Visualizzazione di 193-240 di 350 risultati
-
Riding East – The SS Cavalry Brigade in Poland and Russia 1939-1942
€79.00Questo lavoro traccia la storia, finora inedita, della SS Cavalry Brigade. A partire da uno sguardo generale sulle unità SS a cavallo, il libro mostra nel dettaglio l’organizzazione, le unità e i comandanti di queste formazioni anteguerra. Una dettagliata biografia di Hermann Fegelein, comandante della brigata, precede la storia dell’unità in Polonia e in Russia dove fu completamente distrutta. Questo studio, abbondantemente documentato, è accompagnato da 109 fotografie, quasi tutte inedite, 6 mappe, 6 ordini di battaglia, l’elenco completo dei turni di servizio degli ufficiali dal 1939 al 1942, Fedpost e molte informazioni sui vari comandanti.
Cartonato con sovracopertina, 22 x 28,5 cm. pag. 224 con 109 foto b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 1996 da Schiffer
-
Rollback – The Red Army’s Winter Offensive along the Southwestern Strategic Direction 1942-43
€49.00Il volume analizza l’offensiva d’inverno del 1942-1943 dell’esercito sovietico lungo la direzione strategica Sud, e copre il periodo che va da metà dicembre 1942 a metà febbraio del 1943, uno dei periodi più critici della guerra sul fronte orientale. Fu in questo frangente, dopo l’accerchiamento di un intero esercito tedesco a Stalingrado, che i sovietici cercarono di sfruttare il momento di debolezza delle forze dell’Asse, per finire gli alleati italiani ed ungheresi dei tedeschi e liberare le aree economicamente vitali dell’Ucraina orientale. Il libro si compone principalmente da articoli apparsi in varie riviste militari nel corso della guerra, anche se ci sono riferimenti anche ad altre fonti. Tra i documenti riportati dal volume, anche quelli relativi alla condotta operativa-strategica delle varie operazioni, che sono state raccolti e pubblicati dopo la caduta dell’Unione Sovietica. Originariamente pensata come un’offensiva ambiziosa per tagliare le forze tedesche nel Caucaso settentrionale, l’operazione è stata poi riorientata per alleviare gli sforzi delle truppe che difendevano Stalingrado. L’offensiva non solo raggiunse tale obbiettivo, ma riuscì quasi a distruggere l’intero dispositivo militare italiano e parte di quello unghesere. Questi fatti permisero all’Armata Rossa di catturare Charkov e spingersi fino a Kursk. Più a sud, i sovietici furono in grado di catturare Voroscilovgrad e penetrare nel Bacino del Donec industriale. Il libro contiene anche un esame dettagliato sull’impiego delle forze corazzate sovietiche durante la campagna.
Brossura, 17 x 24,5 cm. pag. 412 con circa 8 mappe b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2018 da Helion
-
Romanzo. Il terzo impero. La Russia come dovrebbe essere
€19.90Mikhail Yuryev
Il libro ha un narratore latino-americano che scrive nel 2054 su come è stato stabilito l’ordine mondiale. Un terzo impero russo ha fatto seguito a quello degli zar e poi all’Unione sovietica, sconfiggendo gli Stati Uniti e l’Europa, che sono stati costretti ad arrendersi. Il romanzo racconta un periodo di ripresa tra il 2000 e il 2012, quando la Russia inizia la sua rinascita sotto il governo di “Vladimir II il Restauratore” con una prima rivolta perpetrata dai russi nell’Ucraina orientale e meridionale. Di conseguenza, nella Prima espansione, Vladimir II dimostra di sostenere i ribelli offrendosi di annettere i loro territori – cosa che fa, creando alla fine l’Unione Russa che comprende Bielorussia, parti dell’Asia centrale e diverse regioni filorusse distaccate nei vicini Stati ex sovietici. Questo raggruppamento di terre viene approvato da un referendum nelle parti interessate dell’Ucraina, che votano a stragrande maggioranza a favore. Il primo passo è stato compiuto, l’Unione Russa conta ora anche sull’Ucraina. E questo è solo l’inizio…
-
Rusos contra Stalin – Una Historia del Ejercito Ruso de Liberacion
€14.00Collana di monografie dell’editore spagnolo Galland Books dedicata essenzialmente alla Seconda Guerra Mondiale. I volumi sono interamente illustrati con fotografie d’epoca in b/n di eccellente qualità e tavole a colori con profili dei mezzi e tavole uniformologiche e, sono indicati sia per i modellisti che per gli appassionati di storia. La presente monografia si occupa in particolare delle formazioni militari russe che combatterono sotto la bandiera del Terzo Reich contro l’Armata Rossa.
Brossura, 17 x 24 cm. pag. 88 illustrato con foto b/n e colori ed alcune tavole a colori
Testo in lingua spagnola
Stampato nel 2010 da Galland Books
-
Russia, il ritorno sugli oceani – La politica marittima di Putin
€15.00Dopo gli anni del duro ridimensionamento post-sovietico, coinciso con l’era politica di Boris Eltsin, durante i quali la Russia ha rinunciato a pattugliare i mari lasciando buona parte della propria flotta al suo destino, con l’arrivo di Vladimir Putin si è registrata una netta inversione di tendenza. Passati i primi anni di rodaggio, durante i quali il paese ha mirato soprattutto a riconsolidarsi al proprio interno, la Russia ha così cominciato nuovamente ad investire sulle proprie flotte e a puntare su tecnologie sempre più avanzate e raffinate, che non temono il confronto degli avversari. In questo libro l’autore, Alessandro Lattanzio, ci descrive questo lungo percorso di rilancio e di ritorno della Russia sui mari, elencandoci le nuove dotazioni ed unità navali e sommergibilistiche, e le avanzate tecnologie militari a loro disposizione, e fornendoci anche tangibili dimostrazioni dell’ormai concreta riaffermazione della superpotenza russa sui mari, per esempio raccontandoci il ruolo della sua Marina nell’intricato conflitto siriano.
Brossura, 15 x 21 cm. pag. 148
Stampato nel 2017 da Anteo Edizioni
-
Russian Aviation Colours 1909-1922 Vol. 1 – Camouflage and Markings the Early Years
€65.00Questo libro descrive la storia degli emblemi poco conosciuti e i segni distintivi dell’aviazione militare russa dalle sue prime origini fino al termine della Prima Guerra Mondiale. Gli autori sono riusciti a raccogliere, e in alcuni casi parzialmente a ricostruire, la maggioranza degli emblemi e dei simboli utilizzati in Russia durante questo periodo, dalle diverse unità aeree. Il materiale raccolto viene presentato in forma chiara e attraente – tavole a colori, loghi, mezzi ricostruiti e fotografie originali provenienti da archivi pubblici e privati. Questo libro riccamente illustrato analizza tutti gli aerei entrati in servizio nell’aviazione russa, con brevi dettagli relativi al loro utilizzo. Oltre alle numerose fotografie d’epoca, i profili a colori illustrano le marcature applicate. Note dettagliate sulle colorazioni e descrizioni precise completano un libro che sarà prezioso per gli appassionati di aviazione della Seconda Guerra Mondiale, storici e modellisti.
Rilegato, 21 x 30 cm. pag. 200 con circa 300 tra foto d’epoca b/n e profili di aerei a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2015 da MMPBooks
-
Russofobia – Mille anni di diffidenza
€22.00“La Russia è un rebus avvolto in un mistero che sta dentro un enigma”, affermava Churchill nel 1939. Ma l’Occidente ha mai provato davvero a risolvere questo rompicapo? È l’oggetto osservato a essere imperscrutabile, o sono forse gli occhi dell’osservatore a essere offuscati? Partendo da Carlo Magno, fino ad arrivare alla recente crisi ucraina, Guy Mettan ricostruisce le linee di forza religiose, geopolitiche e ideologiche di cui si nutre la russofobia europea e americana. Attraverso una discussione critica delle fonti mette in luce le debolezze e le mistificazioni del pregiudizio che ancora oggi porta l’Occidente a odiare l’orso russo e a temere il suo presunto imperialismo. “Oggi – sostiene Mettan – il mistero russo non esiste più, poiché le informazioni sono disponibili, per tutti coloro che vogliano decifrarle”.
Brossura, 15 x 21 cm. pag. 400
Stampato nel 2016 da Sandro Teti Editore
-
Seconda Guerra Mondiale – I prigionieri italiani in Russia
€19.00Un volume che ricostruisce il destino dei soldati italiani fatti prigionieri dai sovietici durante la Seconda guerra mondiale. L’analisi si basa sul materiale inedito proveniente dagli archivi del Ministero degli Interni sovietico, che ha consentito di ricostruire le rete dei campi di prigionia, le disposizioni per il trattamento dei prigionieri, le condizioni di vita, la contabilità degli internati e dei morti, l’attività di propaganda rivolta ai prigionieri. L’incrocio di queste fonti con quelle italiane e con le testimonianze rese all’autrice, permette di raccontare il calvario dei soldati italiani dalla cattura, ai campi di concentramento fino al difficile ritorno. Un capitolo è dedicato alle “scuole antifasciste” organizzate nei Lager.
Rilegato, 15,5 x 21 cm. pag. 331 + 16 pagine fuori testo con 16 foto b/n
Stampato nel 2003 da Il Mulino
Condizioni del libro: usato in perfette condizioni con sovracopertina
-
Seconda Guerra Mondiale – La storia illustrata di tutta la campagna di Russia Vol. 1-2-3-4
€95.00La storia illustrata della Campagna di Russia in 4 volumi, di Antonio Ricchezza, è un classico dell’editoria militare italiana. Il primo volume analizza l’avanzata del Corpo di Spedizione, il secondo volume ( tratta ancora dell’avanzata dell’Armata italiana e delle due battaglie difensive sul Don; il terzo volume è incentrato sulle due ritirate a Sud e a Nord dello schieramento; mentre il quarto e ultimo volume prende in esame i cimiteri di guerra, i campi di prigionia e i dispersi italiani in Russia. Il testo è documentato ma essenziale, il valore aggiunto dell’opera sono sicuramente le moltissime fotografie che rimandano il lettore al periodo che va dal luglio 1941, data di arrivo del Corpo di spedizione italiano, al maggio 1943, quando le ultime unità vennero ritirate dal fonte. Rarissimo da trovare completo nei 4 volumi.
4 volumi in brossura, 15 x 22,5 cm. pag. 100 + 118 + 142 + 168 illustrato con alcune cartine + 318 pagine fuori testo con foto b/n
Stampati tra il 1971 e il 1971da Longanesi
Condizioni dei volumi: usato in ottime condizioni
-
Seconda Guerra Mondiale – 12 anni di prigionia nell’URSS
€15.00Testimonianza unica per sincerità, schiettezza e, nonostante tutto, serenità narrativa. Reginato pagò come pochi altri la sua dignità di soldato italiano, di medico dedito al sacrificio, di uomo libero, tutte qualità che lo esposero personalmente alle repressioni del regime stalinista, appoggiato direttamente dai comunisti italiani in URSS in tempo di guerra. Il testo ripercorre l’infame calvario a cui l’autore fu sottoposto per quasi 12 anni, mettendo in luce sia le angherie di cui lui e i suoi compagni furono vittime, che la grande umanità che caratterizzò il suo operato anche nelle circostanze più aberranti. Libro consigliato a chi voglia approfondire con onestà intellettuale verità storiche colpevolmente tenute nascoste per oltre mezzo secolo dalla storiografia filo-comunista (cioè quasi tutta la storiografia italiana)
Rilegato, 14,5 x 22 cm. pag. 260 + 8 pagine fuori testo con 17 illustrazioni b/n
Stampato nel 1966 da Garzanti
Condizioni del libro: usato in buono stato con sovracopertina -
Seconda Guerra Mondiale – Centomila gavette di ghiaccio
€45.00«In questa storia la guerra è vista, per così dire, dalla parte dei morti, che non hanno conti da rendere e posizioni da sostenere; perciò il libro, per quanto possibile, non rispecchia passioni o impegni contingenti: il suo significato prorompe direttamente dai fatti vissuti e narrati.» Partendo dalla propria esperienza personale e raccontando la partecipazione della Divisione alpina “Julia” alla Seconda Guerra Mondiale – dalla campagna d’Albania alla ritirata di Russia – l’autore costruisce un’opera narrativa di straordinario valore, che esalta il senso della dignità dell’uomo nonostante la tragedia della guerra. Protagonisti della vicenda non sono singoli individui ma l’azione corale dell’intera divisione, tanto che l’autore stesso preferisce mimetizzarsi dietro il nome inventato di Italo Serri piuttosto che narrare in prima persona. Questa edizione speciale, fuori collana, è del 1969.
Rilegato, 19 x 24 cm. pag. 370 con numerose foto b/n
Stampato nel 1969 da Mursia
Condizioni del libro: usato in perfette condizioni con sovracopertina
-
Seconda Guerra Mondiale – I dannati di Vlassov Il dramma dei russi antisovietici nella Seconda guerra mondiale
€22.00Durante il conflitto in Europa, circa 3 milioni di Russi affiancarono le Forze Armate di Hitler. Dal Caucaso ai Paesi Baltici, dall’Ucraina alle pianure attraversate dal Don e dal Volga, si schierarono con i tedeschi e presero le armi per battersi contro l’Armata Rossa. Quando fu evidente la sconfitta della Germania, masse di militari e di civili provenienti dai territtori occupati ad Est della Wermacht preferirono seguire l’alleato in ritirata e rifugiarsi in Occidente piuttosto che tornare sotto il giogo di Stalin. Gli angloamericani, cedendo alle pressioni di Mosca, consegnarono tutti i russi anticomunisti, contro la loro volontà e con cinismo, nelle mani del boia sivietico. Una pagina oscura e tragica, in particolare il libro tra l’altro tratta dell’Armata del Generale Russo Vlassov, ancora oggi poco conosciuta.
Brossura, 14 x 21 cm. pag. 268 + 8 pagine fuori testo con 12 foto b/n
Stampato nel 1991 da Mursia
-
Seconda Guerra Mondiale – I più non ritornano
€12.00“Nel cielo ormai quasi buio s’inseguivano lucenti pallottole traccianti. In quel cielo c’era Dio: io stavo muto e grigio davanti a Lui, nel gran freddo. Vicino a me c’erano la mia miseria e il mio voler continuare a essere uomo e capo di uomini, nonostante tutto». Il diario dell’odissea del ventunenne tenente d’artiglieria Eugenio Corti, uno dei quattromila italiani (su 30mila) che riuscirono a scampare dalla sacca di Arbusov nella Campagna di Russia. Il libro apparve in Italia nel 1947, e quella di Corti fu, in assoluto, la prima voce a raccontare l’inferno bianco della tragedia dell’Armir”.
Rilegato, 14 x 21,5 cm. pag. 284
Stampato nel 1964 da Garzanti
Condizioni del libro: usato in buone condizioni con sovracopertina. Quest’ultima è separata dall’aletta
-
Seconda Guerra mondiale – I soldati di Stalin. Vita e morte nell’Armata Rossa 1939-1945
€26.00L’Armata Rossa è stato sicuramente uno dei più importanti eserciti della storia. Noto, in particolar modo, per aver conseguito durante la Seconda Guerra Mondiale le prime e decisive vittorie contro le armate tedesche. La storia della guerra sul fronte russo dal 1939 al 1945 è un susseguirsi di terribili scontri militari. Quasi sempre accompagnati dalla durezza del clima e dalle difficoltà di una campagna militare su spazi enormi. Il lungo e atroce assedio di Stalingrado, in cui morirono milioni di Russi, fu probabilmente (assieme allo sbarco in Normandia) l’evento che cambiò i destini della Seconda Guerra Mondiale, dando l’avvio alla più grande impresa dell’Armata Rossa: la cacciata delle truppe di Hitler dal suolo russo. Dell’Armata Rossa l’autrice non ci racconta solo la struttura e la strategia, ma arriva a descrivere la vita di chi ne faceva parte, raccogliendo in un unico volume una miriade di storie di vita vissuta, di uomini e donne che, travolti da eventi epocali, seppero trovare il coraggio e la forza di resistere, combattere evincere.
Rilegato, 15 x 22 cm. pag. 432 + 16 pagine fuori testo con foto a colori
Stampato nel 2007 da Mondadori
Condizioni del libro: usato in perfette condizioni con sovracoperta
-
Seconda Guerra Mondiale – Il sergente nella neve
€18.00Ho ancora nel naso l’odore che faceva il grasso sul fucile mitragliatore arroventato. Ho ancora nelle orecchie e sin dentro il cervello il rumore della neve che crocchiava sotto le scarpe, gli starnuti e i colpi di tosse delle vedette russe, il suono delle erbe secche battute dal vento sulle rive del Don.” Così inizia il diario autobiografico dell’alpino Mario Rigoni Stern, che, da un lager tedesco nel 1944, ripercorre i momenti drammatici della Campagna di Russia del Corpo di spedizione italiano, tra la fine del 1942 e l’inizio dell’anno successivo. Attraverso la propria esperienza, Rigoni Stern racconta il dolore della guerra, il freddo, la paura, la fame. Un’analisi toccante che rievoca certi momenti d’umanità, come nel caso dell’incontro coi soldati russi in un’isba ove nemici dividono il cibo con nemici, in un clima di pace e serenità.
Rilegato, 12,5 x 19,5 cm. pag. 155
Stampato nel 1964 da Einaudi
Condizioni del libro: usato in buone condizioni con sovracopertina. Tracce d’uso sulla stessa
-
Seconda Guerra mondiale – Il silenzio di Stalin. I primi dieci tragici giorni dell’Operazione Barbarossa
€20.00La reazione di Stalin all’improvvisa invasione tedesca nel giugno del 1941 è uno dei capitoli più discussi e controversi della storia contemporanea. Secondo alcuni, il dittatore fu colto di sorpresa, precipitò in una crisi depressiva e fu per dieci giorni del tutto incapace di dirigere la resistenza del paese contro il micidiale attacco congiunto della Wehrmacht e della Luftwaffe. Secondo altri, Stalin sapeva che la guerra sarebbe scoppiata e si preparava a farla lui stesso nel 1942, non appena le forze sovietiche fossero state pronte a prendere l’iniziativa. Ma i suoi piani furono sconvolti dalla mossa d’anticipo di Hitler e l’unica difesa possibile, in quelle circostanze, fu quella di contenere, con qualche misura di ripiego, l’avanzata del nemico. Oggi, grazie alle ricerche di Constantin Pleshakov negli archivi sovietici, il quadro è più chiaro. Stalin preparava la guerra per il 1942 e fu effettivamente sconcertato da un evento che non aveva previsto; per 48 ore si assentò dal Cremino e stentò poi, per qualche tempo, a regolare il passo delle sue decisioni sui tempi di un’operazione travolgente che permise ai Tedeschi di penetrare per 550 chilometri nel territorio dell’Urss. Da quel momento il paese, sia pure con grande lentezza cominciò a dare segni di ripresa.
Rilgato, 14 x 21 cm. pag. 368
Stampato nel 2007 da Corbaccio
Condizioni del libro: usato in ottime condizioni con sovracoperta
-
Seconda Guerra Mondiale – L’abbraccio mortale
€34.00I rapporti tra Hitler e Stalin – Il patto Ribbentropp-Molotov. Gli autori ricostruiscono ora per ora gli eventi politici e militari che culminarono nell'”operazione Barbarossa”: Danzica e la spartizione della Polonia, l’annessione sovietica di Estonia, Lituania e Lettonia, la guerra d’inveno in Finlandia, il disastro di Dunkerque e i tedeschi a Parigi, la caduta del governo Chamberlain e l’ascesa di Churchill. Al centro, la tela faticosamente intessuta da Ribbentrop e Molotov nei loro colloqui, nelle schermaglie diplomatiche, nei calcoli e nelle contromosse delle loro cancellerie. Il volume ci restituisce anche gli aspetti più minuti ma rivelatori: illumina i panorami e gli ambienti che ne furono la cornice, ripercorre la vita quotidiana dei grandi protagonisti di quella tragedia colossale, ci trasmette le intuizioni e le incertezze di quei momenti fatali. Gli Autori riescono così ad illuminare i retroscena e a comporre quel grande mosaico di avvenimenti che portarono allo scoppio della Seconda Guerra Mondiale.
Rilegato, 16 x 22,5 cm. pag. 795 + 24 pagine fuori testo con 48 foto b/n
Stampato nel 1989 da Rizzoli
Condizioni del libro: usato in perfette condizioni con sovracopertina
-
Seconda Guerra Mondiale – La strada del Davai
€26.00Ufficiale degli alpini in Russia, protagonista della Resistenza nel cuneese, Revelli si è battuto per dar voce ai dimenticati di sempre: i soldati, i reduci, i contadini delle campagne più povere. La sua testimonianza è caratterizzata da una forte avversione per il fascismo e le sue campagne militari.
Rilegato, 16 x 21,5 cm. pag. 538
Stampato nel 1966 da Einaudi
Condizioni del libro: usato in buone condizioni con sovracopertina
-
Seconda Guerra Mondiale – Russia 1941-1943. CSIR e ARMIR sul Fronte orientale
€30.00L’Autore non racconta la sua storia di guerra ne, quella del suo Reparto. Raramente cita un nome. Ripercorre, passo dopo passo, la storia della campagna di Russia, dalle origini e dalle motivazioni dell’intervento, sino al rientro dei superstiti dal fronte orientale.Il racconto segue il CSIR e l’ARMIR nelle logoranti marce, nei combattimenti, nelle soste invernali, nel logorio della guerra combattuta in un paese sconosciuto con un clima particolarmente ostile.
Brossura, 15 x 21 cm. pag. 238
Stampato nel 1988 da Editrice Nuovi Autori
Condizioni del libro: usato in ottime condizioni
-
Seconda Guerra Mondiale – Russia 1942 – 1953
€10.00Padre Giovanni Brevi, medaglia d’oro al valor Militare (assegnata dal governo italiano nel 1951), ricorda in questo suo scritto le vicissitudini della guerra e della prigionia degli alpini in Russia. Numerosi ex-prigionieri di guerra Spagnoli e Tedeschi, proposero ai rispettivi governi la consessione di una onorificenza per ringraziarlo del suo operato tra i prigionieri di guerra.
Rilegato, 14 x 22 cm. pag. 238 con 9 foto e 1 cartina b/n
Stampato nel 1955 da Garzanti
Condizioni del libro: usato senza sovracopertina. Presenza di dedica a penna nel frontespizio.
-
Seconda Guerra Mondiale – Russia in guerra 1941-1945
€22.00Nella notte del 22 giugno 1941 la Germania nazionalsocialista attaccò l’Unione Sovietica, dando inizio all’operazione Barbarossa, una delle più impressionanti offensive della storia. Con un’avanzata travolgente le forze del Reich, dopo pochi mesi, stringevano d’assedio Mosca e Leningrado. Come potè l’Unione Sovietica vincere una guerra iniziata sotto i peggiori auspici e sferrare la controffensiva che portò alla disfatta di Hitler? La risposta di Richard Overy tiene conto di una pluralità di fattori: la strenua resistenza delle truppe sovietiche, le strategie di generali eccezionali, la partecipazione dell’intero popolo russo a un conflitto titanico costato oltre venti milioni di morti.
Rilegato, 14,5 x 22,5 cm. pag. 414 + 16 pagine fuori testo con foto b/n
Stampato nel 2000 da Il Saggiatore
Condizioni del libro: usato in ottime condizioni con sovracopertina
-
Seconda Guerra Mondiale – Storia della potenza militare sovietica attraverso le memorie dei suoi artefici
€20.00Basato su testimonianze dirette dei generali sovietici, il volume ricostruisce gli eventi che vanno dalla stagione delle “purghe” fino alla presa di Berlino nel maggio 1945, e racconta quello che fu lo scontro decisivo tra Esercito rosso e Wehrmacht, offrendo un quadro di quelle ore disperate in cui erano in gioco la salvezza della Madre Russia e la vita stessa dei comandanti. Il volume è una ricostruzione della seconda guerra mondiale dal punto di vista dei comandanti sovietici.
Rilegato, 16 x 22 cm. pag. 580 con alcune cartine
Stampato nel 1972 da Mondadori
Condizioni del libro: usato
-
Seconda Guerra Mondiale – Tutti i vivi all’assalto. Russia, settembre 1942 marzo ’43 L’epopea degli alpini dal Don a Nikolajewka
€15.00Nel luglio 1942 l’Armata italiana in Russia contava circa 230.000 uomini, più veicoli, carri, materiali vari e animali. Per il trasporto furono necessari duecento convogli ferroviari. In seguito all’offensiva sovietica del dicembre di quell’anno, cominciò una disastrosa ritirata che continuò per centinaia di chilometri nella sterminata pianura russa: ogni giorno duri combattimenti falciarono migliaia di soldati. Il resto, e fu il più, lo fece il gelo. Male armati, peggio equipaggiati, in condizioni disumane, 70.000 vennero fatti prigionieri: la maggior parte morì di stenti nei campi di prigionia.
Rilegato, 14,5 x 21 cm. pag. 386
Stampato nel 2003 da Longanesi
Condizioni del libro: usato in ottime condizioni con sovracopertina
-
SGM – Kharkov ultimo trionfo della Panzerwaffen
€8.00Collana di monografie derivate dalla rivista “Storia & Battaglie” di Editoriale Lupo. Gli argomenti trattati riguardano, essenzialmente, tematiche inerenti la Seconda Guerra Mondiale. Le monografie sono costituite da circa 80 pagine, con un testo accurato e un ottimo apparato iconografico rappresentato da 100/110 fotografie b/n, una decina di disegni tecnici e una serie di utilissime tabelle. Questa monografia in particolare, si occupa della battaglia di Kharkov, ultimo trionfo della panzerwaffen tedesca.
Sommario.
– Kharkov ultimo trionfo della Panzerwaffen
– La situazione strategica iniziale
– La superiorità tattica tedesca
– Le armi della battaglia
– La Divisione Grossdeutschland nella battaglia di Kharkov
– La questione dei carri tedeschi
– Kharkov: la vittoria dell’SS Panzer-Korps
– Luftwaffe contro VVS all’epoca di Kharkov
– Le conseguenze della 3ª battaglia di Kharkov
Brossura, 21 x 30 cm. pag. 66 completamente illustrato con circa 101 foto b/n e 9 cartine
Prodotto da Editoriale Lupo
-
Share Uniforms of Russian Army During the Napoleonic War Vol.12 – Artillery: Foot, Horse and Garrison Artillery
€39.00Compilata da Viskovatov a San Pietroburgo tra gli anni 1837 e 1851, la Descrizione Storica delle uniformi e delle armi dell’Armata Russa ebbe enorme impatto e grande importanza nei decenni successivi e sino a noi come basilare fonte di studio dell’uniformologia e del costume della Russia. Questa edizione si avvale della prima magnifica traduzione inglese di Mark Conrad e moltissime delle numerose immagini sono a colori mentre sinora era possibile reperirle in bianco e nero. Il lavoro di riproposta di questa opera fondamentale unisce e somma le già enormi fatiche dell’autore, che si servì di una mole impressionante di documenti d’archivio, a quelle dei curatori, andando incontro alle esigenze di storici, studiosi di strategia e di tutti gli appassionati.
Brossura, 20,5 x 25,5 cm. pag. 134 illustrato con circa 90 tavole a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2017 da Soldiershop
-
Share Uniforms of Russian Army During the Napoleonic War Vol.14 – The Garrison Invalid Medical and Veterinary Coprs
€39.00Compilata da Viskovatov a San Pietroburgo tra gli anni 1837 e 1851, la Descrizione Storica delle uniformi e delle armi dell’Armata Russa ebbe enorme impatto e grande importanza nei decenni successivi e sino a noi come basilare fonte di studio dell’uniformologia e del costume della Russia. Questa edizione si avvale della prima magnifica traduzione inglese di Mark Conrad e moltissime delle numerose immagini sono a colori mentre sinora era possibile reperirle in bianco e nero. Il lavoro di riproposta di questa opera fondamentale unisce e somma le già enormi fatiche dell’autore, che si servì di una mole impressionante di documenti d’archivio, a quelle dei curatori, andando incontro alle esigenze di storici, studiosi di strategia e di tutti gli appassionati.
Brossura, 20 x 25,5 cm. pag. 138 illustrato con circa 110 tavole a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2018 da Soldiershop
-
Soldat 1 – Guerra in Ucraina
€19.00Un libro che racconta in presa diretta una guerra che sembrava impossibile e che, invece, ancora infuria alle porte dell’Europa. Storie e immagini raccolte in prima linea, senza il desiderio di giustificare ma con la volontà di comprendere. Tutto visto attraverso le vicende di chi, per scelta o per forza, spende la propria vita sul fronte di una battaglia dove il passato e il futuro del nostro continente si intrecciano. Prefazione di Domenico Quirico.
Brossura, pag. 128 illustrato
Stampato nel 2016 da Musumeci Editore
-
Soldati nella steppa. L’esercito dell’Armata Rossa Sovietica contrapposto ai soldati italiani nei cruenti combattimenti della campagna di Russia (1941 – 1943)
€20.00Italo Cati
Attraverso l’analisi tecnica e tattica del Regio Esercito Italiano, dell’Armata Rossa e delle unità militari tedesche, questo saggio ricostruisce le vicende dell’Operazione Barbarossa. Tra il 1941 e il 1943 sul fronte Russo si fronteggiarono divisioni di fanteria, corazzate, alpine, unità specialistiche, del genio, che dovettero impiegare ogni risorsa per attaccare e contrattaccare. Dai comandanti alle uniformi, dagli aiuti esterni alle deficienze strutturali, dalle dottrine di impiego fino alle catene di comando “politiche”, tutto questo è stato studiato offrendo per la prima volta un quadro d’insieme sulla Campagna di Russia. L’autore, per meglio aiutare il lettore e lo studioso nello studio e nella lettura dell’opera, ha inserito episodi inediti con protagonisti italiani e sovietici.
-
Soviet Airmen in the Spanish Civil War 1936-1939
€65.00Tra il settembre 1936 e il febbraio 1939, l’Unione Sovietica fu impegnata nell’aiutare, militarmente ed economicamente, la Repubblica spagnola nella guerra civile contro le forze di destra del Generale Francisco Franco, che si erano ribellate contro il governo che andava prendendo una connotazione social-comunista e che, a loro volta venivano aiutati semi-clandestinamente dall’Italia fascista e dalla Germania nazionalsocialista. I sovietici non solo rifornivano della Repubblica di benzina, e prodotti alimentari, ma anche di aerei, carri armati, pezzi di artiglieria e armi di cui i Repubblicani avevano bisogno per portare avanti la guerra. I sovietici cominciarono anche ad inviare consiglieri militari e personale di tutti i rami di servizio, oltre a ingegneri, traduttori, marinai e operai dell’industria bellica. Delle circa 3.000 persone inviate dall’Unione Sovietica, 772 appartenevano all’aeronautica, e di questi 100 furono stati uccisi in azione o perirono in seguito di incidenti o ferite riportate in battaglia.
Rilegato, 18 x 25,5 cm. pag. 320 con circa 586 illustrazioni
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2014 da Schiffer
-
Soviet and Mujahideen Uniforms, Clothing and Equipment in the Soviet-Afghan War 1979-1989
€94.00Questo libro va a comare una lacuna durata molti anni, e rappresenta il primo lavoro dettagliato in ambito collezionistico su uniformi militari, abiti civili, e le attrezzature indossate e utilizzate dai soldati sovietici e dai guerriglieri mujaheddin in Afghanistan dal dicembre 1979 al febbraio 1989, data del ritiro sovietico dal paese. Con oltre 500 immagini, questo libro presenta i soldati di prima linea, i sottufficiali e gli ufficiali delle varie armi e dei principali reparti delle forze armate sovietiche che hanno combattuto in Afghanistan. Allo stesso modo, vengono illustrati gli equipagiamenti e le atrezzature dei guerriglieri afghani; in realtà si trattava di “civili” spinti dal destino e dalle contingenze “internazionali” in mezzo a una guerra di guerriglia implacabile, contro uno dei più grandi eserciti regolari in tutto il mondo. Le uniformi presentate in questo libro inusuale sono “assemblate” in configurazioni confermate dalle foto di guerra. Tutte le fotografie scattate per questo lavoro, provengono dai veterani sovietici e dai mujahiddin e sono state acquistate all’uopo dall’Autore del presente volume. Un assoluto riferimento per i collezionisti di militaria sovietica.
Rilegato, 22,5 x 28,5 cm. pag. 320 completamente illustrato con foto b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2016 da Schiffer
-
Soviet and russian Ekranoplans
€69.00Nuova edizione riveduta e ampliata dedicata a questo particolare elemento dell’aviazione, gli ecranoplani progettati sia in Russia che in altri paesi. La maggior parte del libro è dedicata alla descrizione particolareggiata di ogni specifico progetto sviluppato in Unione Sovietica, con una attenzione particolare alle attività di Rostislav Alekseyev, che giocò un ruolo di primaria importanza nello sviluppo di questa tecnologia, ma non tralascia quelli studiati negli altri grandi studi di progettazione come Sukhoi, Bartini e Beriyev, sia quelli entrati in produzione che quelli sperimentali o solo in fase di studio, che quelli progettati in altri paesi come gli USA, la Germania e la Cina. Il volume è assolutamente, completamente illustrato con fotografie, profili, piani e accompagnato da schede tecniche.
Cartonato con sovracopertina 22 x 29 cm. pag. 336 interamente illustrate con disegni b/n e foto b/n e colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2010 da Midland
-
Soviet Autogyros 1929-1942
€39.00Il primo autogiro sovietica, l’KASKR-1, è stato sviluppato dagli ingegneri Kamov e Skrzhinsky, volando nel 1929. Fu semplicemente una macchina sperimentale, volta ad ottenere le prime nozioni reali in questo nuovo ambito. Ulteriori sforzi furono incentrati sugli autogiri presso il Dipartimento di Aerodinamica Sperimentale (TsAGI) di Mosca. Un certo numero di progettisti sovietici, che in seguito divennero famosi per i loro progetti elicotteristici, furono coinvolti nella ricerca di soluziono, per ovviare ai problemi iniziali di sviluppo degli autogiri. Tra di loro c’erano M.L. Mil, N.I. Kamov, I.P. Bratukhin e A.M. Cheryomukhin. nella primavera 1941 un A-7 è stato utilizzato per spruzzare sostanze chimiche su frutteti in Kirghizistan. La prima prova militare dell’A-7 avvenne durante la guerra sovietico-finlandese nel 1939-40, quando l’A-7bis fornì la correzione del fuoco per le batterie di artiglieria. Con l’inizio della invasione tedesca nel giugno 1941, fu costituito il primo squadrone di avvistamento aereo (per l’artiglieria) dotato di autogiri A-7, che operò nella zona di Smolensk. Dal 30 agosto al 5 ottobre, 1941 gli autogiri effettuarono 19 sortite di combattimento a favore dell’artiglieria. Non un autogiro fu perso perso in azione, ma l’unità venne sciolto nel 1942 a causa della carenza di mezzi di riserva.
Brossura, 18,5 x 25 cm. pag. 148 con circa 186 tra foto b/n, colori e profili
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2015 da Helion
-
Soviet Combat Divers in World War II
€49.00Questo libro offre uno sguardo alla storia dei sommozzatori da combattimento sovietici, dal 1930 fino al termine della Seconda Guerra Mondiale. La formazione iniziale dei servizi di immersione militare, inclusi la ricognizione subacquea e le unità di sabotaggio della marina, e dell’Armata Rossa negli anni antecedenti il conflitto, viene descritta in dettaglio. La formazione degli operatori subacquei viene perfezzionata nel corso degli anni, acquisendo nuove specialità: esplorazione subacquea e sabotaggio, sminamento, salvataggio di emergenza, sbarchi di sostegno, ecc. Viene anche delineato l’impiego operativo di queste forze nel Mar Baltico e nel Mar Nero. La descrizione delle atrezzature e delle armi è molto accurata. Molte delle immagini proposte in questo libro, sono pubblicate quì per la prima volta.
Rilegato, 16 x 24 cm. pag. 192 illustrato con oltre 100 foto b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2016 da Schiffer
-
Soviet General & field rank officer uniforms: 1955 to 1991
€25.00Questo volume, completamente e dettagliatamente illustrato, anche con molte immagini originali, prende in rassegna tutte le uniformi indossate dai Marescialli, Generali e ufficiali di tutti i ranghi, in Unione Sovietica fra il 1955 e il 1991. Vengono mostrate le caratteristiche di ogni tipo di uniforme prodotta con la sua storia, il periodo in cui venne utilizzata e dove vennero fabbricate.Il volume è completato da aneddoti e consigli per collezionisti esperti e non, soprattutto per distinguere gli originali dalle riproduzioni.
Brossura 20 x 24 cm. pag. 128 interamente illustrate con immagini a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2009 da Veloce Publishig
-
Soviet Uniforms and Militaria 1917-1991 – In Colour Photographs
€33.00Questo volume, completamente illustrato, è un importante testo di consultazione sulle uniformi e altra militaria sovietiche, scelte fra quelle di 74 anni di storia del regime, dalla Rivoluzione di Ottobre al collasso del Comunismo nel 1991. Il libro mostra e identifica 80 uniformi che spaziano da quelle rivoluzionarie a quelle della Guerra Fredda, alle operazioni in Afganistan, accompagnate da più di 200 fotografie di insegne, decorazioni, mostrine, equipaggiamenti personali, armi e altra oggettistica. Le fotografie attuali sono state scelte fra quelle inedite di collezioni private russe, e quelle originali da archivi finalmente consultabili.
Cartonato, 21 x 30 cm. pag. 144 interamente illustrato con circa 294 foto a colori e 109 foto b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2000 da The Crowood Press
-
Soviet Weapons of the Afghan War
€139.00Vladyyslav Besedovskyy – Oleksandr Danylishyn
Questo è il primo volume di una serie che esamina in modo esaustivo gli arsenali sviluppati e impiegati dall’Unione Sovietica nella guerra in Afghanistan. La maggior parte delle armi utilizzate dall’esercito sovietico durante il suo ultimo conflitto “esterno” negli anni ’80 è trattata in questo volume. Sebbene il libro esamini principalmente le armi da fuoco, il suo ambito si estende oltre i fucili AK-47 convenzionali, come ci si aspetterebbe in un manoscritto di tale natura. Questa pubblicazione comprende un’ampia gamma di armi, dalle pistole in dotazione agli ufficiali sovietici alle mitragliatrici pesanti e ai lanciagranate. A differenza di libri volumi di questa tipologia, questo enfatizza l’applicazione pratica degli armamenti durante il conflitto piuttosto che i loro aspetti tecnici. Un notevole sforzo è stato dedicato all’esame di memorie e alla conduzione di interviste con i veterani per completare questa pubblicazione. Il libro prende in esame le seguenti categorie di armi utilizzate durante la guerra sovietico-afghana: pistole, fucili di precisione, fucili automatici, mitragliatrici, lanciagranate e armamento pesante.
Rilegato, 31 x 31 cm. pag. 436 interamente illustrato con foto a colori di grandi dimensioni
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2024 da Safar Publishing
-
Soviet Women Sniper of the Second World War
€29.00Fra tutti i ruoli che le donne russe hanno ricoperto in guerra, uno dei più difficili è stato quello di tiratore scelto. Se all’inizio della guerra si trattava di casi isolati, il loro numero è aumentato rapidamente grazie alla creazione di una scuola di addestramento specifica. L’impegno delle donne dell’Unione Sovietica nella Seconda Guerra Mondiale, per il loro numero e gli incarichi ricoperti, è un avvenimento senza precedenti nella storia militare. Più di 100.000 di queste si troveranno impegnate nell’esercito regolare o tra le fila partigiane. Ottantasette riceveranno la più alta onorificenza dell’Unione Sovietica. Ludmilla Pavlitchenko, Roza Chanina, Nina Petrova, Aliya Moldagoulova, Nina Lobkovskaya, Liza Mironova…, donne dal destino incredibile che, prima della guerra erano insegnanti o studentesse, e che per desiderio di difendere il proprio paese, diventeranno snipers micidiali, un vero incubo per i soldati tedeschi.
Brossura, 21 x 25 cm. pag. 111 interamente illustrato con foto a colori e b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2014 da Histoire & Collections
-
Sovjet Orders and Medals (1918-1991)
€85.00Andrew Reznik
Questa pubblicazione scientifica è stata ideata per i collezionisti come guida per aiutare a identificare e raccogliere in maniera sistematica le decorazioni dell’era sovietica. Questo libro è stato realizzato dopo anni di meticolose ricerche sulle medaglie sovietiche ed è il lavooro principale apparso sul mercato negli ultimi anni. Mentre molti libri sull’argomento riproducono gli statuti di base dei premi con alcune fotografie delle decorazioni, Reznik va molto oltre con anni di meticolosa ricerca e raccolta, includendo le informazioni più dettagliate ricavate dai forum e dalla ricerca dei principali collezionisti a livello mondiale. Il libro descrive accuratamente 21 ordini, 55 medaglie e 3 dei più alti riconoscimenti dell’URSS. Vengono esaminate anche le varianti, il tutto, utilizzando oltre 900 illustrazioni fotografiche, spiegando attentamente al lettore le differenze con diagrammi ad alta risoluzione, semplici e facili da seguire in abbinamento alle foto delle medaglie stesse. Il capitolo finale e l’appendice contenente le tabelle dei numeri di serie e le fonti del libro, sono le pietre miliari di questo fantastico lavoro. Un libro di sicuro riferimento su ordini e medaglie sovietiche per gli anni a venire, basato su una ricerca meticolosa e dettagliata.
-
Spasibo Russia
€36.00Maurizio Murelli – Aleksandr Dugin
Il presente volume raccoglie gli scritti di Aleksandr Dugin e Maurizio Murelli pubblicati sulle pagine del social network Facebook nel corso dei primi tre mesi (24 febbraio – 24 maggio 2022) dell’“Operazione militare speciale” intrapresa dalla Federazione russa in territorio ucraino. Quelli di Dugin, apparsi sulla bacheca Idee&Azione curata da Lorenzo Maria Pacini, che ne è anche il traduttore, hanno un taglio filosofico, geopolitico e per certi versi anche metafisico; quelli di Murelli, al contrario, sono ad impronta polemica, cronachistica e storica. A differenza di quelli del filosofo russo, concepiti in modo da poter essere assunti come capitoli di un saggio, quelli dell’editore italiano sono scritti con linguaggio da social: trasferiti in questa pubblicazione cartacea non sono stati modificati quasi per nulla, mantenendo per intero l’impronta estemporanea tipica dei post sui social.
-
Spetsnaz e Corpi Paramilitari dei Servizi di Sicurezza Russi. Il Contro-Terrorismo sui Campi di Battaglia
€28.00Alfa, Vympel, Vityaz, Rus, SOBR, OMON… nomi e sigle dietro i quali si celano soldati “speciali”, gli spetsnaz appunto, un tempo alle dipendenze del KGB ed oggi strumenti operativi del FSB e del SVR. Ad essi si affiancano le forze d’élite del Ministero degli Interni (VV MVD), del Servizio Penitenziario Federale (FSIN) e del Servizio per il Controllo del Narcotraffico (FSKN), confluite nei neo-pretoriani di Putin della Guardia Nazionale Russa. Oggi, che il terrorismo globale, assurge a protagonista quotidiano della cronaca di numerosi Paesi, il ruolo delle forze speciali deputate a combatterlo è sempre più evidente, pur restando avvolte da un necessario velo di mistero mirato a garantirne la sicurezza. Non possiamo, né vogliamo, dimenticare quanto è accaduto al teatro Dubrovka di Mosca o alla scuola n. 1 di Belsan in Ossezia, dove i team dell’antiterrorismo del Cremlino hanno dimostrato le loro capacità (e i loro limiti!) adottando procedure tecnico-tattiche distanti da quelle che si riescono a concepire in Occidente. Questo libro è il risultato di un lavoro di ricerca molto accurato e meticoloso, durato oltre quindici anni e svolto pressoché esclusivamente su testi in lingua inglese e russa. In esso si racconta chi sono questi uomini, come si addestrano, come agiscono e dove la storia li ha visti protagonisti: dall’Afghanistan, alla Cecenia, dai Paesi Baltici, al Caucaso, dove hanno condotto decine di operazioni antiterrorismo e dove, in numerose occasioni, hanno anche agito come veri e propri reparti d’assalto, accanto alle unità regolari delle Forze Armate russe, nei diversi conflitti del passato e del presente.
Prefazione del Gen.C.A. (aus.) Marco Bertolini
Brossura, 17 x 24 cm. pag. 152 + 48 pagine fuori testo di foto a colori
Stampato nel 2018 da Edizioni Il maglio
-
Spie in Ucraina. Gli errori dei servizi russi e occidentali, le cause e le dinamiche nascoste della guerra
€16.90Aldo Giannuli
La guerra in Ucraina è stata, fin dall’inizio, ricca di colpi di scena. Ma il colpo di scena, in guerra, significa che c’è stato un errore. Errori essenzialmente imputabili ai servizi di informazione. Nella guerra in questione, gli errori sono stati madornali, sia da una parte che dall’altra: le intelligence russa e americana hanno sostanzialmente fallito. In questo libro, Aldo Giannuli mette in campo la propria competenza nell’ambito dei servizi segreti per analizzare l’operato delle agenzie, e i loro sbagli, nella guerra ucraina. Ma nel farlo dà ampio spazio alle proprie conoscenze di storico: per comprendere il ruolo e le scelte dei servizi, e il significato stesso della guerra in corso, è necessario inserire i fatti attuali in un contesto, capire la «Russia profonda» e la lunga storia della Russia come «impero a trazione militare».
-
SS-Schijger Bataillon Norge – Norwegian Ski Infantry on the East Front 1941-44
€55.00La Norvegia fu una delle nazioni che offrì un numero elevato di volontari per la macchina da guerra tedesca nel corso della Seconda Guerra Mondiale. Circa 12.000 Norvegesi si offrirono volontari al Terzo Reich. La maggior parte di questi, impiegati in unità meccanizzate, finì nelle famose Divisioni SS “Wiking” e “Nordland”, ma un numero considerevole occupò il proprio posto nei libri di storia come membro delle élite delle unità sub-divisionali della SS-Division “Nord”, che combattè vicino al Circolo Polare artico nel corso della guerra. Questo libro, completamente illustrato con oltre 300 fotografie originali e 7 mappe, completato dagli Ordini di Battaglia di tutte le unità norvegesi e della lista dei caduti, racconta la storia di una di queste unità: il battaglione di sciatori SS-Schijager Batallion “Norge”.
Cartonato con sovracopertina, 20 x 26 cm. pag. 254 interamente illustrato con circa 330 foto b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2011 da Leandoer & Ekholm Publishing
-
Stalin’s Favorite – The Combat History of the 2nd Guards Tank Army from Kursk to Berlin: January 1943-June 1944 Vol. 1
€59.00Igor Nebolsin
L’autore Igor Nebolsin continua con la sua cronologia dettagliata inerente le operazioni di combattimento della Seconda Armata Corazzata delle Guardie. Questo volume analizza i combattimenti “esterni” durante l’insurrezione e conseguente battaglia di Varsavia durante l’estate del 1944; le vicende del primo fronte bielorusso, con le offensive invernali sul fiume Vistola e Oder e le battaglie successive in Pomerania; infine l’assalto finale a Berlino, quando le unità della Seconda Armata della Guardia circondarono completamente la capitale tedesca, entrando da nord e da ovest, combattendo, strada per strada, sino al parco Tiergarten nel cuore di Berlino. L’autore riporta cronologicamente, le vicende belliche di questa poderosa unità militare, fino al suo ritiro dalla Germania dopo la caduta del muro di Berlino e il suo scioglimento nel 1997.
-
Stalin’s Favorite – The Combat History of the 2nd Guards Tank Army from Kursk to Berlin. Volume 2: From Lublin to Berlin July 1944-May 1945
€59.00L’autore Igor Nebolsin continua con la sua cronologia dettagliata inerente le operazioni di combattimento della Seconda Armata Corazzata delle Guardie. Questo volume analizza i combattimenti “esterni” durante l’insurrezione e conseguente battaglia di Varsavia durante l’estate del 1944; le vicende del primo fronte bielorusso, con le offensive invernali sul fiume Vistola e Oder e le battaglie successive in Pomerania; infine l’assalto finale a Berlino, quando le unità della Seconda Armata della Guardia circondarono completamente la capitale tedesca, entrando da nord e da ovest, combattendo, strada per strada, sino al parco Tiergarten nel cuore di Berlino. L’autore riporta cronologicamente, le vicende belliche di questa poderosa unità militare, fino al suo ritiro dalla Germania dopo la caduta del muro di Berlino e il suo scioglimento nel 1997.
Rilegato, 17 x 24,5 cm. pag. 552 con circa 4oo foto b/n, numerose tabelle e 16 mappe a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2016 da Helion
-
Stalin’s war – Soviet uniforms & militaria 1941-45 in colour photographs
€45.00Questo è il terzo volume del noto collezionista ungherese. Identifica attraverso oltre 230 immagini a colori e 60 in b/n, l’equipaggiamento del soldato sovietico durante la Seconda Guerra Mondiale. Utilizzando essenzialmente materiale proveniente da collezioni private, viene mostrata un’enorme quantità di uniformi, insegne, armi, attrezzature, documenti e oggettistica varia dalla grande guerra patriottica dell’Unione Sovietica. Questo volume include delle spiegazioni riguardo il simbolismo militare sovietico fin dagli albori dell’era comunista, ma si concentra sul periodo tra il 1943 e il 1945, quando Stalin consapevolmente fece rivivere, in ambito uniformologico, molte delle tradizioni visive dei tempi dello Zar, al fine di sfruttare il patriottismo russo contro gli invasori tedeschi.
Rilegato, 22 x 30 cm. pag. 144 illustrato con 205 tra foto b/n , foto a colori e disegni
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2006 da The Crowood Press
-
Stalingrad – The Death of the German Sixth Army on the Volga, 1942-1943: Volume 1: The Bloody Fall Volume 2: The Brutal Winter
€85.00Il volume è il lavoro più completo e dettagliato mai pubblicato in relazione alla battaglia di Stalingrado. Viene preso in considerazione ogni Corpo d’Armata tedesco e ogni divisione, giorno per giorno nell’arco di sei mesi. Realizzato attraverso le relazioni giornaliere della VI Armata di Von Paulus e con utilizzo di mappe dell’Alto Comando, il volume analizza sia i combattimenti nella città stessa, sia i combattimenti ai fianchi della VI Armata con un dettaglio mai raggiunto in precedenza. La battaglia di Stalingrado è stata definita la “tempesta perfetta” che avrebbe portato alla morte di un esercito. La direttive di Hitler che ordinavano di combattere sino all’ultimo uomo, non permise una ritirata ordinata e quando fu investita dal massiccio attacco sovietico che riuscì a superare entrambi i fianchi della Sesta Armata in un modo così violento e con una tale profondità che ogni speranza di ripiegamento ordinato divenne illusoria. la contrapposizione ideologica che, nella visione di Hitler non permetteva il doversi ritirare di fronte agli “slavi comunisti”, condannò di fatto oltre 200.000 uomini all’annientamento ed alla prigionia, privando di fatto il Reich di una forza combattiva che non riuscì più a reintegrare.
2 voll. cartonati con cofanetto 19 x 27 cm. Vol. 1 pag. 336 Vol. 2 pag. 368 molte ill. colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2013 da Schiffer
-
Stalingrado – La battaglia che cambiò i destini del mondo
€20.00Stalingrado, 31 gennaio 1943. Dopo 163 giorni di lotta, il feldmaresciallo tedesco Friedrich Paulus esce dal sotterraneo del grande magazzino in cui si era rifugiato. La temperatura sotto i 30 gradi uccide quanto le ferite, la malattia e la fame: all’ufficiale non resta che la resa. Comandante della potente VI Armata tedesca, composta da 290 mila uomini, che ora ne conta appena 90 mila, Paulus capitola a Stalingrado, vinto dall’instancabile resistenza dell’Armata Rossa. Un affresco potente, il resoconto del generale tedesco (poi passato ai sovietici), che ci consegna una testimonianza sulla prima grande sconfitta politico-militare della Germania nazionalsocialista e delle forze dell’Asse, un documento su questa gigantesca battaglia, la “più importante di tutta la seconda guerra mondiale”.
Brossura, 15 x 21 cm. pag. 286 con alcune illustrazioni e mappe b/n
Stampato nel 2018 da PGreco
-
Stalingrado 1942
€18.00Battaglia tra le più importanti della Seconda Guerra Mondiale, Stalingrado rappresentò la prima grave sconfitta di Hitler sul fronte orientale e accelerò il corso degli eventi che portarono alla sua caduta finale. Dopo aver fornito una descrizione dettagliata delle forze contrapposte e analizzato le caratteristiche dei comandanti e il modo in cui essi influirono sullo sviluppo delle operazioni, l’autore si chiede perché i tedeschi si fecero distrarre dal loro obiettivo principale per concentrare enormi risorse umane e materiali su uno secondario. Le illustrazioni e le mappe presenti nel libro indicano i dettagli degli schieramenti e dei movimenti delle unità impegnate sul campo, nonché le difficoltà tattiche che portarono per quasi cinque mesi a una serie di violenti combattimenti edificio per edificio, casa per casa, in una città semidistrutta.
Brossura, 17 x 24 cm. pag. 152 illustrato con circa 59 foto b/n, 7 cartine e 3 tavole a colori
Stampato nel 2013 da Libreria Editrice Goriziana