Paesi scomparsi d’Insubria – Wustungen medievali tra Milano Adda e Tcino

Insubria

Visualizzazione del risultato

  • 0 out of 5

    Paesi scomparsi d’Insubria – Wustungen medievali tra Milano Adda e Tcino

    24.00

    Numerosi insediamenti lombardi sono scomparsi nelle pieghe del tempo e si esaminano le fonti sia nell’intento di chiarirne la causa dell’estinzione, sia ricercando la loro collocazione nel territorio compreso tra due confini naturali: i fiumi Adda e Ticino. Vastatio è la parola latina indicante tanto “devastazione” quanto “saccheggio” e vasto vuol dire “rendere deserto”, “spopolare”. La sostanza di queste parole latine, nello specifico della prima, è traslata in tedesco nel termine Wüstung, dove Totalwüstung è l’abbandono totale, irreversibile nel tempo, riferito a un insediamento, a un villaggio oppure a un borgo. Architettare il futuro sulle solide basi delle conoscenze passate è un obiettivo necessario alla nostra stessa progressione in quanto entità sociali e culturali, in quanto appartenenti a una consapevole realtà identitaria che deve essere mantenuta e sviluppata.

    Brossura, 17 x 24 cm. pag. 227 di cui pag. 18 di foto a colori.

    Stampato nel 2017 da Ritter

    Quick view