Visualizzazione di 3 risultati
-
Africa War 01 – Operation Dingo. Rhodesian Raid On Chimoio And Tembue’ 1977
€26.00Dopo la fine della Seconda Guerra Mondiale e quella dei grandi poteri coloniali il continente africano, dall’Algeria al Sud-Africa, dal Congo al Kenia, è diventato teatro dei più barbari e sanguinosi conflitti. Primo numero di una serie di concise ma estremamente esaustive monografie illustrate dedicate alla guerra in Africa, che presentano e analizzano le maggiori e più amare campagne, si occupa della “Operazione Dingo”, ovvero il raid delle forze Rhodesiane a Chimoio e Tembué nel 1977. Il volume è completamente illustrato con centinaia di fotografie e molte cartine esplicative delle operazioni.
Brossura 21 x 29,50 cm. pag. 64 interamente illustrate con foto b/n e colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2011 da Helion
-
Africa War Vol. 05 – Zambezi Valley insurgency
€26.00Dopo la fine della Seconda Guerra Mondiale e quella dei grandi poteri coloniali il continente africano, dall’Algeria al Sud-Africa, dal Congo al Kenia, è diventato teatro dei più barbari e sanguinosi conflitti. Quinto numero di una serie di concise ma estremamente esaustive monografie illustrate dedicate alla guerra in Africa, che presentano e analizzano le maggiori e più amare campagne, esamina le prime fasi della “guerra del bush” in cui le forze della Rhodesia emersero come una formidabile forza di combattimento. Il volume è completamente illustrato con centinaia di fotografie e diverse cartine esplicative delle operazioni.
Brossura 21 x 29,5 cm. pag. 72 interamente illustrate con foto b/n e colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2012 da Helion
-
Counter-Strike From the Sky – The Rhodesian All-Arms Fireforce in the War in the Bush 1974–1980
€40.00Fireforce (Forza di reazione) come concetto militare è stato concepito nel 1974 quando la Rhodesian Air Force (RhAF) acquisì il francese MG151 20mm, che, utilizzato insieme alle tradizionali tattiche antiguerriglia. produsse risultati soddisfacenti. Con l’idea di “sviluppo verticale” portata avanti visionari ufficiali della RhAF e della Fanteria Leggera, il cannone da 20mm divenne la principale arma d’attacco, montata sull’Alouettee III K-Car e paracadutata da DC-3 Dakota, e con il supporto di preventivi attacchi aerei armati di cannoncini, bombe al napalm, razzi al fosforo e una quantità di bombe varie. Il volume è accompagnato da belle fotografie originali e diverse importantissime cartine a colori.
Cartonato con sovracopertina 16 x 24,5 cm. pag. 248 con 144 foto e illustrazioni b/n e colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2009 da 30° South Degree