Visualizzazione di 3 risultati
-
Al di là della Grande Muraglia
€20.00Il viaggiatore e giornalista Mario Appelius racconta com’era, e in gran parte com’è ancoro, almeno per quanto riguarda la mentalità delle popolazioni, l’Estremo Oriente, ovvero le terre dove si sta preparando la prossima guerra mondiale. Nazioni divise come la Corea, isole contese come Sakhalin e le Kurili, nuove potenze mondiali come lo Cina furono visitate e descritte minuziosamente negli anni Trenta da uno scrittore dotato di sensibilità politica, che ci mette in guardia dalle potenzialità di stati colossali, pazienti e secolari come quelli che sembrano subire la prepotenza occidentale, ma aspettano solo il momento giusto per riprendere il loro posto sul palcoscenico della storia
Brossura, 14 x 21 cm. pag. 350
Stampato nel 2017 da Oaks
-
Cannoni e ciliegi in fiore – Il Giappone moderno
€22.00Pubblicato per la prima volta nel 1941, Cannoni e ciliegi in fiore è un reportage di viaggio dalla duplice anima: alla descrizione estremamente dettagliata del Giappone un osservatore minuzioso, Mario Appelius, accompagna un’analisi lucida e puntuale del cara ere, della religione e degli aspetti sociali di un paese che era ancora assai poco conosciuto da un Occidente che pure ne era già incuriosito e attratto. Aspetti che, tra l’altro, solo più tardi verranno confermati da altri viaggiatori e reporter, privando però la il loro ritratto della liricità e dell’enfasi che rendono questo testo unico nel suo genere. Per la prima volta dal Dopoguerra viene riproposto proprio nel momento in cui il legame ideale tra Italia e Giappone può essere considerato più forte che mai.
Brossura, 14,5 x 21 cm. pag. 400 illustrato con circa 17 fot b/n
Stampato nel 2017 da Idrovolante Edizioni
-
La cosacca del barone vnon Unger
€9.00Lo scettico materialista moderno non sa accostarsi al “Dio della guerra” senza una smorfia di biasimo: per il suo fanatismo, il suo “apetito de lo grande”, i suoi scatti di impazienza, la sua voluttà di combattere e continuare a combattere. Ma l’unico scetticismo di rango, ammonisce von Ungern, è quello che invita a dubitare del qui, dell’ora, dell’oggi. Dove realtà è il minuto, il quotidiano, lo spicciolo, la verità del favoloso guerriero antibolscevico ritratto da Mario Appelius non può che essere l’orizzonte infinito e insanguinato dal tramonto.
Brossura, 14,5 x 21,5 cm. pag. 64
Stampato nel 2015 da Ar