American Experimental Fighters of WWII. The Pursuit of Excellence

Hikoki

Visualizzazione di 8 risultati

  • 0 out of 5

    American Experimental Fighters of WWII. The Pursuit of Excellence

    56.00

    Tony Buttler

    Durante la Seconda Guerra Mondiale, l’aeronautica militare americana schierò alcuni caccia superlativi come il Republic P-47 Thunderbolt, il North American P-51 Mustang e il Vought F4U Corsair. L’elevato numero di questi eccellenti caccia prodotti dall’industria aeronautica statunitense contribuì in modo significativo al successo finale degli Alleati. Tuttavia, mentre la guerra infuriava e l’industria lavorava a pieno ritmo per produrre l’enorme quantità di velivoli necessari per le missioni in prima linea, venivano portati avanti anche ampi programmi di ricerca e sviluppo per creare la prossima generazione di caccia. Questo libro si concentra sui velivoli generati da quei programmi e fornisce un’analisi dettagliata dei prototipi di caccia prodotti e impiegati nel periodo dal 1940 al 1946, che, per vari motivi, non entrarono in produzione e non entrarono in servizio. L’opera si compone di ventiquattro capitoli che abbracciano la grande diversità di progettazione e configurazione di questi prototipi. Essi dimostrano il notevole talento creativo presente nell’industria aeronautica statunitense durante la guerra. Esistono progetti di tutte le forme, dimensioni e configurazioni, alimentati da motori a pistoni, a getto e misti. I progetti comprendevano diverse configurazioni, tra cui ali a spinta, a freccia e volanti. A ciascuno di questi prototipi è dedicato un capitolo a sé stante. Il libro esamina anche una selezione di modelli di caccia di produzione che furono allestiti per le prove e utilizzati come banchi di prova. Sono inclusi anche un piccolo numero di progetti e studi mai realizzati. Il testo, frutto di un’accurata ricerca, è corredato da una superba raccolta di fotografie e illustrazioni.

    Quick view
  • 0 out of 5

    Aviazione – Courage Alone. The Italian Airforce 1940-1943

    39.00

    Questo bellissimo studio, frutto di accurate ricerche in una amplissima documentazione originale, comprese testimonianze personali e diari di combattimento, mostra gli uomini che volarono con i Macchi, i Fiat, i Savoia Marchetti, non così competitivi come gli avversari, con una potenza di armi inferiore, e che opponevano loro solo coraggio, le loro azioni dagli attacchi a Malta alle operazioni sulla Yugoslavia. L’opera, di sicuro interesse per gli appassionati di aeronautica, completata dagli organigrammi, dagli ordini di battaglia, dalle schede tecniche dei mezzi, è completamente e dettagliatamente illustrata con fotografie originali, profili a colori disegni tecnici e marchi distintivi dei vari gruppi e stormi. Questa che proponiamo è la prima edizione del 1998.

    Cartonato con sovracopertina 22 x 30,5 cm. pag. 272 con oltre 180 foto b/n e colori e vari profili a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 1998 da Hikoki

    Condizioni del libro: usato in perfette condizioni con sovracopertina

    Quick view
  • 0 out of 5

    Aviazione. Luftwaffe Eagle. From the Me109 to the Me262

    115.00

    L’asso della Lufwaffe Walter Schuck, che aveva volato con il Me109 e il Me262 nella squadra di caccia sui mari del Nord, Croce di Cavaliere, soprannominato “Aquila della Tundra”, racconta in questo volume la propria storia, semplicemente, comunicando le proprie impressioni di vita, le ragioni di appartenenza alla Luftwaffe, riproponendo la vita quotidiana di un soldato in quel periodo, comprese le difficoltà della guerra nei mari artici. Il volume, ricco di dettagli e fatti diversi, è accompagnato da molte fotografie facenti parte della collezione privata dell’autore e dai profili a colori degli aeroplani.

    Cartonato con sovracopertina 21,5 x 30,5 cm. pag. 239 interamente illustrato con foto b/n e colori + 5 profili a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2009 da Hikoki Publications

    Quick view
  • 0 out of 5

    Early US Jet Fighters – Proposals Projects and Prototypes

    45.00

    All’indomani della Seconda Guerra Mondiale, lo sviluppo degli aerei da combattimento militari negli Stati Uniti ha continuato a ritmo sostenuto per approfittare della nuova forma di propulsione del motore a reazione. nell’Air Force, una serie di proposte portarono alla realizzazione, dell’F-87 e ell’iF-93, per non essere da meno, la US Navy adottò per le sue portaerei il Douglas Skyknight, il Grumman Panther e il Vought Cutlass. Numerosi studi di progettazionee presentarono ai responsabili del pentagono numerosi progetti di caccia e caccia-bombardieri. Alcuni di questi sono noti, altri sono rimasti abbastanza sconosciuti ai più. La disponibilità di molti documenti del US national Archive, ha permesso di venire a conoscenza di un gran numero di progetti mai visti prima. Alcuni di questi progetti videro la luce, andando ad equipaggiare le unità dell’aviazione e della marina; moltissimi altri rimasero sul tavolo dei progettisti o, ne furono realizzati solo dei prototipi. Ottimamente illustrato con fotografie e disegni in b/n e a colori.

    Rilegato, 22 x 30 cm. pag. 176 completamente illustrato con circa 350 tra foto e profili a colori e b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2013 da Hikoki Publications

    Quick view
  • 0 out of 5

    Latin American Air Wars and Aircraft 1912-1969

    79.00

    In circa sessant’anni di conflitti sui cieli dell’America Centrale e dell’America del Sud i colori e i disegni e i marchi dei medesimio aerei sono cambiati continuamentea seconda delle nazionalità e delle diverse rivoluzioni. Questo volume presenta centinaia di rare fotografie assolutamente inedite di aerei a partire dal Wright Modello Bs. Dalle rivoluzioni del Messico, Paraguay, Venezuela, Brasile, Guatemala e Uruguay alle guerre civili del Cile, Cuba, Perù, Ecuador, Argentina, Nicaragua, Bolivi e Haiti sono tutti riportati con notevoli illustrazioni e dettagli. La quantità e la qualità delle fotografie e delle illustrazioni, le notizie, i particolari rendono questo libro particolarmente interessante per chi si occupa di aviazione.

    Rilegato con sovracopertina 20,5 x 30 cm. pag. 176 con 600 foto b/n e colori + 120 profili a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2006 da Hikoki Publications

    Quick view
  • 0 out of 5

    Spyflights and Overflights – Cold War Aerial Reconnaissance 1945-1960

    45.00

    L’ex pilota di aerei da ricognizione inglesi, Robert S. Hopkins, III, offre una nuova visuale sui voli da ricognizione strategica durante i primi anni della guerra fredda. Questi voli erano rincipalmente intrapresi da velivoli da RB-50 e RB-47 della Strategic Air Command e dagli U-2 della CIA. Altre nazioni occidentali come la Gran Bretagna, la Svezia e Taiwan (che agiva per conto degli statunitensi verso la Cina comunista) erano ugualmente impegnate a raccogliere informazioni circa l’Unione Sovietica e i suoi alleati. Hopkins, sminuendo la vulgata ufficiale che affermava la quasi inutilità sull’utilizzo di questi velivoli estremamente costosi, quasi fossero un capriccio degli alti comandi, afferma che questi, ebbero delle conseguenze positive sui rapporti bilaterali tra Est e Ovest, in quanto i sovietici, proprio perchè osservati, agirono in maniera ponderata sul piano politico e militare.

    Rilegato, 22 x 31 cm. pag. 240 illustrato con oltre 300 tra foto a colori, b/n e mappe

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2016 da Hikoki

    Quick view
  • 0 out of 5

    Thunder Over the Reich – Flying the Luftwaffe’s He 162 Jet Fighter

    45.00

    il volume descrive la carriera operativa del Tenente Wolfgang Wollenweber durante la Seconda Guerra Mondiale, dalle operazioni di guerra con i Me-110 nell’estremo nord della Russia, fino agli ultimi combattimenti sopra la Germania contro le formazioni aeree alleate, alla guida dei Me-162. Wollenweber operò nel 1943 sul fronte artico in missioni di attacco al suolo, appunto con i Me-110, meritandosi la croce di ferro di prima classe. In seguito sperimentò i Me-163 Komet e infine fu uno dei piloti prescelti per pilotare il Me-162, aereo che in teoria doveva essere guidato da volontari della Hitlerjungend con poche ore di volo ma che, per la sua complessità, diede il meglio di se solo se in mani a piloti esperti. Una delle storie più avvincenti sulla guerra aera, raccontata in prima persona dal suo protagonista.

    Rilegato, 21 x 30 cm. pag. 192 con circa 120 foto

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2014 da Hikoki Publications

    Quick view
  • 0 out of 5

    Wings of the Luftwaffe: Flying the Captured German Aircraft of World War II

    49.00

    L’autore, che ha goduto del privilegio di vivere una delle più affascinanti carriere di pilota collaudatore – in più di trent’anni ha ininterrottamente volato su 487 differenti tipi di velivolo, fra cui 55 modelli di produzione tedesca, catturati dalle forze alleate. Affascinato dall’aviazione della Germania nella Seconda Guerra Mondiale, ha selezionato quelli che considera siano stati i più importanti aerei utilizzati dalla Luftwaffe proprio nel corso della guerra. Da lui definiti le autentiche “Ali della Luftwaffe”, il volume – frutto anche di personali interviste con grandi personalità dell’aviazione tedesca come Herman Goering, Willy Messerschmitt o Hanna Reitsch – presenta una speciale e innovativa per l’epoca gamma di velivoli come il Dornier Do 335 o il notevole piccolo Heinkel 162 Volksjaeger. Il testo è completato da più di 250 fotografie, profili a colori, disegni sezionali e piani di massima delle cabine di pilotaggio.

    Cartonato con sovracopertina 21,5 x 30 cm. pag. 272 interamente illustrato con foto e disegni b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2010 da Hikoki Publications

    Quick view