La luce del sole nero – Il Rasputin di Himmler e i suoi eredi

Karl Maria Wiligut

Visualizzazione di 2 risultati

  • 0 out of 5

    La luce del sole nero – Il Rasputin di Himmler e i suoi eredi

    32.50

    Weisthor, alias Karl-Maria Wiligut, fu una delle personalità di guida dell’ala esoterica del nazionalsocialismo, l’uomo che inventò Wewelsburg e si propose di farne il centro spirituale delle SS, l’uomo che inventò l’anello runico e tenne a battesimo l’ufficio delle SS della Ahnenerbe, e dopo la guerra finì in modo misterioso in una sorta di ottenebrazione dello spirito. Questo libro per la prima volta pubblica un’ampia bibliografia, comprendente anche la sua storia clinica; fornisce le fonti disponibili su Weisthor, ne documente i più importanti lavori mitologici – molti dei Detti di Halgarita finora sconosciuti, un facsimile dei lavori tratti dai rari quaderni di Hagal” -; rende accessibile una documentazione sui suoi eredi ancora viventi, tra i quali i sostenitori dell'”Energia Libera”; e infine presenta serie indagini sulla religione di Himmler condotte sulle sue carte personali, su Wewelsburg e sul simbolismo del sole nero.

    Brossura, 15 x 21 cm. pag. 463 con circa 16 illustrazioni b/n

    Stampato nel 2011 da Settimo Sigillo

    Quick view
  • 0 out of 5

    Wiligut. La scienza segreta: Secondo il suo discepolo Emil Rudiger

    15.00

    Emil Rudiger

    Il misticismo nazionalsocialista e il neopaganesimo germanico furono largamente influenzati dall’opera dello scrittore, esoterista e militare austriaco Karl Maria Wiligut (1866-1946). Passato alla Storia come il “Rasputin di Himmler” — così fu soprannominato — egli agì come collante tra il mondo conoscibile e l’inconoscibile, fornendo una metrica scientifica all’interesse verso la magia e l’esoterismo che caratterizzarono alcune correnti, esoteriche e filosofiche nella Germania del Terzo Reich.

    Quick view