Il Vangelo della forza. Il volto della gioventù del Terzo Reich

Robert D'Harcourt

Visualizzazione del risultato

  • 0 out of 5

    Il Vangelo della forza. Il volto della gioventù del Terzo Reich

    18.00

    Robert D’Harcourt

    Pubblicato per la prima volta alla fine del 1936, Il Vangelo della forza è a tutt’oggi una delle più lucide analisi dell’ideologia nazionalsocialista. Secondo Robert d’Harcourt, fervente cattolico, la logica essenziale del nazionalsocialismo si basa sulla sua volontà di sostituire lo Spirito con la Forza: è come una nuova religione che con i suoi atti di fede, la sua liturgia e i suoi riti, combatte in Germania il cristianesimo. Ad aderire con maggiore entusiasmo al progetto di Hitler sono i giovani, tanto da far scrivere a d’Harcourt che “il nazionalsocialismo si incarna nella gioventù e si confonde con essa. Le deve la sua nascita; le deve la sua durata”.

    Brossura, 14 x 21 cm. pag. 222

    Stampato nel 2022 da San Paolo Edizioni

    Quick view