Visualizzazione di 1-48 di 56 risultati
-
Al di là della Grande Muraglia
€20.00Il viaggiatore e giornalista Mario Appelius racconta com’era, e in gran parte com’è ancoro, almeno per quanto riguarda la mentalità delle popolazioni, l’Estremo Oriente, ovvero le terre dove si sta preparando la prossima guerra mondiale. Nazioni divise come la Corea, isole contese come Sakhalin e le Kurili, nuove potenze mondiali come lo Cina furono visitate e descritte minuziosamente negli anni Trenta da uno scrittore dotato di sensibilità politica, che ci mette in guardia dalle potenzialità di stati colossali, pazienti e secolari come quelli che sembrano subire la prepotenza occidentale, ma aspettano solo il momento giusto per riprendere il loro posto sul palcoscenico della storia
Brossura, 14 x 21 cm. pag. 350
Stampato nel 2017 da Oaks
-
Anni decisivi: Europa 1939
€28.00Michele Rallo
“Anni decisivi: Europo 1939” non è solo un attento diario degli avvenimenti cruciali di quell’anno, ma anche un prezioso fil rouge che lega e collega fra loro gli importanti eventi che portarono infine allo scoppio della Seconda guerra mondiale, con l’attacco tedesco-sovietico alla Polonia.
Brossura, 14 x 21 cm. pag. 432
Stampato nel 2023 da Oaks
-
Apologia della reazione
€20.00Provocatorio, irritante, anticonformista: questo pamphlet di Jacques Ploncard d’Assac è un violento schiaffo in faccia al perbenismo ipocrita del politicamente corretto, di cui smaschera falsità e paradossi. Ci sono delle epoche nella storia in cui si può andare avanti soltanto tornando indietro, e questa che stiamo vivendo è una di quelle: la civiltà che credevamo acquisita si sta sfasciando e non ci resta che fermare la decadenza. Come? Reagendo.
Brossura, 14 x 21 cm. pag. 222
Stampato nel 2017 da Oaks Editrice
-
Ariel armato. Vita di Gabriele D’Annunzio
€38.00Angelo Sodini
Una monumentale biografia del “Vate”, che sin dal suo apparire (1931) è diventata un classico imprescindibile. “L’Ariel Armato” di Sodini, rappresenta uno straordinario documento storico e culturale relativo ad un periodo cruciale, tutt’ora aperto a discussioni e roventi polemiche. Un periodo che conviene conoscere dettagliatamente per evitare di travisarne il senso e le conseguenze riverberate sulla storia e sui costumi del nostro paese.
Brossura, 14 x 21 cm. pag. 570
Stampato nel 2022 da OAKS
-
Autodifesa contro le banche
€10.00L’attuale crisi economica, della quale sembra non vedersi la fine, è di natura squisitamente finanziaria; non dipende, cioè, da beni materiali, prodotti e distribuiti in abbondanza come mai nella storia dell’uomo, ma dalla speculazione sul denaro, vera e propria divinità adorata e servita da seguaci disposti a tutto, inclusi i sacrifici umani: i banchieri. In questo documento Gesell arringa i giudici che lo hanno imprigionato, svelando i misteri del denaro e lo strapotere delle banche. Con una nota di Silvano Borruso.
Brossura, 14 x 21 cm. pag. 70
Stampato nel 2018 da Oaks
-
Breve storia delle teorie economiche
€22.00Una storia delle dottrine economiche scritta da un protagonista della Rivoluzione Conservatrice, uno studioso lucido e rigoroso che non teme di sfidare i luoghi comuni e il pensiero conformista. Dall’età precapitalistica alle varie scuole liberali, l’economista viennese ci offre una puntuale descrizione della storia economica dell’Occidente da una prospettivo scientifica ma critica dell’atomismo egoista e individualista imperante. Introduzione di Francesco Ingravalle.
Brossura, 14 x 21 cm. pag. 330
Stampato nel 2018 da Oaks
-
Come fiori di ciliegio. Lettere e testimonianze del Giappone in guerra
€18.00Jean Larteguy (a cura di)
Una serie di testimonianze di soldati, studenti e civili vittime di guerra, raccolte da un ufficiale francese che lavora per le truppe di occupazione americane nel Giappone dopo Hiroshima.
Brossura, 13,5 x 21 cm. pag. 170
Stampato nel 2020 da Oaks
-
Come sopravvivere all’occupazione sovietica – Una guida per gli sprovveduti
€17.00La vera storia dell’avanzata delle truppe sovietiche in Ungheria vista da una polacca sposata a un ungherese. Sperava ardentemente di essersi liberata della violenza e dei soprusi che avevano caratterizzato l’occupazione tedesca, finalmente terminata.
Brossura, 14 x 21 cm. pag. 262
Stampato nel 2020 da OAKS
-
Diario di un combattente nell’Africa settentrionale
€18.00Prima capitano, poi maggiore di artiglieria, l’autore ci racconta, sobriamente ma appassionatamente, l’eroismo dell’esercito italiano in Africa, inferiore di mezzi ma non di volontà e spirito di sacrificio. La prima edizione di questo libro fu suggerita a Laterza nel 1946 da Benedetto Croce, che lo definì una testimonianza di come “i nostri soldati combatterono per l’onore dell’esercito, per l’onore d’Italia, sempre ubbidienti e devoti al nome della Patria”.
Brossura, 14 x 21 cm. pag. 220
Stampato nel 2019 da Oaks
-
Generazione Erasmus – I cortigiani della società del capitale e la «guerra di classe» del XXI secolo
€25.00Far parte del Progetto Erasmus sembra essere oggi la massima aspirazione di moltissimi giovani, che non si rendono completamente conto di cosa rappresenti veramente la vacanzastudio più desiderata dagli europei. Questo saggio è una critica documentata e stringente alla società del libero mercato, sponsor di una rivoluzione giovanilistica mirata a eliminare le ultime forme organizzate di barriera al capitalismo selvaggio. Una voce fuori dal coro, che si ribella all’utopia della cittadinanza globale e al mito delle primavere colorate, finte rivoluzioni sponsorizzate dalle élite globalizzate che desiderano trasformare tutto il mondo in un immenso mercato speculativo. Prefazione di Francesco Borgonuovo.
Brossura, 17 x 24 cm. pag. 509
Stampato nel 2017 da OAKS
-
Gli eroi
€20.00La storia non è il racconto di fatti e memoria di date: è, invece, quella fatta dai grandi uomini guidati dalla potenza evocatrice dei valori spirituali. Dante, Cromwell, Maometto, Napoleone: uomini politici e riformatori religiosi, condottieri e poeti sono i veri e gli unici protagonisti del rinnovamento dell’umanità. Solo nel culto degli eroi essa può ritrovare i valori più autentici. Introduzione di Luigi Iannone.
Brossura, 14 x 21 cm. pag. 362
Stampato nel 2018 da Oaks
-
Guerra in Europa. L’Occidente, la Russia e la propaganda
Il prezzo originale era: €12.00.€7.80Il prezzo attuale è: €7.80.Luciano Canfora – Francesco Borgonovo prezzo di listino:12.00 (sc. 35%)
La guerra combattuta al fronte con armi e proiettili veri è affiancata dalla guerra di propaganda che si combatte con i mass media, che non si interrogano sulla verità dei fatti, ma si sono schierati a difendere gli interessi di parte.
-
Guerra! Lo Stato maggiore germanico da Federico il Grande a Hitler
€20.00Quale ruolo ha avuto l’esercito nelle crisi che la Germania ha attraversato nelle sue rivoluzioni, da Federico II all’ascesa di Hitler, e come si è creato il mito, rivelatosi fallace, della sua superiorità.
Brossura, 14 x 21 cm. pag. 234 con alcune illustrazioni b/n
Stampato nel 2019 da Oaks
-
Guglielmo il Conquistatore
€20.00La vita di un sovrano coraggioso e intelligente, che, unico nella storia, concepì e realizzò l’audace piano di invadere e conquistare l’Inghilterra. Una storia vera, che racconta come Guglielmo “il Bastardo” divenne Guglielmo “il Conquistatore”.
Brossura, 14 x 21 cm. pag. 379
Stampato nel 2019 da Oaks
-
I Boeri e la guerra sudafricana
€25.00Federico Rampel
Una testimonianza in diretta della prima guerra moderna che, all’inizio del Novecento, inaugurò la lunga serie di orrori che costellarono il secolo scorso. In questo conflitto videro la luce i primi campi di concentramento. In questo conflitto, si attuò, sistematicamente per la prima volta, la deportazione dei civili per annullare l’entroterra di sussistenza ai reparti combattenti.
-
I nuovi spartani. Superamento del capitalismo, moneta non a debito, economia circolare
Il prezzo originale era: €18.00.€11.70Il prezzo attuale è: €11.70.Antonino Galloni prezzo di listino: 18.00 (sc. 35%)
L’economia non può essere solo fondata sul valore del guadagno facile e immediato o sull’idea di una finanza/denaro fine a se stessa, artificiale, alienata e alienante. Proprio perché il valore principale di una società e di una economia è la credibilità, la fiducia, l’economia non può fondarsi sull’economia, ma sull’idea di Comunità. Come era a Sparta.
-
I soldati perduti
€15.00Ernst von Salomon Due racconti e un saggio raccontano più di ogni altra ricostruzione storica l’epopea dei Freikorps, i Lanzichenecchi del Ventesimo secolo, pronti ad affrontare la morte ridendo e a seguire fino al fondo dell’inferno il proprio Comandante.
-
I vinti della liberazione – Epurazioni, esecuzioni, eliminazioni sommarie in Europa dopo la Seconda guerra mondiale
€28.00Cosa accadde in Europa Occidentale al termine della Seconda guerra mondiale? Lo scrittore Paul Sérant riapre una pagina di storia dimenticata, allo scopo di riportare l’attenzione sull’epurazione avvenuta in Europa Occidentale e sulla repressione politica che fu messa in atto in diverse nazioni al termine del conflitto più sanguinoso che l’umanità abbia mai conosciuto. Attraverso una precisa ricostruzione dei fatti, Sérant ricorda che la fine di una guerra non coincide mai con la firma di un trattato o con una data stampata su un libro di storia.
Brossura, 14 x 21 cm. pag. 408
Stampato nel 2016 da Oaks Editrice
-
Idee per un movimento
€15.00Francois Gaucher
Il volume di Gaucher è uno dei tentativi compiuti da chi ha perduto la Seconda Guerra Mondiale di rileggere in prospettiva futura le proprie ragioni teoriche. Il problema era particolarmente spinoso: riuscire a pensare a una continuazione delle ragioni profonde che avevano spinto a cooperare a un fenomeno di vastissima portata e fortemente presente nella quotidianità e cercare di vedere che cosa di questa realtà passata potesse avere ancora un futuro.
Brossura, 14 x 21 cm. pag. 144
Stampato nel 2022 da Oaks
-
Il filosofo in prigione. Documenti sul processo a Julius Evola
€20.00Guido Andrea Pautasso
Nell’aprile 1951 Julius Evola venne arrestato nella propria abitazione con l’accusa di essere l’ispiratore dei gruppi clandestini dei FAR (Fasci d’Azione Rivoluzionaria). Dopo alcuni mesi di detenzione, il filosofo venne liberato e, assolto con formula piena. Il volume raccoglie documenti e testimonianze sul processo, che si concluse con una condanna, evitata grazie all’amnistia del 1953
-
Il Garofano e la Fiamma L’incontro mancato tra Craxi e la Destra italiana
€28.00Tommaso De Brabant
Il rapporto tra il segretario del PSI e la destra italiana è un argomento spesso sottostimato o rimosso ma non marginale. Anzi. E qui l’importanza della ricerca pioneristica ma molto attenta di Tommaso de Brabant, giovane ricercatore e brillante intelligenza, su di un intreccio politico, teorico ma anche umano dai tanti e inattesi risvolti. Craxi, uomo di sinistra, non solo diede, dopo un lunghissimo purgatorio, piena dignità agli ‘esuli in Patria’ missini, ma anche immaginò nuovi scenari che scardinavano gli obsoleti recinti del già ricordato ‘arco costituzionale’ antifascista, la conventio ad excludendum che vietava al Movimento Sociale ogni interlocuzione con le altre forze politiche. Dopo la lunga e dolorosa traversata attraverso gli ‘anni di piombo’, il MSI-DN era uno strumento politico logorato, roso dalle antiche malattie del neofascismo – frazionismo, leaderismo, autoreferenzialità –, azzoppato da una scissione di vertice importante (Democrazia Nazionale) e privo di prospettive politicamente praticabili. Ad Almirante e alla sua ristretta nomenklatura – per lo più formata da reduci dell’ultima fase del passato regime – rimaneva soltanto il facile richiamo del ‘ghetto’ e il ricorso alla solita ‘fiera delle occasioni’ elettorali. Insomma, il piccolo mondo antico missino: un susseguirsi di nobili battaglie – tra tutte la difesa dell’italianità di Trieste e Bolzano –, intuizioni importanti come il presidenzialismo alternate a commemorazioni nostalgiche, oppure a entrismi velleitari e puntualmente fallimentari.
-
Il primo e l’ultimo (Vol. 1)
€20.00Adolf Galland
Il 26 aprile 1945, Adolf Galland, ai comandi del suo Messerschmitt, viene abbattuto in combattimento da un Mustang P-51 americano, ma riesce a sopravvivere. Arrestato dai vincitori, rimane in carcere fino al 1947, e l’anno successivo si trasferisce in Argentina, dov’è stato chiamato a collaborare, come molti suoi ex-colleghi, alla crescita dell’industria bellica nazionale. Qui comincia a scrivere le sue memorie, che diverranno presto un best-seller mondiale della letteratura di guerra.
-
Il primo e l’ultimo (Vol. 2)
€20.00Adolf Galland
Il 26 aprile 1945, Adolf Galland, ai comandi del suo Messerschmitt, viene abbattuto in combattimento da un Mustang P-51 americano, ma riesce a sopravvivere. Arrestato dai vincitori, rimane in carcere fino al 1947, e l’anno successivo si trasferisce in Argentina, dov’è stato chiamato a collaborare, come molti suoi ex-colleghi, alla crescita dell’industria bellica nazionale. Qui comincia a scrivere le sue memorie, che diverranno presto un best-seller mondiale della letteratura di guerra.
-
Il sistema nazionale dell’economia politica
€24.00Il sistema nazionale dell’economia politica è il libro più importante dell’illustre economista tedesco, che demolisce il dogma del libero commercio tra nazioni, utile solo ad arricchire quelle più forti e potenti, a scapito di quelle meno sviluppate e più povere. L’economia di un Paese deve basarsi sulla natura delle cose, sugli insegnamenti della storia e sulle esigenze di ogni nazione invece che sulla teoria astratta e virtuale del cosmopolitismo universale.
Brossura, 17 x 24 cm. pag. 260
Stampato nel 2019 da Oaks
-
Intervista sull’etologia
€14.00Il premio Nobel per la medicina e la fisiologia Konrad Lorenz, fondatore della moderna etologia scientifica, intervistato dal raffinato intellettuale francese Alain de Denoist. È più importante l’istinto o l’apprendimento nel determinare il comportamento umano? In un momento di grande incertezza, in cui vengono messi in discussione opinioni e giudizi tradizionali, questo libro aiuta a chiarire i termini della discussione, fornendo in maniera chiara e puntuale argomenti a favore di una visione del mondo rispettosa dei principi che regolano armoniosamente il mondo animale.
Brossura, 14 x 21 cm. pag. 156
Stampato nel 2016 da Oaks Editrice
-
Io terrò duro, qualunque cosa accada. Diario e lettere di un giovane volontario di guerra
Il prezzo originale era: €20.00.€13.00Il prezzo attuale è: €13.00.Otto Braun prezzo di listino: 20.00 (sc. 35%)
Una scelta dalle lettere e dai diari di un protagonista delle Tempeste d’acciaio, morto giovanissimo, che Julius Evola ebbe a definire esemplare per la sua testimonianza di slancio volontaristico.
-
Julius Evola e l’utopia della tradizione
€20.00L’Evola che emerge da queste pagine è un intellettuale aperto al proprio tempo e alle sue suggestioni non solo negli anni in cui fu il maggior rappresentante del dadaismo in Italia e nel periodo dell’idealismo magico. Il lettore viene condotto nella fucina evoliana, nell’atanòr in cui il filosofo realizzò il solve et coagula del pensiero otto-novecentesco, nonché delle esperienze maturate nel milieu occultistico all’inizio del secolo XX, e discute le interpretazioni evoliane di Michelstaedter, Gentile, Scaligero e, soprattutto, del pensiero tedesco. Per quest’ultimo l’autore si avvale della categoria, presente in George e Kantorowicz, della ‘Germania segreta’. La tradizione di Evola è dinamica. In quanto origine, essa non è posta alle nostre spalle, non è semplicemente il passato, ma qualcosa che continua a vigere, che è presente, perfino nell’età ultima. Prefazione di Massimo Donà e con un contributo in appendice di Julius Evola.
Brossura, 14,5 x 21 cm. pag. 255
Stampato nel 2019 da Oaks
-
L’Universale. Contributi per un’atmosfera
Il prezzo originale era: €18.00.€11.70Il prezzo attuale è: €11.70.Berto Ricci prezzo di listino: 18.00 (sc. 35%)
Una selezione di articoli tratti da una delle più trasgressive riviste dell’avanguardia italiana degli anni Trenta, a cui collaborarono anche Montanelli, Pellizzi, Diano Brocchi e Romano Bilenchi. Invitò gli intellettuali italiani alla «lotta ferma e serena contro il barocco ambiente dei cerebratucoli camorristi» e contro il parassitismo di «quella classe di ricchi oziosi che sta assente dalla lotta economica».
Brossura, 14 x 21 cm. pag. 212
Stampato nel 2019 da Oaks
-
L’eco della Germania segreta. “Si fa di nuovo primavera”
€18.00Giovanni Sessa
L’idea di Natura nel pensiero di cinque grandi pensatori anti-moderni: Stefan George, Ludwig Klages, Ernst Jünger, Walter Benjamin, Karl Löwith, le cui opere rivelano un’anima nuova e antica della vecchia Germania, segreta ma ancora palpitante.
Brossura, 15 x 21 cm. pag. 232
Stampato nel 2021 da Oaks
-
La colpa fu tutta tedesca? Storia delle responsabilità americane nello scoppio dello Seconda guerra mondiale
€25.00“Charles Beard rifiutava la qualifica di “isolazionista”, definendosi un “non interventista” e un “continentalista americano”, nella tradizione di George Washington e Thomas Jefferson. I Jeffersoniani “sostengono che la politica estera americana dovrebbe preoccuparsi meno di diffondere la democrazia all’estero e più di salvaguardarla in patria”. Pur credendo che la democrazia sia la migliore forma di governo, essi sono scettici sulla possibilità di esportarla con successo. La politica estera non è un mondo di opportunità, ma di pericoli incombenti, che il Paese deve cercare d’evitare. L’intervento armato, lungi dall’essere uno strumento per esportare democrazia, dovrebbe sempre essere usato come ultima risorsa e solo nel caso in cui la sopravvivenza del Paese sia messa in pericolo. La guerra, infatti, non solo ha costi economici enormi, ma comporta anche l’introduzione di pericolosi limiti alla libertà individuale.” (Dalla Prefazione di Massimo de Leonardis)
Brossura, 14 x 21 cm. pag. 424
Stampato nel 2017 da Oaks
-
La fine della democrazia?
Il prezzo originale era: €18.00.€11.70Il prezzo attuale è: €11.70.Louis Rougier prezzo di listino: 18.00 (sc. 35%)
Il pensiero politico di Rougier è fortemente pragmatico, basato non su principi eterni e immutabili ma su quello che, al momento, sembra funzionare meglio. Oggi la democrazia sembra non funzionare affatto. Essa, dopo quasi tre secoli, non attira più consenso né sacrifici, e ricorda che la vita non è fatta di principi astratti ma di forti passioni e di lotte concrete. Prefazione di Alain de Benoist.
Brossura, 14 x 21 cm. pag. 208
Stampato nel 2018 da Oaks Editrice
-
La grande fuga – Il massacro dei tedeschi orientali
€28.00Jurgen Thorwald prestava servizio nella marina tedesca quando le truppe sovietiche sferrarono l’offensiva che dalla Vistola li condusse fino al fiume Elba, dove si ricongiunsero agli Alleati. Nel tornare sulla vicenda, Thorwald mette da parte la prospettiva storico-militare e la glorificazione dei vincitori per concentrarsi sulle sorti, spesso tragiche, degli individui. Un’opera che è diventata un classico sul crollo della Germania Orientale.
Brossura, 14 x 21 cm. pag. 732 illustrato con numerose foto b/n
Stampato nel 2018 da Oaks
-
La legione straniera
€24.00Paolo Zappa
Nel 1931, Paolo Zappa si fece assumere come vivandiere nel 4° Reggimento della Legione Straniera, in guerra contro i ribelli marocchini nel Meknes-Tafilalet. Questo libro è il suo appassionato resoconto di quella esaltante avventura.
-
La rivoluzione proibita
€18.00Bernd Nellessen
Una storia appassionata della nascita e del consolidamento del movimento rivoluzionario della Falange spagnola. “Se la Falange ha un valore storico, esso passa attraverso il mistero dei suoi grandi uomini e dei suoi grandi gesti, in grado di redimere dal fango dell’umanità corrotta nel quale la politica non può evitare di immergere i suoi piedi. È un mistero che attraversa la sua storia – bella e brutta, buona e cattiva, cioè umana – e trascende le dinamiche causali che interessano il ricercatore. Dietro a queste e alla fatica della scienza storica, però, tale mistero balugina e si offre a chi è nella disposizione per comprenderlo.” Dalla prefazione di Massimo Maraviglia
Una storia della nascita e del consolidamento del movimento rivoluzionario della Falange spagnola
Brossura, 14 x 21 cm. pag. 210
Stampato nel 2023 da Oaks
-
La Spagna è un destino! Vita di José Antonio Primo de Riva
€25.00Adolfo Munoz Alonso
La politica, nella concezione di Josè Antonio, è una funzione religiosa e poetica, rivelatrice dell’autentico destino di un popolo. Josè Antonio affermava che la Spagna era nel suo destino, per questo, si sentiva insistruttibilmente unito alla sua nazione, pur non essendo nazionalista. Questo libro spiega il perché.
Brossura, 14 x 21 cm. pag. 376
Stampato nel 2022 da Oaks
-
La via della pace
Il prezzo originale era: €25.00.€16.25Il prezzo attuale è: €16.25.Shinsho Hanayama prezzo di listino: 25.00 (sc. 35%)
Dopo la sconfitta dell’esercito imperiale, tragedia resa ancora più drammatica dalle bombe atomiche di Hiroshima e Nagasaki, l’America rinchiude generali, ministri e semplici soldati giapponesi in una squallida prigione in attesa del processo. Tutti i prigionieri di guerra, che verranno giudicati e condannati nel Processo di Tokyo, affidano al cappellano del carcere le loro volontà, i loro ricordi e la loro aspirazione a una vera pace, testimonianze qui pubblicate integralmente. Introduzione di Manlio Triggiani.
Brossura, 15 x 21 cm. pag. 324
Stampato nel 2019 da Oaks
-
Lavaggio del carattere. Le conseguenze dell’occupazione americana in Germania
€28.00Caspar Schrenck-Notzing
Se a un singolo individuo si può fare il lavaggio del cervello, a un intero popolo bisogno effettuare il “lavaggio del carattere”, come dimostra questo documentatissimo saggio che ha potuto attingere a documenti inediti e “Top Secret”. Per la prima volta nella storia, grazie agli sforzi congiunti di sovietici e americani, è stata distrutta e ricostruita l’anima di un popolo intero e sconfitto, quello tedesco.
-
Lo spirito prussiano
€18.00Cosa si intende quando si parla di “spirito prussiano”? Non certo un appiattimento sui valori “da caserma” o una esaltazione della brutalità primitiva: con questa antologia, frutto di un lavoro di ricerca sugli autori principali della storia e della letteratura tedesche, viene ricostruita l’immagine ideale di una società armoniosa e gerarchica. Con un contributo di Giovanni Sessa.
Brossura, 14 x 21 cm. pag. 270
Stampato nel 2018 da Oaks
-
Missione segreta a Londra. Gli inconfessabili accordi Pétain-Churchill
Louis Rougier
Nell’ottobre 1940, Philippe Pétain manda Louis Rougier in missione segreta a Londra per trattare con il governo inglese. Rougier incontra Churchill tra il 20 e il 25 ottobre, e questo libro ne è il resoconto in prima persona del protagonista. Prefazione di Fabio Andriola.
-
Nikudan! Proiettili umani
€25.00Tadayoshi Sakurai
La guerra russo-giapponese segnò per davvero l’inizio del Novecento, con la sconfitta per la prima volta di una grande potenza europea, la Russia, per mano di una piccola nazione esotica, il Giappone. Questo libro è la testimonianza del valore dei soldati nipponici che combatterono a Port Arthur, disposti, ben prima degli eroici Kamikaze, a sacrificare volentieri la propria vita pur di sconfiggere il nemico. Dalla sua prima pubblicazione a oggi, il volume conta settanta edizioni in tutte le lingue del mondo.
-
Pierre Drieu La Rochelle
€15.00Pol Vandromme
La biografia di un autore maledetto, che qualcuno ha definito il «fratello europeo di Francis Scott Fitzgerald». Uno scrittore tormentato che, invece di volgersi a una ricerca interiore, si è gettato nell’agone politico che, nel 1945, si concluse con il suicidio
-
Piombo sogni e celluloide – Gli anni Settanta, Ottanta e Novanta al cinema
€16.00Il cinema durante gli anni di piombo, quando ci si ponevano ancora problemi di giustizia sociale e si confrontavano visioni del mondo lontane dall’appiattimento consumistico che è venuto dopo ed è ancora dominante. Un’antologia dei “film che mossero il mondo”, rivista senza nostalgia ma con un po’ di rimpianto.
Brossura, 14 x 21 cm. pag. 178
Stampato nel 2018 da Oaks
-
Riservato da Vichy. Diario segreto della Francia (1939-1945)
€25.00Alfred Fabre Luce
Il merito maggiore del libro di Fabre-Luce è quello di fornirci, da un’ottica di parte ma lontana dalla faziosità, un quadro d’insieme della realtà drammatica di un grande paese, fiero della sua lunga storia, ma costretto a fare i conti da una disfatta militare di tali proporzioni da mettere a rischio la propria identità nazionale. Di fonte ad una crisi, di così vaste proporzioni, anche le ragioni di quanti, in nome della Francia, si schierarono dalla “parte sbagliata” meritano di essere conosciute se si vuole davvero comprendere una pagina di storia su cui per molti anni si è evitato di far piena luce. La vera storia della Francia di Vichy descritta da un suo protagonista, diplomatico e raffinato intellettuale.
-
Salazar
€22.00Jacques Ploncard d’Assac
Frettolosamente accumunato ai dittatori vissuti tra le due guerre, Antonio de Oliveira Salazar è stato, in realtà, un filosofo che ha governato il Portogallo per 35 anni tenendolo fuori dalla Seconda guerra mondiale. Una biografia documentatissima, su un personaggio che, ancora oggi, risulta il cittadino portoghese più popolare.