Fascismo – Duce! Duce!, Ascesa e caduta di Benito Mussolini

Richard Collier

Visualizzazione di 2 risultati

  • 0 out of 5

    Fascismo – Duce! Duce!, Ascesa e caduta di Benito Mussolini

    18.00

    Un ritratto di Mussolini del tutto inedito, dalla marcia su Roma a piazzale Loreto: dai microfilm conservati nei National Archives di Washington alle centinaia di interviste con testimoni diretti, protagonisti degli eventi od oscuri personaggi coinvolti negli avvenimenti… Richard Collier, giornalista, corrispondente di guerra per la RAF e collaboratore del controspionaggio inglese, offre in queste pagine un Mussolini insolito, un personaggio originale e particolare visto dal di dentro, al di là di classificazioni ideologiche o giudizi etico-politici. Una rigorosa e attenta meditazione sulla Storia.

    Rilegato, 14,5 x 21,5 cm. pag. 547 + 24 pagine fuori testo con foto b/n

    Stampato nel 1971 da Mursia

    Condizioni del libro: usato con sovracopertina in buone condizioni

    Quick view
  • 0 out of 5

    Il giorno dell’aquila – La battaglia d’Inghilterra

    20.00

    Nell’estate del 1940, dopo la sconfitta della Francia, solo l’Inghilterra, costretta a una disperata difesa, rimaneva in armi contro le forze dell’Asse. Le divisioni tedesche che avevano travolto l’esercito francese si erano minacciosamente concentrate lungo le coste della Manica in previsione dell’operazione “Leone Marino”: lo sbarco in Inghilterra che nei piani di Hitler avrebbe dovuto porre fine alla guerra con la conquista dell’isola e il trionfo germanico. Il presupposto strategico dello sbarco, secondo l’Alto Comando tedesco, doveva essere l’annientamento delle forze della RAF. L’Alter Tag, il “Giorno dell’aquila”, fu il segnale in codice che scatenò l’attacco della Luftwaffe contro gli aeroporti inglesi e segnò l’inizio della Battaglia d’Inghilterra, la più grande battaglia aerea della storia. Furono quelli i giorni in cui si decisero le sorti della Seconda Guerra Mondiale poiché centinaia di piloti inglesi, pur con sacrifici cruenti, riuscirono a respingere gli attacchi tedeschi e a infliggere ingenti perdite alle forze aree di Hitler. L’opera di Collier segue giorno per giorno le vicende della battaglia, illustrandone episodi e personaggi in una avvincente e drammatica rievocazione, basandosi su centinaia di testimonianze dirette e su un’accurata ricerca documentale.

    Brossura, 15 x 21 cm. pag. 315 con numerose foto e mappe b/n

    Stampato nel 2018 da Odoya

    Quick view