Come fiori di ciliegio. Lettere e testimonianze del Giappone in guerra

Jean Larteguy

Visualizzazione di 3 risultati

  • 0 out of 5

    Come fiori di ciliegio. Lettere e testimonianze del Giappone in guerra

    18.00

    Jean Larteguy (a cura di)

    Una serie di testimonianze di soldati, studenti e civili vittime di guerra, raccolte da un ufficiale francese che lavora per le truppe di occupazione americane nel Giappone dopo Hiroshima.

    Brossura, 13,5 x 21 cm. pag. 170

    Stampato nel 2020 da Oaks

    Quick view
  • 0 out of 5

    Conflitti del Dopo Guerra – Les dieux meurent en Algerie

    59.00

    Corrispondente di guerra prima in Corea e poi in Indocina, Jean Larteguy, autore tra l’altro di due famosi libri sulla guerra d’Algeria: “I Centurioni” e “I Pretoriani” che, delineano chiaramente i contrasti e le “interpretazioni” militari, politiche e socili sul conflitto algerino, è l’autore di questo libro fotografico, proprio sulla guerra d’Algeria, conflitto che segnò pesantemente la società francese dell’epoca. Il volume, come già detto, è interamente illustarto con immagini significative che riprendono i soldati farncesi in azione nel desrto, di pattugliamento nelle città in cerca dei guerriglieri del Fronte Algerino di Liberazione, nei momenti di riposo. Alcune immagini riconduccono direttamente all’aspetto sociale delle popolazioni locali. Un omaggio del grande scrittore ai soldati francesi di una guerra che, avrebbe potuto cambiare anche i destini della vecchia Europa.

    Rilegato, 24 x 30 cm. pag. 86 completamente illustrato con foto b/n

    Testo in lingua francese

    Stampato nel 1960 da Editions Pensee Modern

    Condizioni del libro: usato in ottime condizioni con alcuni piccoli strappi nella sovracopertina

    Quick view
  • 0 out of 5

    I Centurioni. Romanzo

    19.00

    Di ritorno dall’Indocina in seguito alla sconfitta di Dien Bien Phu alcuni ufficiali del Corpo di spedizione francese ripartono per una nuova guerra in algeria. Ma questa volta vogliono uscire vincitori e da uomini agguerriti ed esperti quali sono vengono richiamati nelle fila del 10° Reggimento paracadutisti coloniali. E’ questo un grande classico della letteratura di guerra, che ha fato scuola tra gli ufficiali dell’esercito statunitense e non solo, come un manuale di combattimento, di lotta e di vittoria, che insegna a calarsi nella mentalità dell’avversario per conquistare la fiducia della popolazione e sottrarne l’appoggio al nemico.

    Brossura 14 x 21 pag. 520

    Stampato nel 2012 da Mursia

    Quick view