Visualizzazione di 3 risultati
-
Galloglas. From the Western Isles to Ireland
€45.00Dave Swift – Maximillian Bunk – Hagen Seehase
Dalla loro comparsa nel XIII secolo fino alle guerre dell’epoca Tudor del XVI secolo, i cosiddetti galloglas determinarono il modo in cui veniva condotta la guerra sul suolo irlandese. Mentre la tradizionale guerra irlandese si basava principalmente su tattiche mordi e fuggi, questi guerrieri temprati dalla battaglia resistevano e combattevano fino all’ultimo uomo. L’era dei galloglas raggiunse il suo cruento culmine nella battaglia di Knockdoe nel 1504. Descritti come enormi, violenti e ossuti dalle fonti contemporanee, questi guerrieri rappresentavano un elemento archetipico della guerra irlandese, eppure avevano le loro origini nelle Ebridi al largo della costa. La costa scozzese. Questo libro cerca di descrivere le origini, la storia e l’eventuale scomparsa del galloglas dai campi di battaglia d’Irlanda. Basandosi sulle più recenti prove archeologiche, fa luce sull’aspetto esteriore, sulle armi e sull’equipaggiamento, sulla paga, sull’organizzazione e sulle motivazioni di questi temibili guerrieri. Il libro è stato scritto in collaborazione con Claíomh, uno dei principali gruppi di rievocazione storica irlandesi che ricostruiscono la vita quotidiana dei galloglas. Oltre a numerose fotografie di rievocatori, questo volume contiene fotografie dettagliate di armi ed attrezzature, nonché di luoghi storici, illustrazioni contemporanee e tavole appositamente commissionate.
Brossura, 20 x 27 cm. pag. 156 con numerose foto e illustrazioni a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2024 da Zeeghaus Verlag
-
The Burgundian Wars
€36.00Le “Guerre Borgognone” sono generalmente considerate le campagne di Carlo, l’ultimo duca di Borgogna, contro gli svizzeri, ma in realtà erano molto più vaste. Questo libro presenta la politica europea di quell’epoca che porta ai conflitti armati, quindi le campagne del Duca contro Liegi a partire dal 1467, il suo assedio di Neuss sul Reno, i combattimenti nel Sundgau e nella Lorena. Si passa alle battaglie contro gli svizzeri nel 1474 e infine al conflitto con il duca di Lorena nel 1477. Carlo creò un esercito impressionante ma perse molte battaglie. La sua sconfitta e morte nella Battaglia di Nancy agli inizi del 1477 e i conseguenti conflitti sulla sua successione hanno un enorme significato storico perché segnano l’inizio del “rapporto” tedesco-francese come “nemici per i secoli a venire. Il libro analizza il ruolo, spesso trascurato, degli alleati degli svizzeri e affronta anche la parte sostenuta dai re francesi e inglesi che alimentano questo conflitto, così come il ruolo del Sacro Romano Impero. Questo libro descrive in dettaglio le battaglie e gli assedi e, in modo esauriente l’organizzazione, i punti di forza delle truppe, l’equipaggiamento, l’artiglieria, le tattiche, ecc. Degli eserciti della Borgogna e dei suoi avversari. Il lavoro è illustrato con numerose stampe contemporanee a colori, foto di gruppi di rievocazione storica, mappe, ecc. Si basa su ricerche approfondite su fonti rare e contiene anche un’ampia bibliografia.
Brossura, 20 x 27 cm. pag. 104 riccamente illustrato a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2019 da Zeughaus Verlag
-
Venetian War of 1487: … or the War of Rovereto
€39.00Florian Messner – Hagen Seehase
La guerra veneziana del 1487 tra la grande potenza marittima Veneziana e l’Arciducato del Tirolo iniziò da eventi insignificanti e portò a notevoli sconvolgimenti politici, specialmente nello stesso Tirolo. Il conflitto è strettamente legato alla biografia in parte tragica e in parte strana dell’arciduca Sigismondo di Tirolo. La guerra veneziana si è svolta alle soglie tra la fine del Medioevo e l’inizio dei tempi moderni: da una parte il duello cavalleresco tra Johann von Waldburg-Sonnenberg e Antonia Maria da Sanseverino, e dall’altra la prolungata battaglia con l’artiglieria pesante per la città e il castello di Rovereto. La battaglia di Calliano fu decisiva: da una parte un veterano delle guerre borgognone, dall’altra un condottiero di tutto rispetto, con le montagne mozzafiato della Valle dell’Adige come sfondo. Per la prima volta, il nuovo tipo di soldato, il Landsknecht, fu decisivo in battaglia. I resti materiali della guerra veneziana sono in parte ancora oggi visibili e rappresenta tesoro scientifico per archeologi e storici. Questo libro è stato realizzato in stretta collaborazione con gruppi di rievocazione storica provenienti da Italia, Austria e Germania. Contiene, insieme a raffigurazioni dettagliate di armi, illustrazioni a colori e alcuni eccellenti disegni di ricostruzione di Wolfgang Braun.