Casemate Illustrated – Kursk 1943. Last German Offensive in the East

Kursk

Visualizzazione di 16 risultati

  • 0 out of 5

    Casemate Illustrated – Kursk 1943. Last German Offensive in the East

    27.00

    Nuova collana della Casemate Publishing, dedicate agli uomini, alle battaglie e alle armi che, più di altre, hanno caratterizzato la Seconda Guerra Mondiale. Ogni monografia è composta da circa 128 pagine, riccamente illustrate con circa 160 foto d’epoca in b/n e tavole a colori. Questa monografia, in particolare, analizza la battaglia di Kursk nel 1943. L’ultima grande offensiva tedesca sul fronte orientale.

    Brossura, 18 x 25,5 cm. pag. 128 illustrato con foto b/n e profili di mezzi a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2019 da Casemate

    Quick view
  • 0 out of 5

    Das Reich at Kursk – 12 july 1943

    36.00

    Facente parte di una importante serie di riferimento per appassionati di storia militare e giocatori di wargame, questo volume, dedicato alla battaglia del Kursk – 12 luglio 1943 –, una delle più importanti battaglie di carri armati della seconda Guerra Mondiale, rappresenta una dettagliata, magnificamente illustrata – fotografie originali, profili, ordini di battaglia, mappe – guida alle unità della divisione Das Reich che contrastarono la II Armata Corazzata Sovietica. Il libro esamina la struttura e l’immagine della divisione corazzata dal reggimento fino al plotone, comprende accurate immagini e dettagliate informazioni su più di 50 tipi differenti di veicoli militari e di veicoli da combattimento corazzati tedeschi. Uno speciale inserto a doppia pagina mostra il gruppo di battaglia completo in formazione.

    Cartonato con sovracopertina, 19,5 x 24,5 cm. pag. 192 interamente illustrato con circa 33 foto b/n, 12 mappe a colori + 47 profili a colori e vari disegni

    Stampato nel 2011 da Amber Books

    Quick view
  • 0 out of 5

    III. Pz. Korps at Kursk

    45.00

    Quest’opera, la prima del suo genere, autentico reportage su una sezione ristretta – 10 kilometri su 200 – del tradizionale fronte del Kursk, segue il III Panzerkorps, giorno per giorno, quasi ora per ora, in quella che è stata considerata la più grande battaglia di carri della storia. Il volume, risultato di dieci anni di studi e ricerche, basato sul diario storico dell’unità, è accompagnato da annedoti, memorie e testimonianze di veterani della VI, VII e XIX Panzerdivisionen. Le spettacolari fotografie con cui è illustrato quasi completamente il libro sono tratte dai film di due corrispondenti di guerra presenti nel corso dell’azione e conservati negli archivi germanici.

    Rilegato, 22,5 x 30,5 cm. pag. 144 interamente illustrate con foto b/n + 23 profili a colori

    Testo in lingua inglese, disponibile su ordinazione anche in francese

    Stampato nel 2007 da Histoire & Collections

    Quick view
  • 0 out of 5

    Images of War – Battle of Kursk 1943. Rare photographs from wartime archives

    24.00

    Questo volume, facente parte di una serie di monografie completamente fotografiche dedicate all’esercito del Terzo Reich durante la Seconda Guerra Mondiale, si occupa in particolare della battaglia di Kursk. Frutto di anni di ricerche in tutti gli archivi di guerra, attraverso rare fotografie, molte delle quali inedite, mostra momenti di battaglia e di riposo e particolari dei veicoli e degli armamenti. Il libro accompagna le emozionanti fotografie con accurate ed esaustive didascalie e risulta sicuramente molto interessante per storici e appassionati di storia militare.

    Brossura, 19 x 24,5 cm. pag. 144 interamente illustrato con circa 200 foto b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2011 da Pen & Sword

    Quick view
  • 0 out of 5

    Kursk – Hitler’s Gamble 1943

    13.65

    Questo accurato studio storico, facente parte di una serie di monografie dedicate alle grandi battaglie della Seconda Guerra Mondiale, sulla battaglia del Kursk, che rappresentò una svolta cruciale per l’esito della guerra, si distingue per la priorità data alle ricerche sui due schieramenti. Questo lavoro, frutto di anni di ricerche, è basato su una quantità enorme di informazioni sugli ordini di battaglia, in particolare quelli dell’Armata Rossa, raccolte dai Tedeschi attraverso spie, prigionieri di guerra, intercettazioni radio, pubblicazioni sovietiche e documenti sottratti.

    Brossura, 15 x 23 cm. pag. 215 con circa 9 foto b/n e 1 cartina

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2008 da Stackpole Books

    Quick view
  • 0 out of 5

    Kursk 1943

    24.00

    Nell’estate del 1943, in ritirata dopo la sconfitta a Stalingrado, Hitler scelse di mettere in atto una circoscritta offensiva per eliminare il controllo sovietico sul saliente di Kursk. Nel corso di un classico attacco a tenaglia sul modello del successo ottenuto nella campagna di Kharkov del 1942, l’obiettivo era infliggere all’Armata Rossa perdite che consentissero alla Wehrmacht tempo a sufficienza per recuperare le forze. Ma la pronta reazione sovietica condusse a perdite elevatissime per ambo le parti, grazie alle mine anticarro russe e a un fiero combattimento che portò a liberare Orel dai tedeschi e grazie al fatto che i sovietici avevano recuperato da un aereo abbattuto preziosi documenti inerenti l’attacco stesso. Il testo riunisce due studi della Osprey publishing sull’argomento, il primo dei guali affronta prima l’azione sul fronte settentrionale tra il 5 luglio e il 18 agosto, con lo scontro fra il Generale Model e il Generale Rokossovsky, mentre il secondo esamina l’azione a meridione e la battaglia di Prochorovka, tra le più sanguinose della Seconda Guerra Mondiale. Fonti documentarie riguardanti entrambi gli avversari, fotografie d’epoca e contemporanee, mappe accurate e illustrazioni accompagnano una narrazione esaustiva e precisa, in grado di rendere chiara e appassionante una fase decisiva per l’esito della guerra.

    Brossura, 14 x 21 cm. pag. 396 con varie foto e cartine b/n + alcune tavole a colori fuori testo

    Stampato nel 2018 da Goriziana

    Quick view
  • 0 out of 5

    Kursk. La ultima carga de la Wehrmacht

    15.00

    Juan Vazquez Garcia

    Collana di monografie dell’editore spagnolo Galland Books dedicata essenzialmente alla Seconda Guerra Mondiale. I volumi sono interamente illustrati con fotografie d’epoca in b/n di eccellente qualità e tavole a colori con profili dei mezzi e tavole uniformologiche e, sono indicati sia per i modellisti che per gli appassionati di storia. La presente monografia si occupa in particolare della grande battaglia di Kursk, sul fronte orientale.

    Quick view
  • 0 out of 5

    La Batalla de Prokhorovka – Duelo Acorazado en Kursk 1943

    23.00

    Javier Ormeno Chicano

    È del tutto possibile che una delle operazioni militari più note della seconda guerra mondiale sia quella di Zitadelle, essendo ancora più famosa come la “Battaglia di Kursk”. Durante questo confronto, uno dei più importanti della guerra, ebbe luogo la battaglia di Prokhorovka. Lì, il 12 luglio 1943, le divisioni delle SS, Leibstandarte, Das Reich e Totenkopf ricevettero l’assalto corazzato sovietico in quella che divenne una delle più grandi battaglie tra carri armati della storia. La versione raccontata dai sovietici ha prevalso a lungo, secondo la quale le loro forze avevano inflitto una monumentale sconfitta ai tedeschi, spazzando via centinaia di carri armati. Ma il successivo studio della documentazione disponibile ha messo in dubbio un simile resoconto. Il presente volume cerca di riferire l’esatezza degli avvenimenti, calcolando le perdite di entrambe le parti giorno per giorno ed evidenziando quanto i tedeschi fossero vicini al raggiungimento dei loro obiettivi nonostante tutto ciò che avevano contro; Inoltre, include un’analisi della presentazione in combattimento del nuovo carro medio tedesco Panther. Numerose le foto d’epoca a cui si aggiungoni alcune pagine di profili e foto a colori.

    Quick view
  • 0 out of 5

    Panzer volumen 4 (1943). De Kursk a Sicilia

    14.00

    AA.VV.

    Speciali della Rivista spagnola Desperta Ferro. Ogni volumetto ha circa 100 illustrazioni, in gran parte a colori, tra foto, disegni, mappe, organigrammi e profili dei mezzi. Questo speciale in particolare (4 di una serie) è dedicato ai panzer tedeschi nell’anno 1943.

    Brossura, 21 x 30 cm. pag. 82 illustrato con foto b/n

    Testo in lingua spagnola

    Stampato nel 2022 da Desperta Ferro

    Quick view
  • 0 out of 5

    Storia Militare Briefing n. 40 Agosto 2023. La Battaglia di Kursk

    15.00

    Vincenzo Valentini

    Storia Militare “Briefing”, sono delle riviste a carattere monografico, ogni numero è caratterizzato da un’accurata descrizione tecnica, operativa e storica di un singolo mezzo – terrestre, aereo, navale, – di una specifica unità/reparto o di uno specifico evento storico militare. Su queste monografie trovano spazio di notevole ampiezza anche gli aspetti iconografici, nella convinzione che una pubblicazione monografica – in abbinamento, ovviamente, a testi approfonditi ed esaustivi – deve accompagnare dati tecnici e organigrammi, immagini, disegni e schemi (con largo uso del colore), nell’ottica di fornire un quadro più completo possibile sugli argomenti che, di volta in volta, verranno trattati nella consueta alternanza “terra-cielo-mare”. Questo numero, in particolare, prende in esame la battaglia di Kursk

    Quick view
  • 0 out of 5

    The Battle Of Kursk – Controversial And Neglected Aspects

    39.00

    In questo libro, il celebre storico della battaglia di Kursk Valeriy Zamulin, autore di numerosi libri in lingua russa, prende in esame un nuovo aspetto su diversi argomenti controversi e trascurati riguardanti la battaglia e la sua preparazione. Inizia con uno sguardo dettagliato alla storiografia sovietica e russa sulla battaglia, mostrando come inizialmente la ricerca promettente sia stata sommersa dal dogma del partito e dalla censura durante l’area di Breznev, prima di essere ripresa con il crollo dell’Unione Sovietica. Zamulin passa quindi alle discussioni su come si formò il cuneo meridionale del rigonfiamento di Kursk, i preparativi per la battaglia su entrambi i lati e le dimensioni e la composizione della Nona Armata. Quindi esamina argomenti tanto controversi, come quello se il II Panzer Corps fosse stato a conoscenza del contrattacco sovietico in attesa a Prokhorovka, e l’efficacia del fuoco d’artiglieria preventivo sovietico che colpì le truppe tedesche che erano pronte ad attaccare. Zamulin rivela anche episodi della battaglia che sono stati tenuti a lungo “dietro le quinte” dalla censura sovietica. Porta alla luce anche dei casi di fuoco amico tra le truppe nel Fronte di Voronezh, compresa la morte di uno dei primi comandanti di carro armato dell’esercito, perito in un incidente di fuoco amico. Nel processo che ebbe luogo in seguito, rivela che vi fu un’ondata di suicidi che “travolse” il personale di comando della 5a Armata, immediatamente prima della famosa controffensiva il 12 luglio 1943.

    Brossura, 17 x 24,5 cm. pag. 416 illustrato con circa 150 foto e 8 mappe

    testo in lingua inglese

    Stampato nel 2022 da Helion

    Quick view
  • 0 out of 5

    The Forgotten Battle of the Kursk Salient – 7th Guards Army’s Stand Against Army Detachment Kempf

    49.00

    Utilizzando gli archivi del Ministero della Difesa russo e le fonti occidentali, l’autore ha prodotto un’opera di accompagnamento al suo studio magistrale sull’offensiva del II Panzer Corps e sullo scontro culminante a Prokhorovka. Disegna i piani tedesco e sovietico per la battaglia; le forze schierate e le vaste difese sovietiche, per poi passare a delineare, attraverso un esame minuzioso del corso degli scontri, le fasi operative del III Panzer Corps germanico che, subì delle battute d’arresto iniziali nel tentativo di collegarsi con il fianco destro del II SS Panzer Corps, mentre la parte sovietica combatte valorosamente per impedirlo (secondo il piano del comandante in capo del Voronezh, NF Vatutin).

    Brossura, 17 x 24,5 cm. pag. 648 illustrato con circa 32 pagine di foto b/n, 8 mappe a colori e varie tabelle

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2023 da Helion

    Quick view
  • 0 out of 5

    Waffen-SS Kursk 1943 – Archive Series Vol. 2

    45.00

    Secondo volume di una serie di sei album fotografici, presenta il meglio di 28 rullini, inediti e recentemente scoperti, scattati da sei corrispondenti di guerra delle Waffen-SS nel corso della famosa battaglia di Kursk sul Fronte dell’Est, nel luglio 1943. Indirizzata a studiosi di storia militare questa serie mette l’accento sulle esperienze umane della fanteria al fronte, un soggetto troppo spesso eclissato dalla grandezza dell’orizzonte politico e militare della Seconda Guerra Mondiale. Stampata in carta semipatinata per meglio mettere in evidenza la qualità delle riproduzioni, presenta le fotografie nella sequenza in cui sono state scattate, creando così una sorta di diario visuale.

    Rilegato, 21 x 21 cm. pag. 117 illustrato con circa 93 foto b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2003 da RZM

    Quick view
  • 0 out of 5

    Waffen-SS Kursk 1943 – Archive Series Vol. 4

    45.00

    Quarto volume di una serie di sei album fotografici, presenta il meglio di 28 rullini, inediti e recentemente scoperti, scattati da sei corrispondenti di guerra delle Waffen-SS nel corso della famosa battaglia di Kursk sul Fronte dell’Est, nel luglio 1943. Indirizzata a studiosi di storia militare questa serie mette l’accento sulle esperienze umane della fanteria al fronte, un soggetto troppo spesso eclissato dalla grandezza dell’orizzonte politico e militare della Seconda Guerra Mondiale. Stampata in carta semipatinata per meglio mettere in evidenza la qualità delle riproduzioni, presenta le fotografie nella sequenza in cui sono state scattate, crerando così una sorta di diario visuale.

    Rilegato, 21 x 21 cm. pag. 116 illustrato con circa con 94 foto b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2000 da RZM

    Quick view
  • 0 out of 5

    Waffen-SS Kursk 1943 – Archive Series Vol. 6

    45.00

    Sesto volume di una serie di sei album fotografici, presenta il meglio di 28 rullini, inediti e recentemente scoperti, scattati da sei corrispondenti di guerra delle Waffen-SS nel corso della famosa battaglia di Kursk sul Fronte dell’Est, nel luglio 1943. Indirizzata a studiosi di storia militare questa serie mette l’accento sulle esperienze umane della fanteria al fronte, un soggetto troppo spesso eclissato dalla grandezza dell’orizzonte politico e militare della Seconda Guerra Mondiale. Stampata in carta semipatinata per meglio mettere in evidenza la qualità delle riproduzioni, presenta le fotografie nella sequenza in cui sono state scattate, crerando così una sorta di diario visuale.

    Rilegato, 21 x 21 cm. pag. 113 illustrato con circa con 93 foto b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2005 da RZM

    Quick view
  • 0 out of 5

    Waffen-SS Tiger Crews at Kursk: The Men of SS Panzer Regiments 1, 2 & 3 in Operation Citadel, July 515, 1943

    40.00

    French L. MacLean

    Kursk è spesso etichettata come la “più grande battaglia di carri armati della storia”. La Wehrmacht schierò un totale di 120 carri armati Tiger durante lo scontro, inclusi 35 del 2° SS Panzer Corps. Questo corpo comprendeva le tre divisioni più potenti della Seconda guerra mondiale: Leibstandarte, Das Reich e Totenkopf. Esaminando in dettaglio un gruppo “mirato” di uomini, in particolare i 226 membri degli equipaggi dei Tiger a Kursk, l’autore fornisce uno spaccato dell’organizzazione tentacolare e meticolosa che erano la Waffen-SS. Benchè l’intendo dell’autore, sia di “negativizzare politicamente” l’operato delle Waffen-SS, il lavoro presenta degli aspetti di grande attenzione, visto l’argomento trattato.

    Rilegato, 19 x 26 cm. pag. 288 con numerose foto e cartine b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2020 da Schiffer

    Quick view