Visualizzazione di 8 risultati
-
An Illustrated History The 7th Waffen-SS Volunteer Gebirgs (Mountain) Division “Prinz Eugen”
Il prezzo originale era: €55.00.€27.50Il prezzo attuale è: €27.50.Massimiliano Afiero Prezzo di listino 55.00 (sconto 50%)
La storia di una delle divisioni più conosciute della Waffen SS. Nata come formazione da montagna per essere impegnata esclusivamente sul fronte dei Balcani, come forza di sicurezza e nella lotta contro le forze partigiane, si batté sempre con valore e ferocia sul campo di battaglia, guidata da comandanti energici e coraggiosi, come Artur Phleps e Otto Kumm. Dopo le numerose operazioni antiguerriglia in Bosnia, Croazia, Montenegro e Serbia, sul finire della guerra fu impegnata contro i reparti regolari dell’esercito bulgaro e contro le forze dell’Armata Rossa, dovendo coprire la ritirata delle forze tedesche che ripiegavano dalla Grecia e dall’Albania, dimostrandosi sempre all’altezza della situazione. Fu una delle poche formazioni della Waffen SS ad essere impegnata in alcune azioni offensive nell’ultimo periodo della guerra, portate a termine con successo. Accusata di aver commesso numerosi crimini contro le popolazioni civili, i suoi membri conobbero una tragica fine, soprattutto quelli che finirono nelle mani dei partigiani comunisti. Solo pochi superstiti riuscirono infatti a raggiungere l’Austria e ad arrendersi agli alleati occidentali.
Rilegato, 23,5 x 31 cm. pag. 160 riccamente illustrato con circa 350 immagini e una trentina di mappe b/n
Testo in lingua inglese
Disponibile anche in edizione italiana
Stampato nel 2017 da Schiffer
-
Images of War – 7th SS Mountain Division Prinz Eugen At War 1941–1945: A History of the Division. Rare Photographs from Wartime Archives
€26.00Il volume fa parte di una serie di monografie interamente illustrate dedicate ai conflitti e agli armamenti compresi nel periodo storico che va dall’inizio del XX secolo ai conflitti del secondo dopoguerra. Particolare enfasi viene riservata alle vicende belliche della Seconda Guerra Mondiale. Frutto di anni di ricerche negli archivi di tutto il mondo, questi volumi mostrano, attraverso centinaia di immagini in b/n accompagnate da esaustive didascalie, uomini, armi e mezzi nel contesto delle campagne militari a cui parteciparono. Il presente volume prende in esame specificatamente la 7.SS “Prinz Eugen”, una delle più conosciute e combattive divisioni da montagna delle Waffen-SS.
Brossura, 19 x 24,6 cm. pag. 112 completamente illustrato con foto b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2019 da Pen & Sword
-
L’incrociatore pesante Prinz Eugen
€28.00Nome: Prin Eugene. Tipo: Incrociatore pesante. Classe: Admiral Hipper. Varo: 22 agosto 1938. In questa pubblicazione troviamo, completamente illustrata con fotografie e riproduzione dei progetti, la storia, completa di tutti i dati tecnici, dalla progettazione agli armamenti, alle canzoni scritte in suo onore, dell’incrociatore tedesco sopravvissuto alla guerra e affondato in un esperimento effettuato dagli U.S.A. nell’atollo di Bikini nel 1946.
Brossura 14 x 21 cm. pag. 160 con oltre 200 illustrazioni b/n. Allegato dvd con filmati d’epoca e gallerie fotografiche
Stampato nel 2009 da Effepi
-
Mountain Troops of the Waffen-SS 1941-1945
€36.00Questo volume offre un sguardo completo sulle poco conosciute truppe da montagna delle Waffen-SS, basato su testimonianze scritte e orali di alcuni veterani, nonchè sugli archivi ufficiali, è accompagnato da numerose fotografie e la riproduzione di documenti originali. Nel corso della Seconda Guerra Mondiale le truppe da montagna vennero impiegate in Scandinavia, nei Balcani e sull’alto Reno; le sei divisioni da montagna delle Waffen-SS erano le seguenti: “Nord”, “Prinz Eugen”, “Handschar”, “Skanderbeg”,”Kama” e “Karstjager”, altri piccoli reparti erano presenti in unità minori ed ebbero una rilevanza particolare per alcuni contesti geografici come ad esempio i Balcani.
Rilegato, 18,5 x 26 cm. pag. 158 con 135 fotografi b/n. Sono presenti molte riproduzioni di documenti
Testo in lingua inglese
Stampato nel 1995 da Shiffer
-
Prinz Eugen – 7th SS Volunteer Mountain Division
€46.00Mario Werhas – Bozidar Mikulcic Prezzo di listino: 46.00 (sconto 40%)
La 7. SS-Gebirgsdivision “Prinz Eugen” era una unità da montagna delle Waffen-SS costituita da Volksdeutsche provenienti dai territori di Serbia, Croazia, Ungheria e Romania. Con una cinquantina di pagine introduttive a uno straordinario album fotografico di 834 esclusive foto dell’epoca, questo lavoro ripercorre le vicenda di questi soldati volontari appartenenti ad una delle divisioni più famose della Seconda Guerra Mondiale, a partire dalla sua costituzione sino agli ultimi giorni di guerra, attraverso la descrizione di tutte le operazioni in cui venne utilizzata, portando il lettore nella particolare realtà della guerra guerra nella regione balcanica caratterizzata da una durezza che le rare immagini proposte dal volume, documentano accuratamente
Brossura, 23,3 x 28 cm. pag. 204 completamente illustrato con foto b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2018 da Despot Infinitus
-
Prinz Eugen – The History of the 7. SS Mountain Division ‘Prinz Eugen’
€55.00Frutto di un lungo lavoro di ricostruzione storica attraverso frammenti di diari del reggimento di artiglieria, del battaglione pionieri e del battaglione comunicazioni, di ricerca negli Archivi Militari di Friburgo, e con l’aiuto dei diari personali del Generale Arthur Phleps – diciassette in tutto di cui, purtroppo, quattro persi – questo libro non solo descrive la storia della 7ª Divisione da montagna “Prinz Eugen” delle Waffen-SS nel modo più obiettivo possibile, ma offre anche delle riflessioni storiche sulla guerra e la politica nella ex-yugoslavia che, chiarisce di molto gli avvenimenti a cui è andata incontro 5 decenni più tardi la ex-repubblica socialista del maresciallo Tito. Il volume è accompagnato dalle cartine delle operazioni e da 70 fotografie originali.
Cartonato, 15,5 x 23,5 cm. pag. 388 con 70 foto b/n e 24 cartine
Testo in lingua inglese
Stampato nel 1995 da Fedorowicz Publishing
-
Sturmartillerie de la Waffen-SS Tome III. Nord Prinz Eugen Florian Geyer
€29.00Pierre Tiquet
Continuando la sua serie sulle Sturmgeschütze delle Waffen-SS, in questo 3° volume, Pierre Tiquet prende in esame tre grandi unità impegnate in teatri operativi spesso secondari: due divisioni da montagna – la 6a e 7a -, poi una di cavalleria – l’8a -. Spesso meno note, hanno dovuto affrontare ostinate lotte. La divisione “Nord” venne sostsnzialmente impiegata sull’inospitale fronte della Lapponia, i suoi StuG ebbero un impiego limitato, non molto adatta al terreno dell’estremo nord. Anche la Gebirgs-Division, il “Prinz Eugen” prestò srvizio principalmente nelle montagne jugoslave contro i partigiani di Tito, sebbene in Serbia la sua batteria StuG. 40, comandata dall’Ostuf. Harry Paletta, verrà brillantemente impiegata contro l’Armata Rossa. Si ricordano infine anche i cannoni d’assalto della “Florian Geyer”, anch’essi largamente impegnati nella lotta contro la guerriglia, prima di essere utilizzati contro i sovietici in Ucraina, in Transilvania e durante la terribile battaglia di accerchiamento di Budapest. È anche l’occasione per l’autore di evidenziare l’impegno più generale di ciascuna di queste divisioni, con fotografie in gran parte inedite e resoconti unici, evocando anche le loro formazioni di Panzerjäger e carri armati. Piacevole da leggere, il libro è arricchito da mappe e profili a colori, ma anche biografie precise e documentate di alcune figure emblematiche di queste tre grandi unità – Matthias Kleinheisterkamp, Otto Kumm e Hermann Fegelein.
Rilegato, 21,5 x 30 cm. pag. 128 riccamnete illustrato con foto b/n
Testo in lingua francese
Stampato nel 2022 da Heimdal
-
Waffen SS. Prinz Eugen – 7. SS-Freiwilligen Gebirgs Division
€39.00Massimiliano Afiero
La storia di una delle divisioni più conosciute della Waffen SS. Nata come formazione da montagna per essere impegnata esclusivamente sul fronte dei Balcani, come forza di sicurezza e nella lotta contro le forze partigiane, si batté sempre con valore e ferocia sul campo di battaglia, guidata da comandanti energici e coraggiosi, come Artur Phleps e Otto Kumm. Dopo le numerose operazioni antiguerriglia in Bosnia, Croazia, Montenegro e Serbia, sul finire della guerra fu impegnata contro i reparti regolari dell’esercito bulgaro e contro le forze dell’Armata Rossa, dovendo coprire la ritirata delle forze tedesche che ripiegavano dalla Grecia e dall’Albania, dimostrandosi sempre all’altezza della situazione. Fu una delle poche formazioni della Waffen SS ad essere impegnata in alcune azioni offensive nell’ultimo periodo della guerra, portate a termine con successo. Accusata di aver commesso numerosi crimini contro le popolazioni civili, i suoi membri conobbero una tragica fine, soprattutto quelli che finirono nelle mani dei partigiani comunisti. Solo pochi superstiti riuscirono infatti a raggiungere l’Austria e ad arrendersi agli alleati occidentali.
Brossura, 21 x 30 cm. pag. 162 illustrato con circa 368 foto b/n e 32 mappe e riproduzioni di documenti
Stampato nel 2010 da Ritterkreuz
Condizioni del libro: Nuovo (abbiamo recuperato alcune copie di questo libro esaurito da tempo)