Gli spettri di Mussolini

Ivan Buttignon

Visualizzazione di 2 risultati

  • 0 out of 5

    Gli spettri di Mussolini

    Il prezzo originale era: €15.50.Il prezzo attuale è: €9.30.

    Ivan Buttignon                                               Prezzo di listino  15.50 (sconto 40%)

    Da sempre le raffigurazioni simboliche sono centrali nella religione, nella filosofia, nelle arti e, non da ultimo, nella politica. E’ dunque possibile ricostruire l’intera parabola del ventennio fascista attraverso l’analisi dei suoi simboli, dei suoi miti e dei suoi riti. Dal pugnale al fascio littorio, dall’aquila imperiale alla spiga di grano, dalla riscoperta dell’antica Roma all’architettura razionalista, dalla rivisitazione del Risorgimento all’elogio dell’arditismo, dal culto dello Stato totalitario alla divinizzazione del Duce, il libro offre un viaggio colmo di sorprese nel cuore stesso del fascismo storico, evidenziandone ombre e luci, innovazione e reazione. Un saggio rigoroso e documentato ma scritto in modo fluido e accattivante.

    Brossura 15 x 21 pag. 263 di cui 42 di illustrazioni

    Stampato nel 2012 da Hobby & Work

    Quick view
  • 0 out of 5

    Il verde e il nero – Maccari Malaparte Soffici: i fascisti che anticiparono l’ambientalismo

    16.50

    Maccari, Malaparte, Soffici: tre “toscanacci” regolarmente ai ferri corti col Regime, tre sovversivi in camicia nera che si votarono non solo a deridere il Ventennio a colpi di satira ma anche ad aprire una via che poi, nel secondo dopoguerra, sarà percorsa dalla sinistra più avanzata. Forse può sembrare eccessivo indicare in questa triade i “profeti” del moderno pensiero ambientalista, eppure l’analisi storica conferma tale tesi. Dalle pagine de Il Selvaggio Maccari, Malaparte e Soffici si lanciano in una rovente polemica contro la civiltà urbana, fonte di alienazione e corruzione, in favore dell’Italia rurale e dei suoi valori più riposti. Da questa posizione ideologica e morale scaturisce un impegno operativo che ha dell’incredibile per lucidità e modernità. Occorre infatti tutelare l’ambiente, combattere gli scempi edilizi, salvare le tradizioni popolari… Tutte parole d’ordine che ritroveremo, decenni più tardi, nei programmi di Lega Ambiente e del WWF.

    Brossura 14,5 x 21 cm. pag. 253 + 25 pagine fuori testo con foto b/n

    Stampato nel 2011 da Hobby & Work

    Quick view