Aviazione – Dimensione Cielo. Trasporto

Giancarlo garello

Visualizzazione di 4 risultati

  • 0 out of 5

    Aviazione – Dimensione Cielo. Trasporto

    25.00

    Le edizioni Ateneo & Bizzarri, a cavallo tra gli anni settanta e gli anni ottanta, relizzarono una vasta serie di monografie aeronautiche. La collana “Dimensione Cielo” prendeva in esame le diverse tipologie di aeroplani, italiani e stranieri, con delle bellissime monografie che erano al contempo storiche e modellistiche. Un fuori formato di questa collana, fu quello dedicato agli aerei da trsporto, italiani e non, che prestarono servizio in seno all’aviazione italiana e alle compagnie private, a partire dall’immediato dopo-guerra. Molti di questi velivoli erano residuati bellici o, di derivazione bellica, altri furono realizzati direttamente nel dopo-guerra. Ottimo l’impianto miconografico.

    Brossura, 34 x 24 cm. pag. 64 completamente illustrato con foto b/n

    Stampato nel 1979 da edizioni dell’Ateneo

    Condizioni del libro: usato ottime condizioni

    Quick view
  • 0 out of 5

    Aviazione – Prede di guerra

    33.00

    Collana di monografie aeronautiche dell’Editore Giorgio Apostolo, dedicata ai velivoli di produzione straniera utilizzati in Italia. Ogni fascicolo di 63-77 pagine, contiene la storia dell’impiego dei velivoli da parte dell’aviazione italiana (sia Regia che R.S.I.) ed è illustrato con 80-90 fotografie (alcune a colori), da 10 a 44 bellissime tavole a colori, alcuni disegni al tratto e delle tabelle con le schede delle immatricolazioni.

    Testo bilingue italiano/inglese.

    Brossura 21 x 29,5 cm. pag. 80 con 90 foto b/n, 1 a colori + 28 profili a colori di Marco Gueli

    Stampato nel 2007 da Bancarella Aeronautica

    Quick view
  • 0 out of 5

    Aviazione. Il Piaggio P.108. Storia di un quadrimotore

    29.00

    Giancarlo Garello

    Monografia di Giancarlo Garello deicata all’unico bombardiare qudrimorore della Regia Aeronaurica durante la Seconda Guerra Mondiale, il P. 108. Il testo della monografia è molto dettagliato e la parte iconografica è di ottimo livello con immagini del tempo b/n. Sono presenti anche alcune tabelle riepilogative.

    Brossura, 20,5 x 28 cm. pag. 80 con numerose foto b/n

    Stampato nel 1973 da Edizioni Bizzarri

    Condizioni del libro: usato in buone condizioni

    Quick view
  • 0 out of 5

    Centauri su Torino

    50.00

    L’opera, frutto di lunghi anni di ricerche, rievoca le vicende della Squadriglia Montefusco, rinominata Bonet in memoria del suo fondatore, che operò con i Fiat G.55 Centauro in difesa delle città del Nord.Questa seconda edizione del libro, apparso per la prima volta nel 1998 con grande successo, è riveduta e ampliata con due capitoli aggiuntivi e fortemente rinnovata nel testo e nelle illustrazioni con materiale fotografico in gran parte inedito.L’autore prende le mosse dal combattimento avvenuto il 29 marzo 1944 per raccontare quell’evento nei minimi particolari estendendolo a tutta la vita operativa del reparto fino all’incorporazione nel 1° Gruppo Caccia di Visconti. L’apparato iconografico di oltre 300 illustrazioni è assolutamente appropriato a questo magnifico libro.

    Brossura 21 x 28 cm. pag. 296 con moltissime illustrazioni b/n

    Stampato nel 2010 da La Bancarella Aeronautica

    Quick view