Tanks of the Wehrmacht WWI.

Germania

Visualizzazione di 1681-1728 di 1968 risultati

  • 0 out of 5

    Tanks of the Wehrmacht WWI.

    48.00

    Carlos de Diego Vaquerizo

    La Wehrmacht (forze armate tedesche tra il 1935 e il 1945) utilizzò vari tipi di carri armati durante la Seconda Guerra Mondiale, dal piccolo Panzer I all’imponente Tiger II, nonostante il carattere innovativo di alcuni di questi progetti, che lasciarono un segno indelebile nella storia e nello sviluppo dei veicoli corazzati ed ebbero un impatto significativo in tutto il mondo nel dopoguerra, il Terzo Reich non fu in grado di contrastare l’enorme capacità di “costruzione” messa in campo da anglo-americani e sovietici Alleati. Questo lavoro presenta una selezione dei più importanti mezzi corazzati da combattimento tedeschi utilizzando foto contemporanee, profili colore, dati tecnici e testi esplicativi. I carri armati presi in esame sono: Panzer I, Panzer II, carri armati cecoslovacchi, Panzer III, Panzer IV, Panzer V “Panther”, Panzer VI “Tiger I” e “Tiger II” e altri veicoli ancora

    Rilegato, 21,5 x 30,5 cm. pag. 142 interamente illustrato con foto b/n e profili dei mezzi a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2024 da Abteilung 502

    Quick view
  • 0 out of 5

    Tedeschi al confine orientale 1943-45 – Storia & memorie: 2

    24.00

    Gli argomenti trattati da questo volume sono l’occupazione militare tedesca, le prime forme di resistenza italiana all’azione germanica, la gestione civile del territorio sotto controllo del Reich, gli insistenti bombardamenti alleati delle vie di comunicazione ferroviaria e stradale, il crescente impegno delle formazioni partigiane italiane e transfrontaliere, le opere di fortificazione, la capitolazione ed il disordinato ritiro delle forze tedesche. Una seconda parte del libro riporta memorie storiche e testimonianze raccolte tra i protagonisti dell’epoca, testimoni di un periodo di incertezze che hanno segnato la vita di migliaia di persone.

    Brossura, 17 x 24 cm. pag. 344 con numerose foto b/n

    Stampato nel 2016 da Aviani & Aviani

    Quick view
  • 0 out of 5

    Tedeschi kaputt!

    Il prezzo originale era: €20.00.Il prezzo attuale è: €12.00.

    Emilio Del Bel Belluz         Prezzo di listino: 20.00 (sconto 40%)

    Terzo volume della Collana del Fiume, storia romanzata che parte da autentiche testimonianze popolari inerenti i due conflitti mondiali, raccolte dall’autore nel triveneto, già dal titolo richiama le storie di un massacro sconosciuto: quello dei soldati tedeschi avvenuto nel Nord-est italiano. Eccidi perpetrati, alla fine della Seconda Guerra Mondiale, da unità partigiane. In questi romanzi l’autore mette la guerra come protgonista principale raccontata coniugando atrocità ed eleganza, ironia sferzante e causticità di linguaggio, che gli permettono di mettere in scena gli orrori narrati alternandoli a momenti di profonda pietas per i vinti.

    Brossura, 13,5 x 20,5 cm. pag. 219

    Stampato nel 2011 da Novantico

    Quick view
  • 0 out of 5

    Tenente dei panzer. I combattimenti in Russia e sul fronte occidentale di un Leutnant della Ricognizione corazzata, 1941-1945

    21.00

    August von Kageneck

    Rampollo di una delle più antiche famiglie nobiliari tedesche, August von Kageneck e i suoi quattro fratelli si arruolarono tutti combattendo nella seconda guerra mondiale: Erbo von Kageneck fu asso della caccia sui Messerschmitt Bf 109 e Clemens-Heinrich pluridecorato comandante di Panzer VI Tiger. Figlio di uno degli Aiutanti di Campo del Kaiser Guglielmo II e nipote di Franz von Papen, la lucida e spassionata testimonianza di August von Kageneck ripercorre la storia della sua famiglia dalle origini alle due guerre mondiali, le sue vicende belliche quale Leutnant e comandante di un Plotone esplorante nel Battaglione da ricognizione corazzata della 9a Panzer-Division durante la Campagna di Russia e poi nella Panzer-Lehr in difesa della Germania e quelle dei suoi fratelli, dall’ebbrezza della vittoria all’umiliazione della disfatta finale.

    Quick view
  • 0 out of 5

    Tenere le posizioni! La dottrina difensiva tedesca sul fronte russo durante la seconda guerra mondiale, 1941-1943

    27.00

    Timothy A. Wray

    Questa ricerca tenta di evitare i comuni miti sulle battaglie difensive tedesche in Russia, utilizzando in maniera estensiva le fonti primarie – rapporti tedeschi, diari di guerra delle unità, manuali dottrinali, i fascicoli d’addestramento e altri tipi di memorandum militari – per ricostruire le basi reali della dottrina difensiva tedesca. Questo materiale d’archivio, che come vedremo va oltre quello che era disponibile in precedenza, fornisce importante materiale aggiuntivo sui metodi tedeschi, e, in alcuni casi, corregge o conferma i ricordi postbellici dei memorialisti militari tedeschi. Questa ricerca, nel seguire l’evoluzione della dottrina difensiva tedesca, inizia dallo studio degli sviluppi prebellici, in modo da potere stabilire il quadro iniziale entro cui si svilupparono le battaglie successive contro l’Armata Rossa dell’Unione Sovietica, per arrivare alla primavera del 1943, quando i tremendi cambiamenti avvenuti sul piano strategico nell’inverno precedente alterarono la natura stessa della guerra sul Fronte Orientale. Con foto, mappe e illustrazioni.

    Quick view
  • 0 out of 5

    The 1st Fallschirmjager Division in World War II Vol. 1 Years of Attack

    99.00

    Sia gli amici che i nemici, giudicando i risultati dei loro combattimenti, hanno decretato come migliori soldati della Seconda Guerra Mondiale i paracadutisti della 1 Divisione, che totalizzarono nel loro complesso ben 129 Croci di Cavaliere, il doppio di ogni altra singola divisione tedesca. Questo volume, primo di una bellissima opera in due volumi dedicata a questa divisione, che si basa su fonti di archivio e testimonianze dirette di veterani, si occupa in particolare del reclutamento e addestramento dei paracadustisti e del loro rivoluzionario impiego in Scandinavia, Olanda, a Eben Emael, Corinto e Creta. L’opera contiene più di 500 fotografie a colori e in bianco e nero, molte delle quali assolutamente inedite, alcune incredibili mappe a colori, dettagliati ordini di battaglia, brevi biografie dei personaggi chiave della divisione e la lista completa della Croci di Cavaliere.

    Rilegato, 23,5 x 31 cm. pag. 301 con circa 228 foto b/n, 56 foto a colori, 16 cartine a colori e 15 illustrazioni

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2007 da Schiffer

    Quick view
  • 0 out of 5

    The 1st Fallschirmjager Division in World War II Vol. 2 Years of Retreat

    99.00

    Sia gli amici che i nemici, giudicando i risultati dei loro combattimenti, hanno decretato come migliori soldati della Seconda Guerra Mondiale i paracadutisti della 1ª Divisione, che totalizzarono nel loro complesso ben 129 Croci di Cavaliere, il doppio di ogni altra singola divisione tedesca. Questo volume, secondo di una bellissima opera in due volumi dedicata a questa divisione, che si basa su fonti di archivio e testimonianze dirette di veterani, segue la divisione dalla battaglia di El Alamein alla Tunisia, in Sicilia, a Montecassino, Bologna, in Normandia fino agli ultimi caotici giorni prima della capitolazione. L’opera contiene più di 500 fotografie a colori e in bianco e nero, molte delle quali assolutamente inedite, alcune incredibili mappe a colori, dettagliati ordini di battaglia, brevi biografie dei personaggi chiave della divisione e la lista completa della Croci di Cavaliere.

    Rilegato, 23,5 x 31 cm. pag. 288 illustrato con circa 215 foto b/n, 38 a colori e 15 cartine a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2007 da Schiffer

    Quick view
  • 0 out of 5

    The 88 mm Flak

    15.00

    Collana dell’editore americano Schiffer Publications dedicata a tematiche (prevalentemente riguardanti le forze armate germaniche) durante la Seconda Guerra Mondiale. Le tematiche trattate variano dall’aviazione ai mezzi corazzati, dalle fortificazioni alle armi. Le monografie sono costituite da circa 59 pagine, quasi interamente illustrate con foto e disegni b/n. Il testo è limitato a poche pagine e alle didascalie delle immagini. Questa pubblicazione, in particolare, è riferita al “mitico” cannone flak da 88mm, durante la Prima e la Seconda Guerra Mondiale.

    Brossura punto metallico 21,5 x 28 cm. pag. 48 interamente illustrate con foto b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 1998 da Schiffer

    Quick view
  • 0 out of 5

    The Army That Got Away. The 15. Armee in the Summer of 1944

    115.00

    Jack Didden – Maarten Swarts

    Il presente volume delinea la storia della 15a armata tedesca, dalla sua costituzione nel 1942 al suo arrivo nei Paesi Bassi alla fine di settembre 1944. (È qui che si collega con gli altri due libri degli stessi autori, “Autumn Gale” e “Kampfgruppe Walther”). Vengono fornite molte nuove informazioni riguardo i combattimenti in Normandia, che vide appunto coinvolta questa grande unità sino alla fine di giugno 1944. Questo vale anche per le altre vicende di questa formazione, mai raccontate da nessuna parte prima, che colma il vuoto nei libri che narrano la Seconda Guerra Mondiale sul fronte occidentale che, in qualche modo passano sempre dalla Normandia a Market Garden, come se nel mezzo non fosse successo nulla di rilevante. Il libro, anche attraverso 100 mappe e oltre 900 immagini, la maggior parte mai pubblicate prima, narra dettagliatamente le vicende belliche di questa grande formazione tedesca.

    Rilegato, 23 x 29 cm. pag. 530 riccamente illustrato con circa 900 foto b/n e 100 cartine a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2022 da De Zwaardvisch

    Quick view
  • 0 out of 5

    The Atlantic Wall in France 1940-1945

    18.00

    Agile monografia che attraverso numerose foto, corredate da autorevoli didascalie, illustra, anche dal punto di vista della vita quotidiana, quell’imponente struttura che i tedeschi eressero lungo le coste della Francia in funzione antialleata: il Vallo Atlantico. Viene analizzata la costruzione, la vita all’interno delle strutture difensive e le vestigia oggi, perlopiù visitabili, del Vallo Atlantico in Francia. Un buon esempio anche per noi italiani, riguardo l’utilizzo di vecchie strutture militari a scopi turistici e didattici.

    Brossura, 19 x 25,5 cm. pag. 80 completamente illustrato con circa 136 foto b/n e 38 foto a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2010 da Le Grand Blockhaus

    Quick view
  • 0 out of 5

    The Atlantic Wall. Dieppe to St. Malo 1940-1944

    59.00

    Michael Schmeelke

    Nel giugno del 1944 la costa della Normandia divenne cruciale durante la Seconda Guerra Mondiale. Migliaia di soldati alleati sbarcarono sulle spiagge la mattina del 6 giugno per combattere la Germania, sino al suo terrirorio nazionale. Dopo settimane di duri combattimenti, la Francia era quasi stata completamente occupata dagli Aleati e, nel giro di 11 mesi, la guerra in Europa era terminat. Questo libro analizza la prima settimana della battaglia e contiene molti ricordi dei soldati di tutte le parti coinvolte.

    Brossura, 21 x 30 cm. pag. 188 riccamente illustrato con 560 foto b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2025 da Aeronaut Books

    Quick view
  • 0 out of 5

    The Atlantikwall as Military Archaeological Landscape – L’Atlantikwall come Paesaggio di Archeologia Militare

    20.00

    Come tante altre testimonianze di guerra che irrompono nelle nostre città e nel nostro paesaggio, emergendo come ospiti sgraditi, i bunker e le fortificazioni della seconda guerra mondiale – la più grande delle quali è l’Atlantikwall – mostrano una incapacità e una non volontà di essere assorbiti o cancellati. Sono brandelli di un passato che sembra incapace di trovare una propria posizione emotiva funzionale e spaziale a causa di una memoria mai elaborata e troppo spesso rimossa. I segni dei conflitti, dunque, rappresentano dorsali che dividevano e che invece potrebbero unificare l’Europa, tracce di ciò che oggi viene definito “Il paesaggio archeologico dei conflitti”. Questo libro presenta un ricco ed esclusivo apparato iconografico e una selezione di saggi che per la prima volta offrono un nuovo sguardo critico e interpretativo sull’Atlantikwall, proponendolo come uno dei principali paesaggi archeologici militari dell’Europa occidentale.

    Brossura, 17 x 22 cm. pag. 208 completamente illustrato con foto b/n e a colori

    Testo bilingue italiano inglese

    Stampato nel 2011 da Lettera Ventidue

    Quick view
  • 0 out of 5

    The Battle of Kharkov – Winter 1942-1943

    125.00

    Questo volume, completamente illustrato, accompagna le innumerevoli, suggestive fotografie, moltissime delle quali inedite, con approfondite e chiare didascalie. Attraverso queste fotografie il libro ci mostra la fanteria, le unità di supporto, le uniformi e gli equipaggiamenti, senza dimenticare le personalità di spicco. Le 32 pagine di tavole a colori riproducono i profili dei mezzi corazzati e non con le loro insegne e le armi, le insegne delle divisioni e delle batterie, i profili degli aerei e alcune cartine delle operazioni.

    Rilegato, 23 x 31 cm. pag. 410 completamente illustrato con circa 640 foto b/n + 32 pagine fuori testo di tavole a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2000 da Fedorowicz

    Quick view
  • 0 out of 5

    The Battle Of Kursk – Controversial And Neglected Aspects

    39.00

    In questo libro, il celebre storico della battaglia di Kursk Valeriy Zamulin, autore di numerosi libri in lingua russa, prende in esame un nuovo aspetto su diversi argomenti controversi e trascurati riguardanti la battaglia e la sua preparazione. Inizia con uno sguardo dettagliato alla storiografia sovietica e russa sulla battaglia, mostrando come inizialmente la ricerca promettente sia stata sommersa dal dogma del partito e dalla censura durante l’area di Breznev, prima di essere ripresa con il crollo dell’Unione Sovietica. Zamulin passa quindi alle discussioni su come si formò il cuneo meridionale del rigonfiamento di Kursk, i preparativi per la battaglia su entrambi i lati e le dimensioni e la composizione della Nona Armata. Quindi esamina argomenti tanto controversi, come quello se il II Panzer Corps fosse stato a conoscenza del contrattacco sovietico in attesa a Prokhorovka, e l’efficacia del fuoco d’artiglieria preventivo sovietico che colpì le truppe tedesche che erano pronte ad attaccare. Zamulin rivela anche episodi della battaglia che sono stati tenuti a lungo “dietro le quinte” dalla censura sovietica. Porta alla luce anche dei casi di fuoco amico tra le truppe nel Fronte di Voronezh, compresa la morte di uno dei primi comandanti di carro armato dell’esercito, perito in un incidente di fuoco amico. Nel processo che ebbe luogo in seguito, rivela che vi fu un’ondata di suicidi che “travolse” il personale di comando della 5a Armata, immediatamente prima della famosa controffensiva il 12 luglio 1943.

    Brossura, 17 x 24,5 cm. pag. 416 illustrato con circa 150 foto e 8 mappe

    testo in lingua inglese

    Stampato nel 2022 da Helion

    Quick view
  • 0 out of 5

    The Battle of Moscow 1941 – 1942 – The Red Army’s Defensive Operations and Counter-Offensive Along the Moscow Strategic Direction

    59.00

    Il volume in questione è un esame dettagliato di uno dei più importanti punti di svolta della Seconda Guerra Mondiale, visto dalla parte sovietica. La battaglia di Mosca ha segnato il culmine dell’avanzata tedesca in seguito all'”Operazione Barbarossa”. Il fallimento di questa campaga prolungata che aveva come scopo quello di distruggere l’Unione Sovietica e garantire l’egemonia tedesca in Europa, fu dovuta essenzialmente al perpetuarsi di una guerra prolungata che la Germania non poteva vincere. Questo lavoro è apparso in origine nel 1943, è stato realizzato dalla sezione storico-militare dell’Armata Rossa, che è stata incaricata di raccogliere e analizzare l’esperienza della guerra e “trasmetterla” a gradi più alti dell’esercito. E’, insomma, il risultato di uno sforzo collettivo, con molti collaboratori diversi, come il Maresciallo Boris Mikhailovich Shaposhnikov, ex capo di stato maggiore dell’Armata Rossa. Il libro è diviso in tre parti, ognuna esamina una specifica fase della battaglia.

    Brossura, 15 x 23 cm. pag. 476 con circa 12 mappe

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2018 da Helion

    Quick view
  • 0 out of 5

    The Battle of the Bulge – The Failure of the Final Blitzkrieg Vol. 1

    45.00

    Primo volume di una trilogia dedicata alla Battaglia delle Ardenne, ultima grande offensiva tedesca sul fronte occidentale. Questo nuovo lavoro si basa sullo studio di migliaia di pagine di documenti di entrambi gli schieramenti, e su numerose visite sui luoghi che a suo tempo furono teatro degli scontri. L’autore ricorda in primo luogo gli eventi che portarono Hitler a decidere, anche contro il parere di alcuni suoi generali, questa offensiva, che costituiva sicuramente l’ultima occasione per le forze tedesche, di mutare le sorti della guerra. Viene evidenziata la sua genesi e la relativa preparazione nei più grandi personale segreto. Un intero capitolo è dedicato alla guerra aerea. Le ultime due parti, contengono la riproduzione di documenti originali, che servono al lettore per capire meglio lo svolgimento della battaglia.

    Rilegato, 23,5 x 32 cm. pag. 192 riccamente illustrato con foto b/n e numerose cartine a colori

    testo in lingua francese

    Stampato nel 2015 da Histoire & Collections

    Quick view
  • 0 out of 5

    The Battle of the Bulge – The Failure of the Final Blitzkrieg Vol. 2

    45.00

    Secondo volume di una trilogia dedicata alla Battaglia delle Ardenne, ultima grande offensiva tedesca sul fronte occidentale. Questo nuovo lavoro si basa sullo studio di migliaia di pagine di documenti di entrambi gli schieramenti, e su numerose visite sui luoghi che a suo tempo furono teatro degli scontri. L’autore ricorda in primo luogo gli eventi che portarono Hitler a decidere, anche contro il parere di alcuni suoi generali, questa offensiva, che costituiva sicuramente l’ultima occasione per le forze tedesche, di mutare le sorti della guerra. Viene evidenziata la sua genesi e la relativa preparazione nei più grandi personale segreto. Un intero capitolo è dedicato alla guerra aerea. Le ultime due parti, contengono la riproduzione di documenti originali, che servono al lettore per capire meglio lo svolgimento della battaglia.

    Rilegato, 23,5 x 32 cm. pag. 192 riccamente illustrato con foto b/n e numerose cartine a colori

    Testo in lingua inglese ( disponibile su richiesta anche in lingua francese )

    Stampato nel 2015 da Histoire & Collections

    Quick view
  • 0 out of 5

    The Battle of the Dnepr – The Red Army’s Forcing of the East Wall September-December 1943

    49.00

    La battaglia del Dnepr dell’agosto-dicembre 1943, descrive un periodo critico nell’avanzata dell’Armata Rossa lungo la direzione strategica sud-occidentale durante l’offensiva generale che seguì i combattimenti nell’area del saliente di Kursk in luglio-agosto 1943. I tedeschi, che ora erano sulla difensiva strategica in Oriente, cercarono di consolidare il loro fronte lungo la linea del fiume Dnepr. Il successo dell’Armata Rossa nel ribaltare queste aspettative lungo questo settore particolarmente importante, è l’oggetto di questo studio. Questo lavoro è composto da tre parti differenti, basato su tre studi condotti dalla direzione storico-militare dello Stato Maggiore, incaricati di raccogliere e analizzare l’esperienza della guerra. Il primo è un lungo documento interno, risalente al 1946, che è stato infine pubblicato in Russia nel 2007, sebbene pesantemente integrato da commenti e altre informazioni non contenute nell’originale. Il presente lavoro omette queste aggiunte, fornendo al contempo il proprio commento ove ritenuto necessario. Due brevi articoli di un’altra pubblicazione completano il lavoro. Il libro è diviso in due parti. Il primo riguarda gli sforzi del generale N.F. Il Voronezh di Vatutin (Primo Fronte ucraino) per sfruttare la vittoria sovietica durante la battaglia di Kursk e portare la guerra al fiume Dnepr e oltre. Sebbene fossero in grado di conquistare molti piccoli appigli, i Sovietici inizialmente non furono in grado di estenderli a teste di ponte di importanza operativa. Spostando i loro sforzi verso la testa di ponte a nord di Kiev, invece furono finalmente in grado di avanzare e catturare Kiev, anche se un contrattacco tedesco dall’area di Zhitomir li respinse nuovamente. Tuttavia, entro la fine dell’anno, l’Armata Rossa in questa zona era pronta a riprendere l’offensiva per occupare la riva destra ucraina. I due articoli, che comprendono la seconda parte, riguardano le operazioni di combattimento del generale I.S. Konev’s Steppe (Secondo

    Quick view
  • 0 out of 5

    The battles for Monte Cassino -Then and Now

    65.00

    Le battaglie per Monte Cassino hanno rappresentato una pagina fra le più discusse del secondo conflitto mondiale: fra gennaio e maggio 1944 forze armate di Gran Bretagna, Canada, Francia, India, Nuova Zelanda, Polonia e Stati Uniti combatterono contro il risoluto esercito tedesco in una serie lunghissima di battaglie. Frutto di anni di accurata ricerca, questa bella opera, completamente illustrata e di sicuro interesse per storici e appassionati, non solo studia il conflitto dal punto di vista storico e militare, ma, soprattutto, ha il merito di accostare le centinaia di fotografie di archivio – molte inedite e provenienti da collezioni private di tutto il mondo – con fotografie attuali oltre che con mappe e ordini di battaglia.

    Cartonato con sovracopertina, 21,5 x 30,5 cm. pag. 408 completamente illustrato con circa 643 foto b/n, 392 foto a colori e 43 mappe e cartine

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2011 da After the Battle

    Quick view
  • 0 out of 5

    The Berlin Operation 1945

    69.00

    Questo poderoso volume riporta la cronistoria della penultima offensiva sovietica della II G.M. Le forze di tre fronti, inizialmente forzarono il fiume Oder e circondarono per intero la capitale tedesca, poi proseguirono verso Ovest per “incontrarsi” con gli alleati occidentali nella Germania centrale. Questo lavoro è stato realizzato utilizzando l’immenso archivio di stato sovietico del tempo di guerra, ed è diviso in tre parti. Il primo contiene una breve panoramica strategica della situazione nella primavera del 1945, con particolare attenzione ai preparativi tedeschi per opporsi al previsto attacco sovietico. La seconda parte analizza in dettaglio le operazioni militari portate avanti dai Fronti ucraiono e bielorusso fino all’accerchiamento di Berlino. La terza parte riguarda l’analisi dei feroci combattimenti contro i difensori della capitale del Reich fino al 2 maggio, così come le operazioni nella zona fino alla capitolazione finale delle forze germaniche. Questa sezione contiene anche una serie di descrizioni dettagliate sui combattimenti urbani nella città di Berlino, a livello di battaglione e di reggimento. Il volume include 4 mappe.

    Rilegato, 18 x 25 cm. pag. 472 illustrato con numerose tabelle

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2016 da Helion

    Quick view
  • 0 out of 5

    The Budapest Operation (29 October 1944-13 February 1945). An Operational-Strategic Study

    59.00

    L’operazione di Budapest (29 ottobre 1944-13 febbraio 1945): uno studio strategico-operativo esamina in dettaglio le operazioni dell’Armata Rossa sugli approcci a Budapest e la conquista della città dopo un lungo assedio. La prima parte dello studio riguarda l’arrivo dell’Armata Rossa nell’Ungheria centrale, in seguito al buon esito dell’operazione Iasi-Kishinev alla fine dell’agosto 1944 e al successivo sviluppo dell’offensiva attraverso Romania, Bulgaria e Jugoslavia orientale. A metà ottobre i sovietici erano pronti a continuare l’offensiva in Ungheria e nella capitale di Budapest, la cui cattura avrebbe chiarito il percorso per un successivo avanzamento in Austria e nel sud della Germania. Questo studio esamina la rapida avanzata alla periferia di Budapest, dove la tenace resistenza tedesco-ungherese li costrinse ad arrestarsi, dopo di che i sovietici cercarono di circondare la città, chiudendo infine l’anello alla fine di dicembre. Vengono anche esaminati i ripetuti tentativi dei tedeschi di rompere l’assedio lanciando diverse controffensive a ovest ea sud della città. Tuttavia, questi furono tutti respinti in pesanti combattimenti e la guarnigione fu costretta, infine, a capitolare il 13 febbraio. Questo studio dedica anche una notevole attenzione alle armi utilizzate (artiglieria, carri armati, forze meccanizzate, aviazione e truppe del genio) durante l’operazione. L’altro studio è un documento interno di General Staff Academy che tratta le attività del Terzo Fronte ucraino durante l’operazione di Budapest. Durante la maggior parte dell’operazione il Terzo Fronte ucraino ha svolto un ruolo decisamente secondario, incaricato di proteggere il fianco dell’avanzata sovietica attraverso la Jugoslavia e l’Ungheria. Tuttavia, l’aspra resistenza nemica lungo gli approcci a Budapest costrinse, gradualmente, l’alto comando sovietico a spostare sempre più i suoi sforzi sulla riva destra del fiume Danubio, con l’intento di isolare la guarnigione di Budapest all’interno d

    Quick view
  • 0 out of 5

    The Collector’s Guide to Cloth Third Reich Military Headgear

    99.00

    Questo libro viene considerata una delle più importanti opere per collezionisti di copricapi militari in tessuto del Terzo Reich di ogni livello dai principianti agli esperti, perchè fornisce tutte le informazioni pratiche possibili per i novizi e quelle più specifiche per le collezioni avanzate. Ovviamente oltre alla descrizione di ogni tipo di modello preso in considerazionene viene presentata nel dettaglio la fabbricazione, dai tipi di materiali usati alle finiture alle differenti procedure usate da ogni manifattura. Il volume è accompagnato dalle fotografie dei diversi copricapi, molte delle quali originali,altre mostrano ogni singolo dettaglio dai marchi al tipo di cucitura. Il volume comprende anche una storia di tutte queste industrie manifatturiere, con la riproduzione di molti documenti originali, pubblicità, specifiche e marchi.

    Rilegato, 22 x 28 cm. pag. 416 con oltre 220 fotografie a colori e b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2002 da Schiffer

    Quick view
  • 0 out of 5

    The Combat History of German Heavy Anti-Tank Unit 653 in World War II

    36.00

    Ristampato in edizione non rilegata questo grande album fotografico che con oltre 400 foto in bianco e nero, numerosi dettagliati disegni al tratto e 32 pagine di profili a colori traccia la storia dell’unità 653 tedesca. Concepita come unità dotata di armi d’assalto, poco prima della battaglia di Kursk ebbe in dotazione il famoso corazzato Ferdinand. Combatté in Russia, inviò una compagnia in Italia e successivamente ebbe in dotazione il corazzato Jagdtiger. Il libro contiene una straordinaria raccolta di foto del Ferdinand e del Jagdtiger ma anche molte rare foto di veicoli esotici quali il Brummbar e il Panther con la torretta del PzIV che saranno sicuramente gradite a tutti gli appassionati di mezzi corazzati ma anche ai modellisti.

    Brossura, 20 x 25,5 cm, 366 pag. con 15 tavole a colori, circa 400 illustrazioni in b/n

    Testo in lingua inglese.

    Stampato nel 2005 da Stackpole Books

    Quick view
  • 0 out of 5

    The Combat History of German Tiger Tank Battalion 503 in World War II

    36.00

    Lochmann Von Rosen & Rubbel

    Ora disponibile in edizione economica non rilegata questo importante volume che contiene i resoconti personali, corredati da oltre 300 foto (molte delle quali inedite), dedicati all’unità corazzata Schwere Panzer-Abteilung 503 durante la seconda guerra mondiale. Ampia trattazione dei combattimenti sia al fronte occidentale che orientale con il Tiger I e il Königstiger.

    Brossura, 21.5 x 28 cm, pag 439 ampiamente illustrato con foto in b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2008 da Stackpole Books

    Quick view
  • 0 out of 5

    The Combat History of Schwere Panzer-Abteilung 507

    99.00

    Helmut Schneider

    Questo libro, importante opera di consultazione per storici ed appassioanti, scritto con la collaborazione di diversi veterani del battaglione, testimoni in prima linea, ne traccia la storia delle operazioni dal 1943 alla fine della seconda Guerra Mondiale. Il volume è illustrato da più di 130 fotografie originali in bianco e nero e 3 a colori, molte delle quali inedite e reperite nel mondo intero, da 11 pagine di tavole a colori con i profili dei mezzi in servizio, dala riproduzione di documenti originali ed è completato da un’appendice con gli organigrammi del battaglione.

    Rilegato 22 x 30 cm. pag. 222 interamente illustrate con foto b/n + 12 tavole a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2003 da J.J. Fedorowicz Publishing

    Quick view
  • 0 out of 5

    The Combat History of Schwere Panzer-Abteilung 508

    79.00

    Kurt Hirlinger

    Questa volume, scritto con la collaborazione di alcuni veterani del battaglione, diviso in sezioni – compagnia comando, compagnia sussistenza e tre compagnie di carri – ritraccia le operazioni, difficili per i carri armati per la configurazione del terreno, in Germania e nel nord dell’Italia, nell’ultimo periodo della Seconda Guerra Mondiale. Il libro, pregevole opera di consultazione per storici e appassionati, completamente illustrato da quasi 200 fotografie, metà delle quali inedite e recuperate da fonti differenti nel mondo intero, è accompagnato da 6 pagine di diagrammi degli organigramma delle unità e da dieci pagine di tavole a colori, disegnate dal famoso artista specializzato in mezzi militari, Jean Restayn, con i profili e le mimetizzazioni dei vari mezzi in servizio.

    Rilegato 22 x 30 cm. pag. 188 interamente illustrate con foto b/n + 10 tavole a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2001 da J.J. Fedorowicz Publishing

    Quick view
  • 0 out of 5

    The Combat History of Schwere Panzerjager Abteilung 654

    145.00

    Il schwere Panzerjäger-Abteilung 654 venne costituito nel settembre 1943 a partire dal Panzerjäger-Abteilung 654 ed era dotato di semoventi Ferdinand cacciacarri. Nel mese di giugno fu trasferito al fronte orientale, dove rimase fino alla fine dell’anno, come II./Panzerjäger-Regiment 656. Nel 1944 divenne la prima unità ad essere equipaggiata con i Jagdpanther (unica unità dotata solo di questo tipo di mezzo), i primi due veicoli di questo tipo raggiunsero la scuola di Mielau a fine marzo, ma la formazione avenne anche utilizzando dei Bergepanthers a causa della mancanza di veicoli. Al 15 giugno, l’unità, aveva ancora ricevuto solo otto Jagdpanther ma, gli elementi utilizzabili dell’unità erano già stati caricati sui treni e inviati in Normandia per l’impiego contro l’avanzata degli anglo-americani. Inizialmente l’unità venne aggregata alla Panzer-Lehr-Division (27-29 giugno) e in seguito al XXXXVII Panzer-Korps. Il 1° luglio erano disponibili 25 Jagdpanther pronti per l’azione. Più tardi, nel mese di luglio l’unità cacciacarri venne aggregata al LXXIV Armeekorps. Il 1° agosto risultavano disponibili solo 8 Jagdpanther pronti per l’azione con 16 in riparazione. Il 9 settembre 1944 gli fu ordinato di ritirarsi al campo Grafenwohr per essere riorganizzato con una dotazione complessiva di 45 Jagdpanther. Nel mese di novembre, con 16 Jagdpanther disponbili, l’unità entrò nuovamente in azione sul fronte occidentale, questa volta con LXIII Armeekorps. Il 1° dicembre il gruppo annoverava 25 Jagdpanther pronti per l’azione. Delle molte centinaia di illustrazioni che propone questo volume, almeno una novantina sono assolutamente inedite. Imperdibile per un appassionato di mezzi corazzati tedeschi.

    Rilegato, 23 x 31 cm. pag. 600 illustrato con oltre 700 foto, 50 diagrammi e 40 pagine di profili a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2001 da Fedorowicz

    Quick view
  • 0 out of 5

    The Combat History of the 21.Panzer Division

    69.00

    Il racconto di Kortenhaus relativo all’impiego della divisione, in Lorena, nella regione della Saar e nella zona alsaziana, fornisce dettagli interessanti e poco conosciuti su questo settore operativo. Nel rivedere e aggiornare la sua relazione, originariamente pubblicata in due enormi volumi dattiloscritti, “Die Schlalcht um Caen, 1944, Caumont, Falaise Senna, der Einsatz der 21. Divisione Panzer”, nel 1989 e “Lothringen Elsaß, der Ostfront, der Einsatz der 21. Panzer Division” nel 1990, Werner Kortenhaus ha esaurientemente studiato tutte le fonti disponibili in tedesco, francese e inglese per integrare le proprie esperienze, quelle dei suoi compagni e dei numerosi reduci che ha intervistato. Il risultato è un resoconto dettagliatissimo, senza soluzione di continuità, dell’invasione della Normandia nel settore inglese, vista nell’ottica tedesca che getta nuova luce su molte questioni controverse. Il volume prosegue, seguendo le vicende della divisione durante la ritirata fino alla Senna e poi l’impegno dell’unità in Alsazia – Lorena e, infine, sul fronte dell’Oder contro le forze sovietiche, e la sua dissoluzione negli orrori della sacca di Halbe.

    Brossura con sovracopertina, 19 x 24 cm. pag. 494 alcune illustrazioni b/n

    In allegato Map Book, brossura punto metallico, pag. 23 di cartine a colori.

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2014 da Helion

    Quick view
  • 0 out of 5

    The Crimean Campaigns 1941-1944

    75.00

    Il volume descrive le battaglie per la Crimea durante la Seconda Guerra Mondiale su due livelli: tattico e strategico. Gli ottimi racconti di piccole azioni, sono ben inseriti nella descrizione generale degli intensi combattimenti per la penisola del Mar Nero. Tutte le fasi importanti di questo fronte di battaglia sono esaminati, tra cui la penetrazione attraverso l’Istmo di Perekop nel 1941, il combattimento sul Tschatyrlyk, e il perseguimento di Sebastopoli, dove i tedeschi furono fermati dalle potenti difese della città. Dopo alcune battute d’arresto, dopo 4 settimane di assedio brutale Sebastopoli fu conquistata il 1° luglio 1942 e l’occupazione tedesca durò fino al 1944, quando l’esercito sovietico riprese la Crimea ai primi del maggio 1944. Il capitolo finale del libro racconta del tentativo dei difensori tedeschi di lasciare la città, ormai indifendibile, via mare. Purtroppo l’intrasigenza di Hitler fece si che ben pochi soldati tedeschi poterono rivedere la loro patria.

    446 pagine, 81 foto, 12 b / w mappe e un pieghevole separata con diverse mappe di colore.

    Rilegato, 16 x 23,5 cm. pag. 336 con circa 81 foto b/n, 12 mappe e un foglio allegato con mappe a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2014 da Fedorowicz

    Quick view
  • 0 out of 5

    The Defeat of Germany – Then and Now

    74.00

    Il Generale Dwight D. Eisenhower arrivò a Londra nel gennaio del 1944 per stabilire il suo quartier generale, come supremo comandante delle forze alleate che si stavano addestrando per lo sbarco in Normandia (SHAEF). Anche se oltre 500 corrispondenti, fotografi e inviati delle emittenti radiofoniche erano stati accreditati dalla Divisione Relazioni Pubbliche per “coprire” l’invasione della Francia, lo SHAEF decise di rilasciare i propri comunicati quotidiani, tracciare i progressi della battaglia, attraverso la firma di un ex giornalista statunitense, il Tenente Colonnello D. Reed Jordon, il capo della sezione comunicazioni. Nei mesi successivi furono rilasciati dallo SHAEF, quasi 400 comunicati che ora vengono riprodotti nel presente volume. Accanto al testo, preciso e informale, tipicamente militare, vengo mostrate centinaia di fotografie – molte complete di timbro di censura – scattate da fotografi di guerra in Francia, Belgio, Olanda, Lussemburgo e Germania. Il volume, come sempre secondo lo stile “then&now” (allora e di oggi), mostra le immagini di allora e quelle di oggi, relative alle battaglie dagli alleati occidentali contro le forze tedesche, appunto dallo sbarco in Normandia fino alla resa della Germania.

    Rilegato, 21,5 x 30,5 cm. pag. 544 con circa 1500 foto e cartine a colori e b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2015 da After the Battle

    Quick view
  • 0 out of 5

    The Desert War – Then and Now

    69.00

    A seguito della dichiarazione di guerra di Mussolini, nel giugno del 1940, inizialmente l’Italia ebbe ad affrontare le sole le truppe britanniche stanziate in Medio Oriente, ma con il proseguire della campagna nel deserto occidentale, le forze di altre nazioni furono coinvolte: Germania, Australia, India, Sud Africa, nuova Zelanda, Francia e, infine, gli Stati Uniti. In questo contesto geografico furono combattute le prime grandi battaglie tra mezzi corazzati. Quando i reparti dell’Afrikakorps guidata da Rommel, si unirono alle forze italiane, il corso delle operazioni si invertì, l’Asse prese il soppravento recuperato l’intera Cirenaica, meno Tobruk, entro l’estate. La campagna oscillò avanti e indietro attraverso il deserto per un altro anno, fino a quando Rommel riuscì ad espugnare la piazzaforte di Tobruk nel giugno 1942 per poi spostarsi verso est in Egitto. Nel momento di masssima espansione verso est le forze dell’Asse, ormai a corto di rifornimenti, vennero investite dalla controffensiva inglese di El Alamein nel novembre successivo. Questa battaglia segnò l’inizio dell’avanzata dell’8 Armata inglese di Montgomery fino alla Tunisia, dove le ultime forze italo-tedesche si arresero agli Alleati o, si imbarcarono per l’Italia. Jean Paul e la sua macchina fotografica hanno ripercorso i teatri bellici descritti poco prima della recente guerra civile in Libia e le rivolte in Tunisia e in Egitto nel 2011, quindi ha avuto la fortuna studiare le vecchie postazioni militari prima che la nuova guerra coprisse le tracce di 70 anni fa. Durante la campagna nel 1940-1943 gli Alleati persero oltre 250.000 uomini tra uccisi, feriti, dispersi e catturati e l’Asse 620.000. Quelli che non sono mai tornati a casa si trovano nei sacrari Militari o, nei cimiteri sparsi per il paesaggio arido di un campo di battaglia che è cambiato poco in più di 70 anni. La lunga Campagna del Nord-Africa (1940 e 1943) viene ricostruita attraverso le foto del tempo accostate a quelle attuali seco

    Quick view
  • 0 out of 5

    The Devil’s Garden – Rommel’s Desperate Defense of Omaha Beach on D-Day

    30.00

    Il lavoro di questo famoso storico analizza il sanguinoso sbarco delle forze americane a Omaha Beach il 6 giugno 1944 da un punto di vista soprattutto tedesco. Considera gli sforzi effettuati dalle truppe di Rommel per costruire fortificazioni lungo la spiaggia, installare ostacoli e difendersi contro l’invasione Alleata. Durante ill D-Day Rommel non era a Omaha Beach, ma le difese approntate e le perdite inflitte agli Alleati erano la dimostrazione che “la volpe del deserto” aveva elaborato un buon sistema difensivo. Il libro si basa su fonti primarie, comprese le mappe dell’artiglieria tedesca recentemente riscoperte, completate da fotografie sia d’epoca che attuali, che illustrano fortificazioni, sbarramenti di varia tipologia e, naturalmente armi.

    Cartonato con sovracopertina, 21 x 26 cm. pag. 272 completamente illustrato con circa 231 foto e 13 cartine b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2013 da Stackpole Books

    Quick view
  • 0 out of 5

    The Devil’s General: The Life of Hyazinth Graf Strachwitz -The Panzer Graf

    33.00

    Già Croce di Ferro nel corso della Grande Guerra, poi nei Freikorps fra le due guerre, il Conte von Strachwitz combattè nella 1ª Panzer Division nel corso della campagna di Polonia che inaugurò la seconda Guerra Mondiale. Dopo la campagna di Francia con la 16ª Panzer Division partecipò alla campagna che portò all’occupazione della Yugoslavia, all’Operazione Barbarossa, in cui si guadagnò la Croce di Cavaliere per i combattimenti a Stalingrado, quella con Foglie di Quercia con la Grossdeutschland Panzer Dvision, la Croce di Cavaliere con Spade, e per le battaglie sul Baltico quella di Cavaliere con diamanti. Il libro traccia nel dettaglio la storia dei combattimenti del Conte von Strachwitz, che partecipò alle più accanite battaglie di corazzati della guerra.

     

    Quick view
  • 0 out of 5

    The Eighty-Eight. A Visual History of German 8.8 cm Flak Guns in WWII

    25.00

    Dedicato a storici e appassionati, completato da disegni tecnici questo album fotografico – ricco sia di bellissime fotografie d’epoca che di fotografie attuali di particolari di pezzi molto ben conservati – ci presenta la storia del famosissimo cannone tedesco Flak (acronimo di Flug Abwehe Kanon – cannone antiaereo) nelle sue diverse versioni: 18 – 36 – 37 – 41. Questo cannone, nato proprio per uso antiaereo, si dimostrò estremamente efficace anche come cannone anticarro, e, per la sua flessibilità di servizio, divenne il pezzo di artiglieria più famoso di tutta la Seconda Guerra mondiale.

    Brossura 28 x 21,50 cm. pag. 108 interamente illustrate con foto b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2008 da Ampersand Publishing

    Quick view
  • 0 out of 5

    The Estonian Soldier in World War II

    135.00

    La Seconda Guerra Mondiale fu particolarmente tragica per l’Estonia, dato che nonostante tutti i sacrifici, la fine della guerra segnò anche la fine dell’indipendenza del paese, addirittura, poichè la sua resistenza contro l’invasore continuò sanguinosamente fino al 1991, proprio questa data fu la vera fine della guerra. Migliaia di uomini e donne estoni diedero la viata per arrivare a questa data. Questa bellissima e importante opera fotografica è dedicata alla loro memoria. Le immagini di questo volume, estremamente suggestive, tratte da archivi pubblici e privati, oltre a mostrare i soldati che combatterono nelle Forze armate Estoni dal 1939 al 1940, presenta anche le centinaia di soldati che servirono come volontari nell’esercito tedesco fino al 1945.

    Cartonato con sovracopertina 23,5 x 29,5 cm. pag. 540 interamente illustrate con foto b/n + 4 tavole a colori

    In allegato un cd con 31 canzoni

    Testo bilingue estone/inglese

    Stampato nel 2009 da Grenader

    Quick view
  • 0 out of 5

    The Eye of the Flak. Das Auge der Flak. A comprehensive study of Flakglasses Vol. 1

    115.00

    Peter De Laet – Francis Vermeire

    Questo libro è il risultato di oltre dieci anni di approfondite ricerche ed è il primo di una trilogia sulle ottiche antiaeree tedesche della Seconda Guerra Mondiale, con particolare attenzione al Flakfernrohr 10 x 80 45°. Nel Volume 1, gli autori hanno analizzato il binocolo militare ad alta apertura più prodotto al mondo, sia dal punto di vista storico che funzionale, nel tentativo di dare al 10 x 80 il suo giusto posto nella storia ottica e militare. Argomenti: L’evoluzione dei binocoli da osservazione antiaerea dal 1914 al 1945, con particolare attenzione al Flakfernrohr DF 10 x 80; Interazioni tra le amministrazioni militari tedesche e l’industria ottica; Logistica delle ottiche militari tedesche e riparazioni ottiche sul campo durante la Seconda Guerra Mondiale. Utilizzo e funzioni del DF 10 x 80 da parte della Wehrmacht. Luftwaffe e Kriegsmarine, dal direttore del proiettore ai primi sistemi di guida missilistica. Informazioni nuove e ancora non divulgate su codici, lubrificanti, vernici, tecniche di rivestimento e molto altro ancora

    Quick view
  • 0 out of 5

    The Eye of the Flak. Das Auge der Flak. A comprehensive study of Flakglasses Vol. 2

    135.00

    Peter De Laet – Francis Vermeire

    Per i lettori che hanno familiarità con il Volume 1, il Volume 2 sarà probabilmente una sorpresa. Sebbene il Volume 2 si concentri sul binocolo più prodotto di tutti i tempi, il “Flakglas” 10×80, questo libro offre per la prima volta una vera panoramica del modo in cui l’industria militare e ottica tedesca ha organizzato lo sviluppo, la produzione e la distribuzione delle ottiche militari in generale. Partendo dal DF 10×80, il Volume 2 offre ai collezionisti approfondimenti sui sistemi applicabili a tutti i tipi di ottiche tedesche. Per la prima volta, alla comunità dei collezionisti viene presentata una tassonomia completa delle ottiche militari tedesche, che mostra le diverse interrelazioni tra esercito, politica e industria ottica. Vengono inoltre evidenziati i vari sistemi logistici, tra cui l’assegnazione dei numeri di serie e descrizioni dettagliate dei vari sistemi di riparazione. Questo libro tratta dei vetri antiaerei, ma offre molto di più.

    Quick view
  • 0 out of 5

    The Falaise Pocket – Normandy August 1944

    26.00

    Nuova collana della Casemate Publishing, dedicate agli uomini, alle battaglie e alle armi che, più di altre, hanno caratterizzato la Seconda Guerra Mondiale. Ogni monografia è composta da circa 128 pagine, riccamente illustrate con circa 160 foto d’epoca in b/n e tavole a colori. Questa monografia, in particolare, analizza le vicende della sacca di falaise in Normandia, teatro di aspri scontri tra forze alleate e tedesche nell’agosto del 1944.

    Brossura,18 x 25,5 cm. illustrato con circa 120 tra foto profili e mappe

    Stampato nel 2019 da Casemate

    Quick view
  • 0 out of 5

    The Flak Towers in Berlin Hamburg and Vienna 1940-1950

    15.00

    Collana dell’editore americano Schiffer Publications dedicata a tematiche (prevalentemente riguardanti le forze armate germaniche) durante la Seconda Guerra Mondiale. Le tematiche trattate variano dall’aviazione ai mezzi corazzati, dalle fortificazioni alle armi. Le monografie sono costituite da circa 59 pagine, quasi interamente illustrate con foto e disegni b/n. Il testo è limitato a poche pagine e alle didascalie delle immagini. Questa pubblicazione, in particolare, è riferita alle torri Flak tedesche di Berlino, Amburgo e Vienna.

    Brossura punto metallico, 21,5 x 28 cm. pag. 48 completamente illustrato con circa 110 foto b/n e 6 disegni

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 1998 da Schiffer

    Quick view
  • 0 out of 5

    The Forgotten Battle of the Kursk Salient – 7th Guards Army’s Stand Against Army Detachment Kempf

    49.00

    Utilizzando gli archivi del Ministero della Difesa russo e le fonti occidentali, l’autore ha prodotto un’opera di accompagnamento al suo studio magistrale sull’offensiva del II Panzer Corps e sullo scontro culminante a Prokhorovka. Disegna i piani tedesco e sovietico per la battaglia; le forze schierate e le vaste difese sovietiche, per poi passare a delineare, attraverso un esame minuzioso del corso degli scontri, le fasi operative del III Panzer Corps germanico che, subì delle battute d’arresto iniziali nel tentativo di collegarsi con il fianco destro del II SS Panzer Corps, mentre la parte sovietica combatte valorosamente per impedirlo (secondo il piano del comandante in capo del Voronezh, NF Vatutin).

    Brossura, 17 x 24,5 cm. pag. 648 illustrato con circa 32 pagine di foto b/n, 8 mappe a colori e varie tabelle

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2023 da Helion

    Quick view
  • 0 out of 5

    The Galician Division 1943-45. Ukrainian Volunteers and Conscripts in the Waffen

    39.00

    David McCormack

    In questa storia dedicata alla Divisione “Galizia”, David McCormack sfata molti dei miti che hanno portato a durature controversie tra il pubblico, i media mainstream, gli accademici e i politici. Lo studio fornisce una valutazione oggettiva dei volontari e dei coscritti ucraini che sono stati descritti sia come eroi che cattivi in egual misura. Quali sono state le circostanze che hanno portato migliaia di ucraini a offrirsi volontari per combattere nella crociata di Hitler contro il bolscevismo nel 1943? Perché la coercizione sostituì l’incentivazione come mezzo di reclutamento nel 1944? Perché è stata presa la decisione delle autorità britanniche di ignorare le richieste di Stalin per il rimpatrio della divisione nel 1945?

    Rilegato, 15,5 x 23,5 cm. pag. 189 con varie illustrazioni a colori e b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2022 da ‎ Fonthill Media

    Quick view
  • 0 out of 5

    The German 88 – The most famous gun of the Second World War

    29.00

    Questo volume è un approfondito, ampiamente illustrato sul cannone tedesco da 88mm, il più famoso pezzo di artiglieria della Seconda Guerra Mondiale; dal suo sviluppo segreto in Svezia alla sua produzione in Germania. Insieme alle dettagliate descrizioni tecniche il libro riporta vividi racconti dell’88 in azione in diversi teatri operativi della Seconda Guerra Mondiale, in Nord Africa, Italia, Francia e Germania oltre al fronte dell’Est.

    Cartonato con sovracopertina, 16 x 24 cm. pag. 176 interamente illustrato con disegni e foto b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2009 da Pen & Swords

    Quick view
  • 0 out of 5

    The german Anti-Partisan Badge in World War II

    29.00

    Nel corso della Seconda Guerra Mondiale quasi ogni soldato della Wehrmacht, in servizio fuori dai confini tedeschi, è venuto in contatto, sia direttamente che indirettamente, con il milione circa di partigiani sparsi per tutta Europa. Le operazioni contro questi “banditi” comunemente erano al di fuori delle regole di guerra, e molti combattimenti mostrarono immagini di estrema crudeltà. I soldati e i membri di polizia che lottarono contro i partigiani ricevettero il distintivo anti-partigiano. Questo libro mostra i tre diversi gradi dell’onorificenza e comprende rari documenti e fotografie originali.

    Rilegato 18 x 26 pagg. 38 quasi completamente illustrato

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2012 da Schiffer

    Quick view
  • 0 out of 5

    The German Army Guerrilla Warfare Pocket Manual 1939-45

    20.00

    Il manuale rappresenta un’analisi storica fornita all’Alto Comando tedesco di Arthur Ehrhardt nel 1935 e ripubblicato nel 1942 e nel 1944. Mentre le piccole guerre, non sono da considerarsi una novità, essendo presenti dai tempi più remoti, il modo in cui dovrebbero essere combattute da una moderna nazione industriale, è ancora oggetto di dibattito. Vale quindi la pena prestare attenzione a come una grande potenza di circa 70 anni fa, la Germania, affronto la questione durante il secondo conflitto mondiale. Questo manuale tascabile riporta l’analisi tedesca del problema, coprendo un periodo storico che va dall’era napoleonica fino al Terzo Reich. Il documento specifico fornito all’OKW tedesco nel 1944 è il Bandenbekampfung (Fighting the Guerrilla Bands), utilizzato dai reparti di occupazione e di polizia per reprimere l’attività partigiana, in particolar modo sul fronte orientale e nei Balcani. Evitando pregiudizi ideologici, questo manuale esamina il problema puramente militare visto dai professionisti. Riscoperti e presentati in inglese, questi pensieri tedeschi sul modo migliore per combattere le piccole guerre o meglio, la guerriglia non convenzionale, sono stati curati e annotati da Charles D. Melson, ex capo storico del Corpo dei Marines degli Stati Uniti.

    Rilegato, 13,5 x 20,5 cm. pag. 176 con numerosi designi b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2019 da Casemate

    Quick view
  • 0 out of 5

    The German Army in the First World War. Uniforms and Equipment 1914 to 1918

    115.00

    Jurgen Kraus

    In questo magnifico volume illustrato di 640 pagine vengono presentati per la prima volta in modo completo le uniformi e l’equipaggiamento dell’esercito tedesco durante la Prima Guerra Mondiale. Oltre 1.400 brillanti foto a colori mostrano l’intera gamma di indumenti e distintivi, dai semplici soldati ai feldmarescialli. Il libro non solo descrive dettagliatamente tutti gli articoli portati dai soldati durante la guerra, ma spiega dettagliatamente anche le speciali uniformi e i distintivi dei singoli Corpi militari. L’affascinante gamma di originali storici è completata da circa 400 foto contemporanee in cui risulta immediatamente visibile il modo in cui venivano indossati i capi di abbigliamento. Ciò crea un quadro vivido dell’esercito tedesco e dei suoi cambiamenti esteriori, dalla operazioni iniziali del 1914 fino alla fine della guerra. Per questo libro illustrato è stato fotografato l’inventario mai pubblicato prima del Museo dell’Esercito Bavarese di Ingolstadt, integrato con pezzi chiave del Museo di Storia Militare di Rastatt. Nonostante la sua funzione mimetica, l’uniforme grigia da campo esprimeva sempre la divisione dell’esercito tedesco in diversi contingenti e specialità. Questo libro presenta le uniformi e l’equipaggiamento dell’esercito tedesco durante la Prima Guerra Mondiale in una misura senza precedenti, rendendolo un “must” per ogni collezionista e chiunque sia interessato alla storia militare del primo conflitto mondiale.

    Rilegato, 25 x 30 cm. pag. 640 con circa 1220 foto e illustrazioni

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2006 da Militaria Verlag

    Quick view
  • 0 out of 5

    The German Cavalry from 1871-1914. Uniforms and Equipment

    110.00

    Ulrich Herr – Jens Nguyen

    Ponderoso volume interamente illustrato a colori e in b/n che presenta uno studio dettagliato delle uniformi, dell’equipaggiamento e dell’armamento della cavalleria tedesca dalla fondazione dell’Impero nel 1871 allo scoppio della Prima Guerra Mondiale: corazzieri, dragoni sassoni, cavalleggeri bavaresi, ussari, ulani, ecc. Le immagini provengono soprattutto dal museo dell’esercito bavarese di Ingolstadt e da collezioni private. Con le sue tradizioni e la sua diversità, la cavalleria tedesca rappresentava il corpo di servizio più ricco e variegato dell’Impero tedesco Brillanti fotografie a colori offrono al lettore un quadro vivido e praticamente completo degli splendidi copricapi di corazzieri, “Schwere Reiter” sassoni, dragoni, cavallereschi bavaresi, ussari, ulani e cacciatori a cavallo. Numerose fotografie di esemplari originali, provenienti dal Bayerisches Armeemuseum di Ingolstadt e integrate da pezzi provenienti da importanti collezioni, documentano i diversi corpi di servizio e i contingenti statali dell’Impero tedesco. Il modo di indossare le singole uniformi e i singoli elementi di equipaggiamento è illustrato da fotografie d’epoca in bianco e nero. Basandosi su fonti ancora esistenti, come regolamenti sull’abbigliamento o decreti militari, il libro si propone di documentare le modifiche e le alterazioni apportate a diversi elementi dell’equipaggiamento in un arco di tempo di 43 anni. Non solo il collezionista può apprendere una vasta gamma di nuovi aspetti, ma anche lo storico militare può ottenere una preziosa panoramica grazie alla disposizione ben strutturata e sistematica del libro.

    Quick view
  • 0 out of 5

    The German Colonial Troops From 1889 to 1918. History Uniforms Equipment

    115.00

    Jurgen Kraus – Thomas Muller

    Il volume tratta la storia dell’ambizione coloniale tedesca, iniziando con i primi tentativi di colonizzazione per poi concentrarsi sugli anni tra il 1884, con la costituzione del primo protettorato – e il 1919 – con la firma del trattato di Versailles. Descrive i motivi che portarono alla ricerca di “un posto al sole”, l’iniziale riluttanza del cancelliere Bismarck e l’organizzazione della sicurezza nei protettorati. Questa sezione introduttiva termina con le campagne e le operazioni militari che precedettero la Prima Guerra Mondiale e gli accadimenti del 1914-18. La seconda parte illustra le uniformi e l’equipaggiamento dei fucilieri (Schutztruppen): inizialmente basate sulle prime uniformi indossate dal 1889 nell’Africa orientale e sudoccidentale, l’uniforme universale di questo corpo entrò in vigore nel 1896. Insieme all’uniforme grigia, ne includeva una color sabbia o bianco-tropicale che meglio si adattava al clima dei protettorati. Nel 1913, finalmente, fu introdotta l’uniforme grigio-verde. Tutti i complementi come gli elmetti, i copricapo, le tuniche e le cartucciere sono descritti dettagliatamente. Alcune sezioni sono inoltre dedicate all’uniforme tropicale del soldato africano e alle uniformi ed equipaggiamento del corpo di spedizione dell’Asia orientale.

    Rilegato, 25 x 29,5 cm. pag. 600 con circa 1000 foto a colori e b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2009 Verlag Militaria

    Quick view
  • 0 out of 5

    The german Fallschirmtruppe 1936-41

    85.00

    Frutto di un lungo lavoro di ricerca, l’opera che si basa su una ampia documentazione inedita, anche personale (l’Autore era ufficiale della Bundeswehr Fallschirmjager), e da testimonianze dirette, traccia la storia della Fallschirmtruppe dalla sua genesi e primi allenamenti fino al suo impiego nei combattimenti in Scandinavia, Belgio, Olanda, Grecia e, ovviamente, Creta. Il lavoro analizza le ragioni del suo notevole successo durante il periodo analizzato, ma anche le debolezze concettuali inerenti alla sua formazione e agli errori di comando nel corso dei combattimenti. Il testo è accompagnato da più di 100 fotografie in b/n e colori e da 25 dettagliatissime mappe.

    Rilegato con sovracopertina 16 x 24 pag. 590 + 100 fotografie b/n 14 a colori 25 cartine

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2012 da Helion

    Quick view