Visualizzazione di 1-48 di 1083 risultati
-
100 Jahre Deutsche Panzer 1918‑2018. Commemorative Edition
€105.00Walter J. Spielberger – Uwe Feist
Questo libro in edizione limitata è il progetto della passione dell’artista ed editore militare Uwe Feist e ha richiesto più di 30 anni di lavoro! presenta per la prima volta una storia visiva di 100 anni di mezzi corazzati tedeschi. Analizza l’evoluzione e lo sviluppo dagli anni iniziali, a partire dal 1918 per arrivare alle realizzazioni dei nostri giorni, in dotazione alla Panzertruppe tedesca come il Kampfpanzer Leopard 2A 6M, che è probabilmente il miglior veicolo da combattimento corazzato al mondo. Sotto la supervisione di Uwe Feist, il testo è scritto dal famoso storico tedesco dei mezzi corazzati Walter J. Spielberger. Questa edizione limitata con copertina rigida contiene 480 pagine di ampio testo, fotografie impressionanti e opere d’arte originali a colori di Uwe Feist. Quasi 1.000 foto a colori e in bianco e nero di alta qualità sono state selezionate personalmente dall’archivio privato dell’editore, rendendolo il libro “imperdibile” definitivo per gli appassionati di mezzi corazzati. Indicato sia per gli storici che per i modellisti.
-
14th Cent. German Tournament Knights
€29.00Questa collezione dedicata ai cavalieri sassoni in uniforme da torneo del 14° secolo, fu creata nel 1889 per celebrare l’anniversario della illustre famiglia Wettin. Quasi tutte le 63 immagini originali erano in cattivo stato di conservazione, piene di macchie, graffi e strappi su tutte le immagini. Per il nostro libro abbiamo sottoposto ogni tavola a una rigorosa pulizia e riclassificazione per fornire un lavoro completo, facile e utile a tutti gli studiosi e appassionati di uniformologia di storia militare, del costume e non solo.
Brossura, 20 x 25,5 cm. pag. 72 completamente illustrato con tavole a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2020 da Soldiershop
-
1741: L’assedio di Cartagena de Indias – La storia del più grande disastro navale britannico
€25.00Rimasto poco conosciuto fino ai nostri giorni, l’assedio di Cartagena de Indias rappresentò il punto apicale di scontro tra Spagna e Gran Bretagna durante la cosiddetta Guerra dell’Orecchio di Jenkins (1739-42) e si risolse nel peggior disastro navale della storia britannica. Questo episodio venne però presto dimenticato in entrambi i paesi. In Gran Bretagna la sconfitta subì un processo di rimozione. Archiviato come un episodio sfortunato, causato da un morbo tropicale, il fallimento della spedizione a Cartagena de Indias venne sminuito e nascosto agli occhi dell’opinione pubblica interna. Forse troppo impegnata in quel momento a combattere per celebrare le sue vittorie, e forse non avendo capito pienamente la portata storica dell’evento, anche la Spagna si dimenticò presto dell’impresa di Cartagena de Indias. O, forse, preferì lasciarsela alle spalle, quando, a partire dalla fine della guerra di successione austriaca, subentrò una nuova fase distensiva nelle relazioni con la Gran Bretagna. La storiografia moderna tende oggi a rivalutarne l’importanza, non solo perché rappresentò la più grande operazione anfibia della storia fino allo sbarco in Normandia, ma perché permise agli spagnoli di mantenere i suoi domini nelle Americhe per altri settanta anni.
Brossura, 17,5 x 25,5 cm. pag. 80 con numerose illustrazioni a colori e b/n
Stampato nel 2017 da Soldiershop
-
1800. Ultime annee d’un siecle de sang
€65.00Lionel Marquis
Un secolo di sangue è finito. Iniziato con la Guerra di Successione Spagnola sotto il regno di un anziano Luigi XIV, si concluse con la Guerra d’Indipendenza degli Stati Uniti e quelle dei primi anni della Rivoluzione. Al vertice della Francia si ha un “triumvirato”. Tutti, tranne Bonaparte, sono uomini nuovi che non si sono immersi nelle combinazioni politiche del defunto Direttorio. Su di loro riposa la speranza di un futuro pacifico; e più in particolare sul primo di essi, sul Primo Console Bonaparte. Bonaparte, nel 1800 all’età di trentun anni, è un uomo nuovo della politica. Riuscirà a ridare fiducia al Paese? trattare da pari a pari con le potenze belligeranti? E la straordinaria vittoria di Marengo sarà finalmente foriera di una pace ritrovata? Ultimo tassello del trittico dedicato agli anni di gloria del generale Bonaparte, quest’opera di Lionel Marquis, riccamente illustrata, racconta le vicende politiche e militari accadute in questo anno 1800, anno cruciale che segna la nascita di un nuovo secolo.
Rilegato, 21,5 x 30 cm. pag. 300 con numerose illustrazioni b/bn e colori
Testo in lingua francese
Stampato nel 2022 da Heimdal
-
18th Century Turkish and other European Janissary. Vol. 1 Uniforms, tactics and organization
€29.00Chris Flaherty
Questo libro esamina i ranghi, i distintivi e le uniformi indossati dai giannizzeri turchi e di altri paesi europei nel XVIII secolo. Il volume II di questo libro esamina l’organizzazione dei giannizzeri e le tattiche di battaglia dei Kapikulu Ocaklari [Kapikulu Akerleri] turchi: esercito permanente, dalla fine del XVIII secolo all’era napoleonica. Il volume II riguarda anche l’artiglieria tradizionale, i minatori e le truppe di trasporto, che avevano una relazione diretta in termini di tattiche di battaglia di trinceramento utilizzate all’epoca dai giannizzeri.
-
1944 German Armour in Normandy
€26.00Carlos de Diego Vaquerizo
Questo nuovo titolo riccamente illustrato della serie Profile Guide ci porta in un viaggio attraverso i veicoli corazzati tedeschi che hanno preso parte ai combattimenti in Normandia dopo l’invasione alleata lanciata il 6 giugno 1944. Vengono mostrati i diversi modelli di mimetizzazione raffigurati su 190 profili a colori, correlati da didascalie informative che forniscono ulteriori spiegazioni sui colori e sui marchi identificativi utilizzati dalle varie unità che combatterono contro gli Alleati durante i mesi estivi del 1944, nonché sulla loro organizzazione. Questa è una pubblicazione essenziale per gli appassionati di veicoli tedeschi e una fonte inesauribile di ispirazione e conoscenza per qualsiasi modellista.
-
2 cm Flak & Flakvierling
€43.00Bella pubblicazione completamente illustrata dedicata al cannone da 2 cm. Flak, che venne prodotto e, soprattutto, utilizzato nelle due versioni: quella singola Flak e quella a quattro bocche di fuoco Flakvieling. L’arma, in continuazione migliorata, estremamente versatile, venne utilizzata in tutti i possibili impieghi bellici, come arma antiaerea da terra, montata su diversi tipi di panzer, cannone anticarro, torretta navale, nel deserto del Nordafrica come in montagna. Il volume non si limita solamente a presentare tutte le varianti nei diversi impieghi con centina di fotografie originali, ma riporta pure i dettagli e gli accessori, senza dimenticare disegni e schede tecniche estremamente particolareggiate dei meccanismi di alzo e di tiro.
Brossura 22 x 25,5 cm. pag. 152 interamente illustrate con foto b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2011 da Feist Books
-
251 Half-Track – A Visual History of the German Army’s SdKfz. 251 Armored Halftracks
€36.00Primo lavoro di una nuova collana che prenderà in esami i mezzi da combattimento tedeschi durante la Seconda Guerra Mondiale. Il sistema adoperato per la realizzazione di questi libri, è quello della “Visual History” (storia visiva), dove l’immagine rappresenta l’elemento principale del lavoro. Il volume è ricco di immagini di grandi dimensioni e ottima nitidezza, che prendono in esame una delle piattaforme corazzate più versatili utilizzate dall’esercito germanico, sia come piattaforma di trasporto corazzata, sia come piattaforma di svariati sistemi d’arma. Tra i vari modelli analizzati nel volume troviamo: Sd.Kfz 251 Ausf A; Sd.Kfz 251 Ausf B; Sd.Kfz 251 Ausf C; Sd.Kfz 251 Ausf D; Stuka zu Fuss; Sd.Kfz. 251/2; Sd.KFZ. 251/3; Sd.Kfz. 251/6; Sd.Kfz. 251/7; Sd.Kfz. 251/9; Sd.KFZ. 251/9; Sd.Kfz. 251/10; Sd.Kfz. 251/11; Sd.Kfz. 251/16; Sd.KFZ. 251/17; Sd.KFZ. 251/20; Sd. KFZ.251/21; Sd.KFZ. 251/22; 2cm Flak 38 SPW e 7.5cm PaK42 L/70. .Ideale per i modellisti.
Rilegato, 28,5 x 22,5 cm. pag. 168 illustrato con oltre 200 foto b/n di grande formato
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2016 da Ampersand Publishing
-
3D Warships. H-39 H-44 Les Projets de Cuirasses Allemands
€33.00Pascal Colombier
Nel 1937 la Kriegsmarine ordinò lo studio di una nuova corazzata, la Schlachtschiff H (“nave da combattimento H”), destinata a diventare il bastimento di punta del futuro Plan Z. Questa evoluzione della Bismarck doveva essere dotata di pezzi d’artiglieria da 406 cm e migliore protezione. Conoscerà cinque principali evoluzioni, ma solo la versione iniziale H-39 conoscerà un inizio di realizzazione. Frutto di riflessioni puramente teoriche durante la guerra, la versione finale dell’H-44 è caratterizzata da un forte aumento delle dimensioni e della potenza dei motori. Pascal Colombier spiega la storia dello Schlachtschiff H e presenta tre versioni (H-39, H-44 e H-44 versione 1944) realizzate in 3D da Stefan Draminski.
Brossura, 21 x 30 cm. pag. 64 completamente illustrato con profili a colori
Testo in lingua francese
Stampato nel 2021 da Caraktere
-
8,8 cm Flak 18-36-37 Vol. 2
€33.00Secondo volume di un’opera in due tomi dedicata al pezzo di artiglieria 8,8 cm Flak 18-36-37, una fra le più famose e temibili armi tedesche della Seconda Guerra Mondiale, si presenta come un autentico manuale. Oltre a una serie di fotografie dell’epoca il libro offre una serie di tavole a colori con i profili e le diverse mimetizzazioni del cannone e dei mezzi che lo trasportavano e la riproduzione di alcuni modellini, ma soprattutto un incredibile numero di disegni tecnici particolareggiatissimi, di cui ben 12 su doppia pagina. Per questa accuratezza iconografica è indirizzato in particolare ad esperti modellisti.
Brossura 21 x 30 cm. pag. 128 interamente illustrate con disegni, spaccati tecnici e foto b/n + 64 profili a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2007 da Trojca
-
Aeritalia – Aermacchi – Embraer. AMX. A-11/T-11 Ghibli
€32.00AA.VV.
L’AMX è uscito recentemente di scena dopo un percorso, all’interno dell’Aeronautica, durato 35 anni. Se l’avvio è stato incerto con il passare degli anni l’AMX ha dimostrato di essere un velivolo capace di portare a termine la missione affidatagli. E’ stato impegnato in svariate missioni all’estero (Kosovo, Afghanistan, Libia, Kuwait) totalizzando oltre 18.500 ore di volo operative. Il libro con 450 foto, 4 profili e un walkaround di 30 pagine tratta in modo organico tutti i reparti che hanno avuto in dotazione l’AMX evidenziando l’evolversi delle insegne. In appendice utili informazioni per i modellisti
-
Aermacchi
€42.50Questa monografia, costituita essenzialmente da immagini fotografiche d’epoca ma sempre vive ed attuali, è dedicata alla prestigiosa schiera delle creazioni Aermacchi, in particolare quelle in servizio durante la Seconda Guerra mondiale: i mediocri Macchi MC.200, i pregevoli Macchi MC.202 e il magnifico Macchi MC.2057V, con tutte le varianti. Questi, vincitori o vinti, volarono fino agli ultimi giorni di guerra, in tutti i cieli che sovrastavano ogni tipo di territori dalle pietraie di Malta alle tundre della Russia. Le fotografie, talvolta perfette, talvolta lievemnte sfoacate, in qualche caso anche a colori, provengono da Archivi storici e da collezioni private.
Rilegato 21 x 29,5 cm. pag. 256 con circa 400 foto b/n
Testo bilingue italiano/inglese
Stampato nel 2006 da IBN
-
Aeronautica Macchi Fighters. C.200 Saetta, C.202 Folgore, C.205 Veltro
€65.00Luigino Caliaro
In questo studio approfondito, dettagliato ed esaustivo, lo storico dell’aviazione Luigino Caliaro racconta la storia dei tre più importanti aerei da caccia dell’Aeronautica Macchi di Varese, utilizzati nella Seconda Guerra Mondiale. Il C.200 Saetta fu progettato nel 1935 da Mario Castoldi come caccia a corto raggio alimentato da un motore radiale Fiat A.74 R.C.38 a 14 cilindri e armato con due mitragliatrici da 12,7 mm. Alla fine della guerra ne furono costruiti circa 1.150 esemplari. Il C.202 Folgore era equipaggiato con il motore in linea tedesco Daimler-Benz 601A, costruito su licenza dell’Alfa Romeo. Infine, il C.205 Veltro era alimentato dal più potente Daimler-Benz DB 605. Utilizzando resoconti provenienti da archivi aziendali e militari, l’autore ripercorre le origini dell’Aeronautica Macchi prima di esaminare la progettazione e lo sviluppo di ciascun tipo di velivolo, nonché la produzione, i prototipi e gli aspetti tecnici di ciascun tipo. Il volume, riccamente illustrato, contiene inoltre i dettagli delle varianti operative e dei progetti, oltre a un resoconto dettagliato della storia di ciascun velivolo in servizio presso la Regia Aeronautica, l’Aviazione Nazionale Repubblicana, l’Aeronautica Militare tedesca e la Legione Aerea croata. Inoltre viene trattato il servizio di alcuni velivoli (Macchi 205) con l’aeronautica italiana del dopoguerra e la carriera operativa di quest’ultimo velivolo, con la Royal Egyptian Air Force, nonché modelli di verniciatura, marcature, stemmi e distintivi.
Rilegato, 23,5 x 31,5 cm. pag. 288 riccamente illustrato con foto circa 650 foto e disegni tecnici b/n e 48 pagine di profili e foto a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2024 da Crecy
-
Africa orientale italiana WW2 – Foto inedite
€20.00Dopo i primi dieci volumi di cui otto dedicati allo sbarco in Sicilia e due alla guerra in Libia, non poteva mancare l’Africa Orientale Italiana. Circa 150 foto, quasi tutte inedite e a piena pagina illustrano splendidamente il libro. Le fotografie provengono in buona parte dalla Collezione di Alessandro Fontanesi che compare anche in copertina. Tra gli argomenti trattati segnaliamo i Forti italiani in Eritrea, iIl 10° Squadrone Carri Veloci, meravigliose foto di CV33 anche lanciafiamme a Dire Daua, le ferrovie in Africa Orientale, gli aerei de “La Disperata”, Ascari, stupende foto di Autoblindo in Abissinia, la storia del geniere Mario de Paoli, Forti italiani in Etiopia e Somalia, l’arrivo a Mogadiscio, le fantastiche foto dei Volontari Universitari, e la conclusione anche critica sulle motivazioni della guerra. I modellisti appassionati del periodo non potranno farne a meno.
Brossura, 16,5 x 23 cm. pag. 128 completamente illustrato con foto b/n
Stampato nel 2016 da Edizioni Ardite
-
AFV Photo Album Vol. 3 – Panther Tanks and Variants on Czechoslovakian Territory
€45.00In questo terzo volume di AFV Photo Album, gli autori si concentrano sui carri armati del tipo “Panther” ritrovati in Cecoslovacchia. Un numero considerevole di questi carri leggendari, fu fotografato durante gli ultimi mesi della guerra e dopo la cessazione delle ostilità. Marek Solar e Petr Dolezal hanno documentato meticolosamente e identificato le varie versioni, gli impianti di assemblaggio e le unità di combattimento in cui hanno prestato servizio gli esemplari esaminati. Didascalie estremamente dettagliate accompagnano le foto, di grande formato e con un’orrima risoluzione, molte delle quali inedite. Il libro presenta anche 15 tavole a colori, a piena pagina, che ci ripropongono il Pantera nelle diverse colorazioni e mimetismi, utilissimi per i modellisti. Lavoro di altissimo livello qualitativo.
Rilegato, 29,5 x 22,5 cm. pag. 176 illustrato con circa 200 foto b/n e 12 profili a colori
Testo in lingua inglese/cecoslovacco
Stampato nel 2017 da Canfora
-
AgustaWestland – Storia di un’industria leader nel campo aeronautico
€20.00A quasi cento anni dal suo certificato di nascita, al nome AgustaWestland vengono associate le più prestigiose e innovative realizzazioni nel settore elicotteristico. È come se la storia di questa azienda, che ha la sua sede natrurale a Cascina Costa nel Varesotto, fosse divisa in due parti, entrambe importanti. Nella prima si facevano volare gli aeroplani, nella seconda gli elicotteri. In entrambi i casi grazie a intere generazioni di ingegneri, tecnici e maestranze altamente preparati. Un omaggio ad una delle più grandi aziende italiane del settore militare.
Brossura, 21 x 21 cm. pag. 127 diverse fotografie b/n e colore
Stampato nel 2014 da Macchione
-
Air War Over Italy – 3rd September 1943 to 2nd May 1945
€15.00Nuova monografia della serie: Airframe Extra, dedicato alla guerra aerea in Italia dal 3 settembre 1943 al 2 maggio 1945. Questa serie esamina aree ed eventi specifici nella storia della guerra aerea. Ogni titolo analizza la storia e le tempistiche, i dettagli dei protagonisti, le fotografie d’epoca e le splendide illustrazioni a colori di Richard J Caruana. Il kit specifico, preso in considerazione, si basa su tutte e tre le scale principali (1/72nd, 1/48th e 1/32nd) di Steve A. Evans e Libor Jekl. Questo lavoro prende in gli aspetti storici del conflitto aereo sull’Italia dallo sbarco alleato a Salerno il 3 settembre 1943 fino alla resa e alla cessazione dei combattimenti da parte di tutte le forze dell’Asse in Italia il 2 maggio 1945. I kit, appositamente commissionati per questoi lavoro sono: – 1/72 Hasegawa Ju 88A-4, 1/48 P-39 Airacobra e 1/32nd Macchi C.205 Veltro, 1/72nd Spitfire Mk IXc, Special Hobby Fiat G.55 Serie I e Special Hobby Baltimore Mk V.
Brossura, 21 x 29,7 cm. pag. 82 completamente illustrato con foto b/n e 70 profili a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2017 da Valiant Wings Publishing
-
Aircraft Carriers and Seaplane Carriers. Selected Photos from the Archives of the Kure Maritime Museum; the Best from the Collection of Shizuo Fukui’s Photos of Japanese Warships
€115.00Pubblicato originariamente in Giappone nel 2005, questo volume appartiene alla serie di lavori fotografici. “The Japanese Naval Warship” e contiene fotografie ufficiali scattate dal Kure Maritime Museum, oltre a quelle scattate da privati. Questi documenti fotografici documentano i principali tipi di navi giapponesi, dalle corazzate ai sottomarini, sulla base delle migliori immagini di Shizuo Fukui, ex comandante e tecnico della Marina imperiale giapponese. Queste foto includono quelle che Fukui iniziò a collezionare da ragazzo e continuò dopo aver lavorato come costruttore navale, e quelle che gli furono date per completare una storia fotografica delle navi della Marina imperiale giapponese, che includono quelle raccolte da Nagamura Kiyoshi, un costruttore navale che ha raccolto le foto e la collezione del macchinista Amari Yoshiyuki. Inoltre, con l’aiuto del costruttore navale Makino Shigeru, tra gli altri, Fukui è stato in grado di continuare a raccogliere fotografie e altri oggetti per tutto il periodo del dopoguerra. Non è quindi esagerato affermare che Fukui ha dedicato tutta la sua vita a questo lavoro. Queste immagini sono particolarmente preziose a causa della massiccia distruzione dei documenti ufficiali alla fine della guerra. Questo volume è dedicato, specificatamente, alle portaerei giapponesi.
-
Aircraft of the Spanish Civil War 1936-1939
€55.00Carlos Fresno Crespo – Artemio Mortera Perezo
La guerra civile spagnola è stata uno dei conflitti più importanti del XX secolo a causa del numero di operazioni aeree e di aerei di diversa origine che vi hanno preso parte. È storicamente accettato che sia stata la prova generale per la Seconda Guerra Mondiale e che abbia spinto alcuni futuri avversari a provare le loro nuove armi e tattiche e abbia permesso al loro personale militare di acquisire esperienza di combattimento. Il libro presenta molte fotografie rare e profili di alta qualità degli aerei che combattono sia nel campo repubblicano che in quello nazionalista. Le immagini sono integrate da informazioni complete su questi aerei, i loro piloti e del loro utilizzo durante il conflitto. Il libro include anche una sezione dettagliata sull’unità e sugli emblemi personali della Legion Condor.Indicato sia per gli storici che per i modellisti.
-
Aircraft of World War I
€33.00Indirizzato a storici, modellisti ed appassionati di storia del volo, questa bella pubblicazione si presenta come una completa guida alle unità aeree militari della Prima Guerra Mondiale. Attraverso più di 250 dettagliate tavole l’opera presenta tutti i principali tipi di caccia, bombardieri e ricognitori che hanno volato su tutti i fronti, con tutte le specicifiche tecniche. Il volume comprende inoltre organigramma, ordini di battagli, produzioni e una lista di assi delle campagne.
Cartonato con sovracopertina 19,5 x 25 cm. pag. 192 interamente illustrate con profili a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2012 da Amber Books
-
Aircraft Weapons of World War One. A Photo Study of Aerial Ordnance in the Great War
€39.00Tom Laemlein
La Prima Guerra Mondiale ha introdotto il concetto di combattimento aereo e questo libro presenta la documentazione visiva delle armi della prima guerra aerea. Dagli inizi piuttosto umili nei primi giorni del conflitto, con pistole e granate portate dagli uomini di equipaggio sui velivoli, ai bombardieri strategici e ai combattenti tra caccia biplani e tripani, armati di mitragliatrici del 1918. Gli armamenti utilizzati da questi velivoli nella Grande Guerra, sono qui esposti in splendide fotografie d’epoca. Il libro è stato pensato pensando a modellisti, appassionati di aviazione, collezionisti di armi e giocatori di wargames, le foto qui raccolte descrivono in dettaglio le armi montate sugli aerei alleati e delle potenze centrali.
Brossura, 21,5 x 29 cm. pag. 160 completamente illustrato con 360 fotografie b/n
Testo in lingua inglese
Stamapto nel 2023 da Canfora
-
Alenia Aermacchi AMX Panavia Tornado in Italian Service
€30.00Illustratissima monografia dedicata al caccia da appoggio tattico ravvicinato AMX e al celebre caccia-bombardiere Panavia Tornado in servizio presso l’AMI. Il primo velivolo costituisce tuttora la prima linea di attacco leggero dell’Aeronautica Militare italiana. Impiegato alacremente in Afghanistan, nonostante le sue prestazioni, inferiori a molti caccia-bombardieri dei paesi occidentali, ha avuto la meglio in alcuni importanti esercitazioni in ambito NATO. Sarà sostituito a suo tempo dall’F-35. Il tornado invece è stato e, lo sarà ancora per diversi anni. la punta di lancia delle forze d’attacco di Italia, Inghilterra e Germania, dando vita a numerose versioni, anche specializzate, come quella antiradar proprio dell’AMI.
Brossura, 20 x 28 cm. pag. 124 completamente illustrato con circa 210 foto a colori
Testo bilingue italiano/inglese
Stampato nel 2015 da IBN
-
Allied Coastal Forces of World War II – Vol. I – Fairmile Designs and US Submarine Chasers
€69.00Il grande contributo apportato dalle forze costiere allo sforzo bellico alleato ha avuto una copertura mediatica sorprendentemente scarsa, nella letteratura della Seconda Guerra Mondiale. Motosiluranti, mezzi anti-sommergibile, piccole cannoniere, mezzi da sbarco leggeri, dragamine, motovedette, navi scorta e altro tipo di naviglio minore, servivano con distinzione durante tutta la guerra in ogni teatro bellico. Questo lavoro in due volumi, pubblicato per la prima volta nel 1990, rimane ancora l’unico a trattare in modo completo, dal punto di vista storico, fotografico e modellistico questa tipologia di naviglio. La progettazione, la costruzione e lo sviluppo di questi mezzi, sono analizzati attentamente, fornendo i nomi dei costruttori e i dati tecnici e operativi per ogni tipologia di naviglio. Alcune sezioni del libro prendono in considerazione armamenti e attrezzature, qualità di navigazione e altre informazioni utili. Questo primo volume copre tutti i progetti della Fairmile Marine Company (compresi quelli costruiti e attrezzati per il Canada), insieme al 72ft Harbor Defence Motor Launch e al subchaser della US Navy 110ft. Questa nuova edizione, potrà sicuramente soddisfare le esigenze sia degli storici, sia dei modellisti navali.
Rilegato, 23,5 x 29,5 cm. pag. 256 con numerose foto e disegni tecnici b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2018 da Seaforth Publishing
-
Allied Fighter Aircraft – Profile Book N. 2
€75.00Volume interamente costituito da profili a colori di Claes Sundin, e come suggerito dal titolo, analizza gli aerei da combattimento delle forze aeree alleate durante Seconda Guerra Mondiale. Il concetto di libro con “solo profili” è relativamente raro, ma non sconosciuto. Infatti sono abbastanza numerosi i lavori che presentano accanto ad un testo più o meno esaustivo, un apparato fotografico che può essere sia in b/n che a colori, anche delle tavole con i profili dei mezzi analizzati che sono in quei casi un “corollario alle storie o alle campagne militari considerate. La collana prevede titoli inerenti sia l’aviazione che i mezzi corazzati. I profili sono a tutta pagina con una qualità dei colori di ottimo livello che mostrano dettagliatamente le variazioni di camouflage.
Rilegato, 28 x 22 cm. pag. 138 con circa 124 profili a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2014 da PeKo Publishing
-
Alpini. Uniformi, distintivi, equipaggiamento ed armi dalla Costituzione ai giorni nostri
€65.00Guido Rosignoli
Sono passati quasi trent’anni da questo lavoro, pubblicato per la prima volta nel 1989 da Ermanno Albertelli Editore sugli Alpini. Il volume prende in esame le uniformi, i distintivi, l’equipaggiamento e le armi dei reparti alpini, sin dalla loro costituzione sino agli anni novanta. A circa 35 pagine introduttive che delineano la storia del Corpo, segunono 96 pagine di tavole a colori che mostrano gli alpini e i loro equipaggimenti nelle diverse epoche storiche e nelle unità che li hanno inquadrati. Altre 96 pagine riportano le informazioni sugli equipaggiamenti presentate nelle tavole a colori, in lingua italiana e inglese. Volume indicato sia sotto l’apetto storico-uniformologico che modellistico. Di difficile reperibilità
-
American Armor in Vietnam
€59.00MP Robinson
La guerra del Vietnam (1945-1975) è stato uno dei conflitti più importanti del XX secolo, non solo per i paesi coinvolti, ma anche a livello internazionale. È stata una battaglia tra due ideologie molto diverse e due strategie militari completamente opposte. Attraverso oltre 240 foto ufficiali e private, vengono analizzati il materiale, le esperienze e i sacrifici di una generazione di membri degli equipaggi dei veicoli corazzati americani utilizzati in quel conflitto. Sono incluse sezioni che descrivono alcuni dei veicoli corazzati, ampiamente utilizzati, ma meno conosciuti. È inclusa anche una sezione di profili a colori con oltre 170 tavole di veicoli di alcune delle più importanti unità di cavalleria corazzata dell’USMC e dell’esercito americano, estremamente utili per i modellisti.
Rilegato, 21,5 x 30,5 cm. pag. 244 riccamente illustrato con foto b/n e colori e profili di mezzi a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2022 da Ak Interactive
-
American secret projects: Bombers, Attack and Anti-Submarine Aircraft 1945 to 1974
€45.00Nella storia dell’aviazione lo sviluppo di diversi modelli di aerei, per ragioni differenti, non sono è andatoi oltre ai progetti e ai disegni e altri invece hanno solcato il cielo. Questo volume esamina un certo numero di bombardieri – pesanti a lungo raggio per operazioni strategiche, caccia bombardieri e e bombardieri medio-pesanti utilizzati come supporto -, caccia e antisommergibili disegnati dagli USA dalla fine della Seconda Guerra Mondiale fino al 1974. Il materiale raccolto, le magnifiche fotografie, le chiarissime e innumerevoli illustrazioni, un dettagliato glossario, uniche e inusuali informazioni, rendono questo volume veramente particolarmente interessante per studiosi e appassionati di aviazione, nonchè per modellisti.
Cartonato con sovracopertina 21,5 x 28,5 cm. pag. 224 interamente illustrate con foto e disegni b/n e colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2010 da Midland
-
AMX Ghibli
€18.50Terzo fascicolo della collana “Italian Aviation Series” dedicato all’AMX traccia le origini, lo sviluppo e l’aggiornamento ACOL, mostra l’impiego operativo con il 2°, 3°, 51° e 32° Stormo, in particolare le operazioni belliche. Nelle pagine centrali sono riprodotti 6 profili esatti nel disegno e nei particolari, oltre a un profilo dell’AMX utilizzato in Afghanistan nella penultima di copertina. Troviamo poi un capitolo di note modellistiche corredate da fotografie del modello, in fase di montaggio e finito, tabelle con le caratteristiche tecniche, gli armamenti e tutte le Matricole Militari dell’AMX utilizzati dell’Aeronautica Militare e, oltre a 112 fotografie, 28 riproduzioni di patch, lo spaccato del motore e la riproduzione di diversi documenti.
Brossura con punto metallico 21 x 30 pag. 64 completamente illustrato
Testo bilingue inglese/italiano
Stampato nel 2012 da Aviation Collectables Company
-
An illustrated encyclopedia of the uniforms of the Roman world
€35.00L’opera rappresenta un dettagliato studio degli eserciti di Roma e dei suoi nemici, compresi Etruschi, Sanniti, Cartaginesi, Celti, Macedoni, Galli, Unni, Sassanidi, Persiani e Turchi. Il volume, che offre una concisa ma interessante panoramica dei movimenti dell’Impero romano, delle sua campagne, tattiche, conquiste, leggi, illustrato con più di 600 immagini (riproduzioni di opere antiche e coeve, piantine e foto di attuali ricostruzioni), presenta nel dettaglio abiti militari, armature, armi, navi, macchine da assedio e fortificazioni.
Sovracopertina lievemente danneggiata nella parte superiore del dorso
Rilegato con sovracopertina, 24 x 30 cm. pag. 256 interamente illustrato a colori
Stampato nel 2012 da Lonrenz Book
-
An Illustrated Encyclopedia of Uniforms of World War I
€35.00Bella opera illustrata, sicuramente di riferimento per storici, appassionati e modellisti, attraverso più di 550 illustrazioni, mappe e più di 150 fotografie originali, mostra nel particolare uniformi, equipaggiamenti, accessori e armamenti dei combattenti della Grande Guerra. Il volume inoltre offre un conciso ma autorevole resoconto della guerra, espone gli antefatti politici e militari che fecero sì che la guerra cominciasse e si estendesse attraverso l’Europa, insieme a un affascinante sommario delle principali campagne. Il libro analizza pure le strutture di comando degli eserciti, il dispiegamento, le tattiche e le motivazioni delle differenti forze nazionali senza dimenticare le esperienze dei soldati che combatterono su entrambi i fronti.
Cartonato con sovracopertina, 23,5 x 30,5 cm. pag. 256 con circa 550 disegni a colori e 150 foto b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2011 da Lorenz Books
-
Angelo Emo e Jacopo Nani. I due ammiragli che volevano salvare Venezia
€28.00Guido Ercole
Un libro che si legge come un romanzo ma in realtà è la storia reale vissuta da due uomini di mare veneziani negli ultimi decenni del 1700; una storia finora mai narrata nel complesso delle sue varie e suggestive sfaccettature. Jacopo Nani (1725-1797) e Angelo Emo (1731-1792), i due ultimi grandi “Capitani da Mar” della Repubblica, erano cugini di primo grado e appartenevano a due famiglie nobili molto legate tra di loro che si scambiavano continuamente aiuti, notizie ed esperienze reciproche.
-
Appunti di uniformologia – Quaderno n.5. Il Berretto nero per gli ufficiali della Fanteria in Linea e dei Granatieri (1871-1923)
€22.00Renato Catellani
Le uniformi degli ufficiali del Regio Esercito, a partire dalla riforma Ricotti del 1871 fino all’introduzione del grigio-verde nel 1909, sono state dibattute poco e non sempre in modo accurato. Tra tutti gli oggetti che compongono l’uniforme, indubbiamente il copricapo è da sempre il più iconico. In particolare, il berretto comprende una quantità di elementi che permettono di identificare con precisione ruolo e posizione nella forza armata di chi lo indossa. Questo studio approfondisce ogni aspetto del berretto di panno, un copricapo pratico e funzionale, ma così ricco di dettagli da poterlo considerare uno dei più begli oggetti dell’uniforme militare italiana di tutti i tempi. Il volume, che comprende ben 69 fotografie d’epoca originali ed inedite, decine di riproduzioni di regolamenti, foto di cimeli e dettagliate tavole a colori, prende in considerazione i berretti degli ufficiali di fanteria di linea e dei Granatieri di Sardegna.
-
Arado – History of an Aircraft Company
€45.00L’Arado Flugzeugwerke ha dedicato venti anni di ricerche per realizzare questo volume che traccia la storia dell’industria aeronautica tedesca Arado. Sicuramente meno nota rispetto a nomi come Messerschmitt, Heinkel, Focke-Wulf e Dornier, la casa di Potsdam-Babelsberg ha relizzato comunque modelli di aerei e idrovolanti di grande interesse, utilizzati in tutti i ruoli. All’interno delle pagine di questo libro, il lettore troverà per la prima volta una storia completa degli aerei della Arado, tra cui molti dettagli inediti su questa società poco conosciuta dell’aviazione. Le immagini sono numerose e di buona qualità e mostrano una grande quantità di modelli, anche sperimentali.
Rilegato, 22 x 28 cm. pag. 168 illustrato con circa 310 foto b/n e disegni tecnici
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2004 da Schiffer
-
Arado Ar 234 Blitz. The World’s First Jet Bomber
€75.00Eddie Creek – Richard Smith
Quando l’Arado Ar 234 apparve sul fronte occidentale nell’estate del 1944, era all’avanguardia dal punto di vista aeronautico e tecnico. Come primo aereo da ricognizione a reazione operativo al mondo, intraprese voli di osservazione ad alta velocità e ad alta quota sulle teste di ponte alleate in Normandia. Nel settembre 1944 e fino al 1945, singoli Ar 234 effettuarono voli di ricognizione sui porti britannici e sul Mediterraneo. Capace di sganciare 1000 kg di carichi di bombe ad alta velocità ea bassa o alta quota con notevole precisione, l’Ar 234 diede un importante contributo come bombardiere a sostegno delle forze di terra tedesche sul fronte occidentale. È stato utilizzato anche in operazioni offensive contro truppe alleate, convogli militari e ponti, incluso il famoso ponte Ludendorff vicino a Remagen. Alimentato da due motori a reazione Junkers Jumo 004 B, utilizzati anche nel Me 262, raggiungeva una velocità massima di 735 km/h e un’autonomia di 1600 km. Grazie alla sua velocità superiore, è stata in grado di operare impunemente, in gran parte delle operazioni intraprese. Con il progredire della guerra, gli ingegneri aeronautici tedeschi lavorarono per migliorare il progetto, producendo prototipi di quadrimotore, progetti per caccia notturni avanzati e altri progetti descritti in dettaglio in questo libro. Questo studio è il risultato di quasi 50 anni di ricerca e si basa su rapporti e documenti originali del produttore, del Ministero dell’Aviazione e dell’Aeronautica Militare tedesca, nonché su rapporti dei piloti, interviste e corrispondenza personale, diari di guerra originali, memorie e altre fonti inedite relative alla progettazione, allo sviluppo e al funzionamento dell’Ar 234. Il testo è completato da eccellenti illustrazioni a colori e molti disegni tecnici.
Rilegato, 23 x 31 cm. pag. 320 riccamente illustrato con foto b/n e disegni tecnici
Testo in lingua inglese
Stampato 2022 da Crecy
-
Araldica della Regia Aeronautica Vol. 2
€30.00In ordine cronologico, la nuova carrellata copre una ventina d’anni, iniziando da un distintivo celebre, quello della 32a Squadriglia da Ricognizione, addirittura precedente la fondazione della Regia, per concludere con emblemi personali risalenti al tardo 1942. Ci sono distintivi noti, come l'” Arciere” del 1° Stormo ed altri finora ai identificati, come l'” Angelo” della 160a Squadriglia. Ma una caratteristica li accomuna tutti, quella dell’estrema precisione del disegno che include i più minuti dettagli, ricavati da foto originali. Ognuno di essi, una novantina, è inquadrato, con una breve descrizione di carattere storico, nel contesto in cui è stato concepito e utilizzato. Nel loro insieme le insegne riprodotte, costituiscono, come le tessere di un mosaico, una sorta di ritratto per immagini della Regia Aeronautica, utile ai modellisti ma anche agli storici e a tutti gli appassionati della storia della nostra aviazione.
Brossura, 21 x 30 cm. pag. 144 illustrato con centinaia di immagini a colori e in b/n, oltre novanta disegni, 16 profili a colori
Stampato nel 2016 da Gruppo Modellistico Trentino
-
Araldica della Regia Aeronautica Vol. 3
€32.00Pierluigi Moncalvo – Giovanni Massimello
È questo il terzo volume della serie “Araldica della Regia Aeronautica”, che comprende come al solito gli articoli dedicati a questo tema apparsi sul Notiziario del GMT. Si tratta di venti articoli, ai quali si aggiunge un pezzo inedito e particolare, dedicato alle interessanti e varie insegne apparse nel primo dopoguerra sui bombardieri Fiat BR del 13° Stormo, un reparto particolarmente ricco di originali distintivi, alcuni dei quali assai poco noti. Nella prefazione del secondo volume si era indicato il principale motivo per cui non si era seguito il criterio di una trattazione organica delle varie insegne preferendo, invece, cogliere l’occasione del reperimento – sovente inaspettato – di materiale interessante, in molti casi mai illustrato in precedenza, per approfondire studio e descrizione dei singoli distintivi senza essere vincolati ad un ordine prestabilito. In questo volume si è cercato di suddividere i vari emblemi trattati negli ultimi anni secondo un criterio abbastanza intuitivo, iniziando da quelli apposti sui velivoli operativi tra le due guerre e facendoli seguire da quelli apparsi sugli aerei impiegati nella seconda guerra mondiale; questi ultimi suddivisi – indicativamente – tra caccia, bombardieri, aerosiluranti, ricognitori marittimi, trasporti e reparti vari. Per facilitare la ricerca da parte dei lettori interessati è stato infine aggiunto, in coda a questo volume, un indice analitico dei singoli distintivi illustrati in questo e nei due volumi precedenti. A fronte di questi piccoli cambiamenti si è confermato l’ impegno principale della pubblicazione: continuare a presentare gli emblemi apparsi sui velivoli della Regia Aeronautica con la massima precisione possibile, aggiungendovi ogni volta una breve descrizione storica dei reparti coinvolti. L’obiettivo è quello di comporre gradualmente, attraverso l’araldica ed i suoi risvolti tendenzialmente “seri”, talvolta umoristici e soprattutto “umani”, una specie di mosaico che tramandi la memoria delle vicende spesso gloriose dei nostri aviatori. Gli autori sono storici aeronautici ben conosciuti che hanno al loro attivo decine di pubblicazioni sia con il GMT che con altre testate.
Brossura, 21 x 30 cm. pag. 148 riccamente illustrato con oltre 200 immagini in b/n e colori, 15 profili a colori, decine di disegni a colori di simboli araldici e dettagli coloristici.
Stampato nel 2024 da Gruppo Modellistico Trentino
-
Armored Vehicles of the German Army 1905-1945
€65.00Questo libro, che fa parte di una serie di monografie dedicate ai veicoli militari dell’esercito tedesco, prende in esame i veicoli blindati. Il volume può quasi venire considerato un manuale tecnico, ricchissimo di documentazione della storia delle operazioni in cui furono protagonisti questi veicoli e di quella dello sviluppo e della produzione. E’ completamente illustrato da moltissime fotografie dei mezzi, non sono solamente scattate nel corso delle azioni, ma, soprattutto, nei particolari dei singoli pezzi di motore, della trasmissione, degli ingranaggi piuttosto che del sistema di armamento, nel corso della costruzione o di una riparazione, completate da un numero impressionante di disegni tecnici, spaccati, profili, di cui alcuni a colori, schede tecniche e modelli costruttivi.
Rilegato 21 x 28 cm. pag. 168 interamente illustrate con foto b/n + 7profili a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2008 da Schiffer
-
Armour in Theatre Vol. 3 – Camouflage and Markings Normandy Campaign Pt 2: US and German Forces
€28.00La collana è costituita da monografie di 64 pagine che prendono in esame sia tematiche relative ai mezzi corazzati che a quelli aerei con particolare enfasi al camouflage utilizzato in campo operativo. Le monografie sono abbondantemente illustrate con 55/60 fotografie d’epoca in b/n, 30/35 disegni a colori, una decina tra tabelle e mappe di battaglia, sempre a colori e infine una serie di emblemi di unità che hanno avuto in dotazione i mezzi presi in esame dalla monografia. Anche il testo è estremamente dettagliato e descrive i contesti, e le operazioni, a cui hanno partecipato i corazzati, o, gli aerei analizzati. Questa monografia in particolare si occupa del camouflage e de i markings utilizzati dalle forze americane e tedesche nella seconda fase della battaglia di Normandia.
Brossura, 21 x 30 cm. pag. 64 riccamente illustrato a colori e b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2016 da Guideline Publications
-
Armour in Theatre Vol. 4 – Camouflage and Markings Tanks in the Great War 1914-1918
€26.00La collana è costituita da monografie di 64 pagine che prendono in esame sia tematiche relative ai mezzi corazzati che a quelli aerei con particolare enfasi al camouflage utilizzato in campo operativo. Le monografie sono abbondantemente illustrate con 55/60 fotografie d’epoca in b/n, 30/35 disegni a colori, una decina tra tabelle e mappe di battaglia, sempre a colori e infine una serie di emblemi di unità che hanno avuto in dotazione i mezzi presi in esame dalla monografia. Anche il testo è estremamente dettagliato e descrive i contesti, e le operazioni, a cui hanno partecipato i corazzati, o, gli aerei analizzati. Questa monografia in particolare si occupa del camouflage e dei markings utilizzati dalle forze tedesche durante la Prima Guerra Mondiale.
Brossura, 21 x 30 cm. pag. 64 riccamente illustrato con numerose foto b/n e profili a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2017 da Guideline Publications
-
Astute Class Nuclear Submarine – 2010 to Date
€39.00Manuale sulla manutenzione della classe dei sottomarini nucleari britannici “Astute”, attraverso la presentazione delle caratteristiche e di tutti i modelli costruiti, il loro impiego e, soprattutto gli esemplari ancora esistenti nei musei e nelle collezioni private in tutto il mondo, una volta dismessi dal servizio attivo. Interamente illustrato con fotografie d’epoca, disegni tecnici in scala e immagini attuali a colori che mostrano gli esemplari restaurati. Collana molto indicata anche per i modellisti.
Rilegato, 21 x 27 cm. pag 192 riccamente illustrato con foto a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2018 da Hayness
-
Athens’ claim to greatness. The battle of Marathon
€19.00Numero speciale della rivista “Ancient warfare”, dedicata appunto alla guerra nel mondo antico, presenta dettagliatamente la battaglia di Maratona. Tra i diversi capitoli troviamo: I preludi: le relazioni greco-persiane e la rivolta ioniana – Le fonti – La battaglia – L’esercito greco e l’esercito persiano – Il terreno di battaglia – I reperti archeologici. Il testo è totalmente accompagnato da disegni e fotografie a colori di molti reperti archeologici.
Brossura 21 x 30 cm. pag. 98 interamente illustrate a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2011 da Ancient Warfare
-
Atlante Militare 1890: Organizzazione, uniformi e distintivi degli eserciti e delle armate d’Europa
Il prezzo originale era: €39.00.€23.40Il prezzo attuale è: €23.40.Luca Cristini
L’atlante militare, così viene chiamato, è un compendio dedicato ai principali eserciti europei del tempo, compreso quello turco. Per ogni nazione, specialmente per le più importanti, viene raccontata la sua organizzazione, l’armamento, e specialmente la sua uniforme, sempre con un carattere più divulgativo che scientifico! Del resto questi album avevano lo scopo di venir distribuiti anche a persone semplici non strettamente ferrate in materie militari. Il carattere risorgimentale del nostro Cenni è perennemente presente, e oggi molte sue affermazioni fanno quasi sorridere al pensiero di cos’è diventata la guerra moderna; effetti, questi, già ben visibili anche durante la prima guerra mondiale, conflitto che il nostro autore non fece in tempo a vedere concluso giacchè morì nel 1917. Il mondo militare del Cenni, quello da lui visto e vissuto era ancora figlio delle cariche di cavalleria delle guerre di indipendenza prima, e delle belle uniformi della riforma Ricotti poi, era quello un tempo detto della Belle Epoque! Un mondo stava finendo e chissà se Quinto Cenni, poco prima di morire, se ne era pure lui reso conto.
-
Augusta Bell AB-47G AB-204B AB-412 in Italian service
€30.00La Bell Aircraft rappresenta, insieme a pochi altri produttori, la socientà americana pioneristica nel campo dell’ala rotante, a partire dagli anni cinquanta del secondo dopoguerra. Fu anche il costruttore americano di elicotteri, che più di ogni altro, raggiunse degli accordi di produzione su licenza con la società elicotteristica Auguta (oggi Agusta-Westland). A partire dai primi modelli come l’AB-47, la collaborazione è andata avanti fino alla progettazione del convertiplano AB-609, ora completamente nelle mani di Agusta-Westland. Il presente volume, come al solito illustratissimo come tutti i volumi della collana, presenta in particolare gli elicotteri AB-47 G, AB-204 B e AB-412 in servizio con le forze armate italiane.
Brossura, 20 x 28 cm. pag. 114 completamente illustrato con circa 162 foto b/n
Testo bilingue italiano/inglese
Stampato nel 2015 da IBN
-
Austrian Army During the Napoleonic Wars 1813-1818
€32.00Nel libro, dopo una prefazione che illustra chiaramente la storia della nascita ed evoluzione sino all’ottocento della Kaiserlich-Konigliche Armee, sono presentate le bellissime uniformi di quei soldati dell’era romantica viennese e napoleonica. L’artista che le raffigurò al meglio fu Joseph dei fratelli Trentsensky, attivo nel primo quarantennio del diciannovesimo secolo. Ammiriamo qui cinquantuno sue tavole, seguite da diciannove tavole di Knotel. Gerash e altri.
Brossura, 20 x 25 cm. pag. 101 con 74 illustrazioni e tavole a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2018 da Soldiershop
-
Autoblindo AB 40, 41 e 43
€29.00Monografia dedicata alla più celebre e diffusa famiglia di autoblinde italiane della Seconda Guerra Mondiale. Oltre a descrivere dettagliatamente i mezzi sotto l’aspetto tecnico , ne esamina le origini, lo sviluppo e l’impiego su tutti i principali fronti in cui fu impegnato il Regio Esercito e, dopo l’armistizio italiano del settembre 1943, quello tedesco, che ne fece largo uso sino al termine del conflitto, utilizzando sia mezzi catturati sia mezzi di nuova costruzione. Alcune AB rimasero in servizio in vari corpi dell’Esercito italiano per diversi anni anche nel dopoguerra. La parte iconografica è costituita da 150 foto e disegni in b/n e a colori.
Brossura 21 x 29,5 cm. pag. 64 interamente illustrate con foto e disegni b/n
Stampato nel 2011 da Storia MIlitare – Albertelli
-
Aviatori e mezzi aerei della Guardia di Finanza
€39.00Gli anni ’50 nel nostro paese registrano la nascita delle componenti aeree dei vari Corpi Armati dello Stato. Quello della Guardia di Finanza nsce nel 1954, basata eslusivamente su elicotteri e si affianca alla già matura componente navale. Il passare del tempo e gli scenari operativi spingono il servizio aereo ad una continua crescita, dimensionale e qualitativa. Gli elicotteri della serie AB-47 lasciano il posto agli NH-500, versatili monomotori. La metà degli anni ’80 segnano l’ingresso del biturbina A 109 che consente di volare anche di notte. Negli anni novanta entrano in linea i bimotori Piaggio 166 e gli elicotteri multiruolo AB-412. Quindi è la volta dell’ATR-42 che garantiscono proiezioni in tutto il bacino del Mediterraneo, menter recentemente è statomeso in servizio il Piaggio P 180 “Avanti”. Un nuovo programma prevede a breve la sostituzione di NH-500 e A-109 con una nuova macchina.
Rilegato con sovracopertina 20,5 x 29,5 cm. pag. 200 interamente illustrate con foto b/n e colori + 21 profili e tavole a colori a piena pagina.
Stampato nel 2007 da IBN
-
Aviazione. Coccarde Tricolori Speciale 2. F-104S
€35.00Riccardo Niccoli
Numero monografico speciale della serie “Coccarde tricolori”- l’annuario illustrato dedicato a tutte le forze aeree italiane, e comprende: schede informative e tecniche, tutti gli aerei ed elicotteri, organizzazione, dati, bilanci, le novità e i fatti dell’anno, fotografie, articoli e interviste d’attualità; un panorama assolutamente aggiornato ed esauriente – dedicato all’F-104S. Nel volume: F-104, sviluppo tecnica, produzione; In servizio con l’AM; Il supporto tecnico-logistico; S in Turchia; la parola ai piloti; Fotoalbum; Profili. La monografia è di per sé già completamente illustrata ma i due capitoli finali sono veramente eccezionali.
Brossura 21 x 29,5 cm. pag. 118 interamente illustrate con foto a colori
Stampato nel 2007 da RN Publishing
Condizioni del libro: usato in buone condizioni. Colpo sul dorso in basso
-
Aviazione. Air Force Colors Vol. 2: ETO & MTO 1942 – 1945
€18.00Dana Bell
Iconico volume della squadron Signal, stampato nel 1980, che faceva parte di una trilogia che analizzava le colorazioni e le insegne degli aerei americani durante il secondo conflitto mondiale. I volumi erano divisi per teatro d’operazione ed erano interamente illustrati (il testo erà pressochè li mitato alle didascalie delle foto e a poco altro) con immagini d’epoca in b/n. erano presentoi anche diverse tabelle riepilogative e una quindicina di pagine a colori che mostravano i mezzi aerei le loro insegne e particolari degli aerei stessi. A suo tempo furono considerati dei must dai modellisti di tutto il mondo.
Brossura, 21,5 x 28 cm. pag. 94 completamente illustrato con foto b/n e profili di mezzi a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 1980 da Squadron Signal
Condizioni del libro: usato in perfette condizioni