La guerra civile di Spagna (1936-39) Vol. 1

Guerra Civile Spagnola

Visualizzazione di 49-73 di 73 risultati

  • 0 out of 5

    La guerra civile di Spagna (1936-39) Vol. 1

    15.00

    Luis de Llera Esteban

    Nel 2006 ricorreva il 70° anniversario di quella grande prova del secondo conflitto mondiale che fu la Guerra Civile di Spagna. Accanto ad una copiosa memorialistica bellica, manca quasi completamente un’adeguata indagine sulle cause politiche e sociali che portarono alla guerra. La penetrazione del comunismo in Spagna, con la conseguente costruzione di uno stato socialista in stretto collegamento con la Russia di Stalin e la lotta contro l’identità cattolica della Spagna fino ad aver scatenato una repressione antireligiosa feroce e sistematica, furono le cause immediate di una progressiva crescita di tensione sociale ed ideologica che condusse entro breve tempo all’esplosione bellica. Questo testo indaga approfonditamente le varie e diverse cause che portarono allo scatenarsi della guerra, inquadrando il fenomeno nel complesso e delicato quadro del contesto internazionale dell’epoca.

    Brossura 17 x 24 cm. pag. 170

    Stampato nel 2006 da Il Cerchio

    Quick view
  • 0 out of 5

    La guerra civile di Spagna (1936-39) Vol. 2

    16.00

    Luis de Llera Esteban

    Il conflitto spagnolo (1936 – 1939) non fu soltanto un’aspra guerra civile, ma anche il teatro di un duro scontro europeo, perchè in Spagna, da una parte e dall’altra, combatterono volontari provenienti da ogni dove. Il presente volume, III parte di un’opera collettanea pubblicata a Madrid nel 1989, rappresenta una inedita e approfondita ricostruzione della storia militare della Guerra di Spagna, ampiamente illustrata con grafici e cartine, che riapre il dibattito su una pagina di storia drammatica e poco conosciuta. Per rendere più facile la lettura il volume è stato corredato di note che chiariscono termini culturali e forniscono informazioni enciclopediche.

    Brossura 17 x 24 cm. pag. 214 con diverse cartine

    Stampato nel 2008 da Il Cerchio

    Quick view
  • 0 out of 5

    La Guerra Civile in Spagna. Tra le rovine dell’Alcazar

    12.00

    Henri Massis – Robert Brasillach

    L’assedio dell’Alcazar fu uno degli episodi più significativi della guerra civile spagnola per sintesi di eroismo, coraggio, fede. Di questo valore simbolico assunto dall’Alcazar sono pienamente consapevoli Massis e Brasillach che nella narrazione, molto aderente ai fatti accaduti, scritta nel corso dello svolgimento degli stessi, sottolineano la dimensione epica dell’evento e terminano dicendo che nella lotta contro il bolscevismo con l’assedio dell’Alcazar la Spagna rivendica l’onore di aver affrontato per prima il pericolo.

    Brossura, 12,5 x 19,5 cm. pag. 126

    Stampato nel 2021 da Centro Librario Occidente

    Quick view
  • 0 out of 5

    La guerra civile spagnola

    10.00

    Nel 1936 scoppiò in Spagna una sanguinosa guerra civile, che è stata considerata come il primo scontro tra fascismo e antifascismo, preludio della seconda guerra mondiale, trascurando la peculiarità della storia della Spagna dove vi è sempre stata una profonda e talvolta violenta contrapposizione tra il tradizionalismo, rappresentato soprattutto dalla Chiesa, e le correnti di pensiero illuministiche. Questo libretto rivaluta la documentazione che comprova la responsabilità della Massoneria spagnola in quegli eventi, spesso taciuta dalla storiografia ufficiale.

    Brossura, 12 x 16,5 cm. pag. 149

    Stampato nel 2007 da Solfanelli

    Quick view
  • 0 out of 5

    La guerra civile spagnola

    16.00

    Nella notte tra il 17 e il 19 luglio 1939, il colpo di Stato dalle truppe guidate dal Generale Franco segnò l’inizio di una guerra civile che dilaniò la Spagna per i tre anni seguenti: fu una vera e propria prova generale della Seconda Guerra Mondiale in cui vennero sperimentate sulla popolazione quelle atrocità che avrebbero caratterizzato il conflitto successivo. Alcuni del protagonisti furono i medesimi: Hitler e Mussolini inviarono truppe regolari in aiuto di Franco nel nome dell’anticomunismo, e Stalin sostenne con armi, volontari e denaro le formazioni comuniste. Dagli Stati Uniti e da tutta Europa giunsero, migliaia di volontari: scrittori come Ernest Hemingway e George Orwell, e uomini politici italiani come Palmiro Togliatti e Pietro Nenni, pronti ad aderire alle brigate internazionali in nome o dell’internazionale comunista o di altri ideali “democratici”.

    Brossura, 16 x 23 cm. pag. 590 con inserto di 10 pag. con foto b/n

    Stampato nel 2016 da Rizzoli

    Quick view
  • 0 out of 5

    La guerra civile spagnola e la Regia Marina italiana 1936-1939

    36.00

    Francesco Mattesini

    Ancora oggi, a oltre ottant’anni dall’inizio della guerra civile di Spagna, si discute sul motivo per cui Benito Mussolini dette il suo aiuto alla causa dei nazionalisti. Ossia se lo fece per puro calcolo politico, tendente a favorire l’instaurazione di un’altra dittatura di destra in Spagna scalzando il fronte popolare andato al potere il 16 febbraio 1936, oppure per ottenere il possesso di basi nelle Isole Baleari, necessarie per bloccare in caso di guerra le comunicazioni tra l’Africa Settentrionale e la Francia, paese al quale il governo fascista intendeva contendere il dominio del Mediterraneo centro-occidentale, e chiedere rivendicazioni territoriali. Lo storico statunitense Coverdale ha scritto che “l’aiuto italiano” alla causa di Franco, espressosi sia militarmente che politicamente, fu “un elemento essenziale per la vittoria nazionalista”. Per contro, l’essersi assicurato una Spagna amica rappresentò per il Duce un successo che in seguito avrebbe assunto carattere deludente, poiché Franco, restando fedele a quanto aveva dichiarato durante il conflitto di mantenere la neutralità nella seconda guerra mondiale, si rifiutò di schierarsi militarmente con le potenze dell’Asse.

    Brossura, 17,5 x 25,5 cm. pag. 380 con varie foto b/n

    Stampato nel 2020 da Soldiershop

    Quick view
  • 0 out of 5

    La rivoluzione proibita

    18.00

    Bernd Nellessen

    Una storia appassionata della nascita e del consolidamento del movimento rivoluzionario della Falange spagnola. “Se la Falange ha un valore storico, esso passa attraverso il mistero dei suoi grandi uomini e dei suoi grandi gesti, in grado di redimere dal fango dell’umanità corrotta nel quale la politica non può evitare di immergere i suoi piedi. È un mistero che attraversa la sua storia – bella e brutta, buona e cattiva, cioè umana – e trascende le dinamiche causali che interessano il ricercatore. Dietro a queste e alla fatica della scienza storica, però, tale mistero balugina e si offre a chi è nella disposizione per comprenderlo.” Dalla prefazione di Massimo Maraviglia

    Una storia della nascita e del consolidamento del movimento rivoluzionario della Falange spagnola

    Brossura, 14 x 21 cm. pag. 210

    Stampato nel 2023 da Oaks

    Quick view
  • 0 out of 5

    La Spagna dei legionari

    16.00

    A ottant’anni dalla fine della Cruzada viene riproposto il diario di guerra del Capitano Tullio Rispoli, avvocato penalista e volontario del CTV (Corpo Truppe Volontarie), che nella battaglia di Guadalajara (8-23 marzo 1937) meritò una medaglia di bronzo al valor militare. Uomo di raffinata cultura, Rispoli non descrive semplicemente gli aspetti bellici, ma si sofferma sullo spirito della popolazione che incontra nelle città liberate. Conosce, tra le altre, S. Sebastiano, Bilbao, Santander, Siviglia, Malaga, Saragozza, Pamplona: parla con militari e borghesi, con semplici popolani e noti professionisti, incontra ufficiali spagnoli e conosce addirittura i generali Moscardó, l’eroe dell’Alcazar, e Queipo de Llano, capo dell’Esercito del Sud, con il quale si trattiene a lungo. Pur considerato tra le principali fonti della spedizione militare italiana in Spagna, il resoconto di Tullio Rispoli descrive anche l’aspetto “umano” della guerra civile, nel suo duplice aspetto di immane tragedia e di grande eroismo, di fanatismo bolscevico e di coraggio ispanico, facendoci comprendere perché essa fu una vera e propria Crociata dei nostri giorni.

    Brossura 14 x 21 cm. pag. 206

    Stampato nel 2019 da Solfanelli

    Quick view
  • 0 out of 5

    La Spagna è un destino! Vita di José Antonio Primo de Riva

    25.00

    Adolfo Munoz Alonso

    La politica, nella concezione di Josè Antonio, è una funzione religiosa e poetica, rivelatrice dell’autentico destino di un popolo. Josè Antonio affermava che la Spagna era nel suo destino, per questo, si sentiva insistruttibilmente unito alla sua nazione, pur non essendo nazionalista.  Questo libro spiega il perché.

    Brossura, 14 x 21 cm. pag. 376

    Stampato nel 2022 da Oaks

    Quick view
  • 0 out of 5

    La squadriglia autonoma caccia e Mitragliamento “Frecce” sulla Spagna. Marzo 1938-giugno 1939

    30.00

    Daniele Gatti

    L’attività operativa della Squadriglia Autonoma Caccia e Mitragliamento – denominata inizialmente “d’Attacco al suolo” – si svolge dal marzo 1938 al marzo 1939, nell’ultimo anno della guerra civile spagnola. Un anno nel corso del quale il reparto risulta fra i più coinvolti nelle operazioni belliche: costituito per sperimentare ed eseguire azioni di mitragliamento e spezzonamento delle posizioni avversarie, finisce per assolvere anche tutti gli altri compiti assegnati alla Caccia dell’Aviazione Legionaria, dalle scorte dirette e indirette a bombardieri e ricognitori ai voli di vigilanza sulle linee del fronte, dalle crociere di interdizione alla protezione dei campi d’aviazione.

    Quick view
  • 0 out of 5

    La verità sulla Spagna

    12.00

    Discorso di Joseph Goebbels tenuto al Congresso Nazionale del Partito Nazionalsocialista a Norimberga nel 1937. In esso in ministro della propaganda tedesco affermava che il comunismo e il giudaismo e la stampa asservita, sono sempre pronti a screditare i movimenti che nei singoli paesi d’Europa tentano di fare una rivoluzione nazionale in nome del popolo e non dei grandi interessi finanziari. Queste voci prezzolate affermano che, detti movimenti, sono al servizio degli interessi imperialisti di Germania e Italia. Goebbels afferma che il Nazionalsocialismo non è merce d’esportazione ma, una concezione politica, nata dall’intima essenza di un popolo.

    Brossura 14 x 21 cm. pag. 36 + 20 di foto b/n

    Stampato nel 2012 da Effepi

    Quick view
  • 0 out of 5

    Legion Condor – Sie flogen jenseits der Grenzen. Zeitgeschichte in Bildern

    33.00

    Collana di volumi essenzialmente fotografici a colori di un pool di editori tedeschi (Arndt – Pour le Merite…) dedicati alla Germania, prima e durante la Seconda Guerra Mondiale. L’originalità di questi libri sono proprio le bellissime foto a colori originali risalenti all’epoca descritta. Gli argomenti trattati vanno dalle parate nelle diverse città tedesche ai decorati con Ritterkreuz, dagli aspetti prettamente militari a quelli politici. Ogni volume di circa 150/160 pagine presenta una parte introduttiva di circa 30 pagine in lingua tedesca a cui fa seguito la parte fotografica a colori, di cui molte a piena pagina, con esaustive didascalie. Il volume in questione fa riferimento alle truppe germaniche che parteciparono alla Guerra di Spagna dal 1936 al 1939

    Rilegato, 21,5 x 30 cm.pag. 158 illustrato con circa 67 foto b/n e 52 foto a colori

    Testo in lingua tedesca

    Stampato nel 2003 da Arndt

    Quick view
  • 0 out of 5

    Legion Condor – Historia Organizacion Aviones Uniformes Condecoraciones Militaria

    38.00

    Questo volume di grande formato, frutto della collaborazione tra i massimi esperti spagnoli della storia della Legion Condor e il maggior collezionista di militaria dell’unità, contiene oltre 1.000 immagini riferite allla Legione Condor della Luftwaffe durante la guerra civile spagnola 1936-1939. Il libro presenta più di mille fotografie originali inedite dell’epoca e attuali, inerenti tutto il materiale collegato alla Legione, insieme a numerose illustrazioni a colori dei mezzi impiegati nel conflitto, oltre ad un testo rigoroso e dettagliato di tutte le differenti unità che formavano il corpo di spedizione tedesco impegnato a fianco delle truppe nazionaliste del Generale Franco, coadiuvato anche da un forte corpo di spedizione italiano, in particolare l’aviazione. Il testo comprende succinte biografie delle personalità più note, dettagliate storie delle unità e aspetti tecnici degli aeroplani impiegati. Indicato per i collezionisti di militaria e gli studiosi del conflitto civile spagnolo.

    Cartonato con sovracopertina, 24 x 31 cm. pag. 295 completamente illustrato colori e b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2013 da Galland Books

    Quick view
  • 0 out of 5

    Legion Condor – History • Organization • Aircraft • Uniforms • Awards • Memorabilia • 1936-1939

    95.00

    Questo volume di grande formato, frutto della collaborazione tra i massimi esperti spagnoli della storia della Legion Condor e il maggior collezionista di militaria dell’unità, contiene oltre 1.000 immagini riferite allla Legione Condor della Luftwaffe durante la guerra civile spagnola 1936-1939. Il libro presenta più di mille fotografie originali inedite dell’epoca e attuali, inerenti tutto il materiale collegato alla Legione, insieme a numerose illustrazioni a colori dei mezzi impiegati nel conflitto, oltre ad un testo rigoroso e dettagliato di tutte le differenti unità che formavano il corpo di spedizione tedesco impegnato a fianco delle truppe nazionaliste del Generale Franco, coadiuvato anche da un forte corpo di spedizione italiano, in particolare l’aviazione. Il testo comprende succinte biografie delle personalità più note, dettagliate storie delle unità e aspetti tecnici degli aeroplani impiegati. Indicato per i collezionisti di militaria e gli studiosi del conflitto civile spagnolo.

    Cartonato con sovracopertina, 24 x 31 cm. pag. 295 completamente illustrato colori e b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2013 da Schiffer

    Quick view
  • 0 out of 5

    Legion Condor – Su historia 60 anos despues

    30.00

    Completamente illustrato con fotografie originali, accompagnate da esaustive didascalie, e alcune tavole a colori, questo libro propone la storia della partecipazione delle forze militari del Terzo Reich alla guerra civile spagnola, nella quale, l’arma più utilizzata da parte loro fu l’aeronautica. La Legione Condor è un elemento importante della guerra di Spagna, ma costituisce anche una fase importante dei preparativi del regime nazionalsocialista tedesco alla guerra mondiale prossima ventura.

    Brossura, 21 x 29 cm. pag. 238 completamente illustrato con circa 330 foto b/n

    Testo in lingua spagnola

    Stampato nel 2000 da Almena

    Quick view
  • 0 out of 5

    Linea di fuoco (Romanzo)

    22.00

    Arturo Perez-Reverte

    È la notte tra il 24 e il 25 luglio 1938 e sta per cominciare la battaglia dell’Ebro, la più sanguinosa mai combattuta in terra spagnola. L’XI Brigata Mista dell’esercito repubblicano attraversa il fiume per stabilire una testa di ponte a Castellets del Segre; nei pressi del paese, mezzo battaglione di fanteria, un tabor marocchino e una compagnia della Legione Straniera difendono la zona. Sono uomini e donne, in larga parte giovanissimi, che per fare i soldati hanno messo in pausa la vita.  Combinando magistralmente finzione e dati storici, Arturo Pérez-Reverte ci porta tra i valorosi che affrontarono quei giorni: un unico, ininterrotto movimento di camera tra i due fronti che di volta in volta inquadra smarrimenti e sorrisi, obbedienze e ostinazioni ideologiche, l’odore immobile della morte e addirittura il miracolo di una vita che viene al mondo.

    Quick view
  • 0 out of 5

    Por el Zar y por la patria. Rusos blancos en la Guerra Civil espanola y en la II Guerra Mundial 1936-1945

    29.00

    Jaime Barriuso Diaz -Pablo Sagarra Renedo

    I cosiddetti russi bianchi, quelli che avevano dovuto lasciare il loro paese dopo il trionfo della rivoluzione bolscevica del 1917, sono forse i soldati più disprezzati, scomodi e sconosciuti del XX secolo. Nel loro esilio forzato, si sono organizzati nei paesi ospitanti nella speranza di continuare la lotta e, un giorno non troppo tempo, liberare la loro amata patria dal comunismo. Un gruppo di loro, nella guerra civile spagnola, prese le armi arruolandosi nell’esercito nazionale franchista. E nel contesto della guerra tedesco-sovietica, furono in migliaia a tornare a combattere contro l’Armata Rossa indossando l’uniforme tedesca, alcuni nei ranghi della 250a Divisione della Wehrmacht, la famosa Divisione Blu. Attraverso questi russi bianchi, le loro sconosciute avventure di combattimento e le loro biografie, scrutiamo il lato più oscuro della storia martirizzata della Russia nel XX secolo: quello dei russi anticomunisti che hanno combattuto in tre, e persino quattro, terribili guerre: La Prima Guerra Mondiale, la guerra civile russa del 1918-1923, la guerra civile spagnola del 1936-1939 e la guerra tedesco-sovietica del 1941-1945. Hanno vinto in Spagna e perso le altre tre!!!!

    Quick view
  • 0 out of 5

    Scritti e discorsi di battaglia

    15.00

    Il curatore Primo Siena, dopo aver tracciato un memorabile ritratto del fondatore della Falange, ci offre in edizione italiana una scelta di articoli e di discorsi di uno dei protagonisti di quei movimenti rivoluzionari che sollevarono la gioventù europea dal ’20 al ’40. In queste pagine non troviamo un testo di filosofia politica, ma un clima, una attitudine, uno stile, un richiamo all’Unità contrapposta ai particolarismi centrifughi. Troviamo quell’eleganza cavalleresca, quella forza della polemica contro il declinante stato liberale e quell’ansia di assorbire la rivoluzione delle masse nello Stato con cui José Antonio affrontò la sua battaglia politica.

    Brossura, 15 x 21 cm. pag. 242

    Stampato nel 1993 da Settimo Sigillo

    Quick view
  • 0 out of 5

    Soldiers of von Thoma – Legion Condor Ground Forces in the Spanish Civil War 1936-1939

    49.00

    Nell’ottobre del ’36 due navi tedesche arrivano in Spagna, portano assieme alla 1ª compagnia Panzer, tutti i soldati e il personale per costituire la prima unità corazzata dell’esercito di Franco, il cosiddetto Panzer-Gruppe “Dronhe”. Il Terzo Reich aveva scelto per comandare questo contingente un pioniere nello sviluppo delle forze corazzate della Germania nazionalsocialista: l’Oberstleutnant Wilhelm Ritter von Thoma. Questo libro presenta la storia dell’unità di von Thoma nella Guerra Civile Spagnola, dall’equipaggiamento dei mezzi corazzati alla fanteria, alle diverse specialità. Il volume è completato da una notevole iconografia d’epoca, tavole a colori con le illustrazioni delle uniformi, dei distintivi e delle mimetizzazioni dei mezzi, elenco dei membri e delle Croci di Ferro assegnate e infine uno schema dell’organizzazione del gruppo.

    Rilegato con sovracopertina 15 x 23 cm. pag. 244 interamente illustrate con circa 180 foto b/n e 17 tavole a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2008 da Schiffer

    Quick view
  • 0 out of 5

    Soviet Airmen in the Spanish Civil War 1936-1939

    65.00

    Tra il settembre 1936 e il febbraio 1939, l’Unione Sovietica fu impegnata nell’aiutare, militarmente ed economicamente, la Repubblica spagnola nella guerra civile contro le forze di destra del Generale Francisco Franco, che si erano ribellate contro il governo che andava prendendo una connotazione social-comunista e che, a loro volta venivano aiutati semi-clandestinamente dall’Italia fascista e dalla Germania nazionalsocialista. I sovietici non solo rifornivano della Repubblica di benzina, e prodotti alimentari, ma anche di aerei, carri armati, pezzi di artiglieria e armi di cui i Repubblicani avevano bisogno per portare avanti la guerra. I sovietici cominciarono anche ad inviare consiglieri militari e personale di tutti i rami di servizio, oltre a ingegneri, traduttori, marinai e operai dell’industria bellica. Delle circa 3.000 persone inviate dall’Unione Sovietica, 772 appartenevano all’aeronautica, e di questi 100 furono stati uccisi in azione o perirono in seguito di incidenti o ferite riportate in battaglia.

    Rilegato, 18 x 25,5 cm. pag. 320 con circa 586 illustrazioni

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2014 da Schiffer

    Quick view
  • 0 out of 5

    Spagna nazionalsindacalista

    Il prezzo originale era: €13.00.Il prezzo attuale è: €9.10.

    Sergio Panunzio         Prezzo di listino: 13.00 8sconto 30%)

    Nella vasta produzione di Panunzio, un’attenzione particolare riveste lo studio dei casi esteri relativi ai movimenti fascisti, affrontati con notevole vis polemica. Spagna nazionalsindacalista è uno di questi esempi, trattandosi di un testo che raccoglie gli scritti del professore risalente alla fine degli anni ’30, nel pieno della guerra civile che stava infiammando la terra iberica. Il sostegno ai franchisti è totale e le critiche al bolscevismo serrate. Secondo lui un sommovimento di tipo spirituale aveva ispirato la ribellione contro le sinistre al potere, dando origine alla guerra civile. Prefazione di Francesco Carlesi.

    Brossura, 11 x 18 cm. pag.107

    Stampato nel 2019 da Libreria Europa

    Quick view
  • 0 out of 5

    Storia della repubblica e della guerra civile in Spagna. Vol. 2

    25.00

    La ricostruzione del governo di Primo de Rivera e della Repubblica del 1931 è solo il primo tassello di un percorso complesso che ha condotto la Spagna a un clima di progressiva tensione politica e sociale, sfociata nel conflitto armato. Lo storico spagnolo Tuñón de Lara analizza lo sviluppo della politica e delle forze economiche in Spagna, dalle ripercussioni della Prima Guerra Mondiale sulla società spagnola fino alla Guerra civile che devastò il Paese negli anni 1936-39, inquadrandolo nel più ampio contesto europeo. Un’opera che, per la prima volta, illumina la storia della Repubblica e della Guerra civile spagnola, considerandola in tutti i suoi aspetti, sociali ed economici, politici e militari.

    Brossura, 14 X 21 cm. pag. 312

    Stampato nel 21018 da Pgreco

    Quick view
  • 0 out of 5

    Storia Militare Dossier n. 27 settembre – ottobre 2016 – L’aviazione legionaria nella guerra di Spagna 1936-1939

    16.00

    Collana di monografie dell’editore “Storia Militare” che prendono in esame tematiche terrestri, navali ed aeree, che hanno avuto come protagonista l’Italia, essenzialmente durante la Seconda Guerra Mondiale. Le monografie sono caratterizzate da circa 125 pagine e da un’abbondante iconografia costituita in media da circa 200 fotografie in b/n e da 7/8 pagine di tavole a colori e alcune tabelle riepilogative. La presente monografie è dedicata specificatamente all’Aviazione Legionaria italiana, durante la Guerra Civile Spagnola.

    Brossura, 21 x 29,5 cm. pag. 128 illustrato con circa 220 foto b/n e vari profili a colori

    Stampato nel 2016 da Storia Militare

    Quick view
  • 0 out of 5

    Stukas over Spain – Dive bomber aircraft and units of the Legion Condor

    38.00

    In questo studio conciso, gli Stukas della Luftwaffe, sono mostrati durante il loro battesimo del fuoco: la guerra civile spagnola con la Legione Condor. Il materiale documentario e fotografico proviene sia dagli archivi spagnoli che tedeschi. Gli Junkers Ju-87 e i meno famosi Henschel Hs-123 sono rappresentati attraverso rare fotografie d’epoca e profili a colori. Vengono anche riportati i dettagli operativi e tecnici di entrambi le macchine così come la storia delle unità in cui erano inquadrati.

    Rilegato, pag. 128 illustrato con circa 136 foto

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2013 da Fchiffer

    Quick view
  • 0 out of 5

    The Spanish Civil War 1936-1939

    45.00

    Completamente illustrato, in bianco e nero e colori, il libro di Carlos J. Medina Avila, Tenente Colonnello dell’Esercito spagnolo ed esperto in scienze politiche, risorse umane e museologia militare, presenta quello che fu un conflitto ideologico e rivoluzionario: la Guerra Civile Spagnola. Con una sobria narrativa e uno eccelso stile militare, Medina ricostruisce gli avvenimenti e i combattimenti fin dai prologhi. Oltre che da un notevole repertorio fotografico, quasi completamente inedito, il libro è completato da numerose mappe e cartine estremamente esplicative per la comprensione di quel controverso e terribile conflitto.

    Cartonato, 21 x 30,5 cm. pag. 120 interamente illustrato b/n e colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2011 da Andrea Press

    Quick view