Visualizzazione di 38 risultati
-
American Secret Projects – Us Airlifters 1941-1961
€49.00Questo libro illustra la storia dei velivoli americano dalle origini della Seconda Guerra Mondiale fino al 1961, rivela e descrive numerosi progetti che non hanno mai visto la luce, esaminando le motivazioni che portarono allo studio degli stessi e fornendo approfondimenti sul perché hanno o meno avuto successo. In molti modi, questa storia non raccontata solo la storia dell’aviazione americana, ma riflette sia il volto mutevole del conflitto. sia l’esercizio del potere geopolitico che ha avuto, spesso e volentieri, anche un ruolo importante nello sviluppo dell’aviazione civile. Il lavoro è stato realizzato utilizzando materiale proveniente dagli archivi delle maggiori industrie aerospaziali. Oltre a descrivere lo sviluppo o, lo studio, di velivoli e aerei “tradizionali”, il lavoro fornisce informazioni aggiuntive su vettori nucleari e velivoli spaziali. Lo studio prende in esame 200 velivoli, poco conosciuti, anche attraverso l’utilizzo di oltre 400 illustrazioni che descrivono in dettaglio gli aerei più grandi e più originali, mai concepiti.
Rilegato, 22 x 29 cm. pag. 304 riccamente illustrato con circa 400 foto e disegni b/n e alcunicolori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2019 da Crecy
-
American secret projects: Bombers, Attack and Anti-Submarine Aircraft 1945 to 1974
€45.00Nella storia dell’aviazione lo sviluppo di diversi modelli di aerei, per ragioni differenti, non sono è andatoi oltre ai progetti e ai disegni e altri invece hanno solcato il cielo. Questo volume esamina un certo numero di bombardieri – pesanti a lungo raggio per operazioni strategiche, caccia bombardieri e e bombardieri medio-pesanti utilizzati come supporto -, caccia e antisommergibili disegnati dagli USA dalla fine della Seconda Guerra Mondiale fino al 1974. Il materiale raccolto, le magnifiche fotografie, le chiarissime e innumerevoli illustrazioni, un dettagliato glossario, uniche e inusuali informazioni, rendono questo volume veramente particolarmente interessante per studiosi e appassionati di aviazione, nonchè per modellisti.
Cartonato con sovracopertina 21,5 x 28,5 cm. pag. 224 interamente illustrate con foto e disegni b/n e colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2010 da Midland
-
American Secret Projects. Vol. 5. Fighters and Interceptors 1950 to 1980
€45.00Tony Buttler
Questa è un’edizione riveduta e ampliata di un libro pubblicato diversi anni fa che tratta dei progetti di aerei da combattimento americani proposti tra il 1950 e il 1980 circa. Questo arco temporale è fluido, poiché alcuni dei primi progetti risalgono alla fine degli anni ’40. All’altro estremo, sebbene i concorsi di progettazione che portarono all’F-16, all’YF-17 e all’F-18 siano trattati in dettaglio, sono inclusi anche alcuni progetti successivi a questi aerei da combattimento, quindi la fine del periodo, nel 1980, è ancora una volta solo approssimativa. I progetti da questo momento in poi non sono trattati, poiché molte delle informazioni di base sono ancora riservate e probabilmente lo rimarranno a lungo. Fu un periodo entusiasmante per lo sviluppo degli aerei da combattimento. In questi anni, la propulsione a getto sostituì finalmente l’elica, le ali assunsero forme completamente nuove, la barriera del suono fu abbattuta e le velocità massime si moltiplicarono. Fu un periodo in cui la tecnologia aeronautica stava diventando sempre più complessa, ma prima che i computer arrivassero in aiuto dei progettisti. Ciò significava che le nuove idee erano molto più probabili da implementare per tentativi ed errori. Quando un’aeronautica militare necessitava di un nuovo tipo di aereo da caccia, diversi team di progettazione potevano quindi sviluppare proposte molto diverse tra loro. Gli argomenti trattati in dettaglio nei sette capitoli del libro includono la ricerca di un intercettore a lungo raggio, di un aereo a decollo verticale, degli sviluppi nel settore navale e degli aerei da combattimento leggeri. Le appendici contengono gli elenchi di tutti i progetti sviluppati e le relative specifiche. Una nuova appendice separata tratta del canadese Avro CF-105 Arrow, che per molti aspetti corrispondeva al lavoro svolto negli Stati Uniti sugli intercettori a lungo raggio e offre quindi un interessante confronto.
DISPONIBILE DA FINE SETTEMBRE
-
Assaltatori ed aerei da attacco al suolo russi e sovietici – Progetti prototipi ed aerei operativi
€29.90Questo volume è dedicato ai Samolety Polya Boya. Letteralmente gli Aeroplani per il Campo di Battaglia, sono velivoli che hanno trovato rappresentanti più o meno illustri nelle fila di ogni aviazione militare e che, nel corso della loro evoluzione, hanno conosciuto come pochi altri le alterne fortune derivanti dalla mutazione delle dottrine militari. In questa grande categoria di aerei, si possono trovare macchine altamente specializzate nel loro ruolo, efficaci ed insostituibili nello svolgere il compito ad essi assegnato ed in seguito inopinatamente accantonate; vi furono aerei studiati per svolgere un’infinità di ruoli che finirono per risultare del tutto inutili dal punto di vista bellico ed altri che furono progettati con intenti diversi e poi si adattarono egregiamente agli impieghi più disparati.
Brossura, 21 x 30 cm. pag. 268 riccamente illustrato con disegni, foto b/n e profili a colori
Stampato nel 2019 da IBN
-
Aviazione. British Secret Projects – Britain’s Space Shuttle
€99.00Mentre l’America e la Russia intensificavano i loro sforzi nei primi anni ’60 per progettare bombardieri sempre più veloci e mandavano uomini e attrezzature nello spazio, la Gran Bretagna si mise a lavorare tranquillamente mettendo a punto i propri velivoli ipersonici e i veicoli spaziali con equipaggio. Questo volume, interamente illustrato con immagini a colori, disegni progettuali e in scala, presenta gli studi che tra il 1963 e il 1966 furono portati avanti dalla English Electric/BAC, guidando, segretamente, la progettazione dei veicoli spaziali con equipaggio umano. Viene mostrata una vasta gamma di possibili velivoli: intercettori ipersonici, bombardieri, aerei da ricognizione, lanciatori di satelliti, lanciatori di veicoli spaziali, aerei spia orbitali e satelliti killer. Il risultato finale di tutti questi studi, è stato il “Multi-Unit Space Transport And Recovery Device” (MUSTARD), che ha preceduto il programma Space Shuttle degli Stati Uniti di ben sei anni. Il lavoro è basato sulla consultazione dei disegni relativi ai progetti originali, fotografie, archivi e interviste ai membri sopravvissuti del team di progettazione.
Rilegato, 22 x 29 cm. pag. 264 con numerosi disegni tecnici e illustrazioni a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2016 da Crecy
Condizioni del libro: nuovo
-
British Secret Projects – Fighters 1935-1950
€40.00Questo libro descrive il design e lo sviluppo degli aerei da caccia britannici, a partire dal 1935 fino all’utilizzo in servizio dei primi jet tra la fine della Seconda Guerra Mondiale e il 1950. I progetti e i programmi che compaiono nelle pagine di questo volume, iniziano verso la metà degli anni ’30, nella consapevolezza che la guerra sarebbe, infine, arrivata. Alcuni di questi velivoli, videro la lice solo a conflitto concluso. Durante questo periodo l’arte della progettazione degli aerei da combattimento, raggiunse importanti traguardi, innovando profondanete le tecniche costruttive, le modalità di combattimento, gli equipaggiamenti e le armi di bordo. Nel presente studio, sono inclusi tutti i velivoli studiati per soddisfare i requisiti e le esigenze operative sia della Royal Air Force che del Fleet Air Arm. L’apparato iconografico comprende foto d’epoca in b/n, foto a colori, e disegni tecnici.
Rilegato, 21,5 x 28,7 cm. pag. 224 illustrato con foto a colori e b/n e disegni b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2018 da Crecy Publishing
-
British Secret Projects – Jet Bombers Since 1949
€40.00Mentre molti velivoli che hanno volato con le forze aeree britanniche sono noti al grande pubblico: Canberra, Vulcan, Victor, TSR2, Harrier e Tornado, di molti altri progetti di bombardieri, progettati da diverse compagnie britanniche che, non videro mai la luce, si sa molto poco. A vole, le “fortune” di un velivolo dipendevano dalle contingenze storiche e politiche. L’approvazione di uno studio progettuale o, della realizzazione effettiva, poteva dipendere, dallo stato delle relazioni internazionali e dalle politiche militari vigenti in un preciso momento. Come con i progetti segreti britannici relativi ai caccia a partire dal 1950, l’autore ha svolto ricerche approfondite con particolare enfasi sul lavoro di progettazione e sviluppo che ha avuto luogo all’interno di varie gare governative. Il libro analizza una grande varietà di progetti poco noti che aiutano a illustrare come lo sviluppo dei bombardieri britannici sia cambiato in un contesto di sconvolgimenti politici, riduzione della spesa per la difesa e progresso tecnologico tra cui il volo supersonico, le armi nucleari e altri fattori. L’analisi del volume è molto ampia e mostra come l’industria aeronautica britannica fosse prolifica di idee innovative e progetti concettuali che vennero messi in sordina con la fine della guerra fredda.
Rilegato, 21 x 28,5 cm. pag. 352 quasi completamente illustrato con foto b/n e colori e disegni tecnici
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2018 da Crecy
-
British Secret Projects. Bombers 1935 to 1950
€39.00Tony Buttler
Questo libro completa l’opera di Tony Buttler, sui progetti sgreti che hanno caratterizzato il design e lo sviluppo degli aerei militari del Regno Unito dalla metà degli anni ’30. Il precedente volume, realizzato a suo tempo in un tomo unico è stato ora suddiviso in due titoli separati; il già pubblicato British Secret Projects 3 Fighters 1935-1950 e questo nuovo libro che esamina il design e lo sviluppo del bombardiere britannico dall’introduzione dei modelli monoplano fino all’inizio dell’era dei jet. Questa divisione ha aumentato lo spazio per l’inserimento di molte nuove informazioni e molte fotografie aggiuntive. Concentrandosi su progetti che non sono mai stati realizzati, il volume inizia con la disamina dei progetti preparati nella consapevolezza che la guerra si stava avvicinando, per arrivare fino all’ultima generazione di bombardieri a pistoni britannici apparsi dopo la fine della guerra. Oltre ai “pesanti”, questo libro analizza anche bombardieri medi e leggeri, gli aerosiluranti per la Marina e i velivoli utilizzati per compiti antisommergibile. L’apparato iconografico è molto valido, costituito da fotografie d’epoca, disegni, trittici, etc.
Rilegato, 21,5 x 29 cm. pag. 240 illustrato con circa 300 foto e disegni tecnici b/n e alcuni profili a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2020 da Crecy
-
Dragonfly. The Luftwaffe’s Experimental Triebflugeljager Project
€39.00Questo libro mostra la storia del primo tentativo mondiale di perfezionamento di aereo intercettore a stazionamento verticale sulla coda – la Focke-Wulf Flugzeugbau’s propose il “Triebflugeljager”, destinato non ad essere un vero caccia, ma piuttosto un bombardiere, posizionato in punti strategigci, nelle foreste o in aeree urbane, per contrastare gli attacchi dei bombardieri, dove avrebbe potuto tornare alla fine della missione. Il volume è accompagnato da fotografie originali, disegni e moltissime ricostruzioni digitali.
Brossura 21,5 x 28 cm. pag. 120 interamente illustrate con foto b/n + 48 tavole a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2003 da Schiffer
-
Enemy at the Gates – Panic Fighters of the Second World War
€55.00All’inizio della Seconda Guerra Mondiale, molte nazioni belligeranti avevano in dotazione apparecchi vecchi (spesso biplani) poco adatti per una difesa contro le forze della Luftwaffe. I caccia paragonabili ai Messerschmitt ME-109 tedeschi erano poche centinaia tra Hurricane inglesi, Morane 405 francesi e una manciata di Fokker D.XXIs olandesi. Francia e Gran Bretagna utilizzarono inizialmente un certo quantitativo di velivoli americani, annullando nel contempo le esportazioni di loro velivoli in paesi terzi. Quando nulla sembrava potesse arrestare l’avanzata tedesca, Inghilterra e URSS e in seguito gli Stati Uniti, svilupparono una serie di velivoli innovativi, equivalenti e in alcuni casi superiori a quelli in dotazione alla Luftwaffe. Il presente volume mostra molti di questi velivoli e anche progetti che non videro mai la luce, presentando un quadro storico e dettagli sulle prestazioni di ciascun progetto esaminato. Molto ben illustrato con disegni tecnici.
Rilegato, 17 x 25 cm. pag. 288 con 150 illustrazioni
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2019 da Fonthill Media
-
Focke Wulf Jet Fighters
€49.00Un libro straordinario che racconta per la prima volta, attraverso i disegni progettuali, gli innovativi progetti aeronautici su cui i Tedeschi stavano lavorando negli ultimi mesi di guerra. Il volume presenta un quadro storico e dettagli sulle prestazioni per ciascun progetto esaminato, illustrato con disegni tecnici e offre una copertura esauriente su diversi modelli e varianti. Durante la Seconda Guerra Mondiale, la ditta aeronautica Focke-Wulf, installò un motore radiale nel suo caccia Fw-190 per evitare di competere, in quanto ad approvvigionamenti, contro la Messerschmitt che adottava per i propri velivoli, propulsori in linea. La decisione della Luftwaffe di assegnare i preziosi turbocompressori a Messerschmitt e Arado, hanno reso i progetti dei caccia a reazione della Focke-Wulf più interessanti. Kurt Tank divenne uno dei principali innovatori della nascente industria aeronautica a reazione. Oltre all’importante materiale documentale, il libro mostra le splendide illustrazioni dei caccia a reazione della Focke-Wulf. Con il Ta-183 Kurt tank realizzò uno dei migliori prototopi di caccia del periodo, anche se era ormai troppo tardi per intervenire nelle fasi ultime di una guerra ormai peduta. Invero, questo progetto fu fonte di ispirazione per molti paesi nell’immediato dopoguerra.
Rilegato, 17 x 25 cm. pag. 256 illustrato
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2017 da Fonthill Media
-
French Secret Projects 2 – Cold War Bombers, Patrol and Assault Aircraft
€45.00Già verso la fine del 1944 la Francia iniziò l’arduo compito di ricostruire la sua industria aeronautica militare e sviluppare velivoli ad alte prestazioni per le sue forze armate. In tal modo, i produttori di aeromobili francesi hanno prodotto alcuni dei progetti di bombardiere, proposte e prototipi più innovativi e davvero stravaganti dell’era della guerra fredda. Molti progetti di bombardieri francesi rappresentarono la risposta ai requisiti delle forze armate francesi. Altri furono originati dall’industria stessa, inoltre non era inusuale che i progetti di caccia respinti venissero inseriti nelle “competizioni” dei bombardieri, ecc. Il risultato fu un’enorme varietà di progetti di aeromobili da bombardamento o, ritenuti tali. Man mano che la Francia diventava una potenza nucleare, crescevano anche i suoi requisiti per gli aerei da attacco nucleare (come il Dassault dassault V) e seguivano molti progetti per velivoli da attacco avanzati, tra cui i progetti di decollo e atterraggio verticale (VTOL). Sono stati studiati propulsione a turbogetto, ramjet e a razzo e progetti supersonici, a volte sfruttando la tecnologia tedesca catturata in tempo di guerra o usando la ricerca nazionale prebellica. Il volume propone disegni d’epoca, arte promozionale, fotografie di prototipi di aeromobili, modelli, galleria del vento e modelli promozionali sono tutti combinati per presentare una visione completa del progetti di bombardieri e arerei da attaco francesi dalla fine degli anni quaranta fino agli ultimi anni del secondo millennio..
Rilegato, 21 x 29 cm. pag. 264 riccmente illustrato con circa 450 foto a colori e foto e disegni tecnici b/n
Testo in lingua inglese
Srtampato nel 2019 da Crecy
-
German Experimental aircraft
€33.00Speciale della Delta Publishing giapponese, dedicato agli aerei sperimentali tedeschi della Seconda Guerra Mondiale. Il volume è interamente illustrato con fotografie in b/n e alcune a colori ed ebbe al suo apparire, il merito di essere tra le primissime pubblicazioni sull’argomento a proporre delle fotografie di ottima qualità. Unico neo… le didascalie sono in lingua giapponese. Per amatori e collezionisti.
Brossura, 18 x 26 cm. pag. 226 interamente illustrato con foto b/n e 16 foto a colori
Testo in lingua giapponese
Stampato nel 2001 da Delta Publishing
-
German Super Heavy Panzer Projects of World War II – Wehrmacht Concepts and Designs
€49.00Gli uffici di progettazione di mezzi corazzati furono coinvolti per la prima volta nello sviluppo di mezzi di categoria “pesante” dopo il termine della Prima Guerra Mondiale. Oltre ai progetti tedeschi e inglesi, anche l’Unione Sovietica era affascinata da questi “mostri corazzati”. Dietro a questa idea, c’era il concetto di trasferire il pesante armamento della guerra navale alla guerra terrestre. Questi veicoli superpesanti dovevano muoversi attraverso la terra nel modo in cui le navi da guerra si muovevano sul mare e dovevano essere in grado di sconfiggere simultaneamente le forze nemiche da qualsiasi direzione. Dopo il suo apprezzato lavoro sulla Panzerkampfwagen “Maus”, Michael Fröhlich, rivolge la sua attenzione agli altri design super pesanti della Wehrmacht, come il Grille 17, il Löwe VK 7001, il Räumer S, il Mörser Bär, l’E -100 (successore di Maus) e l’obice corazzato Urling da 1.100 tonnellate. Fröhlich descrive in modo completo il loro sviluppo, la tecnologia e i test e l’eventuale destino di quei veicoli che sono stati costruiti in pochi prototipi o solo progettati. Molte fotografie e disegni dei veicoli rari e mai pubblicati prima, completano questo lavoro unico.
Rilegato, 22,3 x 28,5 cm. pag. 176 riccamente illustrato con 210 foto e disegni tecnici b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2019 da Schiffer
-
Gotha P.60
Il prezzo originale era: €33.00.€16.50Il prezzo attuale è: €16.50.David Myhra Prezzo di listino: 33.00 (sconto 50%)
Questo libro, frutto di un lungo lavoro di ricerca e ricostruzione, mostra la storia e la progettazione del Gotha P.60, il fantastico aereo ordinato dal Reichsluftfahrtministerium, mai messo in produzione e sviluppato in seguito in America come “Stealth”. Il libro è completamente illustrato con fotografie originali, disegni, profili, riproduzioni di progetti e immagini digitali.
Brossura 21,5 x 28 cm. pag. 120 interamente illustrate con foto b/n e colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2001 da Schiffer
Prezzo di listino 33.00 (sconto 40%) – Piega delle ultime pagine nella quarta di copertina in alto a sinistra
-
Hitler’s Miracle Weapons Vol. 1
€45.00Questo primo di tre volumi, dedicati alla progettazione, alla prova e alla produzione di armi nucleari da parte della Germania nazionalsocialista già nel 1944, descrive gli sforzi fatti dalla Luftwaffe e dalla Kriegsmarine per progettare e produrre mezzi di trasporto per le armi nucleari sviluppate dal III Reich. Nel libro vengono descritti i moltissimi mezzi adattati dalla Luftwaffe come l’innovativo Horten Ho XVIII, l’Arado Ar E 555, il Messerschmitt P 1107 & 1108, e gli Junkers EF 132 e 140, e i sottomarini della Kriegsmarine. Il volume è completato da moltissime fotografie e da 16 pagine interamente a colori con le tavole dei profili dei vari mezzi descritti, nonchè da alcune ricostruzioni al computer.
Brossura 20,5 x 29,5 cm. pag. 128 con molte foto e disegni b/n + 16 pagine di illustrazioni a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2003 da Helion & Company
-
Hitler’s Miracle Weapons Vol. 2
€55.00Friedrich Georg
Dopo il successo del volume 1, il secondo libro della serie di Friedrich Georg riguarda le armi non convenzionali a corto e medio raggio. In particolare, questo volume include una grande quantità di informazioni sul programma V-rocket, non solo i più noti V-1 e V-2, ma anche le varianti speciali di questi due razzi e armi e velivoli sperimentali successivi. Dopo un’affascinante analisi degli sforzi prebellici per costruire bombe volanti, l’autore esamina i progetti V-1 e V-2 in grande dettaglio. Particolare attenzione è rivolta alle varianti speciali che in precedenza hanno ricevuto poca attenzione. Tra queste ci sono il V-2 A-4 ‘America Rocket’ e i V-2 progettati per trasportare testate nucleari e radiologiche. Viene anche discussa la capacità dei tedeschi di schierare tali armi. Viene esaminato un gran numero di progetti strani e fantastici che non hanno mai lasciato il tavolo da disegno, tra cui i razzi FR-35, V-6, V-101, Waterfall e Naval EMW A-7. L’affascinante sezione finale esamina i piani tedeschi di utilizzare tale missilistica contro Londra e Parigi nel 1945, oltre a raccontare le attività delle armi V su altri fronti, tra cui Italia, Jugoslavia e il fronte orientale. Il testo è supportato da fotografie in b/n e 16 superbe pagine di illustrazioni a colori, tra cui profili, immagini generate al computer di progetti che non hanno mai volato e foto dei modelli dell’autore.
Brossura 21,5 x 30 cm. 118 con alcune illustrazioni b/n + 16 pag. di illustrazioni a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2009 da Helion
-
Hitler’s Miracle WeaponsVol. 3. From the ‘america Rocket’ to an Orbital Station. Germany’s Efforts to Develop Intercontinental Weapons and the First Space Programme
€36.00Friedrich Georg
Il terzo volume di “Hitler’s Miracle Weapons” esplora uno dei capitoli più controversi e meno compresi della tecnologia della Seconda Guerra Mondiale: la segreta ricerca del Terzo Reich per sviluppare armi intercontinentali e persino le prime capacità militari spaziali al mondo. Dopo il successo del razzo V-2, gli scienziati missilistici tedeschi di Peenemünde e dintorni rivolsero la loro attenzione a progetti ben più ambiziosi. Tra questi, l’A9/A10 “Amerika Rocket”, un missile a due stadi destinato a colpire obiettivi sulla costa orientale degli Stati Uniti da basi di lancio europee, un concetto che anticipò di oltre un decennio il missile balistico intercontinentale (ICBM). Basandosi su documenti d’archivio, rapporti di intelligence alleati e testimonianze del dopoguerra, questo libro esamina i progressi di questi programmi e se le barriere tecniche fossero più vicine al superamento di quanto tradizionalmente riconosciuto. Il libro svela progetti per piattaforme orbitali, stazioni spaziali e persino armi (teoriche) destinate all’uso dallo spazio, inclusi concetti simili ai sistemi di difesa missilistica di “Guerre Stellari” del dopoguerra. Erano solo fantasie o furono compiuti passi concreti verso la loro realizzazione? La narrazione esplora anche le reti clandestine di fabbriche sotterranee, siti di test segreti e i ruoli svolti da personaggi come Wernher von Braun, le cui carriere postbelliche avrebbero plasmato la corsa allo spazio tra Stati Uniti e URSS. Questo volume sfida le ipotesi di lunga data sui limiti delle capacità tecnologiche della Germania nazionalsocialista e solleva interrogativi provocatori su quanto il Terzo Reich sia stato vicino a trasformare il panorama strategico della Seconda guerra mondiale, e forse persino del dopoguerra.
-
Japanese Secret Projects – Experimental Aircraft of the IJA and IJN 1939-1945
€59.00Questa bella opera illustra dettagliatamente i molteplici progetti e differenti concetti aeronautici giapponesi sviluppati negli ultimi anni della Seconda Guerra Mondiale per contrastare gli attacchi degli Alleati. Il libro, diviso in due sezioni dedicate alle forze aeree IJA e IJN, esamina 42 apparecchi nel loro contesto storico e politico, ciascuno con le sue varianti, prestazioni e combattimenti. Particolare attenzione viene dedicata ai bombardieri strategici a lungo raggio, ai caccia d’alta quota, ai missili guidati e ai metodi con cui i Giapponesi riuscirono ad adattare la tecnologia tedesca. Il volume, magnificamente illustrato con disegni di importanti artisti, profili, marchi e schemi di mimetizzazione, è sicuramente particolarmente interesante per studiosi e appassionati di aeronautica militare.
Cartonato con sovracopertina 21,5 x 29 cm. pag. 160 interamente illustrate con disegni e profili a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2009 da Midland
-
Luftwaffe – Secret Wings of the Third Reich
€13.00Negli anni che seguirono la sconfitta della Germania nella Prima Guerra Mondiale, gli aviatori tedeschi presero ad impratichirsi con gli alianti – uno sport che portò a rapidi progressi nello studio dell’aerodinamica. Le idee radicali per i nuovi velivoli fiorirono accanto a progetti più convenzionali e presto si trasformarono in una lotta tra i sostenitori dei tipi “senza coda” e “ala volante” e quelli che videro gli schemi tradizionali con le pinne caudali e i piani di coda come la via da seguire. È stata un’odissea della ricerca che sarebbe continuata per tutta la guerra e che ha prodotto alcuni dei più incredibili, insoliti e decisamente bizzarri design di aerei mai visti. Questa monografia esamina velivoli come il Messerschmitt P 01, P 04 e P 08, i caccia a Delta “senza ali” di Alexander Lippisch e il poco conosciuto Messerschmitt Super 163, l’Horten-229 dei fratelli Horten, il Gotha P-60 , I nove progetti di caccia notturni a doppio getto di Arado, la linea di progetti della Blohm & Voss, il potente Harbich Arctur e molti altri. Centinaia di documenti originali e mai visti prima sono stati usati per compilare questa storia dei progetti segreti della Luftwaffe, illustrata tra l’altro, con una miriade di disegni, illustrazioni e fotografie.
Brossura, 21 x 29,5 cm. pag. 130 con circa 300 illustrazioni b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2017 da Mortons Media Group
-
Luftwaffe Advanced Aircraft Projects to 1945 Vol.1
€65.00Ingolf Meyer
L’ampia varietà di innovativi progetti portati avanti dall’industria aerea del III Reich ha lungamente affascinato modellisti, storici e appassionati di aviazione e ha influenzato l’evoluzione dei veivoli per lunghi anni dopo la guerra. Quest’opera in due volumi dedica ad ogni velivolo una immagine, una scheda tecnica, disegni con i profili e un testo esplicativo. Questo primo volume si occupa dei progetti e degli studi di caccia, caccia notturni e da attacco delle fabbriche da Arado a Junkers.
Rilegato, pag. 190 interamente illustrate con disegni b/n e colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2006 da Midland
-
Luftwaffe Advanced Aircraft Projects to 1945 Vol.2
€65.00L’ampia varietà di innovativi progetti portati avanti dall’industria aerea del III Reich ha lungamente affascinato modellisti, storici e appassionati di aviazione e ha influenzato l’evoluzione dei veivoli per lunghi anni dopo la guerra. Quest’opera in due volumi dedica ad ogni velivolo una immagine, una scheda tecnica, disegni con i profili e un testo esplicativo. Questo primo volume si occupa dei progetti e degli studi di caccia, caccia notturni e da attacco delle fabbriche da Lippisch a Zeppelin.
Rilegato, pag. 176 interamente illustarte con disegni a colori e b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2006 da Midland
-
Luftwaffe Secret Projects Profiles
€15.00Questa monografia presenta oltre 200 profili dettagliati a colori, relativi a progetti di aerei a propulsione progattati in Germania durante la Seconda Guerra Mondiale. Il disegnatore aeronautico Daniel Uhr ha dato vita agli originali schizzi di costruzione tedeschi e tre viste come mai si erano visti prima d’ora – offrendo una prospettiva completamente nuova sulle immagini precedentemente disponibili. L’accompagnamento delle opere di Daniel è una descrizione completa delle caratteristiche e dei requisiti che hanno prodotto un così enorme numero di disegni innovativi e insoliti durante la guerra, nonché le descrizioni dei disegni stessi, ad opera dello storico Dan Sharp, autore della collana Luftwaffe: Secret. Particolarmente indicato per i modellisti.
Brossura, 21 x 30 cm. pag. 130 riccamente illustrato con profili a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2019 da Mortons Media Group
-
Luftwaffe Secret Projects of the Third Reich
€18.00Monografia che prende in esame i caccia a reazione tedeschi entrati in servizio operativo, ma anche realizzati come soli prototipi o disegni, negli ulltimi 12 mesi della Seconda Guerra Mondiale. Questi innovativi aviogetti, velocissimi e potentemente armati, non riuscirono però, ad arginare l’offensiva arerea anglo-americana, sia per il numero ridotto di apparecchi entrati in servizio, sia per la qualità sempre più mediocre dei nuovi piloti tedeschi.
Brossura, 21 x 30 cm. pag. 130 riccamente illustrato con foto e profili in b/n e a a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2015 da Dan Savage
-
Luftwaffe Secret Projects Vol. I. Fighters 1939-1945
€55.00Questa importante opera in tre volumi, frutto di una lunga ricerca, coadiuvata dalla attuale possibilità di consultare una documentazione finora non accessibile, mostra gli incredibilie futuristici progetti, tecnicamente moltio avanzati, portati avanti dalla Luftwaffe fra il 1935 e il 1945. Questo volume, in particolare, si occupa dello sviluppo dei caccia dal 1939 al 1945, da quelli a pistone a quelli a reazione, fino a quelli ad “ala totale”. Il libro è completamente illustarto da decine di fotografie e centinaia di disegni a colori e in bianco e nero dei profili, dei particolari tecnici e delle mimetizzazioni. Sicuramente è una importante opera di consultazione per appassionati e modellisti.
Rilegato, pag. 176 interamente illustrato con disegni, foto b/n e colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 1997 da Midland
-
Progetti segreti americani – I caccia
€12.00Collana di monografie dell’editore Delta Editrice che prende in esame i “progetti segreti” aeronautici, a partire dalla Seconda Guerra Mondiale, fino ai nostri giorni. Ogni monografia è costituita da circa 56 pagine, ottimamente illustrate con foto d’epoca in b/n, spaccati degli aeromobili e foto a colori quando si parla di aviogetti moderni. Di ogni tipologia di aereo analizzato, vengono riportati i dati tecnici e una breve descrizione della storia operativa. Questa monografia in particolare, si occupa dei progetti americani relativi agli aerei da caccia, a partire dal secondo conflitto mondiale, fino ai nostri giorni.
Brossura, 21 x 28 cm. pag. 64 completamente illustrato a colori e b/n
Stampato nel 2015 da Delta Editrice
-
Progetti segreti russi – I bombardieri
€12.00Collana di monografie dell’editore Delta Editrice che prende in esame i “progetti segreti” aeronautici, a partire dalla Seconda Guerra Mondiale, fino ai nostri giorni. Ogni monografia è costituita da circa 56 pagine, ottimamente illustrate con foto d’epoca in b/n, spaccati degli aeromobili e foto a colori quando si parla di aviogetti moderni. Di ogni tipologia di aereo analizzato, vengono riportati i dati tecnici e una breve descrizione della storia operativa. Questa monografia in particolare, si occupa dei progetti segreti russi, riferiti ai bombardieri a reazione.
Brossura, 21 x 30 cm. pag. 56 riccamente illustrato con foto e disegni b/n
Stampato nel 2015 da Delta Editrice
-
Progetti segreti russi – I caccia
€12.00Collana di monografie dell’editore Delta Editrice che prende in esame i “progetti segreti” aeronautici, a partire dalla Seconda Guerra Mondiale, fino ai nostri giorni. Ogni monografia è costituita da circa 56 pagine, ottimamente illustrate con foto d’epoca in b/n, spaccati degli aeromobili e foto a colori quando si parla di aviogetti moderni. Di ogni tipologia di aereo analizzato, vengono riportati i dati tecnici e una breve descrizione della storia operativa. Questa monografia in particolare, si occupa dei progetti segreti russi, riferiti ai caccia a reazione.
Brossura, 21 x 30 cm. pag. 68 riccamente illustrato con foto e disegni b/n
Stampato nel 2015 da Delta Editrice
-
Progetti segreti tedeschi – Assalto e impieghi speciali
€12.00Collana di monografie dell’editore Delta Editrice che prende in esame i “progetti segreti” aeronautici, a partire dalla Seconda Guerra Mondiale, fino ai nostri giorni. Ogni monografia è costituita da circa 56 pagine, ottimamente illustrate con foto d’epoca in b/n, spaccati degli aeromobili e foto a colori quando si parla di aviogetti moderni. Di ogni tipologia di aereo analizzato, vengono riportati i dati tecnici e una breve descrizione della storia operativa. Questa monografia in particolare, si occupa dei progetti segreti tedeschi, specificatamente degli aerei da assalto e per impieghi speciali.
Brossura, 21 x 28 cm. pag. 56 completamente illustrato con foto e disegni b/n
Stampato nel 2014 da Delta Editrice
-
Secret Aircraft Designs of the Third Reich
€76.00E’ sempre sorprendente anche per chi mastica di questi argomenti vedere quante centinaia di progetti di aerei avanzati, erano sui tavoli dei progettisti tedeschi nel corso della Seconda Guerra Mondiale. I progettisti tedeschi iniziarono all’incirca nel 1930 a studiare nuovi modelli che rappresentavano un netto salto in avanti riispetto agli aerei di stampo tradizionale, questi studi misero la Germania su un binario particolarmente avanzato che diede i suoi frutti in particolar modo negli ultimi due anni di guerra. Quello che appare strano a noi mortali e che lo Stato Maggiore tedesco non si sia indirizzatio su alcuni modelli ormai sperimentati che avrebbero permesso di mettere in servizio un numero ben maggiore di aviogetti invece di continuare a studiare e a sperimentare una pletora di progetti, sicuramente avveneristici ma, con ben poche possibililità di divenire operativi visto come stava andando il conflitto. Molti di questi progetti (e gli stessi progettisti) vennero utilizzati dagli alleati vincitori per mettere in servizio i primi aerei a reazione nell’immediato dopoguerra: Inglesi, Svedesi, Americani, Francesi e Russi oltre a numerosi altri paesei, seppero utilizzare gli studi tedeschi per mettere in servizio velivoli di nuova concezione. Il volume di Myhra oltre a circa 1000 illustrazioni in b/n (foto, modelli in scala, ricostruzioni artistiche), ci fornisce anche una sezione a colori di 35 pagine che riporta alcuni disegni tridimensionali di velivoli sperimentali.
Rilegato, 24 x 31 cm. pag 352 oltre 1100 foto b/n e ricostruzioni modellistiche
Testo in lingua inglese
Stampato nel 1998 da Schiffer
-
Secret Projects of the Luftwaffe in Profile
€55.00Daniel Uhr – Dan Sharp
La Seconda Guerra Mondiale fu un periodo di enormi progressi tecnologici nell’aviazione, con innovazioni come motori a reazione e ali a freccia, introdotte mentre gli ingegneri di tutte le parti in conflitto cercavano disperatamente ogni possibile vantaggio in termini di prestazioni. In Germania la ricerca forsenata di nuovi velivoli, portò a progetti sorprendenti: di tutto, dai bombardieri con le ali rivolte in avanti ai caccia ramjet e agli intercettori usa e getta con propulsione a razzo. In Secret Projects of the Luftwaffe in Profile, il famoso disegnatore Daniel Uhr ha dato vita agli schizzi di costruzione tedeschi originali, come mai prima d’ora, offrendo una prospettiva completamente nuova su immagini che prima erano viste solo come disegni al tratto in bianco e nero. Ad accompagnare le tavole di Daniel c’è una descrizione completa delle caratteristiche e dei requisiti che hanno prodotto un numero così elevato di progetti innovativi e insoliti durante la guerra, nonché descrizioni dei progetti stessi, a cura dello specialista tedesco Dan Sharp, basate su le ultime ricerche storiche.
Rilegato, 30 x 22 cm. pag. 220 interamente illustrato con profili di aerei a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2023 da Tempest
-
Secret Projects of the Luftwaffe Vol. 2 – Blohm and Voss BV 144
€23.00Nuova collana della Tempest Books britannica, dedicata ai progetti segreti della Luftwaffe, durante la Seconda Guerra Mondiale. Alcuni di questi velivoli raggiunsero lo stadio operativo, altri conobbero l’ambito sperimentale o, di prototipo, numerosi altri rimasero a livello progettuale e di studio. Ogni monografia è composta da circa un centinaio di pagine, ben illustrate con un centinaio di foto d’epoca b/n e alcune a colori. Nel novero delle illustrazioni b/n sono raffigurati anche numerosi disegni tecnici. Inoltre sono presenti 7 pagine di tavole a colori che raffigurano i mezzi aerei esaminati. Questa monografia, in particolare, esamina il Blohm & Voss BV 155.
Brossura, 18,5 x 25 cm. pag. 112 riccamente illustrato con foto b/n e profili a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2020 da Tempest Publications
-
Secret Wonder Weapons of the Third Reich
€45.00Quest’opera esamina una ampia varietà di segreti e abbastanza sconosciuti, talvolta innovativi, talvolta ingenui, programmi missilistici tedeschi: Missili teleguidati – Missili pilotati – Missili balistici – Missili antiaerei. Il libro, completamente illustrato da disegni tecnici, molti dei quali in scala 1/72 per i modellisti, da tavole a colori con le mimetizzazioni e gli emblemi, alcuni autentici altri simulati, è completato da alcune tabelle a da 28 fotografie originali.
Rilegato, pag. 144 con 28 foto b/n, più di 150 profili b/n e a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 1996 da Schiffer
-
Special Panzer Variants
€69.00Questo libro, che fa parte di una serie di monografie dedicate ai veicoli militari dell’esercito tedesco, prende in esame le varianti speciali del Panzer. Il volume può quasi venire considerato un manuale tecnico, ricchissimo di documentazione della storia delle operazioni in cui furono protagonisti questi veicoli e di quella dello sviluppo e della produzione. E’ completamente illustrato da moltissime fotografie dei mezzi, non sono solamente scattate nel corso delle azioni, ma, soprattutto, nei particolari dei singoli pezzi di motore, della trasmissione, degli ingranaggi piuttosto che del sistema di armamento, nel corso della costruzione o di una riparazione, completate da un numero impressionante di disegni tecnici, spaccati, profili, di cui alcuni a colori, schede tecniche e modelli costruttivi.
Rilegato 21,5 x 28 cm. pag. 152 interamente illustrate con disegni e foto b/n + 5 profili a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2007 da Schiffer
-
The Luftwaffe Profile Series No.17 – Vertical Takeoff Fighter Aircraft of the Third Reich
€21.00Storica collana di monografie della Schiffer Publishing dedicata ai mezzi corazzati e agli aerei che hanno prestato servizio nelle forze armate del Terzo Reich durante la Seconda Guerra Mondiale. Ogni monografia è interamente illustrata con fotografie d’epoca di buona qualità, disegni tecnici e in alcuni casi, tabelle riepilogative, accompagnate da esaustive didascalie. La monografia in questione si riferisce ai caccia a reazione a decollo verticale
Brossura, 21,5 x 28 cm. pag. 40 completamente illustrato con circa 26 foto b/n 3, foto a colori, 19 tavole con disegni tecnici e 24 profili a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2001 da Schiffer
-
US & English experimental & projected aircraft of W.W. II
€20.00Speciale della Delta Publishing giapponese interamente illustrato con centinaia di foto in bianco e nero, disegni al tratto a più viste e sezione di 4 pagine a colori, dedicato agli aerei sperimentali statunitensi e inglesi in fase di progetto durante la Seconda Guerra Mondiale.
Brossura, 18 x 25 cm. pag. 160 interamente illustrato
Stampato nel 1999 da Delta Publishing