Presenza

Riviste

Visualizzazione di 49-77 di 77 risultati

  • 0 out of 5

    Presenza

    13.00

    Rivista di informazione e documentazione nata nel 1970 nell’ambito della destra vicina al movimento Sociale Italiano. Ne fu direttore politico Pino Rauti. Tra i collaboratori ricordiamo: lo stesso Pino Rauti, Rutilio Sermonti, Carmelo Cassone, Giuseppe Pino, gaetano Rasi, Pietro Lania, Mario Agnoli, P.F. Nistri, Umberto Giusti, Nicola Romeo, ecc.

    Brossura, 15,5 x 24 cm.

    Abbiamo a disposizione i seguenti numeri:

    Numero 32-35 maggio-agosto 1974 pag. 90

    Numero 26-30 novembre 1973- marzo 1974 pag. 77

    numero 36-39 settembre-dicembre 1974 pag. 73

    prezzo: 13,00 euro cadauno

    Quick view
  • 0 out of 5

    R.S.I. Nembo per L’onore d’Italia – Prova di stampa della rivista del Reggimento Paracadutisti Nembo

    125.00

    Formato 25 x 34,5 cm. pag. 4

    Anno di Stampa: dicembre 1944

    Tipologia: Prova di stampa rivista Reggimento Paracadutisti “Nembo”

    Disponibili 2 copie

    Quick view
  • 0 out of 5

    R.S.I. – Illustrazione del popolo

    25.00

    Anno di Stampa: 26 novembre 1944 n° 48

    Tipologia: Rivista R.S.I

    Rivista “Illustrazione del Popolo” che mostra in copertina “cacciatori” del 2° Gruppo caccia dell’ANR atti a contrastare apparecchi da bombardamento americani.

    Quick view
  • 0 out of 5

    Ritterkreuz numero speciale I/2010 – 1940: la divisione SS Totenkopf in Francia

    12.00

    Pubblicato nel 1942, con il titolo “Damals”, questo album fotografico aveva lo scopo di rivalutare in Germania l’immagine della SS-Totenkopf-Division, una grande unità motorizzata delle Waffen-SS, molto particolare e il cui nucleo era stato formato nel 1939 da un nucleo di personale dei campi, le SS-Totenkopfverbande. Con questo libro, attraverso i testi e le immagini, si dimostrava che, nel 1940, sui campi di battaglia in Francia, questa divisione aveva mostrato gli stessi valori militari delle migliori divisioni della Wehrmacht. Album fotografico

    Brossura punto metallico, 21 x 30 cm. pag. 66 interamente illustrato con circa 97 foto b/n

    Stampato nel 2010 da Ritterkreuz

    Quick view
  • 0 out of 5

    Strali dal Tigullio – I testi di “Il Popolo di Alessandria” “Fiamma Repubblicana” “L’Idea Sociale” “Marina Repubblicana” “La Provincia Lavoratrice”

    22.00

    Attilio Cucchi (a cura di)

    Quanto mai attuale e provocatorio ancora oggi quel ragionare d’economia, storia e politica, d’arte e di onestà, da parte di uno degli intellettuali più interessanti del secolo scorso, di un artista che rivoluzionò l’arte poetica del suo paese e non solo (THE CANTOS), che in un lungo periodo della sua vita elesse l’Italia come sua patria dell’anima e dell’intelletto. Una cultura sterminata che si spingeva dalla Provenza dei Trovatori alla Cina confuciana, dall’antichità romana e di Dante alla modernità dei suoi tempi e del Futurismo. Nonostante ciò, un uomo che la passione politica spinse (come molti vollero senz’altro dire) “dalla parte sbagliata”

    Brossura, 14 x 21 cm., pag. 190 alcune illustarzioni b/n

    Stampato nel 20017 da effepì

     

    Quick view
  • 0 out of 5

    Uniformi N. 24

    8.00

    Nuova rivista in lingua italiana dedicata ai collezionisti di uniformi, distintivi, decorazioni, copricapo e oggetti militari in generale oltre che ai rievocatori storici. 100 pagine, splendidamente illustrate a colori e in bianco e nero, con numerosi articoli in parte inediti e in parte tradotti dal francese (originariamente pubblicati sulla nota e storica rivista francese “UNIFORMES”) dedicati agli eserciti protagonisti del ventesimo secolo.

    In questo numero:

    – Un berretto da Caporale d’Onore della Milizia
    – L’8 settembre del colonnello Zandrino
    – L’Uniforme del Kaiser
    – Willi Lauermann, un Landser nell’inferno normanno
    – Un elmetto del 10° reggimento Bersaglieri reduce della Tunisia
    – Una mazza ferrata austriaca
    – Dopo la battaglia, Omaha Beach il 6 giugno 1944
    – Kleine Packtasche n. A. (neuer Art). La piccola borsa da sella modello 1940 della cavalleria tedesca
    – LA MG 34 : Il gioiello di Heinrich Vollmer
    – Le mitragliatrici tedesche 1a parte
    – Un pilota di SBD Dauntless a Bougainville
    – La cavalleria russa 1914-1917
    – Il nero moschetto : Il Carcano 91 dei Moschettieri del Duce
    – Gli spezzoni incendiari e dirompenti

    Brossura punto metallico 21 x 29,5 cm. pag. 98, completamente illustrato a colori e b/n, allegato manifesto storico di propaganda tedesco del 1943, 80 x 55 cm.

    Prodotto nel 2018 da Régi-Arm

    Quick view
  • 0 out of 5

    Uniformi N. 33

    9.50

    Nuova rivista in lingua italiana dedicata ai collezionisti di uniformi, distintivi, decorazioni, copricapo e oggetti militari in generale oltre che ai rievocatori storici. 100 pagine, splendidamente illustrate a colori e in bianco e nero, con numerosi articoli in parte inediti e in parte tradotti dal francese (originariamente pubblicati sulla nota e storica rivista francese “UNIFORMES”) dedicati agli eserciti protagonisti del ventesimo secolo.

    In questo numero:

    – L’ARMA DI TERRA TEDESCA NEL 1944

    – LE UNIFORMI

    – l’EQUIPAGGIAMENTO INDIVIDUALE

    – LE SPALLINE E LE INSEGNE DI GRADO

    – FREGI DI ARMA, DI SPECIALITA’ E DI FUNZIONE

    – LE DECORAZIONI DEL LANDSER

    – I LANDSER E LE LORO CARTE

    Brossura punto metallico 21 x 29,5 cm. pag. 98, completamente ill. a colori e b/n,

    Prodotto nel 2019 da Régi-Arm

    Quick view
  • 0 out of 5

    Uniformi N. 38

    8.00

    AA.VV.

    Nuova rivista in lingua italiana dedicata ai collezionisti di uniformi, distintivi, decorazioni, copricapo e oggetti militari in generale oltre che ai rievocatori storici. 100 pagine, splendidamente illustrate a colori e in bianco e nero, con numerosi articoli in parte inediti e in parte tradotti dal francese (originariamente pubblicati sulla nota e storica rivista francese “UNIFORMES”) dedicati agli eserciti protagonisti del ventesimo secolo.

    In questo numero:

    – I paracadutisti italiani in terra d’Africa 3a parte

    – Partigiani!

    – Le divise da combattimento dei Marines, 1941-1945 3a parte : l’uniforme mimetica 1942

    – Il pacchetto dorsale della fanteria tedesca 1938 – 1945

    – Quando l’esercito italiano raddoppiò

    – I copricapo tedeschi della guerra 1870-1871 2a parte

    – Le visiere di J. Dunand 1916-1940

    – Giusti, la bellezza del dettaglio

    Quick view
  • 0 out of 5

    Uniformi N. 40

    8.00

    AA.VV.

    Nuova rivista in lingua italiana dedicata ai collezionisti di uniformi, distintivi, decorazioni, copricapo e oggetti militari in generale oltre che ai rievocatori storici. 100 pagine, splendidamente illustrate a colori e in bianco e nero, con numerosi articoli in parte inediti e in parte tradotti dal francese (originariamente pubblicati sulla nota e storica rivista francese “UNIFORMES”) dedicati agli eserciti protagonisti del ventesimo secolo.

    In questo numero:

    – Kaiserjäger-Division 1916-1917

    – Feldjacke für Panzertruppe

    – Il giubbotto da carrista profilato

    – Il Panzerkampfabzeichen

    – Edoardo Sala. Sempre e comunque comandante 2a parte

    – Regio Esercito Italiano. Le spalline 1892-1940

    – Piacenza in grigioverde

    Quick view
  • 0 out of 5

    Uniformi N. 42

    8.00

    AA.VV.

    Nuova rivista in lingua italiana dedicata ai collezionisti di uniformi, distintivi, decorazioni, copricapo e oggetti militari in generale oltre che ai rievocatori storici. 100 pagine, splendidamente illustrate a colori e in bianco e nero, con numerosi articoli in parte inediti e in parte tradotti dal francese (originariamente pubblicati sulla nota e storica rivista francese “UNIFORMES”) dedicati agli eserciti protagonisti del ventesimo secolo.

    In questo numero:

    – STURMTRUPP – Uno dei più riusciti distintivi del viennese Gurschner

    – L’uniforme da campo tropicale dell’Esercito Tedesco

    – Edoardo Sala. Sempre e comunque comandante 4a parte

    – I Canadesi del Regina Rifles a Courseulles 6 giugno 1944

    – Allgemeine Sturmabzeichen

    – Le uniformi mod. 33 per truppa e sottufficiali dei Carabinieri Reali

    – La borraccia regolamentare tedesca Feldflasche 31 1a parte

    – IMI – schiavi italiani al servizio della Germania

    – La Mobilisierungskreuz 1912-1913

    – Il paracadutista francese in Algeria 1956-1962

    Quick view
  • 0 out of 5

    Uniformi N. 43

    8.50

    AA.VV.

    Nuova rivista in lingua italiana dedicata ai collezionisti di uniformi, distintivi, decorazioni, copricapo e oggetti militari in generale oltre che ai rievocatori storici. 100 pagine, splendidamente illustrate a colori e in bianco e nero, con numerosi articoli in parte inediti e in parte tradotti dal francese (originariamente pubblicati sulla nota e storica rivista francese “UNIFORMES”) dedicati agli eserciti protagonisti del ventesimo secolo.

    In questo numero:

    – Le giacche in lana della Luftwaffe 1a parte

    – Un ufficiale delle Truppe Coloniali 1a parte

    – Merito e Valore Coloniali (Africa Orientale 1882-1935)

    – Il Medical Detachments dell’US Army

    – I copricapo della polizia tedesca 1937 – 1945 7a Parte – I copricapo dei pompieri

    – Heeresflakkampfabzeichen: Distintivo di combattimento per i reparti Flak dell’Heer e delle Waffen-SS

    – Marchi, codici e punzoni della Wehrmacht e delle Waffen-SS

    – La croce di zinco

    – La borraccia regolamentare tedesca feldflasche 31 2a parte

    – Il giubbotto da volo TYPE B-10

    – Un particolare Gurschner “di mezzo”

    Quick view
  • 0 out of 5

    Uniformi N. 44

    9.50

    AA.VV.

    Nuova rivista in lingua italiana dedicata ai collezionisti di uniformi, distintivi, decorazioni, copricapo e oggetti militari in generale oltre che ai rievocatori storici. 100 pagine, splendidamente illustrate a colori e in bianco e nero, con numerosi articoli in parte inediti e in parte tradotti dal francese (originariamente pubblicati sulla nota e storica rivista francese “UNIFORMES”) dedicati agli eserciti protagonisti del ventesimo secolo.

    Alle origini delle SS

    – Il raduno di Norimberga

    – Le Allgemeine SS

    – Arte e cultura

    – La polizia di Himmler

    – La branca concentrazionale delle SS

    – La mistica SS

    Quick view
  • 0 out of 5

    Uniformi N. 46

    8.50

    AA.VV.

    Nuova rivista in lingua italiana dedicata ai collezionisti di uniformi, distintivi, decorazioni, copricapo e oggetti militari in generale oltre che ai rievocatori storici. 100 pagine, splendidamente illustrate a colori e in bianco e nero, con numerosi articoli in parte inediti e in parte tradotti dal francese (originariamente pubblicati sulla nota e storica rivista francese “UNIFORMES”) dedicati agli eserciti protagonisti del ventesimo secolo.

    In questo numero:

    – Il Kappenabzeichen proibito

    – Rolando Stagnoli e il Battaglione Paracadutisti Antonio Mazzarini

    – Le giacche in lana della Luftwaffe 3a parte

    – Il bronzetto austriaco

    – Il trequarti da lancio dei paramarine US 1941-43

    – I copricapo tedeschi della guerra 1870-1871 3a parte

    – Erdkampfabzeichen

    – Distintivo per combattimento a terra

    – La battaglia di Melun (The Seine crossing)

    – Il sergente Harold Johnson, della 1st Special Service Force

    – Un elmetto della Luftwaffe perduto a Mont-Pinçon

    – Una foto con la dedica di Adolf Hitler

    Quick view
  • 0 out of 5

    Uniformi N. 49

    8.90

    AA.VV.

    Nuova rivista in lingua italiana dedicata ai collezionisti di uniformi, distintivi, decorazioni, copricapo e oggetti militari in generale oltre che ai rievocatori storici. 100 pagine, splendidamente illustrate a colori e in bianco e nero, con numerosi articoli in parte inediti e in parte tradotti dal francese (originariamente pubblicati sulla nota e storica rivista francese “UNIFORMES”) dedicati agli eserciti protagonisti del ventesimo secolo.

    Quick view
  • 0 out of 5

    Uniformi N. 51

    8.90

    AA.VV.

    In questo numero:

    – Un gladio per gli appartenenti alla G.I.L.

    – La fascetta da polso dell’Afrikakorps 2a parte: le versioni non ufficiali

    – Le tenute mimetiche dell’Esercito americano: Normandia 44

    –  Distintivi per il personale degli equipaggi di volo che hanno partecipato ad azioni belliche

    – Il combattimento del “FRIULI” a Rio Manzolo

    – F/Sgt. Gérald Pelletier, mitragliere di Halifax dalla Big Week al D-Day.

    – I copricapo tedeschi della guerra 1870-1871

    – L’Esercito polacco in URSS 1944-1945

    – Un sopravvissuto alla battaglia di Francia

    Quick view
  • 0 out of 5

    Uniformi N. 52

    9.50

    AA.VV.

    In questo numero:

    – Il medaglione di un marò della Decima Mas caduto sul fronte di Nettunia

    – Le uniformi della Polizia di Sicurezza (Sicherheitspolizei) e dell’SD 1939-1945

    – Dalla penna alla spada

    – Un ardito della Leonessa

    – La divisa chino dell’US Army 1939-45 1a parte

    – Le fibbie da truppa delle SS 1a parte: Le fibbie in alpacca

    – Kreta Ärmelband 1a parte

    – Mitragliere della 8th Air Force Berlino, Marzo 1944

    – Un cimelio di quota 112

    Quick view
  • 0 out of 5

    Uniformi N. 53

    Il prezzo originale era: €9.50.Il prezzo attuale è: €6.65.

    A.VV.           9.50 (sconto 30%)

    Nuova rivista in lingua italiana dedicata ai collezionisti di uniformi, distintivi, decorazioni, copricapo e oggetti militari in generale oltre che ai rievocatori storici. 100 pagine, splendidamente illustrate a colori e in bianco e nero, con numerosi articoli in parte inediti e in parte tradotti dal francese (originariamente pubblicati sulla nota e storica rivista francese “UNIFORMES”) dedicati agli eserciti protagonisti del ventesimo secolo.

    In questo numero:

    – Kreta Ärmelband – La fascetta commemorativa della battaglia di Creta 2a parte

    – La divisa chino dell’US Army 1939-45 2a parte: l’uniforme da ufficiale

    – Come leggere un Soldbuch dello Heer…

    – … E come analizzarne uno “italiano”

    – I caschi da volo “Tipo Roold” di produzione italiana

    – Il Medevac in Vietnam – Sp/5 Robert C. Reynolds

    – Door gunner di un iroquois An-Khê, 1967

    – Il Vehicle First-Aid Kit

    – Fratelli, siamo venuti a darvi il cambio!

    – I berretti del NKVD e del KGB

    – Numeri e rune

    – La fiamma di un veicolo della Reichsrundfunk

    Quick view
  • 0 out of 5

    Uniformi N. 54

    9.50

    AA.VV.

    Nuova rivista in lingua italiana dedicata ai collezionisti di uniformi, distintivi, decorazioni, copricapo e oggetti militari in generale oltre che ai rievocatori storici. 100 pagine, splendidamente illustrate a colori e in bianco e nero, con numerosi articoli in parte inediti e in parte tradotti dal francese (originariamente pubblicati sulla nota e storica rivista francese “UNIFORMES”) dedicati agli eserciti protagonisti del ventesimo secolo.

    In questo numero:

     – Dalla 2. SS Panzer Division « Das Reich » all’Esercito di Liberazione

     – Il cappello da Alpino

     – La Armelband Metz

     – Le divise mimetiche invernali dell’us army : Ardenne 44

     – La “1914 Star” Da Sarrebourg a Berchtesgaden : la battaglia ritrovata!

     – Il “primo nuovo tipo”, o elmetto modello 31

     – I pugnali da combattimento italiani 1915-1945

     – Uno Schako da ufficiale della Guardia Nazionale Francese

    Quick view
  • 0 out of 5

    Uniformi N. 57

    9.50

    AA.VV.

    Nuova rivista in lingua italiana dedicata ai collezionisti di uniformi, distintivi, decorazioni, copricapo e oggetti militari in generale oltre che ai rievocatori storici. 100 pagine, splendidamente illustrate a colori e in bianco e nero, con numerosi articoli in parte inediti e in parte tradotti dal francese (originariamente pubblicati sulla nota e storica rivista francese “UNIFORMES”) dedicati agli eserciti protagonisti del ventesimo secolo.

    In questo numero:

    – Un “interwar” per la “Voloire”

    – Parigi brucia?

    – Le tessere dei paracadutisti 1a parte: Le tessere regie

    – Fallschirmjaeger Gewehr 42 Il fucile dei paracadutisti tedeschi

    – Il giubbotto da volo del Lt. Foster, pilota di Corsair del VMF-222

    – Nahkampfspange La barretta per il combattimento corpo a corpo

    – I berretti sovietici di fabbricazione tedesca

    – Caccia grossa in Toscana

    – La “Brigata Nera” di Udine

    Quick view
  • 0 out of 5

    Uniformi N. 58

    Il prezzo originale era: €9.50.Il prezzo attuale è: €6.65.

    AA.VV.         Prezzo di listino: 9.50 (sconto 30%)

    Nuova rivista in lingua italiana dedicata ai collezionisti di uniformi, distintivi, decorazioni, copricapo e oggetti militari in generale oltre che ai rievocatori storici. 100 pagine, splendidamente illustrate a colori e in bianco e nero, con numerosi articoli in parte inediti e in parte tradotti dal francese (originariamente pubblicati sulla nota e storica rivista francese “UNIFORMES”) dedicati agli eserciti protagonisti del ventesimo secolo.

    In questo numero:

     – Lo zaino del soldato canadese Glenn Francis Yost

     – Una 1909 da ufficiale dei mitraglieri

     – La giacca bianca di Himmler

     – Le divise mimetiche americane : prove ed evoluzioni

     – Le tessere dei paracadutisti 2a parte: le tessere del Regno del Sud

     – Il casco da volo inglese Warren 22/C del R.F.C della Grande Guerra

     – I 35 anni in Aeronautica di un motorista mugellano

     – Il distintivo di combattimento terrestre della Luftwaffe di Arno Wallpach

     – Il battesimo del fuoco a Salerno 82nd Airborne, 325th Glider Infantry Regiment

    Quick view
  • 0 out of 5

    Uniformi N. 59

    9.50

    AA.VV.

    Nuova rivista in lingua italiana dedicata ai collezionisti di uniformi, distintivi, decorazioni, copricapo e oggetti militari in generale oltre che ai rievocatori storici. 100 pagine, splendidamente illustrate a colori e in bianco e nero, con numerosi articoli in parte inediti e in parte tradotti dal francese (originariamente pubblicati sulla nota e storica rivista francese “UNIFORMES”) dedicati agli eserciti protagonisti del ventesimo secolo.

    In questo numero:

     – Il berretto tedesco della Seconda guerra mondiale 2a parte: la Luftwaffe

     – Medaglie e croci al valore militare dagli Italiani ai Francesi

     – Lo scudetto da braccio della 1a Divisione Antiparacadutisti e Antiaerea Etna

     – Un poncho M29 per i soldati di Sua Maestà

     – Le tessere dei paracadutisti 3ª parte: le tessere della RSI

     – Il soldato americano del 1917-1918 1a parte: le uniformi

     – La medaglia italo-tedesca per la campagna d’Africa 1a parte

     – “Il casco coloniale della Grande Guerra” il Casarini mod.1914-18

    Quick view
  • 0 out of 5

    Uniformi N. 60

    9.50

    AA.VV.

    Nuova rivista in lingua italiana dedicata ai collezionisti di uniformi, distintivi, decorazioni, copricapo e oggetti militari in generale oltre che ai rievocatori storici. 100 pagine, splendidamente illustrate a colori e in bianco e nero, con numerosi articoli in parte inediti e in parte tradotti dal francese (originariamente pubblicati sulla nota e storica rivista francese “UNIFORMES”) dedicati agli eserciti protagonisti del ventesimo secolo.

    In questo numero:

    Quick view
  • 0 out of 5

    Uniformi N. 61

    9.50

    AA.VV.

    Nuova rivista in lingua italiana dedicata ai collezionisti di uniformi, distintivi, decorazioni, copricapo e oggetti militari in generale oltre che ai rievocatori storici. 100 pagine, splendidamente illustrate a colori e in bianco e nero, con numerosi articoli in parte inediti e in parte tradotti dal francese (originariamente pubblicati sulla nota e storica rivista francese “UNIFORMES”) dedicati agli eserciti protagonisti del ventesimo secolo.

    In questo numero:

     – Le uniformi dei carristi della Repubblica Sociale Italiana

     – Il Bandenkampfabzeichen di secondo tipo

     – Un ragazzo fortunato

     – La Divisione Torino in Russia nelle foto di un ufficiale di complemento – 2a parte

     – 1st Lt. Robert Gurvin, bombardiere del

     – 401st bg 8th Air Force, Deenethorpe, Inghilterra

     – Il casco Tipo 92 dei carristi del Sol Levante

     – I Feldmützen tedeschi in panno italiano

     – Il soldato americano del 1917-1918 – 2a parte : l’equipaggiamento

     – La Zollgrenzschutz nelle Alpi Giulie

     – Una ragazza speciale sudafricana nella 2a guerra mondiale

    Quick view
  • 0 out of 5

    Uniformi N. 62

    9.50

    AA.VV.

    Nuova rivista in lingua italiana dedicata ai collezionisti di uniformi, distintivi, decorazioni, copricapo e oggetti militari in generale oltre che ai rievocatori storici. 100 pagine, splendidamente illustrate a colori e in bianco e nero, con numerosi articoli in parte inediti e in parte tradotti dal francese (originariamente pubblicati sulla nota e storica rivista francese “UNIFORMES”) dedicati agli eserciti protagonisti del ventesimo secolo.

    In questo numero:

     – I Pathfinder americani del 6 giugno 1944

     – Il paracadutista canadese della battaglia di Normandia

     – L’odissea dell’artigliere Ernst Ternes,dalla Normandia alla Sarthe

     – Una vita per l’esercito

     – I fregi della 121. Infanterie-Division della Wehrmacht

     – Ti saluto vado in AbissiniaL’Italia e la Francia durante la campagna d’Etiopia

     – Una ragazza speciale sudafricana nella Seconda guerra mondiale

     – Il rimorchio tedesco da fanteria IF8

     – La collezione Delich messa all’incanto!

    Quick view
  • 0 out of 5

    Uniformi N. 63

    9.50

    AA.VV.

    Nuova rivista in lingua italiana dedicata ai collezionisti di uniformi, distintivi, decorazioni, copricapo e oggetti militari in generale oltre che ai rievocatori storici. 100 pagine, splendidamente illustrate a colori e in bianco e nero, con numerosi articoli in parte inediti e in parte tradotti dal francese (originariamente pubblicati sulla nota e storica rivista francese “UNIFORMES”) dedicati agli eserciti protagonisti del ventesimo secolo.

    In questo numero:

     – La giubba del Brigadekommandant Bran

     – Una vita per l’Esercito – 2a parte

     – Il berretto tedesco della Seconda guerra mondiale 3a parte, capitolo 3: la Kriegsmarine

     – I berretti dell’US Army : 1939-1946 1a parte: la truppa e i sottufficiali

     – L’Adrian Modello 1916

     – Guida sintetica ad un’icona della Grande Guerra

     – Gli scudetti della Wehrmacht

     – US Forces Austria

     – Letteratura in Feldgrau : i «piccoli formati» 1914-1918

     – Gli elmetti dell’Esercito polacco 1914 – 1939 1a parte

     – Le bretelle di sospensione precoci delle Waffen-SS

    Quick view
  • 0 out of 5

    Uniformi N. 64

    10.50

    AA.VV.

    Nuova rivista in lingua italiana dedicata ai collezionisti di uniformi, distintivi, decorazioni, copricapo e oggetti militari in generale oltre che ai rievocatori storici. 100 pagine, splendidamente illustrate a colori e in bianco e nero, con numerosi articoli in parte inediti e in parte tradotti dal francese (originariamente pubblicati sulla nota e storica rivista francese “UNIFORMES”) dedicati agli eserciti protagonisti del ventesimo secolo.

    In questo numero:

    – Arditi e Sturmtruppen

    – La feldrock 1907-10

    – La giubba Mod.909

    – Il Kappenabzeichen

    – I pugnali degli arditi

    Quick view
  • 0 out of 5

    Uniformi N. 65

    9.50

    AA.VV.

    Nuova rivista in lingua italiana dedicata ai collezionisti di uniformi, distintivi, decorazioni, copricapo e oggetti militari in generale oltre che ai rievocatori storici. 100 pagine, splendidamente illustrate a colori e in bianco e nero, con numerosi articoli in parte inediti e in parte tradotti dal francese (originariamente pubblicati sulla nota e storica rivista francese “UNIFORMES”) dedicati agli eserciti protagonisti del ventesimo secolo.

    In questo numero:

     – La versione “A” dei “Diamanti” del Generalfeldmarschall Erwin Rommel

     – I berretti dell’US Army : 1939-1946 2a parte : gli ufficiali

     – Kriegsverdienstkreuz Kriegsverdienstmedaille Croce al Merito di Guerra – Medaglia al Merito di Guerra

     – Il modello ’36 La vera storia dell’elmetto greco

     – Sergente di 1a classe, 1a Divisione cavalleria (Airmobile) Battaglia dello Ia Drang, novembre 1965

     – Un incredibile elmetto “impattato”

     – Gli elmetti dell’Esercito polacco 1940 – 1950 – 2a parte

     – I carristi statunitensi in Italia, inverno del 1944

     – Un Mauser della battaglia di Normandia

    Quick view
  • 0 out of 5

    Uniformi N. 67

    9.50

    AA.VV.

    Rivista in lingua italiana dedicata ai collezionisti di uniformi, distintivi, decorazioni, copricapo e oggetti militari in generale oltre che ai rievocatori storici. 100 pagine, splendidamente illustrate a colori e in bianco e nero, con numerosi articoli in parte inediti e in parte tradotti dal francese (originariamente pubblicati sulla nota e storica rivista francese “UNIFORMES”) dedicati agli eserciti protagonisti del ventesimo secolo.

    Quick view
  • 0 out of 5

    Uniformi N. 68

    9.50

    AA.VV.

    Nuova rivista in lingua italiana dedicata ai collezionisti di uniformi, distintivi, decorazioni, copricapo e oggetti militari in generale oltre che ai rievocatori storici. 100 pagine, splendidamente illustrate a colori e in bianco e nero, con numerosi articoli in parte inediti e in parte tradotti dal francese (originariamente pubblicati sulla nota e storica rivista francese “UNIFORMES”) dedicati agli eserciti protagonisti del ventesimo secolo.

    In questo numero:

     – Il berretto italiano in feltro della Grande Guerra 2a parte

     – Betasom La base sottomarina italiana nell’Atlantico

     – La cavalleria americana: 1940-1950 1a parte : le uniformi

     – Il medagliere del generale delle truppe corazzate Ulrich Kleemann

     – Pilota di Skyhawk in Vietnam a bordo del l’USS Bon Homme Richard, Golfo del Tonkino 1964

     – La caduta del III Reich le armi dell’ultima possibilità Capitolo 1 – L’agonia del III Reich

     – Le insegne dell’NSDAP – Stellungsbau

     – Il Toro contro l’Orso

     – Uno Stahlhelm dalla sacca di Falaise

    Quick view