Visualizzazione di 241-288 di 3263 risultati
-
Aviazione – Martin Baltimore
€33.00Quick viewCollana di monografie aeronautiche dell’Editore Giorgio Apostolo, dedicata ai velivoli di produzione straniera utilizzati in Italia. Ogni fascicolo di 63-77 pagine, contiene la storia dell’impiego dei velivoli da parte dell’aviazione italiana (sia Regia che R.S.I.) ed è illustrato con 80-90 fotografie (alcune a colori), da 10 a 44 bellissime tavole a colori, alcuni disegni al tratto e delle tabelle con le schede delle immatricolazioni.
Testo bilingue italiano/inglese.
Brossura, pag. 64 con 60 illustrazioni b/n + 12 tavole a colori
Stampato nel 2004 da Bancarella Aeronautica
-
Aviazione – Messerschmitt Me 210/Me 410 Hornisse Hornet
€165.00Quick viewI Messerschmitt Me 210/Me 410 sono il progressivo sviluppo del Bf 110 – caccia bimotore pesante. Per la mancanza di sufficienti e adeguate prove di volo il Me 210 conobbe una non invidiabile reputazione per le sue caratteristiche di volo e il suo carrello di atterraggio debole, tanto da mandare in crisi la compagnia. Dopo successive migliorie sul telaio, i profili alari, il carrello, ecc. il Me 210 diventò Me 410, questo volò in cieli ostili e su molti fronti di combattimento. Questo testo presenta innanzitutto questo lento sviluppo dell’aeromobile, i personaggi coinvolti in questa avventura, le recriminazioni, l’importanza dei piloti, la completa Werknummer (lista di produzione) di ogni macchina costruita, i sistemi con cui era armata, il tutto illustrato da fotografie, disegni e profili.
Rilegato con sovracoperta 22 x 30 cm. pag. 176 interamente illustrate con spaccati, disegni, foto b/n e colori + 10 profili a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2007 da Midland
-
Aviazione – Mimetizzazione dei velivoli dell’Aeronautica Italiana. Dalle origini alla Seconda Guerra Mondiale
€40.00Quick viewL’idea di mimetizzarsi, nascondersi, confondersi e integrarsi con l’ambiente circostante non è nuova, tanto meno moderna, Ci hanno pensato già dai tempi antichi. Il merito della moderna mimetizzazione è quindi quello di aver applicato metodi antichi con l’ausilio della scienza e della tecnica moderna. Le prime aplicazioni di camouflage risalgono alla Prima Guerra Mondiale, per continuare negli anni trenta con degli indirizzi più specifici. A questo fenomeno, l’aviazione italiana non fece eccezione e seguì, se pur a titolo sperimentale, l’evoluzione del progresso. Fautore e propugnatore del mimetismo sugli aeroplani, fu il Generale Amedeo Mecozzi, teorico dell’assalto italiano. I primi utilizzi sul campo della mimetizzazione aerea, si videro nella Guerra Civile Spagnola, per arrivare al secondo conflitto mondiale, periodo nel quale le tecniche di mimetizzazione si perfezionarono e raggiunsero livelli molto avanzati. Questo “storico” volume di Nino Arena, traccia la storia della “mimetizzazione” italiana, dalle origini sino al termine del conflitto.
Brossura, 21 x 27 cm. pag. 108, completamente illustrato con foto b/n e una tavola ripiegata con profili a colori
Stampato nel 1983 da Mucchi
Condizioni del libro: usato in ottime condizioni
-
Aviazione – Monogram Close – Up 24 – TA 152
€29.00Quick viewLa presente monografia, che analizza il Focke Wulf TA-152, fa parte di una collana editata negli anni ottanta dall’editore americano Monogram Aviation Publications, dedicata agli aerei dell’Asse nella Seconda Guerra Mondiale, in particolare ai mezzi della Luftwaffe. Queste validissime monografia rappresentarono un vero salto di qualità rispetto la pubblicistica di quei tempi, e diventarono ben presto un’icona, in particolar modo per i modellisti. i volumi sono caratterizzati da 33 pagine circa con innumerevoli foto d’epoca in b/n e alcune a colori, disegni tecnici in scala e due pagine di tavole a colori che riportano i vari schemi di camouflage. Per veri collezionisti.
Brossura, 21 x 26 cm. pag. 32 riccamente illustrato con foto e disegni b/n e alcuni profili a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 1990 da Monogram Aviation Publications
-
Aviazione – Obbedire e combattere senza credere. L’aviazione italiana nell’ ultimo conflitto mondiale
€19.00Quick viewPer la prima volta, in questo libro “virile”, un pilota italiano rende giustizia al valore di chi combatté nei cieli d’Africa durante la Seconda Guerra Mondiale. Dalle azioni di bombardamento in picchiata su Tobruk e su Bir Hacheim, ai combattimenti aerei su Marsa Maruth e all’avanzata fino a Habar, per arrivare alle logoranti azioni di El Alamein, alle azioni all’interno del deserto, fino alla ritirata in Tunisia, i ricordi di questo pilota d’assalto italiano toccano tutti i luoghi gloriosi dell’ultima campagna italiana in Nord Africa.
Rilegato, 12,5 x 18,7 cm. pag. 268 + 24 pagine fuori testo con foto b/n
Stampato nel 1966 da Longanesi
Condizioni del libro: usato in perfette condizioni con sovracopertina
-
Aviazione – P-51 Mustang
€20.00Quick viewUna delle più prolifiche case editrici di libri d’aviazione negli anni settanta e ottanta, fu la Stem Mucchi di Modena. Tra i moltissimo volumi editati sull’aviazione italiana nella Seconda Guerra Mondiale e, anche su altri periodi storici, vi era questo bel volume dedicata a quello che forse è stato il più potente, e anche il più bello, caccia americano della Seconda Guerra Mondiale: il P-51 Mustang. Il libro in questine, come tutti i lavori di questo editore, è contraddistinto da un testo esaustivo e completo e da un’ottimo apparato iconografico, costituito si da foto d’epoca in b/n sia da 16 pagine di tavole a colori, disegni in scala e organigrammi.
Brossura, 23 x 22 cm. pag. 106 riccamente illustrato con foto e profili b/n e 6 pagine tavole a colori
Stampato nel 1973 da Stem Mucchi
Condizioni del libro: usato in buone condizioni
-
Aviazione – Per un milione di morti
€22.00Quick viewIl Capitano Tameichi Hara, protagonista egli stesso di molti eventi narrati in questo libro, spiega in un linguaggio avvincente, riportando letteralmente conversazioni e episodi svoltisi durante i combattimenti, molti fatti a proposito di grandi battaglie navali ed aeree tra le forze giapponesi e quelle USA, rimasti finora ignorati. Spiega ad esempio, le ragioni di avvenimenti che sul momento lasciarono perplessi e meravigliati i capi di stato maggiore americani: come i Giapponesi potessero in tutto segreto evacuare le loro truppe da Guadalcanal; perché la battaglia di santa Cruz, dove la portaerei americana Hornet venne affondata e la corazzata South Dakota patì pesantissimi danni, non finì con una vera vittoria dei Giapponese; che cosa significasse il radar per le tattiche nipponiche, o, perché nel famoso “Tokyo express” vennero usati solo incrociatori. A tutte queste domande, l’Autore da una risposta chiara e meticolosa.
Rilegato, 12,5 x 19 cm. pag. 466 con alcune foto b/n
Stampato nel 1966 da Longanesi
Condizioni del libro: usato in perfette condizioni con sovracopertina
-
Aviazione – Prede di guerra
€33.00Quick viewCollana di monografie aeronautiche dell’Editore Giorgio Apostolo, dedicata ai velivoli di produzione straniera utilizzati in Italia. Ogni fascicolo di 63-77 pagine, contiene la storia dell’impiego dei velivoli da parte dell’aviazione italiana (sia Regia che R.S.I.) ed è illustrato con 80-90 fotografie (alcune a colori), da 10 a 44 bellissime tavole a colori, alcuni disegni al tratto e delle tabelle con le schede delle immatricolazioni.
Testo bilingue italiano/inglese.
Brossura 21 x 29,5 cm. pag. 80 con 90 foto b/n, 1 a colori + 28 profili a colori di Marco Gueli
Stampato nel 2007 da Bancarella Aeronautica
-
Aviazione – Projekt Natter. Last of the Wonder Weapons
€145.00Quick viewQuesto libro, frutto di dieci anni di ricerche sui documenti di fabbricazione e resoconti delle prove, è sicuramente la più importante opera di riferimento e di consultazione sul Natter, l’ultima prodigiosa arma tedesca della Seconda Guerra Mondiale, l’intercettore a reazione a decollo verticale. Il volume è completamente illustrato con centinaia di fotografie a terra e durante le prove, dei particolari degli interni e dei motori, delle torri di lancio, degli armamenti e in fase di costruzione, e con decine di disegni tecnici, diagrammi e schede tecniche compresi i propellenti.
Rilegato, pag. 144 con moltissime foto e disegni b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2006 da Classic
-
Aviazione – Regia Aeronautica: periodo prebellico e fronti occidentali
€35.00Quick viewFamosa collana dell’editore Ermanno Albertelli dedicata all’Aeronautica italiana nella Seconda Guerra Mondiale e nella guerra di Spagna realizzata negli anni settanta. Ogni volume prende in esame un teatro operativo o, un fronte di guerra, ed è costituito da circa 100/130 paghine arrichite da oltre 200 fotografie d’epoca in b/n, svariate tabelle e organigrammi e una decina di pagine a colori che riportano fotografie, tavole dei velivoli e stemmi di reparto. Queste bellissime monografie, grazie al loro apparato iconografico, mostrano gli uomini e le macchine che hanno caratterizzato la nostra aeronautica in quel travagliato periodo storico. Questo volume in particolare prende in esame il periodo prebellico e i Fronti Occidentali.
Brossura, 24 x 17 cm. pag. 126 completamente illustrato a colori e b/n
Stampato nel 1975 da Intergest
Condizioni del libro: usato in ottime condizioni
-
Aviazione – Regia Aeronautica. Colori e insegne 1935 – 1945
€36.00Quick viewFamosa collana dell’editore Ermanno Albertelli dedicata all’Aeronautica italiana nella Seconda Guerra Mondiale e nella guerra di Spagna realizzata negli anni settanta. Ogni volume prende in esame un teatro operativo o, un fronte di guerra, ed è costituito da circa 100/130 paghine arrichite da oltre 200 fotografie d’epoca in b/n, svariate tabelle e organigrammi e una decina di pagine a colori che riportano fotografie, tavole dei velivoli e stemmi di reparto. Queste bellissime monografie, grazie al loro apparato iconografico, mostrano gli uomini e le macchine che hanno caratterizzato la nostra aeronautica in quel travagliato periodo storico. Questo volume in particolare prende in esame i colori e le insegne adottate dai velivoli della Regia Aeronautica nel periodo 1935-1943, inclusi i velivoli stranieri con insegne italiane e i velivoli italiani con insegne straniere.
Brossura, 24 x 17 cm. pag. 124 completamente illustrato a colori e b/n
Stampato nel 1974 da Intergest
Condizioni del libro: usato in ottime condizioni
-
Aviazione – Regia Aeronautica. I fronti africani
€38.00Quick viewFamosa collana dell’editore Ermanno Albertelli dedicata all’Aeronautica italiana nella Seconda Guerra Mondiale e nella guerra di Spagna realizzata negli anni settanta. Ogni volume prende in esame un teatro operativo o, un fronte di guerra, ed è costituito da circa 100/130 paghine arrichite da oltre 200 fotografie d’epoca in b/n, svariate tabelle e organigrammi e una decina di pagine a colori che riportano fotografie, tavole dei velivoli e stemmi di reparto. Queste bellissime monografie, grazie al loro apparato iconografico, mostrano gli uomini e le macchine che hanno caratterizzato la nostra aeronautica in quel travagliato periodo storico. Questo volume in particolare prende in esame i Fronti Africani.
Brossura, 24 x 17 cm. pag. 128 completamente illustrato a colori e b/n
Stampato nel 1979 da Albertelli
Condizioni del libro: usato in ottime condizioni
-
Aviazione – Regia Aeronautica. Il settore mediterraneo
€36.00Quick viewFamosa collana dell’editore Ermanno Albertelli dedicata all’Aeronautica italiana nella Seconda Guerra Mondiale e nella guerra di Spagna realizzata negli anni settanta. Ogni volume prende in esame un teatro operativo o, un fronte di guerra, ed è costituito da circa 100/130 paghine arrichite da oltre 200 fotografie d’epoca in b/n, svariate tabelle e organigrammi e una decina di pagine a colori che riportano fotografie, tavole dei velivoli e stemmi di reparto. Queste bellissime monografie, grazie al loro apparato iconografico, mostrano gli uomini e le macchine che hanno caratterizzato la nostra aeronautica in quel travagliato periodo storico. Questo volume in particolare prende in esame l’importantissimo Settore Mediterraneo.
Brossura, 24 x 17 cm. pag. 126 completamente illustrato a colori e b/n
Stampato nel 1976 da Intergest
Condizioni del libro: usato in buone condizioni
-
Aviazione – Regia Aeronautica. The Italian Air Force 1923-1945
€95.00Quick viewIn questa bella opera l’autore abbozza i vari teatri e le varie operazioni in cui la Regia Aeronautica prestò servizio, compresa l’Etiopia, la Spagna, la Cina e, ovviamente, la Seconda Guerra Mondiale. A queste parteciparono più di 180 assi del volo insieme al loro velivolo, da caccia come il Macchi C.202 o cacciabombardiere come l’S.79. Frutto di lunghi anni di ricerca nei documenti originali di guerra custoditi in diversi archivi, nella corrispondenza privata degli addetti al volo, nei racconti personali, questo lavoro non si occupa solamente dell’aspetto tecnico dei velivoli, ma anche dei protagonisti di quelle avventure, collocandole nel giusto posto della storia. Il volume, completamente illustrato con centinaia di fotografie originali, è completato dagli schemi delle mimetizzazioni, dai marchi, dai profili degli aerei e dettagliate mappe.
Cartonato con sovracopertina 23 x 30,5 cm. pag. 224 interamente illustrate con foto b/n e colori + 128 profili a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2010 da Classic
-
Aviazione – Solo coraggio! La storia completa della Regia Aeronautica dal 1940 al 1943
€99.00Quick viewQuesto bellissimo studio (edizione italiana di un libro della Hikoki inglese), frutto di accurate ricerche in una amplissima documentazione originale, comprese testimonianze personali e diari di combattimento, mostra gli uomini che volarono con i Macchi, i Fiat, i Savoia Marchetti, non così competitivi come gli avversari, con una potenza di armi inferiore, e che opponevano loro solo coraggio, le loro azioni, dagli attacchi a Malta alle operazioni sulla Yugoslavia. L’opera, di sicuro interesse per gli appassionati di aeronautica, completata dagli organigrammi, dagli ordini di battaglia, dalle schede tecniche dei mezzi, è completamente e dettagliatamente illustrata con fotografie originali, profili a colori, disegni tecnici e marchi distintivi dei vari gruppi e stormi.
Rilegato, 21,5 x 30 cm. pag. 272 riccamente illustrato con foto b/n
Stampato nel 2000 da Delta Editrice
Condizioni del libro: usato in perfette condizioni
-
Aviazione. Adriano Visconti. Asso di Guerra
€36.00Quick viewGiuseppe Pesce – Giovanni Massimello
Il volume racconta la storia appassionante di uno dei più valorosi piloti italiani del secondo conflitto mondiale. Frutto di lunghe ricerche, questo volume, corredato da una sessantina di fotografie, basato sulla consultazione di documenti ufficiali e su molte testimonianze raccoltra tra i suoi commilitoni, delinea il ritratto di un’uomo d’altri tempi, animato da un sincero amore per la sua terra e da un’incrollabile volontà nel difenderla. La sua crudele uccisione, avvenuta il 29 aprile 1945, a guerra finita, conclude tragicamente la sua vita silenziosa di generoso eroe.
Rilegato, 17 x 24 cm. pag. 160 con alcune foto b/n
Stampato nel 1997 da Storia Militare
Condizioni del libro: nuovo
-
Aviazione. Air Force Colors Vol. 2: ETO & MTO 1942 – 1945
€18.00Quick viewDana Bell
Iconico volume della squadron Signal, stampato nel 1980, che faceva parte di una trilogia che analizzava le colorazioni e le insegne degli aerei americani durante il secondo conflitto mondiale. I volumi erano divisi per teatro d’operazione ed erano interamente illustrati (il testo erà pressochè li mitato alle didascalie delle foto e a poco altro) con immagini d’epoca in b/n. erano presentoi anche diverse tabelle riepilogative e una quindicina di pagine a colori che mostravano i mezzi aerei le loro insegne e particolari degli aerei stessi. A suo tempo furono considerati dei must dai modellisti di tutto il mondo.
Brossura, 21,5 x 28 cm. pag. 94 completamente illustrato con foto b/n e profili di mezzi a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 1980 da Squadron Signal
Condizioni del libro: usato in perfette condizioni
-
Aviazione. Air Force Colors Vol. 2. Pacific and Home Front 1942-47
€20.00Quick viewDana Bell
Iconico volume della squadron Signal, stampato nel 1980, che faceva parte di una trilogia che analizzava le colorazioni e le insegne degli aerei americani durante il secondo conflitto mondiale. I volumi erano divisi per teatro d’operazione ed erano interamente illustrati (il testo erà pressochè li mitato alle didascalie delle foto e a poco altro) con immagini d’epoca in b/n. erano presentoi anche diverse tabelle riepilogative e una quindicina di pagine a colori che mostravano i mezzi aerei le loro insegne e particolari degli aerei stessi. A suo tempo furono considerati dei must dai modellisti di tutto il mondo.
Brossura, 21,5 x 28 cm. pag. 96 completamente illustrato con foto b/n e profili di mezzi a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 1980 da Squadron Signal
Condizioni del libro: usato in perfette condizioni
-
Aviazione. Air War Italy 1944-45. The Axis Air Forcesfrom the Liberation of Roma to the Surrender
€49.00Quick viewNick Beale – F. D’Amico – Gabriele Valentini
Il volume del famoso trio di autori aeronautici, Beale – D’Amico – Valentini, prende in considerazione la guerra aerea in Italia da parte della Luftwaffe tedesca e dell’aviazione Nazionale Repubblicana, a partire grosso modo, dall’occupazione alleata di Roma, sino alla resa delle forze dell’Asse nell’aprile 1945. Il volume è stato realizzato attraverso la consultazione degli archivi militari in Gran Bretagna, Germania, Italia, Usa e Canada e attingendo alle collezioni e ai diari inediti di molti veterani. Ben illustrato con numerose foto e tabelle in b/n e diverse pagine di tavole a colori.
Rilegato, 20 x 25 cm. pag. 230 con varie foto b/n e profili a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 1996 da Airlife Publishing
Condizioni del libro: usato in ottime condizioni con sovracopertina
-
Aviazione. Battaglie Nei Cieli D’Italia 1943-1945 – Storia Dell’Aviazione Della R.S.I.
€65.00Quick viewNino Arena
Libro scritto da Nino Arena di difficile reperibilità, pubblicato nel 1970 dalle edizioni Intyrama. Il voume esamina i combattimenti nei cieli d’Italia nel periodo 1943-1945, specificatamente durante i 20 mesi della Repubblica Sociale Italiana. Il volume spiega dettagliatamente l’organizzazione dell’Aeronautica Nazionale REpubblicana, i repari e gli aerei in dotazione. Vengono anche evidenziate le forze paracadutiste, l’artiglieria contraerea e le tecniche e le tattiche adottate sia, dalle formazione della RSI, sia da quella Alleate che ebbero sempre dalla loro parte la superiorità numerica e l’abbondanza di rifornimenti. Il volume è corredato da molte immagini storiche in b/n, da decine di tabelle che riportano le diverse formazioni aeree, le caratteristiche degli aerei e le tattiche relative. Infine, sono presenti 8 pagine con profili a colori degli aerei utilizzati e i marchi e gli emblemi di questi ultimi.
Brossura, 21 x 30 cm. pag. 166 con numerose foto e disegni b/n
Stampato nel 1970 da Intyrama
Condizioni del libro: usato in ottime condizioni. Lieve ammaccatura nell’angolo in alto a destra
-
Aviazione. Coccarde tricolori documentazione sul contributo dell’aeronautica italiana alla guerra di liberazione
€59.00Quick viewAA.VV.
La guerra della Regia Aeronautica, combattuta tra l’8 settembre 1943 e l’8 maggio 1945, a fianco delle truppe anglo-americane e il successivo grande impegno profuso nella ricostruzione della Forza Armata. la stampa di questo raro volume, dovrebbe portare la data teorica del 1945 e rappresenta uno di quei rari documenti sul ruolo dell’aviazione cobelligerante in quegli anni difficili. Lo stile è simile a quello dei contemporanei AR 44 e Ar 45, stampati nel territtorio della RSI. Molte immagini, di cui alcune a colori e una trattazione di argomenti bellici, sociali e umoristici. Molto raro
Brossura, 24 x 32,5 cm. pag. 74 con foto b/n e alcune illustrazioni a colori
Stampato nel 1945 da Uffico Stampa del Ministero dell’Aeronautica
Condizioni del libro: Consizioni ottime, bordi delle pagine leggermente ingiallito
-
Aviazione. Colori e schemi mimetici della Regia Aeronautica 1935-1943
€49.00Quick viewUno dei lavori più curati in assoluto, ripubblicato nella sua seconda edizione dal Gruppo Modellistico Trentino nel 1994, inerente le colorazioni e gli schemi mimetici utilizzati dalla Regia Aeronautica nel periodo 1935-1943, cioè fino all’armistizio dell’8 settembre. Il volume presenta la “consueta” meticolosità del G.M.T., nei testi, nelle numerose tabelle e organigrammi, nei disegni tecnici e nelle fotografie d’epoca. Il volume è dotato della rarissima tavola “fuori testo” su Colori e Schemi Mimetici della Regia Aeronautica 1935-1943.
Brossura, 21 x 30 cm. pag. 142 illustrato con foto b/n e disegni tecnici
Stampato nel 1994 da G.M.T.
Condizioni del libro: usato in perfette condizioni
-
Aviazione. Defenders of the Reich. Jagdgeschwader 1 Vol. 1
€59.00Quick viewQuesto primo volume di una serie di monografie dedicate alle principali unità di difesa della Luftwaffe, prende in esame la storia della formazione del Jagdgeschwader 1 e i suoi successivi scontri con la RAF sopra il Mare del Nord nel corso degli anni 1941-1942. Completamente illustrata l’opera presenta più di 280 fotografie dei piloti e dei loro aerei, a terra e in volo, molte delle quali assolutamente inedite, ed è inoltre completata dai profili a colori di ogni velivolo e dell’emblema dello stesso, disegnati da un artista famoso. La serie è indirizzata a studiosi e appassionati di storia dell’aviazione militare per la completezza e l’accuratezza delle ricerche storiche e iconografiche.
Brossura 22,5 x 30 cm. pag. 96 interamente illustrate con foto b/n + 29 profili a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2001 da Classic
-
Aviazione. Dimensione Cielo n. 23 e 23 seconda parte. I Caccia
€25.00Quick viewWilliam Green
Due volumi delle edizioni Ateneo e Bizzarri, dedicati ai caccia francesi e a quelli di Australia, Belgio, Boemia, Finlamdia, Olanda, Polonia, Romania e Jugoslavia, durante la Seconda Guerra Mondiale. In totale sono circa 170 pagine. I volumi presentano un testo esaustivo e sono molto ben illustrati con immagini d’epoca in b/n, alcuni disegni e trittici, sempre b/n e 5/6 pagine di tavole a colori, una apribile.
2 volumi in brossura, 17 x 24 cm. pag. 90 + 80 illustrato con foto b/n e alcuni profili a colori
Stampato nel 1974 da Bizzarri Edizioni
Condizioni dei volumi: usati un buone condizioni. Purtroppo il volume sui caccia francesi, prsenta delle sottolineature a penna in diverse pagine
-
Aviazione. Dimensione Cielo vol. 10 e 11 Scuola Collegamento
€20.00Quick viewG. Brotzu – G Cosolo
Due volumi delle edizioni Ateneo e Bizzarri, dedicati agli aerei scuola e collegamento italiani, durante la Seconda Guerra Mondiale. In totale sono circa 220 pagine. I volumi presentano un testo esaustivo e sono molto ben illustrati con immagini d’epoca in b/n, alcuni disegni e trittici, sempre b/n e 5/6 pagine di tavole a colori.
2 volumi in brossura, 17 x 24 cm. pag. 118 + 102 illustrato con foto b/n e alcuni profili a colori
Stampato nel 1977 da Edizioni Bizzarri
Condizioni dei libri: usati in ottime condizioni.
-
Aviazione. Dimensione Cielo vol. 21 – 22 e 22 parte seconda . Caccia Gran Bretagna
€35.00Quick viewWilliam Green
Trittico di volumi delle edizioni Ateneo e Bizzarri, dedicati ai caccia inglesi della Seconda Guerra Mondiale. In totale sono circa 24o pagine. I volumi presentano un testo esaustivo e sono molto ben illustrati con immagini d’epoca in b/n, alcuni disegni sempre b/n e 7/8 pagine di tavole a colori
3 volumi in brossura, 17 x 24 cm. pag. 94 + 80 + 76 illustrati con foto b/n e profili a colori
Stampato nel 1972/73 da Edizioni Bizzarri
Condizioni del libri: usati in buone condizioni. Il volume 21, presenta delle sottolineature a penna in diverse pagine. alcuni diffetti sulla costa del n. 21 e del 22/II
-
Aviazione. Dimensione Cielo vol. 24 e 24 seconda parte. Caccia Germania
€39.00Quick viewWilliam Green
Due volumi delle edizioni Ateneo e Bizzarri, dedicati ai caccia tedeschi della Seconda Guerra Mondiale. In totale sono circa 155 pagine circa. I volumi presentano un testo esaustivo e sono molto ben illustrati con immagini d’epoca in b/n, alcuni disegni e trittici, sempre b/n e 5/6 pagine di tavole a colori, alcune apribili.
2 volumi in brossura, 17 x 24 cm. pag. 72 + 86 illustrati con foto b/n e profili a colori
Stampato nel 1975 da Edizioni Bizzarri
Condizioni del libri: usati in ottime condizioni
-
Aviazione. Dimensione Cielo vol. 4 – 5 – 6. Bombardieri
€40.00Quick viewAA.VV.
Tre volumi delle edizioni Ateneo e Bizzarri, dedicati ai bombardieri italiani della Seconda Guerra Mondiale. In totale sono circa 280 pagine. I volumi presentano un testo esaustivo e sono molto ben illustrati con immagini d’epoca in b/n, alcuni disegni e trittici, sempre b/n e 5/6 pagine di tavole a colori, alcune apribili.
3 volumi in brossura, 17 x 24 cm. pag. 92 + 92 + 96 con numerose foto b/n e alcuni profili a colori
Stampato nel 1972/73/74 da Edizioni Bizzarri
Condizione dei libri: usati in ottime condizioni
-
Aviazione. Dimensione Cielo. Immagini. Bombardieri. Vol. E4 F4 G5 H6
€55.00Quick viewAA.VV.
4 volumi delle edizioni Bizzari, dedicati ai bombardieri italiani della Seconda Guerra Mondiale. I volumi presentano un testo esaustivo e sono molto ben illustrati con immagini d’epoca in b/n. Il volumetto G5, contiene all’interno un piccolo posterino apribile con una bellissima immagine di un idrovolante Cant.
4 volumi in brossura, 17 x 24 cm. pag. 48 + 70 + 48 + 48
Stampati nel 74/78/78/79 da Edizioni Ateneo & Bizzarri
Condizioni dei libri: usati in ottime condizioni
-
Aviazione. Dimensione Cielo. Immagini. Bombardieri. Vol. F4 G5
€29.00Quick viewAA.VV.
2 volumi delle edizioni Bizzari, dedicati ai bombardieri italiani della Seconda Guerra Mondiale. I volumi presentano un testo esaustivo e sono molto ben illustrati con immagini d’epoca in b/n. Il volumetto G5, presenta all’interno un manifestino spiegabile con l’immagine di un idrovolante Cant.
2 volumi in brossura, 17 x 24 cm. pag. 48+70
Stampati nel 74/78 da Edizioni Ateneo & Bizzarri
Condizioni dei libri: usati in ottime condizioni
-
Aviazione. Dimensione Cielo. Immagini. Caccia Assalto. Vol. A1 B1 C2 D3
€50.00Quick viewAA.VV.
4 volumi delle edizioni Bizzari del 1973, dedicati agli aerei da caccia-assalto italiani della SEconda Guerra Mondiale. I volumi presentano un testo esaustivo e sono molto ben illustrati con immagini d’epoca in b/n.
4 volumi in brossura, 17 x 24 cm. pag. 48+48+48+48
Stampati nel 72/73/78 da Edizioni Ateneo & Bizzarri
Condizioni dei libri: usati in ottime condizioni
-
Aviazione. F4U Corsair. La terreur du Pacifique
€39.00Quick viewAlex Euphrosine
L’esperto di aeronautica Alex Euphrosine, analizza uno dei più famosi aerei da combattimento americani della Seconda Guerra Mondiale. Questo libro spiega in dettaglio la genesi dell’aereo, il suo progetto e le sue prove di volo, le differenti versioni realizzate durante il conflitto mondiale (il velivolo venne impiegato esclusivamente nel teatro d’azione del Pacifico) e le tante versioni prodotte nel dopoguerra, infatti l’aereo americano venne ampiamente utilizzato sia nella guerra di Corea, nell’Indocina francese e durante il conflitto che contrappose la Franci a l’Algeria. Infine, l’impiego operativo del Corsair è oggetto di uno studio tanto più approfondito in quanto questo velivolo veniva impiegato sia per garantire la superiorità aerea sia per fornire supporto al fuoco a terra, sia dagli aeroporti degli isolotti corallini di Pacifico che dal ponte di volo delle portaerei britanniche, americane o francesi. Le edizioni Caraktère offrono qui un testo preciso, conciso e dettagliato, illustrato da numerose foto d’epoca, oltre a profili a colori e due modelli 3D realizzati da Stefan Draminski.
Brossura, 18,5 x 25,5 cm. pag. 120 riccamente illustrato con foto b/n e profili di mezzi a colori
Testo in lingua francese
Stampato nel 2021 da Caraktere
Condizioni del libro: nuovo
-
Aviazione. Fiat Cr. 32 1935-1943
€30.00Quick viewGiorgio Apostolo
L’ultima serie ideata da Giorgio Aposto per l’editore Bancarella Aeronautica, prima della cessazione dell’attività di uno dei più preparati storici aeronautici italiani. La monografia, interamente illustrata (il testo è praticamente limitato alle sole didascalie) prende in esame il Fiat CR.32, dalla metà degli anni trenta fino alle guerre coloniali e alla guerra civile spagnola. Un vero peccato che la collana abbia avuto vita, molto breve.
Brossura, 21 x 30 cm. pag. 80 completamente illustrato con foto b/n
Testo in lingua italiana/inglese
Stampato nel 2010 da Giorgio Apostolo
Condizioni del libro: come nuovo
-
Aviazione. Furio niclot doglio. Un pilota indimenticabile
€26.00Quick viewGiovanni Messimello
Supplemento speciale della rivista Aerofan in cui viene raccontata l’avvicente storia del maggiore Furio Niclot Doglio, primatista negli anni trenta e asso della caccia italiana, caduto nel cielo di Malta il 27 luglio 1942. Numerose illustrazioni b/n e alcune tavole a colori.
Brossura, 21 x 30 cm. pag. 64 con numerose foto b/n e alcune tavole a colori
Testo in lingua italiano/inglese
Stampato nel 1998 da Giorgio Apostolo
Condizioni del libro: usato in perfette condizioni
-
Aviazione. FW-190 in foreign service. Captured butcherbirds vol. 2
€55.00Quick viewQualche tempo fa, Atelier Kecay ha pubblicato il primo volume relativo agli FW-190 catturati dagli Alleati; quel libro focalizzava le catture di parte britannica e americana. Questo secondo volume riprende da dove aveva terminato il primo, fornendo informazioni su alcune delle nazioni più piccole che hanno preso in consegna il caccia tedesco Fw 190. Questo libro è dedicato alle forze aeree di piccole dimensioni (non nel caso dell’URSS) che hanno volato e hanno testato il caccia tedesco come Unione Sovietica, Jugoslavia, Sud Africa, Romania, Giappone, Ungheria, Spagna, Turchia, Francia, Svezia, Cecoslovacchia e Polonia. Ci sono, come si può notare, anche paesi neutrali o alleati della Germania come Giappone e Ungheria, questo per completare il volume che altrimenti sarebbe stato troppo scarno. Mentre gli Fw-190 della Luftwaffe sono stati ampiamente studiati nel corso degli anni, quelli utilizzati dagli ungheresi e dai giapponesi destano un interesse particolare per i modellisti sempre alla ricerca di modelli particolari.
Brossura, 21 x 29,5 cm. pag. 100 interamente illustrato con 215 foto b/n e 112 profili colori
testo in lingua inglese
Stampato nel 2011 da Kecay
Condizioni del libro: nuovo
-
Aviazione. GJ1. Histoire de la jagdgeschwader 1 Oeseaue
€85.00Quick viewLo Jagdgeschwader 1 (JG 1) è stato uno dei più famosi e temibili dei gruppi caccia tedeschi della Seconda Guerra Mondiale. Come mezzi aerei, nel periodo 1940-1944, vennero utilizzati i Messerschmitt Bf 109, i Focke- Wulf Fw 190 e gli Heinkel 162 a reazione. Fu uno dei primi gruppi ad essere costituito nel maggio 1939 in Prussia orientale. Tra il 1940 e il 1942 , le squadriglie dello JG 1 operarono principalmente sul fronte occidentale e nel nord Europa occupato. Durante i primi giorni di guerra il reparto ebbe ad affrontare una resistenza limitata, a parte occasionali velivoli della Royal Air Force (RAF). Dalla fine del 1942 in poi il reparto venne incaricato della difesa del Reich. Dopo il D-Day, elementi dello JG 1 furono spostati in Francia con il compito di supportare la Wehrmacht, oltre al consueto ruolo di difesa aerea. L’operazione “Bodenplatte” comportò notevoli perdite al reparto, diminuendone notevolmente la forza. Verso la fine della guerra, l’unità fu sciolta ed i suoi piloti e velivoli rimanenti assegnati ad altri reparti. Lo JG 1 è fu la prima unità a tentare “tecniche aeree di bombardamento” contro le formazioni di bombardieri dell’USAAF. Era l’ unica unità ad essere equipaggiata con il jet da combattimento Heinkel He-162. Nel 1944 il suffisso “Oesau” venne aggiunto al nome del gruppo, dopo la morte del comandante Oberst Walter Oesau, autore a sua volta di 127 abbattimenti. Nel complesso nell’arco del periodo operativo il reparto riuscì ad abbattere ben 700 velivoli alleati. Il volume è splendidamente illustrato con quasi 700 fotografie d’epoca in b/n, alcune cartine ed una tabella con tutte le perdite del reparto.
Rilegato, 21,5 x 30,5 cm. pag. 411 completamente illustrato con circa 682 foto b/n e 15 profili a colori
Testo in lingua francese
Stampato nel 1997 da Lela Press
-
Aviazione. Gli affondatori del cielo
€16.00Quick viewFrancobaldo Chiocci
Aerosiluratori, dicevano i pionieri e gli anziani della specialità, non ci si diventa, ci si nasce. Cosa detta da tutti i portavoce di ogni severa disciplina militare, perché la vocazione al rischio è un istinto, non un’esperienza acquisita., ma per gli aerosiluratori era diventata una religione, calamitavano nei loro reparti i migliori, i più coraggiosi e i più idealisti. Questo libro li vuole ricordare insieme alla loro leggenda.
Brossura, 12 x 20 cm. pag. 214
Stampato nel 1972 da Il Borghese
Condizioni del libro: usato in ottime condizioni
-
Aviazione. Gli Stuka della R. Aeronautica 1940-45
€46.00Quick viewAlberto Borgiotti – Cesare Gori
Classico volume della Stem-Mucchi, stampato nel 1976 sugli Stuka in dotazione alla Regia Aeronautica nel periodo 1940-1945. Gli autori del volume sono Borgiotti e Gori, due ottimi specialisti di aviazione italiana che hanno caratterizzato l’editoria italiana sull’aviazione militare negli anni settanta e ottanta. Il volume presenta il consueto stile della Stem-Mucchi: testo molto preciso riguardo le azioni militari, gli aerei impiegati, le perdite e i sucessi. L’aspetto iconografico è di buon livello, costituito da immagini d’epoca in b/n più un pagina apribile con tre facciate di tavole a colori. Sono presenti anche alcune tabelle riepilogative a fine libro.
Brossura, 21 x 27 cm. pag. 136 con numerose foto b/n
Stampato nel 1976 da Stem Mucchi
Condizioni del libro: usato in ottime condizioni
-
Aviazione. Henschel Hs 129 Panzerjager
€195.00Quick viewPer perfezzionare questo volume, stampato a suo tempo dall’editore inglese Classic publications, l’autore attraverso numerose ricerche ha scoperto molte nuove informazioni e materiale fotografico sullo sviluppo e l’uso operativo dell’Hs 129 in servizio nella Luftwaffe e nell’aeronautica rumena. Il libro include capitoli sulla prima Guerra Mondiale e sullo sviluppo precedente la Seconda Guerra Mondiale, riguardo il concetto di caccia d’assalto, oltre ad una analisi completa dello sviluppo del velivolo stesso e degli armamenti in dotazione. La maggior parte del libro, tuttavia dedicato all’impiego operativo del velivolo in Nord Africa e soprattutto in Russia dove, sebbene non fosse il perfetto velivolo di supporto ravvicinato e anticarro, si rivelò l’unico mezzo disponibile a poter essere impiegato, efficacemente, contro le formazioni sovietica, tanto da essere ancora in linea nel maggio 1945. Nel volume sono inclusi anche numerosi resoconti degli stessi piloti, dettagli sugli esemplari catturati dagli Alleati e una sezione su mimetizzazione e marchi. Il libro è arricchito con disegni in scala aggiornati dell’illustratore e disegnatore di fama mondiale, Arthur Bentley, e contiene anche tavole a colori a colori di Janusz Swiatlon. Illustrato con 415 foto, mappe, disegni tecnici, 13 profili a colori appositamente commissionati, appendici.
Rilegato, 21,5 c 30,5 cm. pag. 296 riccamente illustrato con foto b/n e profili a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2019 da Chandos
Condizioni del libro: nuovo
-
Aviazione. I falchi del Pacifico
€10.00Quick viewOperando nei cieli del gelido Artico, sul torrido deserto, fra le torrenziali piogge tropicali, sulle paludi nebbiose, i P-40 compirono missioni leggendarie. Pilotati da uomini di indiscrivibile coraggio, si scontrarono con gli “Zero” giapponesi, superiori in fatto di manovrabilità e poenza, con i formidabili Messerschmitt Bf-109 e Focke Wulf 190, e furono di vitale importanza per l’appoggio dato alle truppe terrestri.
Rilegato, 14 x 21,5 cm. pag. 157 illustrato con circa 100 tra foto b/n e cartine
Stampato da Albertelli
-
Aviazione. I tre assi di Novara. 1944-2004. Buscaglia, Cella, Martinoli
€20.00Quick viewOrazio Giuffrida – Giovanni Massimello – Renzo Sacchetti
Il presente volume è stato realizzato nel 2004 in associazione tra Giorgio Apostolo Editore ed Associazione Arma Aeronautica, in occasione della ricorrenza del 60° anniversario della scomparsa di tre Assi dell’aviazione italiana, Carlo buscaglia, Silvio Cella e Teresio Marinoli. All’evento parteciparono i superstiti dei Gruppi Caccia e Aerosiluranti della Regia Aeronautica che combatterono durante la Seconda Guerra Mondiale
Brossura, 17 x 24 cm. pag. 94 con alcune decine di foto b/n
Stampato nel 2004 da Giorgio Apostolo Editore
Condizioni del libro: usato in perfette condizioni
-
Aviazione. Il Fiat C.R. 42. L’ultimo biplano da caccia italiano. Regia Aeronautica/Aeronautica Militare 1939-1952.
€45.00Quick viewNicola Malizia
Il CR-42 rappresentò l’ultimo biplano da caccia della Regia Aeronautica, ebbe un ruolo di buon libello dirante la Guerra Civile Spagnola, ma, all’inizio del secondo conflitto mondiale si poteva considerare un velivolo antiquato, surclassato dai nuovi caccia monoala entrati in servizio in particolar modo nell’aviazione tedesca e inglese. Il volume delinea la nascita, l’evoluzione e l’impiego del biplano nelle mani dei validi piloti italiani. Fu utilizzato dai tedeschi come assaltatore notturno sino a circa metà del 1944. Il volume, più che gli aspetti tecnici, delinea quelli operativi, suddivisi nei diversi fronti in cui ebbe a operare il boplano della Fiat. Ottime le immagini in b/n di grande qualità.
Brossura, 21 x 30 cm. pag. 168 illustrato con numerose foto b/n
Stampato nel 2003 da Editrice Innocenti
Condizioni del libro: usato in ottime condizioni
-
Aviazione. Il Fiat C.R. 42. Un mito che non muore
€65.00Quick viewNicola Malizia
Ottima monografia del CR 42, il caccia biplano che operò più di tutti gli altri mezzi similari, nel corso della Seconda Guerra Mondiale. Il velivolo rappresento l’apice del caccia biplano ma presto serviziò in un periodo dove ormai i caccia monoplani erano ben superiori, in fatto di velocità, prestazioni ed armamento. Nelle mani degli abili piloti italiani seppe comunque fornire ottime pretazioni. I tedeschi, che requisirono gli esemplari esistenzi dopo l’armistizio del 1943, lo usarono come piccolo bombardiere notturno sino alla metà del 1944. Il volume di Nicola Malizia è molto ben illustrato con immagini d’epoca b/n e tre pagine di tavole a colori.
-
Aviazione. Il Savoia Marchetti S.M. 79 Sparviero. 1933-1940
€79.00Quick viewAlberto Borgiotti – Cesare Gori
Il SIAI-Marchetti S.M.79 Sparviero era un trimotore ad ala bassa multiruolo, inizialmente progettato come aereo da trasporto civile veloce. Negli anni 1937-39 stabilì 26 record mondiali e fu – per un certo periodo – il più veloce bombardiere medio del mondo. Costruito in legno, tela e metallo, si riconosceva per la tipica “gobba” dietro l’abitacolo, che ospitava la mitragliatrice da 12,7 e il relativo armiere. La presenza di tale gobba ha creato nella pubblicistica italiana degli anni settanta il mito di un presunto nomignolo ( “gobbo maledetto”. Fu impiegato per la prima volta nella guerra civile spagnola nelle file dell’Aviazione Legionaria italiana. La Regia Aeronautica lo impiegò durante la Seconda Guerra Mondiale in tutto il teatro del Mediterraneo, prima come bombardiere (ruolo per il quale venne progressivamente sostituito dal CR.D.A. Cant.Z.1007 bis) e poi come trasporto veloce; in mancanza di un valido velivolo espressamente concepito per il ruolo, la Regia Aeronautica fu costretta ad impiegare lo Sparviero anche come aerosilurante, ruolo in cui dette il meglio di se. L’aeronautica romena (FARR), dove fu costruito anche su licenza in una versione bimotore, lo impiegò con successo sul fronte orientale. Restò in servizio, in Italia, fino al 1950 e fu uno dei velivoli italiani costruiti nel maggior numero di esemplari (circa 1.300). Il volume è riccamente illustrato con immagini d’epoca, tabelle, cartine e alcune tavole a colori. raro.
Brossura, 21 x 27 cm. pag. 260 con numerose foto e disegni tecnici b/n e alcuni profili a colori
Stampato nel 1980 da Stem Mucchi
Condizioni del libro: usato in ottime condizioni
-
Aviazione. Inferno su Malta. La più lunga battaglia aeronavale della Seconda Guerra Mondiale
€27.00Quick viewNicola Malizia
L’isola di Malta, punto strategico e importante crocevia nel Mediterraneo, dopo il lungo assedio subito nel XVI secolo da parte dell’impero ottomano, ne ha affrontato un altro ben più drammatico durante la Seconda Guerra Mondiale: tra il 1940 e il 1943 è stata bersaglio di un attacco durissimo della Regia Aeronautica, con rinforzi quasi immediati della Luftwaffe. Nei suoi cieli e nei suoi mari si combatté un’interminabile battaglia e l’isola dovette fare appello a tutte le sue forze per resistere all’assedio italo-tedesco e uscirne vittoriosa nonostante l’evidente disparità numerica. L’urlo delle sirene d’allarme, il ruggito dei motori nell’aria, fra caccia in attacco e in difesa, accompagnati dal boato di centinaia di bombe, delineano uno scenario di morte e distruzione che è stato realtà quotidiana per gli abitanti dell’isola e per i belligeranti. Sotto forma di diario di guerra, gli scontri nei cieli di Malta e la tenace difesa svolta dalle truppe britanniche. Un racconto preciso e puntuale da cui emergono, con la passione di chi vi ha partecipato in prima persona, l’eroismo dei combattenti e l’alto prezzo pagato in termini di vite umane e di devastazione dell’isola intera.
Rilegato, 14,5 x 21,5 cm. pag. 300 + 16 pagine con foto b/n
Stampato nel 1976 da Mursia
Condizioni del libro: usato in buone condizioni con sovracopertina. Piccolo taglio sull’angolo a destra di quest’ultima, sulla quarta




4-224x320.jpg)
4.jpg)
25-224x285.jpg)
25.jpg)


copia27-224x285.png)
copia27.png)




copia-224x285.png)
copia.png)
copia3-224x285.png)
copia3.png)
copia5-224x285.png)
copia5.png)
copia2-224x285.png)
copia2.png)























































