Visualizzazione di 193-207 di 207 risultati
-
Viking Panzers – The German 5th SS Tank Regiment in the East in World War II
€33.00La 5ª SS-Panzerdivision “Wiking” con la sua formidabile avanguardia equipaggiata con i Panther, il 5 Reggimento Panzer, viene considerata una delle migliori formazioni sia fra quelle di volontari stranieri che fra le altre. Reclutati fra gli anticomunisti scandinavi e dell’Europa dell’Ovest, la Viking si distinse sul Fronte dell’Est contro i T-34s e gli altri corazzati sovietici. Dal 1942 al 1944 l’area delle operazioni del 5 SS Reggimento Panzer erano il Caucaso e l’Ukraina, vicino a Kharkov e poi nella sacca di Tscherkassy e difese la città di Tovel. Nel corso della guerra, nella vittoria e nella disfatta, i membri della “Wiking” si distinsero e vennero loro assegnate quaranta Croci di Cavaliere. Questo libro racconta le storie di quegli uomini che guidavano i carri armati, armavano i cannoni, stavano sulle torrette e vivevano nell’inferno del Fronte dell’Est.
Cartonato con sovracopertina 16 x 23,50 cm. pag. 482 con circa 63 foto e 30 cartine b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2011 da Stackpole Books
-
Vincere! Vinceremo! – Cartoline sul fronte russo (1941-1942)
€17.00Volume che mette a disposizione, per la prima volta, una documentazione del tutto inedita conservata negli archivi dell’Università russa di Voronezh e integrata con il fondo di cartoline relative alla campagna di Russia (1941-1943) presente presso la Fondazione Museo storico del Trentino. La prima raccolta, Cartoline italiane a Voronezh, è rimasta per quasi settant’anni conservata tra i fondi dell’Archivio statale sulle rive del Don e contiene cartoline familiari o di amici indirizzate ai soldati italiani posizionati sul Don: cartoline di saluto, ricordi di paesaggi, borghi, montagne, litorali e spiagge. Il secondo blocco, Cartoline dal Don, proviene invece dagli archivi del Museo storico del Trentino, direttamente dal fondo «Censura Mantova (1941-1943)» e sono cartoline indirizzate in patria ai familiari dei soldati impegnati sul fronte russo.Prelevate per controllo dall’Ufficio Censura, non arrivarono mai a destinazione
Brossura, 24 x 30 cm. pag. 146 illustrato con circa 290 riproduzioni di cartoline
Stampato nel 2011 dalla Fondazione Museo Storico Trento
-
Volontari germanici sul fronte dell’Est – Testimonianze e foto dei corrispondenti di guerra della Waffen SS
Il prezzo originale era: €16.00.€11.20Il prezzo attuale è: €11.20.Traduzione integrale di un volume pubblicato nel 1943, durante la Seconda Guerra Mondiale, dalla propaganda tedesca e dedicato ai volontari stranieri arruolati nelle forze armate germaniche, ricco di testimonianze, foto e disegni. Le imprese e le gesta dei volontari europei sul fronte dell’Est, vengono raccontate attraverso i rapporti e le foto dei corrispondenti di guerra della Waffen SS. Un volume unico nel suo genere, una vera e propria testimonianza di guerra vissuta, che ci porta direttamente in prima linea al fianco dei volontari germanici, facendoci rivivere le difficoltà e gli orrori delle battaglie combattute sul fronte dell’Est. Naturalmente, essendo un prodotto della propaganda tedesca di quel periodo, il testo enfatizza le gesta dei volontari germanici, demonizzando invece il nemico, con l’intento di incentivare il reclutamento di nuovi giovani europei per la Waffen SS nella lotta contro il bolscevismo e la Russia sovietica. Un testo quindi da analizzare e giudicare nel giusto contesto storico, che è stato tradotto e impaginato insieme alle foto e ai disegni, rispettando la versione originale, senza aggiungere o togliere nulla, inserendo solo delle note esplicative laddove servivano e alla fine del testo, inserendo tre foto aggiuntive relative al Frikorps Danmark.
Brossura, 17 x 24 cm. pag. 98 con numerose foto e illustrazioni b/n
Stampato nel 2017 da Ritterkreuze
-
Von Niedermayer y las legiones orientales de la Wehrmacht
€15.00Carlos Caballero Jurado
Collana di monografie dell’editore spagnolo Galland Books dedicata essenzialmente alla Seconda Guerra Mondiale. I volumi sono interamente illustrati con fotografie d’epoca in b/n di eccellente qualità e tavole a colori con profili dei mezzi e tavole uniformologiche e, sono indicati sia per i modellisti che per gli appassionati di storia. La presente monografia si occupa in particolare dei volontari “orientali” nella Wrhrmacht, la maggior parte dei quali provenivano dalla regione del Caucaso.
-
Waffen SS – Hitler’s Eastern Legions. Vol. 1 The Baltic Schutzmannschaft
€36.00Questo studio inerente il recrutamentio e dell’impiego di volontari stranieri dell’Est da parte della Germania nel corso della Seconda Guerra Mondiale si occupa dei volontari dei Paesi Baltici. Lo studio si presenta particolarmente interessante soprattutto nella seconda parte in quanto alcune di queste forze che si erano impegnate nella guerra contro il bolscevismo, bistrattate dalla politica espansionistica della Germania, solo in un secondo tempo entrarono a far parte a pieno titolo nell’esercito tedesco e furono impiegate in particolare in azioni di controguerriglia. Il testo è accompagnato da parecchie fotografie originali e diverse cartine, alcune delle quali a colori.
Brossura, 21 x 28 cm. pag. 59 con qualche illustrazione b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 1998 da Axis Europa
Condizioni del libro: usato in perfette condizioni
-
Waffen SS – La crociata contro il bolscevismo Vol. I. Le Legioni volontarie europee 1941-1944
€50.00Percheè tanti volontari europei andarono a combattere sul fronte dell’est contro il regime comunista di Stalin? Per rispondere a questa domanda bisogna conoscere profondamente la storia europea del Novecento e concentrarsi in modo particolare sugli eventi che sconvolsero la Russia durante e dopo la Prima Guerra Mondiale. La maggior parte dei volontari europei (di ceppo Germanico, Latino, Slavo ecc.) inquadrati nelle “Legioni Volontarie” era unita da un sentimento comune: l’avversione per il comunismo; con il loro sacrificio questi volontari tentarono di far guadagnare ai loro paesi un posto di riguardo nella nuova Europa, ma soprattutto i volontari europei “non Ariani”, evidenziarono, con il sangue versato e il valore dimostrato sui campi di battaglia che aldilà dell’etnia di appartenenza, esistono sempre degli “uomini superiori”
Rilegato, 21,5 x 30,5 cm. pag. 263 illustrato con circa 450 foto b/n
Stampato nel 2005 da Marvia
-
Waffen-SS Kursk 1943 – Archive Series Vol. 2
€45.00Secondo volume di una serie di sei album fotografici, presenta il meglio di 28 rullini, inediti e recentemente scoperti, scattati da sei corrispondenti di guerra delle Waffen-SS nel corso della famosa battaglia di Kursk sul Fronte dell’Est, nel luglio 1943. Indirizzata a studiosi di storia militare questa serie mette l’accento sulle esperienze umane della fanteria al fronte, un soggetto troppo spesso eclissato dalla grandezza dell’orizzonte politico e militare della Seconda Guerra Mondiale. Stampata in carta semipatinata per meglio mettere in evidenza la qualità delle riproduzioni, presenta le fotografie nella sequenza in cui sono state scattate, creando così una sorta di diario visuale.
Rilegato, 21 x 21 cm. pag. 117 illustrato con circa 93 foto b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2003 da RZM
-
Waffen-SS Kursk 1943 – Archive Series Vol. 4
€45.00Quarto volume di una serie di sei album fotografici, presenta il meglio di 28 rullini, inediti e recentemente scoperti, scattati da sei corrispondenti di guerra delle Waffen-SS nel corso della famosa battaglia di Kursk sul Fronte dell’Est, nel luglio 1943. Indirizzata a studiosi di storia militare questa serie mette l’accento sulle esperienze umane della fanteria al fronte, un soggetto troppo spesso eclissato dalla grandezza dell’orizzonte politico e militare della Seconda Guerra Mondiale. Stampata in carta semipatinata per meglio mettere in evidenza la qualità delle riproduzioni, presenta le fotografie nella sequenza in cui sono state scattate, crerando così una sorta di diario visuale.
Rilegato, 21 x 21 cm. pag. 116 illustrato con circa con 94 foto b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2000 da RZM
-
Waffen-SS Kursk 1943 – Archive Series Vol. 6
€45.00Sesto volume di una serie di sei album fotografici, presenta il meglio di 28 rullini, inediti e recentemente scoperti, scattati da sei corrispondenti di guerra delle Waffen-SS nel corso della famosa battaglia di Kursk sul Fronte dell’Est, nel luglio 1943. Indirizzata a studiosi di storia militare questa serie mette l’accento sulle esperienze umane della fanteria al fronte, un soggetto troppo spesso eclissato dalla grandezza dell’orizzonte politico e militare della Seconda Guerra Mondiale. Stampata in carta semipatinata per meglio mettere in evidenza la qualità delle riproduzioni, presenta le fotografie nella sequenza in cui sono state scattate, crerando così una sorta di diario visuale.
Rilegato, 21 x 21 cm. pag. 113 illustrato con circa con 93 foto b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2005 da RZM
-
Waffen-SS Tiger Crews at Kursk: The Men of SS Panzer Regiments 1, 2 & 3 in Operation Citadel, July 515, 1943
€40.00French L. MacLean
Kursk è spesso etichettata come la “più grande battaglia di carri armati della storia”. La Wehrmacht schierò un totale di 120 carri armati Tiger durante lo scontro, inclusi 35 del 2° SS Panzer Corps. Questo corpo comprendeva le tre divisioni più potenti della Seconda guerra mondiale: Leibstandarte, Das Reich e Totenkopf. Esaminando in dettaglio un gruppo “mirato” di uomini, in particolare i 226 membri degli equipaggi dei Tiger a Kursk, l’autore fornisce uno spaccato dell’organizzazione tentacolare e meticolosa che erano la Waffen-SS. Benchè l’intendo dell’autore, sia di “negativizzare politicamente” l’operato delle Waffen-SS, il lavoro presenta degli aspetti di grande attenzione, visto l’argomento trattato.
Rilegato, 19 x 26 cm. pag. 288 con numerose foto e cartine b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2020 da Schiffer
-
Wallonie – I volontari belgi valloni sul fronte dell’Est
€32.00Per stendere questa storia dei volontari valloni l’Autore ha fatto riferimento, oltre che ai pochi documenti ufficiali disponibili negli archivi di guerra tedeschi e alleati, soprattutto alle testimonianze dei reduci, primo fra tutti Léon Degrelle, i quali, dopo la guerra, durante la prigionia, scrissero di proprio pugno la loro avventura sul fronte dell’est. Il volume comincia in Belgio con Léon Degrelle, continua poi con tutte le principali azioni e campagne fino al 3 maggio 1945, quando gli ultimi superstiti del Kampfgruppe “Wallonien” si radurano in buon ordine guidati da Hellebaut e Derricks per consegnarsi prigionieri, in assoluto silenzio. Particolare importanza è stata data alle appendici che contengono documenti, elenco ufficiali, elenco decorazioni, mostrine, bandiere, testi delle canzoni dei volontari valloni e un breve glossario tedesco-italiano di termini militari.
Brossura, 16,5 x 24 cm. pag. 346 illustrato con circa 317 foto e illustrazioni b/n e 16 cartine
Stampato nel 2006 da Marvia
-
Weapon 67 – Sniping Rifles on the Eastern Front 1939–45
€22.00La monografia fa parte di una serie della Osprey publishing incentrata sulle armi portatili per la fanteria: dalle pistole ai fucili d’assalto, dalle mitragliatrici alle armi d’appoggio individuali. Queste armi al loro apparire hanno permesso al semplice soldato di fanteria di poter disporre di un potere di fuoco sempre maggiore, ed hanno in rivoluzionato le tecniche di combattimento, alcune hanno avuto più fortuna di altre e sono rimaste in servizio per interi decenni, altre sono state invece surclassate da nuovi modelli che hanno preso il loro posto dopo pochi anni. Questa pubblicazione si occupa in particolare dei fucili di precisione utilizzati sul fronte orintale durante la II G.M. Ogni volume è illustrato con circa 80 fotografie in b/n e a colori.
Brossura, 18,5 x 25 cm. pag. 80 illustrato con foto a colori e b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2019 da Osprey
-
Zitadelle – El SS-Panzerrkorps en Combate. Julio de 1943
Il prezzo originale era: €20.00.€10.00Il prezzo attuale è: €10.00.Prezzo di listino 20.00 (sconto 50%)
A settanta anni esatti dalla battaglia di Kursk, un nuovo numero speciale dedicato al più grande scontro di mezzi corazzati di tutta la storia, dando ampio spazio soprattutto alle foto dell’epoca, per poter rivivere quasi da vicino quei tragici e terribili eventi, quasi ‘toccare’ con mano il campo di battaglia, attraverso gli scatti dei corrispondenti di guerra tedeschi, al seguito dei reparti SS: Max Büschel, Cantzler, Grönert, King, Friedrich Zschäckel e tanti altri. Foto di uomini, armi e mezzi, ripresi sul campo di battaglia, prima, durante e dopo gli scontri, durante i rari momenti di pausa, ‘bloccati’ per sempre sulla pellicola fotografica, vere e proprie testimonianze di storia militare.
Brossura, 17 x 24 cm. pag. 152 completamente illustrato con foto b/n e 8 tavole a colori
Testo in lingua spagnala
Stampato nel 2017 da Almena
-
Zitadelle – L’SS Panzer-Korps all’attacco Luglio 1943
€19.00A settanta anni esatti dalla battaglia di Kursk, un nuovo numero speciale dedicato al più grande scontro di mezzi corazzati di tutta la storia, dando ampio spazio soprattutto alle foto dell’epoca, per poter rivivere quasi da vicino quei tragici e terribili eventi, quasi ‘toccare’ con mano il campo di battaglia, attraverso gli scatti dei corrispondenti di guerra tedeschi, al seguito dei reparti SS: Max Büschel, Cantzler, Grönert, King, Friedrich Zschäckel e tanti altri. Foto di uomini, armi e mezzi, ripresi sul campo di battaglia, prima, durante e dopo gli scontri, durante i rari momenti di pausa, ‘bloccati’ per sempre sulla pellicola fotografica, vere e proprie testimonianze di storia militare. Una eccezionale documentazione fotografica, che speriamo potrà essere utile agli storici, agli studiosi di militaria e agli stessi appassionati di modellismo, che potranno attingere nuove idee per i loro figurini, modelli e diorami. Più di trecento foto e mappe, in gran parte inedite almeno per il mercato editoriale italiano, accompagnate dalla cronistoria dell’offensiva tedesca da parte del II.SS-Pz.Korps, con numerose testimonianze dei diretti protagonisti ed estratti dai diari di guerra delle varie unità.
Brossura, 17,5 x 25,5 cm. pag. 80 con numerose foto b/n
Stampato nel 2018 da Soldiershop