Irlanda del Nord 1968-1988 – L’arpa la croce il fucile

25.00

Nella terra degli hobbit e delle arpe gaeliche, ma anche dei docks, delle torbiere, dei pubs, l’avversione antinglese accomuna le due Irlande ancora separate. Nell’Eire è soprattutto irredentismo inconcluso. Nell’uster è soprattutto lotta di classe, rivolta nei ghetti, odio di sottomessi coloniali e sociali. Il libro è una testimonianza giornalistica fatta di appunti riesumati, emozioni, corrispondenze aggiornate su avvenimenti che la cronaca non ha consumato. E’ il tentativo di capire “sul posto” il presente di una cronica guerriglia che non ha origini ideologiche, ma storiche.

Brossura 15 x 23 cm. pag. 208 + 32 pagine fuori testo di foto b/n

Stampato nel 1989 da Ciarrapico

1 disponibili

Qty:
COD: SB09053 Categoria:

Descrizione

Francobaldo Chiocci

Nella terra degli hobbit e delle arpe gaeliche, ma anche dei docks, delle torbiere, dei pubs, l’avversione antinglese accomuna le due Irlande ancora separate. Nell’Eire è soprattutto irredentismo inconcluso. Nell’uster è soprattutto lotta di classe, rivolta nei ghetti, odio di sottomessi coloniali e sociali. Il libro è una testimonianza giornalistica fatta di appunti riesumati, emozioni, corrispondenze aggiornate su avvenimenti che la cronaca non ha consumato. E’ il tentativo di capire “sul posto” il presente di una cronica guerriglia che non ha origini ideologiche, ma storiche.

Brossura 15 x 23 cm. pag. 208 + 32 pagine fuori testo di foto b/n

Stampato nel 1989 da Ciarrapico

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Irlanda del Nord 1968-1988 – L’arpa la croce il fucile”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *