Il Comando Supremo di Hitler

Geoffrey P. Megargee

Visualizzazione del risultato

  • 0 out of 5

    Il Comando Supremo di Hitler

    21.00

    Analisi dell’evoluzione dell’apparato militare del regime Nazionalsocialista dal 1933 al 1945, dando risalto agli equilibri di potere all’interno del Comando Supremo, al ruolo di quanti ne determinarono lo sviluppo organizzativo e all’influenza dei teorici militari tedeschi sulla sua struttura e funzione. L’opera e’ una lettura controcorrente , infatti sfatta il mito secondo il quale nella II G.M. i vertici militari tedeschi avrebbero prevalso se Hitler non avesse interferito nelle loro scelte strategiche.

    Brossura, 14 x 21 cm. pag. 400 + 16 pagine fuori testo con foto b/n

    Stampato nel 2005 da Libreria Editrice Goriziana

    Quick view