Aviazione. Gli affondatori del cielo

Francobaldo Chiocci

Visualizzazione di 4 risultati

  • 0 out of 5

    Aviazione. Gli affondatori del cielo

    16.00

    Francobaldo Chiocci

    Aerosiluratori, dicevano i pionieri e gli anziani della specialità, non ci si diventa, ci si nasce. Cosa detta da tutti i portavoce di ogni severa disciplina militare, perché la vocazione al rischio è un istinto, non un’esperienza acquisita., ma per gli aerosiluratori era diventata una religione, calamitavano nei loro reparti i migliori, i più coraggiosi e i più idealisti. Questo libro li vuole ricordare insieme alla loro leggenda.

    Brossura, 12 x 20 cm. pag. 214

    Stampato nel 1972 da Il Borghese

    Condizioni del libro: usato in ottime condizioni

    Quick view
  • 0 out of 5

    I cavalieri del Dai Nippon

    20.00

    I cavalieri del Dai Nippon sono i piloti suicidi Kamikaze, le torpedini umane kaiten, gli sbandati zanryusha che si rifiutarono di credere alla sconfitta bellica e continuarono a combattere nella giungla, i giovani colonnelli che tentarono di impedire all’imperatore l’annuncio della resa, i mistici dell’harakiri e perfino i condannati del processo di Tokyo. La loro storia, vissuta secondo le norme dell’antico codice Bushido e illuminata dagli ideali in cui credevano, giusti o sbagliati che fossero, oggi sembra più una tragedia, invece è una poesia. Quella terra di dèi che fu il Giappone e quei semidèi che furono i samurai, rivivono in questo libro in un episodio, un’impresa, un commiato, un brano di diario, una lettera, un epigramma consegnato al commilitone prima dell’ultimo volo o al boia prima della penultima dipartita: perché le anime dei guerrieri leali e coraggiosi tornano sempre a Yasukuni, il santuario degli eroi.

    Brossura 15 x 21 cm. pag. 210

    Stampato nel 2018 da Idrovolante edizioni

    Quick view
  • 0 out of 5

    Irlanda del Nord 1968-1988 – L’arpa la croce il fucile

    25.00

    Nella terra degli hobbit e delle arpe gaeliche, ma anche dei docks, delle torbiere, dei pubs, l’avversione antinglese accomuna le due Irlande ancora separate. Nell’Eire è soprattutto irredentismo inconcluso. Nell’uster è soprattutto lotta di classe, rivolta nei ghetti, odio di sottomessi coloniali e sociali. Il libro è una testimonianza giornalistica fatta di appunti riesumati, emozioni, corrispondenze aggiornate su avvenimenti che la cronaca non ha consumato. E’ il tentativo di capire “sul posto” il presente di una cronica guerriglia che non ha origini ideologiche, ma storiche.

    Brossura 15 x 23 cm. pag. 208 + 32 pagine fuori testo di foto b/n

    Stampato nel 1989 da Ciarrapico

    Quick view
  • 0 out of 5

    Sufficit animus

    22.00

    Aerosiluratori, dicevano i pionieri e gli anziani della specialità, non ci si diventa, ci si nasce. Cosa detta da tutti i portavoce di ogni severa disciplina militare, perché la vocazione al rischio è un istinto, non un’esperienza acquisita., ma per gli aerosiluratori era diventata una religione, calamitavano nei loro reparti i migliori, i più coraggiosi e i più idealisti. Questo libro li vuole ricordare insieme alla loro leggenda.

    Brossura 17 x 24 cm. pag. 238 con alcune foto b/n + 4 di foto a colori

    Stampato nel 2011 da Sarasota

    Quick view