odio atavico per i Germani al giuramento di fedeltà prestato al capo del Reich millenario: che cosa spinse migliaia di giovani patrioti francesi, fra il 1941 e il 1945, a scegliersi un destino per certi versi discutibile e che mai avrebbero potuto immaginare né per sentimento né per educazione? È Saint-Loup a fornire la risposta, in questo primo volume di una trilogia appassionante. Né traditori della patria, né criminali comuni, né tantomeno filonazisti — a dispetto della deformazione della verità che rappresenta il fardello più pesante da portare per i vinti di tutte le guerre: piuttosto, invece, combattenti per un’altra idea di Europa, così possente da consentire a questi figli della miglior Francia di superare pregiudizi e convenzioni per impegnarsi in una battaglia epocale. In un grandioso affresco, Saint-Loup restituisce qui un prezioso quadro d’insieme e una diversa visione della Seconda guerra mondiale, che rende giustizia a quanti combatterono dall'”altra” parte. Edizione francese “Les Presses de la Cite” del 1963.

    Rilegato, 13,5 x 21,5 cm. pag. 506

    Stampato nel 1963 da Presses de la Cité

    Lingua francese

    Condizioni del libro: usato in discrete condizioni, senza sovracopertina

    Quick view
  • 0 out of 5

    Waffen SS – Wikingin Suomalaiset. Suomalaiset SS-Miehet Kuvissa : Finnish volunteers of SS-Division Wiking

    59.00

    Uno dei primi volumi fotografici pubblicato nel 1996 dalla Wiking-Divisioona Oy di Helsinki, esaurito da diversi anni, sui volontari finlandesi nelle Waffen-SS durante la Seconda Guerra Mondiale. Il lavoro, prettamente fotografico, coadiuvato da didascalie esplicative, in lingua finlandese e inglese, mostra i volontari nordici, durante l’addestramento, le cerimonie, le sfilate e i momenti di svago. Oltre che come formazione autonoma, i volontari finlandesi servirono nella 5a Divisione “Wiking” e nella 11a Divisione “Nordland”. Molto raro

    Rilegato, 17,5 x 24,5 cm. pag. 224 completamente illustrato con foto b/n

    testo in lingua filandese/inglese

    Stampato nel 1996 da Wiking-Divisioona Oy

    Condizioni del libro: perfette condizioni, come nuovo

    Quick view
  • 0 out of 5

    Waffen SS. Norwegian Volunteers of the Waffen SS

    135.00

    Caratterizzato da oltre 1000 fotografie, molte delle quali inedite, questo è il primo libro, organico e completo che presenta la storia dei 4.500 volontari norvegesi che si arruolarono volontari nella Waffen SS. Scritto da Geir Brenden e Tommy Natedal – quest’ultimo studia la problematica dei volontari norveggesi dal 1980 – il libro si basa sull’enorme archivio fotografico di Geir e Tommy e prende in esame i diversi fronti dove hanno combattuto la maggior parte dei volontari norvegesi: il Caucaso, Leningrado e la penisola di Carelia. Sono analizzate, dettagliatamente, anche le formazioni in cui sono stati inquadrati e hanno combattuto i volontari norvegesi: Divisione “Wiking”, la Legione Volontari Norveggese, i diversi battaglioni di polizia, la Compagnia sciatori norveggese, lo Skijager Bataillon e il Reggimento “Norge”. Le immagini sono di notevole qualità, e ci mostrano uno scorcio della Seconda Guerra Mondiale che spesso la grande pubblicistica ha tenuto nscosto.

    Rilegato, 23 x 31 cm. pag. 528 completamente illustrato con circa 1100 foto b/n + 8 pagine fuori testo con foto e illustrazioni a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2016 da Helion

    Condizioni del libro: nuovo

    Quick view
  • 0 out of 5

    Waffen SS. Panzer Grenadier Division Grossdeutschland

    27.00

    Horst Scheibert

    Classica pubblicazione della Squadron Signal, datata 1977, dedicata alla Panzer Grenadier Division “Grossdeutschland”. Il libro è essenzialmente fotografico, con numerose cartine. Le didascalie, sono quasi tutte correlate con le immagini.

    Brossura, 21 x25,5 cm. pag. 174con numerose foto b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 1979 da Squadron/Signal Publications

    Condizioni del libro: usato in buone condizioni

    Quick view
  • 0 out of 5

    Waffen SS. Un manipolo di disperati. La saga del battaglione d’assalto SS 500

    30.00

    Seconda Guerra Mondiale, fronte dell’Est. Un manipolo di soldati combatte la battaglia più dura, contro un nemico spietato. Sono inquadrati nel “Battaglione SS 500”. Qualcuno lo chiama anche “Battaglione di disciplina SS 500”, altri amano definirlo “l’orda dei disperati”. Per questi soldati , il “500” è diventato la vera patria, l’approdo di chi ha imparato a compiere in silenzio il proprio dovere, di chi, su altri fronti e in altre battaglie, ha già patito le più profonde umiliazioni, soffrendo fame e dolore. I soldati di questo battaglione sono mossi da un’unica determinazione, quella di tradurre in realtà le parole scolpite sulla fibbia del loro cinturone: “il mio onore si chiama fedeltà”. Questo libro racconta come vissero, combatterono e caddero. Chi lo leggerà, conoscerà questo “manipolo di disperati” per quello che era un battaglione di uomini valorosi, fedeli, intrepidi, dal cuore saldo e dagli occhi pieni di luce, animati, in ogni istante, da una profonda forza interiore, pronti a fare molto di più che non il loro semplice dovere. In una parola: Uomini.

    Brossura 15 x 21 cm. pag. 248 + 16 pagine fuori testo con foto b/n

    Stampato nel 2011 da Ritter Edizioni

    ULTIMA COPIA

    Quick view
  • 0 out of 5

    Waffen ss. Uniforms Organization and History of the Waffen SS Vol. 5

    59.00

    Roger james Bender – Hugh Page Taylor

    Una delle pubblicazioni “mito”, vero riferimento per chi si occupa della storia delle waffen-SS sia dal punto di vista operativo che uniformologico. Nonastante l’età il lavoro di Roger James Bender e Hugh Page Taylor stampato dalla Bender Publishing nel 1975, mantiene inalterata tutta la sua validità. Se vogliamo fare una critica a questo lavoro, è il dover recriminare che lo studio si è fermato con l’analisi della 20ª Divisione. Oggi sul mercato sono disponibili innumerevoli volumi sulle waffen-SS sia storici che uniformologici. L’apertura degli archivi ha fatto si che materiale, in quegli anni assolutamente non disponibile, venisse alla luce, permettendo a storici e appassionati di accedere a informazioni e dettagli inpensabili negli anni settanta. Questo volume che proponiamo, è il n. 5 della collana e si occupa dei volontari e delle divisioni costituite con volontari dei paesi baltici.

    Cartonato, 15,5 x 23,5 cm. pag. 256  illustrate con foto b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 1986 da Bender

    Condizioni del libro: usato in perfette condizioni

     

    Quick view
  • 0 out of 5

    Waffen SS. Wenn alle Bruder Schweigen. Grosser Bildband uber die Waffen-SS

    95.00

    AA.VV.

    Questo libro fotografico, pubblicato la prima volta nel 1973 dal Munin-Verlag, è stato il primo grande libro fotografico dall’associazione dei veterani delle Waffen-SS. La parte principale del libro è costituita da circa 1195 fotografie e illustrazioni che mostrano i soldati della Waffen-SS provenienti da tutte le nazioni, nella loro lotta, nei momenti di esaltazione e di sconforto. Una serie di tabelle, in fondo al libro, mostrano dove gli uomini delle Waffen-Ss hanno combattuto e si sono, spesso, immolate, per salvaguardiare altri reparti della Wehrmacht, in particolare durante gli ultimi due anni della Seconda Guerra Mondiale. Undici pagine di tavole uniformologiche a colori, mostrano i mimetismi delle divise, i gradi, gli scudetti di nazionalità e alcune cartine inerenti le zone d’operazione. Le fotografie, con le didascalie bilingue (tedesco/inglese), provengono da album privati ​​di veterani delle Waffen-SS, corrispondenti di guerra, da veterani della Wehrmacht e veterani sovietici. Una parte della documentazione fotografica, proviene dal National Archives tedeschi. Il libro è un’opera di indubbio riferimento per gli appassionati di fotografia, della Waffen-SS o della Seconda Guerra Mondiale in generale.

    Rilegato, 22 x 29,5 cm. pag. 596 completamente illustrato con circa  1196 foto b/n e alcune immagini a colori

    Testo bilingue tedesco/inglese

    Stampato nel 2003 da DVG

    Condizioni del libro: usato in perfette condizioni con sovracopertina

    Quick view
  • 0 out of 5

    Waffen SS/Collezionismo. Foreign Legions of the Third Reich. Vol. 1 Norway Denmark France

    69.00

    Sono passati ormai molti anni dalla pubblicazione di questi volumi di David Littlejohn sui volontari stranieri nelle file delle Waffen-SS e della Wehrmacht durante la Seconda Guerra Mondiale. Nonostante questo dato temporale, questa serie di volumi mantiene, assolutamente inalterato, tutto il suo valore, storico e collezionistico. Ogni volume prende in esame una serie di paesi che hanno fornito volontari al Terzo Reich. Alcuni di questi paesi erano stati occupati dalle truppe germaniche, altri erano alleati e, altri ancora neutrali. Di ogni nazionalità presa in esame da questo lavoro, vengono descritte le unità considerate, gli emblemi, i gradi e i distintivi di reparto, oltre ad una serie di immagini d’epoca in b/n. Sono altresì presenti alcune pagine a colori che mostrano, in dettaglio, i distintivi e gli stemmi dei reparti volontari esaminati. In totale sono ben 24 le nazionalità prese in considerazione da questo lavoro superlativo che, è stato, e sarà anche nel futuro, un sicuro riferimento per gli storici e i collezionisti di militaria del terzo Reich. Il volume in questione, è il primo, sui volontari Norveggesi, Danesi e Francesi

    Rilegato, 15,5 x 23,5 cm. pag. 208 riccamente illustrato a colori e b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 1987 da Bender

    Condizioni del libro: usato in perfette condizioni

    Quick view
  • 0 out of 5

    Waffen SS/Collezionismo. Foreign Legions of the Third Reich. Vol. 2 . Belgium Great Britain Holland Italy and Spain

    69.00

    Sono passati ormai molti anni dalla pubblicazione di questi volumi di David Littlejohn sui volontari stranieri nelle file delle Waffen-SS e della Wehrmacht durante la Seconda Guerra Mondiale. Nonostante questo dato temporale, questa serie di volumi mantiene, assolutamente inalterato, tutto il suo valore, storico e collezionistico. Ogni volume prende in esame una serie di paesi che hanno fornito volontari al Terzo Reich. Alcuni di questi paesi erano stati occupati dalle truppe germaniche, altri erano alleati e, altri ancora neutrali. Di ogni nazionalità presa in esame da questo lavoro, vengono descritte le unità considerate, gli emblemi, i gradi e i distintivi di reparto, oltre ad una serie di immagini d’epoca in b/n. Sono altresì presenti alcune pagine a colori che mostrano, in dettaglio, i distintivi e gli stemmi dei reparti volontari esaminati. In totale sono ben 24 le nazionalità prese in considerazione da questo lavoro superlativo che, è stato, e sarà anche nel futuro, un sicuro riferimento per gli storici e i collezionisti di militaria del terzo Reich. Il volume in questione, è il primo, sui volontari Norveggesi, Danesi e Francesi

    Quick view
  • 0 out of 5

    Waffen SS/Paracadutisti – SS Fallschirmjager. Il Battaglione Paracadutisti SS

    28.00

    Un libro dedicato ad una delle unità meno conosciute della Waffen SS, pur essendo impiegata durante la sua esistenza in operazioni eclatanti come il tentativo di catturare Tito nel maggio del 1944, l’occupazione militare di Budapest (Operazione Panzerfaust), il colpo di mano dei tedeschi nelle Ardenne (Operazione Greif) fino ai combattimenti sul fronte dell’Oder. E’ il primo volume in assoluto che tratta questo argomento in lingua italiana. Ricca ed inedita la documentazione fotografica.

    Brossura, 17 x 24 cm. pag. 96 con varie foto e cartine b/n

    Stampato nel 2004 da Lupo Editoriale

    Condizioni del libro: usato in perfette condizioni

    Quick view
  • 0 out of 5

    Waffen-SS Armour in Normandy – The Combat History of SS Panzer Regiment 12 and SS Panzerjäger Abteilung 12, Normandy 1944, based on their original war diaries

    49.00

    Questo libro traccia la storia dei combattimenti del SS-Panzer-Regiment 12 e del SS-Panzerjaeger-Abteilung 12 nel corso della Battaglia per la Francia da giugno ad agosto 1944, basandosi sulla trascrizione dei diari di guerra originali delle unità conservati negli Archivi Militari di Praga. Il volume – strutturato in due parti: una di documentazione e una di analisi – comincia con la storia della costituzione e dell’addestramento delle unità, compresi gli equipaggiamenti, gli ordini di battaglia e i numeri tattici dei mezzi corazzati e prosegue con una dettagliata cronologia degli avvenimenti nel settore di Caen. La documentazione comprende anche resoconti di combattimento, lista dei mezzi corazzati nemici messi fuori combattimento, perdite di personale e soldati.

    Cartonato con sovracopertina 16 x 24 cm. pag. 283 con alcune foto e cartine b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampatonel 2012 da Helion

    Quick view
  • 0 out of 5

    Waffen-SS Camouflage Uniforms Vol. 2 – M44 Drill Uniforms, Fallschirmjager Uniforms, Panzer Uniforms, Winter Clothing, SS-VT/Waffen-SS Zeltbahnen, Camouflage Pattern Samples

    119.00

    Questa è la seconda parte di un enorme lavoro, strutturato in due volumi, che mostra tutte le uniformi mimetiche delle Waffen-SS utilizzate nel corso della Seconda Guerra Mondiale. Utilizzando prevalentemente moderne fotografie a colori, questo secondo volume, analizza l’uniforme M44 mimetica, le uniformi dei Fallschirmjäger, quelle dei carristi, l’abbigliamento invernale, delle SS-VT / Waffen-SS Zeltbahnen, e si conclude con uno sguardo dettagliato ad ogni tipo di mimetismo utilizzato, compresi i campioni. Molti esempi sono visualizzati utilizzando un manichino in tenuta completa con tutto l’equipaggiamento, con numerose foto che mostrano l’abbigliamento da varie angolazioni. Inoltre, le immagini di dettaglio vengono utilizzati per esporre chiaramente le caratteristiche chiave delle uniformi e delle attrezzature. Il testo spiega i dettagli importanti circa la realizzazione, la produzione e l’utilizzo di ogni elemento. Alcune bellissime foto d’epoca, mostrano alcune delle uniformi presentate in questo libro nell’ambiente di combattimento, permettendo (almeno in parte) di visualizzare alcune analogie con l’abbigliamento di questa importante collezione fotografata ottimamente in studio.

    Rilegato, 23,5 x 31 cm. pag. 464 con circa 791 foto a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2016 da Schiffer

    Quick view
  • 0 out of 5

    Waffen-SS Tiger Crews at Kursk: The Men of SS Panzer Regiments 1, 2 & 3 in Operation Citadel, July 515, 1943

    40.00

    French L. MacLean

    Kursk è spesso etichettata come la “più grande battaglia di carri armati della storia”. La Wehrmacht schierò un totale di 120 carri armati Tiger durante lo scontro, inclusi 35 del 2° SS Panzer Corps. Questo corpo comprendeva le tre divisioni più potenti della Seconda guerra mondiale: Leibstandarte, Das Reich e Totenkopf. Esaminando in dettaglio un gruppo “mirato” di uomini, in particolare i 226 membri degli equipaggi dei Tiger a Kursk, l’autore fornisce uno spaccato dell’organizzazione tentacolare e meticolosa che erano la Waffen-SS. Benchè l’intendo dell’autore, sia di “negativizzare politicamente” l’operato delle Waffen-SS, il lavoro presenta degli aspetti di grande attenzione, visto l’argomento trattato.

    Rilegato, 19 x 26 cm. pag. 288 con numerose foto e cartine b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2020 da Schiffer

    Quick view
  • 0 out of 5

    Wall plaques and official office signboards of Hitler’s Third Reich 1933-1945

    195.00

    Completamente illustrata, questo volume dedicato ai cartelli stradali, alle targhe metalliche, ai cartelli ufficiali del Terzo Reich e del Partito Nazionalsocialista, è certamente una importante opera di riferimento per storici e collezionisti. Fotografie originali, cartelli individuali, particolari messi in evidenza, un repertorio fotografico e collezionistico veramente notevole, il libro non solo è interessante per chiunque si occupi di collezionismo o di Terzo Reich, ma anche come studio dell’epoca e dei suoi strumenti pubblicitari.

    Cartonato, 17 x 24 cm. pag. 460 interamente illustrate con circa 960 foto e illustrazioni b/n e colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2009 a cura dell’Autore

    Quick view
  • 0 out of 5

    Walter-U-Boote, Typ XXI & Typ XXIII: Toutes les versions des U-Boote les plus modernes de la Seconde Guerre mondiale

    36.00

    Xavier Tracol

    L’autore  del volumeesordisce passando in rassegna i vari sommergibili dotati della famosa turbina “Walter” prima di studiare i due modelli più emblematici della fine della Seconda Guerra Mondiale, l’Elektroboote Typ XXI e Typ XXIII. Vengono presentate in dettaglio le versioni effettivamente prodotte ma anche tutti i progetti rivali, tra il 1943 e il 1945 (Typ XXIB, C, D, E, T, V, Typ XXII, XIII, ecc.). Una quarta parte tratta dei molti altri progetti incompiuti previsti per sostituire l’Elektroboote (Typ XXX, XXXI, ecc.). Infine, un ultimo capitolo esamina dettagliatamente gli armamenti previsti o effettivamente entrati in servizio. In questo nuovo libro scritto da Xavier Tracol, tutti questi U-Boote sono oggetto di una presentazione chiara e concisa, spiegando perché e come sono stati progettati e con quali dotazioni. Il tutto è corredato da precise schede tecniche, planimetrie, foto d’epoca e/o viste 3D accuratamente selezionate per aumentare la comprensione dell’argomento.

    Brossura, 18,5 x 25,5 cm. pag. 104 riccamente illustrato con numerose foto e disegni tecnici b/n e profili di mezzi a colori

    Stampato nel 2020 da Caraktere

    Quick view
  • 0 out of 5

    Walther Dahl. 128 vittorie (30 quadrimotori) Kommodore dei Rammjager all’attacco dei B 17

    20.00

    Hans Pohmann

    Breve biografia dell’asso della caccia tedesca Walther Dahl con 128 vittorie accreditate protagonista della battaglia nei cieli del Reich nel periodo compreso tra il 1944 e il 1945

    Brossura, 17 x 24 cm. pag. 70 con varie foto b/N

    Stampato nel 2022 da Sarasota

    Quick view
  • 0 out of 5

    War badges of the Kriegsmarine

    169.00

    Bella opera illustrata dedicata ai distintivi da guerra della Kriegsmarine, la Marina Militare tedesca. Interamente illustrato con attuali immagini a colori e moltissime fotografie originali in bianco e nero, presenta con grande dettaglio di particolari, dai marchi ai fermagli, i distintivi e alcune insegne in metallo della marina, insieme a molti documenti personali. I vari capitoli descrivono l’evolversi del disegno e le differenti fabbricazioni. Il volume è completato da un capitolo dedicato ad una miscellanea di distintivi e onorificenze diverse e da un comodo glossario.

    Cartonato 22 x 28,5 cm. pag. 380 interamente illustrate a colori e b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2010 da Bender

    Quick view
  • 0 out of 5

    War Photographer 1.0

    24.00

    Tom Cockle

    War Photographer 1.0 è il secondo volume della nuova serie della PeKo Publishing, che mostra rare fotografie del tempo di guerra su diverse tipologie di soggetti. Ogni volume includerà immagini di battaglie, operazioni, veicoli o album fotografici, comprese le immagini dei soldati che hanno combattuto durante la Seconda Guerra Mondiale. Questo libro interamente fotografico con didascalie esplicative, analizza in particolare, le foto di un non meglio identificato Sturmartillerie tedesco dello Sturmgeschütz-Abteilung 191.

    Brossura, 30 x 21 cm. pag. 60 completamente illustarto con 105 foto b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2019 da Peko

    Quick view
  • 0 out of 5

    War Photographer 1.1

    24.00

    War Photographer 1.1 è il secondo volume della nuova serie della PeKo Publishing, che mostra rare fotografie del tempo di guerra su diverse tipologie di soggetti. Ogni volume includerà immagini di battaglie, operazioni, veicoli o album fotografici, comprese le immagini dei soldati che hanno combattuto durante la Seconda Guerra Mondiale. Questo libro interamente fotografico con didascalie esplicative, analizza in particolare, le foto di un non meglio identificato Sturmartillerie tedesco dello Sturmgeschütz-Abteilung 191. Il libro è stato scritto da Vyacheslav Kozitsyn, l’autore di Sturmgeschütz III e Sturmhaubitze 42, sempre per Panzerwrecks.

    Brossura, 29,8 x 21 cm. pag. 60 completamente illustrato con foto b/n

    testo in lingu inglese

    Stampato nel 2019 da Peko Publishing

    Quick view
  • 0 out of 5

    Warsaw 1 – Tanks in the Uprising August 1944- October 1944

    49.00

    Janusz Ledwoch

    Durante la Rivolta di Varsavia nel 1944 – 63 giorni per cercare di liberare la città dall’occupazione nazionalsocialista – in sanguinosi scontri tra l’esercito polacco e il gruppo di resistenza perirono centinaia di rivoltosi. In questi scontri vennero utilizzati, per la prima volta su larga scala nell’ambito urbano, reparti corazzati per sedare la rivolta e, unico esempio, anche i rivoltosi si avvalsero di carri armati. Questa bella opera, completamente illustrata, presenta nel dettaglio attraverso fotografie originali, moltissime delle quali assolutamente inedite, profili a colori e schede tecniche tutti gli armamenti e i veicoli utilizzati da entrambi i contendenti. Il volume è completato inoltre dai completi ordini di battaglia di entrambe le parti.

    Cartonato con sovracopertin,a 20 x 26 cm. pag. 299 interamente illustrato con circa 264 foto b/n, 4 cartine e 60 profili a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2011 da Leandoer & Ekholm Publishers

    Quick view
  • 0 out of 5

    Warsaw II – Tank battle at Praga July-Sept. 1944. The 4th SS-Panzerkorps vs the 1st Belorussian front

    39.00

    Secondo l’autore, la teoria per cui l’Armata Rossa, su ordine di Stalin, si fermò alle porte Varsavia nell’agosto 1944, per lasciare che le truppe tedesche sopprimessero la rivolta polacca capeggiata dai filo-britannici, non ha fondamenti storici. Certo a Stalin non sorrideva l’idea di una rivolta vittoriosa portata a termine da elementi filo-britannici ma, Il fatto è che l’ultimo giorno del mese di luglio (la notte prima dell’inizio della rivolta), l’Armata Rossa era sulla strada nel Praga (la parte ad est di Varsavia sulla riva orientale della Vistola), quando le truppe tedesche portarono un attacco violentissimo. Questa battaglia durò fino alla fine di settembre quando l’Armata Rossa riusci a prevalere sui germanici; a quel punto era troppo tardi per la resistenza polacca all’interno della città. Il combattimento in questa circostanza fu tra i più cruenti tra quelli combattuti sul fronte orientale. Numerose fotografie in b/n e 47 pagine di cartine e tavole a colori che ripotano i mezzi corazzati usati nella battaglia.

    Rilegato, 20 x 26 cm. pag. 256 completamente illustrato con numerose foto b/n e profili di carri a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2009 da Leandoer and Ekholm

    Quick view
  • 0 out of 5

    WD. British-Made US Army Clothing and Equipment

    45.00

    Ben C. Major

    Questo libro, interamente illustrato da oltre 250 fotografie a colori e contenente oltre 50 capi di abbigliamento ed equipaggiamento, è uno studio completo del programma di prestito e affitto inverso britannico-statunitense della Seconda Guerra Mondiale. Con informazioni dettagliate sulle varianti di produzione e sull’evoluzione tecnica del programma stesso, WD: British-Made US Clothing and Equipment è la pubblicazione più completa sull’argomento.

    Quick view
  • 0 out of 5

    Weapon 24 – German Automatic Rifles 1941-45 – Gew 41 Gew 43 FG 42 and StG 44

    22.00

    La monografia fa parte di una serie della Osprey publishing incentrata sulle armi portatili per la fanteria: dalle pistole ai fucili d’assalto, dalle mitragliatrici alle armi d’appoggio individuali. Queste armi al loro apparire hanno permesso al semplice soldato di fanteria di poter disporre di un potere di fuoco sempre maggiore, ed hanno rivoluzionato le tecniche di combattimento, alcune hanno avuto più fortuna di altre e sono rimaste in servizio per interi decenni, altre sono state invece surclassate da nuovi modelli che hanno preso il loro posto dopo pochi anni. Questa pubblicazione si occupa in particolare del German Automatic Rifle Gew 41, Gew 43, FG 42 e StG 44. Ogni volume è illustrato con circa 80 fotografie in b/n e a colori.

    Brossura, 18,5 x 24,5 cm. pag. 80 illustrato con circa 33 foto b/n 23, foto a colori e 4 tavole a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2013 da Osprey

    Quick view
  • 0 out of 5

    Weapon 24 – German Automatic Rifles 1941–45. Gew 41 Gew 43 FG 42 and StG 44

    22.00

    La monografia fa parte di una serie della Osprey publishing incentrata sulle armi portatili per la fanteria: dalle pistole ai fucili d’assalto, dalle mitragliatrici alle armi d’appoggio individuali. Queste armi al loro apparire hanno permesso al semplice soldato di fanteria di poter disporre di un potere di fuoco sempre maggiore, ed hanno in rivoluzionato le tecniche di combattimento, alcune hanno avuto più fortuna di altre e sono rimaste in servizio per interi decenni, altre sono state invece surclassate da nuovi modelli che hanno preso il loro posto dopo pochi anni. Questa pubblicazione si occupa in particolare dei fucili automatici tedeschi della Seconda Guerra Mondiale e in particolare dei Gew 41, Gew 43, FG 42 e del StG 44.

    Brossura, 19 x 25 cm. pag. 80 con tavole e foto a colori e foto b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2013 da Osprey

    Quick view
  • 0 out of 5

    Weapon 36 – Panzerfaust and Panzerschreck

    22.00

    La monografia fa parte di una serie della Osprey Publishing incentrata sulle armi portatili per la fanteria: dalle pistole ai fucili d’assalto, dalle armi bianche (spade, lance, ecc.) alle mitragliatrici e alle armi d’appoggio individuali. Queste armi al loro apparire hanno permesso al semplice soldato di fanteria di poter disporre di un potere di fuoco sempre maggiore, ed hanno rivoluzionato le tecniche di combattimento, alcune hanno avuto più fortuna di altre e sono rimaste in servizio per decenni, altre sono state invece surclassate da nuovi modelli che hanno preso il loro posto appena dopo pochi anni. Questa pubblicazione si occupa in particolare del Panzerfaust e del Panzerschreck, le due famose armi controcarro portatili tedesche utilizzate durante la II G.M.

    Brossura 18 x 25 cm. pag. 80 con circa 53 foto b/n e varie tavole a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2014 da osprey

    Quick view
  • 0 out of 5

    Weapon 67 – Sniping Rifles on the Eastern Front 1939–45

    22.00

    La monografia fa parte di una serie della Osprey publishing incentrata sulle armi portatili per la fanteria: dalle pistole ai fucili d’assalto, dalle mitragliatrici alle armi d’appoggio individuali. Queste armi al loro apparire hanno permesso al semplice soldato di fanteria di poter disporre di un potere di fuoco sempre maggiore, ed hanno in rivoluzionato le tecniche di combattimento, alcune hanno avuto più fortuna di altre e sono rimaste in servizio per interi decenni, altre sono state invece surclassate da nuovi modelli che hanno preso il loro posto dopo pochi anni. Questa pubblicazione si occupa in particolare dei fucili di precisione utilizzati sul fronte orintale durante la II G.M. Ogni volume è illustrato con circa 80 fotografie in b/n e a colori.

    Brossura, 18,5 x 25 cm. pag. 80 illustrato con foto a colori e b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2019 da Osprey

    Quick view
  • 0 out of 5

    Weapons and Equipment of the German Mountain Troops in World War II

    14.00

    Collana dell’editore americano Schiffer Publications dedicata a tematiche (prevalentemente riguardanti le forze armate germaniche) durante la Seconda Guerra Mondiale. Le tematiche trattate variano dall’aviazione ai mezzi corazzati, dalle fortificazioni alle armi. Le monografie sono costituite da circa 59 pagine, quasi interamente illustrate con foto e disegni b/n. Il testo è limitato a poche pagine e alle didascalie delle immagini. Questa pubblicazione, in particolare, è riferita alle armi e agli equipaggiamenti delle truppe da montagna tedesche, durante la II G.M.

    Brossura punto metallico, 21,5 x 28 cm. pag. 48 completamente illustrato con circa 78 foto b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 1995 da Schiffer

    Quick view
  • 0 out of 5

    Werner Henke – Le Commandant Rebelle A Bord De l’U-515

    35.00

    Unendo due speciali della rivista “Sub-marine”, questo libro delinea la storia turbolenta di Werner Henke, ufficiale ribelle e del suo U-Boote U-515. Proprio il suo carattere turbolento, lo escluse inizialmente dal corpo ufficiali della Kriegsmarine. Imbarcato sul sommergibile U-124 come secondo ufficiale, venne decorato con la croce di ferro di 1a classe per aver partecipato all’affondamento di 6 piroscafi alleati. In seguito a questo episodio, gli fu assegnato il comando dell’U-515, sommergibile del tipo IXC nel febbraio 1942. Con un equipaggio efficiente, ottenne risultati impressionanti dalla sua prima pattuglia nei Caraibi. Ma il suo sottomarino, che entrò in combattimento alla fine dell’estate del 1942, sfuggì a 5 attacchi alleati. Non esitando ad affrontare da solo un convoglio di navi da guerra britanniche nel novembre 1942, fu uno dei pochi U-Boote a raggiungere il successo durante lo sbarco degli Alleati in Nord Africa; l’U-515 sopravisse a oltre 200 granate antisommergibile. Il comandante Henke riceve la croce del cavaliere. Durante la sua terza pattuglia nella primavera del 1943, mentre il successo dei sottomarini tedeschi declinava, l’U-515 salpò per Freetown e attraversò il percorso di un convoglio in cui seminò il panico: affondò 7 navi con il loro carico, un’operazione disastrosa per gli alleati. nel frattempo sfuggì ad altri 6 attacchi alleati. Dopo essere tornato a Lorient, ottenne le foglie di quercia. Dopo un periodo di riposo in Germania, dove ebbe “contrasti” con personaggi del Partito, torno in mare per la sua quinta crociera, in cui distrusse altri 4 piroscafi alleati, sfuggendo alla caccia dei cacciatorpediniere inglesi. La sua 6 missione, non ebbe fortuna, inseguito da numerose navi alleate, scelse il suo destino… da ribelle, come sempre.

    Rilegato, 21 x 30,5 cm. pag. 160 riccamente illustrato con foto b/n e colori

    Testo in lingua francese

    Stampato nel 2020 da Heimdal

    Quick view
  • 0 out of 5

    Werwolf – Linee guida per le unità di guerriglia

    15.00

    Il primissimo contatto che la Wehrmacht ebbe con la guerriglia fu a causa dei Francs-Tireurs et Partisans (FTP) – subito dopo la firma del secondo armistizio di Compiègne del 22 giugno 1940 – e, successivamente, con intensità differente a seconda della mentalità delle popolazioni, nei Paesi che uno dopo l’altro caddero con l’avanzare delle truppe tedesche. Ma fu con la campagna di Russia che la guerra partigiana raggiunse la massima intensità e il termine guerriglia entrò quindi nel lessico non solo delle forze armate ma anche dell’opinione pubblica tutta. Tale guerriglia rappresentò per alcuni anni un lungo e doloroso processo di apprendimento, finché si giunse a un capovolgimento dei ruoli. Così, già a metà del 1944, ebbero inizio i preparativi per la costituzione dei Werwölfe. Il risultato degli sforzi di controbattere a una guerra che diveniva sempre meno convenzionale fu la pubblicazione, nel gennaio 1945, di un manuale intitolato Werwolf – Winke für Jagdeinheiten. Un libro scritto evidentemente da esperti militari che lascia poco spazio all’ideologia, soffermandosi invero su ciò che era necessario: istruire delle efficienti unità di guerriglia.

    Brossura 15 x 21 cm. pag. 96

    Stampato nel 2017 da Thule Italia

    Quick view
  • 0 out of 5

    Wiking – Decembre 1940 – Avril 1942 Vol.1

    69.00

    La Divisione “Wiking” è stata la sola divisione corazzata a combattere esclusivamente sul fronte dell’Est. D’altro canto era in gran parte composta da volontari fiamminghi, olandesi e scandinavi, la cui motivazione principale era quella di combattere il bolscevismo. Combatté con una energia e un coraggio fuori dal normale, anche se la vittoria non ricompenserà sempre i suoi sforzi e i suoi sacrifici. Contò nei suoi ranghi ufficiali di una tempra poco comune come Felix Steiner, Herbert-Otto Gille, August Dieckmann, Hand Dorr e Walter Schmidt. E’ questo il primo volume di una serie di tre dedicati a tracciare la sua storia, i combattimenti a cui prese parte contro un nemico sempre più potente, in un contesto operativo difficilissimo dove spesso questa formidabile unità, assieme ad altre divisioni delle Waffen-SS, veniva chiamate per risolvere situazioni tattiche ormai disperate. Il volume, come gli altri volumi similari delle edizioni Heimdal, possiede un apparato iconografico estremamente ricco, comprendente più di 2500 fotografie eccezionali (per i tre volumi), in gran parte tratte da collezioni private.

    Cartonato, 21,5 x 30,5 cm. pag. 456 completamente illustrato con circa 721 foto e 11 cartine b/n

    Testo in lingua francese

    Stampato nel 2014 da Heimdal

    Quick view