Visualizzazione di 3 risultati
-
German trench mortars and infantry mortars 1914 – 1945
€15.00Collana dell’editore americano Schiffer Publications dedicata a tematiche (prevalentemente riguardanti le forze armate germaniche) durante la Seconda Guerra Mondiale. Le tematiche trattate variano dall’aviazione ai mezzi corazzati, dalle fortificazioni alle armi. Le monografie sono costituite da circa 59 pagine, quasi interamente illustrate con foto e disegni b/n. Il testo è limitato a poche pagine e alle didascalie delle immagini. Questa pubblicazione, in particolare, è riferita ai mortai tedeschi da trincea e da fanteria.
Brossura punto metallico 21,5 x 28 cm. pag. 48 interamente illustrate con foto b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 1996 da Schiffer
-
Mortar Gunner on the Eastern Front – The Memoir of Dr Hans Rehfeldt Vol. I. From the Moscow Winter Offensive to Operation Zitadelle
€35.00Un resoconto viscerale di un soldato tedesco sul fronte orientale che si avvicinava spesso alla morte ma, in qualche modo sopravviveva sempre. Seguendo il suo Abitur (livello A) nel 1940, Rehfeldt si arruolò volontario nei corazzati, ma fu addestrato per l’utilizzo dei mortai pesanti e della mitragliatrice, nell’ambito della divisione “Grossdeutschland”. Combattè, in condizioni terrificanti con la temperatura a -52 gradi, presso la città di Tula, a sud di Mosca, utilizzando, come i suoi camerati, il vestiario pesante sottratto ai caduti sovietici. Nel 1942, combattendo vicino a Oriel il suo battaglione subì pesanti perdite e fu sciolto. Rehfeldt fu curato in ospedale per un principio di congelamento e, una volta dimesso, fu rispedito al Fronte. Dopo varie battaglie (Werch, Bolchov) il suo battaglione subì di nuovo gravi perdite. Venne nuovamente ricoverato per congelamento agli arti inferiori e, stupì il suo chirurgo quando tornò a camminare. Fu promosso nel 1942 e l’anno segunte, il 1943 fu insignito di numerosi riconoscimenti tra cui il Distintivo di ferito e il Distintivo di assaltatore di fanteria. Il 3 maggio 1945 fu catturato dalle forze americane e tenuto come PoW per un mese in un campo a Waschow prima di essere internato in Holstein, da dove fu rilasciato nel luglio 1945 dopo aver accettato di lavorare come agricoltore. Nel dicembre del 1945 inizia a studiare medicina veterinaria, in quello che sarebbe diventato il suo lavoro per il resto della vita.
Rilegato, 15,6 x 23,5 cm. pag. 352 con circa 100 foto b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2019 da Greenhill Books
-
Mortars
€35.00Un testo vivace, illustrato con una vasta gamma di fotografie d’archivio che tratta un argomento che di solito viene abbastanza trascurato: lo sviluppo e la diffusione del mortaio come arma d’assedio, dagli albori (guerra di Crimea e guerra civile americana) passando per le due guerre mondiali, dove questo tipo d’arma raggiunse livelli d’utilizzo altissimi, per arrivare ai nostri giorni, dove il lorio utlizzo sembra ben lungi dal tramontare, in quanto da una parte con i mortai leggeri si da al soldato di fanteria un’arma con forte poetre distruttivo e dall’altra con i pezzi più pesanti ormai mecanizzati, si possono fornire prestazioni paragonabili a quella dei cannoini. Molto ben illustrato con fotografie in b/n disegni tecnici e spaccati.
Rilegato, 19 x 25 cm. pag. 160 illustrato con circa 250 foto in b/n e disegni tecnici
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2001 da The Crowood Press