Visualizzazione di 49-96 di 114 risultati
-
I Gruppi rionali fascisti di Milano 1919 – 1945
€60.00Questo volume, ideato e realizzato da un collezionista per tutti gli appassionati di storia de Novecento e per i ricercatori dei suoi cimeli, è organizzato in maniera tale da soddisfare una vasta schiera di collezionisti. Si tratta della narrazione storica della vicenda di ogni singolo Gruppo rionale fascista di Milano, ripresa fedelmente dalle pagine de Il Popolo d’Italia e corredata da più di mille immagini relative a oggetti rari e talvolta sconosciuti. Inoltre un’ampia documentazione fotografica percorre la storia del movimento fascista, a cui Milano diede i natali, dagli albori alla costituzione dei Gruppi rionali, emanazione diretta del P.N.F., che ebbero lo scopo di penetrare con maggiore incisione, a tutti i livelli, nel tessuto sociale dell’Italia di quegli anni. Nuovo lavoro, come al solito di altissimo livello, di Fausto Sparacino.
Brossura, 21 x 30 cm. pag. 319 completamente illustrato b/n e colore
Stampato nel 2013 da Ritter
-
I leoni morti – La battaglia di Berlino
€22.00Saint-Paulien è lo pseudonimo di M.I. Sicard, che, giovanissimo, fu il braccio destro di Jacques Doriot, presidente del Parti Populair Francais, considerato dal 1936 al 1945 il partito “fascsita” per eccellenza in Francia. Sicard, nel 1946, fu condannato ai lavori forzati a vita. Si consegnò volontariamente alla polizia francese nel 1957 e fu quindi amnistiato. Questo libro che, l’autore stesso, definisce una via di mezzo tra il fatto storico e il romanzo, ha costituito per diversi decenni (e continua tuttora ad esserlo) un fondamentale punto di riferimento, quasi un’icona tra le letture preferite di quanti, vedono nella lotta spesso senza speranza dei volontari stranieri delle Waffen-SS, l’ultimo atto di una vecchia Europa delle varie etnie, delle diverse nazionalità che ormai è in pieno disfacimento. L’epopea dei volontari francesi nell’ultima difesa di Berlino. Così ne scrisse Otto Skorzeny: «Posso affermare che gli ultimi combattimento svoltisi attorno alla Cancelleria del Reich sono descritti da Saint-Paulien con rigorosa esattezza. Impegno tutti i miei camerati a leggere questo libro e posso solo rimpiangere che un’opera siffatta non sia stata scritta da un tedesco». L’abnegazione e il sacrificio di un reparto di Waffen-SS francesi nella capitale del Reich ormai circondata dai sovietici, resterà nell’immaginario delle generazioni di europei che credono ancora in una visione del mondo alternativa all’attuale, esempio estremo di coerenza, fedeltà, onore. A prescindere che il libro è attualmente pubblicato dalla nostra casa editrice, lo riteniamo uno dei dieci libri che non dovrebbero in assoluto mancare nella bibblioteca di chi vuole andare oltre e vedere la storia da una differente prospettiva.
Brossura 15 x 23 cm. 288 pagine con 16 pagine fuori testo con 29 foto b/n
Quarta edizione, stampato nel 2007 da Ritter Edizioni
-
I maledetti – Il Ramo Verde: continua la saga de I Leoni Morti
€24.00Esce inedita ad oggi la versione italiana del secondo volume de “I maledetti”, di cui il primo, “I Leoni Morti”, la battaglia di Berlino, racconta degli ultimi drammatici giorni della difesa della città da parte dell’esercito tedesco, coadiuvato dalle truppe di varie nazioni, tra cui i volontari della Divisione “Charlemagne” che, partiti in circa 2000, sono tornati in 70. Il Capitano Christian Gauvin, alla fine della battaglia, quando le truppe sovietiche entrano a Berlino con gli enormi T-34, e gli Alleati si spartiscono i monconi fumanti della città, riesce a fuggire ed a rifugiarsi, dopo molte peripezie, prima in Austria e poi in Spagna fino a giungere in Centro America, in un Paese di fantasia denominato Gualivia (ai confini del Salvador). Da lì si apre uno scenario di avventure, guerriglia, amori, che porteranno Gauvin, e i suoi camerati ritrovati, a dimostrare nuovamente il proprio indomito coraggio e la nobiltà di cuore che li hanno contraddistinti a Berlino.
Brossura, 15 x 21 cm. pag. 258
Stampato nel 2010 da Ritter Edizioni
-
I maledetti. Il Ramo Verde: continua la saga de I Leoni Morti
€32.00Saint Paulien
Esce inedita ad oggi la versione italiana del secondo volume de “I maledetti”, di cui il primo, “I Leoni Morti”, la battaglia di Berlino, racconta degli ultimi drammatici giorni della difesa della città da parte dell’esercito tedesco, coadiuvato dalle truppe di varie nazioni, tra cui i volontari della Divisione Charlemagne che, partiti in circa 2000, sono tornati in 70. Il Capitano Christian Gauvin, alla fine della battaglia, quando le truppe sovietiche entrano a Berlino con gli enormi T-34, e gli Alleati si spartiscono i monconi fumanti della città, riesce a fuggire ed a rifugiarsi, dopo molte peripezie, prima in Austria e poi in Spagna fino a giungere in Centro America, in un Paese di fantasia denominato Gualivia (ai confini del Salvador). Da lì si apre uno scenario di avventure, guerriglia, amori, che porteranno Gauvin, e i suoi camerati ritrovati, a dimostrare nuovamente il proprio indomito coraggio e la nobiltà di cuore che li hanno contraddistinti a Berlino.
Edizione cartonata limitata a 50 copie
15 x 21 cm. pag. 258
Stampato nel 2010 da Ritter Edizioni
-
Idee per una rivoluzione degli europei
€15.00Prestigiosa raccolta di scritti politici di Pierre Drieu La Rochelle dedicati al tema della rivoluzione europea, importante punto di riferimento per quanti vogliano combattere il capitalismo mondialista e l’Alta finanza cosmopolita. Significativo militante della causa europeista, Drieu La Rochelle aveva avuto il merito, in tempi non sospetti, di evidenziare il grave pericolo che i nuovi imperialismi affacciatisi sulla scena mondiale avrebbero costituito per l’Europa e il suo patrimonio di civiltà. Per contrastare quella minaccia fece delle precise e coraggiose scelte di campo, mettendo la sua persona e la sua intelligenza a disposizione dell’unica potenza militare e politica che, egli, riteneva in condizione di erigere una barriera difensiva e di guidare la rivoluzione socialista europea: la Germania nazionalsocialista.
Brossura 13,5 x 21,5 pagg. 90
Stampato nel 2012 da Ritter
-
Il cavaliere rosso – Autobiografia romanzata
€18.00Lino Masserie
Lino Masserie nasce in Germania da genitori italiani, nel 1934 si arruola volontario nelle SS Totenkopfverbande. La carriera lo porta nel 1942 al grado di SS Haumptsturmfuhrer, in seguito si guadagna le insegne di Cavaliere della Croce di Ferro. Ferito piu’ volte, assume infine il comando del 3° Battaglione 6° Regg. Panzer-Granadier della Divisione “Totenkopfe”, guadagnandosi altri prestigiosi riconoscimenti.
-
Il fascio littorio
€24.00Il fascio littorio, riedizione anastatica di un volume pubblicato nel 1933 a cura di Antonio M. Colini, collaboratore qualificato dell’allora Museo dell’Impero, ripercorre in maniera completa ed esauriente la storia del simbolo della potenza imperiale romana. Il suo significato è infatti illustrato sia dal punto di vista del valore simbolico, sia per quanto riguarda le memorie e rappresentazioni di queste insigna imperii in monete, bassorilievi, statue e monumenti di vario genere. La prima parte dell’opera descrive dettagliatamente l’origine e la forma dei fasci romani e la loro attribuzione a littori e magistrati a seconda della loro funzione istituzionale, del loro ruolo e del particolare momento storico. Il libro passa poi, nella seconda parte, a descrivere con minuziosa e documentata attenzione, la presenza dei fasci littori nei monumenti dell’arte antica, indicandone la provenienza zona per zona e illustrandoli nel dettaglio sia quanto alle costruzioni principali, sia quanto a monumenti minori e frammenti isolati. A completare l’opera vi sono infine un capitolo dedicato alle monete ed una serie completa di tavole illustrative, che rendono il libro estremamente interessante non solo per gli storici ma anche per i curiosi e gli appassionati.
Brossura, 17 x 24 cm. pag. 248 con circa 86 illustrazioni b/n
Stampato nel 2011 da Ritter Edizioni
-
Il Filosofo, il Mediterraneo e la Geoploitica. Storia e attualità sulla traccia di Aleksandr Dugin
€26.00Carlo Arrigo Pedretti
Il confino talassico tra Italia e Libia costituisce, in quanto sempre ha costituito, un limes fluxus, infatti la differenza-contrapposizione tra Italia-Sicilia ed Africa, cioè quanto sta a Sud della Libia, cioè tutto il Continente nero, è più connesso con la propaggine meridionale del corno estremo occidentale dell’Eurasia di quanto non si voglia credere o ammettere. A certificarlo è la storia, con i suoi flussi e riflussi di culture-civilizzazioni, come voleva Osvald Spengler. Quel che occorre introdurre, nell’immaginario quotidiano e/o politico, è, come intende Aleksandr Dugin, la presenza di un “Soggetto Radicale” o uomo differenziato che, come jungeriano Anarca, sappia ricondurre al giusto posto i disjecta membra di identità differenziate, ma tra loro vocate alla collaborazione, per sopravvive e per meglio affermarsi sulla superficie del pianeta.
-
Il mito europeo – Le culture che ci hanno preceduto
€22.00Il mito europeo è il potente sussurro di una cultura stabile, poliedrica e versatile. L’essere umano si è mosso nel tempo, al di là del proprio luogo di nascita, molto più di quello che noi si possa immaginare guardandolo dall’alto in basso a cavallo dei motori a scoppio. In questo “quaderno degli appunti” si esprime un pensiero sull’irradiamento delle genti europee negli altri continenti, fin dagli albori della storia. Il popolo europeo deve ritrovare la consapevolezza della propria divinità spirituale, innanzitutto riconoscendo il percorso culturale attraverso il tempo terrestre. Il triplice triangolo, qui rappresentato, è il cosiddetto Cuore di Odino. Indica una direzione, o meglio il triplice intento nella medesima direzione. È un simbolo di stabilità, di potenza e di vittoria, nonché uno scudo a difesa delle energie negative. Potrebbe anche essere inteso come la tripartizione delle potenze divine ed umane e i continenti europeo, asiatico e africano, identificando la cosiddetta “età di mezzo”. Età che deve concludersi con la vittoria delle energie positive, passando attraverso la conoscenza di chi noi siamo stati.
Brossura, 17 x 24 cm. pag. 172 + 68 pagine fuori testo con circa 95 foto b/n
Stampato nel 2012 da Ritter
-
Il partigiano Eolo – Una storia di odio nel Polesine della guerra civile
€20.00Nel corso della guerra civile operò nel Polesine, in particolare nella zona intorno ad Adria, una formazione partigiana che terrorizzò la popolazione macchiandosi di crimini e nefandezze tali da far inorridire gli stessi antifascisti, capitanata da Eolo Boccato, un personaggio violento che, dopo aver combattuto a fianco dei fascisti contro gli slavi, si diede alla macchia dando vita ad una sua “guerra privata”, scatenando sanguinose rappresaglie contro la popolazione civile. In pochi mesi Eolo e compagni giunsero a sopprimere 76 persone, si distinsero in ogni tipo di infamia, senza mostrare pietà nemmeno per i bambini. Nonostante la presa di distanza degli stessi vertici resistenziali, l’Italia ufficiale nel dopoguerra assegnerà a Eolo Boccato una medaglia d’argento per “meriti partigiani”, contribuendo a riaprire nella società civile polesana vecchie ferite mai del tutto rimarginate. Prefazione di Gianfranco Stella.
Brossura 14 x 21 cm. pag. 213 di cui pag. con 18 illustrazioni b/n
Stampato nel 2017 da Ritter
-
Inseguendo un sogno – Noi i ragazzi della Decima
€24.00Questo libro e’ semplicemente la vita di Walter Jonna, classe 1922, volontario in Russia dove viene ferito e scampa ad una fucilazione; Al rientro in Italia, dopo un periodo di convalescenza, si arruola nella Decima Mas, nel Battaglione Nuotatori Paracadutisti del Comandante Buttazzoni. Dopo le varie vicissitudini della guerra civile e, dopo essere scampato ad una seconda fucilazione da parte dei partigiani dopo la resa, incomincia la sua vita civile in un dopoguerra caratterizzato da una societa’ dove i suoi valori di dignita’, amicizia, senso del dovere e della patria non sono rappresentati. Nel corso degli anni, nella militanza nel M.S.I., nel lavoro e nella vita familiare, terra’ sempre alti i suoi valori, trasmettendoli anche ai figli.
Brossura, 17 x 24 cm. pag. 256 + 12 pagine fuori testo con foto b/n. Diverse riproduzioni di foto e documenti
Stampato nel 2014 da Ritter Edizioni
-
Io prigioniero in Texas – Un paracadutista della «Folgore» da Anzio ad Hereford 1943-45
€17.60L’autore poco piu’ che diciasettenne si arruolo’ volontario nella Repubblica Sociale Italiana e precisamente nel reggimento paracadutisti “Folgore”. Dopo l’addestramento a Spoleto e a Friburgo arriva sul fronte ad Anzio dove viene catturato; in seguito è internato nel Fascist Criminal Camp di Hereford nel Texas dove subisce, insieme ad altri commilitoni, l’ostracismo (in quanto non cooperatore) degli americani, prolungando tra l’altro la sua permanenza nel campo fino agli inizi del 1946 quando viene liberato.
Brossura, 16 x 23,5 cm. pag. 150 illustrato con 48 foto b/n
Stampato nel 2005 da Lo Scarabeo
-
Iperborea – Ricerca senza fine della Patria perduta
€24.00Ciclo atlantideo e ciclo nordico, Atlantide ed Iperborea, sono i due mondi storici caratteristici dell’Età dell’Oro, sorta di “poli” spirituali aventi comunque una matrice comune. Le tracce di civiltà altissime, probabilmente collassate nel cataclisma noto nei vari miti del mondo come Diluvio universale, di Thule e Iperborea,i centri principali del ciclo nordico, si sono conservate nelle leggende, nelle saghe, nei poemi e nella concezione religiosa di molti popoli dell’antichità, come nei Veda e nell’epos omerico. Questo studio si propone di offrire una visione di insieme di alcuni miti concordanti – Iperborea, Atlantide, Eden -, pur con espressioni diverse e diverse interpretazioni, di questa primitiva patria nordica degli Indoeuropei.
Brossura 17 x 24 cm. pag. 269 con numerose illustrazioni b/n
Stampato nel 2014 da Ritter
-
L’idealismo pratico di Richard N. Coudenhove-Kalergi
€22.00Molti sentono parlare del Piano Kalergi e lo riferiscono confusamente all’ambito dell’immigrazione, ma fanno fatica a focalizzare le notizie. Questo testo si propone di colmare la lacuna – non semplicemente sul versante dei fatti, ma soprattutto su quello dell’origine culturale di un “progetto” per molti versi fantapolitico, che ricorda molto da vicino certi episodi di 007. L’ideatore di un rimescolamento razziale in Europa e nel mondo, così da ottenere una massa di meticci dominabili con facilità, è un gentiluomo di vecchio stampo, il conte Richard Coudenhove-Kalergi (1894 – 1972), suddito austriaco, poi cittadino cecoslovacco, in seguito naturalizzato francese, esule negli U.S.A. durante la Seconda Guerra Mondiale e deciso assertore degli Stati Uniti d’Europa fino agli anni Venti del secolo scorso. Kalergi aveva le carte in regola per essere legato non ad una nazionalità specifica, ma ad un intero continente, l’Europa, e, in considerazione della madre giapponese, all’Eurasia. Non si devono inoltre scordare i suoi buoni rapporti con l’alta finanza ebraica, quella che, durante la Grande Guerra, aveva stretto un patto di contro-assicurazione per il tramite della famiglia Warburg, la stessa che finanziava i rivoluzionari russi per far crollare un sistema e sostituirlo con un altro. A lui dobbiamo principalmente l’attuale Europa.
Brossura 15 x 21 cm., pagg. 311
Stampato nel 2018 da Edizioni Ritter
-
L’Italiano (1959 – 1973)
€20.00Julius Evola
Quella con “l’Italiano” di Pino Romualdi, pubblicato dal 1959 al 1984, è stata una delle collaborazioni più lunghe di Julius Evola. I suoi contributi – mai raccolti sinora in volume – spaziano dalla critica del costume alla letteratura, dalla storiografia al teatro, non disdegnando incursioni su fatti d’attualità legati alla politica italiana e internazionale. Dalle pagine e tra le righe di quest’ampia raccolta emerge anche la forte attenzione di Evola verso la rivista, il suo direttore e i suoi collaboratori, insieme alla sua visione del mondo, nemica dei conformismi, inattuale e controcorrente.
-
La guerra è finita (Romanzo)
€20.00Ludovico e Gaetano, i protagonisti, si incontrano là dove si combatté per riscattare l’onore offeso della Patria dopo l’8 settembre del ’43. Soldati della Repubblica Sociale Italiana, prigionieri, dopo la guerra vivono vite differenti, poi tentano di raccogliere una nuova sfida, ma si rendono conto che sarà di altri il compito di non ammainare la bandiera. Ma rimane il dono della memoria, quello di aver partecipato, nonostante la sconfitta, ad una epica battaglia di valori e di civiltà.
Brossura, 15 x 21 cm. pag. 268
Stampato nel 2014 da Ritter
-
La marcia contro la Vandea – Guerra antipartigiana sotto Salò
€28.00«L’organizzazione del movimento contro il banditismo deve avere un carattere che colpisca la psicologia delle popolazioni e sollevi l’entusiasmo delle nostre fila unificate. Deve essere la marcia della Repubblica Sociale contro la vandea – Benito Mussolini» Cosi si espresse il Duce in un incontro con i vertici dell’esercito repubblicano, ma cosa si nascondeva dietro a queste sigle apparentemente astruse: RAP, RAU, CARS, CoGu? Chi furono gli artefici dell’organizzazione della lotta antiribellistica nei cruenti e tragici anni di Salò? Quale fu il vero ruolo dei tedeschi e quale quello del maresciallo Graziani? Basata in gran parte su una documentazione inedita, ecco la storia mai raccontata di una delle pagine meno note e più controverse della guerra civile 1943 – 1945: quella dei reparti antipartigiani dell’esercito della RSI.
Brossura 15 x 21 pag. 331 + 16 pagine fuori testo con foto b/n e 8 pagine fuori testo con foto a colori
Stampato nel 2012 da Editrice Lo Scarabeo
-
La mia guerra – Nelle Ardenne con la Wehrmacht
Il prezzo originale era: €12.00.€8.40Il prezzo attuale è: €8.40.Come centinaia di migliaia di soldati italiani abbandonati e traditi dall’annuncio dell’ armistizio, l’8 settembre 1943, firmato da Badoglio con gli anglo-americani, anche l’autore di questo libro, venne fatto prigioniero dai tedeschi. Nel campo di prigionia di Innsbruck, si ritrova con altre decine di camerati che decidono – chi per dignità militare, chi per orgoglio, chi per fedeltà all’ideale fascista – di continuare a combattere a fianco dell’alleato tedesco. Danilo Bregliano, “Breda” per i suoi camerati, che in Italia era tenente dell’antiaerea, viene così inquadrato nella “Flak” della Wehrmacht. In queste pagine sono raccontati, in modo schietto, semplice e, a volte, poetico, episodi di guerra, di amicizia e di amore che l’autore ha vissuto in quella tragica ma nobile esperienza della sua vita. È la testimonianza di un uomo, prima ancora che di un soldato, e del suo senso di fedeltà che si rispecchia anche nel suo insospettabile compagno di avventure e disavventure: il cane Harras
Brossura, 15 x 21 cm. pag. 130 con alcune immagini b/n
Stampato nel 2016 da Ritter
-
La Patria Sconfitta (Romanzo)
Il prezzo originale era: €20.00.€11.00Il prezzo attuale è: €11.00.Franco Giuseppe Gobbato
Romanzo/saggio storico che copre un periodo che va dal 1943 al 1947. Il soggetto è un uomo travolto dagli eventi, più grandi di lui e di tutta la sua generazione.. Quella generazione di diciottenni costretti ad una scelta di parte, in entrambi gli ambiti difficili, che vede il protagonista entrare a far parte della R.S.I. in un Battaglione Costiero di Posizione di stanza in Istria. La microstoria è inserita negli eventi della macrostoria e, raccontando situazioni poco conosciute, offre spunto per riflessioni sulle anomalie createsi nel Litorale Adriatico rispetto al resto d’Italia. Anomalie riscontrabili anche nel dopoguerra, compresa l'”epurazione” e le scelte di condotta del PCI. Il testo è accompagnato da documenti riprodotti integralmente. Lavoro coadiuvato dall’Associazione Culturale “Luce nella Storia”.
-
La spada dei samurai
€70.00La spada dei samurai occupa sicuramente una posizione di primo piano nell’universo delle armi dell’antichità e certo la sua lama ne rappresenta l’indiscussa meraviglia. Questo libro si propone di colmare almeno in parte molte delle lacune inerenti le particolarità e le problematiche (in particolare quelle che gli antichi forgiatori dovevano affrontare). L’evoluzione dell’arma viene esposta in stretto rapporto con la storia del Giappone spiegando i motivi che di volta in volta portarono a modificazioni formali o tecniche. L’argomento lama viene trattato spiegandone la forgiatura stratificata, la struttura composita, la tempra differenziata, ecc. E infine gli stili formali e tecnici che hanno caratterizzato le varie scuole nei secoli. Un particolare rilievo è stato dato agli ideogrammi relativi alle firme e alla datazione delle lame, con la presentazione di più di 270 caratteri tracciati nei diversi modi possibili. La montatura è trattata con adeguate spiegazioni e molte illustrazioni, ma il lavoro si concentra essenzialmente sulla lama.
Cartonato 21,5 x 30 cm. pag. 454 + allegato ripiegato in 4, ill.ustrato b/n e colore
Stampato nel 2019 da Ritter
-
La Wehrmacht nel cuore della Storia 1935-1945
€22.00Joachim Nolywaika
Nato nel 1942 in Alta Slesia, Joachim Nolywaika si diploma come ingegnere agrario; nel 1942 viene arruolato nella Wehrmacht e combatte sul fronte orientale contro i sovietici fino al termine del conflitto. Questo soldato della Wehrmacht, profugo e agricoltore, fa parte di quei gruppi umani che il “sistema” vorrebbe cancellare dalla memoria delle nuove generazioni. In un’epoca di profondo avvilimento nazionale ed europeo, lo studioso si pone tra gli storici rappresentanti di una generazione perduta e condannata all’oblio. Il presente volume è un gioiello di sintesi storica che invoglia al raro piacere di raccontare, senza riserve, quello che mai sara detto agli studenti tedeschi dai loro insegnanti “democratici”.
Brossura, 15 X 23 cm. pag 234 + 16 pagine fuori testo con 18 foto b/n
Stampato nel 2003 da Ritter Edizioni
-
Le campagne militari delle Waffen SS Vol. 1
€24.00Il primo volume di quest’opera delinea l’autentica storia delle Waffen SS e delle formazioni di volontari stranieri che ne fecero parte, nonché delle grandiose operazioni loro affidate, dapprima sul Fronte dell’Est a Charkow, Kursk, sul Dniepr, a Cherkassy, poi a Budapest e a Berlino, infine sul Fronte Occidentale della Normandia ad Arnhem, nel corso della battaglia delle Ardenne e contro i partigiani. Dopo una descrizione delle formazioni paramilitari del Partito Nazionalsocialista, l’Autore mostra il modo in cui venivano reclutati gli elementi delle Waffen-SS; inoltre descrive le formazioni di polizia e di analoghi corpi in azione nelle zone controllate della Wehrmacht, spiegando quali fossero i reali rappori con esse. Si vede così in che modo si è venuto a creare lo straordinario strumento militare costituito dalle Waffen SS e quali furono le ragioni del loro successo. Primo grande esercito europeo in virtù della peculiarità del suo reclutamento, le Waffen SS hanno legato il loro nome a numerosi episodi fra i più drammatici della guerra. Grazie a quest’opera la strenua e coraggiosa resistenza degli ultimi mesi del III Reich assume una luce particolarmente tragica.
Brossura, 15 x 23 cm. pag. 318
Stampato nel 2010 da Edizioni Ritter
-
Le campagne militari delle Waffen SS Vol. II
€22.00I presenti volumi sono il frutto di ricerche compiute dall’associazione d’arma “Fiamme Nere”. Ricerche rese difficili dalla lontananza temporale dei fatti, dall’oblio che ha volutamente coperto i fatti medesimi, dalla povertà dei mezzi impiegati, addirittura dal terrore che dopo cinquant’anni, i comunisti ancora suscitano in qualche superstite o parente. Si è consapevoli che i volumi al loro interno contengono degli errori e delle omissioni, non è stato neanche possibile mantenere un livello qualitativo omogeneo delle immagini relative ai caduti: in questo caso la causa è dovuta unicamente alla difficoltà nel reperimento di materiale fotografico originale. Resta copmunque un lavoro di grande impegno e “giustizia”, il rendere “Onore” a questa rappresentanza di caduti della Repubblica Sociale Italiana che, grazie all’impegno di migliaia di volontari, hanno trovato la loro dimora eterna nel cimitero Musocco di MIlano.
Brossura, due volumi in cofanetto, 15 x 21 cm. pag. 1052 illustrato con circa 1000 foto
Stampato nel 2000 da Ritter Edizioni
-
Le civiltà tradizionali e il superamento del tempo – Due millenni di filosofie anti-moderne
€14.00Questo libro racconta di tre civiltà, tre fallimenti drammatici ed epici. Tre sistemi di vita gerarchici, magico-religiosi, totalmente contrari a tutto ciò che è venuto prima e dopo di essi. La modernità, specchio della società egoistica, illuminista e materiale in cui viviamo, era già stata prevista molti secoli prima della nascita di tutte quelle correnti antagoniste che andranno, colpo dopo colpo, a smantellare un sistema antico di miti e saghe eroiche, andandolo a sostituire gradatamente con miriadi di illusioni e di falsi bisogni. Questo libro vuole essere una ri-lettura di quelle stagioni perdute.
Brossura 17 x 24 cm. pag. 95 con alcune illustrazioni b/n
Stampato nel 2017 da Ritter
-
Le vittime dimenticate. Milano, 8 agosto 1944
€26.00Pierangelo Pavesi
SpazioStoria ha condotto una serrata indagine sull’esecuzione dei 15 partigiani fucilati il 10 agosto 1944 in piazzale Loreto. La rappresaglia fu preceduta, il giorno 8 agosto 1944, dallo scoppio di due bombe a tempo, collocate in un camion tedesco che provocarono la morte di 10 milanesi e il ferimento di altri 17. I 15 martiri sono doverosamente commemorati il 10 agosto di ogni anno. Le 10 vittime dell’8 agosto dimenticate, da sempre. Pierangelo Pavesi e Giovanni Peco hanno scoperto, a 75 anni dall’evento, gli autori dell’attentato che ha provocato la morte di 10 cittadini milanesi: i Gap comunisti del Distaccamento Walter e lo dimostrano con prove inconfutabili. Con la collaborazione di Giovanni Peco.
Brossura, 17 x 24 cm., pag. 276 illustrato con foto e documenti b/n
Stampato nel 2022 da Ritter
-
Lessico del rivoluzionario. Idee fondamentali
Il prezzo originale era: €16.00.€9.60Il prezzo attuale è: €9.60.Andrea Scarabelli (a cura di) Prezzo di listino: 16.00 (sconto 40%)
Dato alle stampe nel 1985, Petit lexique du partisan européen è forse uno tra i manifesti più potenti di quella Nouvelle Droite che, negli anni Settanta e Ottanta, si assegnò il compito di superare le categorie di destra e sinistra, optando per Nuove Sintesi capaci di leggere la più stretta attualità. Rileggerlo quasi quarant’anni dopo è utilissimo, dal momento che le tesi contenute nelle sue sessanta voci hanno di fatto anticipato tutti i dibattiti che, nel nuovo millennio, polarizzano l’opinione pubblica. Dalla difesa delle civiltà contro un globalismo predatorio ed etnocida alla riscoperta delle radici europee, fino al netto rifiuto di ogni monoteismo e delle teologie politiche, suoi degni epigoni.
-
Lucrezio filosofo della totalità
Il prezzo originale era: €18.00.€10.80Il prezzo attuale è: €10.80.Giuseppe Scalici
Tito Lucrezio Caro è di certo fra le figure di maggior rilievo della Cultura europea. Il suo “De rerum Natura”, considerato pericoloso e rivoluzionario, conobbe secoli di oblio prima di essere ripreso in epoca rinascimentale. Da allora l’opera di Lucrezio, volta a liberare l’uomo da assurdi timori, superstizioni e distorte rappresentazioni mentali, è stata fonte di ispirazione per grandi pensatori fino ai nostri giorni. Il riferimento costante a ideali di dignità, autodominio e lucida serenità interiore, mantiene la propria straordinaria forza. Il volume è arricchito dallo scritto di Otto Neurath, “Marx ed Epicuro”, a cura di Francesco Ingravalle.
-
Maktub. Congo – Yemen 1965/1969
€24.00Robert Muller – Ippolito Edmondo Ferrario
Dai tavolini di un bar di corso Vercelli, a Milano, a essere arruolati dal neonato governo congolese come volontari stranieri disposti a combattere i ribelli e poi lo Yemen… Accompagnato da un apparato iconografico strepitoso, facendo un salto indietro nel tempo di ben cinquantasei anni, cercando di mettere in ordine e ricostruire le vicende questo lavoro racconta in modo succinto, ma esaustivo, le “avventure di un “soldato libero”, come Robert Muller e i suoi commilitoni si definivano.
-
Manualetto di antieconomia – Per cavalcare la tigre
€8.00Almeno due categorie metapolitiche sono chiare a chiunque affondi le proprie radici morali, prima ancora che culturali e politiche, nel mondo della Tradizione: una è la precisa convinzione di trovarsi nel pieno di un’epoca oscura, l’altra, collegata alla prima è l’avversione totale, definitiva, irrevocabile al dominio del mercante.
Brossura, 13,5 x 21,5 cm. pag. 80 con varie illustrazioni b/n
Stampato nel 2017 da Ritter
-
Marò 43-45 – Decima Flottiglia Mas .Tessere Foto
€50.00Il fascino degli scatti fotografici non ha tempo. In questo volume i volti dei protagonisti, i Marinai e le Ausiliare volontarie della Decima Flottiglia MAS sono immortalati su un supporto cartaceo più duraturo per renderli ancor più immuni allo scorrere del tempo. Il lavoro di ricerca dell’autore ha permesso di scoprire del materiale inedito e non ancora pubblicato presente sia in archivi privati che in archivi pubblici di alcune città di provincia. Le immagini in bianco e nero si intersecano con alcune a colori per dare risalto ad uno dei più difficili e tormentati periodi della Storia d’Italia. Volume indicato particolarmente per i collezionisti.
Rilegato, 21 x 30 cm. pag. 288 illustrato con oltre 200 foto a colori e b/n
Stampato nel 2019 da Ritter
-
Mercenario. Dal Congo alle Seychelles. La vera storia di «Chifambausiku» Tullio Moneta
€18.00Dopo più di quarant’anni di assoluto silenzio, Tullio Moneta, uno dei più grandi protagonisti dell’epopea dei mercenari in Congo, torna a parlare di una delle pagine più controverse e dimenticate della storia africana del secolo scorso. Divenuto mercenario quasi per caso, dimostratosi uno dei combattenti più capaci del celebre Quinto Commando, quello dell’Oca Selvaggia, Tullio è stato anche attore in alcuni film d’azione, consulente militare e l’unico italiano tra gli organizzatori del tentato golpe alle isole Seychelles nel 1981. In queste pagine ripercorre con grande dovizia di particolari una storia di imprese e missioni militari che abbracciano un arco di tempo di quasi vent’anni.
-
Mito polare e polarità di un mito nella Germania nazionalsocialista
€22.00La postura eretta ha mostrato il cielo agli uomini. Il Polo li ha attratti, introducendoli con naturalezza alla sua simbologia. La rotazione attorno ad un asse ha svelato una svastica brillante, disegnata dalla costellazione dell’Orsa Minore attorno a Thuban. A poco a poco l’inconscio è divenuto patrimonio collettivo, il Mito si è impossessato di quegli esseri implumi, poi si è stinto nel disincanto del quotidiano. Ma nel XX secolo ha fatto una nuova irruzione fra gli umani. Il Mito Polare è divenuto immagine macrocosmica di un’Anima che ha spinto il popolo di Arminio a riconquistare la patria antica e perduta, a un tempo terrena e superna.
Brossura, 17 x 24 cm. pag. 225
Stampato nel 2019 da Ritter
-
Mito politico e simboli di lotta – Intervista contro-culturale
€18.00Il Mito svolge da sempre la funzione di ricordare che le tante manifestazioni del momento contingente non possono rappresentare altro che i singoli segmenti di un eterno divenire, profondamente ricco di molteplici e multiformi rimandi arcaici ed eterni, ma allo stesso tempo anche capace di evocare forme espressive sempre nuove, di generare nuove esperienze mobilitanti per i popoli e per le nazioni, quelle potenti sinergie che le rivoluzioni nazionalpopolari europee del secolo scorso hanno ben saputo manifestare. Attraverso la riscoperta del Mito originario la voce dei popoli è quindi in grado di tornare a parlare in tutta la sua pienezza. Scrivevano le SS: “Sappiamo oggi che noi tutti siamo solo un anello nella catena della corrente del sangue dei nostri Avi, che giunge dall’eternità e deve andare verso l’eternità, fare in modo che questa corrente di sangue non si esaurisca è il grande compito di ogni Stirpe.”
Brossura, 17 x 24 cm. pag. 99
Stampato nel 2013 da Ritter
-
Nei meandri (Romanzo)
€18.00Cauti passi all’ombra di olivi secolari e sull’arenile dove eterna l’onda si infrange. Terra di profumi… all’irrompere di passioni improvvise. – Il viaggio attraversa la notte con gli occhi attenti sul mondo di stelle di luci artificiali di uomini di donne dall’accento straniero. – Il cuore e la mente forgianoi la memoria, la proteggono fedeli custodi di un tempo eroico troppo presto dismesso e oltraggiato. Il sangue si traduce in spirito… – Marialucia, Roberta e Mario Michele prendono per mano il lettore e lo guidano per Meandri sconosciuti.
Brossura, 15 x 21 cm. pag. 194
Stampato nel 2014 da Ritter
-
Oltre il capitalismo – Verso l’alternativa della green economy
€16.00Stiamo vivendo all’interno di un sistema che ha alla base del suo sistema di valori il profitto sulle persone e sul pianeta. Il capitalismo deriva dalla stessa logica secondo la quale è giustovendere le persone come schiavi attraverso l’Atlantico; una logica che ci ha portato fabbriche e conflitti minerari, suicidi di contadini e perdite di petrolio. L’ineguaglianza continua a crescere, portando al collasso sociale e a vaste ondate di immigrazione. Se l’immaginazione e il potenziale umano sono illimitati, perché dobbiamo credere che questo sia l’unico modello economico possibile e che non vi siano alternative? Dalla nascita alla transizione fino a un mondo post-capitalistico, siamo qui per collegare i punti fra le varie lotte locali. Lo status quo è il risultato delle storie che ci hanno raccontato per decenni. Per sfidarlo dobbiamo raccontare storie sulle alternative e diffondere quelle raccontate da altri, per cambiare il corso della storia, cambiarele culture, cambiare le regole.
Brossura, 13,5 x 21,5 cm. pagg. 118 alcune illustrazioni b/n
Stampato nel 2018 da Ritter
-
Patria o Muerte – Castro Guevara e le origini nazionaliste della rivoluzione
€15.00Ernesto Che Guevara e Fidel Castro hanno da sempre incarnato nell’immaginario internazionale lo spirito proprio di una rivoluzione – nazionalista, sociale e contadina – nata per sanare le ingiustizie e ripristinare i diritti e, soprattutto, dimostrare al mondo che la dignità di un popolo non ha prezzo. Queste pagine consentono di rileggere con occhi differenti le numerose vicende che hanno segnato profondamente la vita di uomini che, per amore della propria nazione e della giustizia negata, hanno ritenuto importante battersi incitando il proprio popolo alla ribellione. La rivoluzione cubana viene così presentata sotto una diversa angolatura, rispondendo ai tanti interrogativi di chi vuole comprendere uno degli eventi contemporanei più singolari che è riuscito a suscitare tante speranze e passioni non solo in America Latina.
Brossura, 13,5 x 21,5 cm. pgg. 98
Stampato nel 2014 da Edizioni Ritter
-
Per l’onore – La Decima Flottiglia Mas e la sua propaganda 1943 – 1945
€50.00Marco Romagnoli
Alla data dell’8 settembre 1943, la Decima Flottiglia Mas della Regia Marina, un pugno di uomini che dopo tre anni di guerra risultava il reparto militare che in proporzione ai componenti, vantava il maggior numero di decorati aql valore di tutte le Forze Armate, aveva la sua base principale a La Spezia. I suoi uomini avevano attaccato le più munite basi inglesi del Mediterraneo, da Alessandria a Gibilterra, da Suda ad Algeri. I suoi assaltatori avevano colpito in Libia, in Sicilia e nel Mar Nero e operavano (in maniera occulta) in Spagna e in Turchia. Si preparavano, con nuovi mezzi e nuove tecniche a forzare la piazzaforte di Freetown e la città di New York. In conseguenza all’armistizio dell’8 settembre, i Tedeschi assunsero il controllo della maggior parte del territorio nazionale. La Spezia, sede del reparto, non fece eccezzione e le truppe tedesche ne presero possesso senza difficoltà. Solo la caserma della Decima venne risparmiata da questo destino: forse la reputazione dell’Unità e, la stima che i Tdeschi avevano per il suo comandate Il principe Junio valerio Borghese, che tra l’altro decise immediatamente di non riconoscere una resa che considerava contraria alle leggi dell’onore militare, fece si che si stringesse un accordo con la marina germanica, stabilendo una collaborazione che consentisse una certa autonomia operativa, da Alleati e non da subordinati. Questo eccellente volume, presenta la produzione propagandistica di tipo “cartaceo” realizzata a cura del Reparto Propaganda dell’unità. Il lavoro è suddiviso per capitoli tematici: cartoline; Affissioni murali; Volantini; Manifesti; Pubblicazioni; Arruolamento; Miscellanea. Il volume è stato realizzato attingendo ad archivi e collezioni private, archivi comunali, istituti della resistenza. Un volume di sicuro volume di riferimento (pur non considerando la completezza della produzione cartacea realizzata) per i collezionisti e chiunque sia interessato alle vicende militari e politiche del biennio 1943-1945.
Cartonato, 21,5 x 30 cm. pag. 287 completamente illustrato n/n e colore
Stampato nel 2018 da Ritter
-
Popoli al bivio – Movimenti fascisti e resistenza nella II Guerra Mondiale
Il prezzo originale era: €50.00.€30.00Il prezzo attuale è: €30.00.Marzio Gozzoli Prezzo di listino: 50.00 (sconto 40%)
La Seconda Guerra Mondiale non fu soltanto uno scontro tra potenze: essa sconvolse, al loro interno, decine di nazionalità. “Popoli al Bivio”, analizza le scelte all’interno dei vari popoli nel corso dello scontro: i movimenti nazionalpopolari e collaborazionisti, le resistenze antifasciste, le Forze Armate dei paesi alleati del tripartito, quelle costituite in esilio dai paesi occupati, lo smisurato fenomeno volontaristico nello schieramento dell’Asse, la tragica violenza delle guerre civili, l’impegno di uomini politici e di cultura contro il governo del proprio paese in onta ad un destino di galera e di morte. Le iniziative politiche, culturali e militari delle fazioni in lotta vengono esaminate nella freddezza delle cifre, riportate con il massimo dell’obbiettività, e riflette alla luce delle motivazioni più profonde – ideali, etniche, religiose e sociali – che spinsero milioni di uomini a battersi e a morire da una parte o dall’altra.
Rilegato con sovracoperta a colori, 18 x 25 cm. pag. 512 + 32 pagine fuori testo con foto b/n
Stampato nel 2006 da Ritter Edizioni
-
Rappresentazioni in nero
€16.00Questo volume fa capire ai lettori che ogni singolo personaggio qui citato – Mario Sironi, Luigi Pirandello, Goffredo Coppola, Ugo Spirito, Marcello Gallian, Alessandro Pavolini, Berto Ricci, Asvero Gravelli, Padre Intreccialagli, Ernesto Daquanno -, nella sua storia e nella Storia, ha pagato in termini precisi e forti il conto dell’ideale che si fa concreta azione, reale nella realtà perdurante. Titaniche figure di un’umana coralità che non deve essere tralasciata o posta nel dimenticatoio. Mai. E mai tralasciare il respiro epico di ogni singolo nel suo insieme politico, militare, culturale, religioso, sociale… E non importa se il singolo sia stato o sia un uomo o una donna. L’azione è asessuata nella sua concretezza, come il conto che si sa di dover pagare.
Brossura, 15 x 21 cm. pag. 120
Stampato nel 2017 da Ritter
-
Repubblica Sociale – I manifesti
€45.00Il manifesto occupa da sempre un posto di rilievo nel campo della propaganda. Durante la Seconda Guerra Mondiale, non essendoci ancora la televisione, questa formidabile arma psicologica non venne trascurata dalle forze belligeranti, che ne curarono con particolare attenzione l’utilizzo e relativa diffusione. La Repubblica Sociale Italiana, nel pur breve periodo di esistenza, ci ha lasciato, tra i documenti più rappresentativi dell’ideologia che l’ispirava e dello spirito animatore, un’ampia produzione di manifesti che attualmente, oltre all’indubbio valore storico, assumono importanza notevole sotto il profilo artistico e, dunque di mercato. Diversi furono gli autori di queste opere, alcune delle quali divenute classiche, riprese tante volte da antologie, libri e riviste. Il più famoso illustratore, il maestro, riconosciuto tale per il “tratto”, numero di soggetti e forza rievocativa, rimane Gino Boccasile, altresì noto per le inconfondibili, deliziose figure femminili che in un diverso settore hanno caratterizzato un’epoca. Con la riproduzione a colori di circa trecento manifesti, il volume in questione è l’opera più completa mai pubblicata sull’argomento, arricchita dalla biografia dei due maggiori disegnatori italiani: Gino Boccasile e Dante Coscia.
Rilegato, 21,5 x 30,5 cm. pag. 208 interamente illustrato a colori
Stampato nel 2002 da Ritter Edizioni