Dalla parte sbagliata per l’Onore dell’Italia

Fulvio Candia

Visualizzazione di 2 risultati

  • 0 out of 5

    Dalla parte sbagliata per l’Onore dell’Italia

    14.00

    Dopo l’8 settembre si presentarono a centinaia, giovani e vecchi combattenti fra i quali vecchi generali che chiedevano di essere arruolati anche come semplici marinai. Chiesero ed ottennero di poter riprendere le armi e tornare a combatterre, ben consapevoli di mettere in gioco la propria vita per riscattare l’Onore della Patria tradita. Molti di loro caddero sui campi di battaglia inneggiando all’Italia. Sapevano di essere “dalla parte sbagliata”, ma erano pronti a morire per fermare l’avanzata dell’invasore. Questo libro si ropone di ricordare alcuni di quei fatti ed episodi che videro rifulgere sui campi di battaglia l’eroismo di molti combattenti, molti dei quali giovanissimi.

    Brossura, 17 x 24 cm. pag. 422 con alcune illustrazioni b/n

    Stampato nel 2014 da Greco & Greco

    Quick view
  • 0 out of 5

    Ettore Muti – L’uomo che non conosceva la paura

    26.00

    Questo saggio non vuole essere una biografia di Muti, ma vuole far conoscere le imprese più note, le più ardite, le più rischiose che il nostro eroe (uno dei soldati italiani più coraggiosi e sprezzanti del secondo conflitto mondiale) affrontò con decisione e coraggio. Ne ripercorre le gesta e la breve vita – soli 41 anni – in cui è stato protagonista di innumerevoli avventure, episodi leggendari che ne hanno fatto l'”Eroe Alato”, il soldato più decorato d’Italia – sul suo petto brillavano una Medaglia d’Oro, 10 d’Argento, 4 di Bronzo, 5 croci al merito di guerra, numerose decorazioni spagnole e tedesche, oltre a tre promozioni per merito di guerra. Il testo è accompagnato da un notevole repertorio iconografico.

    Brossura, 23 x 22,5 cm. pag. 163 illustrato con circa 105 foto b/n

    Stampato nel 2014 da Associazione Culturale Sarasota

    Quick view