Donitz’s Crews. Germany’s U-Boat sailors in World War II

French L. MacLean

Visualizzazione di 4 risultati

  • 0 out of 5

    Donitz’s Crews. Germany’s U-Boat sailors in World War II

    89.00

    Con dozzine di documenti storici – particolare attenzione viene posta ai documenti personali del personale tecnico (macchinisti, ingegneri, ecc.) – e più di 400 fotografie, appartenenti a collezioni personali e pubbliche, questa importante opera traccia la storia completa dei marinai di Donitz, il “padre” degli U-Boats, giovani, risoluti, coraggiosi, stoici, ambiziosi, intelligenti, determinati, tenaci e idealisti. Le immagini ci mostrano la loro guerra sotto al mare ma anche la loro vita quotidiana, le loro famiglie, le onorificenze, i sottomarini, le parate, i momenti ludici, in preciso ordine cronologico.

    Cartonato con sovracopertina 22 x 28,5 cm. pag. 334 interamente illustrate con foto b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2009 da Schiffer

    Quick view
  • 0 out of 5

    Stalingrad – The Death of the German Sixth Army on the Volga, 1942-1943: Volume 1: The Bloody Fall Volume 2: The Brutal Winter

    85.00

    Il volume è il lavoro più completo e dettagliato mai pubblicato in relazione alla battaglia di Stalingrado. Viene preso in considerazione ogni Corpo d’Armata tedesco e ogni divisione, giorno per giorno nell’arco di sei mesi. Realizzato attraverso le relazioni giornaliere della VI Armata di Von Paulus e con utilizzo di mappe dell’Alto Comando, il volume analizza sia i combattimenti nella città stessa, sia i combattimenti ai fianchi della VI Armata con un dettaglio mai raggiunto in precedenza. La battaglia di Stalingrado è stata definita la “tempesta perfetta” che avrebbe portato alla morte di un esercito. La direttive di Hitler che ordinavano di combattere sino all’ultimo uomo, non permise una ritirata ordinata e quando fu investita dal massiccio attacco sovietico che riuscì a superare entrambi i fianchi della Sesta Armata in un modo così violento e con una tale profondità che ogni speranza di ripiegamento ordinato divenne illusoria. la contrapposizione ideologica che, nella visione di Hitler non permetteva il doversi ritirare di fronte agli “slavi comunisti”, condannò di fatto oltre 200.000 uomini all’annientamento ed alla prigionia, privando di fatto il Reich di una forza combattiva che non riuscì più a reintegrare.

    2 voll. cartonati con cofanetto 19 x 27 cm. Vol. 1 pag. 336 Vol. 2 pag. 368 molte ill. colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2013 da Schiffer

    Quick view
  • 0 out of 5

    The Cruel Hunters – SS-Sonderkommando Dirlewanger Hitler’s Most Notorious Anti-Partisan Unit

    39.00

    Il commando speciale “Dirlewanger” fu forse la più piccola sconosciuta, ma nello stesso tempo famosa, unità SS antipartigiana in azione nel corso della Seconda Guerra Mondiale. I corrispondenti di guerra e i fotografi di propaganda, per comprensibili ragioni, non poterono seguirli e quindi pochissime sono le immagini e i resoconti delle operazioni. Per questo motivo questo studio è stato molto difficile, senza dimenticare la difficoltà di prendere in esame una storia con centinanaia di vittime, non ultimi gli stessi soldati che si comportarono onorevolmente.

    Cartonato con sovracopertina, 14,5 x 23 cm. pag. 303 + 32 pagine fuori testo con circa 65 foto b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 1998 da Schiffer

    Quick view
  • 0 out of 5

    Waffen-SS Tiger Crews at Kursk: The Men of SS Panzer Regiments 1, 2 & 3 in Operation Citadel, July 515, 1943

    40.00

    French L. MacLean

    Kursk è spesso etichettata come la “più grande battaglia di carri armati della storia”. La Wehrmacht schierò un totale di 120 carri armati Tiger durante lo scontro, inclusi 35 del 2° SS Panzer Corps. Questo corpo comprendeva le tre divisioni più potenti della Seconda guerra mondiale: Leibstandarte, Das Reich e Totenkopf. Esaminando in dettaglio un gruppo “mirato” di uomini, in particolare i 226 membri degli equipaggi dei Tiger a Kursk, l’autore fornisce uno spaccato dell’organizzazione tentacolare e meticolosa che erano la Waffen-SS. Benchè l’intendo dell’autore, sia di “negativizzare politicamente” l’operato delle Waffen-SS, il lavoro presenta degli aspetti di grande attenzione, visto l’argomento trattato.

    Rilegato, 19 x 26 cm. pag. 288 con numerose foto e cartine b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2020 da Schiffer

    Quick view