Le campagne militari delle Waffen SS Vol. 1

Francois Duprat

Visualizzazione di 4 risultati

  • 0 out of 5

    Le campagne militari delle Waffen SS Vol. 1

    24.00

    Il primo volume di quest’opera delinea l’autentica storia delle Waffen SS e delle formazioni di volontari stranieri che ne fecero parte, nonché delle grandiose operazioni loro affidate, dapprima sul Fronte dell’Est a Charkow, Kursk, sul Dniepr, a Cherkassy, poi a Budapest e a Berlino, infine sul Fronte Occidentale della Normandia ad Arnhem, nel corso della battaglia delle Ardenne e contro i partigiani. Dopo una descrizione delle formazioni paramilitari del Partito Nazionalsocialista, l’Autore mostra il modo in cui venivano reclutati gli elementi delle Waffen-SS; inoltre descrive le formazioni di polizia e di analoghi corpi in azione nelle zone controllate della Wehrmacht, spiegando quali fossero i reali rappori con esse. Si vede così in che modo si è venuto a creare lo straordinario strumento militare costituito dalle Waffen SS e quali furono le ragioni del loro successo. Primo grande esercito europeo in virtù della peculiarità del suo reclutamento, le Waffen SS hanno legato il loro nome a numerosi episodi fra i più drammatici della guerra. Grazie a quest’opera la strenua e coraggiosa resistenza degli ultimi mesi del III Reich assume una luce particolarmente tragica.

    Brossura, 15 x 23 cm. pag. 318

    Stampato nel 2010 da Edizioni Ritter

    Quick view
  • 0 out of 5

    Le campagne militari delle Waffen SS Vol. II

    22.00

    I presenti volumi sono il frutto di ricerche compiute dall’associazione d’arma “Fiamme Nere”. Ricerche rese difficili dalla lontananza temporale dei fatti, dall’oblio che ha volutamente coperto i fatti medesimi, dalla povertà dei mezzi impiegati, addirittura dal terrore che dopo cinquant’anni, i comunisti ancora suscitano in qualche superstite o parente. Si è consapevoli che i volumi al loro interno contengono degli errori e delle omissioni, non è stato neanche possibile mantenere un livello qualitativo omogeneo delle immagini relative ai caduti: in questo caso la causa è dovuta unicamente alla difficoltà nel reperimento di materiale fotografico originale. Resta copmunque un lavoro di grande impegno e “giustizia”, il rendere “Onore” a questa rappresentanza di caduti della Repubblica Sociale Italiana che, grazie all’impegno di migliaia di volontari, hanno trovato la loro dimora eterna nel cimitero Musocco di MIlano.

    Brossura, due volumi in cofanetto, 15 x 21 cm. pag. 1052 illustrato con circa 1000 foto

    Stampato nel 2000 da Ritter Edizioni

    Quick view
  • 0 out of 5

    Les mouvements d’extreme-droite en France de 1940 a 1944

    25.00

    Autore di numerose opere politiche e storiche notevoli, François Duprat era soprattutto un attivista nazionalista. Questo libro illuminerà il lettore sulla vita politica in Francia, nel periodo dell’occupazione tedesca, periodo che vide fiorire decine di movimenti della collaborazione e nazionalisti. Dalla sconfitta del 1940, si delineò un vastissimo sistema di collaborazione che andava dai partiti politici antisemiti e antimassoni a quelli che propugnavano una vera alleanza con i circoli nazionalsocialisti tedeschi, in funzione antiliberale e anticomunista. La vittoria alleata, fece mutare gli schieramenti e molti francesi che pur avevano visto nella collaborazione una buona occasione per rimettersi in piedi, cambiarono ben presto casacca, inneggiando alle vittoriose truppe alòleate.

    Brossura, 15 x 21 cm. pag. 324

    Testo in lingua francese

    Stampato nel 1999 da L’Homme libre

    Quick view
  • 0 out of 5

    Storia delle SS

    26.00

    La “storia delle SS” è la prima opera storica esaustiva di questo aspetto così importante della storia del Terzo Reich. L’Autore ci spiega come la piccola guardia personale del Fuhrer sia diventata un potente esercito di un milione di persone reclutati in trentadue nazioni. Di volta in volta sono analizzate l’organizzazione, i Servizi di Polizia, l’ideologia, la lotta contro i partigiani, i Volontari contro il bolscevismo, la Waffen-SS e le sue battaglie. L’incredibile storia delle divisioni norveggese, olandese, fiamminga, italiana ecc. ci vengono raccontate con incredibile precisione. La biografia dei principali Generali delle Waffen-SS permettono di comprendre meglio la pscologia che stava alla base di questo esercito. La “Storia delle SS” è, e questo è uno dei suoi maggiori pregi, un’opera rigorosamente obbiettiva. Rifiutando qualsiasi giudizio, l’Autore ha serenamente analizzato un’organizzazione così controversa.

    Brossura, 13,5 x 21,5 cm. pag. 464

    Stampato nel 2009 da Ritter Edizioni

    Quick view