Il Piano Morgenthau – 1944-45 un genocidio mancato

Piano Morgenthau

Visualizzazione di 2 risultati

  • 0 out of 5

    Il Piano Morgenthau – 1944-45 un genocidio mancato

    35.00

    1944-1945 un genocidio mancato. Come per vendetta, per lucro e per facilitare l’espansione comunista in Europa si tentò di sterminare il popolo tedesco. Questo documentato saggio di David Irving, forse perchè appartenente al filone revisionista, non ha mai goduto di grande diffusione. Traspare da queste pagine, il cinico lavoro diplomatico condotto da Henry Morgenthau, ministro americano del tesoro e alto esponente della comunità ebraica newyorkese, nei confronti dell’inizialmente riluttante Winston Churchill al fine di ottenere l’approvazione al piano. Strumento di ricatto nei confronti di Churchill erano gli aiuti di cui la Gran Bretagna in bancarotta a causa della guerra, aveva disperato bisogno. Il vendicativo piano Morgenthau prevedeva la trasformazione della Germania in nazione agricola e pastorale mediante la distruzione delle sue industrie. Poco prima di morire Franklin Roosevelt , con disappunto di Morgenthau, fece un provvidenziale passo indietro e il piano venne definitivamente accantonato.

    Rilegato, 17,5 x 24,5 cm. pag. 312

    Stampato nel 2004 da Settimo Sigillo

    Quick view
  • 0 out of 5

    Il piano Morgenthau – Prima edizione italiana accompagnata dal facsimile del dattiloscritto originale

    22.00

    Il Piano Morgenthau fù un progetto (per fortuna mai attuato) che il Signor Henry Morgenthau Jr. programmò nell’ambito dell’amministrazione americana nell’immediato dopoguerra. Il folle piano prevedeva verso la Germania una politica estremamente punitiva, dove chiunque, a medio e alto livello avesse avuto a che fare con il regime nazionalsocialista doveva essere imprigionato e di sovente eliminato. Inoltre prevedeva di trasformare il territorio tedesco soto occupazione alleata in un grande comprensorio agricolo senza industrie pesanti e ovviamente senza Forze Armate. Il testo riporta una lettera di apprezzamento del Generale dei paracadutisti tedeschi Student rinchiuso in un campo di internamento negli Stati Uniti, a Byron Price, delegato speciale del Presidente Truman che si era espresso in maniera decisamente negativa verso il Piano Morgenthau.

    Prima edizione italiana a cura di Francesco M. Pitzus, accompagnata dal facsimile del dattiloscritto originale

    Brossura, 17 x 24 cm. pag. 112

    Stampato nel 2003 da Effepi

    Quick view