13eme Rdp. Combats en Algerie de la Kabylie au Constantinois (1955-1962)

Memorabilia

Visualizzazione di 31 risultati

  • 0 out of 5

    13eme Rdp. Combats en Algerie de la Kabylie au Constantinois (1955-1962)

    55.00

    Mark Bruschi

    Dopo la celebrazione del 70° anniversario della trasformazione del “13” in reggimento paracadutisti e l’avvicinarsi di quella del 60° anniversario del suo ingresso nelle truppe aviotrasportata, la nuova edizione dell’ottimo lavoro di Mark Bruschi “13e RDP, combats en Algérie de la Kabylie au Constantinois”, era doveroso fare un “confronto” tra i paracadutisti che hanno servito in questo reparto nei diversi periodi. Grazie a lunghi anni di ulteriori ricerche, questo libro, versione riveduta del precedente, beneficia di una nuova impaginazione che include diverse decine di foto inedite (la maggior parte a colori) e un testo arricchito da nuove testimonianze di ex-appartenenti al reparto. Il lavoro venne realizzato, inizialmente,realizzato con il supporto dello stesso 13e RDP e l’aiuto del Generale Lebel. Oggi, il reggimento fa parte della comunità delle forze speciali.

    Quick view
  • 0 out of 5

    18-20 Juillet 1944 – Operation Goodwood

    13.00

    L’obbiettivo dell’operazione Goodwood consisteva nella conquista finale della città di Caen da parte delle truppe britanniche. Questa operazione farà parte del più grande combattimento di carri armati della Battaglia di Normandia. Più di 400 carri armati britannici furono distrutti durante questi due giorni di combattimento contro unità del 21a divisione panzer, ma anche delle Waffen SS. Il libro presenta molte testimonianze di veterani britannici e tedeschi, oltre a foto d’epoca e immagini attuali dei luoghi di battaglia. Infine, i collezionisti locali presentano i loro reperti, raccolti sul campo negli ultimi 40 anni.

    Brossura, 19,5 x 25,5 cm. pag. 64 riccamente illustrato con foto b/n e colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2018 da Regi Arm

    Quick view
  • 0 out of 5

    6 Juin 1944 . Le Debarquement

    25.00

    AA.VV.

    Un omaggio all’operazione di sbarco in Normandia del 6 giugno 1944, che segnò una svolta decisiva nella Seconda Guerra Mondiale. Il libro descrive i meticolosi preparativi e l’esecuzione dell’operazione e mette in risalto il coraggio e la determinazione dei soldati alleati. È illustrato con quasi 200 fotografie contemporanee che offrono uno sguardo dettagliato su questo importante evento storico.

    Quick view
  • 0 out of 5

    Decima Mas. L’unite mythique du prince Borghese

    45.00

    Laurent Berrafato – Enzo Berrafato

    Questo libro racconta la storia di un reparto della Marina Militare Italiana che compì azioni militari straordinarie durante la Seconda Guerra Mondiale. Con mezzi limitati, al comando del principe Junio ​​Valerio Borghese, pochi uomini ultra addestrati impiegarono armi formidabili che preoccuparono lo Stato Maggiore Alleato fino agli ultimi giorni di guerra. I cosiddetti “siluri umani” attaccarono le basi navali britanniche infliggendo pesanti perdite alle navi di sua maestà. Anche dopo l’armistizio italiano dell’8 settembre 1943, il Comandante Borghese continuerà la lotta per terra e per mare con la sua unità, che raggiunse l’ambito divisionale, suddivisa in tutta una serie di battaglioni operativi su varie specialità. Questo libro di 496, corredato da più di 130 foto tra pagine di distintivi, manifesti e documenti inediti, è stato realizzato con il prezioso contributo di molti ex-soldati din questo particolare reparto.

    Brossura, 17 x 24 cm. pag. 494 con varie foto b/n e colori

    Testo in lingua francese

    Stampato nel 2021 da Memorabilia

    Quick view
  • 0 out of 5

    Esercito Repubblicano – 3° Corso Allievi Ufficiali. Alessandria 1o gennaio – 31 marzo 1945

    Il prezzo originale era: €29.00.Il prezzo attuale è: €20.30.

    AA.VV.

    Questo libro è la riedizione di un’opera rarissima, pubblicata il 30 marzo 1945 ad Alessandria e dedicata al terzo corso con cui sono stati formati gli allievi ufficiali dell’Esercito repubblicano. Limitata ai soli componenti dell’unità la sua diffusione fu estremamente circoscritta, ridotta oggigiorno ai pochi esemplari che sono stati attentamente conservati dai loro proprietari. Il contenuto del libro, decisamente appassionante, trasuda dell’atmosfera del momento e del singolare stato d’animo che animava quei giovani allievi ufficiali, consci di appartenere ad un esercito destinato ormai alla sconfitta. Forti del patriottismo di cui erano permeati, questi soldati rimasero comunque fedeli al loro giuramento – a dispetto delle avversità – fino al crollo della Repubblica Sociale Italiana. Splendidamente illustrata da numerose immagini ed altrettanti disegni, ma soprattutto forte dell’incredibile mole di documentazione di cui dispone, si tratta senz’altro di un’opera che non può mancare nella libreria di ogni appassionato di storia della RSI.

    Brossura, 21 x 30 cm. pag. 68 con alcune illustrazioni b/n

    Stampato nel 2024 da Memorabilia

    Quick view
  • 0 out of 5

    Gazette des Armes hors-serie n° 28. La Kalachnikov de la Guerre Froide a nos jours

    Il prezzo originale era: €25.00.Il prezzo attuale è: €17.50.

    AA.VV.

    Illustratissima collana di monografie dell’editore francese Regi-Arm dedicata alle armi portatili che hanno equipaggiato i soldati nei conflitti compresi nel periodo che va dalla Prima Guerra Mondiale al secondo dopoguerra. Particolare enfasi viene riservata alle armi utilizzate durante il secondo conflitto mondiale. Ogni monografia è costituita da circa 80/100 pagine interamente illustrate con centinaia di fotografie in b/n e a colori che, mostrano le armi nella loro interezza, particolari delle stesse, i marchi, i caricatori e la buffetteria accessoria. Inoltre sono presenti anche alcune decine di fotografie d’epoca in b/n. Questa monografia in particolare è dedicataall’iconico fcile d’assalto sovietico Kalachnikov e ai suoi derivati.

    Brossura, 21 x 30 cm. pag. 98 roccamente illustrato con foto a colori e b/n

    Testo in lingua francese

    Stampato nel 2022 da Memorabilia

    Quick view
  • 0 out of 5

    Graublau! Le giubbe in lana della Luftwaffe / Les vareuses en drap de la Luftwaffe

    Il prezzo originale era: €29.00.Il prezzo attuale è: €20.30.

    Leonardo Andrei

    Le giubbe della Luftwaffe in tessuto grigioblu (Graublau), dal taglio che trasuda nel contempo tradizione e modernità, venivano indossate sia durante la libera uscita che in battaglia. Si tratta di uniformi rare e apprezzatissime dai collezionisti, a cui piacciono gli oggetti intrisi nel sudore e nel sangue di combattenti, dei piloti, degli artiglieri o dei paracadutisti che le hanno portate in azione. L’obiettivo di questo libro è presentare alcune delle più belle uniformi Graublau – di dotazione o di confezione privata che siano – indossate sia dalla truppa che dagli ufficiali della Luftwaffe.

    Brossura, 21 x 30 cm. pag. 98 riccamente illustrato con foto a colori

    Testo in lingua italiano/francese

    Stampato nel 2023 da Memorabilia

    Quick view
  • 0 out of 5

    Hitler / Mussolini. Ypres 1914 – Isonzo 1915. Leur Bapteme du Feu

    23.00

    Vincent Herpin

    Questo libro offre un approccio al battesimo militare del fuoco di due personaggi del XX secolo: Hitler e Mussolini. Adolf Hitler visse la sua prima battaglia della Prima Guerra Mondiale a Ypres nel 1914, Benito Mussolini all’Isonzo nel 1915. Utilizzando i ricordi personali di entrambi gli uomini, il libro descrive ciò che entrambi sperimentarono in questo battesimo del fuoco.

    Brossura, 21 x 30 cm. pag. 82 illustrato con numerose foto e cartine b/n

    Testo in lingua francese

    Stampato nel 2023 da Memorabilia

    Quick view
  • 0 out of 5

    Indochine. Dien Bien Phu et les combats de l’impossible

    45.00

    Denis Lassus  – Mark Bruschi

    La battaglia di Dien Bien Phu rimane l’episodio finale di una guerra in Indocina in cui le migliori truppe dell’esercito francese non hanno mai smesso di mostrare inesauribile coraggio ed eroismo. È in questo bacino strategico dell’Alto Tonchino che è stato allestito un vero e proprio campo trincerato, protetto da tre concentrici punti di appoggio a nord, “Gabrielle”, “Anne-Marie” e “Béatrice”, e da un punto a sud chiamato “Isabella”. I Vietgong, che occupavano le colline sovrastanti, ebbero gioco facile a bombardare con artiglieria e mortai i caposaldi francesi, che con scarso appoggio aereo e rifornimenti limitati, dopo una più che eroica restenza, dovettero arrendersi alle sovverchianti forze comuniste. Molti libri hanno “cantato” le gesta di Legionari e Paracadutisti in questa battaglia senza esclusione di colpi. Il volume è molto ben illustrato con immagini in b/n e a colori.

    Rilegato, 21 x 30 cm. pag. 160 riccamente illustrato a colori e b/n

    Testo in lingua francese

    Stampato nel 2020 da Memorabilia

    Quick view
  • 0 out of 5

    L’art du Front. Oeuvres d’art de la Wehrmacht. L’arte del Fronte – Opere d’arte della wehrmacht

    29.00

    Alessandro Benedetto di Luca –  Hans Muller

    Questo volume inedito riunisce quasi un centinaio di dipinti di pittori di guerra della Wehrmacht. Per lo più membri di uno squadrone specializzato allestito per ordine di Hitler, gli artisti inviati al fronte avevano il compito di testimoniare i combattimenti. Le opere che producono, lontane da ogni forma di propaganda, riflettono la tragedia di una guerra la cui violenza si esprime attraverso volti disillusi, scene di battaglia di una terrificante verità o paesaggi devastati. Gli stili adottati sono molto vari, tra accademismo ed espressionismo, con la preoccupazione di trascrivere l’evoluzione di un conflitto che va inevitabilmente verso il disastro.

    Brossura, 21 x 30 cm. pag. 98 interamente illustrate con disegni a colori e b/n

    Testo in lingua francese/italiano

    Stampato nel 2023 da Memorabilia

    Quick view
  • 0 out of 5

    L’art du Front. Oeuvres d’art de la Wehrmacht. L’arte del Fronte – Opere d’arte della wehrmacht

    Il prezzo originale era: €29.00.Il prezzo attuale è: €20.30.

    Alessandro Benedetto di Luca –  Hans Muller            prezzo di listino: 29.00 (sc. 30%)

    Questo volume inedito riunisce quasi un centinaio di dipinti di pittori di guerra della Wehrmacht. Per lo più membri di uno squadrone specializzato allestito per ordine di Hitler, gli artisti inviati al fronte avevano il compito di testimoniare i combattimenti. Le opere che producono, lontane da ogni forma di propaganda, riflettono la tragedia di una guerra la cui violenza si esprime attraverso volti disillusi, scene di battaglia di una terrificante verità o paesaggi devastati. Gli stili adottati sono molto vari, tra accademismo ed espressionismo, con la preoccupazione di trascrivere l’evoluzione di un conflitto che va inevitabilmente verso il disastro.

    Brossura, 21 x 30 cm. pag. 98 interamente illustrate con disegni a colori e b/n

    Testo in lingua francese/italiano

    Stampato nel 2023 da Memorabilia

    Condizioni del libro: piega in alto a destra nella copertina e nelle pagine

    Quick view
  • 0 out of 5

    L’Enlevement du Marechal Petain – La Nuit Allemande 20 Aout 1944

    27.00

    Il 20 agosto 1944, il Reich decide di rimuovere, con la forza, il capo dello stato francese, per assumere direttamente il controllo dei territori francesi ancora non occupati dagli Alleati. Fino all’ultimo momento, il vecchi leader francese, esitò se respingere con le armi il tentativo tedesco. La storia del governo di Vichy è stata ampiamente studiata, nelle forme più diverse. Eppure nessuno ha mai indagato, attentamente, agli avvenimenti di quella particolare settimana. “Il presente lavoro mira a restituire la storia di questa settimana, giorno dopo giorno, e più in generale a riportarla nel contesto dell’anno 1944. Il tutto utilizzando testimonianze di diversa provenienza dei protagonisti dell’epoca.

    Brossura, 15 x 24 cm. pag. 156 + 16 pagine fuori testo con foto b/n

    Testo in lingua francese

    Stampato nel 2018 da Memorabilia

    Quick view
  • 0 out of 5

    La 25e Division Parachutiste

    24.00

    Mark Bruschi

    Questo lavoro è dedicato alla 25° divisione paracadutisti in Algeria, punta di diamante delle unità di riserva generale dell’esercito francese in Nord Africa, che condivise con le unità similari, le lotte e le speranze dal 1956 al 1961. Comandati da capi dai nomi prestigiosi intimamente legati alle gesta di uomini famosi (Gilles, Sauvagnac, Ducournau), i paracadutisti che lo componevano, fossero metropolitani, coloniali o legionari, ingaggiati o richiamati dal contingente, presero parte alle battaglie più dure nel contesto algerino, dalla battaglia dei confini alle grandi operazioni del piano “Challe”, di una guerra che per lungo tempo parte dell’opinione pubblica francese, rifiutò di accettare. Scomparsa nel tumulto degli eventi dell’aprile 1961, la 25° DP, sebbene meno pubblicizzata e conosciuta della 10a Divisione paracadutisti, resta avvolta in un’aura leggendaria, legittimata dal peso di tanti sacrifici liberamente compiuti. Basato in gran parte su fonti dirette e illustrato con foto per lo più inedite provenienti dagli archivi di molti ex-paracadutisti, questo studio di un centinaio di pagine offre una panoramica dell’organizzazione, delle missioni, delle armi, delle divise, dei distintivi e dell’equipaggiamento delle varie unità della divisione, che servivano sotto il berretto blu, rosso o verde.

    Brossura, 21 x 30 cm. pag. 96 riccamente illustrato con foto b/n e colori

    Testo in lingua francese

    Stampato nel 2022 da Memorabilia

    Quick view
  • 0 out of 5

    La grande histoire des insignes commandos

    29.00

    Vivien Bureu – Ronan Levesque

    Questo lavoro esplora la storia dei 104 distintivi di commando approvati dal Servizio Storico della Difesa, dal primo nel 1972 al più recente nel 2023. Offre una panoramica dei diversi brevetti e della loro evoluzione nel corso degli anni, oltre a numerosi distintivi non approvati . Gli autori, Vivien Bureu e Ronan Levesque, entrambi ufficiali di fanteria, portano la loro esperienza e passione per le tradizioni militari in questa esplorazione dettagliata.

    Brossura, 21 x 30 cm. pag. 54 riccamente illustrato con foto a colori

    Testo in lingua francese

    Stampato nel 2024 da Memorabilia

    Quick view
  • 0 out of 5

    La Waffen SS. Histoire Uniformes Equipements

    33.00

    AA.VV.

    Non appena Adolf Hitler prese il potere nel 1933, le SS, originariamente una semplice guardia pretoriana aggregata alla persona del Führer, avviarono un discreto processo di militarizzazione. Dieci anni dopo, le SS contavano quasi un milione di uomini, la maggior parte dei quali appartenevano alle Waffen SS. Questo libro presenta sia la storia che le uniformi e l’equipaggiamento di questo corpo militare (che per essere veritieri, arrivò a contare moltissimi volontari stranieri) che, scosse l’Europa fino al crollo definitivo del Terzo Reich nel 1945.

    Brossura, 21 x 30 cm. pag. 112 riccamente illustrato con foto a colori e b/n

    Testo in lingua francese

    Stampato nel 2024 da Memorabilia

    Quick view
  • 0 out of 5

    Le guide du Paris Occupe

    33.00

    Jean-Baptiste Ordas

    Parigi… la città più bella del mondo, città senza sguardi, città di tutti gli eccessi, lupanare d’Europa… Tale è l’immagine che ha l’occupante tedesco della capitale francese la mattina del 14 giugno 1940, quando le sue truppe entrare a Parigi senza combattere. Dichiarata “città aperta” il 12 giugno 1940 per preservarla dai bombardamenti nemici, Parigi lo è davvero, e l’occupante lo scopre in tutto il suo splendore. Un centro amministrativo e un luogo privilegiato di relax per i soldati tedeschi. L’insediamento di quest’ultimi a Parigi non deve nulla al caso e la loro dilagante amministrazione si svolge negli alti luoghi della capitale che vengono requisiti e rimessi in funzione. L’occupante privilegia quindi l’ovest della città, dove sorgono i monumenti più prestigiosi, piuttosto che i quartieri più popolari dell’est. Allo stesso tempo, i soldati della Wehrmacht assegnati a Parigi, e in particolare quelli in licenza, erano molto desiderosi di spettacoli e divertimenti, con attività culturali e “ricreative” non limitate durante l’occupazione. Passo dopo passo, il libro porta il lettore per le strade che i soldati della Wehrmacht facevano risuonare del rumore dei loro stivali chiodati, davanti ai palazzi che furono testimoni di tanti intrighi, di scene di quotidianità vita, drammi e che hanno segnato la vita parigina in quegli anni. Si possono scoprire i luoghi più emblematici, soprattutto quelli ancora visibili e accessibili. Una pratica guida di riferimento, arrondissement per arrondissement, dai grandi monumenti segnalati agli indirizzi poco conosciuti, illustrata con documenti originali mai visti e pubblicati prima, tratti da una collezione eccezionale, da consultare prima di ogni viaggio nella capitale francese.

    Quick view
  • 0 out of 5

    Le soldat allemand 1914-1916. Uniformes, Insignes, Equipements, Armement

    20.00

    AA.VV.

    Questo lavoro mostra una panoramica quanto più esauriente possibile sull’evoluzione dell’uniforme e dell’equipaggiamento del soldato tedesco tra l’agosto 1914 e la fine dell’anno 1916. Grazie all’adozione del telo Feldgrau dal 1907, l’esercito tedesco era certamente meglio equipaggiato alla guerra moderna rispetto al suo avversario dall’altra parte del Reno. Tuttavia, presentava anche elementi arcaici, come il famoso elmo chiodato risalente al 1840. A questo proposito, il periodo 1914-1916 è particolarmente interessante perché transitorio prima della comparsa di soldato tedesco dalla cui sagoma derivò quella del Landser del 1940.

    Brossura, 21 x 30 cm. pag. 98 interamente illustrato con foto b/n e colori

    Testo in lingua francese

    Stampato nel 2022 da Memorabilia

    Quick view
  • 0 out of 5

    Les armes de la legion etrangere de 1831 a nos jours

    46.00

    Daniel Casanova

    È risaputo che i legionari hanno sempre saputo sfruttare al meglio le armi che ricevevano in dotazione, comprese quelle di cui riuscivano a impossessarsi…. Questo libro presenta tutte le armi portatili utilizzate dai legionari dal 1831 ai giorni nostri. L’autore punteggia il suo racconto con numerosi aneddoti che mostrano come questi soldati d’élite utilizzassero gli armamenti in dotazione.  L’autore ci parla anche dell’addestramento al tiro e dello spirito speciale della Legione nella gestione delle sue armi.Interamente illustrato con immagini in b/n e a colori.

    Quick view
  • 0 out of 5

    Les armes de poing des forces de l’Axe 1939-1945

    46.00

    Daniel Casanova

    Questo volume di Daniel Casanova, mette in evidenza tutte le armi corte utilizzate dai vari paesi dell’Asse, (Germania, Italia, Giappone, Ungheria, Bulgaria, Croazia, Slovacchia, Romania e Finlandia) durante la Seconda Guerra Mondiale. Per la maggior parte, armi regolamentari, fabbricate localmente o acquistate all’estero in paesi neutrali come la Spagna. Molte altre furono messe in servizio in questi paesi (in particolar modo distribuite alle unità militari tedesche) dopo l’occupazione di paesi vinti che possedevano ingenti stock di queste armi e anche industri manifatturiere locali che producevano eccellenti armi, come ad esempio la Cecoslovacchia. Le forze dell’Asse utilizzeranno, quindi, circa cinque milioni di pistole fino al 1945. Il volume è molto ben illustrato com immagini in b/n e a colori.

    Rilegato, 21,5 x 30 cm. pag. 156 riccamente illustrato con foto b/n e colori

    Testo in lingua francese

    Stampato nel 2022 da Memorabilia

    Quick view
  • 0 out of 5

    Les Berets Rouges en Algerie

    49.00

    Bigeard Boys – Crise de Suez

    Unità leggendaria, il 3° Reggimento Paracadutisti Coloniali nasce dalla volontà di uno straordinario comandante di corpo d’armata, Marcel Bigeard. Un nome che sventola come una bandiera, strettamente associato al gesto del paracadutista in Algeria dove quelli che presto vengono soprannominati i “Bigeard Boys” affrontano con successo tutte le sfide. Tra questi, la crisi di Suez, nell’autunno del 1956, fu uno dei momenti più alti dell’epopea paracadutista francese, nel quadro di un’operazione aviotrasportata che prefigurava l’era delle “operazioni esterne” di oggi. Uno sviluppo essenziale, illustrato da oltre 200 immagini, tra cui un gran numero di inediti.

    Brossura, 21 x 30 cm. pag. 160 riccamente illustrato con foto b/n e colori

    Testo in lingua francese

    Stampato nel 2023 da Memorabilia

    Quick view
  • 0 out of 5

    Les forces de l’axe. Histoires et combats extraordinaires 1939-1945

    39.00

    Dominique Lormier

    Questo libro accattivante e affascinante presenta numerose imprese d’armi delle forze dell’Asse (Germania, Italia, Giappone, Finlandia e altre) che vengono spesso trascurate. Scopriamo storie incredibili e straordinarie, che mettono in luce le qualità militari delle truppe d’élite dell’Asse, che combatterono in condizioni difficili, ma spesso riuscendo a prevalere per la loro audacia. Ad esempio l’operazione Gleiwitz nel 1939 illustra il valore dei commando tedeschi. L’eroica resistenza finlandese contro l’esercito sovietico, nel dicembre 1939-marzo 1940, mette in evidenza la mobilità di truppe motivate contro un avversario più numeroso, ma poco mobile. Le audaci operazioni aviotrasportate tedesche del maggio 1940 sottolineano la qualità di combattimento delle truppe paracadutiste germaniche, così come durante la conquista di Creta nel maggio 1941. I siluri italiani del principe Borghese riuscirono a scuotere la potente flotta britannica nel Mediterraneo. La cavalleria italiana si distinse in Africa orientale, così come i paracadutisti italiani in Nord Africa. In Tunisia e in Sicilia le truppe italiane opposero una feroce resistenza e anche sul fronte russo, nonostante l’evidente inferiorità in armi e armamenti, l’esercito italiano combattè coraggiosamente. I paracadutisti giapponesi riuscirono a ottenere incredibili vittorie in Asia. Le forze aeree tedesche, italiane, finlandesi e giapponesi hanno ottenuto moltissime vittorie a discapito della sovente inferiorità numerica. Durante la battaglia di Berlino, le Waffen SS francesi combatterono come leoni, così come i Marò del Decima Mas durante la battaglia di Tarnova nel 1945.

    Brossura, 17 x 24 cm. pag. 286 con numerose foto b/n

    Testo in lingu francese

    Stampato nel 2022 da Memorabilia

    Quick view
  • 0 out of 5

    Les mouvements nationalistes francais 1920 -1945

    55.00

    Philippe Guimberteau

    I documenti cartacei e non, riferiti e brevi e determinati periodi storici, sono spesso trascurati dagli storici. Questo fatto costituisce un grossolano errore, in quanto lo studio di volantini, adesivi, manifesti e altro materiale di propaganda può essere di estrema importanza, in quando si permette di portare l’attenzione e studiare la storia di partiti e movimenti politici. In questo modo si possono evidenziare le modalità ricorrenti adottate per il reclutamento dei membri delle organizzazioni politiche o l’ottenimento di preferenze elettorali, il simbolismo della grafica, gli slogan utilizzati ecc. In questo senso, questo bellissimo volume che presenta centinaia e centinai di immagini a colori che ripropongono, documenti, volantini, manifesti, altro materiale cartaceo, distintivi in stoffa e metallo dei Movimenti nazionalisti francesi tra il 1920 e il 1945, con particolare attenzione al periodo della collaborazione con il Terzo Reich tra il 1940 e il 1945, rappresenta uno strumento essenziale di riferimento, sia per gli storici, sia per i collezionisti. Soprattutto perché ci sono molti riferimenti sconosciuti sulle personalità del movimento nazionalista francese e moltissimo materiale propagandistico e di appartenenza, che appare per la prima volta in un volume. Un lavoro di sicuro riferimento per i prossimi anni a venire.

    Brossura, 21 x 30 cm. pag. 224  riccamente illustrato con foto a colori e alcune b/n

    Testo in lingua francese

    Stampato nel 2024 da Memorabilia

    Quick view
  • 0 out of 5

    Les Volontaires Francais dans l’Armee Allemande – De la LVF a la Charlemagne – Les derniers temoignages

    55.00

    Tra il 1941 e la fine del conflitto, diverse decine di migliaia di Francesi combatterono sotto lo stendardo del Terzo Reich, indipendentemente dal fatto che fossero membri della Legione dei volontari francesi (LVF), della Legione Tricolore, della Sturmbrigade Frankreich, della Divisione “Charlemagne” o di varie altre unità (NSKK, Organizzazione Todt, Kriegsmarine …). Mentre sono stati pubblicati molti libri su questi volontari francesi nell’esercito tedesco, mancava sino a questo momento, un lavoro che ponesse in risalto la parte iconografica. L’autore Christophe Leguérandais, specialista in materia (che ha già pubblicato il lingua italiana il saggio, con alcuni allegati fotografici, “Sotto le Insegne del Terzo Reich”), offre la sua visione attraverso diverse centinaia di foto e documenti rari e inediti, alcuni dei quali non sono mai stati pubblicati prima in Francia. È una vero viaggio nell’iconografia di questa epopea, iniziata con l’operazione Barbarossa il 22 giugno 1941 e completata tra le rovine del bunker di Berlino, dove gli ultimi soldati francesi della “Charlemagne” difenderanno sino alla fine la capitale del Reich. Un volume molto utile ai collezionisti ma che interesserà anche gli appassionati di storia militareche vide impegnati centinaio di migliaia di volontari stranieri, sotto le insegne del Reich.

    Rilegato, 21,3 x 30 cm. pag. 128 completamente illustrato con foto b/n e colori. In allegato Dvd

    Testo in lingua francese

    Stamapto nel 2020 da Memorabilia

    Quick view
  • 0 out of 5

    Lieutenant-colonel Jeanpierre. Soldat de légende

    36.00

    Raymond Muelle

    Questo libro ripercorre la vita esemplare del tenente colonnello Jeanpierre, figura emblematica della Legione Straniera. Attraverso il suo impegno, il suo coraggio e la sua leadership, incarna l’archetipo del guerriero e del leader prestigioso. Dai suoi inizi come semplice soldato alle sue imprese durante i combattimenti in Siria, Indocina e Algeria, Jeanpierre ha dimostrato un coraggio immenso e una dedizione incrollabile alla Legione. La sua vita e la sua morte servono da modello e contribuiscono a forgiare leggende militari.

    Brossura, 17 x 24 cm. pag. 236 con alcune foto b/n

    Testo in lingua francese

    Stampato nel 2024 da Memorabilia

    Quick view
  • 0 out of 5

    Mai-juin 1940- L’armee de terre francaise

    25.00

    Olivier Bellec

    80 anni fa, la Francia visse un trauma che segnerà gli animi per decenni. In poche settimane l’esercito francese, considerato uno dei più potenti al mondo, fu spazzato via dalla Wehrmacht. Tuttavia, a partire dalla metà degli anni Trenta, si assistette all’emergere di effetti innovativi che non ebbero equivalenti, neppure nel 1940, tra gli altri belligeranti. Ma non è questa l’immagine che verrà ricordata dalla storia dell’esercito francese. Sono le foto scattate dal vincitore che fisseranno a lungo l’aspetto dell’uomo peloso del 1940, sconfitto e cencioso. Attraverso questo libro, vengono illustrati gli equipaggiamenti degli uomini durante i 10 mesi di conflitto. In questo libro viene una panoramica degli equipaggiamenti in dotazione ai soldati dell’esercito francese durante la campagna del 1939-1940.  Molto indicato anche per i reenactors storici.

    Brossura, 21 x 30 cm. pag. 96 riccamente illustrato con foto b/n e colori

    Testo in lingua francese

    Stampato nel 2020 da Memorabilia

    Quick view
  • 0 out of 5

    Normandie 1944. Les vehicules allies & allemands

    23.00

    Tanguy Le Sant

    Nell’estate del 1944, dieci divisioni corazzate tedesche combatterono in Normandia con carri armati, i più moderni dei quali erano tecnicamente superiori a quelli schierati dagli Alleati, ma inferiori numericamente. Questo è il paradosso di un esercito che utilizzava ancora i cavalli nella maggior parte delle sue divisioni di fanteria e faceva molto affidamento sui veicoli catturati. Da parte loro, gli Alleati disponevano in gran numero di veicoli nuovi e standardizzati, molti dei quali prodotti dagli americani, che li avevano forniti anche ai loro alleati anglo-canadesi e francesi. L’esempio migliore è l’americano M4 Sherman, di cui furono costruiti 50.000 esemplari entro il 1945, rispetto al cavallo di battaglia della Panzerwaffe tedesca, il Panzer IV, di cui furono costruiti 9.000 esemplari… La monogarfia mostra i più importanti dei veicoli utilizzati dagli Alleati, ma anche dai tedeschi, attraverso numerose foto contemporanee e a colori di veicoli restaurati scattate in numerose manifestazioni in Francia ed Europa. Il lavoro è illustrato con circa 300 foto e offre una panoramica dei principali veicoli utilizzati dagli Alleati e dai tedeschi in Normandia nell’estate del 1944.

    brossura, 21 x 30 cm. pag. 80 con numerose foto a colori e alcune b/n

    Testo in lingu francese

    Stampato nel 2024 da Memorabilia

    Quick view
  • 0 out of 5

    Parachutistes en Algerie. La guerre en couleur (1954-1962)

    46.00

    Paul Villatoux

    Una guerra di paracadutisti come non si erai mai vista prima! Tale è l’argomento di questo libro inedito sia nel contenuto che nella forma con foto esclusivamente a colori, tutte provenienti da collezioni private, con poche eccezioni, e testi illustrativi che mirano a ripercorrere la vita quotidiana delle truppe aviotrasportate: il loro addestramento, i reparti in cui hanno servito, le operazioni a cui parteciparono, le loro ansie, i legami che li univano tra loro… In occasione del 60° anniversario della fine della guerra d’Algeria, questo libro si propone così di rivivere l’epopea dei paracadutisti francesi in Nord Africa tra il 1954 e il 1962. Imponendo il loro famoso stile “flessibile, felino e manovrabile”, i paracadutisti, sia che appartenessero all’Esercito, ai Servizi Speciali o all’Aeronautica Militare, sono infatti i protagonisti di questo conflitto e sviluppano uno stato d’animo particolare che mescola tutto con solidarietà, disponibilità, abnegazione, audacia, orgoglio, gusto per il rischio e fatica.

    Rilegato, 21,5 x 30,5 cm. pag. 130 riccamente illustrato con foto a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2022 da Memorabilia

    Quick view
  • 0 out of 5

    Pistolets et Revolvers Basques 1900-2000

    45.00

    Jean Pierre Bastie – Daniel Casanova

    Fu all’inizio del XVI secolo che gli artigiani baschi iniziarono a fabbricare armi da fuoco. Ma fu solo alla fine del 19° secolo che l’armeria basca spagnola decollò con lo sviluppo di grandi aziende come quella della famiglia Orbea. La rivoluzione industriale, la creazione di nuove professioni attorno alla fabbricazione di armi portatili e l’arrivo delle pistole automatiche diedero rapidamente all’area basca degli armaioli della regione dell’Eibar una dimensione internazionale. Negli anni ’20, industriali di talento crearono nuove fabbriche nei Paesi Baschi francesi che, attraverso la loro produzione, avrebbero segnato la storia delle armi portatili. Autori, storici e specialisti di armi portatili ci riportano in vita questa avventura umana e industriale in cui si sono distinte aziende che hanno segnato profondamente la storia della manifattura mondiale di armi. Questo notevole lavoro di ricerca fa rivivere un’intera sezione della storia industriale dei Paesi Baschi, fino ad oggi poco o, per niente conosciuta. Molto ben illustrato con immagini in b/n e a colori che riportano foto d’epoca, immagini delle armi stesse sia d’epoca che attuali, materiale pubblicitario e molte tabelle.

    Rilegato, 21,5 x 30 cm. pag. 208 riccamente illustrato con foto a colori e b/n

    Testo in lingua francese

    Stampato nel 2022 da Memorabilia

    Quick view
  • 0 out of 5

    Pistolets Mitrailleurs du Monde Entier. Tome 1

    Il prezzo originale era: €65.00.Il prezzo attuale è: €39.00.

    Jean Huon            Prezzo di listino  65.00 (sconto 40%)

    I primi fucili mitragliatori furono sviluppati durante la Grande Guerra. Dopo il 1918, l’arma era considerata di interesse solo moderato per i soldati che non ne capivano l’utilità, fatta eccezione per la “pulizia” delle trincee. Diversi conflitti, come la Guerra del Chaco o la Guerra Civile Spagnola, consentono tuttavia di misurarne le capacità. Le cose cambiano all’inizio della Seconda Guerra Mondiale quando i tedeschi fecero un utilizzo massiccio di questo tipo di armi. Con l’evoluzione del conflitto, un armamento differenziato divenne essenziale. Si passò alla produzione di modelli meno raffinati, più facili da produrre e di facile manutenzione. Dal 1945 alla fine del 20° secolo, i fucili mitragliatori furono modernizzati, ma a volte scomparvero dall’equipaggiamento militare a favore dei fucili d’assalto. Vengono sviluppati nuovi modelli, con tecnologia avanzata, utilizzati principalmente dalle forze dell’ordine o da unità speciali. Per più di un secolo sono stati creati circa 700 modelli di fucili mitragliatori o pistle-mitragliatrici. Questo che proponiamo è il primo volume di una serie di 2 e si occupa delle realizzazione nei seguenti paesi: Sudafrica, Albania, Algeria, Germania, Argentina, Australia, Austria, Belgio, Brasile, Bulgaria, canada, Cile, Corea del Sud, Croazia, danimarca, Egitto, Spagna, Estonia, stati Uniti, finlandia e francia. Interamente illustrato a colori con numerose tabelle e particolari delle armi esaminate.

    Rilegato, 21,5 x 30 cm. pag. 256 illustrato con foto a colori

    Testo in lingua francese

    Stampato nel 2022 da Memorabilia

    Quick view
  • 0 out of 5

    Pugnali Italiani1915-1945. Les Poignards Italiens 1915 – 1945

    29.00

    Laurent Berrafato

    Il pugnale da combattimento italiano inizia la sua lunga carriera proprio nel cuore delle trincee della Prima Guerra Mondiale. Adottato dalle “Compagnie della Morte” alla fine del 1915, fu lo strumento per eccellenza per le truppe degli Arditi che seminarono il terrore tra i nemici austriaci. Da questo periodo il pugnale da combattimento divenne il simbolo dell'”Arditismo” assunto dal fascismo, che lo utilizzò per le sue Camicie Nere e tutte le sue unità d’élite fino alla sua caduta nel 1945. Questo libro fa scoprire, attraverso una sessantina di pugnali, i diversi modelli utilizzati dalle truppe d’assalto italiane. Ogni pugnale è presentato attraverso una scheda tecnica per aiutare il collezionista a identificarlo e autenticarlo. Uno strumento essenziale per gli amanti delle mitiche armi da taglio.

    Brossura, 21 x 30 cm. pag. 100 riccamente illustrato con foto a colori e b/n

    Testo in lingua francese/italiano

    Stampato nel 2023 da Memorabilia

    Quick view
  • 0 out of 5

    Renault FT – Le char de la victoire

    27.00

    Sopprannominato con l’apellativo di “carro della vittoria”, l’FT-17, un carro leggero ideato nel 1917, la cui formula, eminentemente moderna, verrà adottata da altri progetti simili in altre nazioni, fu uno dei protagonisti dedll’ultimo anno di guerra. Prodotto in grandi quantità e gettato in battaglia in gran numero nel 1918, questo corazzato, manovrabile ed efficiente, svolse un ruolo di primo piano nelle operazioni condotte dagli Alleati in questo decisivo anno della Grande Guerra. La sua carriera non si limitò alla Prima Guerra Mondiale e venne utilizzato ancora per molti anni, sia in servizio attivo, sia nelle scuole di formazione. Il volume è molto ben illustrato con numerose foto d’epoca, progetti tecnici, alcune immagini a colori dei manuali e cartoline satiriche e, anche alcuni spaccati dei sistemi meccanici.

    Brossura, 18,5 x 25,5 cm. pag. 128 riccamente illustrato b/n e colori

    Testo in lingua francese

    Stampato nel 2018 da Editions Tranchées

    Quick view