Visualizzazione di 49-96 di 179 risultati
-
Confrontation – The War with Indonesia 1962 – 1966
€22.00Per oltre quattro anni le forze armate del Regno Unito furono impegnate in una piccola guerra nella giungla indonesiana contro la guerriglia comunista che infestava le isole del Borneo. fino a 50.000 soldati (la metà della forza dell’esercito britannico odierno) furono schierati lungo un fronte di 1000 miglia. Il nemico era il comunismo che aveva come obbiettivo i piccoli ma richissimi regni come il Brunei ricco di petrolio. I governanti scelsero di continuare ad avere legami con l’ex potenza coloniale all’interno del Commonwealth. Il catalizzatore per la guerra del 1962 fu la rivolta in Brunei che fu rapidamente arginata dall’intervento determinato dell’esercito britannico. L’arrivo del Generale Walter Walker, una figura controversa, diede un nuovo impulso alla campagna, perseguendo il nemico anche oltre le frontiere, utilizzando tra l’altro contingenti di forze speciali. In questo modo le forze britanniche uscirono nettamente vittoriose dal conflitto, evitando una situazione tipo Vietnam.
Brossura, 15,5 23,5 cm. pag. 280 + 16 pagine fuori testo con 38 foto b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2013 da pen & Sword
-
Dalle profezie all’impero – L’espansione britannica nel Mediterraneo orientale 1798-1878
€18.00Molto è stato scritto sui mandati della Società delle Nazioni nel Mediterraneao orientale. Meno indagata è la fase dell’iniziale espansione delle potenze europee nella regione. Attraverso un’analisi sostenuta da fonti provenienti da archivi inglesi, israeliani, palestinesi e turchi, “Dalle profezie all’impero” si concentra in particolare sulle dinamiche che resero possibile il progressivo ingresso di Londra a Gerusalemme e nel resto dell’area. Una speciale attenzione è rivolta al ruolo svolto in questo processo dalla componente ebraica della popolazione presente sul posto, nonché all’uso della storia degli ebrei nella letteratura prodotta in Gran Bretagna a partire dal VI secolo. Lo studio di questi aspetti e delle dinamiche ad essi connesse permette di fare luce sullo sviluppo storico moderno – e di riflesso sul presente – di una delle aree più complesse e conflittuali del pianeta.
Brossura, 15 x 21 cm. pag. 160
Stampato nel 2015 da carocci
-
Destructive and Formidable – British Infantry Firepower 1642-1765
€29.00Nei secoli XVII e XVIII, le vittorie dell’esercito britannico sulle forze francesi nelle battaglie come Blenheim nel 1704, Minden e Quebec nel 1759, e a Culloden nel 1746, erano in gran parte dovute alla grande e e micidiale potenza di fuoco della sua fanteria. Per la prima volta, David Blackmore ha messo mano ai manuali originali e ad altre fonti contemporanee per verificare in maniera inconfutabile questa teoria. In tal modo, l’Autore ha scoperto una serie di tattiche specificamente britanniche, che furono mantenute in essere per un lungo periodo, dando alla fanteria britannica quella supremazia che gli permise di vincere molte delle battaglie nel periodo storico analizzato. Queste ricerche hanno anche permesso di correggere molti dei malintesi che si erano creati riguardo la potenza di fuoco della fanteria britannica nell’era del moschetto e dello schieramento lineare.
Brossura, 16 x 24 cm. pag. 224 con numerosi schemi b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2014 da Frontline Books
-
England’s Medieval Navy – Ships Men and Warfare
€49.00Per gli Inglesi del periodo storico che va dall’ottavo all’undicesimo secol d.C., il mare, piuttosto che essere un muro difensivo, era una strada da cui successive ondate di invasori, portavano distruzione e paura sul suolo britannico. Questo lavoro analizza come i regnanti inglesi dopo la conquista normanna abbiano imparato ad usare “la Marina”, un termine che in questo periodo storico include sia le navi regie che quelle private a prescindere dal loro ruolo, per aumentare la sicurezza e la prosperità del regno. La progettazione e la costruzione di naviglio e impianti portuali, lo sviluppo della navigazione, la gestione della nave, e il mondo della marineria medievale sono tutti descritti con dovizia di particolari, ponendo a confronto la marineria inglese con quella di altri paesi vicini, in particlar modo Scozia e Francia. Vengono analizzate alcune battaglie epocali per la storia inglese e come è variato l’uso delle tattiche e delle armi durante il periodo considerato. L’ntento dell’Autore è dimostrare come dopo l’undicesimo secolo i regnanti inglesi abbiano incominciato a predisporre una forza navale che con il passare dei secoli segno sempre di più la potenza inglese.
Rilegato, 17 x 24 cm. pag. 224
Stampato nel 2013 da Seaforth Publishing
-
Europa Militaria 38 – British Military Respirators and Anti-gas Equipment of the Two World Wars
€19.00Nel 1915, l’unico elemento con cui un soldato poveva proteggersi dagli effetti nocivi del gas era una specie di garza da medicazione, imbevuto con la propria urina e poi legato intorno al viso. Nel 1918, l’esercito britannico aveva sviluppato una gamma di metodi di protezione innovativi che annunciavano la nascita delle moderne maschere protettive militari. Durante le due guerre mondiali, la Gran Bretagna agì da apripista nello sviluppo di tecnologie anti-gas, e oggi, questi oggetti (respiratori e attrezzature anti-gas) sono molto ricercati dagli appassionati e dai collezionisti. Questo libro si propone di fornire un’utile, guida di riferimento a coloro che sono interessati a questa particolare branca del collezionismo militare. Superbamente illustrato con 150 fotografie a colori.
Brossura, 19 x 26 cm. pag. 64 completamente illustrato con foto a colori e b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2015 da Crowood Press
-
Fascism in Britain – From Oswald Mosley’s Blackshirts to the National
€24.00Il libro, forse la più completa analisi del movimento fascista inglese, ne esamina la storia dalle sue radici vittoriane fino alle attività del National Front e oltre. Il saggio analizza la definizione generica di fascismo e il carattere unico della versione inglese rispetto agli atri modelli europei. Indaga le attività fasciste nel turbolento periodo della Seconda Guerra Mondiale, analizza la scottante questione del coinvolgimento della classe dirigente fascista inglese verso la Germania nazionalsocialista, la’organizzazione del movimento, i suoi scopi e le sue tecniche, così come si mostrano nel 1945. Questa ristampa, rivista e ampliata, esamina anche l’ascesa di nazionalismi non liberali, neo-fascismi, antisemitismi e razzismi, dal 1984 ad oggi, e gli effetti della fine della Guerra Fredda e il crollo dei Comunismi in Russia ed Europa.
Brossura 14 x 21,5 cm. pag. 298
Stampato nel 2006 da I.B.Tauris
-
Fascismo 100 domande e risposte
€20.00Mosley scrive questo “Fascism: 100 Questions Asked and Answered” (“Fascismo: 100 domande e risposte”), vero e proprio manifesto programmatico della B.U.F., in cui egli preconizza come dovrà essere il nuovo Stato fascista inglese. Uno Stato all’insegna dell'”uomo nuovo fascista”, che predica la responsabilità e i principi della “guida” e del popolo; e dove il dominio della parola – tipico del vecchio parlamentarismo – viene sostituito da quello dell’azione.
Brossura 15 x 21 cm., pagg. 118
Stampato nel 2019 da Thule Italia
-
Flight Craft – Avro Lancaster – In Military Service 1945-1964 –
€27.00L’Avro Lancaster, uno dei bombardieri più importanti per il Bomber Command inglese, ha avuto anche una carriera interessante nel dopoguerra. E ‘questa l’epoca su cui gli autori hanno scelto di concentrarsi, analizzandone le numerose varianti. Suddiviso in tre sezioni principali, questo volume offre una storia sintetica ma, esaustiva della carriera operativa del Lancaster nel periodo 1945-1965, mostrandone le diverse varianti e l’evoluzione nel corso degli anni. La sezione fotografica a colori è numerosa, completata da brevi didascalie. Vi è inoltre una seconda sezione di 16 pagine con 32 illustrazioni a colori che mostrano il velivolo in tutte le sue varie colorazioni e mimetismi. Volume indicato specificatamente per i modellisti ma, anche per gli appassionati del libro fotografico di aviazione. Disponibile anche una sezione di kit in scala 1/144, 1/72 e 1/48.
Brossura, 15 x 21 cm. pag. 96 riccamente illustrato con circa 180 foto e 20 profili a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2014 da Pen & Sword
-
Flight Craft – Hawker Hurricane – And Sea Hurricane
€27.00Quando l’Hawker Hurricane, entrò in servizio nella RAF a fine 1937, diventò rapidamente uno degli aerei più importante dell’arsenale militare della Gran Bretagna, in particolare nei primi tre anni della Seconda Guerra Mondiale. Questo volume ripercorre la storia di questo velivolo di primaria inportanza per l’aviazione inglese, dal prototipo alle prime varienti entrate in servizio, gli sviluppi e gli aggiornamenti, fino ad arrivare alla fase operativa, quando venne inpiegato praticamente in tutti i ruoli, dalla caccia all’assalto. Il velivolo prestò servizio in tutti i teatri di guerra, dalla Norvegia alla Francia, dalla Battaglia d’Inghilterra, alla difesa di Malta, alle campagne del deserto occidentale e nel Mediterraneo, sul fronte russo e in Estremo Oriente, dove ha prestato servizio fino alla cessazione delle ostilità. Suddiviso in tre sezioni principali, questo volume offre una storia informativa sintetica dello sviluppo dell’Hurricane, i miglioramenti durante la carriera operativa e molte fotografie contemporanee con didascalie dettagliate; una sezione di illustrazione a colori di 16 pagine con 48 profili di aerei.
Brossura, 21 x 30 cm. pag. 96 con decine di foto a col e b/n, profili di aerei e foto di modelli e scatole di montaggio
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2014 da Pen & Sword
-
Flight Craft 07 – V Bombers – Vulcan Valiant and Victor
€27.00Collana della Pen&Sword dedicata ai mezzi aerei più famosi che hanno caratterizzato i periodi storici in cui hanno operato, nelle forze aeree di tutto il mondo. Le monografie hanno un’impronta specificatamente modellistica, infatti, oltre ad un testo essenziale, presentano un gran numero di illustrazioni, essenzialmente a colori (circa 180) che comprendono, fotografie dei mezzi, scatole di montaggio e modelli. Inoltre sono presenti 5 pagine di trittici in b/n e una decina di pagine di tavole a colori. Questa monografie è dedicata in particolare ai bombardieri strategici inglesi del dopoguerra: Vulcan, Victor e Valiant.
Brossura, 21 x 30 cm. pag. 64 illustrato con foto a colori e b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2015 da Pen & Sword
-
Flight Craft 11 – English Electric Lightning
€27.00Collana della Pen&Sword dedicata ai mezzi aerei più famosi che hanno caratterizzato i periodi storici in cui hanno operato, nelle forze aeree di tutto il mondo. Le monografie hanno un’impronta specificatamente modellistica, infatti, oltre ad un testo essenziale, presentano un gran numero di illustrazioni, essenzialmente a colori (circa 180) che comprendono, fotografie dei mezzi, scatole di montaggio e modelli. Inoltre sono presenti 5 pagine di trittici in b/n e una decina di pagine di tavole a colori. Questa monografie è dedicata in particolare all’English Electric Lightning, potente cacciabombardiere inglese negli anni settenta e ottanta.
Brossura, 21 x 29 cm. pag. 96 con decine di foto a colori e b/n, profili di aerei e foto di modelli e scatole di montaggio.
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2016 da Pen & Sword
-
Flight Craft 13 – The Gloster Meteor in British Service
€27.00Collana della Pen&Sword dedicata ai mezzi aerei più famosi che hanno caratterizzato i periodi storici in cui hanno operato, nelle forze aeree di tutto il mondo. Le monografie hanno un’impronta specificatamente modellistica, infatti, oltre ad un testo essenziale, presentano un gran numero di il-lustrazioni, essenzialmente a colori (circa 180) che comprendono, fotografie dei mezzi, scatole di montaggio e modelli. Inoltre sono presenti 5 pagine di trittici in b/n e una decina di pagine di tavole a colori. Questa monografie è dedicata in particolare al primo caccia a reazione inglese: il Gloster “Meteor”.
Brossura, 21 x 29 cm. pag. 96 illustrato con decine di foto a colori e b/n, profili di aerei e foto di modelli e scatole di montaggio
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2018 da Pen & Sword
-
Flight Craft 15 – The Supermarine Spitfire. The Mk V and its Variants
€27.00Collana della Pen&Sword dedicata ai mezzi aerei più famosi che hanno caratterizzato i periodi storici in cui hanno operato, nelle forze aeree di tutto il mondo. Le monografie hanno un’impronta specificatamente modellistica, infatti, oltre ad un testo essenziale, presentano un gran numero di il-lustrazioni, essenzialmente a colori (circa 180) che comprendono, fotografie dei mezzi, scatole di montaggio e modelli. Inoltre sono presenti 5 pagine di trittici in b/n e una decina di pagine di tavole a colori. Questa monografie è dedicata in particolare al caccia inglese per eccellenza nella Seconda Guerra Mondiale: il Supermarine “Spitfire”.
Brossura, 21 x 29 cm. pag. 64 illustrato con decine di foto a col e b/n, profili di aerei e foto di modelli e scatole di montaggio
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2018 da Pen & Sword
-
Flight Craft 16 – The Hawker Hunter in British Service
€27.00Collana della Pen&Sword dedicata ai mezzi aerei più famosi che hanno caratterizzato i periodi storici in cui hanno operato, nelle forze aeree di tutto il mondo. Le monografie hanno un’impronta specificatamente modellistica, infatti, oltre ad un testo essenziale, presentano un gran numero di il-lustrazioni, essenzialmente a colori (circa 180) che comprendono, fotografie dei mezzi, scatole di montaggio e modelli. Inoltre sono presenti 5 pagine di trittici in b/n e una decina di pagine di tavole a colori. Questa monografie è dedicata in particolare a uno dei più famosi e versatili caccia britannici del dopoguerra: l’Hawker Hunter.
Brossura, 20,8 x 29,5 cm. pag. 96 illustrato a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2019 da Pen & Sword
-
Flight Craft 9 – Avro Shackleton
€27.00Collana della Pen&Sword dedicata ai mezzi aerei più famosi che hanno caratterizzato i periodi storici in cui hanno operato, nelle forze aeree di tutto il mondo. Le monografie hanno un’impronta specificatamente modellistica, infatti, oltre ad un testo essenziale, presentano un gran numero di il-lustrazioni, essenzialmente a colori (circa 180) che comprendono, fotografie dei mezzi, scatole di montaggio e modelli. Inoltre sono presenti 5 pagine di trittici in b/n e una decina di pagine di tavole a colori. Questa monografie è dedicata in particolare al bombardiere inglese della SEconda Guerra Mondiale: Avro “Shackleton”.
Brossura, 21 x 29 cm. pag. 96 illustrato con decine di foto a colori e b/n, profili di aerei e foto di modelli e scatole di montaggio
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2016 da Pen & Sword
-
For King and Country – British Airborne Uniforms, Insignia and Equipment in World War II
€79.00Il volume è uno studio approfondito inerente uniformi, attrezzature, insegne, armi, veicoli e oggetti personali del soldato britannico e del Commonwealth durante Seconda Guerra Mondiale. Questo lavoro in particolare prende in esame il soldato inglese delle divisioni paracadutisti (Airborne) e la 1ª Brigata paracadutisti indipendente polacca. Con oltre 540 immagini a colori di ricostruzione storica, e cira 65 foto d’epoca in b/n, molte delle quali inedite, il volume può essere considerato uno dei migliori lavori in ambito uniformologico riferito alla Seconda Guerra Mondiale. Ogni aspetto della vita del paracadutista britannico viene analizzato attraverso immagini di ogni tipo e categoria: uomini in divisa, alianti, armi, reparti divisionali e amministrativi, piloti di aliante, ecc. Il volume è indicato per i collezionisti di militaria inglese del secondo conflitto mondiale, reenactor, appassionati di storia militare e modellisti.
Rilegato, 23 x 31 cm. pag 192 illustrato con circa 600 foto a colori e b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2000 da Schiffer
-
From reason to Revolution – We Are Accustomed To Do Our Duty – German Auxiliaries with the British Army 1793-95
€40.00Questa collana di volumi dell’editore Helion & Company “Dalla ragione alla rivoluzione” prende in esame, sotto l’aspetto militare, il periodo storico che va dal 1721 al 1815, un’epoca in cui la strategia basata sulle fortezze statiche e le battaglie in file lineari, lasciarono il posto alla cosiddetta “nazione in armi” e ai primi albori della “Guerra totale”. Questa evoluzione vide la crescita dei reparti leggeri in tutte le armi e la semplificazione dei sistemi di commando, per andare incontro alle necessità degli eserciti, sempre più numerosi, messi in campo dalle nazioni con la coscrizione ob-bligatoria. Molti di questi sviluppi furono alimentati dai grandi sconvolgi-menti politici dell’epoca, con rivoluzioni in America e in Francia che por-tarono a un cambiamento sociale che a sua volta influenzò la sfera militare. Solo negli ultimi anni del periodo storico considerato, quando i poteri reazionari cominciarono a riprendere il sopravvento, divenne possibile una sintesi militare del meglio del vecchio e del nuovo sistema. l’intenzione della collana è quello di coprire tutti gli aspetti delle battaglie, delle cam-pagne, della logistica e delle tattiche, analizzando dettagliatamente gli eserciti, le uniformi e le attrezzature. Ogni volume è corredato da numerose mappe e immagini in b/n e diverse tavole uniformologiche a colori. Questo volume, in particolare, prende in esame la presenza delle truppe ausiliarie germaniche nel British Army, tra il 1793 e il 1795.
Rilegato, 15,6 x 23,5 cm. pag. 264 con circa 14 tavole a colori, 10 mappe e 6 illustrazioni b/n e 26 tabelle
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2108 da Helion
-
Gli assi dello Spitfire in Nordafrica e in Italia
€18.00Lo Spitfire, già presente in Egitto per contrastare la superiorità della Luftwaffe fino alla battaglia di El Alamein, fu successivamente impiegato anche nel Nordafrica francese. Nei cieli della Tunisia, i velivoli britannici subirono pesanti perdite nella lotta per la supremazia aerea contro le unità da caccia italiane e germaniche, prima della resa dell’Asse nel 1943. Le squadriglie degli Spitfire (RAF, RCAF, RAAF e SAAF) svolsero un ruolo cruciale nella neutralizzazione degli aeroplani italo-tedeschi durante i combattimenti per la conquista della Sicilia e l’invasione dell’Italia e nei successivi drammatici mesi di guerra nella Penisola. In occasione dell’operazione Dragoon, decollando dalle loro basi italiane, coprirono gli sbarchi nella Francia meridionale, eseguendo altresì numerose sortite sulla Jugoslavia in appoggio ai partigiani di Tito. Nel corso delle campagne nordafricane e italiane, quasi 100 piloti di Spitfire si guadagnarono lo status di assi o accrebbero la loro già consolidata reputazione di valorosi combattenti dei cieli.
Brossura, 17 x 24 pag. 180 illustrato con circa 87 foto b/n e 9 pagine di profili a colori
Stampayto nel 2013 da Goriziana
-
Gli elmetti MKII della Seconda Guerra Mondiale ed il loro utilizzo nella Campagna d’Italia
€49.00Daniele Piselli
Il collezionismo degli elmetti MKII della seconda guerra mondiale ha visto negli ultimi tempi un notevole aumento d’interesse tra i collezionisti. L’appassionato che si avvicina per la prima volta a questo settore della militaria ha a disposizione pochi strumenti che lo possano indirizzare, questo testo fa il punto sulle informazioni note fino ad oggi, una guida sugli elmetti MKII della Seconda Guerra Mondiale e sul loro utilizzo durante la Campagna d’Italia. In questo senso, i consigli dei collezionisti più esperti, sono uno strumento prezioso per il neofita, per orientarsi nella giungla di imitazioni, falsi e manomissioni che oramai, contraddistinguono il mercato della militaria. Un ottimo volume, anche a livello internazionale, aggiunto alle considerazione di alcuni esperti collezionisti che hanno partecipato alla stesura di questo volume.
-
Grande Guerra – Britannici sull’altopiano dei sette comuni
€19.00Nel 1918, il Principe di Galles soggiorna a Villa Godi di Lugo di Vicenza, e dal campo di Villaverla si alza in volo su un Bristol Fighter pilotato dall’asso canadese William George Barker; nel 1923 i reali d’Inghilterra visitano la Villa, dopo aver reso omaggio ai caduti britannici nei cimiteri dell’Altopiano. Nel 1922, Vera Brittain, famosa scrittrice inglese, raggiunge a Granezza la tomba del fratello Edward, caduto a San Sisto durante la Battaglia del Solstizio e decide che l’Altopiano sarà la sua ultima dimora; nel 1970 le sue ceneri vengono sparse attorno alla lapide dalla figlia Shirley. A Caltrano, una pietra rinvenuta in una cantina rivela un epitaffio dedicato a Dinks, ucciso accidentalmente nel luglio 1918; Inglesi e Scozzesi si affezionarono alla loro mascotte al punto di erigergli una tomba. Dinks era “solo” un babbuino. Storie minime si intrecciano con nomi famosi, sconosciuti militari inglesi lasciano appunti al pari di Norman Gladden, Vera Brittain, Hugh Dalton. I Tommies (così venivano denominati i fanti dell’Esercito Britannico) si battono come leoni lungo la Val d’Assa, e a Caltrano, annebbiati da vino e whisky, pretendono di comprare il cappello di un carabiniere, o annegano nella roggia verso Chiuppano; frammenti di vita quotidiana aggrovigliati a momenti epici.
Brossura, 16,5 x 23,5 cm. pag. 165 illustrato con circa 154 foto b/n e 6 cartine
Stampato nel 2012 da Rossato Editore
-
Guerreros y Batallas 113 – La guerra anglo-espanola (1585-1604)
€21.00Questa serie di monografie storiche, a cura dell’editore spagnolo Almena, si occupa di guerre e battaglie a cui hanno partecipato da protagonisti o meno, soldati, unità ed eserciti spagnoli sia sul suolo Iberico che all’estero, nel periodo storico compreso tra le Guerre Puniche fino al secondo dopoguerra. Il resoconto storico degli avvenimenti è accompagnato da un notevole numero di immagini essenzialmente in b/n tratte da immagini famose, oltre ad alcune tavole uniformologiche a colori e a qualche rilevazione satellitare dei terreni che a suo tempo furono dei campi di battaglia. La presente monografia è dedicata alla guerra tra Inghilterra e Spagna tra il 1585 e il 1604.
Brossura, 17 x 24 cm. pag. 128 con illustrazioni b/n e 7 tavole a colori
Testo in lingua spagnola
Stampato nel 2016 da Almena
-
Hadrian’s wall: Edge of an empire
€39.00Il Vallo Adriano si estendeva dalla Solway Firth alla foce del fiume Tyne, e correva per 74 chilometri attraverso alcuni dei paesaggi più spettacolari della Gran Bretagna. attraversava colline e valli, scegliendo a volte quella che sembrava essere la via più difficile. Era sicuramente un monumento spettacolare per l’ambizione e l’abilità dei Romani, che hanno costruito il muro di quasi duemila anni fa, per proteggere il confine settentrionale del loro Impero ma, con una diversa chiave di lettura, può essere anche interpretato come la fine delle ambizioni di espansione territoriale dell’Impero Romano. Il volume illustrato con più di 100 fotografie a colori, mostra le vestigia di un grande passato.
Rilegato, 29 x 28 cm. pag. 128 interamente illustrato con foto e planimetrie a col e b/n
Testo in lingua inglese
Stamapto nel 2011 da Crowood Press
-
Hurrah for the blackshirts! – Fascists and fascism in Britain between the wars
€18.00L’Inghilterra è nota per aver evitato gli estremismi, la violenza politica e l’instabilità che hanno sconvolto molte nazioni europee tra le due guerre mondiali. Ma il suo successo è stato l’argomento più combattuto che ci sia stato. Disillusione verso la democrazia parlamentare, scoppio della violenza e paura della sovversione comunista nell’industria e nell’Impero governarono l’intero periodo. L’organizzazione fascista aveva fallito nell’attirare supporto e successo ma le idee fasciste vennero adottate dagli strati sociali alti fino a quelli più bassi e da uomini e donne di ogni parte del paese. Questo saggio prova la vera diffusione e la profondità della fede fascista e l’estensione per cui si distingueva l’Inghilterra. Ricco di aneddoti, il volume mostra una Inghilterra “tra le due guerre” nel suo prepotente cammino verso il fascismo che non è mai arrivato a compimento.
Brossura 13 x 20 cm. pag. 387 + 8 pagine fuori testo con foto b/n
Stampato nel 2006 da Pimlico
-
I Boeri e la guerra sudafricana
€25.00Federico Rampel
Una testimonianza in diretta della prima guerra moderna che, all’inizio del Novecento, inaugurò la lunga serie di orrori che costellarono il secolo scorso. In questo conflitto videro la luce i primi campi di concentramento. In questo conflitto, si attuò, sistematicamente per la prima volta, la deportazione dei civili per annullare l’entroterra di sussistenza ai reparti combattenti.
-
I grandi convogli britannici per il rifornimento di Malta dell’estate 1941
€46.00Francesco Mattesini
Le Operazioni “Substance” e “Stile” “Mincemeat” e “Halberd”, trattate in modo esaustivo in questa pubblicazione di Francesco Mattesini, si svolsero nel Mediterraneo Occidentale tra la terza decade di luglio e la terza decade del settembre 1941. Il risultato degli attacchi fu soddisfacente dal momento che gli aerosiluranti italiani ottennero successi importanti, colpendo e danneggiando gravemente cinque navi, due delle quali affondate. I Bombardieri della Regia Aeronautica danneggiarono gravemente un cacciatorpediniere, e i MAS della Regia Marina danneggiarono un grosso piroscafo. I maggiori successi furono conseguiti dal capitano pilota Francesco Aurelio Di Bella, che con il suo SM.79 della 283a Squadriglia Aerosiluranti colpì l’incrociatore Manchester e dal colonnello pilota Riccardo Helmuth Seidl, Comandante del 36° Stormo Aerosiluranti, deceduto nell’abbattimento del suo aereo SM.84, dopo aver colpito la corazzata Nelson, nave ammiraglia della Forza H di Gibilterra, e decorato alla memoria con la Medaglia d’Oro al Valor Militare.
-
I raid inglesi sulle basi degli Zeppelin
Il prezzo originale era: €15.00.€9.00Il prezzo attuale è: €9.00.Ian Castle Prezzo di listino 15.00 (sconto 40%)
Pensando che l’attacco rappresentasse la miglior forma di difesa, nonostante le limitate risorse, nell’ultimo quadrimestre del 1914, il Royal Navy Air Service effettuò quattro incursioni aeree sulle basi degli Zeppelin in Germania: a Dusseldorf-Colonia per due volte, poi a Fridrichshafen e a Cuxhaven. Questo libro presenta la storia completa della prima campagna di bombardamento “strategico” condotta dalla Gran Bretagna e i risultati da essa conseguiti.
Brossura 17 x 24 pagg. 124 molto illustrato b/ne colori
Stampato nel 2012 da Goriziana
-
I Royal Marines Commandos
€22.00Marco Di Nunzio
Dopo la fine della Seconda Guerra Mondiale il corpo dei Royal Marines divenne l’unico reparto commando britannico. Questo libro ne traccia la storia dal 1945 ad oggi, con l’esame approfondito di tutte le principali operazioni in cui furono impiegati, e descrive accuratamente l’organizzazione dei vari reparti, con il loro specifico addestramento, i mezzi e gli armamenti in dotazione, le insegne, i comandanti. Il testo è accompagnato da moltissime fotografie, quasi tutte a colori, alcune degli uomini, moltissime dei mezzi e delle armi.
Brossura, 14,5 x 20 cm. pag. 158 con 130 foto b/n e colori
Stampato nel 2009 In Proprio
-
I sommergibili britannici nella 2a Guerra Mondiale
€22.00Questo libro è dedicato alle operazioni dei sommergibili britannici durante la Seconda Guerra Mondiale, che nei primi anni di guerra ottennero molte vittorie ma subirono anche perdite dolorose. Dopo l’8 settembre 1943, quando solo più gli U-Boote tedeschi rappresentavano un pericolo nei mari europei, un certo numero di sommergibili della Royal Navy venne inviato a combattere in Estremo Oriente contro l’avversario di tutto rispetto rappresentato dalla Marina Giapponese. Viene inoltre trattata la vicenda dell’U-570, il sommergibile tedesco che, dopo essere stato catturato dalla Royal navy, divenne lo HMS Graph. Il volume è corredato da un nutrito apparato iconografico.
Brossura 14,5 x 21 cm. pag. 238 con alcune foto b/n
Stampato nel 2012 a cura dell’Autore
-
Il convoglio non deve passare – La Battaglia Aeronavale di Mezzagosto 1942 contro “Podestal
€24.00L’isola di Malta, fondamentale base navale inglese nel Mediterraneo, ebbe un’importanza decisiva durante la campagna in Africa settentrionale e in generale per le sorti del conflitto. Importante ricostruzione dell’operazione Pedestal: la spedizione del convoglio inglese inviato nell’agosto ’42 a salvare la base, e il durissimo scontro con i sommergibili e i Mas italiani appoggiati dall’aviazione. Documentata ricerca basata su fonti alleate e dell’Asse.
Brossura, 17 x 24 cm. 340 pag. illustrazioni in b/n
Stampato nel 2012 da Sarasota
-
Il discorso dei «fiumi di sangue». Birmingham, 20 aprile 1968: il più rovente atto d’accusa contro l’immigrazione di massa e la sostituzione dei popoli mai fatto da un politico conservatore occidentale
€10.00Enoch Powell
Enoch Powell (1912-1998) era un deputato conservatore e poi unionista, eletto nel collegio di Wolverhampton nelle West Midlands, vicino a Birmingham. Il 20 aprile 1968 Enoch Powell terrà alla televisione ATV di Birmingham il suo discorso più importante, denominato il “Rivers of Blood” Speech perché, nel denunciare con veemenza i pericoli dell’immigrazione di massa, farà un riferimento a una delle profezie della Sibilla nell’Eneide; parlando di un fosco futuro se non si interviene drasticamente, dirà: “Quando guardo avanti, sono pieno di presagi; come un Antico Romano, mi sembra di vedere ‘Il fiume Tevere schiumare di molto sangue'”. Tutto prende origine dalla prima legge “antidiscriminatoria” e “contro l’incitamento all’odio razziale” che sarà varata dal governo laburista nello stesso anno: il Race Relation Act. Powell la ritiene profondamente ingiusta e potenziale fonte di discriminazione verso i suoi concittadini. La ricetta di Powell? Stop immigrazione e rimpatri. Per molti inglesi dell’epoca non era razzismo, ma si trattava di giustizia sociale, di mantenere un minimo di qualità della vita faticosamente conquistata dopo le lotte sindacali e due guerre mondiali. Con uno scritto di Maurizio Serra
-
Il giallo di Capo Bon. I retroscena inediti di un cumulo di errori L’affondamento degli incrociatori “ Da Barbiano” e di Giussano”
€26.00Francesco Mattesini
La battaglia di Capo Bon avvenne nelle prime ore della notte del 13 dicembre 1941 al largo di Capo Bon, penisola all’estremità settentrionale della Tunisia. Lo scontro si svolse tra una formazione di due incrociatori leggeri italiani, il Da Barbiano e il Di Giussano, scortati dalla torpediniera Cigno, salpati da Palermo al comando dell’ammiraglio Antonino Toscano, e una flottiglia di quattro cacciatorpediniere, Sikh, Maori, Legion e Isaac Sweers, salpati da Gibilterra. Questa si stava ricongiungendo alla Flotta britannica del Mediterraneo, ad Alessandria, con il compito di partecipare la giornata successiva alla ricerca e attacco nel Mare Ionio ad un importante convoglio italiano diretto a Tripoli, i cui movimenti erano stati scoperti dall’organizzazione crittografica britannica ULTRA. Per l’importanza di tale missione, l’ordine era di non impegnarsi con unità avversarie eventualmente incontrate lungo la rotta.
-
Il giorno dell’aquila – La battaglia d’Inghilterra
€20.00Nell’estate del 1940, dopo la sconfitta della Francia, solo l’Inghilterra, costretta a una disperata difesa, rimaneva in armi contro le forze dell’Asse. Le divisioni tedesche che avevano travolto l’esercito francese si erano minacciosamente concentrate lungo le coste della Manica in previsione dell’operazione “Leone Marino”: lo sbarco in Inghilterra che nei piani di Hitler avrebbe dovuto porre fine alla guerra con la conquista dell’isola e il trionfo germanico. Il presupposto strategico dello sbarco, secondo l’Alto Comando tedesco, doveva essere l’annientamento delle forze della RAF. L’Alter Tag, il “Giorno dell’aquila”, fu il segnale in codice che scatenò l’attacco della Luftwaffe contro gli aeroporti inglesi e segnò l’inizio della Battaglia d’Inghilterra, la più grande battaglia aerea della storia. Furono quelli i giorni in cui si decisero le sorti della Seconda Guerra Mondiale poiché centinaia di piloti inglesi, pur con sacrifici cruenti, riuscirono a respingere gli attacchi tedeschi e a infliggere ingenti perdite alle forze aree di Hitler. L’opera di Collier segue giorno per giorno le vicende della battaglia, illustrandone episodi e personaggi in una avvincente e drammatica rievocazione, basandosi su centinaia di testimonianze dirette e su un’accurata ricerca documentale.
Brossura, 15 x 21 cm. pag. 315 con numerose foto e mappe b/n
Stampato nel 2018 da Odoya
-
Il vallo di Adriano
€24.00Il Vallo di Adriano è speciale, non solo per gli appassionati di storia romana; esso si espandeva per circa 73 miglia (118 km), attraversando la Britannia settentrionale da costa a costa. Per quanto la sua mole sia straordinaria, risulta minuscolo in confronto a quel complesso di fortificazioni che conosciamo come Grande Muraglia cinese, in uso per ben oltre i “soli” trecento anni del Vallo di Adriano. Il Vallo si snodava ai margini della Britannia romana, a sua volta ai confini dell’Impero romano, le cui frontiere si estendevano per migliaia di chilometri, costeggiando fiumi e attraversando catene montuose e deserti. Il Vallo di Adriano rappresentava solo una minima parte delle fortificazioni a difesa dei confini dell’Impero, e raramente rientrava fra le principali preoccupazioni degli imperatori che regnavano su un territorio così sterminato. A prescindere da ciò, il Vallo resta un luogo speciale e diverso da qualsiasi altra frontiera dell’Impero. Da nessuna altra parte si può trovare una costruzione difensiva così elaborata e monumentale, proporzionalmente all’ampiezza del luogo in cui è stata costruita. Non vi è, altrove, una così abbondante ricchezza archeologica rispetto a un’area così limitata. Gran parte delle persone crede che lo scopo di un qualunque muro sia semplice, specialmente se ha le imponenti dimensioni del Vallo di Adriano. Un muro è una barriera che divide una parte dall’altra, e per molti persiste l’idea che il Vallo servisse a “tenere lontani gli Scozzesi” – o i Pitti, per quelli che masticano un po’ di storia. Il Vallo di Adriano può essere visto come il limite dell’Impero, dove la civiltà finiva e cominciava la barbarie, per quanto l’ostilità verso gli imperi che va tanto di moda oggigiorno potrebbe portare molti a simpatizzare per i cosiddetti barbari. Gli archeologi ci insegnano che la verità è un’altra e molto più complessa, e anche se c’è molto del Vallo e dei suoi scopi che ancora non si comprende, questo libro mette in luce molti degli
-
Images of War – Siege of Malta 1940–42. Rare Photographs from Wartime Archives
€24.00.Il volume fa parte di una serie di monografie interamente illustrate dedicate ai conflitti e agli armamenti compresi nel periodo storico che va dall’inizio del XX secolo ai conflitti del secondo dopoguerra. Particolare enfasi viene riservata alle vicende belliche della Seconda Guerra Mondiale. Frutto di anni di ricerche negli archivi di tutto il mondo, questi volumi mostrano, attraverso centinaia di immagini in b/n accompagnate da esaustive didascalie, uomini, armi e mezzi nel contesto delle campagne militari a cui parteciparono. Il presente volume prende in esame specificatamente l’assedio di Malta da parte delle forze italo-tedesche tra il 1940 e il 1942.
Brossura, 19 x 24,5 cm. pag. 160 illustrato con circa 200 foto b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2020 da Pen & Sword
-
Images of War. The Long Range Desert Group in Action 1940-1943. Rare Photographs from Wartime Archives
€25.00Brendan O’Carroll
Il volume fa parte di una serie di monografie interamente illustrate dedicate ai conflitti e agli armamenti compresi nel periodo storico che va dall’inizio del XX secolo ai conflitti del secondo dopoguerra. Particolare enfasi viene riservata alle vicende belliche della Seconda Guerra Mondiale. Frutto di anni di ricerche negli archivi di tutto il mondo, questi volumi mostrano, attraverso centinaia di immagini in b/n accompagnate da esaustive didascalie, uomini, armi e mezzi nel contesto delle campagne militari a cui parteciparono. Il presente volume prende in esame il Long Range Desert Group inglese negli anni 1940-1943.specificatamente
Brossura, 19 x 24,5 cm. pag. 224 con circa 250 foto b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2020 da Pen & Sword
-
L’impero britannico e il governo delle colonie – Il Board of Trade and Plantations (secc. XVII-XVIII)
€17.00.All’indomani della Gloriosa rivoluzione, l’Inghilterra visse una fase caratterizzata da un radicale cambiamento. Il sovrano, Guglielmo d’Orange, si trovò a gestire una tanto profonda quanto indispensabile riforma di alcuni organi dello Stato, soprattutto alla luce dell’espansione coloniale, con la conseguente acquisizione di vasti territori che abbisognavano di un efficiente sistema di controllo politico e amministrativo. A tale necessità avrebbe dovuto rispondere il Board of Trade and Plantations, un organismo dal quale, a partire dal 1696, sarebbero passati qualsiasi comunicazione e provvedimento relativi alla politica e all’economia delle colonie. Del Board avrebbe fatto parte anche lo stesso John Locke, ritenuto il padre del liberalismo classico.
Brossura, 15 x 21 cm. pag. 154
Stampato nel 2020 da Carocci
-
L’invincibile Armada
€28.00La celebre battaglia navale di cui fu protagonista “L’Invincibile Armada” costituisce una straordinaria avventura di mare, una di quelle vicende in cui, per ricchezza di personaggi e di eventi, la storia pare sopravanzare anche la più accesa fantasia romanzesca. Si tratta, al tempo stesso, di un evento cruciale, che segna col suo risultato la nascita dell’Europa moderna, e l’avvio del declino del grande impero spagnolo. È questo il nodo storico al centro del movimentato quadro che lo studioso americano Garrett Mattingly ci dà di quella che è stata definita “l’ultima crociata”. La vicenda, che si apre con la decapitazione di Maria Stuart, regina di Scozia, ha per sfondo l’intera Europa. Filippo II bandisce caparbiamente la “guerra santa” contro l’Inghilterra di Elisabetta, povera, turbolenta, priva di un esercito regolare. E c’è chi allora come il duca di Parma progetta di invadere l’Inghilterra attraverso i Paesi Bassi, o chi, come il pirata Francis Drake, sogna di vincere su grande scala la guerra privata contro l’odiato re di Spagna. Ma se è a tutti noto il nefasto destino della “Invincibile Armada”avversata fin dall’inizio da disastri e contrarietà – sono molto meno noti i tanti protagonisti e le avventurose vicende che determinarono tale sorte e che sono mirabilmente ricostruiti in questo libro.
Brossura 14 x 21 cm. pag. 334
Stampato nel 2012 da Res Gestae
-
L’ultima battaglia per Malta 10-30 ottobre 1942
€35.00Francesco Mattesini
“Troppe volte, invece di fare un’onesta analisi storica, le troppe sconfitte delle armi italiane nella Seconda Guerra Mondiale sono state addebitate alla sfortuna o al tradimento. Bisogna invece onestamente e freddamente considerare, com’è ampiamente risaputo, che “la fortuna non si va a cercare a domicilio, occorre andarle incontro”, mente per il tradimento, soprattutto per quanto insinuato da Rommel, che poi nel dopoguerra ha dato sfogo a un’ampia letteratura con bersaglio, immeritato, soprattutto la Marina italiana, si può tranquillamente dire che esso non esisteva e le vittorie britanniche erano da addebitare ai seguenti motivi: all’organizzazione crittografica britannica Ultra (in particolare nel campo navale) che riusciva perfino a conoscere quanti aerei di scorta avessero le navi italiane dei convoglio con l’Africa settentrionale; alle carenti organizzazioni di chi guidava le sorti della guerra; alla disparità dei messi e delle scorte terrestri, aeree e navali; alla mancanza dei prodotti petroliferi; all’inferiore quantità e qualità dei mezzi costruiti durante il conflitto; ai progressi del nemico nel campo elettronico e dell’addestramento.”
-
La Battaglia d’Inghilterra luglio-agosto 1940
€24.00Marco di Nunzio
Diario delle operazioni della Battaglia d’Inghilterra dal 1 luglio al 31 agosto 1940. Numerose foto b/n tratte dalla rete
Brossura, 14,5 x 21 cm.pag. 328 con numerose foto b/n
Stampato nel 2024 In Proprio
-
La Battaglia d’Inghilterra settembre-novembre 1940
€24.00Marco di Nunzio
Diario delle operazioni della Battaglia d’Inghilterra dal 1 luglio al 31 agosto 1940. Numerose foto b/n tratte dalla rete
Brossura, 14,5 x 21 cm.pag. 320 con numerose foto b/n
Stampato nel 2024 In Proprio
-
La battaglia del Mediterraneo (1940-1945)
€18.00Per tre anni le forze contrapposte dell’Asse e degli Alleati hanno combattuto duramente la battaglia per il Mediterraneo: da un lato la Marina italiana, impegnata a garantire la corrente dei rifornimenti alle truppe combattenti sulla sponda africana, e dall’altra la Marina britannica, decisa a interromperla e mantenere aperta l’antica via imperiale, sostenendone il caposaldo tradizionale: la base di Malta. Nessun autore ha mai messo in evidenza, prima di Macintyre, quanto le varie battaglie e campagne militari per il controllo del Mediterraneo e delle rotte seguite dal traffico dei rifornimenti abbiano avuto importanza determinante ai fini della vittoria o della sconfitta degli eserciti contrapposti. Questo libro sottolinea come tale premessa della vittoria fu stabilita attraverso anni di aspra lotta combattuta dentro, sopra e sotto le acque. Una lotta nella quale i britannici, che in partenza ebbero tutti gli svantaggi derivanti dal fatto di aver trascurato in tempo di pace l’aviazione navale sia imbarcata sia con base a terra, e di dover fronteggiare forze italiane e tedesche più poderose delle proprie, conseguirono il successo chiudendo le linee marittime fra l’Italia e l’Africa settentrionale. Prefazione di Aldo Cocchia.
Brossura, 15,5 x 21 cm. pag. 302 con circa 97 foto b/n e alcune cartine
Stampato nel 2014 da Odoya
-
La battaglia di Azincourt vol. 1
€20.00La battaglia di Azincourt è considerata uno dei momenti più cupi della storia della Francia e al contrario uno dei più fulgidi della storia dell’Inghilterra e del suo re Enrico V. Inserita nel più ampio conflitto denominato Guerra dei cent’anni, la battaglia dell’ottobre del 1415, fu un capolavoro del sovrano Lancaster, ma soprattutto dell’arco lungo inglese, che sul terreno pesante dello scontro fece una autentica carneficina della più bella cavalleria di Francia.
Brossura 17 x 24 cm. pag. 80 interamente illustrate in b/n + 16 tavole a colori
Stampato nel 2012 da Soldiershop
-
La battaglia di Azincourt vol. 2
€20.00La battaglia di Azincourt è considerata uno dei momenti più cupi della storia della Francia e al contrario uno dei più fulgidi della storia dell’Inghilterra e del suo re Enrico V. Inserita nel più ampio conflitto denominato Guerra dei cent’anni, la battaglia dell’ottobre del 1415, fu un capolavoro del sovrano Lancaster, ma soprattutto dell’arco lungo inglese, che sul terreno pesante dello scontro fece una autentica carneficina della più bella cavalleria di Francia.
Brossura 17 x 24 cm. pag. 80 interamente illustrate in b/n + 16 tavole a colori
Stampato nel 2012 da Soldiershop
-
La battaglia di El Alamein
€22.00La battaglia di El Alamein è rimasta nella memoria collettiva come una delle disfatte più sanguinose patite dall’esercito italiano nel corso della Seconda Guerra Mondiale. “Mancò la fortuna, ma non il valore”, recita una targa commemorativa posta ancora oggi a fianco del Sacrario di El Alamein, Egitto. Ma cosa accadde nel 1942 sul fronte nord-africano? Micheal Carver ripercorre le fasi salienti delle operazioni militari che contrapposero le forze italo-tedesche all’esercito britannico e che segnarono la fine delle speranze cullate da Hitler di raggiungere l’Egitto per impadronirsi dei preziosi pozzi di petrolio che si trovavano in Iraq, Iran e Siria. Il generale Rommel, “la volpe del deserto”, da una parte, i generali Auchinleck e Montgomery, dall’altra. Il saggio risente dell’ostracismo inglese verso le armi italiane!!!
Brossura, 15 x 21 cm. pag. 350 con alcune foto b/n
Stampato nel 2017 da Res Gestae
-
La brigata ebraica e le unità ebraiche nell’esercito britannico durante la Seconda Guerra Mondiale
€25.00Durante la seconda guerra mondiale, non meno di 35.000 ebrei provenienti dalla Palestina, allora sotto mandato inglese, servirono nell’esercito britannico come volontari. Verso la fine della guerra, nel settembre 1944, venne creata una Brigata Ebraica combattente, che servì sul fronte italiano. Intanto volontari ebrei provenienti dalla Palestina Mandataria servivano nelle più disparate unità dell’esercito inglese, in corpi non combattenti come i pionieri (Army Pioneer Corps), trasporti (Royal Army Service Corps), genio (Royal Engineers), ed in unità combattenti come l’artiglieria (Royal Artillery), aviazione (Royal Air Force), e marina (Royal Navy), e naturalmente la sanita’ (Royal Army Medical Corps). Non meno di 3500 donne servirono come ausiliarie nel ATS (Auxiliary Territorial Service) in vari compiti. I volontari ebrei della Palestina furono presenti in tutti i teatri bellici in cui combatté l’esercito britannico, dalla Francia nel 1940, Grecia e Creta nel 1941, i deserti dell’Egitto e della Cirenaica dal 1940 fino al 1943, Etiopia nel 1941, Sicilia ed Italia dal 1943 al 1945… Questa è la loro storia.
Brossura, 17,5 x 25,3 cm. pag. 80 riccamente illustrato con foto b/n e tavole a colori
Stampato nel 2018 da Soldiershop
-
La disfatta dell’Invincibile Armada
€28.00Tra la fine di luglio e i primi di agosto del 1588 si svolse nella Manica una grande battaglia navale tra la foltissima flotta spagnola, mai sconfitta da oltre un secolo, e la flotta inglese. Erano le due marine di gran lunga più potenti del mondo, e in gioco vi era il disegno egemonico della Spagna imperiale di Carlo V e poi Filippo II sullo scacchiere europeo. Per gli spagnoli fu una sonora, terribile sconfitta, che sancì la supremazia inglese sui mari e rappresentò un punto di svolta nella storia europea. Questo volume racconta quella battaglia con grande minuzia e al tempo stesso con grande attenzione al contesto storico più allargato. Martelli ricostruisce dunque in una prima parte l’evoluzione della guerra per mare nel Cinquecento, poi la situazione dei due paesi antagonisti e dell’Europa in generale; nella seconda parte segue dettagliatamente tutto lo svolgersi della campagna, e infine discute le conseguenze che il risultato dello scontro ebbe negli equilibri europei.
Rilegato con sovracopertina pag. 401
Stampato nel 2008 da Il Mulino
-
La Gran Bretagna durante il Primo conflitto mondiale e il suo intervento sul fronte italiano
€24.00In questo libro sarà trattato l’intervento britannico in Italia dopo la sconfitta del Regio esercito a Caporetto. Per fare questo, il volume ricostruirà i passaggi che portarono la Gran Bretagna a inviare alcune sue divisioni in Italia. Lo studio, che seguirà principalmente il punto di vista “inglese”, inquadrerà il conflitto condotto dai britannici all’interno della loro più ampia strategia di difesa imperiale, permettendo così di comprendere più pienamente le motivazioni che spinsero Londra a decidere di intervenire nella guerra. Proprio grazie a questo si potrà comprendere la strategia seguita dalle Forze armate di Sua Maestà, e si potrà al meglio intendere come l’invio di truppe in Italia non sia stato solo un aiuto portato a un alleato in difficoltà.
Brossura, 17 x 24 cm. pag. 192
Stampato nel 2020 da Rodorigo