Visualizzazione di 2 risultati
-
0 out of 5
Goebbels – Una biografia
€34.00Peter Longerich
Nella vita e nella modalità della sua morte, Joseph Goebbels è stato uno dei piú fedeli compagni di Hitler. Alla fine, nessuno, nel bunker di Berlino fu piú vicino al Führer del suo devoto ministro del Reich per l’Educazione popolare e la Propaganda. Ma come ha potuto il figlio di un modesto operaio tedesco uscire dall’oscurità fino a diventare il piú fedele luogotenente di Hitler e infine il suo successore, da lui personalmente consacrato? In questa pionieristica biografia Peter Longerich ha passato al setaccio tutta la documentazione storica – e le trentamila pagine che costituiscono i diari di Goebbels – per dare una risposta a questa domanda. Primo studioso a utilizzare i diari in un lavoro biografico, Longerich si misura con l’autoritratto che il capo della propaganda nazionalsocialista ha dato di sé. Coprendo l’arco di trent’anni, i diari delineano il profilo dell’uomo che da perfetto sconosciuto arrivò a diventare, mostrando grandissima tenacia e fedeltà assoluta al suo capo, uno degli uomini più potenti dello Stato tedesco.
-
0 out of 5
Goebbels e la «guerra totale». Il discorso al Palazzo dello sport del 1943
€23.00Peter Longerich
Il discorso di Goebbels a Berlino nel 1943: una delle più famose prestazioni retoriche del XX secolo. Il 18 febbraio 1943 Joseph Goebbels, il temuto ministro della Propaganda del Terzo Reich, tenne presso il Palazzo dello sport di Berlino il suo discorso più famoso, imperniato sul concetto di «guerra totale». Goebbels rivolse a una folla oceanica la domanda che portò la Germania alla guerra: «Volete la guerra totale? Il pubblico reagì con giubilo ed entusiasmo e rispose di sì. Peter Longerich racconta, nel saggio di apertura che contestualizza il discorso, come e perché Goebbels arrivò ad architettare una così infallibile oratoria. Longerich si dedica poi a un’analisi puntuale del discorso (qui riportato integralmente). Buoba analisi, peccato che l’autore avesse già in mente la “diagnosi”.
Rilegato, 14 x 22 cm. pag. 192
Stampato nel 2024 da Einaudi