Visualizzazione di 18 risultati
-
Collezionismo. Heroes in Our Midst Vol. 4
€175.00Spettacolare quarto volume della Bender Publishing dedicato alle truppe aviotrasportate e paracadutiste americane della Seconda Guerra Mondiale. In sede di stesura del lavoro, si doveva decide sull’impostazione dello stesso, per questo motivo, vennero interpellati storici, collezionisti, ricecatori e appassionati d’aviazione. Il risultato fu che invece del singolo volume pensato inizialmente, si decise di porre in essere un’intera collana dedicata appunto a tutti gli aspetti inerenti i reparti aviotrasportati americani del secondo conflitto mondiale. Questa serie di volumi diventerà a tutti gli effetti, l’opera assoluta di riferimento per molti anni a venire. Questo terzo volume, in particolare, analizza il First Special Service Forces, l’equipaggiamento e le armi individuali in dotazione ai paracadutisti, il genio aviotrasportato, i battaglioni anti-aerei, le unità speciali da ricognizione (SAARF), i nuclei paracadutisti filippini, medaglie, decorazioni, bandiere e stendardi. Interanente illustrato con ben 1679 fotografie delle quali molte a colori. Come già detto, una bibbia per i collezioni sti di materiale sui paracadutisti americani.
Rilegato, 22 x 28,8 cm. pag. 526 con circa 1679 foto molte delle quali a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2018 da Bender
Condizioni del libro: nuovo
-
Collezionismo. United States Marine Corps Eagle. Globe and Anchor Emblem 1868 -1963. Pictorial Guide
€165.00Questo nuovo libro sulle EGA (Eagle, Globe and Anchor) che adornano il bavero dei marines americani in un periodo storico compreso tra il 1868 e il 1963, era lungamente atteso dagli appassionati e dagli studiosi del corpo americano e, in particolar modo dai collezionisti. L’autore accompagna il lettore in un’avventura storica, dai primi emblemi nel 1868 attraverso tutti i cambiamenti nei regolamenti e stili. Spiegando i cambiamenti e le modifiche apportate all’emblema nel corso degli anni. Il volume è accompagnato da ben 2.300 foto a colori più tutta una serie di incredibili ritratti d’epoca di Marines che indossano gli EGA. Egli illustra i cambiamenti e le variazioni, mostrando il fronte e il retro degli emblemi, indicandone i produttori ufficiali. La ricchezza di dettagli, anche per quanto riguarda i particolari, come i dispositivi di fissaggio, sono spiegati in maniera scrupolosa e precisa. Questo volume diverrà l’opera di riferimento per questa branca del collezionismoi militare.
Rilegato, 28,5 x 22 cm. pag. 352 completamente illustrato b/n e colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2016 da Bender
Condizioni del libro: nuovo
-
Grunt Gear – USMC Combat Infantry Equipment of World War II (II G.M. Uniformologia Alleati)
€160.00Autorevole e definitiva opera sulle uniformi da combattimento e gli equipaggiamenti dell’US Marine Corps durante la Seconda Guerra Mondiale. Compilato utilizzando materiale recuperato da archivi nazionali, dal museo dell’USMC e da collezioni private, il volume fornisce ogni tipo di informazione storica sullo sviluppo e la produzione dei vari equipaggiamenti in dotazione ai marines statunitensi. Comprende dati sulle quantità prodotte e la rarità di alcuni articoli. Ampia trattazione sulle tenute da combattimento con informazioni sul disegno del camouflage, le varianti ecc. Un capitolo è dedicato ai coltelli e fornisce dati storico-tecnici sui di essi, ivi compreso il K-bar e la baionetta M4. Delle oltre 650 fotografie, ben 560 sono a colori e, a completamento dell’opera, vi è un’elenco di oltre 2000 numeri di serie di fucili e mitragliatori. Superbo lavoro della Bender Publishing in condizioni “perfette”.
Rilegato, 22 x 28,5 cm. pag. 336 interamente illustrato con disegni e foto b/n e colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2006 da Bender
-
Images of War – The Battle of Okinawa 1945. The Pacific War’s Last Invasion. Rare Photographs from Wartime Archives
€24.00Il volume fa parte di una serie di monografie interamente illustrate dedicate ai conflitti e agli armamenti compresi nel periodo storico che va dall’inizio del XX secolo ai conflitti del secondo dopoguerra. Particolare enfasi viene riservata alle vicende belliche della Seconda Guerra Mondiale. Frutto di anni di ricerche negli archivi di tutto il mondo, questi volumi mostrano, attraverso centinaia di immagini in b/n accompagnate da esaustive didascalie, uomini, armi e mezzi nel contesto delle campagne militari a cui parteciparono. Il presente volume prende in esame specificatamente la battaglia per la conquista dell’isola di Okinawa, l’ultima grande invasione della guerra del pacifico.
Brossura, 18,8 x 24,5 cm. pag. 224 riccamente illustrato con foto b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2019 da Pen & Sword
-
Images of War. United States Marine Corps in Vietnam. Rare Photographs from Wartime Archives
€25.00Michael Green
Questo volume, facente parte di una serie di monografie completamente fotografiche si occupa in particolare del Corpo dei Marins durante la guerra del Vietnam. Frutto di anni di ricerche in tutti gli archivi di guerra, attraverso rare fotografie, molte delle quali inedite, mostra momenti di battaglia e di riposo. Il libro accompagna le emozionanti fotografie con accurate ed esaustive didascalie e risulta sicuramente molto interessante per storici e appassionati di storia militare.
-
Io sono un’arma – Memorie di un marine.
€19.90È notte fonda quando il diciottenne David Tell scende dall’autobus che l’ha portato a Parris Island, la base militare dove avviene la prima, estenuante e selettiva fase dell’addestramento dei marines. David è sempre stato idealista e patriottico, ma niente poteva prepararlo a quello che lo aspetta: un addestramento massacrante, un incubo fatto di soprusi, vessazioni, vere e proprie torture, dal quale David riesce a uscire soltanto quando tocca il fondo dentro di sé e scopre di poter resistere. Tanto che nei mesi successivi David terminerà l’addestramento – rischiando la vita più volte – e apprenderà le tecniche di combattimento più avanzate, con le armi da fuoco e senza, le tattiche di sorveglianza e di aggressione, le manovre di invasione degli edifici occupati dai nemici… E i suoi risultati saranno tanto eccellenti che verrà selezionato per entrare a far parte della Fast Co (Fleet Anti-Terrorism Security Team Company): un’unità speciale all’interno dei marine, un’élite composta da uomini scelti diventati veri professionisti della guerra. Con una voce asciutta e struggente al tempo stesso, David rivela segreti e retroscena inediti che riguardano il corpo militare più famoso al mondo… Ma racconta anche l’estrema solitudine e l’estrema diffidenza nei confronti dei civili, della famiglia, degli affetti più cari. E persino di se stessi.
Brossura, 14 x 21,5 cm. pag. 614
Stampato nel 2014 da Longanesi
-
Les Marines dans l’Enfer du Pacifique
€65.00Un testo ben documentato dettagliato corredato da un notevole apparato iconografico e Notevole Iconográfico, dedicato all’impiego operativo dei Marines statunitensi Nella Guerra del Pacifico fra il 1941 e 1945 Ordini di Battaglia Strutture di Comando e foto di Tutti i decorati con la Medaglia d’Onore del Congresso. Charles Trang ci offre uno studio enciclopedico dei marines nel Pacifico, descrivendo in dettaglio ognuna delle loro campagne, attraverso numerose testimonianze e foto in gran parte inedite: Corregidor, Wake, Midway, Guadalcanal, Makin, Bougainville, Rabaul, Tarawa, Isole Marshall, Cape Gloucester, Saipan, Tinian, Guam, Iwo Jima e Okinawa sono tutti nomi evocativi di battaglie sanguinose e spietate in cui i Marines forgiato un reputazione di tenacia, inesorabilità e professionalità raramente eguagliate durante la Seconda Guerra Mondiale. Il libro, molto completo, esamina anche tutte le unità del Corpo dei Marines degli Stati Uniti, le squadriglie da caccia, i gruppi autonomi di artiglieria e le unità minori.
Rilegato, 21,5 x 30 cm. pag. 528 riccamente illustrato con foto e cartine b/n
Testo in lingua francese
Stampato nel 2018 da Heimdal
-
Marine Air-ground Task Force. The Pinnace of Combined Arms Warfare
€27.00Nick Tran
Con oltre 130 foto a colori, questo libro illustra le unità, le attrezzature e le implementazioni della Marine Air-Ground Task Force americana in tutto il mondo. Nessun’altra forza di combattimento militare al mondo ha la stessa mistica e aura del Corpo dei Marines degli Stati Uniti (USMC). Fin dagli albori, l’USMC ha abbracciato la sua reputazione di essere un ramo militare duro, aggressivo e robusto. I marines sono molto orgogliosi della loro eredità, che si estende a tutte le parti della loro organizzazione, dal loro ethos guerriero alle loro uniformi. Tuttavia, la loro spavalderia non è vuota, poiché i Marines hanno secoli di vittorie a sostegno del loro status di élite. La competenza principale dell’USMC è quella di essere in grado di proiettare rapidamente “una forza di proiezione” sempre e ovunque, e questa proiezione della forza di spedizione è ottenuta con la Marine Air-Ground Task Force (MAGTF). Il MAGTF concentra risorse aeree e di terra nel combattimento fornendo anche importanti logistiche, lavorando tutte all’unisono per attaccare e sconfiggere il nemico. Con oltre 130 splendide fotografie, questo libro mette in mostra le capacità, le attrezzature e le implementazioni del MAGTF in tutto il mondo.
Brossura, 24,5 x 16,5 cm. pag. 128 completamente illustrato a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2023 da Key Pub Group
-
Marine Force Recon
Il prezzo originale era: €24.00.€12.00Il prezzo attuale è: €12.00.Fred J. Pushies Prezzo di listino 24.00 (sconto 50%)
I “Marine Force Recon”, rappresentano l’elite nell’ambito dei Marines americani. Entrare nel corpo dei Marines, significa affrontare dei cicli di addestramento particolarmente impegnativi e duri, atti a formare non solo militarmente, ma anche caratterialmente la “recluta”. Entrare a far parte dell’elite di un corpo, già considerato per le caratteristiche accennate, qualitativamente al di sopra della media, significa avere delle qualità particolari, fisiche e psicologiche. I candidati devono superare delle prove durissime in ambienti diversi: giungla, deserto e ambiente artico, devono imparare ad infiltrarsi in territtorio nemico, a cammufarsi, a essere dei perfetti cecchini, a compiere delle missioni precluse alla maggior parte dei soldati “normali”.
Brossura 20 x 22 cm. pag. 128 interamente illustrate con circa 124 foto a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2003 da MBI Publishing
-
Marine Scout Snipers – True Stories from U.S. Marine Corps Snipers
€19.00L’autore di questo libro, Lena Sisco, ufficiale di marina ed ex operativo del Dipartimento della Difesa, porta il lettore attraverso le missioni e le vite personali dei marines statunitensi che sono stati impiegati nei teatri operativi, molto ostili, in tutto il Medio Oriente. Dimostra come i tiratori scelti abbiano contribuito a “mitigare” le minacce ostili contro i soldati americani. Il suo libro permette, letteralmente, di percepire lo stress e l’ansia durante le operazioni di cui sono stati protagonisti, testimonia i successi e gli insuccessi, le loro lotte, e le lezioni apprese. I tiratori scelti sono altamente qualificati, coraggiosi e silenzioni. Subiscono una formazione specializzata ed operano, spesso, in maniera autonoma, con poco sostegno da parte dei comandi. Il personale viene scelto in base alla loro abilità di tiro, alla stabilità mentale, alla pazienza e alla capacità fisica. Il libro di Chris kyle e lo straordinario successo del film, hanno portato molto interesse per questo particolare segmento militare. Ma, la vita dello sniper, il percorso per diventare tiratore scelto, il contesto operativo, e i sacrifici che si chiedono a questi uomini, restano un qualcosa di difficilmente spiegabile a chi, non ha provato le medesime emozioni.
Brossura, 15 x 22,7 cm. pag. 178
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2016 da Lyons Press
-
Marines. Tutti i segreti delle forze da sbarco americane
€12.90Tom Clancy
Da quando questo libro è stato pubblicato per la prima volta nel 1996, il corpo dei Marines si è evoluto e imposto in modo definitivo come elemento “speciale” delle forze armate degli Stati Uniti, sia per preparazione sia per tecnologie impiegate. Tom Clancy descrive accuratamente il funzionamento delle prime unità speciali dei Marines, i MEU (SOC), e propone un incontro ravvicinato con questi micidiali guerrieri e i loro “ferri del mestiere” – equipaggiamento, armi pesanti e leggere, mezzi di trasporto terrestri, aerei e anfibi – soffermandosi sul processo che, dopo la tragedia della guerra in Vietnam, ha portato il Corpo ad aggiornarsi e modernizzarsi per affrontare le battaglie del nuovo millennio. Chiude il libro la rappresentazione fantastica di due ipotetici teatri di guerra internazionale nei quali l’intervento dei nuovi Marines risulta vincente e decisivo.
-
Ronin – A marine scout-sniper platoon in Iraq
€26.00Questa è la guerra in Iraq vista dal punto di vista del plotone d’élite dei tiratori scelti degli scout della marina. Conosciuti con il loro nome di riconoscimento di Ronin, come gli antichi guerrieri samurai giapponesi, questa compatta, piccolissima unità venne impiegata a Fallujah tra settembre 2005 e aprile 2006, dove, con i suoi HOGs – cacciatori di cecchini – condusse operazioni di controcecchinaggio e sorveglianza. Per sette mesi questi allenatissimi scout hanno dato la caccia ad Al Qaeda lungo il fiume Eufrate compiendo la loro missione con coraggio, professionalità e precisione. Scritto in modo estremamente affascinante, con molte testimonianze dirette, il volume è accompagnato da decine di fotografie inedite.
Cartonato con sovracopertina, 16 x 23 cm. pag. 210 + 16 pagine fuori testo con 26 foto b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2008 da Stackpole Books
-
The Marines Counterinsurgency and Strategic Culture – Lessons Learned and Lost in America’s Wars
€45.00Il Corpo dei Marine degli Stati Uniti ha una cultura unica che garantisce cameratismo, standard esigenti e prontezza operativa per essere il primo Corpo ad essere impiegato in caso di necessità. Eppure, anche in un “gruppo militare” che è noto per l’innovazione operativa, la cultura tradizionale può spingere i leader a continuare a percorrere quelle linee operative radicate da tempo. Jeannie L. Johnson dà un’occhiata comprensiva ma, critica, alla lunga esperienza del Marine Corps nella guerra controinsurrezionale. Analizza quali lezioni di controinsurrezione sono state apprese e incorporate nelle procedure operative e, quelle che sono state “abbndonate” nel tempo, andando a ripercorrere errori già visti, in conflitti successivi. Il libro inizia con uno sguardo affascinante e penetrante all’interno della cultura del Corpo dei Marines, attraverso la ricerca di fonti primarie, tra cui storie orali e interviste ai marines. Johnson esplora ciò che distingue questo ramo dal resto dell’esercito: la loro identità, le norme, i valori percepiti. Ripercorre poi la storia dell’esperienza relativa alla guerra di contro-insorgenza dei marines, dalle operazioni del primo Novecento, attraverso la guerra del Vietnam, per terminare con la guerra in Iraq. Johnson mostra che anche un Corpo con grande autonomia operativa e dedicato all’innovazione come il Corpo dei Marines, è vincolato nel processo delle lezioni apprese dalle proprie predisposizioni interne, dalla più ampia cultura militare statunitense e dalle preferenze nazionali. I suoi risultati sfidano le conclusioni di precedenti studiosi di controinsurrezione che ignorano proprio il fattore culturale. Questo libro, altamente leggibile, ci ricorda la saggezza di Sun Tzu, il quale affermava che per avere successo in guerra, è di importanza primaria, conoscere se stessi e il nemico. lettura fondamentale per chiunque sia interessato al Corpo dei Marines, alla guerra controinsurrezionale, all’innovazione militare o alla cultura strate
-
U.S. Marine combat conditioning
€19.00Insieme affascinante lezione di storia e importante manuale di addestramento per ogni serio combattente, il libro è la completa riproduzionedel programma di condizionamento che venne completato per gli allievi ufficiali di stanza a Quantico, Virginia, durante la Seconda Guerra Mondiale. Il programma è un condizionamento mentale e fisico per il combattimento corpo a corpo, il cui scopo è quello non solo di ottenere una grande forza fisica, agilità e resistenza, ma anche di sviluppare una abitudine e una fiducia in questo tipo di combattimento con e senza armi. Questa guida, accompagnata da più di 200 fotografie, mostra in modo dettagliato tutti gli esercizi e le tecniche di allenamento, compreso quello con coltelli, baionette, mazze, armi silenzione e pistole.
Brossura 14 x 21 cm. pag. 330 interamente illustrate con foto b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2011 da Skyhorse Publishing
-
U.S. Marine Corps Scout/Sniper Training Manual
€35.00Questo volume è la riproduzione integrale dello schema generale di uno dei manuali per istruttori scout/sniper dell’USMC redatto a cura del Comando di Quantico, Virginia.
Brossura, 21,5 x 28 cm. pag. 192 con alcune tabelle
Testo in lingua inglese
Stampato nel 1994 da Paladin Press
-
U.S. Marine guidebook
€18.00Questo manuale tascabile presenta l’essenziale della vita della Marina degli U.S., insegna il Codiice di Comportamento Militare, che cosa fare o non fare per restare un POW, i fondamenti della legge marziale. Mostra uniformi, consuetudini e costumi. Segue i Corpi di Marina nel loro allenamento quotidiano. Comprende anche requisiti di tiratore di precisione, tattiche nautiche, difesa nuckleare, biologica e chimica. Insegna nel dettaglio i procedimenti di combattimento e i codici di comportamento in guerra e quando viene usata la forza. Il manuale è accompagnato da diverse illustrazioni.
Brossura 13 x 18 cm. pag. 408 con molte illustrazioni b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2010 da Skyhorse Publishing
-
United States Marine Corps Emblems – 1804 to World War I
€65.00Questo libro è uno studio approfondito dell’evoluzione delle insegne dell’United States Marine Corps, a prtire dal dal 1804 per arrivare fino alla Prima Guerra Mondiale. Il volume offre una base oggettiva per l’identificazione, la classificazione e la datazione di oltre 300 emblemi. Il lettore può trovare risposte esaustive sugli oggetti esaminati, sulla funzione, e sul contesto storico di appartenenza, quando è sato dismesso, e, anche notizie sui fabricanti. Una guida assolutamente necessaria per i collezionisti, vista anche la grande proliferazione di falsi che ha caratterizzato il mondo del collezionismo nell’ultimo decennio.
Rilegato, 22 x 28 cm. pag. 224 illustrato con circa 333 foto a colori e b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2016 da Schiffer
-
United States Marine Corps Uniforms, Insignia and Personal Items of World War II
€95.00Volume di riferimento che prende in esame le uniformi da combattimentio e da parata dei Marines americani durante la Seconda Guerra Mondiale. Illustrato con circa 650 fotografie di cui la maggior parte a colori, mostra praticamento ogni capo di vestiario e i relativi accessori in dotazione alle truppe di marina. Le divise mimetiche a spina di pesce che indossavano i Marines da Guadalcanal a Okinawa, le divise estive e quelle invernali. Un capitolo è dedicato alle mostrine da manica con le insegne del Corpo dei Marines (Strikers) utilizzate fino al 1947. Altri capitoli si occupano di calzature, cappelleria, oggetti personali, souvenir e bottino; un tributo speciale viene riservato ai Cappellani della Marina che hanno sempre supportato religiosamente le truppe in combattimento. Altri temi affrontati riguardano i molti modelli di mimetica e la loro evoluzione dal 1942 al 1945. Ci sono anche capitoli dedicati specificatamente ad alcuni reparti particolari, come gli incursori del battaglione paracadutisti, noti come “Paramarines”. Per i collezionisti un libro unico e imperdibile.
Rilegato, 24 x 32 cm. pag. 393 illustrato con circa 650 foto a colori e b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2005 da Schiffer