Gli stati confederati d’America: La storia militare. Saggio sulla Guerra Civile Americana

Niccolò Ferrari

Visualizzazione di 2 risultati

  • 0 out of 5

    Gli stati confederati d’America: La storia militare. Saggio sulla Guerra Civile Americana

    60.00

    Niccolò Ferrari

    L’opera fornisce un affresco completo della Guerra Civile Americana dal punto di vista degli Stati Confederati d’America. A tale scopo, nella prima parte, vengono descritti per ogni stato della Confederazione la storia, le risorse, le infrastrutture, l’economia locale, la demografia, le città e la formazione delle milizie, costruendo così le basi per comprendere gli sviluppi strategici e tattici del conflitto. Viene quindi trattata la formazione dell’esercito e marina sudisti e, dalla seconda parte in poi, sono ripercorse tutte le principali campagne e battaglie dalla prospettiva meridionale. Lavoro di altisssimo livello. Consigliato.

    Quick view
  • 0 out of 5

    La civiltà perduta – Gli Stati Confederati nella guerra civile americana

    13.00

    L’autore in questo volume ha l’intento di chiarire le ragioni dei Sudisti e le loro vere aspirazioni, per poi comprendere meglio la Confederazione Sudista e fare luce sulle reali cause del conflitto. La guerra civile americana ha portato infatti alla nascita degli Stati Uniti moderni, la contrapposizione tra la Confederazione e la sua antieconomica e obsoleta “peculiare istituzione” (la schiavitù) e l’Unione, la cui esplosione industriale ed economica mise il “Vecchio Sud” nella condizione di adeguarsi o essere cancellato dalla Storia (oppure resistere e, staccandosi dall’Unione, divenire una nazione indipendente), rappresentando anche il contrasto tra capitalismo e società agraria.

    Brossura, 15 x 23 cm. pag. 223 con 38 illustrazioni b/n

    Stampato nel 2013 da Gabrielli Editori

    Quick view