Visualizzazione di 2 risultati
-
Guerriglia – Il giorno in cui tutto si incendiò
€20.00In una Francia vicina e oscura, un sopralluogo della polizia in un quartiere multietnico di periferia si trasforma in una tragedia: un poliziotto caduto in un’imboscata perde il controllo incomincia a sparare alla cieca. La periferia s’incendia e tutto il Paese si ritrova improvvisamente catapultato in una situazione di equilibri precari. Le fiamme appiccate dagli immigrati si propagano di città in città e la Repubblica, alla fine, esplode. Forze dell’ordine, autorità, giornalisti, cittadini, tutti vengono travolti dalla mareggiata del caos degli immigrati e dei terroristi. Le reti dell’energia elettrica e idrica vengono interrotte quasi immediatamente; in mancanza di approvvigionamenti, di ordine pubblico, di mezzi di comunicazione, di trasporti e di soccorsi, l’ondata si allarga anche alla campagna; la società va in frantumi e le città sono preda di atti di violenza cieca, saccheggi e incendi inarrestabili. I terroristi innescano azioni ad ampio raggio via terra, mare e cielo.
Brossura, 14 x 22 cm. pag. 402
Stampato nel 2017 da Signs Publishing
-
Guerriglia. Il tempo dei barbari.
€20.00Laurent Obertone
Un’odissea vertiginosa, un racconto duro, crepuscolare, assordante. La Francia è crollata in tre giorni, in preda agli assassini che controllano le strade, agli sbandati che terrorizzano le campagne. Ovunque il saccheggio, la follia, la sopravvivenza… ovunque il silenzio causato dalle linee di comunicazione interrotte… ovunque la violenza. Non esistono più regole. Ombre che fuggono, quartieri distrutti, cadaveri a pezzi a perdita d’occhio… lamenti, grida, ordini… raffiche d’armi automatiche per le strade, incendi devastanti e il rumore sordo delle pale degli elicotteri che solcano il cielo infuocato delle città. Non c’è più salvezza. È giunto “il tempo dei barbari”.