Armi Bianche. The Craft of the Japanese Sword

samurai

Visualizzazione di 24 risultati

  • 0 out of 5

    Armi Bianche. The Craft of the Japanese Sword

    95.00

    Leon and Hiroko Kapp – Yoshindo Yoshihara

    Questo libro ci porta nel laboratorio dei quattro maggiori artigiani spadaioli giapponesi. Ognuno ha un ruolo diverso nella produzione delle spade, dalla forgiatura della lama alla lucidatura finale del legno. Fotografie in b/n mostrano ogni passaggio della manifattura, accompagnate da importanti informazioni sulla storia, la metallurgia e le valutazioni attuali, ad uso di collezionisti e cultori della materia.

    Rilegato, 19 x 26 cm. pag. 168 con 218 foto b/n

    Stampato nel 1987 da Kodansha

    Condizioni del libro: nuovo

    Quick view
  • 0 out of 5

    Armi Bianche. The Japanese Sword. A Comprehensive Guide

    75.00

    Kanzan Sato

    La spada giapponese è una combinazione di infrangibilità, durezza e taglio letale, requisiti che si ottengono solamente attraverso il meglio dell’arte della forgiatura. Lo scopo di questo volume, ricchissimo di immagini in bianco e nero e a colori, è di essere un’introduzione all’apprezzamento e alla storia di 1.500 anni di questa spada, dalla tachi, la lunga spada orizzontale, fino alla conosciuta daisho, coppia di spade lunga e corta usate dai samurai fino ai nostri giorni. Il libro prende in esame le più famose e importanti lame giapponesi con tutti i dettagli, i marchi, i fregi, gli attacchi, le impugnature, con fotografie e disegni accurati.

    Rilegato, 19 x 26 cm. pag. 210 con circa 154 foto b/n e colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 1983 da Kodansha

    Condizioni del libro: nuovo

    Quick view
  • 0 out of 5

    Casques, masques et armures des Seigneurs de l’ancienne Japon

    75.00

    Jean Christophe Charbonnier

    Rilegato 20,50 x 29,50 cm. pag. 208 con 20 foto b/n e 97 a colori
    Testo in lingua francese

    Stampato nel 2003 da ToriiLinks Editions

    Quick view
  • 0 out of 5

    Draghi e peonie

    15.00

    Questo primo bollettino del Museo Stibbert, che, noto soprattutto per le armi, conserva anche un patrimonio di oggetti d’arte dalle tipologie più diversi, rappresenta il catalogo che accompagnerà l’omonima mostra che presenta una selezione di oggetti della collezione giapponese del Museo. Questa collezione è ricca di tante testimonianze della cultura giapponese e l’attuale mostra comprende armi – i draghi, l’aspetto feroce – e oggetti in lacca, bronzetti, tessuti, kimono e ceramiche – peonie, l’aspetto sublime. I due aspetti si trovano in tutte le tipologie degli oggetti esposti: la bellezza di una decorazione viene curata sugli elmi da guerra come su tazze delicate.

    Brossura 21 x 28 cm. pag. 88 interamente illustrate con foto a colori

    Testo in lingua italiana e inglese

    Stampato nel 1999 da Polistampa

    Quick view
  • 0 out of 5

    Hagakure – Il codice segreto dei samurai

    20.00

    “Il codice segreto dei Samurai”, o Hagakure, è il più importante tra i testi dedicati alla pratica e all’etica della via del guerriero in Giappone. Gli insegnamenti e le memorie di Yamamoto Tsunetomo, monaco ma ancor prima Samurai, guidano da più di trecento anni chi volesse intraprendere questo lungo e difficile cammino. L’Hagakure, metafora del vivere secondo rettitudine, incita e aiuta a superare l’attaccamento al proprio ego, che è il limite umano più difficile da vincere, e ci accompagna verso la ricerca della gioia della vita, non disgiunta, però, da una meditazione costante sulla morte. Testo di grande profondità e di fascino inconsueto, ha trasformato il comportamento di molte generazioni di uomini: vivere senza farlo sapere, essere prima ancora di apparire, condurre un’esistenza normale e allo stesso tempo raggiungere le vette della sapienza seguendo e servendo la via è una prospettiva che ciascuno può adottare e adattare nell’azione di tutti i giorni. La traduzione, la prima in una lingua occidentale, è stata condotta direttamente dall’originale giapponese.

    Brossura, 13 x 20 cm. pag. 192

    Stampato nel 2013 da Luni Editrice

    Quick view
  • 0 out of 5

    I I samurai. Una storia militare

    24.00

    Stephen Turnbull

    Pubblicato per la prima volta nel 1977, I samurai. Una storia militare ormai da tempo è considerato un grande classico di riferimento per studiosi e appassionati e continua a essere l’opera più autorevole sulla vita e sulle guerre dei samurai pubblicata al di fuori del Giappone. In esso l’Autore tratteggia innanzi tutto il loro codice etico segnato dai più stringenti canoni di fedeltà e dal coraggio che conduce fino al sacrificio estremo, ricostruisce le tecniche di combattimento, delinea gli orientamenti tattici e infine descrive le loro armi e il loro abbigliamento. Il racconto intreccia poi con felicità anche le componenti culturali, religiose e filosofiche della mentalità di questi guerrieri che ancora oggi sopravvivono nell’immaginario collettivo in maniera leggendaria o idealizzata. Tenendo sullo sfondo la storia sociale e politica del paese, Stephen Turnbull ha documentato l’ascesa e l’affermazione di una straordinaria classe militare dai tempi più remoti fino al culmine della loro arte del combattimento che si manifestò nell’ultima grande battaglia da loro combattuta presso il castello di Osaka nel 1615. Un potente affresco della storia del Giappone medievale e moderno, popolato dalle vite solitarie e dalle imprese a volte enigmatiche dei samurai

    Quick view
  • 0 out of 5

    Il figlio della volpe bianca

    15.00

    Marco Fulgione

    Il samurai è colui che difende il tempio, la fede, ma a differenza del cristianesimo, non c’è una chiesa o un dio da far conoscere. Il samurai difende le tradizioni, incarna in sé lo spirito del Giappone,in nome di questo vive e alla finee muore.

    Quick view
  • 0 out of 5

    Japanese Swords – Cultural Icons of a Nation. The History Metallurgy and Iconography of the Samurai Sword

    45.00

    Accompagnato da un bel DVD – che mette in risalto con grande documentazione la fabbricazione tradizionale giapponese delle spade, offre scene di allenamenti di una squadra jaido e una introduzione alla spada giapponese a Kyoto – il volume mostra nei minimi dettagli le spade giapponesi, le tecniche di fabbricazione tradizionale, esamina i tagli delle lame e le incisioni nel corso dei secoli fino ad arrivare a quelle attuali. Il libro, completamente illustrato, rappresenta sicuramente una importante opera di riferimento per gli appassionati di arti marziali, di armi bianche o anche solo di oggetti di straordinaria bellezza.

    Cartonato con sovracopertina 23,5 x 31 cm. pag. 176 interamente illustrate a colori + dvd allegato

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2010 da Tuttle Publishing

    Quick view
  • 0 out of 5

    Kusunoki Masashige. L’epopea del samurai fedele. Le gesta dell’eroe nazionale nel Giappone feudale di inizio XIV secolo

    18.00

    Marco Montagna

    Kusunoki Masashige è il perfetto esempio del samurai solitario che muore eroicamente contro enormi avversità, combattendo coraggiosamente anche se sa che la sua causa è senza speranza. È fedele al suo imperatore e allo stesso tempo al suo makoto, cioè al concetto vitale di onestà a cui è chiamato un samurai. Quel tipo di sconfitta e di morte assicura a Masashige una duratura popolarità come eroe nazionale. La sua storia appartiene a quel periodo del medioevo giapponese che vede tra il 1331 e il 1336 i clan che gestiscono lo shogunato e, quindi, l’effettivo potere nel paese, prima gli Hōjō e poi gli Ashikaga, scontrarsi con il sovrano Go-Daigo impegnato nel tentativo di una restaurazione imperiale. Masashige aderisce subito alla chiamata del suo imperatore e gli rimane fedele fino all’ultimo suo respiro.

    Quick view
  • 0 out of 5

    La saggezza dei samurai – Cinque testi classici sul Bushido

    14.00

    Il volume presenta le nuove traduzioni, curate da uno dei massimi esperti sull’argomento, di cinque opere giapponesi, redatte nel XVII e agli inizi del XVIII secolo, che trattano della scuola di Bushido creata da Yamaga Soko (1622-1685), una scuola che poneva l’accento sull’importanza della pratica dei valori della Via del guerriero nella vita quotidiana. Yamaga fu un pensatore critico che respinse l’ortodossia accademica ufficiale e ne pagò il prezzo con la censura e l’esilio. Le sue opere vennero salvate dai suoi eredi e dai suoi discepoli, per riemergere in seguito come opere paradigmatiche sugli ideali del Bushido. Il libro contiene: 1. La Via del guerriero, un’antologia classica sui principi e la pratica del Bushido; 2. La regola del guerriero, una panoramica del pensiero di Yamaga sullo stile di vita del samurai; 3. I fondamenti delle questioni militari, un resoconto della scienza militare di Yamaga; 4. L’educazione dei guerrieri, il manuale della cultura e dell’etica del guerriero; 5. Introduzione all’educazione marziale, un saggio sulla filosofia e l’idea politica della regola del guerriero.

    Brossura, 13,5 x 21,5 cm. pag. 240

    Stampato nel 2012 da edizioni Mediterranee

    Quick view
  • 0 out of 5

    La spada dei samurai

    70.00

    La spada dei samurai occupa sicuramente una posizione di primo piano nell’universo delle armi dell’antichità e certo la sua lama ne rappresenta l’indiscussa meraviglia. Questo libro si propone di colmare almeno in parte molte delle lacune inerenti le particolarità e le problematiche (in particolare quelle che gli antichi forgiatori dovevano affrontare). L’evoluzione dell’arma viene esposta in stretto rapporto con la storia del Giappone spiegando i motivi che di volta in volta portarono a modificazioni formali o tecniche. L’argomento lama viene trattato spiegandone la forgiatura stratificata, la struttura composita, la tempra differenziata, ecc. E infine gli stili formali e tecnici che hanno caratterizzato le varie scuole nei secoli. Un particolare rilievo è stato dato agli ideogrammi relativi alle firme e alla datazione delle lame, con la presentazione di più di 270 caratteri tracciati nei diversi modi possibili. La montatura è trattata con adeguate spiegazioni e molte illustrazioni, ma il lavoro si concentra essenzialmente sulla lama.

    Cartonato 21,5 x 30 cm. pag. 454 + allegato ripiegato in 4, ill.ustrato b/n e colore

    Stampato nel 2019 da Ritter

    Quick view
  • 0 out of 5

    La via Semplice dell’ultimo Samurai. Gli insegnamenti postumi del grande Saigo (Dai Saigo Ikun)

    26.00

    Saigo Takamori

    Saigō Takamori nacque a Kagoshima nel 1828. Nel 1871 gli venne affidata la dirigenza del governo durante l’assenza di altri componenti dello stesso, impegnati in una campagna diplomatica all’estero nota come “missione Iwakura“. Successivamente, messo in minoranza, Saigō si dimise da tutte le cariche governative, facendo ritorno a Kagoshima, nelle proprie terre, in cui incoraggiò la fondazione di un dōjō per l’addestramento di “veri samurai”. Questi ultimi, delusi dal governo centrale, iniziarono a far preoccupare le autorità della provincia tanto da provocare nel governo nazionale il timore di una rivolta, per prevenire la quale venne inviata una spedizione navale a Kagoshima. Iniziò così un periodo di serrate ribellioni samurai. Dapprima costernato dall’insorgere di questo violento movimento di rivolte spontanee, Saigō accettò di assumerne il comando, dando vita a quella che è passata alla storia come la “ribellione di Satsuma”. Ferito gravemente durante una battaglia e preferendo la morte alla cattura, Saigō chiese ad un commilitone di essere decapitato per preservare il suo onore da guerriero

    Quick view
  • 0 out of 5

    Le armature dei samurai

    34.00

    Il samurai, con le sue mitiche spade, le sue complesse armature, i suoi elmi appariscenti incarna nel nostro immaginario collettivo l’essenza stessa del Giappone, della sua storia, della sua cultura, delle sue tradizioni più autentiche. Ma la figura del guerriero intemerato, fedele al suo codice d’onore, capace di eroismi estremi è definita ai nostri occhi, fino a identificarvisi, dalla sua armatura: questa è l’immagine che ci è stata trasmessa dalle xilografie ukiyo-e, dai manga, dalla cinematografia. Questo libro ci porta per mano proprio all’interno delle armature, ce ne mostra la sorprendente varietà, le innumerevoli tipologie, la complessità della struttura e degli elementi costitutivi. Con l’ausilio di splendide immagini dei più pregevoli esemplari, ci accompagna a scoprire tutti i dettagli, anche quelli minimi e apparentemente insignificanti, per farci apprezzare, oltre all’ingegnosità funzionale, anche le sfaccettature decorative e sottilmente artistiche, frutto dell’impareggiabile abilità dei maestri artigiani che per generazioni hanno dedicato l’intera loro vita alla realizzazione di queste sorprendenti opere d’arte.

    Brossura, 21 x 28,5 cm. pag. 156 riccamente illustrato con foto b/n

    Stampato nel 2020 da Luni Editrice

    Quick view
  • 0 out of 5

    Le Katana

    40.00

    La Katana è diventata il simbolo per eccellenza della figura del samurai. Essa non rappresenta una semplice anche se efficace arma, ma contempla un aspetto spirituale a partire dalla fabricazione della stessa, fino all’utilizzo secondo precisi dettami tradizionali. In questo lavoro l’autore si è sforzato di rendere accessibile a un pubblico non specialistico, la comprensione di quest’arma nel suo contesto storico e nella sua utilizzazione. Per inciso sono prese in esame la storia, l’anatomia, la terminologia e nella parte finale la tecnica di fabricazione, dall’estrazione dei mettalli fino alla forgia delle lame. Abbondantemente illustrato con circa 400 foto a colori.

    Rilegato, 21,5 x 30,5 cm. pag. 184 con circa 400 foto a colori

    Volume in lingua francese

    Stampato nel 2007 da Crépin-Leblond

    Quick view
  • 0 out of 5

    Ordinamenti religiosi combattenti. Templari e Samurai

    12.00

    “Un soldato dovrebbe seguire internamente la via della carità ed esternamente quella del coraggio; quindi il monaco impari dal soldato il coraggio e il soldato impari dal monaco la carità”. -Yamamoto Tsunemoto, Hagakure. ” E’ davvero impavido e protetto da ogni lato quel cavaliere che, come riveste il corpo di ferro, così riveste la sua anima con l’armatura della fede. Nessuna meraviglia se possedendo entrambe le armi, non teme né il demonio né gli uomini…” – S. Bernardo di Chiaravalle, De Laude Novae Militiae.

    Brossura 13 x 20 cm. pag. 108

    Stampato nel 2008 da Prospettiva

    Quick view
  • 0 out of 5

    Samurai – Il manuale non autorizzato del guerriero giapponese

    15.00

    Giovane samurai, sei pronto ad intraprendere la nobile Via del Guerriero? Con un irresistibile umorismo, Stephen Turnbull si cala nei panni di un samurai del XVII secolo, che insegna a noi, giovani reclute, tutti i segreti del mestiere. Dall’armatura alla cerimonia del tè o allo shintoismo, questo libro si presenta come un eccentrico manuale di preparazione per l’aspirante samurai, seguito passo dopo passo nell’apprendimento delle arti marziali, delle strategie di assedio di un castello, o delle tecniche di combattimento sul campo di battaglia. Attraverso un testo ricco di informazioni, immagini a colori, 100 stampe storiche e sagge citazioni del tempo, l’autore ci offre una vivida e particolareggiata rappresentazione della cultura guerriera giapponese del ‘600, che tanto affascina noi occidentali.

    Rilegato, 13 x 20,5 cm. pag. 192 illustrato con numerosi disegni al tratto e 16 pagine di foto a colori

    Stampato nel 2012 da L’Ippocampo

    Quick view
  • 0 out of 5

    Shingen in command

    29.00

    Brossura 21,5 x 28 cm. pag. 80 interamente illustrate con foto e disegni b/n + 16 tavole a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2006 da Brookhurst

    Quick view
  • 0 out of 5

    Spade e armi giapponesi dei trenta piu gloriosi samurai

    45.00

    Paul Martin

    Grande specialista di spade giapponesi, Paul Martin ci invita a scoprire le armi e le armature associate a trenta dei più illustri guerrieri giapponesi. La peculiarità di questa raffinata opera è la presenza di aperture a quattro ante che permettono di ammirare le prestigiose lame in dimensioni reali. Il volume ci accompagna in un affascinante viaggio alla scoperta della cultura dei samurai, di cui la spada è l’arma per eccellenza. Tutti gli appassionati, compresi i collezionisti più esigenti, troveranno in questo libro una guida utile per approfondire e comprendere questi temi in tutte le loro sfaccettature. Il volume è impreziosito dall’approfondimento finale dedicato alla parte tecnica, alla terminologia delle armi e delle armature, alla loro evoluzione e alle tradizioni di forgiatura delle spade.

    Quick view
  • 0 out of 5

    Storia dei samurai – Cronache dal periodo degli Stati combattenti

    22.00

    Un racconto degli eventi politici e militari che segnarono la storia del Giappone nel XVI secolo; un lasso di tempo che rappresenta la parte conclusiva del Sengoku jidai, il periodo degli Stati combattenti, caratterizzato da un forte decentramento politico e da un’elevata bellicosità tra i vari clan che si dividevano le province del Sol Levante. Un’epoca durante la quale decine di famiglie di samurai si affrontarono animate dal grande sogno di unificare il paese sotto il controllo di un unico padrone. Nella prima parte del libro, l’autore prende in esame le principali istituzioni politiche, la situazione sociale ed economica, il contatto con gli europei e il rapporto con la religione cristiana. Il volume entra poi nel cuore della trattazione raccontando la vita e le gesta dei più famosi daimyo e samurai, la loro etica, le tecniche di combattimento e soprattutto come si faceva guerra nel Giappone feudale. In queste pagine si susseguono i nomi romantici di grandi guerrieri come Imagawa Yoshimoto, Oda Nobunaga, Takeda Shingen e Toyotomi Hideyoshi che – insieme ad altri – si alternarono in sanguinosissime battaglie quali Okehazama, Nagashino, Sekigahara, Tennoji e tante altre. Alla fine solo uno riuscì a portare a termine la missione assegnata dal destino: Tokugawa Ieyasu, di cui seguiremo le gesta dai primi timidi tentativi per imporre il potere fino alla sua divinizzazione.

    Brossura, 15,3 x 20,7 cm. pag. 366 con numerose illustrazioni b/n

    Stampato nel 2018 da Odoya

    Quick view
  • 0 out of 5

    Takeda Nobutora. The Unification of Kai

    29.00

    Brossura 21,5 x 28 cm. pag. 80 interamente illustrate con foto e disegni b/n + 16 tavole a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2004 da Brookhurst

    Quick view
  • 0 out of 5

    Takeda Rises to power

    29.00

    Brossura 21,5 x 28 cm. pag. 80 interamente illustrate con foto e disegni b/n + 16 tavole a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2003 da Brookhurst

    Quick view
  • 0 out of 5

    Takeda Shingen

    29.00

    Terje Solum, Anders K. Rue

    Brossura 21,5 x 28 cm. pag. 80 interamente illustrate con foto e disegni b/n + 16 tavole a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2005 da Brookhurst

    Quick view
  • 0 out of 5

    The Japanese sword – A treasure celebrated for over a thousand years

    85.00

    Questo importante volume, realizzato con estrema maestria, mostra dei veri e propri capolavori forgiati da artigiani giapponesi, accompagnati da un glossario di termini specialistici e da un commento ricco di informazioni. Il lettore, potrà scoprire 10 antiche spade giapponesi conservate nelle collezioni dei musei più importanti del mondo e riprodotte qui in ogni dettaglio, su doppia pagina con inserti pieghevoli. Il libro inoltre propone agli appassionati di armi bianche e, specificatamente, a chi è interessato (per motivi collezionistici, per cultura personale e storica) alle armi nipponiche, altri 45 modelli di spade giapponesi e 35 accessori e impugnature.

    Brossura con cofanetto, 26 x 25,5 cm. pag. 258 riccamente illustrato con foto a colori

    Testo in lingua inglese e giapponese. Contiene anche libretto con traduzione dei testi in francese

    Stampato nel 2017 da Nuinui

    Quick view
  • 0 out of 5

    The Samurai. Recreated in Colour Photographs

    27.00

    La storia del samurai è parte integrante della storia del Giappone, e questa viene celebrata in riunioni private o festival pubblici, in cui vengono mostrate riproduzioni meticolose di costumi, armature e armi. Il volume, che traccia la storia del samurai e della sua preparazione alla guerra, è illustrato da circa 200 splendide fotografie che catturano non solo i dettagli di ogni costume ma anche lo speciale fascino di questa grande cultura.

    Brossura 19 x 26 cm. pag. 96 interamente illustrate con foto a colori

    Stampato nel 2006 da Crowood Press

    Quick view