Il problema della scuola

Guido De Giorgio

Visualizzazione di 2 risultati

  • 0 out of 5

    Il problema della scuola

    14.00

    Guido De Giorgio

    Attraverso “Il problema della scuola”, pubblicato per la prima volta nel 1955, Guido De Giorgio sintetizza, dal punto di vista tradizionale, i problemi che attanagliano l’istruzione nell’età contemporanea. Le riflessioni qui contenute sono frutto della decennale esperienza di docenza svolta dall’autore fra Tunisi e Mondovì. L’interesse mostrato da De Giorgio per la scuola e la didattica, che si palesa anche attraverso i due manoscritti inediti che qui vengono presentati (“La scuola elementare” e “La scuola è vita”), è inoltre espressione della conoscenza dei principi di ordine tradizionale di cui era in possesso l’autore. Come si avrà modo di intendere dalla lettura di queste pagine – grazie anche al saggio introduttivo di Gianluca Marletta – la prospettiva tradizionale dell’insegnamento, dell’educazione e della pedagogia si arricchisce, da oggi, di un auspicato contributo

    Quick view
  • 0 out of 5

    Prospettive della Tradizione

    Il prezzo originale era: €11.00.Il prezzo attuale è: €6.60.

    Guido de Giorgio      Prezzo di listino: 11.00 (sc. 40%)

    Negli scritti qui presentati – tutti risalenti al periodo in cui più intenso fu il rapporto di collaborazione con Evola – viene delineata, alla luce di una visione eminentemente tradizionale della romanità, una linea di sviluppo che se adottata fino in fondo avrebbe potuto offrire al fascismo quei riferimenti superiori capaci di inserirlo in una prospettiva tradizionale. Un tentativo che, pur non avendo sortito allora gli effetti sperati, resta comunque attuale e denso di significati metafisici e dottrinari, al di là delle semplici contingenze storiche con cui dovette scontrarsi quando venne progettato. Con una nota introduttiva di Marco Pucciarini.

    Brossura, 14 x 21 cm. pag. 173 alcune illustrazioni b/n

    Stampato nel 1999 da il Cinabro

    Quick view