Berlin – La vie ou la mort

Miguel Ezquerra

Visualizzazione di 2 risultati

  • 0 out of 5

    Berlin – La vie ou la mort

    25.00

    Prima traduzione in lingua francese di questo romanzo, pubblicato in Portogallo per la prima volta nel 1947, che racconta gli ultimi combattimenti a Berlino da parte dei rimanenti volontari della Divisione “Azul”, i volontari spagnoli che si erano arruolati nella 250a Divisione di fanteria, in seno alla Wehrmacht, per combattere il bolscevismo sul fronte orientale.

    Brossura, 14 x 21 cm. pag. 202

    Testo in lingua francese

    Stampato nel 2005 da Veronika Editions

    Quick view
  • 0 out of 5

    Berlin a vida o muerte – Volontari spagnoli nel Terzo Reich

    19.00

    Comandato dal Generale Munoz Grande, il corpo di spedizione spagnolo formato da migliaia di volontari, la Divisione “Azul”, partì per il fronte orientale nell’agosto del 1941 inquadrato nella Wehrmacht tedesca, dopo aver prestato giuramento ad Adolf Hitler. Dopo il contributo offerto ala campagna di Russia che in due anni costò alla Divisione quasi 4.000 effettivi tra caduti e feriti, i volontari spagnori combatterono ancora in difesa della vecchia “Europa, prima in Normandia e poi a Berlino. Miguel Ezquerra, già capitano dell'”Azul”, racconta l’ultima epica battaglia sostenuta dai suoi uomini nella capitale del Reich assediata dai bolscevicchi. L’unità riuscì ad contare alcune centinaia di combattenti inquadrati in due compagnie delle waffen-SS e, prese il nome del suo comandante. Il testo è arricchito dal lungo saggio di Carlos Caballero “Il battaglione fantasma. Spagnoli nella Wehrmacht e nelle Waffen SS (1944-45)”.

    Brossura, 15 x 23 cm. pag. 240 + 16 pagine fuori testo con 29 foto b/n

    Stampato nel 2004 da Ritter Edizioni

    Quick view