Panzerspähwagen at War

modellismo

Visualizzazione di 721-768 di 1188 risultati

  • 0 out of 5

    Panzerspähwagen at War

    69.00

    Waldemar Trojca, Karlheinz Munch

    Questo libro illustrato contiene fotografie di altissima qualità, per lo più inedite, che mostrano i vari veicoli corazzati da ricognizione tedeschi della Seconda Guerra Mondiale in azione sui diversi fronti.

    Rilegato, pag. 240 con centinaia di foto b/n + 5 foto a colori + 11 tavole a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2006 da Trojca

    Quick view
  • 0 out of 5

    Panzerwaffe on the Battlefield – World War Two Photobook Series

    37.00

    Il volume che appartine alla serie “World war Two Photobook Series”, attraverso un centinaio di fotografie a piena pagina si concentra sul periodo iniziale della panzerwaffe, in cui i modelli più utilizzati dalle divisioni corazzate tedesche erano i carri come il Pz.Kpfw.I, il Pz.Kpfw.II, il Pz.Kpfw.III, il Pz.Kpfw.IV oltre ai mezzi di realizzazione cecoslovacca, integrati nelle formazioni tedesche dopo l’annessione del paese come i Panzer 35 & 38 (t), utilizzati anche come scafi per semoventi d’artiglieria o armi antiaeree. Viene evidenziato l’utilizzo di questi mezzi durante l’intero periodo del conflitto in ztutti i teatri d’operazione. Interamente illustrato con bellissime fotografie in b/n.

    Rilegato, 30 x 21,5 cm. pag. 112 interamente illustrate con 105 foto b/n

    Testo inglese/ungherese

    Stampato nel 2013 da Peko Publishing

    Quick view
  • 0 out of 5

    Panzerwaffe on the Battlefield 2 – World War Two Photobook Series Vol. 21

    37.00

    Il volume che appartine alla serie “World war Two Photobook Series”, attraverso un centinaio di fotografie a piena pagina si concentra sul secondo periodo, in particolar modo sulle nuove versioni di carri già esostenti, sugli sviluppi che portarono alla realizzazioni di svariati semoventi controcarro e ai nuovi mezzi introdotti in servizio nelle divisioni tedesche, compresi quelli derivati da mezzi di preda bellica. Viene evidenziato l’utilizzo di questi mezzi durante l’intero periodo del conflitto in tutti i teatri d’operazione. Interamente illustrato con bellissime fotografie in b/n.

    Rilegato, 30 x 21,5 cm. pag. 112 con circa 105 foto b/n

    Testo in lingua inglese/ungherese

    Stampato nel 2020 da Peko

    Quick view
  • 0 out of 5

    Panzerwaffe Tarnfarben – Camouflage Colours and Organization of the German Armoured Force (1917-1945)

    36.00

    Durante la Grande Guerra, i carri armati dell’esercito tedesco giocarono semplicemente un ruolo aneddotico. A causa delle restrizioni del Trattato di Versailles, le prime forze corazzate non furono organizzate (ufficialmente) fino al 1933. L’esistenza delle prime tre Divisioni panzer del nuovo esercito tedesco, fu rivelata ufficialmente solo nel 1935. Le truppe corazzate erano una componente indipendente del nuovo Esercito tedesco. Quello che differenziava la componente corazzata tedesca da quella di altre nazioni, come la Francia, era che l’Alto Comando Germanico organizzo le ppropie forze corazzate in divisioni, disoponendo in questo modo di una forza d’urto significataiva. per citare ancora i Francesi, questi ultimi “dispersero” i loro mezzi corazzati nelle varie formazioni di fanteria. Il Generale Heinz Guderian ha forgiato entrambe le parole: Panzerwaffe per riferirsi alla forza corazzata e Panzertruppen per identificare le truppe corazzate d’élite che avrebbero conquistato metà dell’Europa negli anni seguenti. Il volume in questione, anche attraverso mitidissime immagini d’epoca e moltissime tavole a colori e tabelle, mostra l’evoluzione degli schemi mimetici dei carri armati e dei veicoli delle unità corazzate tedesche, analizzati nel libro insieme all’organizzazione delle unità tedesche durante la Prima e la Seconda Guerra Mondiale e il periodo tra le due guerre.

    Rilegato, 30,5 x 22 cm. pag. 128 quasi completamente illustrato con foto b/n e profili a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2019 da Abteilung 502

    Quick view
  • 0 out of 5

    Panzerwaffe Vol. 1 -The Evolution of the Panzerwaffe to the Fall of Poland 1939

    29.00

    Questa serie traccia la storia particolareggiata della “Panzerwaffe” dal primo mezzo corazzato tedesco nella Prima Guerra Mondiale fino alla fine della Seconda Guerra Mondiale. Non sono libri solamente fotografici, per quanto ricchissimi di immagini molto belle, accurate e in gran parte inedite, ma comprendono anche dei testi particolarmente esaustivi sia sui singoli mezzi che sulle Divisioni, le tattiche, le tecniche e le analisi strategiche. In questo primo volume: Il primo mezzo corazzato tedesco – Fra le due guerre – Austria e Cecoslovacchia 1938 – La Guerra Civile spagnola – La Campagna di Polonia –

    Brossura 22,50 x 30 cm. pag. 96 interamente illustrate con foto b/n e colori + 7 profili a colori

    Stampato da Ian Allan nel 2007

    Quick view
  • 0 out of 5

    Panzerwaffe Vol. 2 – The Campaigns in the West 1940

    29.00

    Questa serie traccia la storia particolareggiata della “Panzerwaffe” dal primo mezzo corazzato tedesco nella Prima Guerra Mondiale fino alla fine della Seconda Guerra Mondiale. Non sono libri solamente fotografici, per quanto ricchissimi di immagini molto belle, accurate e in gran parte inedite, ma comprendono anche dei testi particolarmente esaustivi sia sui singoli mezzi che sulle Divisioni, le tattiche, le tecniche e le analisi strategiche. In questo secondo volume: L’inteludio scandinavo – La situazione della Panzerwaffe: Ottobre 1939/Maggio 1940 – Vittoria in Occidente – L’avanzata attraverso le Ardenne – La svolta a Sedan – La rivolta dei Generali

    Brossura 22,50 x 30 cm. pag. 96 interamente illustrate con foto b/n e colori + 7 profili a colori

    Stampato da Ian Allan nel 2008

    Quick view
  • 0 out of 5

    Panzerwrecks 1: German Armor 1944-45

    30.00

    Questo volume, che fa parte di una serie di monografie fotografiche dedicata ai carri armati sui vari fronti nel corso della Seconda Guerra Mondiale, in particolare si focalizza sui corazzati del 1944-45.Ogni volume, frutto di lunghe ricerche negli archivi di tutto il mondo, attraverso più di 120 rare fotografie originali, molte a tutta pagina, molte inedite, accompagnate da esaustive didascalie, mostra così bene e così da vicino questi possenti veicoli distrutti, da permettere di imparare a riconoscerli. Alcune fotografie sono perfette, altre, nascoste per decenni, hanno sofferto per il tempo o sono state scattate non da professionisti, ma sono state inserite ugualmente in questi album, che sono di alto livello qualitativo, per il loro valore storico.

    Brossura 28 x 21 cm. pag. 96 interamente illustrate con foto b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2008 da Panzerwrecks

    Quick view
  • 0 out of 5

    Panzerwrecks 11. Normandy 2

    30.00

    Questo volume, che fa parte di una serie di monografie fotografiche dedicata ai carri armati sui vari fronti nel corso della Seconda Guerra Mondiale, in particolare si focalizza sulla battaglia di Normandia.Ogni volume, frutto di lunghe ricerche negli archivi di tutto il mondo, attraverso più di 120 rare fotografie originali, molte a tutta pagina, molte inedite, accompagnate da esaustive didascalie, mostra così bene e così da vicino questi possenti veicoli distrutti, da permettere di imparare a riconoscerli. Alcune fotografie sono perfette, altre, nascoste per decenni, hanno sofferto per il tempo o sono state scattate non da professionisti, ma sono state inserite ugualmente in questi album, che sono di alto livello qualitativo, per il loro valore storico.

    Brossura 28,5 x 21 cm. pag. 96 interamente illustrate con foto b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2010 da Panzerwrecks

    Quick view
  • 0 out of 5

    Panzerwrecks 12 German Armour 1944-45

    30.00

    Questo volume, che fa parte di una serie di monografie fotografiche dedicata ai carri armati sui vari fronti nel corso della Seconda Guerra Mondiale, in particolare si focalizza sui mezzi corazzati tedeschi distrutti dalle truppe alleate. Ogni volume, frutto di lunghe ricerche negli archivi di tutto il mondo, attraverso più di 120 rare fotografie originali, molte a tutta pagina, molte inedite, accompagnate da esaustive didascalie, mostra così bene e così da vicino questi possenti veicoli distrutti, da permettere di imparare a riconoscerli. Alcune fotografie sono perfette, altre, nascoste per decenni, hanno sofferto per il tempo o sono state scattate non da professionisti, ma sono state inserite ugualmente in questi album, che sono di alto livello qualitativo, per il loro valore storico.

    Brossura 28 x 21 cm. pag. 96 interamente illustrate con foto b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2011 da William Auerbach

    Quick view
  • 0 out of 5

    Panzerwrecks 14 – Ostfront Vol. 2

    33.00

    Questo volume fa parte di una serie di monografie dedicate ai corazzati tedeschi e dell’Asse o, utilizzati dai tedeschi come “prede di guerra”, nel corso della Seconda Guerra Mondiale. I volumi, frutto di lunghe ricerche negli archivi pubblici e privati di tutto il mondo, raccolgono circa un centinaio di fotografie in b/n, molte delle quali inedite, quasi tutte a piena pagina accompagnate da esaustive didascalie, mostrano essenzialmente immagini di mezzi distrutti o danneggiati. Alcune di queste immagini sono di una qualità eccezionale, altre risentono dell’usura del tempo o non sono state scattate da professionisti. I volumi sono indicati in primis per i modellisti ma, anche per gli appassionati del libro fotografico di storia militare. In particolare il presente volume focalizza suul fronte dell’Est negli anni 1944-45.

    Brossura, 28 x 21 cm. pag. 96 interamente illustrato con circa 124 foto b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2012 da Panzerwrecks

    Quick view
  • 0 out of 5

    Panzerwrecks 15 – German Armour 1944-45

    33.00

    Questo volume fa parte di una serie di monografie dedicate ai corazzati tedeschi e dell’Asse o, utilizzati dai tedeschi come “prede di guerra”, nel corso della Seconda Guerra Mondiale. I volumi, frutto di lunghe ricerche negli archivi pubblici e privati di tutto il mondo, raccolgono circa un centinaio di fotografie in b/n, molte delle quali inedite, quasi tutte a piena pagina accompagnate da esaustive didascalie, mostrano essenzialmente immagini di mezzi distrutti o danneggiati. Alcune di queste immagini sono di una qualità eccezionale, altre risentono dell’usura del tempo o non sono state scattate da professionisti. I volumi sono indicati in primis per i modellisti ma, anche per gli appassionati del libro fotografico di storia militare. In particolare il presente volume si focalizza sui corazzati impegnati nelle battaglie per Parigi.

    Brossura, 28 x 21 cm. pag. 96 interamente illustrato con circa 131 foto b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2013 da Panzerwrecks

    Quick view
  • 0 out of 5

    Panzerwrecks 17 – Normandy 3

    33.00

    Questo volume fa parte di una serie di monografie dedicate ai corazzati tedeschi e dell’Asse o, utilizzati dai tedeschi come “prede di guerra”, nel corso della Seconda Guerra Mondiale. I volumi, frutto di lunghe ricerche negli archivi pubblici e privati di tutto il mondo, raccolgono circa un centinaio di fotografie in b/n, molte delle quali inedite, quasi tutte a piena pagina accompagnate da esaustive didascalie, mostrano essenzialmente immagini di mezzi distrutti o danneggiati. Alcune di queste immagini sono di una qualità eccezionale, altre risentono dell’usura del tempo o non sono state scattate da professionisti. I volumi sono indicati in primis per i modellisti ma, anche per gli appassionati del libro fotografico di storia militare. In particolare il presente volume focalizza ancora una volta le vicende seguenti lo sbarco in Normandia.

    Brossura, 28,5 x 21 cm. pag. 96 interamente illustrate con foto b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2014 da Panzerwrecks

    Quick view
  • 0 out of 5

    Panzerwrecks 18 – German Armour 1944-45

    33.00

    Questo volume fa parte di una serie di monografie dedicate ai corazzati tedeschi e dell’Asse o, utilizzati dai tedeschi come “prede di guerra”, nel corso della Seconda Guerra Mondiale. I volumi, frutto di lunghe ricerche negli archivi pubblici e privati di tutto il mondo, raccolgono circa un centinaio di fotografie in b/n, molte delle quali inedite, quasi tutte a piena pagina accompagnate da esaustive didascalie, mostrano essenzialmente immagini di mezzi distrutti o danneggiati. Alcune di queste immagini sono di una qualità eccezionale, altre risentono dell’usura del tempo o non sono state scattate da professionisti. I volumi sono indicati in primis per i modellisti ma, anche per gli appassionati del libro fotografico di storia militare. In particolare il presente volume focalizza i corazzati tedeschi sui vari fronti nel periodo 1944-45.

    Brossura, 28,5 x 21 cm. pag. 96 interamente illustrato con foto b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2015 da Panzerwrecks

    Quick view
  • 0 out of 5

    Panzerwrecks 2: German Armor 1944-45

    30.00

    Questo volume, che fa parte di una serie di monografie fotografiche dedicata ai carri armati sui vari fronti nel corso della Seconda Guerra Mondiale, in particolare si focalizza sui corazzati del 1944-45. Ogni volume, frutto di lunghe ricerche negli archivi di tutto il mondo, attraverso più di 120 rare fotografie originali, molte a tutta pagina, molte inedite, accompagnate da esaustive didascalie, mostra così bene e così da vicino questi possenti veicoli distrutti, da permettere di imparare a riconoscerli. Alcune fotografie sono perfette, altre, nascoste per decenni, hanno sofferto per il tempo o sono state scattate non da professionisti, ma sono state inserite ugualmente in questi album, che sono di alto livello qualitativo, per il loro valore storico.

    Brossura 28 x 21 cm. pag. 96 interamente illustrate con foto b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2006 da Panzerwrecks

    Quick view
  • 0 out of 5

    Panzerwrecks 20 – Ostfront 3

    33.00

    Questo volume fa parte di una serie di monografie dedicate ai corazzati tedeschi e dell’Asse o, utilizzati dai tedeschi come “prede di guerra”, nel corso della Seconda Guerra Mondiale. I volumi, frutto di lunghe ricerche negli archivi pubblici e privati di tutto il mondo, raccolgono circa un centinaio di fotografie in b/n, molte delle quali inedite, quasi tutte a piena pagina accompagnate da esaustive didascalie, mostrano essenzialmente immagini di mezzi distrutti o danneggiati. Alcune di queste immagini sono di una qualità eccezionale, altre risentono dell’usura del tempo o non sono state scattate da professionisti. I volumi sono indicati in primis per i modellisti ma, anche per gli appassionati del libro fotografico di storia militare. In particolare il presente volume focalizza l’impiego dei corazzati sul fronte orientale.

    Brossura, 28,5 x 21 cm. pag. 96 interamente illustrato con foto b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2016 da Panzerwrecks

    Quick view
  • 0 out of 5

    Panzerwrecks 22 – Desert

    33.00

    Questo volume, che fa parte di una serie di monografie fotografiche dedicata ai carri armati sui vari fronti nel corso della Seconda Guerra Mondiale, in particolare si focalizza sulla guerra tra mezzi corazzati in Africa settentrionale. Ogni volume, frutto di lunghe ricerche negli archivi di tutto il mondo, attraverso più di 120 rare fotografie originali, molte a tutta pagina, molte inedite, accompagnate da esaustive didascalie, mostra così bene e così da vicino questi possenti veicoli distrutti, da permettere di imparare a riconoscerli. Alcune fotografie sono perfette, altre, nascoste per decenni, hanno sofferto per il tempo o sono state scattate non da professionisti, ma sono state inserite ugualmente in questi album, che sono di alto livello qualitativo, per il loro valore storico.

    Brossura, 28 x 21 cm. pag. 96 illustrato con foto b/n e tavole a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2018 da Panzerwrecks

    Quick view
  • 0 out of 5

    Panzerwrecks 23. Italy 3

    33.00

    Lee Archer

    Questo volume fa parte di una serie di monografie dedicate ai corazzati tedeschi e dell’Asse o, utilizzati dai tedeschi come “prede di guerra”, nel corso della Seconda Guerra Mondiale. I volumi, frutto di lunghe ricerche negli archivi pubblici e privati di tutto il mondo, raccolgono circa un centinaio di fotografie in b/n, molte delle quali inedite, quasi tutte a piena pagina accompagnate da esaustive didascalie, mostrano essenzialmente immagini di mezzi distrutti o danneggiati. Alcune di queste immagini sono di una qualità eccezionale, altre risentono dell’usura del tempo o non sono state scattate da professionisti. I volumi sono indicati in primis per i modellisti ma, anche per gli appassionati del libro fotografico di storia militare. In particolare il presente volume focalizza i corazzati tedeschi durante la campagna d’Italia.

    Quick view
  • 0 out of 5

    Panzerwrecks 3: German Armor 1944-45

    30.00

    Questo volume, che fa parte di una serie di monografie fotografiche dedicata ai carri armati sui vari fronti nel corso della Seconda Guerra Mondiale, in particolare si focalizza sui corazzati del 1944-45. Ogni volume, frutto di lunghe ricerche negli archivi di tutto il mondo, attraverso più di 120 rare fotografie originali, molte a tutta pagina, molte inedite, accompagnate da esaustive didascalie, mostra così bene e così da vicino questi possenti veicoli distrutti, da permettere di imparare a riconoscerli. Alcune fotografie sono perfette, altre, nascoste per decenni, hanno sofferto per il tempo o sono state scattate non da professionisti, ma sono state inserite ugualmente in questi album, che sono di alto livello qualitativo, per il loro valore storico.

    Brossura 28 x 21 cm. pag. 96 interamente illustrate con foto b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2006 da Panzerwrecks

    Quick view
  • 0 out of 5

    Panzerwrecks 4 German Armour 1944-45

    30.00

    Questo volume, che fa parte di una serie di monografie fotografiche dedicata ai carri armati sui vari fronti nel corso della Seconda Guerra Mondiale, in particolare si focalizza sui corazzati del 1944-45. Ogni volume, frutto di lunghe ricerche negli archivi di tutto il mondo, attraverso più di 120 rare fotografie originali, molte a tutta pagina, molte inedite, accompagnate da esaustive didascalie, mostra così bene e così da vicino questi possenti veicoli distrutti, da permettere di imparare a riconoscerli. Alcune fotografie sono perfette, altre, nascoste per decenni, hanno sofferto per il tempo o sono state scattate non da professionisti, ma sono state inserite ugualmente in questi album, che sono di alto livello qualitativo, per il loro valore storico.

    Brossura 28 x 21 cm. pag. 96 interamente illustrate con foto b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2007 da Panzerwrecks

    Quick view
  • 0 out of 5

    Panzerwrecks 5: German Armor 1944-45

    30.00

    Questo volume, che fa parte di una serie di monografie fotografiche dedicata ai carri armati sui vari fronti nel corso della Seconda Guerra Mondiale, in particolare si focalizza sui corazzati del 1944-45. Ogni volume, frutto di lunghe ricerche negli archivi di tutto il mondo, attraverso più di 120 rare fotografie originali, molte a tutta pagina, molte inedite, accompagnate da esaustive didascalie, mostra così bene e così da vicino questi possenti veicoli distrutti, da permettere di imparare a riconoscerli. Alcune fotografie sono perfette, altre, nascoste per decenni, hanno sofferto per il tempo o sono state scattate non da professionisti, ma sono state inserite ugualmente in questi album, che sono di alto livello qualitativo, per il loro valore storico.

    Brossura 28 x 21 cm. pag. 96 interamente illustrate con foto b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2007 da Panzerwrecks

    Quick view
  • 0 out of 5

    Panzerwrecks 6: German Armor 1944-45

    30.00

    Questo volume, che fa parte di una serie di monografie fotografiche dedicata ai carri armati sui vari fronti nel corso della Seconda Guerra Mondiale, in particolare si focalizza sui corazzati del 1944-45. Ogni volume, frutto di lunghe ricerche negli archivi di tutto il mondo, attraverso più di 120 rare fotografie originali, molte a tutta pagina, molte inedite, accompagnate da esaustive didascalie, mostra così bene e così da vicino questi possenti veicoli distrutti, da permettere di imparare a riconoscerli. Alcune fotografie sono perfette, altre, nascoste per decenni, hanno sofferto per il tempo o sono state scattate non da professionisti, ma sono state inserite ugualmente in questi album, che sono di alto livello qualitativo, per il loro valore storico.

    Brossura 28 x 21 cm. pag. 96 interamente illustrate con foto b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2008 da Panzerwrecks 6

    Quick view
  • 0 out of 5

    Panzerwrecks 7: Ostfront

    30.00

    Questo volume, che fa parte di una serie di monografie fotografiche dedicata ai carri armati sui vari fronti nel corso della Seconda Guerra Mondiale, in particolare si focalizza sul fronte dell’Est. Ogni volume, frutto di lunghe ricerche negli archivi di tutto il mondo, attraverso più di 120 rare fotografie originali, molte a tutta pagina, molte inedite, accompagnate da esaustive didascalie, mostra così bene e così da vicino questi possenti veicoli distrutti, da permettere di imparare a riconoscerli. Alcune fotografie sono perfette, altre, nascoste per decenni, hanno sofferto per il tempo o sono state scattate non da professionisti, ma sono state inserite ugualmente in questi album, che sono di alto livello qualitativo, per il loro valore storico.

    Brossura 28 x 21 cm. pag. 96 interamente illustrate con foto b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2008 da Panzerwrecks

    Quick view
  • 0 out of 5

    Panzerwrecks 8: Normandy 1

    30.00

    Questo volume, che fa parte di una serie di monografie fotografiche dedicata ai carri armati sui vari fronti nel corso della Seconda Guerra Mondiale, in particolare si focalizza sulla Normandia. Ogni volume, frutto di lunghe ricerche negli archivi di tutto il mondo, attraverso più di 120 rare fotografie originali, molte a tutta pagina, molte inedite, accompagnate da esaustive didascalie, mostra così bene e così da vicino questi possenti veicoli distrutti, da permettere di imparare a riconoscerli. Alcune fotografie sono perfette, altre, nascoste per decenni, hanno sofferto per il tempo o sono state scattate non da professionisti, ma sono state inserite ugualmente in questi album, che sono di alto livello qualitativo, per il loro valore storico.

    Brossura 28 x 21 cm. pag. 96 interamente illustrate con foto b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2009 da Panzerwrecks

    Quick view
  • 0 out of 5

    Panzerwrecks 9: Italy 1

    30.00

    Questo volume, che fa parte di una serie di monografie fotografiche dedicata ai carri armati sui vari fronti nel corso della Seconda Guerra Mondiale, in particolare si focalizza sulla campagna d’Italia. Ogni volume, frutto di lunghe ricerche negli archivi di tutto il mondo, attraverso più di 120 rare fotografie originali, molte a tutta pagina, molte inedite, accompagnate da esaustive didascalie, mostra così bene e così da vicino questi possenti veicoli distrutti, da permettere di imparare a riconoscerli. Alcune fotografie sono perfette, altre, nascoste per decenni, hanno sofferto per il tempo o sono state scattate non da professionisti, ma sono state inserite ugualmente in questi album, che sono di alto livello qualitativo, per il loro valore storico.

    Brossura 28 x 21 cm. pag. 96 interamente illustrate con foto b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2009 da Panzerwrecks

    Quick view
  • 0 out of 5

    Panzerwrecks nr. 13 Italy 2

    30.00

    Questo volume, che fa parte di una serie di monografie fotografiche dedicata ai carri armati sui vari fronti nel corso della Seconda Guerra Mondiale, in particolare si focalizza sulla campagna d’Italia. Ogni volume, frutto di lunghe ricerche negli archivi di tutto il mondo, attraverso più di 120 rare fotografie originali, molte a tutta pagina, molte inedite, accompagnate da esaustive didascalie, mostra così bene e così da vicino questi possenti veicoli distrutti, da permettere di imparare a riconoscerli. Alcune fotografie sono perfette, altre, nascoste per decenni, hanno sofferto per il tempo o sono state scattate non da professionisti, ma sono state inserite ugualmente in questi album, che sono di alto livello qualitativo, per il loro valore storico.

    Brossura 28 x 21 cm. pag. 96 interamente illustrate con foto b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2012 da William Auerbach

    Quick view
  • 0 out of 5

    Panzerwrecks X. German Armour 1944-45

    30.00

    Questo volume, che fa parte di una serie di monografie fotografichededicata ai carri armati sui vari fronti nel corso della Seconda GuerraMondiale, in particolare si focalizza sui mezzi corazzati tedeschi del periodo 1944-45. Ogni volume,frutto di lunghe ricerche negli archivi di tutto il mondo, attraversopiù di 120 rare fotografie originali, molte a tutta pagina, molteinedite, accompagnate da esaustive didascalie, mostra così bene e cosìda vicino questi possenti veicoli distrutti, da permettere di impararea riconoscerli. Alcune fotografie sono perfette, altre, nascoste perdecenni, hanno sofferto per il tempo o sono state scattate non daprofessionisti, ma sono state inserite ugualmente in questi album, chesono di alto livello qualitativo, per il loro valore storico.

    Brossura 28 x 21 cm. pag. 96 interamente illustrate con foto b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2009 da Panzerwrecks

    Quick view
  • 0 out of 5

    Paper Panzer – Prototypes and What if Tanks

    36.00

    Alcuni modellisti sono sempre più interessati all’esplorazione di nuovi campi e al conseguimento di una licenza artistica, perché no? Questo tipo di veicolo sta diventando sempre più importante tra i molti marchi per il lancio di notizie e informazioni sulle nuove versioni. C’è stato un boom in questo tipo di realizzazione, e ogni volta che c’è una nuova uscita risveglia molta curiosità tra i modellisti di tutto il mondo. Questo libro influirà sul modellista con idee originali per affrontare progetti alternativi. Viene spiegato da dove nasce il concetto di Panzer Papers e le sue differenze con gli altri modelli. Il volume prende in esame molti dei migliori modellisti del mondo, usando le tecniche attuali, e mostra come realizzare alcuni di questi veicoli con le modalità più perfette possibili.

    Brossura, 21 x 30 cm. pag. 208 interamente illustrato a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2018 da AK Interactive

    Quick view
  • 0 out of 5

    Paper Soldiers by Carlo Pozzi Vol. 1 – From 1650 to 1890

    19.90

    Le stampe dei soldati di carta in questo primo volume coprono gli anni dal 1650 alla fine del XIX secolo. Le prime serie del ‘600 e ‘ 700 si basano su soggetti francesi e italiani, ma anche inglesi e irlandesi. E’ inclusa anche una serie interessante e curiosa riguardante i soldati della marina francese. Seguono alcuni fogli di indiani del Nord America, seguiti da altre uniformi dell’era napoleonica. Il libro si conclude con soggetti in uniformi italiane del XIX secolo.

    The paper soldiers printings in this first volume cover the years from 1650 to the end of the XIX century. In the second volume we will complete with tables from the XX century. The first infantries series from ‘600 and ‘700 is based on French and Italian subjects, but also English and Irish. You will also find an interesting and curious series regarding the French navy soldiers. Next are some sheets of North America Indians, followed by other uniforms and the Napoleonic era. The book concludes with Italian uniformologic subjects from the XIX century.

    Quick view
  • 0 out of 5

    Paper Soldiers by Carlo Pozzi Vol. 2 – Uniforms of XX Century

    19.90

    Le stampe dei soldati di carta in questo secondo volume coprono gli anni dal 1900 alla fine della Seconda Guerra Mondiale. Si basa su uniformi e truppe coloniali italiane dal 1919 al 1938. Il libro si conclude con soggetti dell’aviazione italiana e americana della seconda guerra mondiale con alcune ultime tavole della marina italiana nel 1960.

    The paper soldiers printings in this second volume cover the years from 1900 to the end of the WW2. It is based on Italian uniforms and colonial troops from 1919 to 1938. The book concludes with Italian and US air force subjects of WW2 with some last plates of Italian navy in 1960. In the first volume you can find soldiers from the XVII, XVIII and XIX century until the end of WW1

    Quick view
  • 0 out of 5

    Paper Soldiers by G. Aimaretti – XVIII c. – XVIII Century Uniforms

    19.90

    I soldati di carta di Guglielmo Aimaretti sono davvero un esempio di ricerca sull’uniformologia, l’autore è infatti noto per le sue illustrazioni in molti dei nostri libri. In questo primo volume della serie, presentiamo i soldati di carta del 18 ° secolo, appartenenti in particolare all’esercito savoiardo del Regno di Sardegna.

    Guglielmo Aimaretti’s paper soldiers are truly a form of uniformology research, the author is in fact known for his illustrations in many of our books. In this first volume of the series, we present the paper soldiers of the 18th century, belonging in particular to the Savoyard army of the Kingdom of Sardinia.

    Quick view
  • 0 out of 5

    Paper Soldiers by Simone Crivelli – The Italian army 1859-1911

    19.90

    Simone Crivelli

    I soldati d’ell’esercito italiano tra il 1859 e il 1911 e alcuni loro nemici, immortalati nelle splendide tavole a colori dell’artista veronese Simone Crivelli, riveduti e migliorati per questa nuova edizione.

    Brossura, 20 x 25,5 cm. pag. 52 con illustrazioni b/n

    Stampato nel 2022 da Soldiershop

    Quick view
  • 0 out of 5

    Paper Soldiers of French second empire – In the art of Jean-Benoit Pfeiffer

    19.90

    La formidabile macchina da guerra divenuta l’esercito di Napoleone III aveva già attraversato diverse campagne in Europa, Asia, Africa e anche in Messico fino all’ultimo disastro della guerra franco-prussiana e alla sconfitta della Berlina. Gli uomini e le divise di centesimi, guide, corazzieri, ussari, zuavi e altro nell’arte di Jean-Benoît Pfeiffer.

    The formidable war machine which Napoleon III’s army had become had already been through several campaigns in Europe, Asia, Africa and also in Mexico just to the last disaster of French-Prussian war and the defeat of Sedan. The men and the uniforms of Cent-Gardes, Guides, Cuirassiers, Hussars, Zouaves and more in the art of Jean-Benoît Pfeiffer.

    Brossura, 20 x 25,5 cm. pag. 50 completamente illustrato a colori

    Testo in lingua inglese/francese

    Stampato nel 2020 da Soldiershop

    Quick view
  • 0 out of 5

    Paper soldiers of Napoleonic era Vol. 1

    19.90

    I figurini napoleonici presenti nel nostro libro provengono da una rara e unica collezione di fogli assemblati da H. J. Vinkhuijzen (1843-1910), un medico olandese, amante delle uniformi militari. Uno dei collaboratori più importanti del Vinkhuijzen è stato l’italiano Quinto Cenni, il cui lavoro è già stato pubblicato nella serie Quaderni Cenni.

    Brossura, 20 x 25 cm. pag. 50 completamente illustrato con tavole a colori

    Testo in lingua italiano/inglese

    Stampato nel 2019 da Soldiershop

    Quick view
  • 0 out of 5

    Paper Soldiers of Napoleonic Era Vol. 3 – Russia and Holland from the Vinkhuljzen Col.

    19.90

    I figurini napoleonici presenti nel nostro libro provengono da una rara e unica collezione di fogli assemblati da H. J. Vinkhuijzen (1843-1910), un medico olandese, amante delle uniformi militari. Uno dei collaboratori più importanti del Vinkhuijzen è stato l’italiano Quinto Cenni, il cui lavoro è già stato pubblicato nella serie Quaderni Cenni.

    Brossura, 20 x 25,5 cm. pag. 48 completamente illustrato a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2019 da Soldiershop

    Quick view
  • 0 out of 5

    Phanter Colours & Details Panther G – Jagdpanther – Bergepanther

    45.00

    Ralph Zwilling – Henry Hoppe – Jochen Vollert – Slawomir Zajaczkowski

    Tour fotografico dettagliato dei veicoli restaurati Panther Ausf G, Jagdpanther e ora anche il veicolo da recupero Bergepanther. Edizione riveduta e ampliata con altre 40 pagine e, per la prima volta, 47 tavole a colori con motivi mimetici. Perfetto per i modellisti e gli appassionati di tecnologia dei carri armati tedeschi del secondo conflitto mondiale.

    Brossura, 29,5 x 21 cm. pag. 136 con circa 280 foto a colori e 47 profili a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2024 da Tankograd

    Quick view
  • 0 out of 5

    Photoalbum Series. AMX Ghibli

    20.00

    Francesco Majorana – Tommaso Collorafi

    L’AMX come non lo avete mai visto, colto dalle lenti degli obiettivi di fotografi ed appassionati. 76 pagine piene di immagini – più di 150 – di questo aereo che per 35 anni è stato uno degli assetti fondamentali dell’Aeronautica Militare. Il racconto delle foto qui presentate ce lo mostrano in situazioni molto diverse tra di loro: a terra ed in volo, da solo e circondato da specialisti e piloti, in decollo ed in atterraggio.

    Quick view
  • 0 out of 5

    Play the Ancient Greek war. Gioca a Wargame alle guerre degli antichi Greci

    22.00

    Luca Stefano Cristini – Gianpaolo Bistulfi

    Dalla guerra di Troia, ai conflitti persiani fino alla conquista macedone, attraverso grandi battaglie da Maratona a Issus. Culla della civiltà occidentale, le fondamenta del pensiero moderno sono state poste nell’antica Grecia, ma anche battaglie sanguinose e guerre totali. È la storia epica dell’oplita, armato di scudo, elmo, e pettorali. E anche della falange macedone. Passando in rassegna gli eserciti e gli scontri più significativi, in terra e in mare, di un impero fallito.

    Quick view
  • 0 out of 5

    Play the Arab conquest wars 633 AD. Gioca a Wargame alle guerre fra arabi, bizantini e sassanidi

    22.00

    Luca Cristini

    L’inizio della grande conquista araba dal 633 d.C. Gioca a wargame le campagne combattute in Medio Oriente al tempo della conquista araba dopo la morte del profeta islamico Maometto nel 7° secolo. Le prime conquiste islamiche portarono alla fine dell’impero sassanide e a una grande perdita di territorio per i bizantini, con la conseguente diffusione dell’Islam al di fuori dell’Arabia e la creazione del mondo musulmano.

    Quick view
  • 0 out of 5

    Play the Burgundian Wars 1474-1477

    22.00

    Questi soldatini saranno a vostra disposizione per ottenere con poca fatica intere armate di battaglioni di fanti, squadroni di cavalleria, batterie di cannoni, case ed edifici, alberi e tanto altro materiale necessario per creare le scene della vostra battaglia. Spieghiamo inoltre trucchi e modalità per un buon montaggio dei pezzi, così come forniamo le regole ufficiali per giocare a wargame. Il tutto in 50 pagine fitte di centinaia di soldati forniti nella scala standard di 25/28mm che potrete, per solo uso personale, fotocopiare su cartoncino più spesso ed ottenere così armate delle dimensioni desiderate.

    Brossura, 20 x 25 cm. pag. 50 illustrato con tavole a colori

    Testo in lingua inglese/italiano

    Stampato nel 2019 da Soldiershop

    Quick view
  • 0 out of 5

    Play the Franco-Prussian war 1870-1871 – Gioca a Wargame alla guerra del 1870

    22.00

    La guerra franco-tedesca, detta anche guerra franco-prussiana (19 luglio 1870 – 10 maggio 1871) fu un conflitto in cui una coalizione di Stati tedeschi guidata dalla Prussia sconfisse la Francia. Le truppe tedesche avanzarono in Francia e sconfissero decisamente i francesi a Sedan. Questa guerra cambiò violentemente il corso della storia europea, segnando la fine dell’egemonia francese nell’Europa continentale e portò alla proclamazione del nuovo Impero tedesco a Versailles: fu il culmine delle ambizioni di Bismarck di unire la Germania.

    Brossura, 20 x 25,5 cm. pag. 50 con illustrazioni a colori

    Testo in lingua intaliano/inglese

    Stampato nel 2020 da Soldiershop

    Quick view
  • 0 out of 5

    Play the Italian wars of Independence – Gioca a wargame alle guerre risorgimentali

    22.00

    Questi soldatini saranno a vostra disposizione per ottenere con poca fatica intere armate di battaglioni di fanti, squadroni di cavalleria, batterie di cannoni, case ed edifici, alberi e tanto altro materiale necessario per creare le scene della vostra battaglia. Spieghiamo inoltre trucchi e modalità per un buon montaggio dei pezzi, così come forniamo le regole ufficiali per giocare a wargame. Il tutto in 50 pagine fitte di centinaia di soldati forniti nella scala standard di 25/28mm che potrete, per solo uso personale, fotocopiare su cartoncino più spesso ed ottenere così armate delle dimensioni desiderate.

    Brossura, 20,2 x 25,5 cm. pag. 48 illustrato con tavole a colori

    Testo in lingua italiana/inglese

    Stampato nel 2020 da Soldiershop

    Quick view
  • 0 out of 5

    Play the Landsknecht war 1500-1560 – Gioca a Wargame alle guerre dei Lanzichenecchi

    22.00

    Il comportamento sul campo di battaglia di questi soldati tedeschi è stato molto variabile. A volte, come nella battaglia di Pavia (1525), si comportarono eccezionalmente bene, combattendo fino alla morte sui due fronti, anche dopo che i loro alleati fuggirono dal campo di battaglia: questo accadde ai francesi quando impiegarono i Lanzichenecchi. I Lanzichenecchi imperiali furono fondamentali per la vittoria dell’Imperatore.

    Brossura, 20 x 25,5 cm. pag. 50 con illustrazioni a colori

    Testo in lingua italiana/inglese

    Stampato nel 2020 da Soldiershop

    Quick view
  • 0 out of 5

    Play the Napoleonic wars. The British army. Gioca a Wargame alle guerre napoleoniche. L’esercito inglese

    22.00

    Luca Cristini

    L’esercito britannico durante le guerre napoleoniche visse un periodo di rapidi cambiamenti. All’inizio delle Guerre Rivoluzionarie Francesi nel 1793, l’esercito era una piccola forza di appena 40.000 uomini amministrata maldestramente. Alla fine del periodo, i numeri erano enormemente aumentati. Al suo apice, nel 1813, l’esercito regolare contava oltre 250.000 uomini. La fanteria britannica fu “l’unica forza militare a non subire una grande sconfitta per mano della Francia napoleonica”.

    Quick view
  • 0 out of 5

    Play the Napoleonic wars. The French army 1

    25.00

    Luca Cristini

    Sotto Napoleone I, l’esercito francese conquistò gran parte dell’Europa. Professionalizzandosi, rispetto alle armate rivoluzionarie e utilizzando colonne di attacco con supporto di artiglieria pesante e squadroni di cavalleria da inseguimento, l’esercito francese sotto Napoleone e i suoi marescialli fu in grado di superare in manovra e distruggere ripetutamente gli eserciti alleati fino al 1812. Napoleone introdusse il concetto dei Corpi d’Armata, ciascuno costituito da un esercito tradizionale “in miniatura”, che permetteva alle forze di campo di essere suddivise su più linee di marcia e di ricongiungersi o di operare indipendentemente. La Grande Armée ha operato cercando quasi sempre una battaglia decisiva contro l’avversario di turno, per distruggerlo e occupare rapidamente il territtorio nemico.

    Brossura, 21 x 30 cm. pag. 52 con numerose illustrazioni a colori

    Testo in lingua italiano/inglese

    Stampato nel 2021 da Soldiershop

    Quick view
  • 0 out of 5

    Play the Napoleonic wars. The French army 2

    25.00

    Luca Stefano Cristini – Gianpaolo Bistulfi

    Sotto Napoleone I, l’esercito francese conquistò la maggior parte dell’Europa durante le guerre napoleoniche. Migliorando nuovamente la professionalità delle forze rivoluzionarie e usando colonne d’attacco con supporto di artiglieria pesante e truppe di cavalleria all’inseguimento. L’esercito francese sotto Napoleone e i suoi marescialli fu in grado di superare in manovra e distruggere gli eserciti alleati ripetutamente fino al 1812. Napoleone introdusse il concetto di corpi d’armata, ognuno dei quali era un esercito tradizionale “in miniatura”, che permetteva alle forze in campo di essere divise su diverse linee di marcia e di ricongiungersi o di operare indipendentemente. La Grande Armée operava cercando una battaglia decisiva con ogni esercito nemico per poi distruggendolo, prima di occupare rapidamente il territorio e forzare una pace.

    Brossura, 21 x 29,5 cm. pag. 52 riccamente illustrato a colori

    Stampato nel 2022 da Soldiershop

    Quick view
  • 0 out of 5

    Play the Napoleonic wars. The Prussian army

    25.00

    Luca Stefano Cristini  – Gianpaolo Bistulfi

    A Waterloo i prussiani avevano 38.000 fanti in 62 battaglioni, 7.000 cavalieri in 61 squadroni e 134 cannoni. Un totale di 50.000 uomini che arrivarono in tempi diversi sul campo di battaglia. Le truppe erano guidate da ufficiali esperti, dal grado di capitano in su, che avevano iniziato il loro servizio militare prima del 1806, ma l’età media dei comandanti di corpo e di divisione era di 45 anni, la stessa di Napoleone e Wellington… In questo libro abbiamo incluso anche 5 tavole dedicate all’esercito del duca di Brunswick (fanteria, jager e ussari) e ai contingenti olandesi (cavalleria e stato maggiore arancione), entrambe truppe alleate degli inglesi.

    Brossura, 21 x 29 cm. pag. 52 riccamente illustrato a colori

    Stampato nel 2022 da Soldiershop

    Quick view
  • 0 out of 5

    Play the naval battle of Lepanto 1571. Gioca a Wargame alla battaglia di Lepanto 1571

    22.00

    Luca Stefano Cristini – Gianpaolo Bistulfi

    La più grande battaglia navale combattuta nel Mediterraneo negli ultimi duemila anni, una clamorosa vittoria per la flotta della Lega Santa che ha unito Venezia, la Spagna e il Papa contro il nemico ottomano. Una battaglia tutt’altro che decisiva, ma rimasta per sempre nella memoria collettiva… Basta guardare le galee ottomane e cristiane nelle splendide tavole di questo libro: nate dalla stessa tecnologia, dalla stessa civiltà; identiche se non per le bandiere che sventolano sull’albero maestro!

    Quick view
  • 0 out of 5

    Play the naval battle of Tsushima 1905. Gioca a Wargame alla battaglia di Tsushima 1905

    22.00

    Luca Stefano Cristini

    La battaglia di Tsushima combattuta il 27-28 maggio 1905 fu la più importante battaglia navale combattuta tra Russia e Giappone durante la guerra russo-giapponese. Fu la prima battaglia navale decisiva della storia della marina combattuta dalle moderne flotte corazzate d’acciaio, e la prima battaglia navale in cui la telegrafia senza fili svolse un ruolo di importanza critica. In questa battaglia la flotta giapponese guidata dall’ammiraglio Togo Heihachiro distrusse i due terzi della flotta russa guidata dall’ammiraglio Zinovy Rozhestvensky, che aveva percorso oltre 18.000 miglia marine (33.000 km) per raggiungere l’estremo Oriente. La battaglia di Tsushima è di gran lunga il più grande e il più importante evento navale dai tempi di Trafalgar!

    Quick view