Visualizzazione di 145-182 di 182 risultati
-
Paracadutisti. I fanti dell’aria da Castel Benito ad Azizia ( Libia ) 1938 – 1941
€49.00Nino Arena
Volume di Nino Arena edito nel lontano 1989, dedicato ai “Fanti dell’Aria”, i precursori del paracadutismo militare italiano, gli indiscussi pionieri della specialità nata in Libia oltre 80 anni or sono. Quella raccontata è una storia vera, documentata e raccontata da coloro che caddero sui campi di lancio e di battaglia, doverosamente fatta conoscere ai superstiti, affinchè il tempo inesorabile, non ne cancelli mai le tracce.
Brossura, 24 x 32 cm. pag. 150 con numerose foto b/n
Stampato nel 1989 da Eurografis
Condizioni del libro: usato in ottime condizioni
-
Paracadutisti. La Patria nel Cuore – Diario storico dell’11ª Compagnia paracadutisti del Reggimento Folgore dell’Aeronautica della Repubblica Sociale Italiana
€22.00Diario storico dell’11ª Compagnia Arditi Paracadutisti dell’Aeronautica Repubblicana della R.s.I. Il diario scritto durante la Seconda Guerra Mondiale e rinvenuto dopo alcuni dcenni, racconta attraverso il Sergente Ardito Paracadutista Aldo Arcari, appunto le vicende di questa compagnia inquadrata nelle file del III° battaglione “Azzurro” a sua volta facente parte della Brigata “Folgore”.
Brossura, 17 x 23,5 cm. pag. 73 illustrato con circa 37 foto b/n
Stampato nel 2013 da Associazione Nazionale Paracadutisti d’Italia
Condizioni del libro: nuovo
-
Paracadutisti. Le battaglie di Andrea. Paracadutista di Folgore e Nembo. La grande guerra, El Alamein, la Liberazione. Storia dei Cordedda, famiglia di combattenti
€20.00Marco Aru
Eroe della Seconda Guerra Mondiale e della guerra di liberazione, due medaglie d’argento al valor militare, andrea Cordedda, sergente maggiore paracadutista della Folgore e poi della Nembo, muore a 29 anni nella battaglia di Filottrano nelle marche, combattendo contro reparti tedeschi.
Brossura, 15 x 21 cm. pag. 172 con varie foto b/n
Stampato nel 2017 da Edes
Condizioni del libro: usato in ottime condizioni
-
Paracadutisti/Conflitti del Dopo Guerra – Paras Bigeard : Indochine 1952-1954 / Algérie 1955-1958
€49.00Questo volume, dall’impostrazione prevalentemente fotografia, di E. Bergot, narra le vicende belliche di Marcel Bigeard, che ombatté durante la Seconda Guerra Mondiale, la guerra d’Indocina e d’Algeria. È considerato il principale fautore dei metodi di guerra “non convenzionali”, usati dall’esercito francese sia in Algeria che in Indocina. Il periodo preso in condiderazione va dal 1952, al 1958. Bigeard combatte nelle due principali guerre che la Francia affronto nel dopoguerra, nell’ambito di quelle truppe aviotrasportate che avrebbero dovuto ridare credito alle forze francesi dopo la deludente prova nell’ultima guerra. I paracadutisti francesi dimostrarono di essere degli ottimi soldati, e seppero affrontare egreggiamente i pericoli della guerra d’insurrezione. Quello che mancò loro fu l’apoggio politico. le guerre vennero perse a Parigi, non al fronte. Di difficile reperibilità.
Rilegato, 21,5 x 29 cm. pag. 190 completamente illustrato con foto b/n
Testo in lingua francese
Stampato nel 1992 da Presses de la Cité
Condizioni del libro: usato in ottime condizioni
-
Paracadutisti/RSI – Per l’onore d’Italia. Storia Del Rgt. Arditi Paracadutisti “Folgore” Della R. S. I. 1943-1945
€115.00Sicuramente uno dei volumi meglio riusciti a Nino Arena, scrittore ed ex-volontario nelle forze armate della Repubblica Sociale Italiana. Arena in questo suo lavoro, esamina, non solo i fatti che hanno coinvolto le unità e gli uomini del Reggimento “Folgore”, ma propone anche delle considerazioni, vissute in prima persona, analizzando le motivazioni che hanno spinto, a suo tempo, migliaia di giovani e, meno giovani, ad arruolarsi nelle FF.AA. della R.S.I. Questo straordinario fenomeno di volontarismo cosciente, è tuttora, a molti decenni di distanza, motivo di stupore e ammirazione. Arena con questo volume, denso di notizie e con un apparato iconografico di altissimo livello, ha reso sicuramente un servizio agli storici che si occupano di questioni militari, alle giovani generazioni che, poco sanno, delle vicende umane, politiche e militari di quegli anni ormai lontani, ma ha reso anche un grande servizio ai paracadutisti della “Folgore” dei nostri giorni, che non possono non considerrsi gli eredi spirituali e morali di quei ragazzi che indossarono una difficile uniforme, quando, la guerra aveva ormai, poche speranze di essere vinta. Molto raro.
Rilegato, 21 x 28,5 cm. pag. 362 riccamente illustrato con foto b/n
Stampato nel da C.D.L.
Condizioni del libro: usato in perfette condizioni
-
Paracadutisti/RSI – Per l’onore d’Italia. Storia Del Rgt. Arditi Paracadutisti “Folgore” Della R. S. I. 1943-1945
€115.00Nino Arena
Sicuramente uno dei volumi meglio riusciti a Nino Arena, scrittore ed ex-volontario nelle forze armate della Repubblica Sociale Italiana. Arena in questo suo lavoro, esamina, non solo i fatti che hanno coinvolto le unità e gli uomini del Reggimento “Folgore”, ma propone anche delle considerazioni, vissute in prima persona, analizzando le motivazioni che hanno spinto, a suo tempo, migliaia di giovani e, meno giovani, ad arruolarsi nelle FF.AA. della R.S.I. Questo straordinario fenomeno di volontarismo cosciente, è tuttora, a molti decenni di distanza, motivo di stupore e ammirazione. Arena con questo volume, denso di notizie e con un apparato iconografico di altissimo livello, ha reso sicuramente un servizio agli storici che si occupano di questioni militari, alle giovani generazioni che, poco sanno, delle vicende umane, politiche e militari di quegli anni ormai lontani, ma ha reso anche un grande servizio ai paracadutisti della “Folgore” dei nostri giorni, che non possono non considerrsi gli eredi spirituali e morali di quei ragazzi che indossarono una difficile uniforme, quando, la guerra aveva ormai, poche speranze di essere vinta. Molto raro.
-
Paracadutisti/RSI – Per l’onore d’Italia. Storia Del Rgt. Arditi Paracadutisti “Folgore” Della R. S. I. 1943-1945
€135.00Nino Arena
Sicuramente uno dei volumi meglio riusciti a Nino Arena, scrittore ed ex-volontario nelle forze armate della Repubblica Sociale Italiana. Arena in questo suo lavoro, esamina, non solo i fatti che hanno coinvolto le unità e gli uomini del Reggimento “Folgore”, ma propone anche delle considerazioni, vissute in prima persona, analizzando le motivazioni che hanno spinto, a suo tempo, migliaia di giovani e, meno giovani, ad arruolarsi nelle FF.AA. della R.S.I. Questo straordinario fenomeno di volontarismo cosciente, è tuttora, a molti decenni di distanza, motivo di stupore e ammirazione. Arena con questo volume, denso di notizie e con un apparato iconografico di altissimo livello, ha reso sicuramente un servizio agli storici che si occupano di questioni militari, alle giovani generazioni che, poco sanno, delle vicende umane, politiche e militari di quegli anni ormai lontani, ma ha reso anche un grande servizio ai paracadutisti della “Folgore” dei nostri giorni, che non possono non considerrsi gli eredi spirituali e morali di quei ragazzi che indossarono una difficile uniforme, quando, la guerra aveva ormai, poche speranze di essere vinta. Molto raro.
-
Parachute rifle company – A Living Historian’s Introduction to the Organization, Equipment, Tactics and Techniques of the U.S. Army’s Elite Airborne Troops in Combat on the Western
€69.00Destinato a chi si occupa di ricostruzioni storiche e a collezionisti di materiale dei paracadutisti americani della Seconda Guerra Mondiale, questo libro fornisce al lettore tutte le informazioni relative appunto all’equipaggiamento del “parà” americano: l’organizzazione, i distintivi, l’equipaggiamento e le tecniche di combattimento. Il volume è accompagnato da 100 immagini a colori che comprendono anche fotografie della ricostruzione storica, carte tattiche, grafici di ordini di battaglia, autentiche tavole di organizzazione ed equipaggiamento e da diversi servizi speciali.
Cartonato con sovracopertina 22 x 29 cm. pag. 216 interamente illustrate con oltre 100 foto a colori e b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2010 da Schiffer
-
Parachutistes en Algerie
Il prezzo originale era: €13.00.€9.10Il prezzo attuale è: €9.10.Mark Bruschi – Paul Villatoux
Speciale della rivista francese “Revue d’Histoire Europenne” dedicato a tematiche molto diverse tra loro che hanno come comun denominatore la grande civiltà europea. Le monografie sono costituite da circa 110 pagine, molto ben illustrate, con immagini in b/n e a colori. Questo numero in particolare è dedicato all’epopea dei paracadutisti francesi in Algeria.
Brossura, 19 x 26 cm. pag. 110 riccamente illustrato a colori
Testo in lingua francese
Stampato nel 2023 da Histoire Militaire
-
Paras français Algerie 1954-1962
€59.00Quest’opera presenta i Paras in Algeria, la descrizione delle loro uniformi, l’insieme delle insegne metalliche e in tessuto, il famoso berretto rosso, ma anche, per la prima volta, i paracadute, il materiale di lancio e l’armamento. Un intero capitolo è consacrato ai Commando paracadutisti dell’Aviazione, soggetto giustamente poco conosciuto. Benché questo periodo si caratterizzi per l’omogeneità dell’uniformee degli equipaggiamenti, restano numerosi dettagli specifici di certi reggimenti. Le figure dei combattenti sono quindi state oggetto di 25 ricostruzioni a colori. Le illustrazioni affiancano carte dettagliate e fotografie a colori dei dettagli a unaselezione di scatti provenienti da collezioni private e dal fondo della Madiateca della Difesa.
Cartonato 23,5 x 32 cm. pag. 160 interamente illustrate con foto b/b e colori
Testo in lingua francese
Stampato nel 2021 da Histoire & Collections
-
Paras US au combat – Easy Company 2/506th PIR
€39.00Matthew Long ci offre una storia completa e un’analisi dettagliata della partecipazione al conflitto del 2° Battaglione del 506° Reggimento Paracadutisti della 101st Airborne, e i principali fatti d’arme a cui prese parte il famoso reparto Easy “Band of Brothers”, il tutto, con il sostegno dei veterani e specialisti di questo argomento. Il lettore portà seguirà da vicino, la loro formazione prima di immergersi nel cuore dei combattimenti in Normandia, Olanda, le Ardenne e l’Alsazia, rivivendo i tragici momenti e quelli più esaltanti dell’US Army durante la Seconda Guerra Mondiale. Il libro, ottimamente illustrato anche con molte foto inedite, contiene molte descrizioni e grafici che riportano la composizione delle unità e informazioni precise sulle armi e le attrezzature in dotazione ai paracadutisti statunitensi di questo reparto.
Rilegato, 21,5 x 30,4 cm. pag. 224 completamente illustrato con foto b/n e colori
Testo in lingua francese
Stampato nel 2016 da Heimdal
-
Pathfinder Company. The Philistines
€39.00Il giorno dell’Ascensione dell’anno 1978, un composito battaglione Sudafricano di paracadutisti si gettò sul quartier generale tattico dello SWAPO, basato a Cassinga, per distruggere la loro logistica e dare un colpo alla guerriglia. L’assalto, parte dell’operazione Reindeer, fu un incredibile successo. Questa fu opera della 44 Parachute Brigade, formata nell’ultimo anno, chiaramente con gli specialisti della Pathfinder Company. Nei suoi ranghi militavano veterani professionisti provenienti da Gran Bretagna, Stati Uniti, Australia, Asia, Rhodesia, in particolare dalle Forze Speciali, e questo libro racconta le loro storie come “Legionari Stranieri” in Africa. Il volume è accompagnato da incredibili fotografie a colori.
Brossura 21,5 x 26 cm. pag. 160 interamente illustrate con foto a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2011 da 30° Degree Publishers
-
R.S.I. Nembo per L’onore d’Italia – Prova di stampa della rivista del Reggimento Paracadutisti Nembo
€125.00Formato 25 x 34,5 cm. pag. 4
Anno di Stampa: dicembre 1944
Tipologia: Prova di stampa rivista Reggimento Paracadutisti “Nembo”
Disponibili 2 copie
-
R.S.I. – I nuotatori paracadutisti
€50.00Questo libro e’ la cronaca delle vicende del Battaglione NP Nuotatori Paracadutisti della Decima Mas nel periodo 43-45 (sono narrate anche alle imprese degli NP del S. Marco del Sud). Gli NP agiscono sia via “mare” (incursori e sabotatori), via “terra” e “cielo” (guastatori, assaltatori e informatori). Gli NP del Comandante Nino Buttazzoni, diedero filo da torcere ai reparti alleati schierati sulla linea del Senio. Furono molto stimati dagli alleati tedeschi e dalle fila del battaglione furono scelti alcuni elementi che operaroro dietro la linea del fronte. Volume molto raro.
Brossura, 14 x 21 cm. pag. 315 con numerose foto b/n
Stampato nel 1994 da Auriga
Condizioni del libro: usato in ottime condizioni
-
Red Assault – Soviet Airborne Forces 1930-1941
€45.00Nel 1930 il comando dell’Armata Rossa, nell’intento di approntare una dottrina offensiva, inerente le future operazioni miliari, aveva mandato alcuni alti ufficiali a studiare presso le accademie tedesche. L’idea dell’assalto aviotrasportato, appoggiato da forti contingenti aerei e corazzati, faceva parte integrante della dottrina, denominata in seguito Blitzkrieg. Nell’aviazione dell’URSS era in corso lo sviluppo relativo all’impiego delle truppe aviotrasportate, come d’altronde la dottrina sull’utilizzo dei mezzi corazzati pesanti. L’Esercito sovietico stava conducendo operazioni di assalto aereo di massa durante gli anni trenta, quando nessun’altra nazione stava sperimentando qualcosa di simile. In questo libro vengono descritti l’armamento, l’equipaggiamento sviluppato per le truppe aviotrasportate, sia in termini di tecnologia attuale, sia in termini chiaramente fantastici, che riflettono solo l’immaginazione sfrenata dei progettisti. Una forte attenzione è dedicata agli aeromobili che avrebbero dovuto trasportare i paracadutisti. Viene infine descritto il ruolo e le operazioni che ebbero luogo fino al 1941, con l’utilizzo di truppe aviotrasportate.
Brossura, 18 x 25 cm. pag. 334 con circa 400 tra foto b/n e illustrazioni
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2019 da Helion
-
Reportages de Guerre N. 2 – Dien Bien Phu 1954. La Fin de l’Empire Colonial en Extreme Orient
Il prezzo originale era: €13.00.€9.10Il prezzo attuale è: €9.10.Completamente illustrato con più di 100 fotografie inedite a colori e in b/n, questo secondo numero – (luglio/agosto/settembre 2012) – della Rivista “Reportages de guerre, Photos inédites des conflits du XXme siècle”, dedicato al conflitto in Indocina che impegnò le forze armate francesi fino al 1954.
Brossura punto metallico, 21 x 29,5 cm. pag. 80 completamente illustrato con foto a colori e b/n
Stampato nel 2012 da Règi Arms
-
Santo Pelliccia El Alamein – L’Onore delle Armi ai “Leoni della Folgore”
€20.00L’onore delle Armi ai “Leoni della Folgore”. Santo Pelliccia è uno degli ultimi superstiti della battaglia di El Alamein. Qui ci racconta la guerra vista dalla sua “buca”. Una vita avventurosa di uno spirito indomito, mai capace di accontentarsi, di rimanese fermo nello stesso posto per più di un attimo. Nelle sue parole non solo la storia della battaglia di El Alamein e dei “Leoni della Folgore” che si fecero onore, facendosi stimare anche dai nemici ma, tutta la sua avventurosa vita da paracadutista, sino ai nostri giorni. Molte illustrazioni a colori nel testo
Brossura, 17 x 24 cm. pag. 160 con numerose foto e cartine b/n e colori
Stampato nel 2018 da J & G Editore
-
Screaming Eagle Gliders – The 321st Glider Field Artillery Battalion of the 101st Airborne Division in World War II
€55.00Come parte della famosa 101st Airborne Division (Aquile Urlanti), il 321° Glider Field Artillery Battalion fu quasi sempre in costante azione durante la Seconda Guerra Mondiale, contribuendo a fornire supporto alla fanteria che combatteva in prima linea. Il volume riporta, giorno per giorno, la cronaca di questo battaglione aviotrasportato durante l’intero periodo bellic: dalla Normandia all’Operazione “Market Garden”, dall’avanzata in Germania fio al raggiungimento del “Nido dell’aquila” in Baviera. Il volume riporta resoconti di prima mano dei veterani dell’unità e include un apparato iconografico costituito da centinaia di bellissime foto in b/n.
Rilegato, 20,5 x 26 cm. pag. 432 con centinaia di foto
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2016 da Stackpole Books
-
Seconda Guerra Mondiale. Rosso splende il sole. Romanzo
€16.00Dietrich Hagen
Dietrich Hagen
E’ il romanzo dei paracadutisti d’elite, elite dell’esercito tedesco, e lo spirito che ne anima le pagine, verte sul senso di dovere, spinto sino al sacrificio estremo, sul rispetto a qualunque costo. Per la Patria, per i Camerati, per l’Onore!!!
Rilegato con sovracopertina, 14 x 21 cm. pag. 252
Stampato nel 1962 da Baldini & Castoldi
Condizioni del libro: usato in buone condizioni. Mancanza nella quarta di sovracopertina e alcune inperfezioni sulla stessa in alto sulla prima
-
SGM – Paracadutisti italiani
€8.00Collana di monografie derivate dalla rivista “Storia & Battaglie” di Editoriale Lupo. Gli argomenti trattati riguardano, essenzialmente, tematiche inerenti la Seconda Guerra Mondiale. Le monografie sono costituite da circa 80 pagine, con un testo accurato e un ottimo apparato iconografico rappresentato da 100/110 fotografie b/n, una decina di disegni tecnici e una serie di utilissime tabelle. Questa monografia in particolare, si occupa dei Paracadutisti italiani.
Sommario:
Gli albori, Balbo e i paracadutisti libici;
Nasce la Folgore;
L’epopea di El Alamein;
La Divisione Nembo;
Le vicende dell’armistizio;
Al Nord e al Sud;
Armi ed equipaggiamenti.
Brossura punto metallico, 21 x 29,5 cm. pag. 66 completamente illustrato con circa 90 foto b/n e alcune cartine
Stampato nel 2014 da Editoriale Lupo
-
Soli fra tutti… il destino sfidiamo. Compendio di storia del paracadutismo
€28.00Claudio Roselli
Il volume ripercorre alcuni tratti storici del paracadutismo mondiale: partendo dalle sue origini con gli avventurosi pionieri e gli spericolati sperimentatori che hanno permesso al paracadute d’affermarsi come sistema ideale di salvataggio per gli equipaggi aeronautici; si prosegue, poi, con la nascita dei primi reparti di aviotruppe nell’U.R.S.S., in Germania, Italia e Giappone, con brevi cenni a quelli britannici e statunitensi; infine si esamina l’impiego bellico della nuova specialità paracadutista durante i primi anni del secondo conflitto mondiale, ricostruendone le vicissitudini sino all’abbandono dell’Africa settentrionale da parte degli italo-tedeschi e non tralasciando di occuparsi delle azioni di sabotaggio da parte degli Arditi italiani nei territori occupati dagli avversari.
-
Squadrone «Folgore». 1943-1945
€19.00Dimenticati, gonfiati di una retorica tardiva, nominati appena in qualche commemorazione, storpiati dalla storia, i militari dello Squadrone sfilano in queste pagine riprendendo vigore, corpo, umanità. Questo volume racconta la storia del I Squadrone da ricognizione “Folgore”, una delle formazioni maggiormente decorate dell’Esercito Italiano. Sicuramente di stampo apolitico, è un raro esempio di unità “regolarizzata” e autonoma operante durante la “guerra di Liberazione”. Costituitosi nei giorni successivi all’8 settembre 1943, lo Squadrone risale la penisola al fianco degli Alleati fino alla Linea Gotica, con scopi di sabotaggio, rilievo oltre le linee nemiche e reperimento di dati necessari all’avanzata. L’attività dello Squadrone culmina con l’operazione “Herring”, l’unico lancio di guerra svolto da paracadutisti italiani sul suolo metropolitano avvenuto il 20 aprile 1945 nell’area compresa tra Mantova e Ferrara.
Brossura, 14 x 21 cm. pag. 274 + 26 pagine fuori testo con foto b/n
Stampato nel 2015 da Mursia
-
SS-Fallschirmjager Bataillon 500/600
€45.00Questo volume racconta la storia dell’unico Fallschirmjager-Bataillon (Battaglione di Paracadutisti) delle Waffen-SS durante la Seconda Guerra mondiale. Formato nel 1943 inizialmente per missioni speciali (operazioni di controguerriglia nei Balcani) l’unità venne impiegata in seguito in numerose situazioni “calde”, sia sul fronte occidentale che sul fronte orientale. Quasi distrutto sulle teste di ponte di Schwedt e Alt-Kustrinchen, ad opera di preponderanti forze russe, venne ritirato verso Ovest nel mese di aprile, arrendendosi agli Americani il maggio successivo. La dettagliata storia delle varie operazioni è completata da rarissime fotografie d’epoca, cartine e un’appendice sulle uniformi e le mostrine.
Rilegato, 16 x 23,5 cm. pag. 118 illustrato con circa 60 foto b/n e molte cartine
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2008 da Schiffer
-
Storia Militare Dossier n. 61 maggio 2022
€16.00Federico Ciavattone
Collana di monografie dell’editore “Storia Militare” che prendono in esame tematiche terrestri, navali ed aeree, che hanno avuto come protagonista l’Italia, essenzialmente durante la Seconda Guerra Mondiale. Le monografie sono caratterizzate da circa 125 pagine e da un’abbondante iconografia costituita in media da circa 200 fotografie in b/n e da 7/8 pagine di tavole a colori e alcune tabelle riepilogative. La presente monografia è dedicata specificatamente alla storia dei paracadutisti italiani
-
Task Force 45 – Scacco al califfo (Romanzo)
€15.00Il primo romanzo che racconta le operazioni fuori area delle forze speciali italiane. Storia dal ritmo incalzante di eventi altamente plausibili, ricca di riferimenti storici e giornalistici, di dettagli tecnici reali, che entra nella psicologia di ciascun personaggio e nel contesto ambientale e sociale nel quale si sviluppa l’azione, in Medio Oriente e nello Stato Islamico reale e diffuso ove occidente e oriente si scontrano con alleati dell’uno e dell’altro, dove operano Servizi Segreti, militari e miliziani, jihadisti tra Al Qaeda e Isis, nell’Afghanistan delle province sotto controllo italiano ove la Task Force 45 deve agire per una rischiosa missione dai tempi ristrettissimi.
Brossura, 15 x 21 cm. pag. 143
Stampato nel 2017 da Editoriale Lupo
-
The 1st Fallschirmjager Division in World War II Vol. 1 Years of Attack
€99.00Sia gli amici che i nemici, giudicando i risultati dei loro combattimenti, hanno decretato come migliori soldati della Seconda Guerra Mondiale i paracadutisti della 1 Divisione, che totalizzarono nel loro complesso ben 129 Croci di Cavaliere, il doppio di ogni altra singola divisione tedesca. Questo volume, primo di una bellissima opera in due volumi dedicata a questa divisione, che si basa su fonti di archivio e testimonianze dirette di veterani, si occupa in particolare del reclutamento e addestramento dei paracadustisti e del loro rivoluzionario impiego in Scandinavia, Olanda, a Eben Emael, Corinto e Creta. L’opera contiene più di 500 fotografie a colori e in bianco e nero, molte delle quali assolutamente inedite, alcune incredibili mappe a colori, dettagliati ordini di battaglia, brevi biografie dei personaggi chiave della divisione e la lista completa della Croci di Cavaliere.
Rilegato, 23,5 x 31 cm. pag. 301 con circa 228 foto b/n, 56 foto a colori, 16 cartine a colori e 15 illustrazioni
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2007 da Schiffer
-
The 1st Fallschirmjager Division in World War II Vol. 2 Years of Retreat
€99.00Sia gli amici che i nemici, giudicando i risultati dei loro combattimenti, hanno decretato come migliori soldati della Seconda Guerra Mondiale i paracadutisti della 1ª Divisione, che totalizzarono nel loro complesso ben 129 Croci di Cavaliere, il doppio di ogni altra singola divisione tedesca. Questo volume, secondo di una bellissima opera in due volumi dedicata a questa divisione, che si basa su fonti di archivio e testimonianze dirette di veterani, segue la divisione dalla battaglia di El Alamein alla Tunisia, in Sicilia, a Montecassino, Bologna, in Normandia fino agli ultimi caotici giorni prima della capitolazione. L’opera contiene più di 500 fotografie a colori e in bianco e nero, molte delle quali assolutamente inedite, alcune incredibili mappe a colori, dettagliati ordini di battaglia, brevi biografie dei personaggi chiave della divisione e la lista completa della Croci di Cavaliere.
Rilegato, 23,5 x 31 cm. pag. 288 illustrato con circa 215 foto b/n, 38 a colori e 15 cartine a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2007 da Schiffer
-
The german Fallschirmtruppe 1936-41
€85.00Frutto di un lungo lavoro di ricerca, l’opera che si basa su una ampia documentazione inedita, anche personale (l’Autore era ufficiale della Bundeswehr Fallschirmjager), e da testimonianze dirette, traccia la storia della Fallschirmtruppe dalla sua genesi e primi allenamenti fino al suo impiego nei combattimenti in Scandinavia, Belgio, Olanda, Grecia e, ovviamente, Creta. Il lavoro analizza le ragioni del suo notevole successo durante il periodo analizzato, ma anche le debolezze concettuali inerenti alla sua formazione e agli errori di comando nel corso dei combattimenti. Il testo è accompagnato da più di 100 fotografie in b/n e colori e da 25 dettagliatissime mappe.
Rilegato con sovracopertina 16 x 24 pag. 590 + 100 fotografie b/n 14 a colori 25 cartine
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2012 da Helion
-
The Italian Folgore Parachute Division: North African Operations 1940-43
€45.00La campagna del Nord Africa è stato uno dei teatri di combattimento più difficili della Seconda Guerra Mondiale, il ruolo svolto, in guerra, dall’Italia è invece spesso trascurato e sottovalutato. In particolar modo, è stato spesso sminuito il ruolo delle truppe paracadutiste. Inizialmente costituite per emulare i Fallschirmjäger tedeschi al fine di effettuare l’attacco aereo pianificato contro la base britannica di Malta, la Divisione “Folgore” combattè duramente nella campagna d’Africa, in particolare durante la battaglia di El alamein, dove si distinse per il suo valore, nonostante attrezzature e armamento inadeguato. Questo libro descrive le unità di paracadutisti italiani che seppero guadagnarsi il rispetto degli avversari che li dovettero affrontare. Il tema chiave del libro è il coinvolgimento dei paracadutisti nello sforzo bellico dell’Asse attraverso l’analisi della loro formazione, armamento e tattiche di battaglia. Un altro punto chiave è una valutazione del ruolo specifico della “Folgore” durante le grandi battaglie della campagna del Nord Africa. Esso analizza in dettaglio, per esempio, il primo, feroce, impegno militare della “Folgore” contro le truppe neozelandesi e britanniche durante la Battaglia di Alam Halfa nel settembre 1942. E poi dettagli su una serie di azioni più piccole che hanno preceduto la battaglia di El Alamein. il libro mette in luce anche come la “Folgore” abbia usato tattiche inusuali per respingere il massiccio attacco corazzato nemico. Esso descrive la disperata ritirata nel deserto delle unità italiane a seguito del crollo delle difese militari dell’Asse nel novembre 1942. Infine, si evidenzia il ruolo dei paracadutisti durante gli ultimi scontri in Tunisia in particolare quelli in difesa della linea Mareth e Takrouna nella primavera del 1943. Illustrato con fotografie d’archivio, mappe dettagliate, questo volume offre un affascinante spaccato riguardo un aspetto poco studiato delle FF.AA. italiane. Lo studio è basato essenzialme
-
The Paras in Afghanistan
€24.00Craig Allen
Scritto da un ex-Para e fotografo di guerra, questo libro, attraverso più di 200 foto a colori, fornisce al lettore una visione dei Paras sia in battaglia che nella loro quotidianità, durante gli anni di conflitto in Afghanistan, mostrando i soldati, il loro equipaggiamento, armi e veicoli. Nel 2021, l’impegno ventennale dell’esercito britannico in Afghanistan si è concluso con scene caotiche all’aeroporto internazionale di Kabul. Il reggimento paracadutisti era stato coinvolto fin dai primi giorni del conflitto ed era lì alla fine per garantire la sicurezza per l’evacuazione finale. Gli anni del conflitto hanno visto i Paras sopportare alcune delle condizioni operative più difficili dalla Seconda Guerra Mondiale. Nel 2008, i paracadutisti britannici sono stati schierati in Afghanistan, combattendo i talebani in aree come Kandahar e Musa Qala.
Brossura, 17 x 24,5 cm. pag. 128 quasi completamente illustrato con foto a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2022 da Key Pub Group
-
The Paras in Iraq. Operation Telic 1
€25.00Craig Allen
Per l’operazione Telic, la campagna del 2003 in Iraq, il Regno Unito è stato il partner minore degli americani, ma ha comunque contribuito con una forza sostanziale. Questa era basata sulla 1a divisione corazzata composta dalla 7a brigata corazzata, dalla 16 brigata d’assalto aereo e dalla 102a brigata logistica, con in più i Marines della 3 brigata commando. Questo libro si concentra sull’operato di due battaglioni paracadutisti della 16a brigata d’assalto aereo, il I e il III, e sul loro ruolo nella preparazione e durante la campagna, compreso l’addestramento nei campi temporanei in Kuwait e la preparazione finale di veicoli, armi e attrezzature pronte per l’attacco. Il ruolo dell’autore, come portavoce del 3 Para Battle Group gli ha dato la libertà di muoversi sul campo di battaglia, verificando con mano le operazioni dei paracadutisti brutannici. Questo libro, illustrato da oltre 200 fotografie a colori, mostra i paracadutisti britannici in combattevano durante la campagna irachena. Mostra la realtà delle forze britanniche in una guerra moderna, con approfondimenti sull’equipaggiamento del reggimento paracadutisti.
-
Uniformes Thematique n. 6 – Les Paras Americains du D-Day
€17.50Nuova collana in lingua francese, con la classica formula Hors-Serie, dell’editore RegiArm, derivata dalla rivista “Uniformes” che ha il corrispettivo in lingua italiana nella rivista “Uniformi”. Questi volumi tematici, sono costituiti da circa 95 pagine molto ben illustrate con immagini d’epoca in b/n e fotografie a colori che propongono uniformi, equipaggiamenti, armi, bandiere, distintivi e altra oggettistica varia, in base all’argomento trattato. Le monografie sono particolarmente indicate per i collezionisti di militaria. Questo lavoro, in particolare, è dedicato ai paracadutisti americani durante il D-day.
Brossura, 21 x 30 cm. pag. 98 completamente illustrato con foto b/n e colori
Testo in lingua francese
Stampato nel 2019 da Regi Arm
-
Uniformes Thematique n. 7 – La 10 Division Parachutiste. Paras en Algerie 1956 – 1961
€17.50Nuova collana in lingua francese, con la classica formula Hors-Serie, dell’editore RegiArm, derivata dalla rivista “Uniformes” che ha il corrispettivo in lingua italiana nella rivista “Uniformi”. Questi volumi tematici, sono costituiti da circa 95 pagine molto ben illustrate con immagini d’epoca in b/n e fotografie a colori che propongono uniformi, equipaggiamenti, armi, bandiere, distintivi e altra oggettistica varia, in base all’argomento trattato. Le monografie sono particolarmente indicate per i collezionisti di militaria. Questo lavoro, in particolare, è dedicato alla Wehrmacht e al soldato tedesco nell’anno 1944.
Brossura, 21 x 30 cm. pag. 98 completamente illustrato con foto b/n e colori
Testo in lingua francese
Stampato nel 2019 da Regi Arm
-
Uniformi N. 38
€8.00AA.VV.
Nuova rivista in lingua italiana dedicata ai collezionisti di uniformi, distintivi, decorazioni, copricapo e oggetti militari in generale oltre che ai rievocatori storici. 100 pagine, splendidamente illustrate a colori e in bianco e nero, con numerosi articoli in parte inediti e in parte tradotti dal francese (originariamente pubblicati sulla nota e storica rivista francese “UNIFORMES”) dedicati agli eserciti protagonisti del ventesimo secolo.
In questo numero:
– I paracadutisti italiani in terra d’Africa 3a parte
– Partigiani!
– Le divise da combattimento dei Marines, 1941-1945 3a parte : l’uniforme mimetica 1942
– Il pacchetto dorsale della fanteria tedesca 1938 – 1945
– Quando l’esercito italiano raddoppiò
– I copricapo tedeschi della guerra 1870-1871 2a parte
– Le visiere di J. Dunand 1916-1940
– Giusti, la bellezza del dettaglio
-
Uomini dal cielo – Le origini del paracadutismo militare e le prime operazioni della Fallschirmtruppe. Norvegia – Danimarca – Olanda – Belgio
€18.00In questo libro, edito in Germania nel 1940 e tradotto in italiano nel 1941, il pluridecorato ufficiale dei Fallschirmjäger Walter Gericke narra le origini del paracadutismo, dai primi pionieristici esperimenti nel 1700-1800 agli esperimenti di paracadutismo civile e militare nel 1900-1930 in Germania e nelle altre nazioni, sino alla costituzione dell’arma dei paracadutisti tedesca, la Fallschirmtruppe, descrivendone materiali, tecniche d’addestramento e esperienze, per poi dare avvincente resoconto delle prime operazioni dei paracadutisti tedeschi nelle vittoriose campagne di Danimarca, Norvegia, Olanda e Belgio nell’aprile-maggio 1940.
Brossura, 15,5 x 22,5 cm. pag. 156 + 42 pagine fuori testo con foto b/n
Stampato nel 2018 da Associazione Italia
-
Uomini veri – Storie e gesta dei paracadutisti tedeschi
€22.00“Il loro operato sul campo di battaglia olandese, fino al ricongiungimento con le vittoriose truppe avanzanti, è un vero canto epico…”; “A Creta hanno portato le nostre bandiere alla vittoria…”; “I paracadutisti sono pervasi da un indomabile spirito offensivo”. Queste sono alcune delle citazioni che il comandante della Luftwaffe, Hermann Goring, pronunciò parlando del corpo dei paracadutisti, uomini intrepidi, coraggiosi, irruenti di fronte al nemico. Il volume in oggtto, con un DVD allegato, è la riproposizione di un libro propagandistico d’epoca, stampato in Germania per far conoscere al popolo tedesco le gesta dei loro fanti alati.
Brossura, 17 x 24 cm. pag. 90 completamente illustrato con foto b/n + 6 tavole a colori. In allegato Dvd
Stampato nel 2015 da Effepi
-
Waffen SS. Un manipolo di disperati. La saga del battaglione d’assalto SS 500
€30.00Seconda Guerra Mondiale, fronte dell’Est. Un manipolo di soldati combatte la battaglia più dura, contro un nemico spietato. Sono inquadrati nel “Battaglione SS 500”. Qualcuno lo chiama anche “Battaglione di disciplina SS 500”, altri amano definirlo “l’orda dei disperati”. Per questi soldati , il “500” è diventato la vera patria, l’approdo di chi ha imparato a compiere in silenzio il proprio dovere, di chi, su altri fronti e in altre battaglie, ha già patito le più profonde umiliazioni, soffrendo fame e dolore. I soldati di questo battaglione sono mossi da un’unica determinazione, quella di tradurre in realtà le parole scolpite sulla fibbia del loro cinturone: “il mio onore si chiama fedeltà”. Questo libro racconta come vissero, combatterono e caddero. Chi lo leggerà, conoscerà questo “manipolo di disperati” per quello che era un battaglione di uomini valorosi, fedeli, intrepidi, dal cuore saldo e dagli occhi pieni di luce, animati, in ogni istante, da una profonda forza interiore, pronti a fare molto di più che non il loro semplice dovere. In una parola: Uomini.
Brossura 15 x 21 cm. pag. 248 + 16 pagine fuori testo con foto b/n
Stampato nel 2011 da Ritter Edizioni
ULTIMA COPIA
-
Waffen SS/Paracadutisti – SS Fallschirmjager. Il Battaglione Paracadutisti SS
€28.00Un libro dedicato ad una delle unità meno conosciute della Waffen SS, pur essendo impiegata durante la sua esistenza in operazioni eclatanti come il tentativo di catturare Tito nel maggio del 1944, l’occupazione militare di Budapest (Operazione Panzerfaust), il colpo di mano dei tedeschi nelle Ardenne (Operazione Greif) fino ai combattimenti sul fronte dell’Oder. E’ il primo volume in assoluto che tratta questo argomento in lingua italiana. Ricca ed inedita la documentazione fotografica.
Brossura, 17 x 24 cm. pag. 96 con varie foto e cartine b/n
Stampato nel 2004 da Lupo Editoriale
Condizioni del libro: usato in perfette condizioni