Armi da Fuoco. Vickers Guide: Heckler & Koch Volume 1

Larry Vickers

Visualizzazione di 10 risultati

  • 0 out of 5

    Armi da Fuoco. Vickers Guide: Heckler & Koch Volume 1

    179.00

    Larry Vickers – James Rupley

    La ditta Heckler & Koch è stata costituita dalla devastazione della Germania del secondo dopoguerra. I tre membri fondatori – Edmund Heckler, Theodor Koch e Alexius (Alex) Seidel – che un tempo avevano lavorato per l’orgogliosa e storica azienda Mauser a Oberndorf am Neckar, in Germania, erano animati da una gran voglia di riportare la realizzazione di pezzi meccanici tedeschi ad alti livelli. Lavorando entro i rigorosi confini inerenti le restrizioni alla produzione di armamenti nella Germania del dopoguerra, formarono insieme la neonata compagnia nel 1949, con Seidel come socio minore senza nome. I loro sforzi di produzione iniziarono in piccolo, realizzando parti per un’ampia gamma di oggetti di uso quotidiano come le macchine da cucire. Tuttavia, presto, con la riforma delle forze armate e di sicurezza tedesche, il loro ingegno e la loro attenzione furono spostati nuovamente sulla produzione di armi, con il fucile G3 che divenne il loro primo prodotto. Questo primo volume della guida Vickers: Heckler & Koch è dedicato alla storia delle pistole Heckler & Koch e mostra i loro sforzi creativi e spesso rivoluzionari, da quei primi anni ai giorni nostri. Attraverso molteplici visite alla fantasmagorica Heckler & Koch “Gray Room” e una serie di collezioni private, gli autori di questo libro sono stati in grado di “assemblare” un’indagine completa che abbraccia la storia della produzione di pistole Heckler & Koch, dal leggero multi-calibro HK4 alla P9S con contraccolpo ritardato a rullo, dalla VP70 con telaio in polimero alla P7 con pistone ritardato, attraverso l’ampia gamma di moderne pistole con telaio in polimero: USP, P2000, HK45, P30 e VP9. Con 100 diverse pistole, mostrate con grandissimi dettagli, Vickers Guide: Heckler & Koch (Volume 1) offre al lettore uno sguardo irripetibile su alcune delle pistole Heckler & Koch più significative prodotte nel corso della sua lunga e illustre storia. Per la realizzazione di questo libro, Larry Vickers e James Rupley hanno collaborato con il famoso istruttore di armi da fuoco ed esperto di Hong Kong James Williamson, di Teufelshund Tactical, così come una serie di altri esperti in materia, le cui intuizioni cumulative consentono una presentazione straordinaria e senza precedenti. Assolutamente consigliato per i culturi e i collezionisti di pistole tedesche.

    Rilegato, 33 x 27,5 cm. pag. 404 riccamente illlustrato con foto a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2022 da Vickers

    Condizioni del libro: nuovo

    Quick view
  • 0 out of 5

    Vickers Guide – AK Kalashnikov Vol. 1

    135.00

    Con una storia che risale agli ultimi mesi della Seconda Guerra Mondiale, l’Atomat Kalashnikova Model 1947, o AK-47, come doveva essere conosciuto, “iniziò” una trasformazione del campo di battaglia che dura fino ai nostri giorni, mutando profondamente la capacità di fuoco del semplice fante. Il suo design, semplice ma robusto, ha permesso all’AK-47 di funzionare in modo efficace praticamente in qualsiasi ambiente e nelle mani degli operatori con poca o nessuna preparazione. Promosso durante la Guerra Fredda come arma dei “movimenti di liberazione”, strumento essenziale e funzionale al rovesciamento dei governi colonialisti e capitalisti, l’AK-47 (insieme alla sua tecnologia e strumentazione di base) doveva diventare l’arma più esportata, in assoluto, dell’Unione Sovietica. È interessante notare che la produzione “base” dell’AK-47 ebbe una durata relativamente breve, poiché molto rapidamente subì un numero crescente di modifiche al design. Nel 1959, la versione “modernizzata” di questo fucile nacque sotto forma di AKM e questa piattaforma avrebbe continuato ad evolversi nell’Unione Sovietica e nelle mani dei diversi costruttori nei paesi del Patto di Varsavia e oltre. Questo primo, di due volumi, analizza la storia e lo sviluppo della vasta gamma di varianti in calibro 7.62x39mm della famiglia di fucili AK-47/AKM nel mondo – dall’Unione Sovietica, poi Russia, all’Albania, Bulgaria, Cina, Germania orientale, Egitto, Ungheria, Iraq, Corea del Nord, Pakistan, Polonia, Romania, Vietnam e Jugoslavia. Il volume mostra, in maniera estremamente dettagliata, oltre sessanta varianti di questa famosa arma. Per svfiluppare questo progetto editoriale, Larry Vickers e James Rupley hanno riunito un team internazionale di esperti in materia, tra cui Ian McCollum di Forgotten Weapons e Rob Stott di The AK-47 Catalog, e hanno percorso un numero record di miglia per visitare le collezioni negli Stati Uniti, Svizzera e Russia. Questi volumi della Vickers presentano una raccolta altamen

    Quick view
  • 0 out of 5

    Vickers Guide – Ak Kalashnikov. Vol. 2

    125.00

    Con una storia che risale agli ultimi mesi della Seconda Guerra Mondiale, l’Atomat Kalashnikova Model 1947, o AK-47, come doveva essere conosciuto, “iniziò” una trasformazione del campo di battaglia che dura fino ai nostri giorni, mutando profondamente la capacità di fuoco del semplice fante. Il suo design, semplice ma robusto, ha permesso all’AK-47 di funzionare in modo efficace praticamente in qualsiasi ambiente e nelle mani degli operatori con poca o nessuna preparazione. Promosso durante la Guerra Fredda come arma dei “movimenti di liberazione”, strumento essenziale e funzionale al rovesciamento dei governi colonialisti e capitalisti, l’AK-47 (insieme alla sua tecnologia e strumentazione di base) doveva diventare l’arma più esportata, in assoluto, dell’Unione Sovietica. È interessante notare che la produzione “base” dell’AK-47 ebbe una durata relativamente breve, poiché molto rapidamente subì un numero crescente di modifiche al design. Nel 1959, la versione “modernizzata” di questo fucile nacque sotto forma di AKM e questa piattaforma avrebbe continuato ad evolversi nell’Unione Sovietica e nelle mani dei diversi costruttori nei paesi del Patto di Varsavia e oltre. Questo secondo, di due volumi, analizza in particolare la ricerca, che parti già nell’immediato dopoguerra, di un calibro meno performante rispetto a quello utilizzato dai fucili semiautomatici, che ebbe nel munizionamento utilizzato dallo StG 44 e dall’AK 47 (!!!) gli esempi migliori. Qualche decennio più tardi si decise di puntare su un calibro inferiore al 7.62 NATO e al 7.62 X 39 sovietico. Nel mondo occidentale questa tendenza portò all’adozione del 5.56 X 45, il cui utilizzo perdura ancora oggi, nonostante si stiano sperimentando calibri altrenativi, un po in tutti i paesi. Per svfiluppare questo progetto editoriale, Larry Vickers e James Rupley hanno riunito un team internazionale di esperti in materia, tra cui Ian McCollum di Forgotten Weapons e Rob Stott di The AK-47 Catalog, e hanno percorso

    Quick view
  • 0 out of 5

    Vickers Guide – WWII Germany. Vol. 1

    125.00

    Questo primo volume, di due della Vickers Guide, rappresenta il lavoro più ambizioso intrapreso dall’editore americano fino ad oggi. Questo volume esamina lo sviluppo delle armi leggere in Germania tra le due guerre mondiali (1020-1930) e delinea la traccia dei cambiamenti, accelerati, avvenuti nella Germania del terzo Reich durante la Seconda Guerra Mondiale. Esempi di ineguagliabile “artigianato industriale” sono mostrati in dettaglio, insieme a spiegazioni sui successivi processi che vennero applicati dai diversi costruttori durante il periodo bellico. Questo primo volume, in dettaglio, esamina in modo specifico le categorie di armi di piccolo calibro: mitragliatrici, fucili a ripetizione manuale, fucili da tiratore scelto a ripetizione manuale, pistole di pruzione nazionale ed estera. Complessivamente, vengono mostrate oltre 60 armi da fuoco con incredibili dettagli per dare agli appassionati, di tutti i livelli, la mole di informazioni più complete riguardo lo sviluppo delle armi da fuoco tedesche. In questo libro, il veterano delle operazioni speciali (americane) Larry Vickers ha collaborato con numerosi esperti in materia, tra cui Ian McCollum di Forgotten Weapons e Tom Whiteman di Legacy Collectibles, per fornire ulteriori informazioni sulla vasta gamma di armi da fuoco prese in esame. Il volume mostra dei dettagli mai esaminati in precedenza, con immagini di grande formato a colori. Un sicuro libro di riferimento per gli appassionati e i collezionisti, un libro che restarà valido da consultare per molti anni a venire.

    Rilegato, 32,5 x 28 cm. pag. 360 completamente illustrato con foto a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2018 da Vickers

    Quick view
  • 0 out of 5

    Vickers Guide – WWII Germany. Vol. 2

    135.00

    Questo secondo volume, di due della Vickers Guide, rappresenta il lavoro più ambizioso intrapreso dall’editore americano fino ad oggi. Questo volume esamina lo sviluppo delle armi leggere in Germania tra le due guerre mondiali (1020-1930) e delinea la traccia dei cambiamenti, accelerati, avvenuti nella Germania del Terzo Reich durante la Seconda Guerra Mondiale. Esempi di ineguagliabile “artigianato industriale” sono mostrati in dettaglio, insieme a spiegazioni sui successivi processi che vennero applicati dai diversi costruttori durante il periodo bellico. Questo secondo volume, completa la disamina delle armi leggere, sia di produzione germanica, sia di preda bellica, sviluppate in Germania durante il periodo del Terzo Reich: Sturmgewehr, FG42, MG 34, MG 42 e le ultime armi messe appunto sul finire del conflitto per equippagiare, velocemente, la Violksturms e i soldati con poco addestramento. In particolare, questo secondo volume analizza le seguenti tipologie di armi: Pistole da parata; Fucili semi-automatici sia di produzione nazionale che estera, pistole mitragliatrici, Mitragliatrici e le cosiddette “armi dell’ultimo minuto”. E’ incluso anche un capitolo riguardante i derivati ​​delle armi del dopoguerra e un’appendice di armi da fuoco e “stranezze complementari” che completano la selezione di armi leggere presentate in questi due volumi. In tutto, oltre 70 armi da fuoco sono mostrate in modo incredibilmente dettagliato per dare agli appassionati, di tutti i livelli, la mole di informazioni più complete riguardo lo sviluppo delle armi da fuoco tedesche. In questo libro, il veterano delle operazioni speciali (americane) Larry Vickers ha collaborato con numerosi esperti in materia, tra cui Ian McCollum di Forgotten Weapons e Tom Whiteman di Legacy Collectibles, per fornire ulteriori informazioni sulla vasta gamma di armi da fuoco prese in esame. Il volume mostra dei dettagli mai esaminati in precedenza, con immagini di grande formato a colori. Un sicuro libro di

    Quick view
  • 0 out of 5

    Vickers Guide 1911 Vol. 1

    139.00

    Larry Vickers

    Per questa seconda edizione del libro sulla 1911, diviso in due volumi, è stato aggiunto moltissimo materiale inedito, non presente nella prima stesura. Questo primo volume prende avvio descrivendo la storia della pistola 1911, in particolare con il modello Colt Special Army della 1911, numero di serie 5. Questa è la stessa pistola che ha sparato 6.000 colpi  durante la prova militare tenutesi nel 1911 contrapposta il suo concorrente prodotto da Savage Arms Company. Da lì, si segue lo sviluppo della produzione militare e commerciale dal 1911 alla Prima Guerra Mondiale, evidenziando le varianti prodotte da Colt (compresi i contratti per la Marina degli Stati Uniti, il Corpo dei Marines degli Stati Uniti e l’Impero britannico), Springfield Armory, Remington-UMC. Vengono mostrati numerosi prototipi sperimentali. Degli anni tra le due guerre mondiali, vengono evidenziati i modelli Colt ACE, così come una selezione di modelli Super .38, un prototipo sperimentale Brastil ed esempi che mostrano lo sviluppo della 1911A1. Andando avanti, durante la Seconda Guerra Mondiale, vengono mostrati numerosi esemplari prodotti da Colt, Singer Manufacturing Company, Ithaca Gun Company, Remington Rand e Union Switch & Signal. Continuando con la produzione post-guerra, vengono messe in evidenza la M15 General Officer Pistol prodotta al Rock Island Arsenal e viene approfondito lo sviluppo e la produzione delle pistole National Match. Infine, questo primo volume 1911, offre uno sguardo molto approfondito ai vari modelli del 1911 in uso da parte delle moderne unità militari e delle forze dell’ordine, comprese le varianti utilizzate dalle squadre antiterrorismo statunitensi, dalle unità di forze speciali speciali e dalla SWAT. Nella realizzazione di questi due volumi sulla 1911, Larry Vickers e James Rupley hanno collaborato con il famoso istruttore di armi da fuoco Ken Hackathorn e il costruttore di custom 1911 Jason Burton di Heirloom Precision, così come una serie di altri esperti in materia, le cui intuizioni cumulative consentono uno straordinario, e senza precedenti, presentazione. Un volume veramente imperdibile per i numerosi collezionisti di questa iconica pistola americana.

    Rilegato, 32,5 x 28 cm. pag. 356 completamente illustrato con foto a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2022 da Vickers

    Quick view
  • 0 out of 5

    Vickers Guide 1911 Vol. 2

    139.00

    Larry Vickers

    Per questa seconda edizione del libro sulla 1911, diviso in due volumi, è stato aggiunto moltissimo materiale inedito, non presente nella prima stesura. Questo secondo volume si concentra sulle pistole “custom” derivate dalla 1911. Quelle pistole che sono state modificate da artigiani estremamente abili per aumentare sia le prestazioni che l’estetica del design originale. Sono ben evidenziati alcuni dei più famosi tiratori che hanno potuto utilizzare diverse varianti della 1911: Armand Swenson, Jim Hoag, Richard Heinie, Jim Clark, Steve Nastoff, Jim Garthwaite, Wayne Novak, Jim Boland, Paul Liebenberg, Pete Single, John Harrison e gli stessi autori del volume, Jason Burton e Larry Vickers. Sono inoltre evidenziati i prodotti personalizzati dei rinomati negozi King’s Gun Works, Pachmayr, Wilson Combat e Springfield Armory Custom Shop. Oltre a mettere in evidenza il lavoro di questi maestri nell’arte delle pistole personalizzate, il volume mostra le pistole delle collezioni personali del famoso istruttore di armi da fuoco Clint Smith di Thunder Ranch, del campione di tiratori competitivi Rob Leatham, del maestro produttore di fondine Milt Sparks, del produttore di impugnature John Van Zyck di VZ Grips e degli autori di libri Larry Vickers, Ken Hackathorn e Jason Burton. Per concludere il libro, presenta anche una sezione significativa sulle pistole del 1911 di produzione “semi-custom” e rare. Con oltre 60 pistole esposte, questo secondo volume della nuova edizione offre al lettore uno sguardo irripetibile su alcune delle pistole modello 1911 più rare e significative prodotte nel corso della sua lunga e illustre storia. Nel processo di realizzazione del volume, Larry Vickers e James Rupley hanno collaborato con il famoso istruttore di armi da fuoco Ken Hackathorn e il costruttore di custom 1911 Jason Burton di Heirloom Precision, così come una serie di altri esperti in materia, le cui intuizioni cumulative consentono una straordinaria presentazione di questa pistola immortale. Un volume veramente imperdibile per i numerosi collezionisti di questa iconica pistola americana.

    Rilegato, 32,5 x 28 cm. pag. 404completamente illustrato con foto a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2022 da Vickers

    Quick view
  • 0 out of 5

    Vickers Guide. AR-15 Vol. 1 Second Edition

    169.00

    Larry Vickers

    In questo primo volume (seconda edizione, ampiamente ampliata) sul fucile d’assalto americano AR-15, gli autori ripercorrono gli albori di questa leggendaria arma dell’esercito americano. Vengono attentamente esaminati i dettagli di questo fucile che hanno influenzato in modo significativo il design futuro e che evidenziano le caratteristiche rivoluzionarie dell’AR-15. A causa della longevità della piattaforma AR-15, molti dei dettagli dei primi modelli di quest’arma, sono andati persi, per i numerosi appassionati e culturi di armi da fuoco dei nostri giorni. Questi primi esemplari vengono mostrati al lettore in questo magnifico volume con tutti i loro dettagli utilizzando foto di altissima qualità. Più di 100 fucili AR-15 provenienti da diverse collezioni negli Stati Uniti e persino dalla Russia, offrono uno sguardo unico su uno dei fucili militari più importanti della storia e sulle origini della famiglia di fucili AR-15. Indispensabile, consigliato per i numerosi collezionisti di questa iconica arma americana.

    Rilegato, 32,5 x 28 cm. pag. 648 completamente illustrato con foto a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2022 da Vickers

    Quick view
  • 0 out of 5

    Vickers Guide. AR-15 Vol. 2

    169.00

    Riprendendo da dove ci si era interrotti con il volume 1, in questo secondo volume dedicato agli Ar-15, vengono analizzate le “piattaforme” AR-15 che hanno visto la luce, dall’era post-Vietnam fino ai nostri giorni, dalle varianti M4 e M16A4 ampiamente diffuse per arrivare ai prototipi meno conosciuti come l’arma da difesa personale Colt MARS e la carabina Colt SCAR. nella lunga esposizione di armi Ar-15, Larry Vickers – veterano delle operazioni speciali di combattimento, istruttore di armi da fuoco ed esperto di armi di piccolo calibro – mette in mostra lo sviluppo dell’HK416, la rinascita della piattaforma AR-10 nella forma dell’SR-25, le armi da fuoco derivate dall’Ar ampiamente utilizzate in questi ultimi anni in tutto il mondo nelle operazioni anti-terrorismo, sino alle attuali tendeenze del mercato civile verso le carabine della Colt. Questo secondo volume prende in esame anche l’avvento delle slitte Picatinny e i recenti sviluppi con calibri militari moderni. Di particolare interesse per molti appassionati di AR, questo libro approfondisce le varianti di AR che sono state sviluppate in Canada, Cina, Germania e Taiwan. Con oltre 50 armi esaminate, il volume accompagna il lettore e il collezionista, in visita a collezioni private, della Colt’s Manufacturing Company e dell’Institute of Military Technology presso Knight’s Armament per presentare armi che non sono mai state disponibili per la visualizzazione da parte del pubblico in generale. In conclusione, il volume presenta una selezione altamente curata di armi da fuoco della famiglia Ar, mostrando dettagli mai visti prima, attraverso immagini di grande formato a colori. Un volume imperdibile per i collezionisti e per i possessori di armi su piattaforma Ar-15.

    Rilegato, 32,5 x 28 cm. pag. 352 completamente illustrato con foto a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2017 da Vickers

    Quick view
  • 0 out of 5

    Vickers Guide. Sig Sauer Vol. 1

    149.00

    Larry Vickers – James Rupley

    Questo volume sulla SIG Sauer si propone di seguire la storia di questo marchio armiero, dagli albori fino ai giorni nostri, con visite al Museo SIG Sauer e agli stabilimenti di produzione SIG Sauer AG a Neuhausen am Rheinfall, Svizzera e agli Stabilimenti di produzione SIG Sauer nel New Hampshire, USA; Inoltre vengono mostrati i pezzi migliori delle collezioni americane e svizzere. Questo primo volume si concentra sulle pistole e sui fucili mitragliatori prodotti dalla SIG Sauer su entrambe le sponde dell’Atlantico, a partire dalla serie commerciale P210 e dalla pistola militare P49, probabilmente la migliore pistola di servizio al mondo. Il libro continua con una discussione sulla serie P220 modernizzata e sulla pistola di servizio svizzera P75, descrivendo in dettaglio l’evoluzione della P220 e la sua recente adozione negli Stati Uniti con unità operative speciali, forze dell’ordine e mercato civile. Questo volume continua con la descrizione degli sviluppi più recenti alla SIG Sauer, fornendo informazioni riguardo la pistola P320 e alla sua adozione da parte delle forze armate statunitensi con la sigla di M17 e M18. Il volume mostra anche i meccanismi interni in una serie di altre pistole, tra cui le serie P230, P232, P239, SIG PRO e la linea di pistole P365. Questo primo volume approfondisce anche i fucili mitragliatori, a partire dal Modell 1930 prodotto in Svizzera e proseguendo fino ai giorni nostri, concentrandosi sull’MPX e sui suoi derivati. Con oltre 95 varianti di pistola e 15 pistole-mitragliatrici, questo primo volume (di due previsti) offre al lettore uno sguardo irripetibile su alcune delle armi da fuoco più rare e significative prodotte nella storia di SIG Sauer. Gli autori presentano questa collezione altamente curata di armi da fuoco con dettagli mai visti prima su stampe a colori di grandi dimensioni e di grande formato. Un libro per collezionisti “raffinati”.

    Quick view
X