Uniformi N. 58

Riviste

Visualizzazione di 97-107 di 107 risultati

  • 0 out of 5

    Uniformi N. 58

    Il prezzo originale era: €9.50.Il prezzo attuale è: €6.65.

    AA.VV.         Prezzo di listino: 9.50 (sconto 30%)

    Nuova rivista in lingua italiana dedicata ai collezionisti di uniformi, distintivi, decorazioni, copricapo e oggetti militari in generale oltre che ai rievocatori storici. 100 pagine, splendidamente illustrate a colori e in bianco e nero, con numerosi articoli in parte inediti e in parte tradotti dal francese (originariamente pubblicati sulla nota e storica rivista francese “UNIFORMES”) dedicati agli eserciti protagonisti del ventesimo secolo.

    In questo numero:

     – Lo zaino del soldato canadese Glenn Francis Yost

     – Una 1909 da ufficiale dei mitraglieri

     – La giacca bianca di Himmler

     – Le divise mimetiche americane : prove ed evoluzioni

     – Le tessere dei paracadutisti 2a parte: le tessere del Regno del Sud

     – Il casco da volo inglese Warren 22/C del R.F.C della Grande Guerra

     – I 35 anni in Aeronautica di un motorista mugellano

     – Il distintivo di combattimento terrestre della Luftwaffe di Arno Wallpach

     – Il battesimo del fuoco a Salerno 82nd Airborne, 325th Glider Infantry Regiment

    Quick view
  • 0 out of 5

    Uniformi N. 59

    9.50

    AA.VV.

    Nuova rivista in lingua italiana dedicata ai collezionisti di uniformi, distintivi, decorazioni, copricapo e oggetti militari in generale oltre che ai rievocatori storici. 100 pagine, splendidamente illustrate a colori e in bianco e nero, con numerosi articoli in parte inediti e in parte tradotti dal francese (originariamente pubblicati sulla nota e storica rivista francese “UNIFORMES”) dedicati agli eserciti protagonisti del ventesimo secolo.

    In questo numero:

     – Il berretto tedesco della Seconda guerra mondiale 2a parte: la Luftwaffe

     – Medaglie e croci al valore militare dagli Italiani ai Francesi

     – Lo scudetto da braccio della 1a Divisione Antiparacadutisti e Antiaerea Etna

     – Un poncho M29 per i soldati di Sua Maestà

     – Le tessere dei paracadutisti 3ª parte: le tessere della RSI

     – Il soldato americano del 1917-1918 1a parte: le uniformi

     – La medaglia italo-tedesca per la campagna d’Africa 1a parte

     – “Il casco coloniale della Grande Guerra” il Casarini mod.1914-18

    Quick view
  • 0 out of 5

    Uniformi N. 60

    9.50

    AA.VV.

    Nuova rivista in lingua italiana dedicata ai collezionisti di uniformi, distintivi, decorazioni, copricapo e oggetti militari in generale oltre che ai rievocatori storici. 100 pagine, splendidamente illustrate a colori e in bianco e nero, con numerosi articoli in parte inediti e in parte tradotti dal francese (originariamente pubblicati sulla nota e storica rivista francese “UNIFORMES”) dedicati agli eserciti protagonisti del ventesimo secolo.

    In questo numero:

    Quick view
  • 0 out of 5

    Uniformi N. 61

    9.50

    AA.VV.

    Nuova rivista in lingua italiana dedicata ai collezionisti di uniformi, distintivi, decorazioni, copricapo e oggetti militari in generale oltre che ai rievocatori storici. 100 pagine, splendidamente illustrate a colori e in bianco e nero, con numerosi articoli in parte inediti e in parte tradotti dal francese (originariamente pubblicati sulla nota e storica rivista francese “UNIFORMES”) dedicati agli eserciti protagonisti del ventesimo secolo.

    In questo numero:

     – Le uniformi dei carristi della Repubblica Sociale Italiana

     – Il Bandenkampfabzeichen di secondo tipo

     – Un ragazzo fortunato

     – La Divisione Torino in Russia nelle foto di un ufficiale di complemento – 2a parte

     – 1st Lt. Robert Gurvin, bombardiere del

     – 401st bg 8th Air Force, Deenethorpe, Inghilterra

     – Il casco Tipo 92 dei carristi del Sol Levante

     – I Feldmützen tedeschi in panno italiano

     – Il soldato americano del 1917-1918 – 2a parte : l’equipaggiamento

     – La Zollgrenzschutz nelle Alpi Giulie

     – Una ragazza speciale sudafricana nella 2a guerra mondiale

    Quick view
  • 0 out of 5

    Uniformi N. 62

    9.50

    AA.VV.

    Nuova rivista in lingua italiana dedicata ai collezionisti di uniformi, distintivi, decorazioni, copricapo e oggetti militari in generale oltre che ai rievocatori storici. 100 pagine, splendidamente illustrate a colori e in bianco e nero, con numerosi articoli in parte inediti e in parte tradotti dal francese (originariamente pubblicati sulla nota e storica rivista francese “UNIFORMES”) dedicati agli eserciti protagonisti del ventesimo secolo.

    In questo numero:

     – I Pathfinder americani del 6 giugno 1944

     – Il paracadutista canadese della battaglia di Normandia

     – L’odissea dell’artigliere Ernst Ternes,dalla Normandia alla Sarthe

     – Una vita per l’esercito

     – I fregi della 121. Infanterie-Division della Wehrmacht

     – Ti saluto vado in AbissiniaL’Italia e la Francia durante la campagna d’Etiopia

     – Una ragazza speciale sudafricana nella Seconda guerra mondiale

     – Il rimorchio tedesco da fanteria IF8

     – La collezione Delich messa all’incanto!

    Quick view
  • 0 out of 5

    Uniformi N. 63

    9.50

    AA.VV.

    Nuova rivista in lingua italiana dedicata ai collezionisti di uniformi, distintivi, decorazioni, copricapo e oggetti militari in generale oltre che ai rievocatori storici. 100 pagine, splendidamente illustrate a colori e in bianco e nero, con numerosi articoli in parte inediti e in parte tradotti dal francese (originariamente pubblicati sulla nota e storica rivista francese “UNIFORMES”) dedicati agli eserciti protagonisti del ventesimo secolo.

    In questo numero:

     – La giubba del Brigadekommandant Bran

     – Una vita per l’Esercito – 2a parte

     – Il berretto tedesco della Seconda guerra mondiale 3a parte, capitolo 3: la Kriegsmarine

     – I berretti dell’US Army : 1939-1946 1a parte: la truppa e i sottufficiali

     – L’Adrian Modello 1916

     – Guida sintetica ad un’icona della Grande Guerra

     – Gli scudetti della Wehrmacht

     – US Forces Austria

     – Letteratura in Feldgrau : i «piccoli formati» 1914-1918

     – Gli elmetti dell’Esercito polacco 1914 – 1939 1a parte

     – Le bretelle di sospensione precoci delle Waffen-SS

    Quick view
  • 0 out of 5

    Uniformi N. 64

    10.50

    AA.VV.

    Nuova rivista in lingua italiana dedicata ai collezionisti di uniformi, distintivi, decorazioni, copricapo e oggetti militari in generale oltre che ai rievocatori storici. 100 pagine, splendidamente illustrate a colori e in bianco e nero, con numerosi articoli in parte inediti e in parte tradotti dal francese (originariamente pubblicati sulla nota e storica rivista francese “UNIFORMES”) dedicati agli eserciti protagonisti del ventesimo secolo.

    In questo numero:

    – Arditi e Sturmtruppen

    – La feldrock 1907-10

    – La giubba Mod.909

    – Il Kappenabzeichen

    – I pugnali degli arditi

    Quick view
  • 0 out of 5

    Uniformi N. 65

    9.50

    AA.VV.

    Nuova rivista in lingua italiana dedicata ai collezionisti di uniformi, distintivi, decorazioni, copricapo e oggetti militari in generale oltre che ai rievocatori storici. 100 pagine, splendidamente illustrate a colori e in bianco e nero, con numerosi articoli in parte inediti e in parte tradotti dal francese (originariamente pubblicati sulla nota e storica rivista francese “UNIFORMES”) dedicati agli eserciti protagonisti del ventesimo secolo.

    In questo numero:

     – La versione “A” dei “Diamanti” del Generalfeldmarschall Erwin Rommel

     – I berretti dell’US Army : 1939-1946 2a parte : gli ufficiali

     – Kriegsverdienstkreuz Kriegsverdienstmedaille Croce al Merito di Guerra – Medaglia al Merito di Guerra

     – Il modello ’36 La vera storia dell’elmetto greco

     – Sergente di 1a classe, 1a Divisione cavalleria (Airmobile) Battaglia dello Ia Drang, novembre 1965

     – Un incredibile elmetto “impattato”

     – Gli elmetti dell’Esercito polacco 1940 – 1950 – 2a parte

     – I carristi statunitensi in Italia, inverno del 1944

     – Un Mauser della battaglia di Normandia

    Quick view
  • 0 out of 5

    Uniformi N. 67

    9.50

    AA.VV.

    Rivista in lingua italiana dedicata ai collezionisti di uniformi, distintivi, decorazioni, copricapo e oggetti militari in generale oltre che ai rievocatori storici. 100 pagine, splendidamente illustrate a colori e in bianco e nero, con numerosi articoli in parte inediti e in parte tradotti dal francese (originariamente pubblicati sulla nota e storica rivista francese “UNIFORMES”) dedicati agli eserciti protagonisti del ventesimo secolo.

    Quick view
  • 0 out of 5

    Uniformi N. 68

    9.50

    AA.VV.

    Nuova rivista in lingua italiana dedicata ai collezionisti di uniformi, distintivi, decorazioni, copricapo e oggetti militari in generale oltre che ai rievocatori storici. 100 pagine, splendidamente illustrate a colori e in bianco e nero, con numerosi articoli in parte inediti e in parte tradotti dal francese (originariamente pubblicati sulla nota e storica rivista francese “UNIFORMES”) dedicati agli eserciti protagonisti del ventesimo secolo.

    In questo numero:

     – Il berretto italiano in feltro della Grande Guerra 2a parte

     – Betasom La base sottomarina italiana nell’Atlantico

     – La cavalleria americana: 1940-1950 1a parte : le uniformi

     – Il medagliere del generale delle truppe corazzate Ulrich Kleemann

     – Pilota di Skyhawk in Vietnam a bordo del l’USS Bon Homme Richard, Golfo del Tonkino 1964

     – La caduta del III Reich le armi dell’ultima possibilità Capitolo 1 – L’agonia del III Reich

     – Le insegne dell’NSDAP – Stellungsbau

     – Il Toro contro l’Orso

     – Uno Stahlhelm dalla sacca di Falaise

    Quick view
  • 0 out of 5

    Uniformi N. 69

    9.50

    AA.VV.

    Nuova rivista in lingua italiana dedicata ai collezionisti di uniformi, distintivi, decorazioni, copricapo e oggetti militari in generale oltre che ai rievocatori storici. 100 pagine, splendidamente illustrate a colori e in bianco e nero, con numerosi articoli in parte inediti e in parte tradotti dal francese (originariamente pubblicati sulla nota e storica rivista francese “UNIFORMES”) dedicati agli eserciti protagonisti del ventesimo secolo.

    In questo numero:

     – Una reliquia delle prime ondate dello sbarco

     – Il lascito dell’SS-Hauptsturmführer Michael Wittmann

     – Onore alla Julia!

     – La Cavalleria americana: 1940-1950 2a parte : gli equipaggiamenti

     – La giacca rosa di Rudolf Rojahn Cavaliere in pace e in guerra

     – Specialist four door gunner 25a Divisione di Fanteria

     – Il Battaglione PAI “Gaetano Casati”

     – La caduta del III Reich Le armi dell’ultima possibilità

     – kriegspropaganda Una ceramica del Fähnrich Albert Bechtold

     – Un tenente dei “pesanti”, Jacques Nougarou, 511mo RCC poi 51mo BCC

     – Il distintivo dei volontari a Betasom, da mito a realtà

    Quick view