Visualizzazione di 2 risultati
-
Fischia il vento ed urla la bufera perché portiamo la camicia nera. (Storie della parte sbagliata)
€10.00Quick viewQuesto agile lavoro si propone di raccontare una generazione attraverso cinque protagonisti/testimoni (Rimanelli, de Boccard, Mazzantini, Vivarelli, castellacci). La generazione è quella dei ragazzi di Salò. Ragazzi davvero, perchè spesso non avevano neppure vent’anni. Ragazzi che scelsero la “parte sbagliata”, o almeno quella che la storia ufficiciale, scritta dai vincitori, stabilì che fosse tale.
Brossura, 13 x 21 cm. pag. 88
Stampato nel 2007 da Nuove Idee
-
Italia Secondo Dopoguerra. Dal neofascismo alla nuova destra. Le riviste 1944 – 1994
€45.00Quick viewMario Bozzi Sentieri
Le riviste, nel lungo itinerario dal neofascismo alla nuova destra, sono da considerarsi come luoghi ideali attraverso i quali, in fasi diverse, si ricompone un’identità e si chiama a raccolta un mondo umano e politico, segnato dalla sconfitta, ma non sconfitto interiormente. Questo lavoro che spazia temporalmente dal 1944 al 1994, diventa uno strumento di dibattito, d’informazione e di testimonianza, ma anche espressione di tante microcomunità politiche e culturali per le quali la rivista diventa a volte la ragione stessa del loro esistere. Un lavoro notevole al quale possiamo solo stigmattizare la mancanza di un adeguato apparato iconografico a colori con le copertine delle riviste e la mancata citazione di alcune testate.
Brossura, pag. 258 con 10 pagine di illustrazioni b/n
Stampato nel 2008 da Nuove Idee
Condizioni del libro: nuovo


