Visualizzazione di 3 risultati
-
Die Finnische Machinenpistole Suomi M-31 / The Finnish Submachine Gun Suomi M/31
€55.00Per la prima volta la storia completa della pistola-mitragliatrice Suomi, che ebbe il suo battesimo del fuco durante il conflitto russo-finnico del 1939-40. Il “9.00 konepistooli M/31”, spesso chiamato affettuosamente “Suomi”, è la più nota arma finlandese della Seconda Guerra Mondiale. Rinomata per la sua precisione e accuratezza, fu molto temuta dai sovietici, ai quali causò innummerevoli perdite. Fu presa ad esempio da questi ultimi, però, per la realizzazione del PPSh-41, arma, che a sua volta, incutè terrore ai soldati tedeschi che, volentieri le riutilizzavano, dopo averle catturate. Questo libro offre una panoramica relativa alla storia di questa arma inusuale, dal suo sviluppo alla produzione, alla distribuzione presso i reparti nella guerra d’inverno (1939-1940), nella “Guerra di Continuazione” (1941-1944) e, infine, nella guerra di Lapponia (1944-1945) contro gli ex-alleati tedeschi. La maggior parte delle oltre 270 immagini (alcune a colori) riportate in questo libro, provengono dall’archivio delle forze armate finlandesi.
Rilegato, 21 x 30 cm. pag. 96 con oltre 250 foto a colori e b/n
Testo in lingua inglese/tedesco
Stampato nel 2014 da V.D.M.
-
The US M3/M3A1 Submachine Gun. The Complete History of America’s Famed “Grease Gun”
€65.00Michael Heidler
Nel gennaio 1943, quando la pistola-mitragliatrice americana, calibro .45, M3″ fu adottata ufficialmente, rappresentò un passo avanti nel futuro per quanto riguardava la tecnologia di produzione delle armi. In assoluto contrasto con i modelli Thompson, ottenuti per fresatura dal pieno, con lavorazioni di alta qualità, l’M3 era quasi completamente realizzato in lamiera. Molti soldati lo chiamavano beffardamente “Grease Gun” per la sua somiglianza visiva con lo strumento del meccanico, ma presto guadagnò una reputazione di ottimo livello, in mano ai soldati. Quest’arma venne non solo utilizzata durante la Seconda Guerra Mondiale, ma anche in Corea, Vietnam e in altri conflitti in tutto il mondo. La Cina e l’Argentina lo realizzarono su licenza per le loro forze armate e ancora oggi è possibile trovare alcuni esemplari ancora in servizio in giro per il mondo. Questo libro racconta la storia completa di questa straordinaria arma, dallo sviluppo, alla produzione, al l’utilizzo incombattimento. Sono incluse le descrizioni di accessori, munizioni e modelli sperimentali. Il lettore troverà molti dettagli finora sconosciuti, informazioni di base e centinaia di illustrazioni, in b/n e a colori, fotografie dell’arma nella sua interezza, immagini dei particolari della stessa, degli acessori, ecc.
-
Vickers Guide – WWII Germany. Vol. 2
€135.00Questo secondo volume, di due della Vickers Guide, rappresenta il lavoro più ambizioso intrapreso dall’editore americano fino ad oggi. Questo volume esamina lo sviluppo delle armi leggere in Germania tra le due guerre mondiali (1020-1930) e delinea la traccia dei cambiamenti, accelerati, avvenuti nella Germania del Terzo Reich durante la Seconda Guerra Mondiale. Esempi di ineguagliabile “artigianato industriale” sono mostrati in dettaglio, insieme a spiegazioni sui successivi processi che vennero applicati dai diversi costruttori durante il periodo bellico. Questo secondo volume, completa la disamina delle armi leggere, sia di produzione germanica, sia di preda bellica, sviluppate in Germania durante il periodo del Terzo Reich: Sturmgewehr, FG42, MG 34, MG 42 e le ultime armi messe appunto sul finire del conflitto per equippagiare, velocemente, la Violksturms e i soldati con poco addestramento. In particolare, questo secondo volume analizza le seguenti tipologie di armi: Pistole da parata; Fucili semi-automatici sia di produzione nazionale che estera, pistole mitragliatrici, Mitragliatrici e le cosiddette “armi dell’ultimo minuto”. E’ incluso anche un capitolo riguardante i derivati delle armi del dopoguerra e un’appendice di armi da fuoco e “stranezze complementari” che completano la selezione di armi leggere presentate in questi due volumi. In tutto, oltre 70 armi da fuoco sono mostrate in modo incredibilmente dettagliato per dare agli appassionati, di tutti i livelli, la mole di informazioni più complete riguardo lo sviluppo delle armi da fuoco tedesche. In questo libro, il veterano delle operazioni speciali (americane) Larry Vickers ha collaborato con numerosi esperti in materia, tra cui Ian McCollum di Forgotten Weapons e Tom Whiteman di Legacy Collectibles, per fornire ulteriori informazioni sulla vasta gamma di armi da fuoco prese in esame. Il volume mostra dei dettagli mai esaminati in precedenza, con immagini di grande formato a colori. Un sicuro libro di